Nella Cattedrale di Bari, il concerto “SOLSTITIUM – L’ombra prepara lo sguardo alla luce”

In il

solstitium cattedrale di bari

Rassegna CONTINUUM
CATTEDRALE DI BARI
21 giugno 2019 (ore 20.56)

SOLSTITIUM – L’ombra prepara lo sguardo alla luce

FRANCESCO MASSARO | sax baritono
VALERIO DANIELE | chitarra baritona
GILBERTO SCORDARI | organo
EGIDIO MARULLO | painting

Improvvisazioni a quattro dal buio alla luce (e viceversa)
INGRESSO LIBERO – contributo volontario finale

BARION dedica questo concerto al Solstizio d’estate, appuntamento annuale che nella Cattedrale di Bari assume una rilevanza tutta particolare: ogni 21 giugno, infatti, la luce del Sole penetra dal rosone della facciata principale e va a posarsi perfettamente sul rosone pavimentale antistante l’altare.

A partire da questo evento di luce, i quattro artisti hanno condiviso materiali sonori e visivi e collocato questo magma di suoni e colori nello spazio – sempre in bilico fra ombra e luce – della Cattedrale.

Un lavorìo lento e corale, condensato in cinque momenti improvvisativi.


MARVIN and ANDREA PREZIOSO in concerto gratuito a Capurso

In il

marvin andrea prezioso capurso

VOGLIO VEDERTI DANZARE!!!
Pronti a cantarla insieme a Marvin & Andrea Prezioso?
Sabato 8 giugno 2019 – Santuario Madonna del Pozzo

CAPURSO vi porta nei favolosi anni ’90 con Ciao 90 !!!

Concerto gratuito TOP Anni 90!!! Balliamo insieme!!!

Marvin e Prezioso sono pronti a scatenare il divertimento con i loro successi dai ritmi inarrestabili.

Marvin “Alessandro Moschini” e Andrea Prezioso nascono entrambi a Roma. Nel lontano 1995 Andrea, in cerca di un musicista, incontra Marvin. Da subito, oltre alla grande collaborazione professionale, nasce anche una grande amicizia. Per alcuni anni lavorano a diversi progetti, finchè nel 1998, insieme a Giorgio Prezioso fratello di Andrea, decidono di formare un gruppo di produzione con degli intenti ben precisi. E infatti l’anno successivo, il 1999, esce il primo singolo “TELL ME WHY”, che in pochi giorni scala le classifiche della musica dance e pop posizionandosi al n. 4 Italia e n.2 Austria ed entrando nella Top Ten in Germania. Ora il progetto ha un nome: Prezioso feat Marvin. Il trio si esibisce ovunque in Italia fino ad arrivare al palco del Festivalbar. Il 2000 vede l’uscita del secondo singolo “LET ME STAY” che ottiene un grande successo radiofonico e di vendite sia in Italia che all’estero (Top 20 Germania, Top 10 Austria). Il brano sarà tra i più suonati nei club tedeschi. Diverse le esibizioni del gruppo all’estero tra le quali: Danube Festival in Austria (40.000 spettatori), Love Parade 2000 Berlino, Viva Tv Germania, Festival Dome di Amburgo. L’ottobre 2000 è inoltre segnato dal ritorno del Trio con “EMERGENCY EP” (su etichetta Time), dal quale viene estratto in Italia il singolo “VOICES”, accompagnato da un video girato presso gli Universal Studios di Barcellona. Sempre dallo stesso EP esce in Germania il singolo” ROCK THE DISCOTECK” che raggiunge la posizione 26 delle classifiche di vendita e top ten nei club tedeschi. In Austria viene votato n.1 nella classifica annuale compilata dai deejays austriaci. Qualche tempo dopo esce in Italia e all’estero il singolo “EMERGENCY” che raggiunge il n.5 nelle classifiche di vendita austriache e top 20 nei clubs tedeschi. Il brano è supportato da un divertente video girato in Italia, che si avvale dell’affabile presenza di Albertino, Fargetta e Giuseppe di Radio Deejay. Nel giugno del 2001 esce il nuovo singolo “LET’S TALK ABOUT A MAN” che si rivela da subito come uno dei tormentoni dell’estate. Il video, in perfetto stile “Non ci resta che piangere” (Troisi e Benigni), trasporta lo spettatore nel Medio Evo. “Let’s talk about a man” arriva al primo posto delle dance chart italiane e conquista presto anche la Germania dove raggiunge i top 30 di vendite. Nel dicembre del 2001 è il turno di “BONJOUR EP “che include anche “IT’S LIKE”, “I’M YOUR DEEJAY”, “TIME GOES BY”, “SOMEBODY”; quest’ultimo sarà il singolo che uscirà in Germania.

Nell’estate del 2002 esce il singolo ” WE RULE THE DANZA” che raggiunge il n.2 nella classifica austriaca dance e in classifica di vendite in Italia e porta il trio ad esibirsi dal vivo a “Top of the pops”. Del 2002 è anche il singolo “IN MY MIND”. Il gruppo è in cerca di qualcosa di nuovo…e decide allora di cimentarsi nella canzone italiana. E lo fa con un tributo ad un geniale artista, Franco Battiato. La sfida è ardua, vista la struttura originale del brano, ma il risultato, dopo mesi di tentativi, regala a Prezioso e Marvin una grandissima popolarità. “VOGLIO VEDERTI DANZARE”, infatti, diventa da subito la hit dell’estate del 2003 in Italia e Spagna. Nel 2004, continuando sulla scia italiana, viene realizzata una rivisitazione in chiave dance del brano ’80 “LE LOUVRE”. Gruppo molto richiesto dai miglior Club & Festival Internazionali.


ENRICO RUGGERI in concerto gratuito a Gravina in Puglia – “Alma Tour”

In il

enrico ruggeri concerto gravina in puglia

Enrico Ruggeri in concerto in piazza Pellicciari a Gravina in Puglia
Lunedì 20 maggio 2019

Artistica Illuminazione a cura di Faniuolo Illuminazioni di Faniulo Antonio Vito, città di Putignano; Artisti addobbi in chiesa a cura della “Premiata Ditta Abbondanza”, città di Bitonto; Spettacoli pirotecnici a cura della “Premiata Ditta Teora”, città di Venosa; Luna Park nel parcheggio area Fiera San Giorgio.
Il comitato organizzatore ringrazia vivamente l’Amministrazione Comunale, le Forze dell’Ordine, la Polizia Locale per la preziosa collaborazione ed i cittadini tutti per le generose offerte. Il comitato saluta i forestieri presenti in città per i festeggiamenti.

Qui il programma della Festa del Santissimo Crocifisso


IVANA SPAGNA in concerto gratuito a Gioia del Colle

In il

ivana spagna gioia del colle

In occasione dei Solenni festeggiamenti in onore di San Filippo Neri, Ivana Spagna sarà in concerto, sul palco di piazza Plebiscito a Gioia del Colle (Bari), domenica 19 Maggio 2019.

EVENTO GRATUITO

Non mancate, Vi aspettiamo numerosi!


FAUSTO LEALI in concerto gratuito a Torre Quetta

In il

fausto leali bari torre quetta

Ad inaugurare la nuova stagione nel più grande lido pubblico cittadino sarà Fausto Leali. La notizia è stata confermata dalla locandina della “Primavera Barese” pubblicata sulla pagina dal sindaco Antonio De Caro. La cerimonia del taglio del nastro è fissata per sabato 11 maggio.

INGRESSO GRATUITO

*Si consiglia di recarsi un po’ prima dell’inizio dell’evento per consentire i protocolli di sicurezza.


Al Castello Svevo, concerto gratuito in occasione della Festa dell’Europa

In il

festa dell europa castello svevo bari

Nel pomeriggio del 9 maggio 1950, Robert Schuman, allora Ministro degli Esteri francese, presentava il piano di cooperazione economica ideato da Jean Monnet, segnando l’inizio di quel lungo processo di integrazione e cooperazione che avrebbe portato alla costituzione dell’odierna Unione Europea.
In occasione della Festa dell’Europa 2019, giovedì 9 maggio, alle ore 17:30, si terrà nel Castello Svevo di Bari un concerto per pianoforte e violoncello, con musiche di Ludwig van Beethoven e Franz Schubert.
Vi ricordiamo che nei giorni 8 e 9 maggio, l’ingresso al Castello è gratuito per tutti.
L’ingresso al concerto è permesso dalle ore 17:00 e fino ad esaurimento posti disponibili nella Sala Multimediale.


PREMIO MAGGIO Off 2018 – Il concertone gratuito targato Cgil

In il

premio maggio 0ff 2019 cgil bari

TORNA LA FESTA DI PREMIO MAGGIO: IL 30 APRILE IL LAVORO SI DIFENDE A RITMO DI MUSICA

Torna per l’ottavo anno consecutivo il Premio Maggio, ormai tradizionale appuntamento con il concertone del 30 aprile targato CGIL Bari, con il sostegno di CGIL Puglia, e dedicato alla musica e ai diritti degli artisti. La manifestazione è nata nel 2012 nell’ambito delle iniziative legate ai festeggiamenti della Festa del Lavoro.

L’ottava edizione del festival non si svolgerà all’interno dell’Arena della Pace di Bari come ogni anno, a causa dei lavori di ristrutturazione, ma nel cuore pulsante della nostra città. Vi aspettiamo numerosi in piazza Risolgimento con artisti di punta del panorama indie italiano ed europeo che saranno protagonisti di un’edizione caratterizzata dalla festa e dall’unione dei suoni del mondo nella musica italiana al di là di ogni barriera ed etichetta.

Dalle ore 20:00 in poi, sul palco:

Francesco De Leo
I Camillas

+ FINALISTI Contest OFF
Alessandra Valenzano
Keepers At Noon
SAMA

Premio Maggio Creative Zone
Spazio di intrattenimento ludico-creativo, per grandi e piccini

www.premiomaggio.it
www.cgilpuglia.it
www.facebook.com/premiomaggiobari/
www.facebook.com/premiomaggiocreativezone/


JUNIOR V per l’anteprima di Rigenera Smart City – Festival delle Periferie

In il

JUNIOR V anteprima Rigenera Smart City Festival delle Periferie

JUNIOR V Acoustic solo / chitarra e voce
+ Aftershow Shanty Crew e Mr. Rentman

INGRESSO LIBERO
con consumazione obbligatoria

L’edizione 2019 di Rigenera SmART City – Festival delle Periferie, parte con l’anteprima del musicista JUNIOR V, tra i talenti più interessanti dell’attuale scena conscious raggae e black music italiana. Dopo l’esibizione di Junior v, saliranno sul palco la Shanty Crew e Mr. Rentman per continuare a fare musica e riscaldare i nostri cuori!

JUNIOR V:
Vincenzo Stallone, in arte Junior V, è tra i talenti più interessanti dell’attuale scena “conscious reggae” e “black music” italiana. Le sue influenze musicali sono molto ampie. Chitarrista e bassista sin dall’età di nove anni, Junior V cresce musicalmente e si affaccia al mondo del reggae grazie ad alcuni artisti di fama mondiale tra cui Clinton Fearon (ex Gladiators) o i Wailing Souls, così come Sizzla Kalonji e Luciano. I suoi testi sono ricchi di consapevolezza e spiritualità: l’artista pugliese esprime al massimo i suoi sentimenti essendo già padrone di scrivere brani e arrangiarli per renderli molto personali e originali. Il suo stile particolare ha permesso di sviluppare un genere che va dal roots reggae al dub, con varie sfumature della black music come blues, jazz e folk.
Ha esordito discograficamente a diciassette anni con il singolo ‘Key Of Progress’ assieme al cantante giamaicano Mark Wonder che è stato stampato su 45 giri dall’etichetta inglese Marrow Records. Subito dopo ha pubblicato il suo primo album, “Running on Jah Way” (2016) per poi realizzare l’EP “Stop Discrimination” con Sista Awa: un disco di quattro tracce tra cui “Olive Wood” con il rapper statunitense M1 (Dead Prez). L’EP è stato prodotto da Bonnot e masterizzato da Chris Athens (già con Run Dmc, Damian Marley, Nas e molti altri) e l’ha portato a esibirsi su palchi importanti come quello dell’One Love Festival di Udine, de L’Acqua in Testa a Bari, e in due venue internazionali prestigiose: il Brixton Jamm e l’Hootananny a Londra. Nel 2018 ha pubblicato il suo nuovo album ‘My Shelter’ (SoulMatical) anticipato da “Il Temporale” giunto fino alle semifinali di Sanremo Giovani 2018. Si tratta di un disco che rappresenta un nuovo viaggio artistico per Junior V che elabora le sue radici legate reggae, mescolandole alla sua passione per il folk e il blues. Nel mese di maggio pubblica il secondo singolo I’ll be there forever accompagnato dall’omonimo videoclip firmato Enrico Conte.


James Senese Napoli Centrale a Conversano – “Aspettanno ‘o tiempo” Tour 2019

In il

James Senese Napoli Centrale Conversano

James Senese Napoli Centrale – “Aspettanno ‘o tiempo” Tour 2019
Giovedì 25 Aprile – Ore 17.30
Conversano (BA) – Piazza Castello

INGRESSO GRATUITO

L’evento è un’anteprima di Piazzaforte Jazz Fest all’interno della rassegna “Il Maggio Conversanese”

Organizzato da:
Città di Conversano
Pro Loco Conversano
Partner:
Associazione Ristoratori Piazza Castello Conversano

A due anni dal bellissimo “ ’O Sanghe ” (vincitore della Targa Tenco nel 2017 nella sezione album in dialetto), e dopo oltre 200 concerti che in altrettanto tempo lo ha portato a girare l’Italia e l’Europa, l’instancabile artista partenopeo pubblica il doppio cd live ““ASPETTANNO ‘O TIEMPO”.

Il disco è stato registrato durante il tour invernale 2017, e contiene tutti i suoi grandi successi oltre due inediti – lo strumentale “Route 66” e “‘LL’AMERICA”, quest’ultimo scritto da Edoardo Bennato per James, e una rilettura di “Manha de Carnaval” di Astrud Gilberto e Herb Otha, qui intitolata “Dint’ ‘o core”.

E’ il disco che consacra James Senese come uno dei più grandi musicisti italiani degli ultimi 50 anni. E proprio questa cifra ricorre con questo doppio album live ed antologico insieme. Prima volta di entrambe le cose per Senese (live e disco celebrativo), all’interno troviamo tutto il suo mondo musicale, ampissimo e trasversale. Nei cinquanta anni di carriera, passando per i seminali Showmen, i Napoli Centrale (tuttora la formazione che lo identifica), le collaborazioni con l’amico indimenticabile Pino Daniele, James Senese a 73 anni compiuti detta ancora la linea musicale per tutti quegli artisti che vogliono fare della coerenza e del bisogno espressivo i propri riferimenti. Tutto quello che dalla fine degli anni sessanta ad oggi è passato fra i vicoli di Napoli gli deve qualcosa. Nel disco la band eccezionale che è già da tanto il cuore di Napoli Centrale: ERNESTO VITOLO alle tastiere, GIGI DE RIENZO al basso, AGOSTINO MARANGOLO alla batteria, sodali di altissimo livello, che sono, non a caso, la medesima band – Senese compreso – che rese capolavoro un disco come “Nero a metà” di Pino Daniele.