Omaggio a Pino Daniele per la chiusura delle Adelfiadi

In il

omaggio pino daniele adelfia

In occasione della cerimonia di chiusura delle Adelfiadi 2018 uno speciale omaggio a Pino Daniele con l’eccezionale interpretazione di Savio Vurchio con Pino Mazzarano alla chitarra, Beppe Fortunato alle tastiere e Mimmo Campanale alla batteria. Sul palco Savio Vurchio (voce), Pino Mazzarano (chitarra) e Beppe Fortunato (tastiere).

Un tributo intenso e vibrante al grande Pino interpretato da chi ha nel cuore la sua musica. Una carrellata dei suoi più grandi e memorabili successi per celebrare la “voce blues di Napoli”.

L’appuntamento è in piazza Roma ad Adelfia (Bari).


NINA ZILLI in concerto in piazza a Monopoli

In il

nina zilli monopoli concerto live

Grazie al bando regionale “Costa dei Trulli“, Nina Zilli sarà in concerto a Monopoli in piazza Vittorio Emanuele II venerdì 7 settembre.

L’ artista sarà accompagnata sul palco da Riccardo Gibertini a tromba, trombone, e tastiere, Antonio Vezzano alle chitarre, Nicola Roccamo alla batteria, Lucio Enrico Fasino al basso, Riccardo Di Paola alle tastiere ed Enzo Tribuzio ai campioni.

Ingresso Libero


FilArmonìa Orchestra in concerto a Noicattaro

In il

filarmonia orchestra noicattaro

Noicàttaro si appresta a festeggiare solennemente San Rocco nel primo weekend di Settembre tra luminarie, rinomati concerti bandistici (Francavilla Fontana e Noicàttaro) e fuochi pirotecnici. Grande l’attesa per lo spettacolo in programma lunedì 3 Settembre che vedrà esibirsi a partire dalle ore 21.00 sulla cassarmonica di Piazza Umberto I la “Filarmonia Orchestra” diretta dal M° Margherita Apruzzi, con la straordinaria partecipazione di Mario Rosini e del soprano Grazia Berardi.

Piazza Umberto I – Noicattaro (Bari)


Carolina Bubbico live alla IV°edizione di ConTempo Festival Arte e Cultura ConTemporanea

In il

Carolina Bubbico piano solo live

Carolina Bubbico, pianista, cantante, compositrice e arrangiatrice, con l’originale progetto in solo “One girl band” – presenta il progetto “Arrivo in Africa” che la vede impegnata nell’uso di più strumenti musicali, una loop machine, le percussioni oltre alla voce e al pianoforte. Propone un repertorio tra canzoni e brani dai suoi dischi e originali arrangiamenti , eseguite nel suo inconfondibile stile, aperto alle più svariate influenze musicali, dal jazz al funk, dall’R&B fino al pop.

In occasione della IV°edizione di ConTempo Festival Arte e Cultura ConTemporanea e dell’opening Galleria Cattedrale art vibes

31 AGOSTO 2018 – 21.30 – FREE ENTRY- CAROLINA BUBBICO piano solo live – “SVELI” Projection Mapping di Raffaele Fiorella e Alessandro Vangi

ore 19:00 vernissage Fire Walk With Me di Michele Giangrande presso Galleria Cattedrale art vibes, Largo Cattedrale.
curatore: Alex Larrarte
esposizione: dal 31 agosto al 31 ottobre
vernissage: 31 agosto ore 19:00
Organizzazione generale: Valentina Iacovelli / CONTEMPO
degustazione di vini a cura di Giovanni Aiello enologo

Per l’occasione sarà presentato in anteprima, alla presenza del regista, il film documentario BUNKER di Alessandro Piva e la monografia “Fire walk with me” dedicata all’artista Michele Giangrande prodotta da Galleria Cattedrale

Carolina è attiva sulla scena musicale dal 2011 quando esordisce con l’originale progetto in solo “One girl band” che la vede impegnata nell’uso di più strumenti musicali, una loop machine, le percussioni oltre alla voce e al pianoforte.
Nel 2012 approda al grande schermo firmando la sua prima colonna sonora e partecipando al cast del film ”L’amore è imperfetto” di Francesca Muci (R&C produzioni e R.A.I. Cinema).
L’esordio discografico arriva nel 2013 con l’album “Controvento” (Workin’ Label/Goodfellas) con il quale ottiene un notevole successo di pubblico e critica. Il tour di presentazione porterà Carolina ad accumulare esperienze su prestigiosi palcoscenici nazionali ed internazionali.
Riceve il prestigioso incarico al Festival di Sanremo 2015 come arrangiatrice e direttrice d’orchestra per Il Volo, vincitori tra i Big e per Serena Brancale tra le giovani proposte.
In agosto 2015 compie il suo primo tour all’estero che la porta a suonare sui palchi di prestigiosi festival in Germania. Lo stesso anno pubblica il suo secondo album “Una donna” (Workin’ Label 2015/ I.R.D con il sostegno di Puglia Sounds Records) contenente 8 canzoni originali da lei composte ed arrangiate e una personale interpretazione della popolare “Superstition” di Stevie Wonder.
Il singolo “Cos’è che c’è” è stato in programmazione su Rai Radio1 e Radio2. E’ stata ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche sui canali Rai quali “Radio2 social club”, “Moby Dick”, “Rai Gulp”, “Il caffè di Uno mattina”, “Storie vere”, “Fuori linea”, “Variazioni su tema” e nel programma “Soundcheck” su Radio 24.
Nel 2017 compie un tour in Italia con il M° Peppe Vessicchio e i musicisti del Sesto Armonico per “Il grande viaggio insieme” di Conad. A dicembre 2017 è stata ospite, come cantante, arrangiatrice e direttrice per “The Brass Group” al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo per la rassegna Brass in Jazz.
A febbraio 2018 ha partecipato, come unica cantante ammessa, alle audizioni del Thelonious Monk Institute a Los Angeles diretto da Herbie Hankock, Wayne Shorter.
Ha collaborato per attività live e in studio con: Fabrizio Bosso, Julian Mazzariello, Gegè Telesforo, Luca Aquino, Nicola Conte, Luca Alemanno, Simon Moullier, Marco Bardoscia, Ettore Carucci, Serena Brancale, Mylious Johnson, Luca Colombo, Cristina Zavalloni.
Collabora con il fratello Filippo Bubbico nel suo progetto di musiche originali, componendo alcuni dei testi e delle melodie dei brani che faranno parte dell’album di esordio di prossima uscita.


ALEXIA in concerto gratuito ad Altamura – “Quell’altra” Live Tour

In il

Giovedì 30 agosto dalle ore 22:00 in piazza Matteotti ad Altamura (Bari) – Evento Gratuito

Alexia, pseudonimo di Alessia Aquilani, è una cantante e compositrice italiana il cui repertorio varia da pop a dance, soul, blues e rock. In carriera ha venduto oltre 6 milioni di dischi, ottenuto 10 singoli top-ten di cui 4 al numero uno. Ha inoltre partecipato a nove edizioni del Festivalbar e a quattro del Festival di Sanremo, dove ha guadagnato, oltre ad alcuni premi della critica, un secondo posto nel 2002 e un primo posto nel 2003.

Nelle scorse settimane Alexia ha lanciato il suo nuovo singolo intitolato Beatà gioventù, una canzone che sta riscuotendo un buon successo, tra i fan e non solo. Il brano anticipa l’uscita del nuovo disco della cantante, Quell’altra, in uscita il prossimo mese di settembre.

Il nuovo album di Alexia, il quindicesimo della sua carriera iniziata nel 1997, arriverà nei negozi e nei digital stores il 29 settembre e vedrà alla produzione Mario Lavezzi. mentre gli arrangiamenti sono stati curati da Umberto Iervolino.

Proprio Lavezzi è tra gli autori del singolo Beata gioventù insieme al suo pupillo, il cantautore Lorenzo Vizzini, giovane artista con cui collabora attivamente da diversi anni dopo averlo scoperto durante un’edizione di Area Sanremo.
Il videoclip ufficiale della canzone diretto da Jacopo Petrucci al momento ha superato mezzo milione di visualizzazioni.

La tracklist del nuovo album ancora non è stata svelata ma sicuramente oltre a Beata gioventù conterrà al suo interno anche il brano La Cura per me, una canzone già disponibile sul web che, lo scorso mese di giugno, è stata l’inno ufficiale del Milano Pride 2017, di cui la cantante è stata madrina.


BIANCA ATZEI in concerto gratuito a Turi per la Festa di Sant’Oronzo

In il

bianca atzei turi festa sant oronzo

Sarà Bianca Atzei l’ospite d’onore che salirà sul palco della Festa di Sant’Oronzo a Turi (Bari), mercoledì 29 agosto 2018 presso largo Marchesale. Non mancate!

BIOGRAFIA

Bianca Atzei, nome d’arte di Veronica Atzei, è una cantante, cantautrice e compositrice italiana.

Dopo aver pubblicato alcuni singoli con l’etichetta Ultrasuoni tra il 2012 e il 2014, ha partecipato al Festival di Sanremo 2015, con il brano Il solo al mondo, che ha anticipato l’uscita del suo album di debutto Bianco e nero, pubblicato nello stesso anno dalla Baraonda Edizioni Musicali, e al Festival di Sanremo 2017 con il pezzo Ora esisti solo tu.

Bianca Atzei nasce a Milano da genitori di origini sarde, entrambi di Siamanna (OR) un paese situato nelle colline ai piedi del Grighine. Inizia a studiare canto a 8 anni, ascoltando Whitney Houston e Mariah Carey, ma si appassiona anche alla musica anni ’60 di interpreti come Luigi Tenco, Patty Pravo e Sergio Endrigo. A 17 anni si iscrive al MAS di Milano, che frequenta per due anni, intraprendendo anche le prime esperienze in qualità di cantante: collabora alla realizzazione di sigle televisive e jingle pubblicitari, lavorando anche, per un periodo, come corista al talent di Rai 2 CD Live e al programma Domenica Cinque condotto da Barbara D’Urso.

Esordisce nel 2012 partecipando a Sanremo Social, selezione per la successiva edizione del Festival di Sanremo con il suo primo singolo La gelosia scritto da Marco Ciappelli, Lapo Consortini e Diego Calvetti, ma il pezzo viene scartato. Il 3 agosto viene pubblicato il singolo L’amore vero, che ottiene un ottimo riscontro a livello radiofonico e su Internet: in breve tempo il video supera il milione di visualizzazioni su YouTube[8]. Il 16 novembre dello stesso anno viene pubblicato il singolo La gelosia, riarrangiato da Marco Barusso ed interpretato in duetto con i Modà. Sempre nel 2012 firma insieme con Diego Calvetti il brano Folle stronza, contenuto nel terzo album di Loredana Errore intitolato Pioggia di comete.

Nel 2013 tenta di partecipare al Festival di Sanremo nella sezione Nuove proposte con il brano Arido, ma non rientra tra i concorrenti. Duetta con Niccolò Agliardi nel brano Fino in fondo, pubblicato il 2 maggio, e continua la collaborazione con Kekko Silvestre: il frontman dei Modà è infatti autore per Bianca della sua hit dell’estate La paura che ho di perderti pubblicata il 4 luglio 2013 (certificata dalla FIMI disco d’oro per le oltre 15.000 copie vendute), con la quale partecipa a giugno al Summer Festival in Piazza del Popolo a Roma (trasmesso su Canale 5), arrivando in finale. Dopo un tour in Sardegna viene scelta per aprire i concerti della tournée autunnale dei Modà. Il 1º ottobre viene pubblicato l’album di Gianni Morandi Bisogna vivere, contenente il brano Ti porto al mare, realizzato in collaborazione con Bianca. L’8 ottobre si esibisce all’Arena di Verona, duettando sulle note della canzone In amore con Gianni Morandi in uno dei due concerti del Gianni Morandi – Live in Arena. Il 25 novembre duetta con Anna Tatangelo nel brano E penso a te di Lucio Battisti durante il varietà di Canale 5 Questi siamo noi condotta dalla stessa Tatangelo e dal coniuge Gigi D’Alessio. A dicembre pubblica il singolo One Day I’ll Fly Away, cover del brano di Randy Crawford, realizzato per la colonna sonora della miniserie televisiva di Rai 1 Anna Karenina, tratta dall’omonimo romanzo di Lev Tolstoj. Il 24 dicembre si esibisce con il brano La paura che ho di perderti al Concerto di Natale all’Audirorium della Conciliazione di Roma, in onda su Rai 2.

La Atzei in concerto nel 2014 con Kekko Silvestre dei Modà

Nel 2014 insieme ad Alex Britti tenta di partecipare al Festival di Sanremo nella sezione Big con il brano Non è vero mai, scritto da Marco Ciappelli, Diego Calvetti e lo stesso Britti, ma non rientra tra i concorrenti. La canzone verrà poi pubblicata come singolo il 14 marzo. A giugno partecipa nuovamente al Summer Festival con il singolo Non puoi chiamarlo amore, pubblicato il 23 giugno, per poi dedicarsi alla registrazione del suo primo album in studio. Il 14 settembre in occasione del matrimonio della show girl Elisabetta Canalis e Brian Perri canta, nel corso della cerimonia, l’Ave Maria in lingua sarda accompagnata dall’Insieme Vocale Nova Euphonia[12]. Il 31 dicembre 2014 è ospite della trasmissione Gigi & Friends di Gigi D’Alessio in diretta su Canale 5 e RTL 102.5 TV durante la quale, in un quartetto con Anna Tatangelo, Valerio Scanu e lo stesso D’Alessio, duetta nel brano Un nuovo bacio.


GRAMMAR SCHOOL in Concerto a Turi

In il

grammar school in concerto

Martedì 28 agosto in piazza Sandro Pertini a Turi (Ba), in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Oronzo, Grammar School in concerto “I capolavori del rock”.

I GRAMMAR SCHOOL sono un gruppo anglo-italo-americano che da più di 20 anni calpesta i palcoscenici di tante piazze italiane ed europee. La formazione di PAUL GORDON MANNERS (voce e chitarra) si completa con Silvia Wakte, Andrea Ubaldi, Davide Mazzoli.
Attraverso gli anni Paul ha messo a punto una serie di arrangiamenti personali di alcuni brani nella forma di medley di grandi nomi internazionali come BEATLES, PINK FLOYD, DIRE STRAITS, SIMON AND GARFUNKEL QUEEN , BEE GEES, POLICE, EAGLES e tanti altri.
Il nome “Grammar School” viene tradotto in italiano letteralmente con “Scuola di Grammatica”. Quindi, invece della solita cover band tematica, il gruppo si pone come educatore delle nuove generazioni in materia di una vasta e varia parte della musica pop-rock del secolo scorso e contemporaneamente “spolveratori” di memorie ed emozioni delle generazioni che hanno vissuto quell’epoca.
Grammar School si classifica come una band che fa musica che ormai si può tranquillamente considerare classica ! Si impegna a fare ascoltare la vera musica del futuro ……….cioè…..quella del passato….. pochissimi resteranno nei secoli come quelli riproposti dai nostri quattro eroi.
Paul commenta….” Miriamo a farvi tornare a casa dopo il nostro concerto non solo canticchiando o fischiettando qualche motivo che abbiamo suonato…..ma con qualche nozione in più del significato di quella musica nel suo contesto sociale”.
In poche parole…..la piazza diventa un’aula, il palco una cattedra……e tutti a lezione di bella musica…..divertendosi !


DELLERA e Nino Rota Band in concerto gratuito a Castellana Grotte

In il

DELLERA concerto gratuito Castellana Grotte

Squilli di tromba, l’ Associazione Musicale Culturale “Nino Rota” vi invita a un evento al quale non potete mancare!

DELLERA e Nino Rota Band in Concerto in Largo San Leone Magno a Castellana Grotte (Ba)

–Ingresso Libero–

Roberto Dell’Era, conosciuto anche come Dellera, si impone all’attenzione nazionale quando, nel 2006, entra a far parte degli Afterhours come bassista, band di cui è ancora componente effettivo. Con la formazione di Manuel Agnelli completa il tour del disco “Ballate per piccole iene”, e registra tutti i successivi album.

È del 2011 il suo primo album solista nel quale è autore, cantante e chitarrista, “Colonna sonora originale”, un disco convincente e seducente pieno di psichedelia di derivazione british che intende essere moderno rileggendo il passato e ottiene la nomination nella categoria “Miglior Opera Prima” delle Targhe Tenco. Del 2015 l’opera seconda, “Stare bene è pericoloso”.
Nel 2016 forma i Winstons, un supertrio , dal tiro internazionale che miscela abilmente psichedelia, sixties-pop, prog e scuola di Canterbury, costituito da Dell’Era al basso, Enrico Gabrielli alle tastiere e Lino Gitto alla batteria.
Attualmente è impegnato nella registrazione del terzo album solistico.

Dopo una prima parte in cui l’Artista si esibirà in totale solitudine, ne seguirà una seconda in cui verrà accompagnato dalla “Nino Rota Band”, composta dai docenti dell’Associazione: Giuseppe Camicia e Andrea Manghisi alle chitarre, Domenico Camicia alla batteria, Francesca Azzone alla tastiera, Verio Colella al contrabbasso e Vito D’Elia ai fiati.

In apertura:
Esibizione dei ragazzi partecipanti al Workshop di songwriting Start Today – La Fabbrica Della Canzone D’Autore organizzato dall’Associazione e curato da Dellera.

Vi aspettiamo!


ANNA OXA in concerto gratuito a Monopoli – “Voce sorgente” tour

In il

anna oxa concerto monopoli

L’icona della storia musicale italiana fa tappa in Piazza Vittorio Emanuele con il suo tour VOCE SORGENTE

Anna Oxa, una delle più grandi interpreti della canzone italiana di tutti i tempi, sceglie Monopoli come tappa del suo tour estivo VOCE SORGENTE. Giovedì 16 Agosto in Piazza Vittorio Emanuele,  canterà, con la sua voce graffiante ed emozionante,  i suoi successi più celebri come “Tutti i brividi del mondo”, “Un’emozione da poco”, “Quando nasce un amore”, “Senza pietà”, e tanti altri brani riarrangiati secondo il nuovo gusto musicale dell’artista, sempre in costante evoluzione. Fluida, senza forma, impetuosa ed inarrestabile come l’acqua, elemento naturale a cui è ispirato il tour. Uno spettacolo denso di emozioni che ripercorre la carriera della Oxa, artista mai uguale a sé stessa e sempre in divenire.

INGRESSO LIBERO


JAMES SENESE “Napoli Centrale” in concerto alle Grotte di Castellana

In il

james-senese-napoli-centrale

James Senese – Artista senza tempo, è una leggenda vivente, colui il quale ha dato uno dei primi ingaggi all’indimenticabile Pino Daniele, con cui collaborerà ed avrà amicizia vera sino al suo ultimo giorno. James Senese sarà in concerto alle Grotte di Castellana domenica 12 agosto alle ore 21:30. L’evento chiude il cartellone della manifestazione Grotte d’Estate 2018. Evento gratuito.

È molto difficile parlare di se stessi, nonostante la mia musica da molti anni dica chi sono, meglio di tante parole. Ciononostante voglio farlo con questo breve scritto.
Sono arrivato all’età di 73 anni felice di questo traguardo. Il tempo è una cosa che assume significato col passare degli anni; da giovane ci fai poco caso, non te ne curi. Ma poi quando comincia a correre cerchi di fissarlo, di rallentarlo. Io lo faccio armato di sax e sentimento.
Sono nato nel 1945, anno della fine della guerra, da padre americano e madre napoletana. Sin da piccolo ho sempre cercato di contrastare quello che ritenevo ingiusto, primo fra tutti il pregiudizio… Poi un giorno ho scoperto lo strumento che ha cambiato per sempre la mia vita, il sassofono.
Lì ho condensato tutte le mie angosce, le mie paure, soffiandole via, letteralmente”.

voce, sax James Senese
basso Luigi De Rienzo
tastiere Ernesto Vitolo
batteria Agostino Marangolo