Capodanno a Trani, RAF in concerto

In il

Capodanno a Trani RAF in concerto

E’ RAF la stella del Capodanno 2024 di Trani.

Domenica 31 dicembre 2023
Piazza Quercia
Raf in concerto

E’ partita la macchina organizzativa per consentire a turisti e cittadini di festeggiare il nuovo anno in piazza Quercia a Trani 2024.

Ad accompagnare gli ultimi istanti del 2023 e a brindare all’anno che verrà ci sarà il cantante di Margherita di Savoia con un concerto in cui saranno racchiusi tutti i più grandi successi e dove non mancheranno le ultime uscite, tra cui 80 VOGLIA DI TE, l’ultimo singolo contenuto nel nuovo album.

RAF (Raffaele Riefoli) è cantautore fra i più amati, padre del pop italiano. Fra i suoi successi l’internazionale Self Control, Cosa resterà, Gente di mare (tra i primi veri successi italiani all’Eurofestival), Il battito animale, Due, Sei la più bella del mondo, Infinito e In tutti i miei giorni. È l’autore di Si può dare di più. Ha pubblicato 14 album in studio vendendo 10 milioni di dischi in tutto il mondo.

La lunga notte del 31 dicembre di Trani sarà accompagnata (e questa è una riconferma) dallo staff di Radio Selene: i dj Ninni Bellifemine, Nico De Marinis e Dario Quagliarella con la presentazione di Maria Rita Minoia e Stefano Alicchio. Una squadra collaudatissima quella di Radio Selene che scandirà a suon di musica le varie fasi dell’evento così come accaduto lo scorso anno.


Adelfia Luci e Suoni di Natale, il programma

In il

Adelfia Luci e Suoni di Natale

ADELFIA Luci e Suoni di Natale
dal 1° dicembre 2023 al 14 gennaio 2024

Ad Adelfia è ufficialmente partita la serie di eventi natalizi che colorerà le giornate di dicembre e gran parte di gennaio, grazie al Comune e all’associazione “APS Tipica Adelfia” che da 5 anni allestisce il mercatino “Chiacchier e Frutt”, il cui nome deriva da un modo di dire utilizzato in paese durante il periodo di pulizia dell’uva. “E’ volto a mantenere una tradizione di spirito agricolo e fare incontrare la domanda e offerta di prodotti agricoli, oltre stimolare un consumo consapevole”, come ci spiega Emanuele Derobertis, presidente dell’associazione di promozione sociale “Tipica Adelfia”. L’associazione dal 2018 prepara il mercatino con formula ‘a kilometro 0’ nella vecchia stazione durante tutto l’anno: l’allestimento diventa natalizio nel corso le feste e si arricchisce dell’esposizione di prodotti artigiani.
Il 7 Dicembre in occasione del Falò dell’Immacolata, Babbo Natale elfi e supereroi faranno la loro apparizione acrobatica calandosi dalla Torre Normanna, per poi incontrare nuovamente i bambini il 10 per la consegna delle letterine, accompagnati da spettacoli di artisti di strada, mascotte e street band. Agli amanti dei fritti sarà dedicato Fritto Natal nelle serate del 16 e del 17 nel Borgo Antico Canneto con concerti, stand e animazione a cura della Pro Loco. Anche quest’anno, grazie alla Parrocchia Immacolata, si svolgerà il 29 Dicembre dalle 16 alle 23 il Presepe Vivente, il cui filo conduttore sarà “Pace a voi! Pace al mondo!”, con tanto di effetti luminosi sulla facciata di Palazzo Nicolai in largo Castello, dal cielo stellato al bosco di fonte Colombo, al deserto. Per rendere l’attesa più piacevole ci sarà un gruppo di zampognari e verranno allestiti angoli gastronomici: è consigliabile prenotare la visita prima dell’evento.


Capodanno in piazza a Monopoli con gli Adika Pongo

In il

Capodanno a Monopoli con gli Adika Pongo

MONOPOLI – Il conto alla rovescia per il nuovo anno è iniziato, Monopoli festeggerà il 2023 con tanta buona musica.
Saranno gli Adika Pongo a salire sul palco di Piazza Vittorio Emanuele sabato 31 dicembre per il Concerto di Capodanno.

Start ore 23:30

BIOGRAFIA
Gli Adika Pongo si sono formati a Roma nel 1993 dalla volontà di Niccolò Fabi, Lorenzo Salvatori, Aidan Zammit, Leonardo D’Angelo e Alessandro e Eleonora Benedetti.
Nasceva come cover band e si è subito imposta all’attenzione del pubblico romano per la grinta dimostrata dall’allora giovanissimo Niccolò Fabi.
Nel 1994, grazie all’amicizia che lo legava a Aidan e Niccolò (con i quali era cresciuto musicalmente nella band dei “Sei Suoi Ex”) entra (prima come ospite e poi come membro fisso) il sax di Costantino Ladisa.
Dopo poco la band subirà un momento di pausa a causa anche della decisione di Niccolò di concentrarsi sui propri progetti, decisamente lontani dal mondo degli Adika Pongo. Alla ricerca di un cantante, s’imbattono in un personaggio che poi sarà fulcro della loro produzione Live e in studio: Baruch Chadwick. Ballerino-cantante di Los Angeles era approdato in Italia grazie alla trasmissione della Carrà “Saranno Famosi”, in quanto nel cast dei musical “Fame” e “Dirty Dancing” negli USA. Inoltre, aveva partecipato anche a numerosi video di successo (“La Isla Bonita” con Madonna, “Barman” con Prince, e tanti altri).
Dopo poche date la band ha un momento di pausa e, per circa un anno, Eleonora, Alessandro, Costantino e Baruch creano “The BabaBlacksheep”, formazione che si discosta dal repertorio classico anni ’70 per sonorità più funk e acid-jazz. A quel progetto parteciperà anche la voce di Natasha King (sua la Hit “AM/FM degli anni ’80).
Ma il richiamo degli Adika è ancora molto forte e rifondano la band ancora con Lorenzo e Aidan.
Seguiranno anni di successi e concerti in tutta Italia. Dopo qualche tempo sia Lorenzo che Eleonora prendono altre strade e la band si assesta in una formazione “a 5”. Da qui nascerà l’idea del loro primo lavoro in studio.
E’ il 1997 quando gli Adika Pongo registrano presso il proprio Pongo Nation Studio di Roma sette brani originali per una produzione a metà tra il soul, il funk e la musica pop.
Per rendere il prodotto internazionalmente appetibile, si recano a New York per missarlo insieme al Sound Engineer Michael Landy nei prestigiosi studi ‘The Review Room’ dell’etichetta di fama mondiale GRP.
Il prestigioso lavoro prodotto negli States porta gli Adika Pongo ad essere la prima band europea ad aver missato presso la Grusin/Rosen Production ove si sono avvalsi della collaborazione di musicisti del calibro di Steve Khan (già con Steely Dan, Chaka Khan, Michael Franks, Brecker Brothers etc.).
Il lavoro è a tutt’oggi inedito.
In seguito, per l’etichetta Dance New Music, la band pubblica nel 1999 il loro primo singolo, cover famosissima di un “80’s” da discoteca; quel Wordy Rappinghood dei Tom Tom Club già successo internazionale in quegli anni. Le quattro versioni del singolo comprendono anche una versione suonata in stile 70’s dagli Adika Pongo oltre le consuete Dance Versions.
Congiuntamente al proprio lavoro solistico gli Adika Pongo avviano una collaborazione artistica con il produttore Alessandro Colombini (grande scopritore di talenti quali Lucio Battisti, Edoardo Bennato etc. nonché produttore di grande esperienza al fianco di Antonello Venditti, Michele Zarrillo e tanti altri) per la realizzazione di due brani che li vede al fianco alla giovane cantante esordiente Erèsia (al suo attivo l’album “Erèsia” realizzato per la RTI/S4 e co-prodotto da Stefano Magnanensi e Stefano Acqua) in una inedita mistura tra le sonorità prettamente ‘Soul’ degli Adika Pongo e la melodica interpretazione di Erésia.
Nel 2000 arriva a sostenere la voce di Baruch la cantante americana Wendy Lewis, amica del solista della band, direttamente da New York.
E’ proprio in quel periodo che gli Adika Pongo hanno l’occasione di iniziare il loro sodalizio con Mike Francis.
Anche Leonardo lascia la band (proprio durante il tour con Mike Francis) ed allora gli Adika chiamano di gran lena un talentuosissimo batterista italiano: Simone Prattico.
Nel 2001 la band decide di fermarsi per qualche tempo anche a causa delle precarie condizioni di salute di Baruch.
Aidan inizierà una proficua carriera con altri artisti del panorama musicale italiano e internazionale, mentre gli altri richiamano Lorenzo per provare a ricostituire una band ancora molto richiesta.
Non è molto facile sostituire un personaggio e un artista come Baruch, ma dopo poco gli Adika Pongo scelgono la voce di Randy Roberts. Figlio d’arte del famoso Rocky, egli duetta con Wendy in occasione di molte date in giro per l’Italia.
Questa formazione li porterà ad essere la band del “Coca Cola Beach Tour” di quell’anno; ed esso è l’anno del successo italiano di Valeria Rossi, con il suo “Dammi tre parole”. Grazie all’amicizia che la lega al chitarrista Lorenzo, la band prova ad unire la propria capacità di compagine dalla solida esperienza al fulmineo successo della canzone. Ma il progetto si arena e la band si ferma ancora.
Alessandro e Costantino, allora, si concentrano nella produzione artistica (e nella conseguente tournee che li vedrà ancora al fianco di Lorenzo e Simone) delle Fingerprints, gruppo vocale formato da quattro modelle per le quali curano il singolo “When I Fall In Love” (prodotto da Adriano De Santis).
Successivamente a questa esperienza, gli Adika Pongo si riformano aggiungendo al loro organico il percussionista argentino Pablo Oliver e il batterista (succeduto a Simone) Andrea Merli. Sarà la voce della sudafricana Ms. Tia a far ritornare sui palchi italiani la band.
Infatti, farà ancora una volta il “Coca-Cola Beach Tour del 2003, anno in cui approda il tastierista Alessio Scialò, segnalato dal pianista Stefano Sabatini come un giovane di indubbio talento.
Sono anni in cui la formazione si confronta con show prestigiosi come lo spettacolo da loro ideato e organizzato per conto del colosso assicurativo Alleanza Assicurazioni: Adika Pongo & Friends. Esso è stato uno spettacolo in cui la band ha avuto il piacere di avere sul palco in giro per l’Italia, una serie d’artisti e d’amici per uno show sempre pieno di sorprese e novità. Dal Mago Alivernini a Mike Francis, dal ritorno di Baruch e Wendy ad un corpo di ballo vero e proprio, tra giochi di prestigio (eseguiti talvolta anche dai membri della band) e musica in pieno stile Adika Pongo. In una delle serate vengono notati dallo staff organizzativo di Radio Dimensione Suono che li ingaggerà per una data che rimarrà per sempre nella mente degli Adika Pongo: quella che li ha visti condividere il palco con un grande della musica Soul: Lionel Richie.
Visto lo straordinario successo, saranno proprio i vertici della radio a volerli per l’imminente Tour dei Pirati che nel 2004 proponeva 42 date estive in tutte le migliori località balneari italiane. A causa della défiance di Lorenzo il percussionista Pablo chiama dall’Argentina il fratello Guillermo che si unisce alla band per i due mesi di tour.
Sarà un’esperienza piacevole per il riscontro avuto dalla band e sotto il profilo musicale ma che purtroppo avrà un epilogo non felice.
Tornati a Roma apprendono che il loro ex cantante Baruch, da giorni ricoverato in un ospedale romano, ritorna negli States per curare una malattia molto grave. Si spegnerà a Los Angeles il 6 ottobre 2004.
Sull’onda del successo riscontrato nell’anno precedente, anche nel 2005 Alleanza Assicurazioni si rivolge agli Adika Pongo per un nuovo tour.
Questa volta la band vuole portare in giro un suo vecchio sogno: costituire una vera orchestra con archi e fiati per dare vita alla “Adika Pongo Dance Orkestra”.
Ms. Tia deciderà di accomiatarsi dalla band ed allora vengono chiamati tre formidabili voci: Orlando Johnson, Wendy Lewis e Kiki. Per le dieci date portate in tutta Italia per promuovere l’attività della compagnia, lo spettacolo riscontra un successo clamoroso, per avere la sua punta massima durante uno show tenutosi a Roma nel mitico Piper, vero tempio della musica.
Per cercare di proseguire il non facile percorso intrapreso, la band riceve la collaborazione professionale di tanti protagonisti della scena musicale romana. Dalle voci di Fulvio Tomaino, Gioia Biasini, Cristiana Tugnoli, Sara Berni, Max Pasquarelli, Simona Rizzi ai fiati di Settimio Savioli, Sergio Vitale, Walter Fantozzi, Enzo de Rosa, Franco Santodonato, Rocco Ventrella ed altri.
In quel periodo, stringono una bellissima collaborazione musicale con le due cantanti che hanno fatto parte di una delle formazioni più celebri della musica Dance americana: gli Chic. Norma Jean Wright e Luci Martin ne fanno preso la loro band di fiducia per i loro concerti europei.
Queste rinomate collaborazioni fanno sì che la band venga scelta per partecipare alla “notte della Disco Music”, la Disco Fever 2006, che si svolge tutti gli anni a Lisbona, capitale del Portogallo. Sarà l’occasione per condividere il palco con un’altra icona della musica R&B: la Kool & The Gang, che non disdegnerà complimenti e meraviglia per la provenienza tutta italiana degli Adika Pongo.
L’arrivo dell’affascinante Francesca Silvy come Lead Vocalist della band ci fa arrivare ai giorni nostri. Già voce nelle “Fingerprints”, ella unisce all’avvenenza propria del mondo della moda da cui proviene, una indiscussa capacità vocale e una indubbia presenza scenica che porterà ancora in giro la musica degli Adika Pongo.

www.adikapongo.it


Capodanno in piazza a Bari con Rkomi, La Rappresentante di Lista, Boomdabash e i dj di Radionorba e Radio 105

In il

capodanno bari 2022 2023

CAPODANNO 2023 A BARI IN PIAZZA LIBERTA’
Sabato 31 dicembre 2022

Per festeggiare la fine del 2022 il Comune di Bari, in collaborazione con Radio Norba, e il sostegno di Regione Puglia e Pugliapromozione, ha organizzato il concerto di fine anno nella consueta location di piazza della Libertà. L’evento andrà in onda tramite alcuni collegamenti su Canale 5, mentre resterà la città di Genova protagonista del Capodanno targato Mediaset.
A salire sul palco di piazza Libertà, la notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio a partire dalle ore 21.30, saranno Rkomi, reduce da un anno di straordinari successi discografici con ben 7 dischi di platino e protagonista dell’ultima edizione di X Factor come giudice, La Rappresentante di Lista, il duo più amato della scena indie pop italiano, e i Boomdabash, il gruppo che da anni fa ballare tutta Italia con i suoi tormentoni.
A seguire saranno i dj di Radio Norba e Radio 105 ad animare la piazza e salutare insieme l’arrivo del nuovo anno.


CAPODANNO 2023 a Terlizzi con Corona

In il

capodanno 2023 terlizzi

CAPODANNO IN PIAZZA 2023
SABATO 31 DICEMBRE 2022
TERLIZZI (BARI)

Ritorna il capodanno in piazza targato PDL Comunicazione e Livee Eventi!
Un evento che celebra la fine di un anno e ci carica di buone vibrazioni per l’anno che verrà.

Una kermesse di musica, suoni e divertimento pronta a farvi scatenare tutti, da 0 a 99 anni!

Sarà una festa trasversale, che coinvolgerà e farà da traino anche per i paesi limitrofi. Una piazza, quella di Terlizzi, pronta ad accogliere tutti e per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno.

Ad animare la serata ci saranno esibizioni live giovani emergenti ed artisti che renderanno speciale la serata ed un dj set tutto da ballare, con Danny dee, Rinaldo, Paky dt e Chris mag!

L’Ospite speciale del Capodanno 2023 in piazza, sarà l’icona degli anni 90: CORONA

Da The Rhythm of the night a Baby Baby passando per Try me Out e tante altre hit, tutte da ballare e da rivivere. Una vera scarica di adrenalina per rendere ancora più magica la notte più speciale dell’anno!

Presentatori della serata: Biro & Stefania De Leo

Piazza Cavour, sarà allestita con uno strabiliante palco di oltre 120 metri quadri per dare vita ad una festa indimenticabile, incorniciato da due torri layer, luci ed un led wall pieno di meravigliose animazioni e per seguire tutti insieme l’attesissimo count down.

Vi aspettiamo in piazza Cavour a partire dalle 22:30

LINE UP DETTAGLIATA:
22:30 > 23:20 Giovani emergenti
23:20 > 23:40 Paky Dt dj set
23:40 > 00:15 CORONA
00:15 > 01:30 Danny Dee dj set
01:30 > 02:30 Rinaldo dj set
02:30 > 03:00 Chris Magg dj set

Evento organizzato da:
PDL COMUNICAZIONE & LIVEE EVENTI

BIOGRAFIA CORONA
Olga Maria de Souza, in arte Corona, nasce a Rio De Janeiro, da padre musicista e madre cantante la passione per la musica l’accompagna fin da piccola.
Olga lavorava in banca Delfin e alla Caixa Economica Federal, dopo anni di lavoro decide di girare il mondo, dagli Stati Uniti all’Europa, fino ad arrivare in Italia, il paese che la scoprirà.
L’anno è il 1994. La canzone d’esordio è ormai leggenda: “The rhythm of the night”. Numero 1 nelle top 10 italiane per ben 13 settimane consecutive. Distribuita sul mercato europeo dalla Warner Music, è un successo senza precedenti, prodotta dalla DWA. In Inghilterra in poche settimane scala le classifiche, raggiungendo il primo posto e restando per mesi il disco più venduto, più di 1.000.000 copie.
“The Rhythm of the night” diventa il tormentone dell’estate di quell’anno e Corona la cantante più amata, ottenendo più di 15 dischi d’oro e di platino.
Inizia così un grande tour mondiale, e la canzone sbarca in America, mantenendo a lungo le prime posizioni nelle classifiche di vendita. In brevissimo tempo, Corona diventa regina incontrastata della dance mondiale. I singoli successivi non faranno altro che eguagliare, se non superare, l’enorme successo del primo.
“Baby Baby,” “Try me out,” “I dont wanna be a star(1995).”
Nel 1996,debutta come presentatrice in un’ edizione storica del FESTIVALBAR in Italia.
Per la prima volta Corona presenta e canta, e la vera novità di quella edizione, così grande il successo che viene invitata un anno dopo a presentare Dance Machine in Francia, conquistando anche il pubblico Francese.
Nel 1998 esce l’album Walking on music.
Il grande amore per la musica, la continua ricerca di suoni nuovi e la voglia di sperimentazione, la portano a confrontarsi con nuovi generi, nuovi ritmi e nuovi stili.
Nel 2000, e il momento di “AND ME U,” un insieme di brani che sono una attenta e raffinata somma di vari generi musicali, a partire dall’ amata Dance fino al Pop, L’album, distribuito da Abril Music Brasil, dimostra e conferma la sensibilità di un’ artista camaleontica.
Nel 2004 un omaggio al suo Brasile, Corona canta A COR DOS TEUS OLHOS (il colore dei tuoi occhi), distribuita da “5000records”, Il brano è una foto ricordo impressa nella mia mente lo definisce Corona. Il pezzo si è fatto immediatamente apprezzare nel mondo.
Lo stesso anno esce “Garota brasileira,” un brano con sonorità samba e subito apprezzato dal Giappone. Nel 2005 collabora con la Shake Record per la realizzazione di altri tre successi “Back in time,” ” I be your lady,” “La playa del sol.”
Nel 2006 partecipa come guest star a un progetto chiamato “Angel live concert” dedicato a Karol Wojtyla. Nel 2007 ritorna negli Stati Uniti, dove canta “Baby i don’t care,” e continua il suo tour.
Nel 2010/2011 e l’ album dedicato alla nuova generazione, chiamato “Y Generation,” è un manifesto generazionale: è la “y” di tutti i ragazzi che ascoltano gli mp3, 10 pezzi con saund ricercati tra rock, pop, dance, con l’etichetta indipendente 1st Pop, realizza ( Welcome, Angel, I Can’t Wait, Gimmie Love, Fly Away, My Song, Black Cinderella, Saturday, Beat and Shake, beating).
2013 Corona esce con un altro album “queen of town”
2015/2016 escono due nuovi singoli, Super Model e We Used to love.
Dal 1994 al 2019 Corona continua a girare in tour in tutto il mondo, riscuotendo successo meritato e abbracciando le nuove generazioni, dedicandosi anche a spot pubblicitari, sigle per video games, programmi


VINICIO CAPOSSELA in piazza a Corato per il Capodanno 2023

In il

vinicio capossela capodanno corato

VINICIO CAPOSSELA – ROLLING SPONZ REVIEW AL VEGLIONE
Sabato 31 dicembre 2022 dalle ore 22:00
Piazza Cesare Battisti – CORATO (BARI)

Evento Gratuito

Il Rolling Sponz Review è un concerto extralarge in spirito Sponz Fest con alcuni dei protagonisti che da anni ne sono l’anima musicale.
In ogni data del concerto si uniranno alla Banda Rolling Sponz Review speciali ospiti eroici del luogo, favorendo così un incontro più autentico con i territori ospitanti.

Il concerto Rolling Sponz Review raccoglie lo spirito dello Sponz Fest, una manifestazione programmata ogni estate in Alta Irpinia, ideata e diretta da Vinicio Capossela, che mira a creare una vera frattura nell’epoca dell’utile per sperimentare una diversa idea di comunità e di festa sovvertendo il rapporto con lo spazio e con il tempo.

E voi che fate a Capodanno?
Ci vediamo in Piazza Cesare Battisti, per un capodanno memorabile voluto, pensato e realizzato con il Comune di Corato.

Rolling Sponz Review Al Veglione con Vinicio Capossela in live è un evento a cura dell’APS Lavorare Stanca, promotrice del progetto artistico Verso Sud – Ecosistema Culturale, del Comune di Corato La Cupa e International Music And Arts.
L’evento è reso possibile grazie al contributo del Ministero della Cultura e dei nostri sponsor Granoro e Acqua Orsini. L’evento è patrocinato da Rai Puglia e Live Network.

Si ringraziano anche Puglia Audio, Discovery, Doppia Cotta, Servizi & Soluzioni Digitali, Ciesse3D, Procacci Ristorante, Croce Bianca Coratina, Croce Rossa di Molfetta, Gadit, Sem, Polizia di Stato – Sezione di Corato, Polizia Locale di Corato.


Capodanno a Trani con Dodi Battaglia in concerto

In il

dodi battaglia capodanno trani

CONCERTO DI CAPODANNO CON DODI BATTAGLIA
Sabato 31 Dicembre
Porto di Trani

Ingresso Libero

Dalle 22.00 sul palco djs e animatori di Radio Selene, Pinuccio e Dodi Battaglia.
Alla mezzanotte edizione speciale del Festival dell’arte pirotecnica. Evento in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione

Trani si riconferma tra i Capodanni di Puglia, un progetto realizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione con fondi PO FESR FSE 2014/2020.

Sarà il primo vero Capodanno dopo l’emergenza pandemica e la Città si prepara a festeggiarlo con un grande evento intergenerazionale sul suo palcoscenico più rinomato, il caratteristico porto turistico (e nello specifico piazza Quercia) che, a partire dalle 22.00, diventerà epicentro della festa organizzata per salutare il 2023.

Pugliesi e turisti saranno accolti ed accompagnati durante le sei ore di spettacolo dallo staff di Radio Selene: i dj Red Ricky, Ninni Bellifemine e Nico De Marinis, con l’animazione in voce di Angela Molinari, la diretta in tutta la Puglia con gli speakers Maria Rita Minoia, Simona Valenti, Stefano Alicchio. Una squadra collaudatissima quella di Radio Selene che scandirà a suon di musica le varie fasi dell’evento.

Il primo a salire sul palco e a condurre il pubblico verso la mezzanotte sarà Pinuccio (Alessio Giannone) che racconterà il meglio e il peggio dell’anno appena trascorso attraverso notizie nazionali e fatti privati e pubblici. Politici, artisti e nuovi personaggi diventati famosi per qualche assurdo motivo, saranno al centro della chiacchierata che Pinuccio avrà con il pubblico del Capodanno tranese.

Allo scoccare della mezzanotte riflettori puntati sul molo San Nicola e sull’edizione speciale Happy New Year del Festival dell’arte pirotecnica di Trani dedicata ai Capodanni di Puglia, un modo sicuramente convincente per dissuadere la comunità tranese a non far esplodere artifici in modo improprio per strada o dalle proprie abitazioni ma a seguire sull’area portuale in massima sicurezza un grande spettacolo. Verrà organizzato uno show con grandiosi effetti di luci e colori, in linea con quelli che da anni incantano il pubblico della rassegna dedicata ai maestri nazionali dei fuochi d’artificio.

Dalle emozioni della pirotecnia alla magia della musica. La notte tranese di Capodanno proseguirà con Dodi Battaglia, chitarrista, cantautore e compositore italiano. Il popolare componenti della formazione dei Pooh, in veste di solista in questo periodo sta girando l’Italia con il suo spettacolo “Nelle mie corde”. A Trani con le sue chitarre e la sua band, scalderà i cuori del pubblico in un viaggio nella storia della musica italiana.

Dopo il concerto di Dodi Battaglia la piazza continuerà a far festa, a ballare e a cantare con i djs di Radio Selene.

Capodanni di Puglia a Trani sarà trasmesso in FM ed in tutto il mondo grazie allo streaming del sito www.radioselene.it, all’app mobile Radioselene, e solo per l’Italia all’app mobile Radioplayer.


Gran Concerto di Capodanno a Ruvo di Puglia

In il

gran concerto capodanno ruvo di puglia

Sabato 1 gennaio 2022, alle ore 11:00, presso il Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia quarta edizione dei “Gran Concerto di Capodanno 2022”.

L’evento è organizzato da Pro Loco di Ruvo di Puglia e Comune di Ruvo di Puglia con il sostegno di Camera di Commercio di Bari e Confocommercio di Ruvo di Puglia e in collaborazione con Compagnia La Luna nel Letto, Associazione Amici della Musica di Ruvo di Puglia, Corale Polifonica “Michele Cantatore” e Vivai Greentecnic.

Il “Gran Concerto di Capodanno 2022” vedrà protagonista l’Orchestra Sinfonica “Città di Ruvo di Puglia”, diretta dal M° Mirella Sasso.
Le voci saranno quelle della Corale Polifonica “M. Cantatore” diretta dal M° Angelo Anselmi e dei solisti, il soprano Dolores Carlucci e il tenore Nicola Domenico Cuocci.

All’evento di quest’anno parteciperanno anche due Danzatori: Annarita De Michele e Fanel Coppola.

In programma musiche di Puccini, Verdi, Richard Strauss fino al “White Christmas” di Irving Berlin, nell’elaborazione di M. Frisina e all’immancabile brindisi finale sulle note di “Libiamo ne’ lieti calici” tratto da “La Traviata”

La kermesse musicale inaugura le celebrazioni del sessantesimo anniversario della Pro Loco di Ruvo di Puglia, associazione sin dalla sua costituzione impegnata nella tutela, nella valorizzazione e nella promozione del patrimonio culturale materiale e immateriale della città.

Accesso con Super Green Pass.

Come da decreto legge “festività” del 23 dicembre 2021 per accedere in teatro sarà obbligatorio indossare mascherine del tipo Ffp2.

I biglietti sono acquistabili online sul sito VivaTicket a questo link o presso il Tabacchi di Maurizio Lobosco in Piazza G. Bovio, 41 e il botteghino del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia in via Sandro Pertini (dal 26 al 28 dicembre tra le ore 16 alle 20 e il giorno del concerto dal 1 gennaio dalle ore 9.30 fino alle 10.55.


Capodanno 2022 con Canale 5 al Teatro Petruzzelli, il cast al completo

In il

capodanno in musica bari teatro petruzzelli

CAPODANNO IN MUSICA
in diretta su Canale 5 dal Teatro Petruzzelli di Bari
Venerdì 31 Dicembre 2021

Le nuove restrizioni a causa dell’emergenza sanitaria costringono anche il Concerto Capodanno in Musica, in onda su Canale 5 e condotto da Federica Panicucci, a subire variazioni. Non si tornerà in piazza neanche quest’anno a causa dell’aumento dei contagi da Covid-19. La diretta dell’ultimo giorno del 2021 si terrà ugualmente a Bari ma non più in Piazza Libertà bensì al Teatro Petruzzelli. La decisione di confermare l’evento all’aperto aveva destato polemiche essendo stati cancellati appuntamenti analoghi in altre città. Per questo motivo il sindaco Antonio Decaro ha preso la decisione di trasferire la messa in onda dello show sul palco del famoso teatro di Bari.

Dalle ore 10:30 di mercoledì 29 dicembre, sarà possibile prenotare gratuitamente il proprio posto per assistere allo spettacolo “Capodanno in Musica”, organizzato da Mediaset e RadioNorba, che si terrà il 31 dicembre nel Teatro Petruzzelli a Bari e che sarà trasmesso in diretta su Canale 5.
Per ragioni tecniche legate all’organizzazione della diretta televisiva (palchi del quarto ordine, loggione, file terminali della platea e alcuni palchi saranno utilizzati dai tecnici della regia e delle luci), i posti a disposizione del pubblico saranno 1.055.
Accedendo al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-capodanno-in-musica-2022-232556200857, si potrà effettuare la prenotazione nominativa di massimo due posti.
L’accesso al teatro sarà consentito a partire dalle ore 19:15; per motivi organizzativi la chiusura delle porte avverrà alle ore 20:15; chiunque si presenti successivamente non sarà garantito l’accesso.
Sarà possibile accedere solo muniti di green pass rafforzato; non saranno consentite esenzioni né per fasce d’età, né a fronte di certificazione medica di esenzione; per l’intera durata dello spettacolo sarà obbligatorio indossare la mascherina Ffp2.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20:45 circa e terminerà alle ore 01:00 circa.

Per informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo capodannobari@comune.bari.it.

GLI ARTISTI CHE SALIRANNO SUL PALCO
Sul palco ci sarà la showgirl Federica Panicucci, ad affiancarla, come ospiti principali erano previsti Al Bano e il duo comico pugliese Pio e Amedeo, purtroppo tutti e tre costretti a rinunciare perchè positivi al Covid. Saranno assenti per motivi precauzionali anche Michele Zarrillo e Andrea Damante, annunciati inizialmente nel cast, che nel frattempo però si è arricchito delle presenze di Tiromancino, Ermal Meta, Fabio Rovazzi.
Ricco il cast artistico. Sul palco saliranno: Rocco Hunt; il rapper milanese Vegas Jones; Roby Facchinetti e Riccardo Fogli ex Pooh; Alessandro Casillo, vincitore di Sanremo Giovani nel 2012; il trio di producer Room9; la cantautrice maltese Emma Muscat; Patty Pravo; i Sottotono; The Kolors; Bianca Atzei; Annalisa; la reggae band salentina Boomdabash; Mario Venuti; il cantautore statunitense Sergio Sylvestre; Riki; i Gemelli DiVersi; Federico Rossi; il duo italiano Cedraux; la cantante Tecla in coppia con il rapper Alfa; Vhelade, cantante protagonista per anni nelle trasmissioni di Piero Chiambretti e Mamacita.


Concerto di fine anno con Stefania Dipierro e Luciana Negroponte

In il

Concerto di fine anno con Stefania Dipierro Luciana Negroponte

CONCERTO DI FINE ANNO
Martedì 28 dicembre 2021, ore 21.00
EVENTO ANNULLATO
Nuovo Teatro Abeliano – via Padre Massimiliano Kolbe 3, Bari

Imperdibile appuntamento musicale a Bari, martedì 28 dicembre. Presso il Nuovo Teatro Abeliano (in via Padre Massimiliano Kolbe, 3) si terrà il “Concerto di fine anno”. Protagoniste le splendide voci soliste di Stefania Dipierro e Luciana Negroponte.
La prima, considerata una tra le migliori interpreti italiane della musica popolare brasiliana, ha da poco pubblicato il nuovo Cd dal titolo “Dichiarazioni d’amore”. La seconda, interprete emozionante e travolgente, è definita dalla critica una delle migliori cantanti gospel italiane.
Sul palco, insieme a loro ci sarà Il Coro del Faro ensemble Jazz Studio Orchestra diretti dal M° Paolo Lepore, reduci da una serie di eventi di spessore e di grande successo e The Little English Choir dell’Università di Bari. Un concerto che così chiude in bellezza un anno entusiasmante e che è l’auspicio per un nuovo anno ancora denso di musica.

Biglietti disponibili su www.vivaticket.com.
Infotel: 0805427678 / baricentromusica@gmail.com