Il Concerto di Natale 2017 che l’Associazione musicale “Luigi Capotorti” di Molfetta propone quest’anno di intitola
GAUDEMUS, CHRISTUS EST NATUS!
Teatro polifunzionale Anche Cinema
Corso Italia 112 | Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45
Biglietti ridotti con AncheCinema card
Prenotazioni tel. 3282549669
INFO e PRENOTAZIONI BOTTEGHINO TEATRO SMS 329 611 22 91
Biglietti disponibili presso il betteghino APERTO lun-ven 11-13 17-19 e su prenotazione con SMS al nuemro 329 611 22 91
Il concerto si inserisce nel ciclo delle manifestazioni in occasione del 250° anniversario dalla nascita del musicista molfettese
Luigi Capotorti (1747- 1842).
Il musicista, più volte citato dal maestro Riccardo Muti, è uno dei musicisti così detti “regnicoli”, cioè di formazione prettamente napoletana, che hanno poi prodotto opere e composizioni che forse varrebbe la pena riscoprire e rivalutare tenuto conto che tra essi, solo per citarne alcuni, ci sono nomi che vanno dal più famoso Niccolò Piccinni (maestro di quasi tutti i pugliesi) ai vari Latilla, Paisiello, De Giosa fino a Mercadante (allievo del Capotorti).
In questa ottica di rivalutazione artistica, l’associazione Capotorti, dopo attenta ricerca e studio, proporrà ai qualificati ascoltatori dei concerti natalizi, una Messa del Capotorti recentemente ritrovata presso gli archivi storici della diocesi di Molfetta. Sarà possibile quindi ascoltare, dopo oltre 200 anni, un saggio delle qualità compositive del musicista molfettese a testimonianza di un animus religioso in un compositore che si era cimentato con notevoli risultati prevalentemente nel campo operistico.
Nel programma del concerto, alla prima parte classica seguirà un programma più tradizionale con musiche famose che saranno interpretate da splendide ed emergenti voci liriche del panorama musicale italiano dai soprano Erika Mezzina e dal mezzosoprano Maria Candirri che saranno accompagnate dal Coro Polifonico e Quartetto d’Archi “Luigi Capotorti” e dal pianista Francesco Giancaspro.
Al termine del concerto sarà eseguita la “SANTA ALLEGREZZA” tradizionale canto molfettese, nenia proveniente dalla predicazione dei padri Liguorini (discendenti del più famoso Sant’Alfonso) che veniva eseguita sin dal secolo XVIII dai becchini per ingraziarsi la popolazione, nel periodo della celebrazione della novena di natale. In anni più recenti questa nenia natalizia veniva eseguita in strada da foltissimi gruppi di giovani in cambio dei più moderni panettoni e spumanti.
Il concerto sarà affidato alla direzione del M° Nicola Petruzzella, tenore e maestro del Coro Polifonico, che ha arrangiato la maggior parte dei brani in programma e a cui si deve soprattutto la revisione critica della “Messa per le Solennità Festive” di L. Capotorti che sarà eseguita in esclusiva in questi concerti natalizi.
12 dicembre “ANCHECINEMA”, Bari, C.so Italia 112
Dr. Vito Mastrorilli
segretario Ass. “Luigi Capotorti”
info:
tel. e fax 080 3348225
cell. 3476802707
e-mail: infoassocapotorti@libero.it
www.associazionecapotorti.it