Nella Basilica di San Nicola, Concerto dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari in onore di Sua Em.za Hilarion Alfeev

In il

Nella Basilica di San Nicola Concerto dell’Orchestra Sinfonica della Citta Metropolitana di Bari

Concerto dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari in onore di Sua Em.za Hilarion Alfeev il Metropolita di Volokolamsk
Presidente del Dipartimento per le Relazioni Esterne del Patriarcato di Mosca

La S.V. è invitata a partecipare al Concerto dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari che avrà luogo nella Basilica Pontificia San Nicola giovedì 19 dicembre 2019 alle ore 20:00


NERI PER CASO a Monopoli – Concerto di Natale al Teatro Radar

In il

neri per caso teatro radar monopoli

NERI PER CASO
Concerto di Natale
Teatro Radar
Monopoli (Bari)

Ciro CARAVANO – voce
Gonzalo CARAVANO – voce
Domenico Pablo CARAVANO – voce
Massimo DE DIVITIIS – voce
Mario CRESCENZO – voce
Daniele BLAQUIER – voce

Iniziano a cantare nei locali di Salerno, ed ottengono la partecipazione a Sanremo Giovani 1994 con il brano “Donne” di Zucchero, qualificandosi per la sezione “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 1995, che vincono con la canzone “Le ragazze”, scritta da Mattone ed eseguita a cappella. Il loro primo disco, “Le ragazze”, che contiene cover di noti brani italiani e due canzoni inedite, ottiene 6 dischi di platino.
È del 1996 il loro secondo disco, “Strumenti”, nel quale la voce si integrava con strumenti acustici ed elettronici e percussioni (bicchieri, cucchiaini, fodere di chitarre…) che creavano atmosfere particolari, diverse ad ogni canzone. Con il brano “Mai più sola”, di Claudio Mattone, il gruppo ripeté l’esperienza del Festival, giungendo al quinto posto tra i Big. Il loro terzo disco “…And so This Is Christmas” è uscito nel 1996 poco prima di Natale e contiene cover di famose canzoni natalizie e “Quando” canzone da loro interpretata nel lungometraggio animato della Disney, “Il gobbo di Notre Dame”. Il quarto disco, uscito a fine novembre del 1997, è intitolato semplicemente “Neri Per Caso”. Nel maggio 2000 è uscito l’album “Angelo blu”, prodotto da Paolo e Pietro Micioni per la EMI, da cui è stato tratto il singolo estivo “Sarà” (Heaven Must Be Missing an Angel), cover in italiano di Heaven Must Be Missing an Angel dei Tavares. Il 7 giugno 2002 è uscito il CD di raccolta dei loro maggiori successi, La raccolta, arricchito dagli inediti “Amore psicologico” e “Tu sei per me”. In occasione dell’uscita della riedizione rimasterizzata e restaurata del cartone Disney “Il Libro della Giungla”, nel novembre 2007, interpretano a cappella la canzone “Siamo tuoi amici”, il brano cantato dai quattro avvoltoi. Sono le voci del “Coro delle statue” nel film “La casa dei fantasmi” con E. Murphy.
Il 15 febbraio 2008 è uscito il loro nuovo album, intitolato “Angoli diversi”, prodotto da Tullio Mattone e con la partecipazione di undici importanti nomi della musica italiana (tra cui Mango, Lucio Dalla, Luca Carboni, Samuele Bersani, i Pooh, Claudio Baglioni e Gino Paoli) che, per l’occasione, hanno reinterpretato con il gruppo una canzone del loro repertorio arrangiata «A cappella». Ad anticiparne l’uscita dell’album è il singolo “What a Fool Believes” realizzato insieme a Mario Biondi. Il 28 febbraio 2008 sono stati ospiti di ì Mietta al Festival di Sanremo 2008 nella serata dedicata ai duetti, in cui hanno riarrangiato a cappella assieme alla grande interprete la canzone “Baciami adesso”. A marzo del 2009 “Angoli diversi” vince il premio di “miglior disco a cappella europeo” assegnato dall’associazione americana “CARAS” (“Contemporary A Cappella Recording Awards”). Nello stesso anno hanno cantato nell’ultimo album di Claudio Baglioni “Q.P.G.A.” nella canzone “Se guardi su”. Il 26 ottobre 2010 è la volta di “Donne”, album di duetti con sole artiste donne, tra le quali le grandi dive della canzone come Loredana Bertè, Ornella Vanoni, Mietta, nonché Mia Martini in un duetto postumo, e le giovani cantanti del momento come Dolcenera, Giusy Ferreri, Noemi, Alessandra Amoroso e Karima. Notevoli anche le collaborazioni con alcuni dei maggiori artisti della musica internazionale come nel 2009 quando aprono il concerto di Alicia Keys a Milano; duettano anche con Dionne Worwik, Randy Crawford e Chaka Khan cimentandosi in diversi generi come il funky, il jazz e anche l’R&B. Il 16 luglio 2015 al Ravello Festival i Neri Per Caso aprono il concerto di Bobby McFerrin & Guests e duettano con lui. Nel 2016/2017 affiancano Renato Zero nella suo nuovo tour “ALT”. Nel 2018 partecipano come ospiti al Festival di Sanremo, cantando con Elio e le Storie Tese nella serata dedicata ai duetti. Ad Aprile 2019 esce “We love the beatles”. Nel cinquantesimo anniversario dell’ultimo concerto dei Beatles e della pubblicazione del leggendario disco “Abbey Road”, il sestetto celebra John, Paul, George e Ringo con 9 straordinarie interpretazioni delle loro canzoni, da “All You Need is Love” a “Come Together”, passando per “Penny Lane”, “We Can Work It Out”.

>>>Acquista Biglietti


A Bitonto, Concerto di Natale della Fanfara dell’Aeronautica Militare

In il

Concerto di Natale Fanfara Aeronautica Militare

Dopo il grande successo degli scorsi anni, torna il gran Concerto di Natale organizzato dalla Cooperativa Anthropos. L’evento si terrà martedì 17 Dicembre 2019 presso il Teatro Traetta di Bitonto. Ad esibirsi sarà, ancora una volta, la Fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare Terza Regione Aerea di Bari, ensemble diretta dal maestro luogotenente Nicola Cotugno, che già in passato aveva reso ancor più suggestiva la cornice del teatro comunale, grazie alla sua perfezione e sensibilità musicale.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20.00 con ingresso su invito.

Tutte le oblazioni volontarie raccolte per la serata saranno destinate all’associazione dei familiari “PugliAlzheimer”.

Per info: 0803713614 – cpv@anthroposonline.it


7 Concerti Natalizi ad ingresso gratuito nelle Chiese delle Periferie di Bari

In il

Concerti Natalizi ad ingresso gratuito nelle Chiese delle Periferie di Bari

L’EURORCHESTRA DA CAMERA DI BARI 
PRESENTA:

“MUSICA DI NATALE, SOAVE CONOSCENZA INTORNO AL MONDO”

SETTE CONCERTI IN SETTE CHIESE

Gli appuntamenti, promossi dal Municipio 1 di Bari presieduto da Lorenzo Lionetti, rientrano nel cartellone di eventi “NATALE IN CITTA’” organizzato dal Comune di Bari per festeggiare il Natale nei cinque municipi.

Il programma prevede musiche di Haendel, Pachelbel, Bach, Franck, Caccini, Vivaldi e Mozart e canti natalizi tradizionali.

Con l’Ensemble dell’Eurorchestra diretta da Francesco Lentini, si esibiranno il Soprano Angela Cuoccio, il Tenore Gianni Leccese e il Coro Schola Cantorum dell’Eurorchestra, formato dalle Voci principali di Brigida Catanzaro, Miryam Marcone e Jacopo Di Pasquale.

La trascrizione e l’elaborazione delle musiche sono della compositrice Angela Montemurro, che siederà alla tastiera insieme al pianista Giuseppe De Martino.

La lettura dei testi d’ispirazione natalizia, scelti con l’intento di favorire l’incontro fra letteratura colta e tradizione popolare, è affidata alla voce di Paola Martelli

15 dicembre alle ore 20 Chiesa di San Nicola (Torre a Mare)
16 dicembre alle ore 20 Chiesa di San Sabino (Quartiere Madonnella)

17 dicembre alle ore 17 Chiesa della Resurrezione (Quartiere Japigia)

18 dicembre alle ore 20 Chiesa di San Marco (Quartiere Japigia)

19 dicembre alle ore 20 Chiesa di San Rocco (Quartiere Libertà)

20 dicembre alle ore 20 Chiesa di San Carlo Borromeo (Quartiere Libertà)

21 dicembre alle ore 20 Chiesa della Madonna del Carmelo (Quartiere Libertà)

INGRESSO LIBERO


“It’s like Christmas” lo spettacolo gospel di Natale con il Wanted Chorus nelle piazze, nei teatri e nelle chiese di Puglia

In il

gospel wanted chorus its like christmas

L’esplosivo gruppo gospel Wanted Chorus rivisita i classici natalizi in versione pop per accompagnare attraverso uno spettacolo energico e coinvolgente le emozioni del pubblico che vivrà un natale speciale fatto di ritmo e musica.

Le date:
14/12 a Gioia del Colle, aeroporto militare
16/12 a Monopoli, sagrato della Cattedrale
20/12 a Bari, teatro Forma
21/12 a Mola di Bari, piazza 20 settembre
22/12 a Ruvo di Puglia, Chiesa San Domenico
23/12 a Barletta, Chiesa Sant’Antonio

Inizio spettacoli ore 20:30


Concerto di Natale nella Chiesa dell’Immacolata

In il

concerto di natale adelfia coro del faro

Concerto di Natale

Il Coro del Faro in concerto diretto dal M° Paolo Lepore
con le voci di:
Sarita Schena, Stefania Dipierro, Antonio Stragapede
al pianoforte:
Gino Palmisano

Chiesa dell’Immacolata
Piazza Galtieri n° 34
Adelfia (Bari)


Christmas Shopping in Via Manzoni e dintorni…

In il

christmas shopping in via manzoni e dintorni

Parte il ricco programma di eventi ed iniziative natalizie promosso dall’Associazione dei commercianti di via Manzoni e dintorni. Una delle arterie principali dello shopping cittadino, si colora, come da tradizione, delle bellissime luci del Natale. Sarà, infatti, resa ancora più suggestiva grazie sia agli allestimenti a tema che ad un fitto calendario di eventi. Oltre ai caratteristici alberelli della via illuminati a cura dei commercianti, una bellissima mostra di presepi artigianali tutta da scoprire abbellirà anche le vetrine dei negozi. Ma non finisce qui: in collaborazione, infatti con la Scuola Elementare Garibaldi di Piazza Risorgimento, visite didattiche e laboratori creativi impegneranno anche i più piccoli nella realizzazione di stelle comete multi-materiale. Le stesse, poi, completeranno l’allestimento presepiale come vere opere d’arte in vetrina. Sempre a tema arte, sabato 14 dicembre, ore 18:00, da Arredamenti Lucamante, l’imperdibile Evento “Dal Colore alla Materia” con Cristina Cara (pittrice) e Alfredo Briganti (scultore). In collaborazione con il Municipio 1, domenica 15 dicembre, un’intera ed indimenticabile giornata di eventi. In mattinata una simpatica street band itinerante allieterà con musiche natalizie le principali vie commerciali, mentre mascotte, fiabe, laboratori artigianali per bambini, trampolieri e principesse intratterranno i più piccoli in Piazza Risorgimento. Sempre a tema note, da giovedì 19 a sabato 21 dicembre, dalle 20:00, nelle parrocchie del territorio, Concerto natalizio dell’EurOrchestra da camera di Bari e sabato 28 dicembre, a partire dalle 20:00, nella Chiesa Santa Maria Santissima del Rosario di Bari, Concerto Polifonico con musiche natalizie dell’Associazione Corale Ecce Vox, diretta dal Maestro Gianluca Loprieno. Spazio, ovviamente, anche allo shopping con gli immancabili ed affascinanti mercatini di Natale. Dal 13 al 15 dicembre, dal 20 al 24 e dal 28 al 31 dicembre, infatti, in Piazza Risorgimento arriva “LUCI DI NATALE”, il mercatino dell’oggettistica, antiquariato, artigianato e prodotti tipici per portare a casa tantissime idee regalo originali e low cost. Nei negozi aderenti associati, infine, anche la possibilità di sconti esclusivi validi tutto l’anno: chiunque effettuerà almeno un acquisto durante le festività, sarà omaggiato con la Privilege Card, ottenendo così la possibilità di usufruire di un extra sconto nei restanti periodi dell’anno.


Giovinazzo – Natale al Centro: il programma di tutti gli eventi natalizi

In il

giovinazzo natale al centro

Diamo inizio al periodo più bello dell’anno. La città di Giovinazzo vi aspetta dall’8 dicembre al 30 gennaio con un calendario fittissimo di eventi per grandi e piccini!

Di seguito il programma con tutti i dettagli:

Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio
Ogni venerdì, sabato e domenica
Centro Storico e centro città
A.R.A.C. GIOVINAZZO

Inaugurazione 8 Dicembre ore 20,00
Apertura fino al 6 gennaio, ogni sabato, domenica e festivi, ad esclusione del 24 e 31 dicembre, dalle 18.30 alle 21,00.
Apertura straordinaria la domenica dei falò di S.Antonio.
Sala Clessidra dell’Istituto Vittorio Emanuele II
ASSOCIAZIONE AMICI DEL PRESEPIO

Dall’8 Dicembre al 30 gennaio
Piazza Vittorio Emanuele II
SERMOLFETTA

13 Dicembre ore 18,30
Sala San Felice
ASSOCIAZIONE TOURING JUVENATIUM

14 e 23 dicembre ore 17,00 – 19,30
Sala San Felice (Laboratori)
ASSOCIAZIONE CULTURALE VIVARCH

15 Dicembre ore 8,00-13,00
Piazza Vittorio Emanuele II
ASSOCIAZIONE OLD CARS CLUB

15 Dicembre ore 17,00
Villa Comunale di Giovinazzo

15 Dicembre ore 17,00 – 20,00
Villa Comunale di Giovinazzo
CONGEDO CULTURARTE S.R.L.

15 Dicembre ore 19,30
Parrocchia Concattedrale
ASSOCIAZIONE MUSICALE DI VENERE ENSEMBLE CON LA PARTECIPAZIONE DEL CORO SCOLASTICO I.C. ALDO MORO DI ADELFIA

21 Dicembre ore 20,30
Piazza Duomo
SCUOLA COMUNALE MUSICALE “FILIPPO CORTESE”

22 Dicembre e 5 gennaio ore 10,00 – 12,00
Dolmen San Silvestro (Visite)
ASSOCIAZIONE CULTURALE VIVARCH

23 Dicembre ore 19,00
Centro storico
ASSOCIAZIONE IL CARRO DEI COMICI

23 Dicembre ore 19,30
Parrocchia Concattedrale
ASSOCIAZIONE MUSICALE VOX LIBERA

26 e 29 Dicembre 4 e 5 Gennaio ore 19,00 – 21,00
Pineta del Convento dei Frati Minori Cappuccini con ingresso da Via Molfetta
FRATI MINORI CAPPUCCINI

27 Dicembre ore 20,00
Piazza Benedettine
A.P.S. CAMERA DELLA MODA PUGLIA-BASILICATA-CAMPANIA-MOLISE

29 Dicembre e 6 Gennaio ore 19,00
Sala San Felice
ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DELLA MUSICA

1 Gennaio ore 11,00
Piazza Vittorio Emanuele II
SCUOLA COMUNALE MUSICALE “FILIPPO CORTESE”

5 Gennaio ore 19,00
Auditorium Istituto Vittorio Emanuele II
ACCADEMIA DELLE CULTURE E DEI PENSIERI DEL MEDITERRANEO

Itinerante
SCUOLA COMUNALE MUSICALE “FILIPPO CORTESE”


Trulli Viventi 2019: il programma degli eventi natalizi ad Alberobello

In il

trulli viventi alberobello

«Trulli viventi 2019», pronto il cartellone di eventi per le feste natalizie «Christmas lights», presepe vivente, mercatini, pista di pattinaggio e tanto altro nella Capitale dei trulli
Le luci sui trulli come ogni anno. E poi il tradizionale Presepe Vivente, i mercatini, la casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio e tre grandi nomi: Michele Placido, Dino Abbrescia e Omar Pedrini.
E’ tutto pronto ad Alberobello per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per tutto il periodo di festa, fino al 6 gennaio.
Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli Viventi 2019», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.
L’evento clou, attorno a cui ruota il cartellone, sono le luci di Natale, «Christmas lights», che saranno accese il 6 dicembre e illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino, ogni sera, fino al 31 gennaio. L’evento è organizzato da Engie in collaborazione con Unique Eventi.
Novità assoluta di quest’anno sarà la speciale rassegna natalizia di FestivArts con un’edizione invernale che riporterà ad Alberobello Dino Abbrescia (29 dicembre) e Michele Placido (24 gennaio). A loro si aggiungerà Omar Pedrini (17 gennaio).
Dopo il successo dello scorso anno torna in Largo Martellotta la pista di pattinaggio che accoglierà turisti e visitatori in Largo Martellotta e sarà inaugurata il 6 insieme ai mercatini di Natale.
Per le vie del paese ci saranno inoltre i tradizionali addobbi natalizi (a cura della Confcommercio e della ditta Centomani di Monopoli). In più due grandi alberi di Natale brilleranno davanti alla Chiesa dei Santi Medici e in Largo Martellotta.
Altro appuntamento da non perdere è il Presepe Vivente, giunto alla 49ma edizione, che si terrà dal 26 al 29 dicembre nel rione Aia Piccola (in caso di pioggia la giornata di recupero sarà il 30 dicembre). In più mostre, concerti, presepi, mercatini natalizi, spettacoli (tra cui «Tribemolle» e «I gemelli di Guidonia») la calata di Babbo Natale e della Befana e tanto altro.
«Anche quest’anno sarà un programma di eventi pensati per infondere la magia delle feste in tutti gli angoli del paese – dice l’assessore al Turismo, Antonella Ivone -. Vogliamo che si respiri un’area di festa ovunque e che, come sempre, visitatori, turisti e cittadini si sentano coccolati dal calore e della magia del Natale. Ci auguriamo che Alberobello, paese magico per i suoi trulli, possa diventare ancora più bello in questo Natale, illuminato dalle luci che attirano ogni anno centinaia e centinaia di visitatori e dagli appuntamenti che abbiamo preparato con grande impegno per la gioia di grandi e piccoli. Ringraziamo tutte le associazioni che si stanno prodigando nell’organizzazione delle manifestazioni, la ditta Engie, Unique Eventi per le luci, La Confcommercio e la ditta Centomani di Monopoli e tutti i commercianti e le attività di Alberobello che si stanno impegnando nell’addobbo del paese. Con grande piacere torniamo ad ospitare Michele Placido e Dino Abbrescia dopo il grande successo di questa estate. E siamo certi che insieme a Omar Pedrini regaleranno tre serate magiche alla nostra Alberobello».
«Gli eventi di quest’anno sono appuntamenti tradizionali e irrinunciabili per il nostro calendario natalizio– dice l’assessore alla Cultura, Alessandra Turi – nell’idea di far respirare un’aria di festa ogni giorno a chiunque passi per Alberobello. Come sempre abbiamo pensato di unire la voce dei bambini all’arte di musicisti internazionali senza dimenticare la mostra dei presepi con artisti provenienti da tutta Italia che è un evento consolidato del nostro Natale»


NATALE A NOCI: musica, mercatini, gastronomia e animazione per grandi e piccini

In il

natale a noci 2019

Il saluto e l’augurio dell’intera Amministrazione Comunale possano arrivare, come segno di vicinanza, in ogni casa, in ogni strada e piazza del paese.
Possano essere per tutti, questi giorni festa, occasione per incontrare le persone care e condividere con loro momenti di gioia e serenità. La vera luce del Natale risiede, infatti, nell’amore che abbiamo e che sappiamo donare agli altri.
Non dimentichiamo di prenderci cura di chi ha più bisogno, dei malati, degli anziani, di chi è solo. Perché non v’è Natale dove le fragilità sono dimenticate.
L’Amministrazione Comunale, sostenendo l’iniziativa di quanti si adoperano per animare la nostra città, offrendo momenti di intrattenimento culturale, nel solco delle migliori tradizioni del Natale, ha voluto offrire anche quest’anno un programma di eventi che possano allietare le giornate dei nocesi e dei visitatori che si riverseranno per le nostre strade in occasione delle feste. Con semplicità e un’attenzione particolare per i più piccoli.
Musica, teatro, gastronomia e tanto altro contribuiranno a far rivivere quell’atmosfera magica che caratterizza questo periodo.
A tutti coloro che sono a vario titolo impegnati nel rendere ciò possibile va il nostro sincero ringraziamento.
A tutti il nostro più caro augurio di Buone Feste e felice Anno Nuovo!

L’Amministrazione Comunale

IL PROGRAMMA:

Giovedì 12 Dicembre
Via Pr. Umberto – Ore 20.00
ACCENSIONE FALÒ DI SANTA LUCIA
A cura del Comitato Feste Patronali Noci

Chiostro delle Clarisse – Ore 18.00
LE SIRENE NON SI CERCANO
Presentazione libro di Tommaso Galiani a cura di Ass. Pugliè in collaborazione con Ass. Il lunedì letterario

Domenica 15 Dicembre
Chiesa San Domenico – Ore 19:30
STELLE ALPINE
Concerto del Coro Alpini Sez. Bari-Basilicata a cura dell’ANA Protezione Civile Nucleo NOCI

Mercoledì 18 Dicembre
Mu.Ra. Museo dei Ragazzi – Ore 19.30
DIMENTICARSI… UN RICORDO DI SÉ
Mostra fotografica e spettacolo teatrale a cura di A.s.d Ballet School

Chiostro delle Clarisse
NOCINO E RAMPANTE
La leggenda sulle origini di Noci per bambini
Ore 17:30 – Commento musicale dell’Orchestra dei piccoli diretta da Gianni Console
Ore 19.30 – Commento musicale del gruppo “Conduction” diretta da Gianni Console e presentazione del CD
A cura di NOCI gazzettino in collaborazione con Scatola Sonora

Giovedì 19 Dicembre
Mu.Ra. Museo dei Ragazzi – Ore 19.00
IL NATALE CHE VORREI
Saggio di Natale dei ragazzi dell’ A.S.D.MOVIDA Noci

Venerdì 20 Dicembre
Piazza Garibaldi
GUSTOSAMENTE NATALE
Nel senso della tradizione
18.00 – Inaugurazione evento e apertura stand
18.30 – Laboratorio di pupazzi in gomma piuma per bambini presso il Villaggio di Babbo Natale
20.00 – Spettacolo musicale
Mercatino natalizio dell’artigianato Chiostro delle Clarisse
A cura di Confartigianato Noci in collaborazione con Sommelier Puglia, Puglia Trek&Food, Il Talento Nasce al Sud e Ass. AgriCultura

Sabato 21 Dicembre
Piazza Garibaldi
GUSTOSAMENTE NATALE
Nel senso della tradizione
Dalle 10.00 – Attività di animazioni per bambini con laboratori di cartellate, artigianato e cioccolato e balli popolari
18.00 – Apertura stand
20.00 – Calata di Babbo Natale a cura del GASP (Gruppo Archeologico Speleologico Pugliese) sottosezione CAI (Club Alpino Italiano) Gioia del Colle
21.00 – Spettacolo musicale
Mercatino natalizio dell’artigianato Chiostro delle Clarisse
A cura di Confartigianato Noci in collaborazione con AIS Puglia, Puglia Trek&Food, Il talento nasce al Sud e Ass. AgriCultura

Domenica 22 Dicembre
Piazza Garibaldi
GUSTOSAMENTE NATALE
Nel senso della tradizione
Dalle 10.00 – Apertura stand e laboratorio di cartellate
21.00 – Spettacolo musicale
Mercatino natalizio dell’artigianato Chiostro delle Clarisse
A cura di Confartigianato Noci in collaborazione con AIS Puglia, Puglia Trek&Food, Il talento nasce al Sud e Ass. AgriCultura

Lunedì 23 Dicembre
Mu.Ra. Museo dei Ragazzi – Ore 20:00
A MAGIC CHRISTMAS SYMPHONY 2.0
Concerto Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana diretta dal Maestro Cettina Donato a cura del Comune di Noci

Venerdì 27 Dicembre
Mu.Ra. Museo dei Ragazzi – Ore 20.00
CONCERTO DI NATALE
A cura della Banda cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” Noci. Ospite della serata Mario Rosini (2° classificato al Festival di Sanremo 2004). Dirige: Giacomo Lasaracina

Sabato 28 Dicembre
Chiostro San Domenico – Ore 19.30
4° GRAN CONCERTO DI FINE ANNO
Concerto del “Francesco Greco Ensemble” a cura di DARF Associazione Culturale Noci

Lunedì 6 Gennaio
Mu.Ra. Museo dei Ragazzi – Ore 17.30
FESTA DELL’EPIFANIA
Spettacolo per bambini “le favole di Pinocchio” a cura di Confartigianato Noci

Sabato 18 Gennaio
Chiostro di San Domenico – 18.00
IO LEGGO TU LEGGI NOI LEGGIAMO
Incontro con Francesco Giorgino, giornalista Rai a cura di Vivere D’arte Eventi in collaborazione con Mondadori Point e NOCI gazzettino

Mu.Ra. Museo dei Ragazzi – Ore 20.30
SESSIONE D’AMORE
Commedia musicale a cura dell’Ass. La Zizzania

MOSTRE
Dal 7 dicembre al 6 gennaio
Locali ex anagrafe via Porta Putignano
I PRESEPI DI SPACCANOCI 4^ Ediz.
A cura di Ass. SpaccaNoci i presepi di
Orari apertura: 17.00 – 21.00

Dal 9 al 15 Dicembre
Chiostro San Domenico
100 ANNI INSIEME
Mostra celebrativa a cura dell’ANA Protezione Civile Nucleo NOCI
Orari apertura: 17.00 – 20.00 (domenica 15 dicembre anche 10.00 – 12.30)

Dal 20 al 22 Dicembre
Palazzo della Corte
GENERAZIONE BOH
Mostra illustrazioni dell’artista Claudio Castellana, in arte “Iamclaudioc_” a cura di DARF Associazione Culturale Noci
Orari apertura: 18.00 – 23.00

Dal 27 al 29 Dicembre
Chiostro delle Clarisse
VITO GRILLETTI. RETROBOTTEGA
Artigiano di ieri, oggi e domani
A cura di Confartigianato Noci
Orari apertura: 17.00 – 24.00