ROBERTO VECCHIONI in concerto gratuito al Puglia Outlet Village – Summer Fest

In il

roberto vecchioni puglia outlet village molfetta

Il Village di Molfetta, anche per l’estate 2019, ha programmato quattro concerti gratuiti assolutamente imperdibili, con musicisti nazionali e internazionali di grande rilievo. Dal 29 giugno al 21 settembre la Land of Fashion di Molfetta si propone come meta culto del divertimento unito allo shopping serale.

Si parte sabato 29 giugno, alle ore 21, con il concerto di Luca Carboni, uno dei cantautori più amati dal pubblico italiano, che fa parte dell’appuntamento Summer Fest, evento in contemporanea nei cinque Outlet Village d’Italia. Il concerto di Carboni è una tappa ufficiale del suo Sputnik Tour e segue le tantissime collaborazioni con alcune delle voci più significative della canzone contemporanea, come Jovanotti, Marco Mengoni, Tiziano Ferro, Elisa, Biagio Antonacci, Cesare Cremonini, solo per citarne alcuni. Sue alcune delle più note canzoni italiane, come “Farfallina”, “Ci vuole un fisico bestiale”, “Mare mare” e tante altre.

Il 27 luglio toccherà a Roberto Vecchioni salire sul palco del Puglia Outlet Village. Cantautore, paroliere, scrittore e poeta, il professore di Carate Brianza, in provincia di Monza, ha vinto i quattro premi più importanti della musica italiana: premio Tenco, Festival Bar, Sanremo e premio Mia Martini. Con oltre sei milioni e mezzo di dischi venduti, Vecchioni è considerato uno dei cantautori più influenti della storia della canzone italiana. “Samarcanda”, “Chiamami ancora amore”, “Il grande sogno”, “Luci a San Siro”, “Sogna ragazzo sogna” sono solo alcuni dei brani del professor Roberto Vecchioni, che incanterà il pubblico del Village molfettese nell’ultimo sabato di luglio.

La Land of Fashion pugliese riaccenderà le luci sul suo palco dopo pochi giorni, quando il 3 agosto porterà nella piazza principale il fenomeno musicale Giusy Ferreri. La cantautrice palermitana dalla voce immediatamente riconoscibile trascinerà il Village con le sonorità di successi trasversali come “Non ti scordar mai di me”, “Roma Bangkok” e “Amore e Capoeira”. Giusy Ferreri detiene il particolare record di essere la cantante lanciata da un talent show italiano (X-Factor) ad aver venduto più copie di dischi nel mondo.

Il Village di Molfetta si conferma ancora una volta destinazione di grande richiamo, chiudendo la stagione estiva con la Village Night del 21 settembre, caratterizzata dalla magia del buon vino, dalla degustazione di prodotti tipici e dalla performance serale dei Dire Straits Legacy, band nata dal forte desiderio di continuare a onorare la meravigliosa musica del gruppo fondato nel 1977 dallo scozzese Mark Knopfler, da anni impegnato nella sua carriera solista. Per salutare gli ultimi giorni d’estate, sul palcoscenico molfettese saliranno alcuni tra i più famosi componenti di una delle rock band più famose al mondo, come il tastierista storico Alan Clark, il sassofonista Mel Collins e il chitarrista Phil Palmer, pronti a emozionare con la loro “Sultans of Swing”.

Intanto, durante tutti i concerti, i negozi del Village rimarranno aperti sino a tarda sera, nell’intento di offrire un’esperienza di shopping ancora più completa (sino alle ore 23 durante Giusy Ferreri e Roberto Vecchioni; sino a mezzanotte con Luca Carboni e Dire Straits Legacy).


AVION TRAVEL in concerto gratuito d Acquaviva delle Fonti – “Privé Tour”

In il

avion travel acquaviva delle fonti

Domenica 21 luglio, dalle ore 21,00 in Piazza dei Martiri 1799 ad Acquaviva delle Fonti per la Seconda Edizione del Festival CUORE DI BANDA “Viaggio dal ‘700 all’Immaginario, Musica e Cospirazione” si esibiranno gli Avion Travel con il loro nuovo “Privé Tour” a seguito dell’uscita del loro ultimo album Privè.

INGRESSO GRATUITO

A distanza di 15 anni dal loro ultimo album di inediti “Poco Mossi gli altri Bacini”, risalente al lontano 2003, gli Avion Travel tornano con “Privé”, un disco fedele allo spirito di produzione indipendente e alle atmosfere della trilogia composta da “Bellosguardo”, “Opplà”, “Finalmente Fiori” e realizzato dopo aver ricostruito lo staff operativo dei loro inizi, con Mario Tronco nel ruolo di produttore artistico e supervisore, oltre che di arrangiatore e musicista.

Gli Avion Travel si sono ricongiunti in formazione originale per quello che è stato il Retour nel 2014, poi protrattosi fino agli inizi del 2017. Nell’estate dello stesso anno dopo la scomparsa di Fausto Mesolella e un periodo di esitazioni e riflessioni, il tour è ripreso in quintetto con la new entry di Duilio Galioto alle tastiere.

Peppe Servillo a proposito del disco afferma:
“Due figure abitano questo disco: una amara e l’altra dolce. La prima sfugge alla canzone, la seconda la insegue. Una, diffida delle parole e l’altra si consegna alle parole stesse. Sembra che alcune canzoni si muovano sospettose, offendendo le altre che invece accolgono, consolano e scaldano. Le ultime si affidano alle parole, alla loro precisione, alla capacità di queste di rappresentare il mondo, ma le prime restano a smentire ciò, recitando oscuramente pulsioni e sensazioni. E’ doppia la natura di questo lavoro, come da sempre la natura di questo gruppo che in questi mesi ha rigenerato parte di se, come un piccolo animale dalla lunga vita, riaffidandosi a se stesso, alla sua piccola storia, alla propria varia identità. Corrono gli Avion Travel tra sentimenti opposti, generando con questo movimento il contrasto secondo la legge del dramma e a questa legge si votano in modo vitale e scomposto per un pugno di canzoni nuove”.

AVION TRAVEL – formazione:
Peppe Servillo, voce
Mimì Ciaramella, batteria
Peppe D’Argenzio, sax
Flavio D’Ancona, tastiere
Duilio Galioto, piano e tastiere
Ferruccio Spinetti, contrabbasso


Adika Pongo in concerto ad Altamura

In il

adika pongo band

Gli Adika Pongo si sono formati a Roma nel 1993 dalla volontà di Niccolò Fabi. Nasceva come cover band e si è subito imposta all’attenzione del pubblico romano per la grinta dimostrata dall’allora giovanissimo Niccolò Fabi. Dagli anni Novanta ad oggi vanta centinaia di concerti in tutta Italia e anni di successi, tra questi si annoverano collaborazioni musicali con Mike Francis e con Norma Jean Wright e Luci Martin, cantanti che hanno fatto parte di una delle formazioni più celebri della musica Dance americana: gli Chic. La band dalle sonorità fortemente funky è composta da Costantino Ladisa al sax, Alessandro Benedetti al basso, Andrea Merli alla batteria, Alberto Lombardi alla chitarra, Alessio Scialò alle tastiere e Pablo Enrique Oliver alle percussioni alla voce, Francesca Silvy.

Piazza Don Tonino Bello – ALTAMURA (Bari)


Trani, Radionorba Battiti Live 2019 – 17ª edizione

In il

battiti live 2019 radionorba

Appuntamento in Piazza Quercia a Trani per una nuova tappa di Radionorba Battiti Live 2019: i cantanti.
Una bellissima piazza affacciata sul mare, tanta musica e una line up pronta a lasciare un ricordo indimenticabile negli ascoltatori. Parliamo dell’appuntamento di domenica 14 luglio a Trani del Battiti Live 2019.

Il nuovo appuntamento del Battiti Live, terza tappa del tour, si terrà a Trani il 14 luglio 2019 in piazza Quercia, dove poco dopo le ore 21 il direttore artistico Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci daranno il via a uno spettacolo a base di musica e artisti all’ultimo grido. Lo show è organizzato con il patrocinio del Comune di Trani e della regione Puglia e le star cominceranno a esibirsi alle ore 21, ma lo spettacolo avrà inizio già nel primo pomeriggio con un sound check, un pre show pomeridiano dei dj Marco Guacci e Claudia Cesaroni a base di musica e tanto divertimento. L’ingresso è gratuito per tutti e non occorre acquistare alcun biglietto per poter ammirare dal vivo i propri artisti preferiti.

Per quanto riguarda la scaletta e l’ordine di uscita dei cantanti, non sono ancora trapelate ufficialmente notizie, ma sono invece stati resi noti gli artisti che parteciperanno alla serata.
Ecco tutto il cast, tenendo presente che potrebbero esserci ospiti a sorpresa e grandi novità:
1. Nek
2. Giant Rooks
3. Benji & Fede
4. Giordana Angi
5. Irama
6. Paola Turci
7. Le Vibrazioni
8. Shade & Federica Carta
9. Sergio Sylvestre
10. Cristiano Malgioglio
11. Annalisa
12. Rocco Hunt
13. Jake La Furia
14. Mr Rain & Martina Attili
15. Enrico Nigiotti
16. Bianca Atzei
17. Gabry Ponte


Terraròss in concerto a Torre Quetta

In il

Terraross in concerto a Torre Quetta

Domenica 7 Luglio arrivano a Torre Quetta i Terraross, i più famosi suonatori e menestrelli della bassa murgia, per un concerto promosso dai volontari della Fratres e dei Giovani Fratres.

Una serata all’insegna della spensieratezza, del divertimento, della musica e dell’unione, volta a sensibilizzare l’importanza della donazione del sangue.

Donare sangue è un piccolo gesto di grande generosità e altruismo, che permette di salvare tante vite.
Una serata per riscoprire l’importanza della condivisione e della bellezza della vita.

“Quello che facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma l’oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo”

Ingresso gratuito.


LUCA CARBONI in concerto gratuito al Puglia Outlet Village

In il

summer fest land of fashion 2019

Luca Carboni in concerto a Molfetta – Ingresso Libero
SUMMER FEST
Anche per l’estate 2019 la Land of Fashion regala ai suoi visitatori un evento gratuito con la partecipazione di star nazionali ed internazionali.
Franciacorta, Mantova, Palmanova, Puglia e Valdichiana Outlet Village continuano a confermarsi come location magiche dove poter vivere esperienze di shopping fino a tarda notte e puro divertimento.

Sabato 29 Giugno la musica si sintonizza nelle Piazze dei nostri Village con SummerFest l’evento della Land of Fashion che propone in contemporanea cinque concerti gratuiti: 
–  Franciacorta Outlet Village ospita Irene Grandi: inizio concerto alle ore 21.00 e apertura prolungata dei negozi fino alle ore 24.00
–  Mantova Outlet Village ospita Rebecca Ferguson: inizio concerto alle ore 21.30 e apertura prolungata dei negozi fino alle ore 24.00
–  Palmanova Outlet Village ospita Enrico Ruggeri e Dolcenera: inizio concerto alle ore 21.00 e apertura prolungata dei negozi fino alle ore 24.00
–  Puglia Outlet Village ospita Luca Carboni: inizio concerto alle ore 21.00 e apertura prolungata dei negozi fino alle ore 23.00
–  Valdichiana Outlet Village ospita Le Vibrazioni: inizio concerto alle ore 21.00 e apertura prolungata dei negozi fino alle ore 23.30

Il Puglia Outlet Village dalle ore 21.00 ospiterà il concerto gratuito di Luca Carboni il noto cantautore e musicista italiano che ha debuttato sulla scena musicale nel 1981, per esordire come solista solo tre anni dopo e raggiungere il successo del grande pubblico nel 1987 con il singolo “Silvia lo sai”. Da allora Carboni non si è più fermato, sia come cantautore che come musicista, scrivendo e interpretando alcune delle più note canzoni italiane, come “Farfallina”, “Ci vuole un fisico bestiale”, “Mare mare” e tante altre.

Il concerto di Luca Carboni nel Puglia Outlet Village fa parte del suo Sputnik Tour (dal nome del suo ultimo lavoro, Sputnik), partito nell’ottobre scorso e segue le tantissime collaborazioni con alcune delle voci più significative della canzone contemporanea, come Jovanotti, Marco Mengoni, Tiziano Ferro, Elisa, Biagio Antonacci, Cesare Cremonini, solo per citarne alcuni.

Per l’occasione i negozi del Puglia  Outlet Village osserveranno l’apertura prolungata fino alle ore 23.00.  


Mirko Signorile e Mauro Ottolini in concerto gratuito a Mola di Bari – LOCOMOTIVE JAZZ FESTIVAL

In il

mirko signorile mauro ottolini mola di bari

PRIMA TAPPA DEL LOCOMOTIVE JAZZ FESTIVAL 2019
con Mirko Signorile e Mauro Ottolini

23 GIUGNO 2019
MOLA DI BARI

INGRESSO GRATUITO

Il mare protagonista della prima giornata del Locomotive Jazz Festival 2019 con Mauro Ottolini e il progetto Sea Shell.
Una nuova location accoglierà due eventi musicali imperdibili, momento di unione tra terra e mare.

Il Locomotive Jazz Festival 2019, ormai giunto alla sua XIV edizione, il 23 giugno sbarcherà a Mola di Bari, una nuova location che accoglierà due eventi musicali imperdibili, momento di unione tra terra e mare. Sarà Mirko Signorile, pianista barese e compagno di lunga data del LJF, a suonare le prime note alle ore 19.30 dal Porto di Mola di Bari con il suo progetto musicale Soundtrack Cinema, piano solo. Un omaggio alla settima arte attraverso un pianoforte, che sarà capace di restituire immagini, suggestioni ed emozioni di pellicole vecchie e nuove.
Dalle ore 21.00, invece, da una barca che costeggerà la città, inizierà l’esibizione musicale di Mauro Ottolini con Sea Shell, che proseguirà, toccando terra, sul lungomare Dalmazia.
Una giornata dedicata al mare, alla bellezza di una terra come la Puglia che sa essere terra di accoglienza e di generosità. Un richiamo dolcissimo che dal Porto di Mola di Bari, uno dei Comuni pugliesi partner della XIV edizione del LJF, si diffonderà sulla sua costa, con suoni inusuali e affascinanti, un’armonia che si fa cerniera per ribadire l’importanza del rispetto e della tutela del patrimonio paesaggistico di cui abbiamo l’opportunità di godere.

▶ Mirko Signorile, classe 1974, alla formazione classica affianca bel presto quella jazz, iniziando a collaborare con artisti nazionali e internazionali da Rava a Liebman, da Osby a Binney. Soundtrack cinema è un omaggio di Signorile al mondo del cinema e soprattutto una dichiarazione d’amore per la musica da film. Qui, Signorile insegue visioni ed immagini e le condensa in musiche di confine che parlano un linguaggio intimo ed universale: il distillato dell’esperienza compositiva dell’artista, sempre originale che lascia intravedere i colori di un pianismo europeo.

▶ Mauro Ottolini è un polistrumentista, e anche se il suo principale strumento è il trombone, ha approfondito lo studio di tutti gli ottoni. Suona e collabora con Vinicio Capossela, Enrico Rava, Kenny Wheeler, Dave Douglas, Paolo Fresu, Trilok Gurtu, Stefano Bollani e tanti altri. Sea Shell è un progetto musicale che si compone di un cd e un cartoon che rappresentano un atto di devozione verso l’universo marino e i problemi che lo mettono in pericolo come l’inquinamento. “SEA SHELL Musica per conchiglie” vuole essere un contributo di amore e di civiltà verso l’uomo e la natura. Attraverso una ricerca che dura da molti anni dopo aver approfondito l’uso delle conchiglie come strumento musicale, grazie agli insegnamenti del Maestro Steve Turre, Ottolini recupera conchiglie da tutte le parti del mondo, le ripara e le trasforma in strumenti musicali a fiato, talvolta a percussione

INGRESSO GRATUITO
LJF2019 Info e prenotazioni
Tel: 3451089622
E-mail: info@locomotivejazzfestival.it

UFFICIO STAMPA
Laura Preite
press@locomotivejazzfestival.it
3491439129


Festa della Musica in via Sparano

In il

festa della musica 2019 bari

Il 21 giugno di ogni anno si festeggia la giornata Internazionale della Musica che ne celebra l’importanza come patrimonio dell’umanità.
Essa, nata in Francia nel 1982, è arte, gioia, cultura, vita; un dialogo interculturale tra le varie generazioni diventata un atteso appuntamento che coinvolge numerose città in tutto il mondo e riguarda ogni genere musicale.
La musica è una delle forme d’arte più note poiché mira dritta al cuore della gente.
Un percorso privilegiato per unire ed affratellare tutti i popoli della terra.

Il Coro del Faro del Maestro Paolo Lepore, in questa occasione, si esibirà in concerto sul sagrato della chiesa di san Ferdinando, Bari, alle ore 20:00, accompagnato dalle stupende voci di Luciana Negroponte, Stefania Dipierro, Gaia Gentile, Lorella Falcone, Anna Ebel, Antonio Stragapede e dai musicisti della JSO, con musiche che spazieranno dal rock dai Pink Floyd, al musical di Bernstein, al jazz di Ellington ed all’ opera di Puccini

Il Concerto è completamente gratuito ed aperto a tutti.

Vi aspettiamo numerosi


Nella Cattedrale di Bari, il concerto “SOLSTITIUM – L’ombra prepara lo sguardo alla luce”

In il

solstitium cattedrale di bari

Rassegna CONTINUUM
CATTEDRALE DI BARI
21 giugno 2019 (ore 20.56)

SOLSTITIUM – L’ombra prepara lo sguardo alla luce

FRANCESCO MASSARO | sax baritono
VALERIO DANIELE | chitarra baritona
GILBERTO SCORDARI | organo
EGIDIO MARULLO | painting

Improvvisazioni a quattro dal buio alla luce (e viceversa)
INGRESSO LIBERO – contributo volontario finale

BARION dedica questo concerto al Solstizio d’estate, appuntamento annuale che nella Cattedrale di Bari assume una rilevanza tutta particolare: ogni 21 giugno, infatti, la luce del Sole penetra dal rosone della facciata principale e va a posarsi perfettamente sul rosone pavimentale antistante l’altare.

A partire da questo evento di luce, i quattro artisti hanno condiviso materiali sonori e visivi e collocato questo magma di suoni e colori nello spazio – sempre in bilico fra ombra e luce – della Cattedrale.

Un lavorìo lento e corale, condensato in cinque momenti improvvisativi.


MARVIN and ANDREA PREZIOSO in concerto gratuito a Capurso

In il

marvin andrea prezioso capurso

VOGLIO VEDERTI DANZARE!!!
Pronti a cantarla insieme a Marvin & Andrea Prezioso?
Sabato 8 giugno 2019 – Santuario Madonna del Pozzo

CAPURSO vi porta nei favolosi anni ’90 con Ciao 90 !!!

Concerto gratuito TOP Anni 90!!! Balliamo insieme!!!

Marvin e Prezioso sono pronti a scatenare il divertimento con i loro successi dai ritmi inarrestabili.

Marvin “Alessandro Moschini” e Andrea Prezioso nascono entrambi a Roma. Nel lontano 1995 Andrea, in cerca di un musicista, incontra Marvin. Da subito, oltre alla grande collaborazione professionale, nasce anche una grande amicizia. Per alcuni anni lavorano a diversi progetti, finchè nel 1998, insieme a Giorgio Prezioso fratello di Andrea, decidono di formare un gruppo di produzione con degli intenti ben precisi. E infatti l’anno successivo, il 1999, esce il primo singolo “TELL ME WHY”, che in pochi giorni scala le classifiche della musica dance e pop posizionandosi al n. 4 Italia e n.2 Austria ed entrando nella Top Ten in Germania. Ora il progetto ha un nome: Prezioso feat Marvin. Il trio si esibisce ovunque in Italia fino ad arrivare al palco del Festivalbar. Il 2000 vede l’uscita del secondo singolo “LET ME STAY” che ottiene un grande successo radiofonico e di vendite sia in Italia che all’estero (Top 20 Germania, Top 10 Austria). Il brano sarà tra i più suonati nei club tedeschi. Diverse le esibizioni del gruppo all’estero tra le quali: Danube Festival in Austria (40.000 spettatori), Love Parade 2000 Berlino, Viva Tv Germania, Festival Dome di Amburgo. L’ottobre 2000 è inoltre segnato dal ritorno del Trio con “EMERGENCY EP” (su etichetta Time), dal quale viene estratto in Italia il singolo “VOICES”, accompagnato da un video girato presso gli Universal Studios di Barcellona. Sempre dallo stesso EP esce in Germania il singolo” ROCK THE DISCOTECK” che raggiunge la posizione 26 delle classifiche di vendita e top ten nei club tedeschi. In Austria viene votato n.1 nella classifica annuale compilata dai deejays austriaci. Qualche tempo dopo esce in Italia e all’estero il singolo “EMERGENCY” che raggiunge il n.5 nelle classifiche di vendita austriache e top 20 nei clubs tedeschi. Il brano è supportato da un divertente video girato in Italia, che si avvale dell’affabile presenza di Albertino, Fargetta e Giuseppe di Radio Deejay. Nel giugno del 2001 esce il nuovo singolo “LET’S TALK ABOUT A MAN” che si rivela da subito come uno dei tormentoni dell’estate. Il video, in perfetto stile “Non ci resta che piangere” (Troisi e Benigni), trasporta lo spettatore nel Medio Evo. “Let’s talk about a man” arriva al primo posto delle dance chart italiane e conquista presto anche la Germania dove raggiunge i top 30 di vendite. Nel dicembre del 2001 è il turno di “BONJOUR EP “che include anche “IT’S LIKE”, “I’M YOUR DEEJAY”, “TIME GOES BY”, “SOMEBODY”; quest’ultimo sarà il singolo che uscirà in Germania.

Nell’estate del 2002 esce il singolo ” WE RULE THE DANZA” che raggiunge il n.2 nella classifica austriaca dance e in classifica di vendite in Italia e porta il trio ad esibirsi dal vivo a “Top of the pops”. Del 2002 è anche il singolo “IN MY MIND”. Il gruppo è in cerca di qualcosa di nuovo…e decide allora di cimentarsi nella canzone italiana. E lo fa con un tributo ad un geniale artista, Franco Battiato. La sfida è ardua, vista la struttura originale del brano, ma il risultato, dopo mesi di tentativi, regala a Prezioso e Marvin una grandissima popolarità. “VOGLIO VEDERTI DANZARE”, infatti, diventa da subito la hit dell’estate del 2003 in Italia e Spagna. Nel 2004, continuando sulla scia italiana, viene realizzata una rivisitazione in chiave dance del brano ’80 “LE LOUVRE”. Gruppo molto richiesto dai miglior Club & Festival Internazionali.