6 Dicembre: Festa di San Nicola dei baresi: il programma completo
In il

Le feste di San Nicola del 6 dicembre (solennità liturgica) e del 9 maggio (Traslazione delle reliquie da Mira a Bari) come quella del 19 dicembre e del 22 maggio (secondo il calendario giuliano) rappresentano grandi momenti di fede e di pietà popolare che vedono coinvolti migliaia di pellegrini provenienti da ogni parte della Puglia e da tutta l’Italia meridionale peninsulare, nonché numerosissimi pellegrini ortodossi provenienti soprattutto dalla Russia che riconoscono in San Nicola il più potente intercessore presso Dio.
Solennità liturgica del 6 dicembre
Il fascino di San Nicola, della sua storia e della sua popolarità, dei suoi miracoli, della sua carità, richiama ancora molti pellegrini che, fiduciosi nella sua intercessione, ricorrono a lui per chiedere favori divini ed implorare da Dio la sua infinita misericordia.
Festeggiare san Nicola non vuol dire solamente continuare una tradizione storica che si tramanda di generazione in generazione, ma, per molti pellegrini, significa ravvivare l’esperienza della fede, rafforzare i vincoli di comunione che legano i cristiani pellegrini sulla terra, attraverso la testimonianza di uno dei santi più venerati dalla cristianità.
PROGRAMMA:
30 NOVEMBRE 2019
RIAPERTURA DELLA CHIESA DI SAN GREGORIO
– 17.00 Chiesa di San Gregorio
Celebrazione dei Vespri presieduta da S. Ecc. Rev.ma Mons. Francesco CACUCCI, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica di San Nicola
1 DICEMBRE 2019
ESPOSIZIONE DELLA STATUA DEL SANTO
– 7.30-9.00-10.30-12.00-13.00-18.30-20.30 Basilica San Nicola. Sante Messe
– 18.15 Basilica San Nicola. Esposizione della Statua del Santo
3 DICEMBRE 2019
INAUGURAZIONE DELLE LUMINARIE NATALIZIE
– 17.30 Piazza San Nicola.
Inaugurazione delle proiezioni architetturali e natalizie sulla facciata principale della Basilica. Direzione artistica Antonio MINELLI. Realizzazione grafica Arkistudio. Produzione International Sound srl Conversano. Voci narranti Compagnia Formediterre.
Con la partecipazione di Milizia Sancti Nicolai e I Marinai della Traslazione.
3/4/5 DICEMBRE 2019
TRIDUO IN ONORE DI SAN NICOLA
– 18.30 Basilica San Nicola. Concelebrazione Eucaristica presieduta da un Padre Domenicano della Basilica
5 DICEMBRE 2019
ASPETTANDO SAN NICOLA
– 17.00-20.00 Piazza San Nicola. Fondazione Myrabilia: “Aspettando San Nicola” (6ª edizione). I bambini disegnano con candeline una immagine del Santo, realizzata dall’illustratore estone Viive Noor
6 DICEMBRE 2019
SOLENNITÀ LITURGICA DI SAN NICOLA
– 04.00 Apertura della Basilica
– 04.30 Molo Sant’Antonio. Lancio di Diane della Ditta Firelight di Giuseppe Roberto di Valenzano.
– 05.00 Basilica San Nicola. Santa Messa presieduta da fr. Giovanni Distante OP. Rettore.
– 05.45 Piazza San Nicola. Arrivo della “Fiaccolata di San Nicola” (27ª edizione).
– 06.00-13.00 Basilica San Nicola. Santa Messa ogni ora.
– 18.00 Basilica San Nicola. Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Al termine: donazione dei Maritaggi; consegna delle chiavi della Città a San Nicola da parte del Dott. Antonio DECARO, Sindaco di Bari; processione con la Statua del Santo per le vie della Città Vecchia.
ITINERARIO DELLA PROCESSIONE: Basilica San Nicola – Piazzetta 62 Marinai – Strada Santa Scolastica . Via Venezia (fino al civico 13; inversione) – Strada Santa Scolastica – Strada Annunziata – Piazza Santa Maria – Strada Martinez – Piazzetta 62 Marinai – Piazza San Nicola – Basilica San Nicola.
– 20.30 Piazza del Ferrarese. Accensione dell’albero di Natale allestito da Amgas.
– 20.40 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta Firelight di Giuseppe Roberto di Valenzano
19 DICEMBRE 2019
SOLENNITA’ DI SAN NICOLA SECONDO IL CALENDARIO GIULIANO
– 06.00 Basilica San Nicola. Accoglienza dei Pellegrini Ortodossi.
– 09.00 Basilica San Nicola. Divina Liturgia.
– 20.00 Basilica San Nicola. Concerto in onore di S. Em.za il Metropolita di Volokolamsk Hilarion ALFEEV, Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne della Chiesa del Patriarcato di Mosca. Musiche di F. Schubert e di H. Alfeev. Direttori: Metropolita Hilarion Alfeev a Maestro Sabino MANZO.
20 DICEMBRE 2019
CONCERTO DI NATALE
20.30 Basilica san Nicola. “Canti e Musiche del Natale” interpretati dal Coro e dall’Orchestra del Liceo Musicale “Cirillo” di Bari. Coordinamento Prof. Francesco SCODITTI.