POOHLOVER in concerto alla Festa della Madonna del Pozzo di Capurso

In il

poohlover capurso

Imperdibile concerto dei POOHLOVER a Capurso, domenica 1 settembre 2019, a conclusione della Festa Grande in onore de La Madonna del Pozzo.
La Storia dei Pooh continua… la più bella della musica italiana, oltre 2 ore di “Musica & Cuori” e tanta voglia di emozionare ed emozionarsi ancora in compagnia della cover band barese riconosciuta ufficialmente dai Pooh e premiata dagli stessi per “la perfezione assoluta dell’impasto vocale”.

Domenica 1° settembre
Piazza Libertà
Capurso (Bari)
[Evento gratuito]


Après La Classe in concerto a Turi per la Festa di Sant’Oronzo

In il

apres la classe turi festa sant oronzo

Nell’ambito dei Festeggiamenti del Patrono Sant’Oronzo, il Comitato organizzatore promuove una serata all’insegna della musica giovanile e d’autore.

Gli Après La Classe sono un gruppo musicale ska ed electro rock italiano.

Formatosi nel 1996, il gruppo assume una fisionomia definitiva nel 1999 e nel 2002 esordendo ufficialmente con l’etichetta Edel Italia. L’album di debutto è Après la Classe (2002), il cui brano “Paris” diventa subito una hit nelle discoteche e nelle radio italiane venendo anche scelta, nel 2006, come sigla di uno spot televisivo nazionale e come sigla di apertura del programma “Le Iene”. Altri due singoli ben conosciuti, editi sempre per Edel nel 2002, sono Ricominciamo, cover di Adriano Pappalardo e Ci 6 solo tu. Nel 2004 è pubblicato l’album Un numero.

Hanno anche all’attivo collaborazioni con gruppi affermati come i Sud Sound System e artisti noti come Caparezza e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro. Dopo anni di palchi calcati tra Italia e resto del mondo hanno modificato nel tempo il loro sound in una sorta di Dub-Rock con contaminazioni Electro-Rock. La band ha scritto e cantato anche delle canzoni in francese, lingua madre del cantante.

Nel 2006 è uscito per la On the road music factory l’album Luna Park, preceduto da un tour nazionale.

Hanno partecipato al Concerto del Primo Maggio 2007, 2008, 2009, 2017 a Roma.

Il 20 aprile 2010 il gruppo ha pubblicato un nuovo lavoro, Mammalitaliani, prodotto e realizzato in collaborazione con Caparezza uscito con l’etichetta Sunnycola distribuzione Universal. Il singolo omonimo spopola nell’estate 2010 nelle radio e nelle spiagge della penisola italica. Il tour dell’album regala alla band in due anni centosessanta concerti e due tour negli States.

Il 1º luglio 2014 esce Riuscire a volare, album prodotto da Colorsound e distribuito da Universal. Il disco comprende 13 tracce e vede la collaborazione di Giuliano Sangiorgi degli amici Negramaro.


RICCARDO FOGLI in concerto a Triggiano

In il

riccardo fogli concerto triggiano

Si svolgerà in piazza Vittorio Veneto il 20 agosto 2019 la XIIIª edizione del Premio Trebbio città di Triggiano, nell’ambito della Festa di San Rocco.

Programma:
20 agosto XIII “Premio Trebbio città di Triggiano”
Consegna del Premio Trebbio al cittadino insigne
individuato dalla commissione
A seguire il concerto di RICCARDO FOGLI
Presenta: Filippo Donvito

INGRESSO LIBERO


Canzoniere Grecanico Salentino in concerto a Noci

In il

Canzoniere Grecanico Salentino in concerto a Noci

Lo storico gruppo pugliese vi aspetta all’Anfiteatro di Noci (ex piscina comunale).
Forte di una tradizione di ricerca lunga 40 anni, diffonde la musica salentina sui palcoscenici internazionali.

Nel 2018, è stato il primo gruppo italiano a vincere i ‘Songlines Music Awards’come miglior gruppo di world music al mondo.

INGRESSO GRATUITO


LUCA CARBONI in concerto gratuito a Monopoli – “Sputnik” Tour

In il

luca carboni concerto monopoli

Nell’ambito del “Costa dei Trulli – Ritrovarsi in ogni stagione”, il cartellone che riunisce i più importanti eventi pugliesi dei comuni di Monopoli, Fasano, Alberobello, Castellana Grotte e Conversano, venerdì 16 agosto arriva in piazza Vittorio Emanuele, in occasione dei festeggiamenti della Madonna della Madia, lo show di Luca Carboni dal titolo “Sputnik Tour”. Sul palco sarà accompagnato da Antonello Giorgi alla batteria, Ignazio Orlando al basso, Mauro Patelli e Vincenzo Pastano alle chitarre, Fulvio Ferrari Biguzzi alle tastiere.

INGRESSO LIBERO

Il viaggio musicale di Luca Carboni partito negli anni ‘80 continua fino ad oggi con grande successo nel segno dell’attualità, aperto alle collaborazioni con gli artisti della nuova scena italiana (Calcutta, Tommaso Paradiso, Giorgio Poi).
Con Sputnik, un album potente, diretto, essenziale uscito a giugno 2018, Luca Carboni si è confermato ancora una volta uno straordinario hit maker con testi ironici e nello stesso tempo profondi, un suono che è impossibile togliersi dalla testa: l’artista conosce alla perfezione l’arte del Pop Sputnik è un disco 100% Carboni, fatto di nove canzoni perfette che raccontano al meglio il suo sguardo, l’oggi e lascia poco spazio a nostalgie passatiste, ma piuttosto si concentra sul presente e guarda con occhi aperti e la giusta vena di poesia il futuro.

 


IRENE GRANDI in concerto gratuito a Spinazzola – “Grandissimo Tour”

In il

irene grandi grandissimo tour

È uscito il 31 maggio “Grandissimo”, il nuovo album di Irene Grandi per festeggiare i suoi venticinque anni di carriera, una ricerca continua e senza fine. Un progetto discografico ricco, eterogeneo e di ampio respiro, che contiene nuovi brani inediti e alcune delle canzoni del suo repertorio riarrangiate.
Ed è “Grandissimo” anche il tour che porterà Irene Grandi in giro per l’Italia, una festa in musica per i suoi venticinque anni di carriera che si concluderà con un grande evento al Teatro Verdi di Firenze nel mese di dicembre.
Mercoledì 14 agosto Irene Grandi sarà in concerto sul palco di piazza Plebiscito a Spinazzola.

INGRESSO GRATUITO


BOBBY SOLO e Band in concerto gratuito a Spinazzola

In il

bobby solo e band in concerto

Un mito senza tempo in piazza Plebiscito a Spinazzola. Lunedì 12 agosto alle 21.30 sarà una grande serata con un protagonista d’eccezione. Bobby Solo infatti è un’intramontabile protagonista della canzone italiana e, allo stesso tempo, uno straordinario interprete dei classici del rock ’n’ roll e della musica americana. Bobby Solo si presenterà con la sua band capeggiata dalla giovane e talentuosa chitarrista rock Silvia Zaniboni e formata da Marco Guagliozzi alle tastiere, Giorgio Antoniazzi al basso e Filippo Dallamagnana alla batteria.
Roberto Satti, questo è il vero nome del cantante, debutta diciottenne nel 1963 e nel 1964 presenta a Sanremo la celebre “Una lacrima sul viso”, uno dei brani di maggiore successo della discografia italiana. L’anno seguente torna a Sanremo e vince con “Se piangi, se ridi”. Dal 1967 seguono altri grandi successi come “Non c’è più niente da fare”, “San Francisco” (cover del brano di Scott McKenzie); “Una granita di limone”, “Siesta” e “Domenica d’agosto”. Nel 1969 vince ancora il Festival di Sanremo con “Zingara”, in doppia esecuzione con Iva Zanicchi. La sua attività di cantante e produttore continua ininterrotta nei decenni successivi.
Nel 2015 festeggia i suoi 70 anni con un nuovo album di inediti “Meravigliosa Vita”, scritti in collaborazione con Mogol.
E riscopre la sua passione per la musica americana più autentica: nel 2016 vede l’uscita di “Bobby & Silvia – Blues for Two”, album acustico che riprende i grandi classici della tradizione blues e nel 2018 ritorna, sorprendentemente rivolto al pubblico più giovane, con il progetto insieme alla band BroadCash con cui rivisita l’intramontabile repertorio di Johnny Cash.

INGRESSO GRATUITO


ANNA OXA in concerto a Sammichele di Bari – “Voce sorgente” tour

In il

anna-oxa-voce-sorgente

ANNA OXA in concerto a Sammichele di Bari
“Voce sorgente” Tour
Piazza Vittorio Veneto
3 Agosto 2019 – ore 22:00

Produzione Oxarte
Direzione Artistica Anna Oxa
Organizzato da Top Agency Music / Comune di Sammichele di Bari

Ecco le dichiarazioni del management dell’Artista Anna Oxa, Oxarte: “Uno spettacolo irripetibile, lo spettacolo dell’acqua, lo spettacolo della voce che non passa due volte nello stesso canto…
L’artista sale sul palco non provenendo se non da se stessa, seguendo il percorso naturale della necessità del canto.
Come un pugno di terra per un solo seme, un solo seme per un solo germoglio, così l’artista ha un solo canto per una sola canzone e un solo spettacolo per una sola serata.
Le canzoni non sono repertorio, sono urgenza sorgiva.
Come se prima non ci fossero mai state né più ci saranno dopo che sono scorse.
Non c’è impostazione, l’artista si disimposta, ossia inizia da zero: l’unico vero, autentico inizio, l’inizio del canto, il primo movimento del canto appena sorto. Una sorgente purezza, appunto.
E il canto crea il qui ed ora, il luogo e il tempo. Crea smarrimenti e decisioni dell’acqua, del canto, pendenze, dislivelli e cambi di direzione…anche ostacoli che affronta per procedere, anse e mulinelli e salti e rapide e cascate. Ed anche il corso, ampio e disteso. E tutto nasce da una goccia, da una nota d’acqua…”.

I biglietti per i posti a sedere sono in vendita presso la Macelleria Bonerba, al costo di € 20, in via Principessa Mafalda n.16 a Sammichele di Bari – Tel. 3494797641

Official Site http://www.oxarte.net
Oxarte Sagl Google+ https://goo.gl/qzEEfd
Oxarte Sagl Youtube https://goo.gl/W7qzc7
Oxarte Instagram https://www.instagram.com/annaoxa_oxarte/


GIUSY FERRERI in concerto gratuito al Puglia Outlet Village – Summer Fest

In il

giusy ferreri puglia outlet village molfetta

Il Village di Molfetta, anche per l’estate 2019, ha programmato quattro concerti gratuiti assolutamente imperdibili, con musicisti nazionali e internazionali di grande rilievo. Dal 29 giugno al 21 settembre la Land of Fashion di Molfetta si propone come meta culto del divertimento unito allo shopping serale.

Si parte sabato 29 giugno, alle ore 21, con il concerto di Luca Carboni, uno dei cantautori più amati dal pubblico italiano, che fa parte dell’appuntamento Summer Fest, evento in contemporanea nei cinque Outlet Village d’Italia. Il concerto di Carboni è una tappa ufficiale del suo Sputnik Tour e segue le tantissime collaborazioni con alcune delle voci più significative della canzone contemporanea, come Jovanotti, Marco Mengoni, Tiziano Ferro, Elisa, Biagio Antonacci, Cesare Cremonini, solo per citarne alcuni. Sue alcune delle più note canzoni italiane, come “Farfallina”, “Ci vuole un fisico bestiale”, “Mare mare” e tante altre.

Il 27 luglio toccherà a Roberto Vecchioni salire sul palco del Puglia Outlet Village. Cantautore, paroliere, scrittore e poeta, il professore di Carate Brianza, in provincia di Monza, ha vinto i quattro premi più importanti della musica italiana: premio Tenco, Festival Bar, Sanremo e premio Mia Martini. Con oltre sei milioni e mezzo di dischi venduti, Vecchioni è considerato uno dei cantautori più influenti della storia della canzone italiana. “Samarcanda”, “Chiamami ancora amore”, “Il grande sogno”, “Luci a San Siro”, “Sogna ragazzo sogna” sono solo alcuni dei brani del professor Roberto Vecchioni, che incanterà il pubblico del Village molfettese nell’ultimo sabato di luglio.

La Land of Fashion pugliese riaccenderà le luci sul suo palco dopo pochi giorni, quando il 3 agosto porterà nella piazza principale il fenomeno musicale
Giusy Ferreri. La cantautrice palermitana dalla voce immediatamente riconoscibile trascinerà il Village con le sonorità di successi trasversali come “Non ti scordar mai di me”, “Roma Bangkok” e “Amore e Capoeira”. Giusy Ferreri detiene il particolare record di essere la cantante lanciata da un talent show italiano (X-Factor) ad aver venduto più copie di dischi nel mondo.

Il Village di Molfetta si conferma ancora una volta destinazione di grande richiamo, chiudendo la stagione estiva con la Village Night del 21 settembre, caratterizzata dalla magia del buon vino, dalla degustazione di prodotti tipici e dalla performance serale dei Dire Straits Legacy, band nata dal forte desiderio di continuare a onorare la meravigliosa musica del gruppo fondato nel 1977 dallo scozzese Mark Knopfler, da anni impegnato nella sua carriera solista. Per salutare gli ultimi giorni d’estate, sul palcoscenico molfettese saliranno alcuni tra i più famosi componenti di una delle rock band più famose al mondo, come il tastierista storico Alan Clark, il sassofonista Mel Collins e il chitarrista Phil Palmer, pronti a emozionare con la loro “Sultans of Swing”.

Intanto, durante tutti i concerti, i negozi del Village rimarranno aperti sino a tarda sera, nell’intento di offrire un’esperienza di shopping ancora più completa (sino alle ore 23 durante Giusy Ferreri e Roberto Vecchioni; sino a mezzanotte con Luca Carboni e Dire Straits Legacy).