JAMES SENESE in concerto gratuito alla Sagra dell’Uva di Rutigliano

In il

james senese james is back

JAMES IS BACK!
UNA LEGGENDA DELLA MUSICA ITALIANA
A RUTIGLIANO!

JAMES SENESE
IN CONCERTO
ALLA 57ª SAGRA DELL’UVA DI RUTIGLIANO

A cura della Pro Loco Rutigliano e del Comune di Rutigliano, in occasione della 57ª «Sagra dell’Uva di Rutigliano» che si celebrerà a Rutigliano (Bari) Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre, è in programma SABATO 2 OTTOBRE alle ore 21 in PIAZZA KENNEDY il concerto di JAMES SENESE, l’iconico sassofonista napoletano, una leggenda della musica italiana, che con il suo gruppo Napoli Centrale rivoluzionò la musica jazz-rock italiana degli anni Settanta, dandole una marcata connotazione pop, una traccia condivisa poi con il supergruppo di Pino Daniele (James Senese, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Joe Amoruso e Rino Zurzolo)

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI, MASCHERINA ED ESIBIZIONE DEL GREEN PASS.
PRENOTAZIONI

TEL. E WHATSAPP DAL LUNEDÌ AL SABATO ORE 10-12 E 18-20: 3209041603


MANUELA VILLA in concerto a Bitetto

In il

MANUELA VILLA in concerto a Bitetto

Manuela Villa, nome d’arte di Manuela Maria Garofalo Pica, è una cantante, attrice e scrittrice italiana.

La cantante romana salirà sul palco di Piazza Aldo Moro a Bitetto (Bari) sabato 2 ottobre alle ore 21:00 in occasione della 28ª Sagra dell’Oliva Termite di Bitetto.

EVENTO GRATUITO

Biografia
Figlia del cantante Claudio Villa (morto nel 1987) e della soubrette e ballerina Noemi Garofalo, inizia a studiare canto e pianoforte all’età di cinque anni.

Conosce suo padre all’età di dodici anni: il cantante, però, che nel frattempo si è risposato ed ha avuto altre 2 figlie, rifiuta il riconoscimento legale, che Manuela richiederà insieme al fratello Claudio (di quattro anni più vecchio) negli anni ’80, non appena diventata maggiorenne; la causa, che si protrarrà per molti anni, vedrà la sentenza definitiva solo nel 2004, con la pronuncia della Corte di Cassazione circa la declaratoria giudiziale di paternità del “reuccio della canzone”, che consente a Manuela di aggiungere al cognome della madre quello vero del padre (morto nel 1987), e cioè Pica.

Il debutto nel mondo dello spettacolo, dopo una gavetta fatta di serate in piccoli locali e feste di paese, avviene nel 1990, durante la trasmissione Piacere Rai Uno, dove interpreta due canzoni portate al successo da Villa, Granada ed Un amore così grande (rivisitazione di una canzone incisa dal tenore Mario Del Monaco).

Nei mesi successivi viene ospitata da molti programmi come Domenica in e Occhio al biglietto, aumentando anche le serate effettuate in tutta Italia e all’estero (nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti, soprattutto per un pubblico di emigranti).

Nel 1992 è ospite fissa della trasmissione della Fininvest Tangent instinct, con Oreste Lionello e Pippo Franco, e l’anno successivo di Saluti e baci, con lo stesso cast; nello stesso anno pubblica il suo primo album, intitolato Un concerto italiano, con rivisitazioni di celebri canzoni italiane.

Nel 1994 ha partecipato al Festival di Sanremo con il gruppo Squadra Italia, costituito da Jimmy Fontana, Nilla Pizzi, Rosanna Fratello, Mario Merola, Wess, Giuseppe Cionfoli, Gianni Nazzaro, Tony Santagata e Lando Fiorini, presentando il brano Una vecchia canzone italiana; subito dopo la manifestazione i cantanti pubblicano un album e partono per un lungo tour mondiale, che tocca tra i tanti paesi anche l’Australia e il Canada.

Nel 1995 doppia le parti canore del personaggio di Pocahontas nell’omonimo film della Disney, interpretando I colori del vento; nel 1999 verrà richiamata per il seguito di questo cartone animato.

L’anno successivo canta in Mondovisione “The tree of paith and peace”, di cui è autrice del testo insieme a Guido Maria Ferilli, in occasione del cinquantesimo anno di sacerdozio di Papa Giovanni Paolo II.
Qualche mese dopo partecipa alla trasmissione di Rete 4 Viva Napoli: si tratta di un concorso musicale presentato da Mike Bongiorno, a cui parteciperà altre due volte, nel 2001 (vincendolo) e nel 2002.

Il 1997 è l’anno in cui realizza due speciali insieme a Paolo Limiti dedicati a suo padre, in cui grazie alla tecnologia ha la possibilità di duettare insieme a Claudio Villa; ed al padre è dedicato il suo terzo album, Manuela Villa, pubblicato nel 1999, in cui reinterpreta alcuni successi del reuccio. È nota per aver cantato insieme a Marco Destro numerose sigle dei cartoni animati e telefilm: “Power Rangers”, “Superhuman Samurai” e “Action Man” (le ultime due sono state cantate insieme a Marco Gallo e Moreno Ferrara).

È ospite in molte puntate di Alle due su Rai Uno, sempre condotta da Limiti, e nel 2000 partecipa ad un concerto tenuto nella basilica di San Pietro in presenza del Pontefice, con la canzone Getsmani, contenuta nel nuovo album Un amore così grande, in cui vi sono quattro inediti scritti dal fratello Claudio (di cui è coautrice, come Questo amore vola e Anna è) ed interpretazioni di brani di musica classica.

Ad ottobre del 2002 entra nel cast di Casa Rai Uno, presentato da Massimo Giletti.

Il 2003 vede la partecipazione con Torna a Surriento alla trasmissione Napoli prima e dopo, presentata da Luisa Corna, e la pubblicazione di un cd singolo, Chiamo amore, di cui è autrice insieme a Walter Sacripanti.

Dopo un periodo di pausa, dovuto alla maternità, nel 2007 pubblica il libro L’obbligo del silenzio, pubblicato dalle edizioni Armando Curcio Editore, al quale è allegato un CD contenente Ascoltami, canzone nuova dedicata al padre in occasione della ricorrenza del ventennale della scomparsa.

Nel 2007 partecipa, alla quinta edizione de L’isola dei famosi. Viene eliminata dal televoto nel corso della puntata del 17 ottobre 2007, salpa su “l’ultima spiaggia” e resta lì in assoluta solitudine per più di un mese. Si guadagna l’affetto e il sostegno del pubblico e viene così decretata con un vero e proprio plebiscito vincitrice della quinta edizione del programma nella puntata del 28 novembre, battendo al televoto l’altra finalista, Debora Caprioglio con ben il 75% dei voti.

Il 2008 si apre con l’ennesima esclusione dal Festival di Sanremo, e Manuela fa ascoltare la canzone bocciata, Se piove vedo il sole, a Quelli che il calcio da Simona Ventura.

Il 21 gennaio 2008 esce la sua prima raccolta in tutte le edicole in allegato al settimanale Sorrisi e Canzoni dal titolo Raccogliendo emozioni.
Nel novembre 2008 ha debuttato a Palermo come attrice di teatro, nella commedia di Sandro Mayer Un amore grande grande.

Nell’aprile 2010 è in scena al Teatro della Nemone – Bagheria con “Via Crucis – Opera Musical”, nel quale dà vita a Maria. La regia è di Claudio Insegno. Il musical sulla passione di Cristo è ideato, musicato, arrangiato e diretto dal maestro Martino Brancatello, messo in scena dalla “Compagnia della Nemone” di Palermo.

Nel maggio 2011 torna a calcare la scena teatrale con lo spettacolo “Taormina 5 stelle vista mare” con Enrico Guarnieri e con la regia di Guglielmo Ferro.

Il 25 febbraio 2012 esce il suo nuovo singolo di sua produzione “Io sto qui” scritto da Emanuele Castrucci e arrangiato da Francesco Carlesi. Viene presentato per l’occasione in diretta su Rai Uno lo stesso giorno.

Nell’aprile del 2012 debutta nella nuova commedia teatrale “Il Gallo” con Enrico Guarneri, regia di Guglielmo Ferro.

Partecipa a “Una notte per Caruso” ed. 2012 in onda su Rai Uno.


GIOVANNI CACCAMO in concerto gratuito a Casamassima

In il

GIOVANNI CACCAMO in concerto Casamassima

GIOVANNI CACCAMO IN CONCERTO A CASAMASSIMA (BARI)
PAROLA TOUR 2021

“Parola” di Giovanni Caccamo è un suggestivo viaggio tra parole e note. Concerto gratuito a Casamassima in Piazza Aldo Moro il 26 Settembre.

Dopo il successo estivo di “Parola Anteprima Tour”, di Giovanni Caccamo e Michele Placido, che ha registrato diversi sold-out in tutta Italia, “Parola” è un suggestivo viaggio tra parole e note. Il concerto sarà un susseguirsi di canzoni, testi e poesie.

Protagonista dello spettacolo Giovanni Caccamo, in un viaggio unico, tra elettronica, voce e melodie. Ad affiancare l’artista, saranno tutte e voci e registrazioni inedite offline dell’album “Parola”: Willem Dafoe, Aleida Guevara, Andrea Camilleri, Michele Placido, Beppe Fiorello etc.

DOMENICA 26 SETTEMBRE – Piazza Aldo Moro, Casamassima (Bari)

Ingresso Libero su prenotazione >>>CLICCA QUI

Apertura Porte ore 20:00 – Inizio Concerto ore 20:30

info mail: eventbritecasamassima@gmail.com – prolococasamassima@gmail.com

info tel: +39 0806530174 – +39 0806530104 – +39 080671002

Per assistere all’evento sarà obbligatorio esibire un Green Pass in corso di validità, sulla base della normativa vigente.


THE KOLORS in concerto a Noicattaro

In il

the kolors cabriolet panorama tour 2021

THE KOLORS in concerto
4 settembre 16 settembre
Noicattaro (Bari)

The Kolors a Noicattaro: rinviata la data dello spettacolo

A causa di una positività al Covid riscontrata nello staff che segue la band nelle tappe del loro tour, il concerto dei The Kolors previsto per il 4 settembre a Noicàttaro in piazza Dossetti è rinviato.

La nuova data ufficiale è giovedì 16 settembre alle ore 21 sempre in piazza Dossetti.

La partecipazione sarà gratuita con prenotazione obbligatoria, nei prossimi giorni saranno date informazioni sulle modalità di prenotazione dei biglietti disponibili dal 9 settembre.

L’ingresso sarà consentito solo ai possessori di green pass valido, secondo quanto disposto dalla normativa vigente in materia di contenimento del Covid.


RADIODERVISH in concerto gratuito a Rutigliano

In il

RADIODERVISH concerto gratuito Rutigliano

Per l’ultimo appuntamento della nostra rassegna #aSuondEstate vorremmo abbattere i #confini, navigare assieme il mediterraneo in un viaggio unico nel suo genere.
Dall’Italia alla Palestina, andata e ritorno, i Radiodervish ci guideranno su note e parole che incantano e che cantano di uomini e donne appartenenti a spazi, culture e tempi differenti, alla ricerca di varchi e passaggi tra Oriente e Occidente.
E di questo blend che ne pensi?

Ingresso Gratuito
Prenotazione e Green Pass OBBLIGATORI

Venerdì 3 settembre 2021
ore 21:00
Atrio Scuola Primaria Settanni
Rutigliano – BARI

Info 3209041603


ANNA TATANGELO in concerto a Noicattaro

In il

anna tatangelo concerto live tour

ANNA TATANGELO LIVE
Piazza Dossetti – Noicattaro (Bari)
domenica 29 agosto 2021

EVENTO AD INGRESSO GRATUITO CON OBBLIGO DI PRENOTAZIONE

A cura del Comune di Noicattaro.
Per accedere all’evento è obbligatorio aver ottenuto il Green Pass.
I bambini sotto i 12 anni non posso partecipare agli eventi.


NOEMI in concerto gratuito ad Altamura

In il

noemi metamorfosi summer tour 2021 altamura

NOEMI live
METAMORFOSI summer tour 2021
giovedì 26 agosto ore 21:30
Stadio comunale di Altamura (Bari)

Ritorna ad esibirsi dal vivo nell’estate del 2021 Noemi. La scelta di tornare a esibirsi live arriva anche per simboleggiare la ripresa della musica dal vivo dopo che, per oltre un anno, è stato quasi impossibile realizzare dei concerti a causa del diffondersi della pandemia da Covid-19 e delle conseguenti restrizioni.Il ritorno dal vivo dell’interprete romana dopo qualche tempo di lontananza dai palchi live sarà l’occasione per ascoltare tutti i suoi successi. Non mancheranno, ovviamente, le canzoni contenute nell’ultimo album d’inediti ‘Metamorfosi’ oltre che il singolo sanremese ‘Glicine’ e quello estivo ‘Makumba’.

Ingresso gratuito con prenotazione al numero 080.316.30.62.
Ufficio prenotazioni Piesse Management via Giuseppe Luciani 39 – Altamura


A Castellana Grotte due appuntamenti gratuiti imperdibili con la musica d’autore

In il

concerto tieni il tempo castellana grotte

Torna la musica d’autore a Castellana Grotte con due appuntamenti imperdibili.

Domani, giovedì 26 agosto, alle ore 21.00, nella suggestiva Villa Tacconi, l’organettista di caratura internazionale Alessandro D’Alessandro presenterà al pubblico il suo ultimo progetto “Canzoni”.
Ad accompagnarlo la voce solista Antonella Costanzo, fondatrice dell’Orchestra Bottoni e finalista al Premio Tenco 2014 e Daniele Sepe compositore e sassofonista, maestro concertatore della prima edizione della Notte della Taranta nonché vincitore del Premio Tenco nel 1998.

La serata sarà l’occasione per rivivere la bellezza di grandi successi nazionali e internazionali e di canzoni intramontabili di cantautori come Fabrizio De Andrè, Paolo Conte, Pino Daniele, Lucio Battisti, Bob Marley, Gianmaria Testa, Piero Ciampi e Fausto Mesolella.

Secondo appuntamento venerdì 27 agosto, sempre alle ore 21.00, con l’artista calabrese Beppe Voltarelli. Compositore, scrittore e attore, vincitore del Premio Tenco 2021 nella categoria miglior “Interprete di canzoni” con il suo quinto album da solista e già vincitore della Targa Tenco nel 2010 e nel 2016, presenterà al pubblico “Planetario”, un one man show con chitarra, fisarmonica e pianoforte che alterna teatro e canzone per un’immersione nella musica dei grandi autori moderni e contemporanei come Jacques Brel e Bob Dylan, Leo Ferrè e Vladimir Vysotskij, Sergio Endrigo e Domenico Modugno.

Entrambi gli eventi rientrano nella sezione “Tieni il Tempo” e sono organizzati dall’Associazione Volontari per la Cultura.

Accesso gratuito su prenotazione

Per prenotare occorre:

Inviare email all’indirizzo prenotazioniestate2021@gmail.com indicando: i nomi dei prenotati (massimo due per ogni evento) con i rispettivi numeri di telefono personali

Il servizio prenotazioni è aperto fino alle ore 13.00 di domani, salvo chiusura anticipata delle prenotazioni per esaurimento dei posti disponibili.

Per accedere al luogo dell’evento è necessario:

Esibire il Green Pass insieme a un documento di riconoscimento in corso di validità e l’email di risposta dell’organizzazione con l’indicazione del posto assegnato.


NEK in concerto a Sammichele di Bari

In il

nek live acustico 2021

Nek in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Sabato 7 Agosto 2021

Quest’estate, NEK Filippo Neviani tornerà a suonare dal vivo con “LIVE ACUSTICO 2021”!
Così NEK ha annunciato le date sui propri social: «Oggi sono felice, ho una bella notizia per voi, ma anche per me!
Partiamo dall’inizio. L’estate scorsa ho avuto il privilegio di fare alcuni concerti chitarra e voce, ripercorrendo le canzoni del mio repertorio e raccontandone le storie. Abbiamo cantato, abbiamo riso, ci siamo emozionati, ed è stato molto bello soprattutto perché era una ripartenza, per me, per i professionisti che lavorano nel nostro settore, ma un po’ per tutti.
Poi ci siamo fermati di nuovo ed è stato un anno difficilissimo, lo sappiamo, lo sapete.
Adesso però torniamo a sperare, piano piano le buone notizie arrivano e quella di oggi è che questa estate si torna in tour! Partiremo un po’ da dove ci siamo lasciati, porterò in giro uno spettacolo in acustico, visto che l’anno scorso a tutti voi che siete venuti a trovarmi è piaciuto molto, ma non sarò solo, sul palco con me ci sarà il mio chitarrista Max Elli e stiamo lavorando a diverse sorprese e novità.
Non vedo l’ora di rivedervi tutti».
Il concerto a Sammichele di Bari è gratuito su prenotazione. 
Per poter partecipare all’evento è a disposizione un infoline 3888692682 oppure richiedere di partecipare all indirizzo mail seguente: info@sammichelemusicfestival.com

Queste le prime date ad oggi confermate, prodotte e organizzate da Friends & Partners (calendario in aggiornamento):
2 luglio: BELLARIA IGEA MARINA – FLOWER ARENA
8 luglio: NICHELINO (TO) – STUPINIGI SONIC PARK
10 luglio: VIGEVANO (PV) – CASTELLO SFORZESCO
13 luglio: VICENZA – PIAZZA DEI SIGNORI
16 luglio: MILANO – CARROPONTE
23 luglio: ROMA – CAVEA
30 luglio: TREVISO – ARENA DELLA MARCA
7 agosto: SAMMICHELE DI BARI


GIUSY FERRERI in concerto a Sammichele di Bari

In il

giusy ferreri sammichele di bari

Giusy Ferreri in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
venerdì 6 Agosto 2021

GIUSY FERRERI torna a esibirsi dal vivo con “GIUSY FERRERI LIVE 2021”!
L’artista multiplatino dalla voce unica e dalla grinta impareggiabile incontrerà il suo pubblico quest’estate con una serie di date live in giro per l’Italia.
Insieme a Giusy Ferreri ci sarà una band dal vivo, composta da Andrea Polidori (batteria), Will Medini (pianoforte e synth), Fabrizio Bicio Leo (chitarre), Gabriele Cannarozzo (basso e moog) e Mattia Boschi (violoncello e chitarra). Un vero e proprio segnale di ripartenza, che sancisce l’inizio di una nuova avventura musicale in cui l’artista porterà sul palco la sua energia e i brani più amati del suo repertorio come “Non ti scordar mai di me”, “Novembre”, “Il Mare Immenso”, “Ti Porto A Cena Con Me”, “Roma-Bangkok”, “Partiti Adesso”, il suo nuovo brano “Shimmy Shimmy” e con una scaletta che include i suoi brani più conosciuti e quelli più introspettivi passando dalle sonorità pop al rock e alle Summer hit estive.

Il concerto è gratuito su prenotazione. 
Per poter partecipare all’evento è a disposizione un infoline 3888692682 oppure richiedere di partecipare all indirizzo mail seguente: info@sammichelemusicfestival.com