I Concerti di Natale dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari

In il

Orchestra-Sinfonica-Metropolitana-Citta-di-Bari.jpg

Tour di Concerti dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari per il Santo Natale:

LE DATE:
20 Dicembre – Castellana Grotte – Centro Congressi ore 20.30
21 Dicembre – Triggiano – Chiesa Madre ore 20.00
22 Dicembre – Gravina in Puglia – Parrocchia Spirito Santo ore 21.00
23 Dicembre – Polignano a mare – Chiesa San Antonio ore 20.00
27 Dicembre – Bari – Chiesa di San Carlo Borromeo ore 20.00
28 Dicembre – Bari – Chiesa San Marcello ore 20.30
29 Dicembre – Bari Carbonara – Chiesa San Antonio – ore 20.00
30 Dicembre – Bari Enziteto – Parrocchia Nativita’ di Nostro Signore ore 17.00

PROGRAMMA:
An der schönen blauen Donau
J. Strauss
Sleigh Ride
Leroy Anderson *
White Christmas Quartetto
Yrving Berlin *
Jingle Bells Fantasy
James Pierpoint *
Jingle Bells Mezzosoprano – Baritono – Quartetto e Coro
James Pierpoint **
Kaiser Walzer
J. Strauss
Trisch -Trasch polka
J. Strauss
Have yourself a merry little Christmas Baritono
H.Martin – R.Blane
Gesù Bambino Soprano – Tenore e Coro
Yon **
Disney Suite Coro
Autori vari **
Happy Christmas (war is over) Baritono e Coro
J.Lennon – Y.Hono
The Best Christmas of All Soprano – Tenore
Jerry Hermann *
Stille Nacht Mezzosoprano – Tenore – Quartetto e Coro
Gruber – Mohr **
Medley Quartetto e Coro
Autori vari – Orchestrazione L. Logi

* Arrangiamento e orchestrazione di Nicola Ventrella
** Arrangiamento e orchestrazione di Nicola Sette

Direttore: Giovanni Pellegrini
Soprano: Filomena Fittipaldi
Mezzosoprano: Maria Candirri
Tenore: Nico Sette
Vocalist: El Rejo Beppe Delre
Laboratorio Corale “Vox Juvenes” Santeramo
Pianoforte: Michele Campobasso


Karima feat. Piero Frassi Trio in concerto a Monopoli

In il

Karima feat Piero Frassi Trio in concerto a Monopoli

KARIMA feat. PIERO FRASSI TRIO

Concerto di Natale

KARIMA – voce
Piero FRASSI – pianoforte
Gabriele EVANGELISTA – contrabbasso
Bernardo GUERRA – batteria

Il jazz è il primo amore della cantante italo algerina e, anche se nel suo presente non mancano esperienze molto diverse (televisione, doppiaggio, musical), Karima mantiene costantemente aperta la porta su quel mondo, che esplora con curiosità e passione. Il repertorio natalizio, tra standard e brani della tradizione non strettamente jazzistica, è ricchissimo di bellissime melodie e Piero Frassi, presente da molti anni nella vita artistica della cantante, ha arrangiato le versioni su misura per la sua voce incantevole. Frassi, insieme a Gabriele Evangelista e Bernardo Guerra crea una ritmica molto affiatata, in grado di supportare appieno l’intensità e la versatilità di Karima, per un concerto pieno di emozione e grande musica.

Ingresso € 12,00


Vincent Bohanan e The Sound of Victory American Christmas Gospel

In il

vincent bohanan the sound of victory gospel molfetta

Vincent Bohanan & The Sound of Victory
American Christmas Gospel

Orchestra della Magna Grecia
Antonio Palazzo – direttore

Martedì 18 dicembre 2018 – Cattedrale di Molfetta

L’universo sonoro di questo talentuoso e navigato artista Newyorchese racchiude tutte le scorribande e collaborazioni artistiche con i migliori artisti Gospel della scena Americana tanto da costruire nell’arco di una decina d’anni una personalità musicale tanto policroma quanto inconfondibile sviluppando le sue credenziali in una lunga lista di successi. Ad impreziosire i suoi Live Set è il suo magnifico coro i Sound of Victory, ottimi artisti dell’Area Metropolitana Newyorchese e precisamente tra Brooklyn ed il Bronx, attentamente selezionati per versatilità e talento ed il risultato è una sorta di viaggio musicale dai risvolti talvolta inaspettati. Africa, Groove Soul per le fonti dei brani che ha scelto, con un approccio più innovativo e più attento alle provenienze, concentrandosi da un lato sulle tradizioni del Continente Nero, dall’altro sul vasto patrimonio GOSPEL AFRO AMERICANO più moderno. I punti salienti su lato artistico di Vincent Bohanan & SOV sono la partecipazione e registrazione nell’ultimo lavoro discografico di Ce Ce Winans (multi-grammy gospel artist), partecipazione come coro di Mariah Carey e per essere il coro di Mr. Hezekiah Walker ..ed è dunque lecito immaginarsi nel cuore di una chiesa di Brooklyn escursioni in territori spirituali assieme antichi e oscuri, attualissimi e luminosi. Mille di questi Cieli!

Info biglietti:
Libreria Il Ghigno via Salepico, 47 – Molfetta
Info point turistico centro storico Molfetta
www.fondazionemusicalevalente.com


Concerto di Natale 2018 con il Coro Civico città di Santeramo diretto dal M° Tritto

In il

Concerto di Natale 2018 con il Coro Civico citta di Santeramo

Per il terzo anno consecutivo il Coro Civico città di Santeramo guidato dal maestro Francesco Tritto, accompagnato dall’orchestra Del Levante e con l’organizzazione della Pro Loco di Santeramo, presenta alla cittadinanza il classico Concerto di Natale. Il tradizionale appuntamento prevede l’esecuzione di classici brani natalizi, canti gospel e brani di musica pop in versione corale. Quest’anno il concerto vedrà la partecipazione anche del soprano Rita Ciccarone e del fisarmonicista Alessio Giove che proporrano dei brani in coppia e interagiranno con il coro. Una serata in musica da non perdere!!
Vi aspettiamo nella Chiesa Matrice di Santeramo in Colle (Bari).


Concerto di Natale a Putignano con Silvia Mezzanotte e Giancarlo Giannini

In il

Concerto di Natale a Putignano con Silvia Mezzanotte e Giancarlo Giannini

Saranno Giancarlo Giannini e Silvia Mezzanotte con la sua band a prender parte all’evento di Natale che si terrà il 16 Dicembre presso la Chiesa di San Pietro nel centro storico di Putignano!
L’evento è finalizzato a sostenere le famiglie putignanesi in difficoltà e pertanto tutto il ricavato della serata sarà devoluto in beneficienza!!

Biglietti:
100 euro per le file 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12
80 euro per le file 13-14-15-16-17-18-19-20-21-22

Per info e prevendite: 3387150797


Grotte d’Inverno 2018: il calendario di eventi promosso dalle Grotte di Castellana

In il

grotte dinverno castellana

Al via il programma di Grotte d’Inverno 2018, il calendario di eventi promosso dalle Grotte di Castellana srl, con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte, in collaborazione con Hell in the Cave e World Dance Movement, nell’ambito del progetto Crossing Arts.

Un mese di eventi, escursioni, spettacoli e iniziative a 70 metri di profondità (e non solo) con il programma che prevede appuntamenti nella Grave delle grotte di Castellana (Ba), presso il Museo Speleologico Franco Anelli e a piazzale Anelli (sempre alle grotte di Castellana), ma anche in altri luoghi della città di Castellana Grotte.

Tre i concerti principali (sempre nello splendido scenario della Grave, caverna di ingresso al complesso carsico delle grotte di Castellana). Si comincia martedì 18 dicembre con lo show piano solo di Raphael Gualazzi, cantautore e pianista tra i più brillanti della scena internazionale, ma anche compositore e produttore dallo stile personalissimo, già vincitore del Festival di Sanremo nel 2011, secondo all’Eurovision Song Contest nello stesso anno e al Festival sanremese nel 2014, Maestro Concertatore della Notte della Taranta 2017, protagonista di live nelle più importanti manifestazioni jazzistiche al Mondo.

L’evento centrale si terrà, invece, venerdì 21 dicembre quando, dopo un anno ricco di successi in tutto il mondo, l’Emotional Tattoos tour della Premiata Forneria Marconi farà tappa alle grotte di Castellana per un vero e proprio “best of”, portando in Grave i più grandi successi del loro vastissimo repertorio e alcuni brani tratti dal nuovo album omonimo.

Chiusura, infine, giovedì 27 dicembre con il concerto di The Harlem Voices feat. Eric B. Turner: il gospel americano entra nelle grotte di Castellana e inonda di suoni e spiritualità lo splendido scenario della Grave.

Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21 (apertura biglietteria ore 20 – discesa in Grave dagli ascensori nei pressi del Museo Anelli ore 20,30 – inizio concerto ore 21).

Prevendita su ticketone.it e presso la biglietteria delle grotte di Castellana.

Altre info presso segreteria Grotte di Castellana telefonando al numero 08049982211 (ogni giorno, dalle ore 9 alle ore 13) o scrivendo via mail a segreteria@grottedicastellana.it.

Tre gli appuntamenti con Hell in the Cave – versi danzanti nell’aere fosco, la riproposizione dell’Inferno dantesco a 70 metri di profondità. Sabato 15, domenica 30 e sabato 12 gli attori, i ballerini e gli acrobati del più grande spettacolo aereo sotterraneo del mondo torneranno ad animare le stalattiti e le stalagmiti delle grotte di Castellana con l’unico spettacolo stanziale di Puglia.

Due, invece, con Speleonight, l’esclusiva visita notturna, da vivere per lunghi tratti al buio e per alcuni tratti in solitaria, in piccoli gruppi, per godere appieno delle emozioni dell’esplorazione al complesso carsico delle grotte di Castellana: giovedì 20 dicembre e giovedì 10 gennaio.

Diverse le iniziative “fuori Grotte” promossi dalla Grotte di Castellana srl nell’ambito di Grotte d’Inverno 2018: fino al 12 gennaio in piazza Garibaldi a Castellana Grotte “Fun on Ice – pista di ghiaccio”, dal 4 al 6 gennaio a piazzale Anelli la prima volta della “Befana alle grotte” con concerti, il tradizionale Befanone, l’arrivo della Befana e altre sorprese, il 20 dicembre presso il Centro Congressi dell’Irccs de Bellis “Concerto di Natale dell’Orchestra della Città Metropolitana di Bari”, il 30 dicembre lo spettacolo “Danza di Versi” al Museo Speleologico Anelli e il concerto “Mazza che band” a largo San Leone Magno.

Dal 23 dicembre al 6 gennaio, inoltre, saranno ben sei le possibilità di visita guidata alle grotte di Castellana: in occasione delle prossime festività, infatti, sarà possibile effettuare l’itinerario completo all’interno fino alla grotta Bianca in sei orari: tre mattutini (alle 10, alle 11 e alle 12) e tre pomeridiani (alle 14, alle 15 e alle 16). Fino al 23 dicembre e dopo il 6 gennaio, invece, la visita sarà sempre possibile nei due orari mattutini delle 10 e delle 12. Come di consueto, infine, le grotte di Castellana osserveranno il turno di chiusura solo a Natale (intera giornata del 25 dicembre 2018) e a Capodanno (intera giornata dell’1 gennaio 2019).

Ulteriori informazioni sugli eventi in programma per Grotte d’Inverno 2018 sui canali sociali facebook e instagram di Grotte di Castellana srl e sul sito www.grottedicastellana.it


A MAGIC CHRISTMAS SIMPHONY con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari

In il

a magic christmas simphony orchestra sinfonica metropolitana di bari

L’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari in
A MAGIC CHRISTMAS SIMPHONY

Sabato 15 dicembre 2018 ore 20:00 – Chiesa San Paolo Apostolo (Bari)

direttore:
Giovanni Pellegrini

solisti:
Filomena Fittipaldi
Maria Candirri
Nicola Sette
Giuseppe Delre

pianoforte:
Michele Campobasso

coro:
Laboratorio corale “Vox Juvenes” Santeramo

in programma musiche di:
J. Strauss, L. Anderson, Y. Berlin, J. Pierpoint, H. Martin, R. Blane, Yon, J. Lennon – Y. Hono, J. Hermann, gruber – Mohr


InCanto Christmas Show – Concerto di Natale ad Acquaviva delle Fonti

In il

InCanto Christmas Show

L’InCanto Christmas Show è un concerto inserito tra gli eventi del Natale Acquavivese a cura del soprano Natalizia Carone che ha organizzato la manifestazione in seno all’Associazione Musicale-Socio-Artistico-Culturale MUSInCanto e al Polo Formativo FestivalLab de Mari, che si occupa di formazione, cultura e spettacoli/eventi per il sociale. L’InCanto Christmas Show, infatti, anche quest’anno sostiene la Fondazione Telethon: saranno presenti i volontari Telethon, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – sede di Acquaviva delle Fonti, per la distribuzione dei Cuori di cioccolato con una donazione che servirà a contribuire alla ricerca sulle malattie genetiche rare.

La serata in musica sarà a cura della Compagnia InCanto di Natalizia Carone con le voci di Maria Pia Biffi, Giusy Cuscito, Kejsi Hida, Sara Marini, Alessandro Sannelli, Alessia Sapone, Paola Scalera e la partecipazione di Giuseppe Capozzo e Giuseppe Solazzo.
Una Lotteria di Solidarietà accompagnerà alcuni dei momenti musicali a tema natalizio con ricchi Premi offerti da alcuni commercianti e artisti artigiani che hanno deciso di sostenere la solidarietà e sposare l’iniziativa dell’InCanto Christmas Show, giunta alla 4^ edizione.
Il ricavato della Lotteria sarà devoluto ad uno dei bambini affetto da una malattia genetica rara la cui mamma è già volontaria Telethon.

L’ingresso all’evento è gratuito

InCanto Christmas Show – sabato 15 dicembre ore 20:30
Sala Anagrafe – Palazzo de Mari
Piazza Vittorio Emanele II, Acquaviva delle Fonti (Bari)

Per info 3383965902


Concerti di Natale a Torre a Mare

In il

concerto di natale

Tre belle ed importante date per altrettanti concerti di Natale che si terranno nella nostra Comunità!

* il 14 Dicembre alle ore 19.30 Concerto di Natale “I quartetti per clarinetto fra ‘700 e ‘800” a cura della Bottega dell’Armonia;

* il 20 Dicembre alle ore 20.00 Concerto natalizio dei Sounds Cool Choir diretto dal M.° Fabio Calabrese;

* il 27 Dicembre alle ore 19.30 Concerto di Natale a cura del Coro Ensamble Gaudes e del Coro Parrocchiale

Tre concerti di diverso genere e stile musicale per camminare insieme verso il Natale del Signore!

Vi aspettiamo!

Parrocchia San Nicola
Via san Nicola – Torre A Mare (Bari)


MISA CRIOLLA – Concerti di Natale con il Coro Polifonico Luigi Capotorti

In il

MISA CRIOLLA Concerti di Natale con il Coro Polifonico Luigi Capotorti

MISA CRIOLLA, concerto di Natale
con un omaggio al M° Angelo Inglese (1918- 1990)

Le date:
13 dicembre – Cattedrale di Molfetta ore 20:00
15 dicembre – Parr. San Giuseppe, Molfetta ore 20:30
16 dicembre – Parr. Santa Maria la Nova, Terlizzi ore 20:00
20 dicembre – Basilica dei Santi Medici, Bitonto ore 19:30
21 dicembre – Parr. Madonna della Rosa, Molfetta ore 20:00
22 dicembre – Parr. San Giuseppe, Bari ore 20:00
23 dicembre – Basilica Madonna dei Martiri, Molfetta ore 20:00

Programma del concerto:
1. Misa Criolla di A. Ramirez
2. Gaudete, Christus est natus, canto medioevale
3. Tollite hostia di C. Saint-Saens
4. Medley per il Natale 2018
5. Tu scendi dalle stelle di S. Alfonso M.de Liguori
6. Danza dei pastori di Z. Kodali
7. Mille Cherubini in coro di F. Schubert
8. Natale è già, A. Inglese (arr. Angelo Inglese jr.)
9. I will follow Him, gospel tradizionale
10. La Santa Allegrezza, di Angelo Inglese (arr. Angelo Inglese jr.)
(durata complessiva: 1h, 20’)

CORO POLIFONICO “LUIGI CAPOTORTI”
soprano
ERIKA MEZZINA (13/15/21 dicembre)
CARMEN LOPEZ (16/20/22/23 dicembre)
chiatarra
GABRIELE SOLAZZO (13/15/22 dicembre)
MARCO CORCELLA (16/20/21/23 dicembre)
percussioni
NICOLA CHIAFFARATA
GAETANO FIORIELLO
sax
ADRIANA GIANCASPRO
pianista
VITO DELLA VALLE DI POMPEI
direttore
M° NICOLA PETRUZZELLA

INGRESSO LIBERO

Vi Aspettiamo numerosi come sempre!