A Ruvo di Puglia torna il TALOS FESTIVAL, il programma

In il

talos festival 2023

TALOS FESTIVAL 2023!
7, 8, 9 e 10 settembre 2023
Ruvo di Puglia (BARI)

Sperimentazione, contaminazione, produzioni originali, nuovi progetti artistici, la grande danza contemporanea, un’attenzione particolare alle eccellenze artistiche del territorio, la conferma dei dj set di fine serata, ma soprattutto il suono unico e originale della banda e un concerto di apertura di assoluto valore.
Sono questi i contenuti del Talos Festival 2023, appuntamento ormai storico, che da anni porta Ruvo di Puglia nella mappa dei più prestigiosi eventi culturali e musicali in Italia e non solo.

Sarà Carmen Consoli a inaugurare un’edizione del festival che vedrà coinvolti principalmente artisti che in vario modo hanno il Mediterraneo nella propria ispirazione, e che anche quest’anno manterrà la sua forte attitudine alla contaminazione multicodice nei generi, negli stili e nelle discipline, fra jazz, musica del mondo, canzone d’autore, danza contemporanea, le infinite possibilità della musica per banda e, dopo il grande consenso riscosso l’anno scorso, anche clubbing ed elettronica.

Come nel DNA del Festival, anche quest’anno il Talos si muove sul binario tradizione/innovazione.
 Si parte giovedì 7 settembre all’insegna della canzone d’autore, con il concerto della cantante Carmen Consoli, accompagnata per l’occasione dal violino di Adriano Murania e dalle chitarre di Massimo Roccaforte. Eclettica e magnetica, l’artista catanese con la formula in “trio” darà vita a un live, dall’atmosfera intima, verso un registro d’intensità in levare. In apertura il live di Rosita Brucoli (in duo con il batterista ruvese Aldo Chiarulli) artista classe 1999, enfant du pays (è nata proprio a Ruvo di Puglia) che scrive, canta e suona le sue canzoni e che dopo i consensi raccolti in tutta Italia arriva per la prima volta sul palco del Talos.
Il concerto si terrà in piazzetta Le Monache alle ore 21 e sarà l’unico spettacolo con ingresso a pagamento. I biglietti per la platea numerata sono disponibili sul circuito Ticketone, le gradinate non numerate su dice.fm.

L’edizione 2023 del Talos Festival verrà inaugurata nel pomeriggio del 7 settembre, alle ore 19 in piazza Menotti Garibaldi, alla presenza di Sindaco, Assessora alla Cultura del Comune di Ruvo di Puglia e dei rappresentanti della Regione Puglia, dal live dalla masterclass per ottoni condotta dal maestro, compositore, arrangiatore, direttore e trombettista, David Short con la partecipazione dei musicisti della Banda Talos Città di Ruvo di Puglia ed altri.
Venerdì 8 settembre in piazzetta Le Monache la serata musicale inizia sulle note del talento multiforme di Daniela Pes, cantante, strumentista e musicista elettronica, che presenterà il suo primo album dal titolo “Spira”, realizzato con la produzione artistica di Iosonouncane. Nella stessa piazza si prosegue con il concerto della bassista Rosa Brunello che presenta “Sounds Like Freedom”. Ogni brano è il risultato di improvvisazioni spontanee, amorevolmente post-prodotte dalla stessa Rosa Brunello e dal fondatore dell’etichetta Tommaso Cappellato.

Sabato 9 settembre in piazzetta Le Monache sarà invece la volta di una produzione speciale del Festival: il progetto Pangea, scritto e arrangiato nel 2019 dall’artista salentina Carolina Bubbico, verrà orchestrato per l’occasione per la Banda Talos Città di Ruvo di Puglia, diretta dal maestro Vincenzo Anselmi. Sarà il primo esperimento di una possibile collaborazione fra la banda ruvese e un’artista giovane, ma talentuosa e già molto nota al pubblico non solo nazionale per le sue numerose esperienze nella composizione, nella direzione d’orchestra e nella produzione in diversi generi musicali.

Il Talos continua a distinguersi per il suo carattere innovativo e multidisciplinare. La danza contemporanea sarà protagonista con la Compagnia Menhir diretta da Giulio De Leo, che dall’edizione 2017 partecipa al programma del festival con un lavoro che tiene insieme danzatori professionisti, musica dal vivo, comunità locali e non. Quest’anno Menhir propone diversi appuntamenti: venerdì 8 settembre nell’Atrio del Museo del Libro a Palazzo Caputi sarà presentata la coproduzione speciale Talos Festival/Menhir dello spettacolo “Estemporanea” di e con Erika Guastamacchia, musica di Admir Shkutaj con Contemporary Brass Ensemble & Admir Shkurtaje; sul palco di Piazza Le Monache sempre la sera del 8 lo spettacolo “Tirana My Rhythm”, una co-produzione Compagnia Menhir con il Teatro Nazionale Sperimentale di Tirana; mentre l’ultimo appuntamento di danza si terrà sabato 9 settembre in piazza Dante con “In Grazia di ricamo”.

Dopo la grande partecipazione di pubblico dell’anno scorso, vengono riconfermati gli after-party con dj set capaci di portare nella dimensione del dancefloor l’attitudine musicale del Talos festival. Il primo appuntamento è venerdì 8 con Rosapaeda sound che unisce la vocalità live della cantante nu-folk Rosapaeda al dj set dub/world/elettronico di Superbass. Sabato 9 settembre ci sarà Nicola Conte, produttore, musicista ma soprattutto raffinato DJ di fama internazionale. Dall’esperienza seminale del Fez club nella Bari anni ’80e ’90 fino alla sua nuova compilation Umojas u Far Out Records, Nicola è sinonimo di qualità e ricerca nella musica deep jazz, latina, afrofuturista, bossa-nova e soul da tutto il mondo. In apertura il warm up di Adriano Cantatore che condivide molte delle passioni musicali di Conte, compreso l’utilizzo di vinili originali nei suoi set. L’ultimo appuntamento è in programma domenica 10 settembre con la dj vintage Misspia, che trasforma le sue performance in un giro di giostra della musica italiana e internazionale a 45 giri.

Talos 2023 conferma anche la sua natura di festival diffuso in più location del centro storico con una programmazione ampia e aperta alle diverse contaminazioni. Il festival si concluderà infatti domenica 10 settembre con il gran concerto finale della Banda Talos Città di Ruvo di Puglia dal titolo “Dal mediterraneo al nuovo mondo”, in cui saranno eseguite in particolare alcune composizioni di autori legati al Mediterraneo, dalla Spagna al Medio Oriente con la direzione d’orchestra dei maestri Vincenzo Anselmi e Rino Campanale. Talos Festival 2023 è un progetto promosso dal Comune di Ruvo di Puglia, diretto e organizzato in partnership con Bass Culture srl, in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, cofinanziato da Regione Puglia a valere sulle risorse di cui al POR PUGLIA 2014-2020–Asse VI-Azione 6.8–Piano Strategico del Turismo–Asse VI–Azione 8 “Interventi per il posizionamento competitivo delle destinazioni turistiche”–Progetto “Comunicazione digitale e Brand Identity della destinazione Puglia” destinate anche all’attuazione dell’Accordo di Cooperazione tra TPP e ARET Puglia Promozione Intervento Attuativo n. 1/2023 “PALINSESTO 2023”.


MERAVIGLIOSO MODUGNO a Polignano con Madame, Ermal Meta, The Kolors e tanti altri

In il

meraviglioso modugno 2023

MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW – XII° EDIZIONE
3 Settembre 2023
POLIGNANO A MARE (BARI)

Domenica 3 settembre alle ore 21.00 A POLIGNANO A MARE e Venerdì 8 settembre alle ore 23.15 su RAI 1.

In onda in tutto il Mondo su RAI ITALIA, Media Partner RAI RADIOTUTTAITALIANA, con la partecipazione di:
– MADAME (PREMIO MODUGNO 2023)
– THE KOLORS (Menzione Speciale Canzone Italiana nel Mondo)
e con
– ERMAL META (già Premio Modugno nel 2019), – gIANMARIA
– MARIO INCUDINE
– MANINNI
– LAMACCHIA

Presentano ALESSANDRO GRECO e MARIA CRISTINA ZOPPA.

Regia di Duccio Forzano.

Un format di Franca Gandolfi Modugno e Maria Cristina Zoppa.

Prodotto da Consorzio Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo.

Domenica 3 Settembre a Polignano a Mare (BA) andrà in scena la XII edizione di MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW, la serata-evento dedicata all’opera del grande Domenico Modugno che quest’anno, per la seconda volta dopo il grande successo della prima edizione, torna come programma televisivo dell’intrattenimento RAI 1, venerdì 8 settembre, in seconda serata.

La serata verrà trasmessa in tutto il Mondo su RAI ITALIA. Media Partner dell’evento RAI RADIOTUTTAITALIANA che dedicherà degli speciali a tutta la serata.

Ed ecco il cast di questa edizione che guarda quasi interamente alla nuova scena musicale italiana, agli interpreti per eccellenza dell’opera di Modugno e alle nuovissime leve pugliesi e non.

Per la prima volta la Direzione Artistica ha assegnato il PREMIO MODUGNO ad una artista libera, raffinata, che dall’alto della sua giovane età sa “raccontarci in chiave moderna il Passato e il Futuro”. Tra Innovazione e Tradizione, tra Sentimento e Crudeltà, tra Poesia e Ironia si avvicina prepotentemente all’Opera di Domenico Modugno MADAME, Premio Modugno 2023.

È anche la prima volta che il Premio viene assegnato ad una donna.

È invece il pubblico italiano e non, con la sua incondizionata arresa alla Canzone dell’Estate 2023 per eccellenza, a decretare la MENZIONE SPECIALE CANZONE ITALIANA nel MONDO ai THE KOLORS per ITALODISCO che si misureranno per l’occasione con l’Opera di Modugno.

A portarci poi nel cuore del Mondo Surreale Reale, Immaginifico e Terreno di Modugno saranno due artisti che sono riusciti a “rivestire” con panni moderni o della tradizione le canzoni dell’artista pugliese: ERMAL META, già presente come co-conduttore nel 2016 e come Vincitore del Primo Premio Modugno nel 2019, padrino di anima e cuore di Meraviglioso Modugno Show, e MARIO INCUDINE, raffinato interprete del Modugno che dalla terra ci porta verso il cielo.

Non manca poi la visione dei giovanissimi con gIANMARIA, vincitore di Sanremo Giovani 2022 e MANINNI, giovane promessa e realtà della musica pugliese e nostra scommessa che ospiterà in una cover fortemente legata al tema di quest’anno un altro brillante cantautore pugliese LAMACCHIA, in suggestivi arrangiamenti dai suoni votati al futuro che esaltano l’attualità dell’opera di Modugno.


Sensazioni Beer Fest

In il

sensazioni beer fest capurso

SENSAZIONI BEER FEST
1-2-3 Settembre 2023
Piazza Libertà
CAPURSO (Bari)

PROGRAMMA:

Venerdì 1 settembre – dalle ore 20:00
Birre, cibo, dj set, artisti di strada e Live Set con Bari Jungle Brothers. 
A cura dell’ac Sensazioni del Sud
Villa Comunale

Sabato 2 settembre – dalle ore 20:00
Birre, cibo, dj set, artisti di strada e Live Set con Apres La Classe. 
A cura dell’ac Sensazioni del Sud
Villa Comunale

Domenica 3 settembre – dalle ore 20:00
Birre, cibo, dj set, artisti di strada e DJ Set con Roberto Ferrari da Radio Deejay.
A cura dell’ac Sensazioni del Sud
Villa Comunale


BITONTO BLUES FESTIVAL, il programma della decima edizione

In il

BITONTO BLUES FESTIVAL 2023

BITONTO BLUES FESTIVAL 2023
10° edizione

Dieci anni fa ho iniziato a lavorare alla realizzazione di questo sogno: una piazza gremita di gente, un palco con tanti artisti internazionali e tanta buona musica blues. Un progetto che mi ha fatto percorrere diverse strade, tortuose, lunghe e brevi, alcune chiuse e altre aperte ma anche in salita e in discesa.

Quest’anno il destino ha scelto di pormi davanti ad un incrocio, un “crossroad” che mi ha portato in 4 luoghi, diversi, come le 4 location scelte per questa ultima edizione.

Nel blues we trust e quindi …eccoci giunti alla X edizione del Bitonto Blues Festival!

Vi aspettiamo dal 31 agosto al 3 settembre per ballare, suonare e divertirci al nostro festival.
Continuate a seguirci per scoprire i dettagli sugli artisti e le tante sorprese previste per questa edizione!

PROGRAMMA:

GIOVEDI’ 31 AGOSTO
Giardini Pensili – Bitonto (BA) – Italy
– MANDOLIN BLUES & RIVER BLONDE (Campania)

VENERDI’ 1 SETTEMBRE
Piazza Roma – Mariotto (BA) – Italy
– MARIO INSENGA & DR. SUNFLOWER JUGBAND (Campania)

SABATO 2 SETTEMBRE
Piazza Cavour – Bitonto (BA) – Italy
– SOUTHERN WEATH (Puglia)
– ANTONIO GAMBACORTA BLUES TRIO (Abruzzo)

DOMENICA 3 SETTEMBRE
Piazza Cattedrale – Bitonto (BA) – Italy
– ENZO TROPEPE (Calabria)
– MAURIZIO PUGNO SACROMUD PROJECT (Umbria)

Festival cofinanziato da:
COMUNE DI BITONTO

Con il Patrocinio di:
REGIONE PUGLIA
CITTA’ METROPOLITANA DI BARI
CAMERA DI COMMERCIO DI BARI
CONFCOMMERCIO – DELEGAZIONE DI BITONTO
PARCO DELLE ARTI BITONTO

Organizzazione:
BLU & SOCI
Associazione Socio Culturale

Direzione Artistica:
BEPPE GRANIERI

Presenta:
PIERLUIGI MORIZIO

Ufficio Stampa:
NICOLA LAVACCA

Media Partners:
RADIO SELENE
COMMA3
RADIO 00
DA BITONTO
BITONTO LIVE
PRIMO PIANO

Partners Tecnici:
BLUES MADE IN ITALY
SOUTH ITALY BLUES CONNECTION
BLUES HIGHWAY
ALTOMONTE ROCK FESTIVAL
TERRANOVA DI SIBARI BLUES FESTIVAL
GRUPPO INTINI
RISTORANTE IL PATRIARCA


A-Riva Festival: quattro giorni di concerti al waterfront di San Girolamo e sul lungomare di Santo Spirito

In il

a riva concerti santo spirito san girolamo

Al via la seconda edizione di A-Riva il festival multidisciplinare organizzato da Base Culture nell’ambito del progetto Le Due Bari 2023, promosso dal Comune di Bari e finanziato dal POC – Programma operativo Complementare Metro 2014-2020, per sostenere la realizzazione di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche del territorio comunale.

PROGRAMMA MUSICALE:

San Girolamo – Waterfront
25 agosto 2023 ore 21
Elina Duni e Rob Luft (prima intenazionale)

San Girolamo – Waterfront
26 agosto 2023 ore 21
Enzo Avitabile e i Bottari del Portico (prima regionale)

San Girolamo – Waterfront
27 agosto 2023 ore 21
Raiz canta Sergio Bruni con i Radicanto

Santo Spirito – Lungomare Cristoforo Colombo
3 settembre agosto 2023 ore 21
Kekko Fornarelli

I CONCERTI
Si parte dal Waterfront di San Girolamo con una tre giorni imperdibile di musica: il 25 Agosto sul palco il duo internazionale composto dalla cantante svizzero-albanese Elina Duni, stella nascente nel panorama jazz europeo, e il chitarrista britannico Rob Luft per presentare “A time to remember”. In quest’ultimo lavoro sono presenti musiche provenienti da diverse parti del mondo – tradizionali, canzoni popolari e composizioni originali – con interpretazioni di profondo lirismo ma anche di agile folclore; il 26 Agosto è la volta del grande Enzo Avitabile, artista italiano simbolo della contaminazione tra generi e maestro assoluto del groove, che con i Bottari del Portico fonde il sound personale con la tradizione dei Bottari, utilizzando come percussioni botti, tini e falci che scandiscono arcaici ritmi processionali; il 27 Agosto invece Raiz canta Sergio Bruni con i membri del gruppo Radicanto per un omaggio intimo e rispettoso ad uno dei cantanti partenopei più popolari del secolo scorso e che più lo ha influenzato nel corso della sua carriera. Un lavoro appassionato, tra narrazione e suono, insieme a Giuseppe De Trizio e Adolfo La Volpe ai liuti, Francesco De Palma alle percussioni, Giovanni Chiapparino alla fisarmonica e Giorgio Vendola al contrabbasso.
La programmazione continua e si sposta a Santo Spirito sul Lungomare Cristoforo Colombo il 27 Agostoalle ore 21 Kekko Fornarelli, musicista, compositore e produttore pugliese tra i più attivi esponenti della scena jazz e crossover internazionale, presenta il suo nuovo disco Naked. Un viaggio al pianoforte per ripercorrere alcuni dei brani più amati della sua produzione discografica, fino ai temi delle sue colonne sonore, e nuovi imperdibili originali.


Torna a Giovinazzo la Sagra del Panino della Nonna 2023, il programma delle serate

In il

sagra panino della nonna 2023 giovinazzo

XXVIª Sagra del Panino della Nonna
martedì 8 e mercoledì 9 Agosto 2023
Piazzale Salvo D’Acquisto – Area Mercatale
GIOVINAZZO (Bari)

Festeggiate con successo le nozze d’argento, è già tempo per l’Associazione “I Nipoti della Nonna” di tuffarsi con tutti voi nella ventiseiesima edizione della Sagra del Panino della Nonna, l’annuale imperdibile appuntamento dell’Agosto Giovinazzese che vi permetterà di assaporare la più antica tradizione alimentare pugliese e barese. Grazie alla definitiva consacrazione nazionale, che la pone fra le più rinomate e apprezzate sagre d’Italia, e persino internazionale ottenuta a seguito della visita dei giornalisti della BBC, la Sagra del Panino della Nonna rappresenta un’occasione quasi unica sul territorio barese per degustare il “cugno”, il super panino imbottito con gli ingredienti tipici che da intere generazioni imbandiscono le tavole locali. Non mancheranno come ogni anno i classicissimi: dai pomodori sott’olio, alle melanzane, dalla frittata ai carciofi, ai peperoni, ai lampascioni, senza dimenticare le acciughe, la mortadella, il provolone e chi più ne ha più ne metta; confermatissimi anche i due panini “cult”, quello con la parmigiana e quello con la brasciola, oltre al filone “n picc d tutt”, un vero “must taste” di ogni edizione. Insomma, un panino davvero per tutti i palati e per tutti i gusti, anche ovviamente in versione “gluten free”, grazie alla preziosa consueta collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia sezione Puglia. Segnate dunque sul calendario, l’appuntamento è nella ben attrezzata zona mercatale di Giovinazzo per martedì 8 e mercoledì 9 Agosto 2023, per due serate all’insegna del gusto ma anche della musica, del folklore e dell’allegria.

Ad allietare le migliaia di persone a caccia del loro panino preferito, infatti, per l’edizione 2023 l’Associazione ha preparato un super cartellone ricco di ospiti; martedì 8 speaker d’eccezione lo Zoo di 105 ad introdurre le atmosfere anni ’80 di Johnson Righeira e il ritmo incontenibile di Cesko di Après la Classe; mercoledì 9 si raddoppia con il trascinante folk-country dei Briganti di Terra d’Otranto e il divertimento assicurato con Cecilia Gayle e i DJ di Radio norba.

Non mancherà la consueta e ampia Mostra Mercato di Antiquariato e Artigianato allietata dagli spettacoli itineranti per grandi e piccini degli artisti di strada. In ultimo, ma non per ultimo, da sottolineare l’aspetto benefico della manifestazione, visto che l’utile delle due serate sarà devoluto, come in ogni edizione e sin dalla prima edizione, a sostegno di numerosi progetti benefici e onlus, per un totale che, nell’intera storia della manifestazione, ha ormai ampiamente superato la soglia dei 100.000 euro devoluti; un impegno e un risultato straordinario che è di recente valso all’Associazione un importante riconoscimento da parte del Comune di Giovinazzo.

PROGRAMMA:

– Martedì 8 Agosto:
Johnson Righeira
Pippo Palmieri e Jonny Mele de “Lo ZOO di 105!”
Cesko di “Après La Classe”

– Mercoledì 9 Agosto:
Cecilia Gayle
Briganti di Terra d’Otranto
I Dj di Radio Norba

Associazione “I Nipoti della Nonna”
Viale A. Moro (c/o Parrocchia Immacolata) – Giovinazzo (Ba)
Info: 3423860775 / sagradelpanino@gmail.com
www.sagradelpanino.it


SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL 2023: Elettra Lamborghini, Eiffel 65, Loredana Bertè, Rhove e Gaia Gozzi in concerto gratuito

In il

SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL 2023

SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL 2023
1-2-3-4-5 Agosto
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

TORNA IL SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL: 5 SERATE DI MUSICA E SPETTACOLO
Dall’1 al 5 agosto a Sammichele di Bari in Piazza Vittorio Veneto

La terza edizione del Sammichele Music Festival si preannuncia particolarmente incandescente. Dall’1 al 5 agosto, sul palco di Piazza Vittorio Veneto, si alterneranno artisti di fama nazionale ed internazionale.

Ad aprire la Kermesse, martedì 1 agosto, saranno gli Eiffel 65, a seguire, mercoledì 2 agosto, Gaia e la partecipazione straordinaria di Mattia Zenzola, vincitore di Amici 22, giovedì 3 agosto toccherà a Rhove, preceduto da One Two One Two, il format di Radio Dj e Radio M2o che farà ballare il pubblico con la migliore selezione hip hop, trap e moombathon, venerdì 4 agosto sarà la volta di Elettra Lamborghini e, per concludere, sabato 5 agosto, Loredana Bertè, l’anima rock più ribelle della musica italiana.

Un cast di grandi nomi e talenti emergenti per uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. Musica, spettacolo e divertimento tra i suggestivi scorci di uno dei borghi più belli d’Italia.

Sammichele di Bari è pronta ad accogliere i suoi numerosi ospiti e a deliziare i loro appetiti, non solo musicali, anche grazie alla sua variegata offerta gastronomica.

Il Sammichele Music Festival è un evento organizzato dal Comune di Sammichele di Bari.

PROGRAMMA:

Martedì 1 Agosto 2023
EIFFEL 65 Dj set >>>Qui maggiori info

Mercoledì 2 Agosto 2023
GAIA GOZZI in concerto >>>Qui maggiori info
+ Ospite della serata MATTIA ZENZOLA vincitore di Amici 2022 >>>Qui maggiori info

Giovedì 3 Agosto 2023
RHOVE in concerto >>>Qui maggiori info
+ ONE TWO ONE TWO il format di Radio Dj e Radio M2o

Venerdì 4 Agosto 2023
ELETTRA LAMBORGHINI in concerto >>>Qui maggiori info

Sabato 5 Agosto 2023
LOREDANA BERTÈ in concerto >>>Qui maggiori info

INGRESSO LIBERO
Parcheggio Libero

sammichele music festival 2023 programma


Sagra del Polpo 2023 a Mola di Bari, il programma della 48ª edizione

In il

48ª edizione della Sagra del Polpo
La nostra storia. Inchiostro su scogli.
dal 27 al 30 Luglio 2023
Mola di Bari

Concerti – Enogastronomia – Artigianato e Hobbistica – Conferenze – Laboratori – Escursioni e Visite Guidate

Centro storico
Piazza XX Settembre
Lungomare Dalmazia
Lungara Porto

Laboratori didattici, mostre fotografiche, esplorazioni costiere, talk, approfondimenti sul tema del mare con esperti e operatori del settore.

Dal 27 al 30 luglio 2023, torna con la 48ª edizione della Sagra del Polpo, FISH EXPERIENCE, l’evento di promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale ittico e costiero di Mola di Bari.

L’evento, promosso dal Gal Sud Est Barese, si svolge in collaborazione con il Comune di Mola di Bari e vede il coinvolgimento diretto di associazioni culturali, ambientaliste, pescherecci, giornalisti ed esperti di mare.

Per informazioni e prenotazioni clicca qui

Non solo enogastronomia, tradizione e cultura. Ma anche musica e spettacolo da giovedì 27 a domenica 30 luglio quattro live tutti in Arena Castello.

Programma musicale:

Giovedì 27 luglio, ore 21 > Cantatour con Renato Ciardo a cura di TELEBARI / Evento gratuito

Venerdì 28 luglio, ore 21,30 > PFM Premiata Forneria Marconi in concerto a cura di Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali Agimus / Evento a pagamento

Sabato 29 luglio, ore 21 > Mario Venuti in concerto / Evento gratuito

Domenica 30luglio, ore 21 > Ghemon in concerto / Evento gratuito


CibòFest – Fatti Tentare! Tre giorni dedicati alle migliori espressioni del cibo di strada e a concerti

In il

CibòFest

CibòFest – Fatti Tentare!
dal 21 al 23 luglio 2023
Lungomare di Levante
Giovinazzo (Bari)

L’Ente Proloco ed Associazioni Puglia ha scelto la città di Giovinazzo (BA) per la terza edizione del “CibòFest – Fatti Tentare!” che si svolgerà dal 21 al 23 luglio 2023 in Piazza Leichhardt e sul Lungomare di Levante (Esercito Italiano).
Un evento che ha lo scopo di regalare ai suoi ospiti un viaggio gastronomico, attraverso specialità e prodotti nazionali di grande qualità.
Tre giornate all’insegna della convivialità e della scoperta della cultura culinaria della nostra terra e non solo.
Un’occasione per festeggiare insieme l’arrivo dell’estate e l’inizio della bella stagione!

22 Luglio
Mattia Ciullo Ensemble
SPECIAL GUEST SHOW: CRYTICAL dal noto programma “Amici”

23 Luglio
Dj Nino Martino

INGRESSO GRATUITO


Summer Nights: il Puglia Village di Molfetta accende l’estate con Alex Britti

In il

SUMMER NIGHTS PUGLIA VILLAGE MOLFETTA

Arrivano le Summer Nights di Puglia Village!
Tre serate speciali per accendere l’emozione dell’estate con Bari in Jazz.

Il 14, 21 e 28 luglio il ritmo dell’estate batte al Puglia Village con tre serate dedicate alla musica dal vivo e al divertimento con i dj set. E poi aperitivi, cocktail e i 90 negozi del Villaggio aperti fino alle 23 per offrirti tutto lo shopping che desideri.

Puglia Village lancerà una programmazione, frutto di una collaborazione con Bari in Jazz, con ospiti locali e internazionali, come DJ Rashida, di origini americane, nota per la sua fusione di hip-hop , funk, soul, dancehall, house, pop e rock, Coco Maria e Bonnie Valentine.

Per tre venerdì sera dalle 19 alle 23 tanti ospiti locali e internazionali per ascoltare musica e ballare insieme per tutta la serata.

PROGRAMMA:

Venerdì 14 luglio:
BARI IN JAZZ 2023 • MAURO ESPOSITO AL SAX E ROBERTO ESPOSITO AL PIANO • MARCO CARICOLA DJ • LA PAPAYA DJ

Venerdì 21 luglio:
BARI IN JAZZ 2023 • DJ RASHIDA • BARBARA LANEVE AKA LANEIGE DJ • VITO SANTAMATO DJ

Venerdì 28 luglio:
BARI IN JAZZ 2023 • COCO MARIA DJ • BONNIE VALENTINE DJ • AMALIA GRÉ

Nelle vie del Villaggio e presso le maggiori piazze di interesse, saranno allestite delle aree lounge che rievocheranno lo stile senza tempo delle masserie pugliesi.

L’estate di Puglia Village si chiude giovedì 3 agosto con il grande live di ALEX BRITTI, che interpreterà le sue canzoni più celebri.