“SEMBRA FACILE” al Teatro Mariella con la compagnia Instabile

In il

sembra facile compagnia instabile monopoli

Dopo una pausa lunga e necessaria torna la Compagnia Instabile.
I giorni 3, 4 e 5 Maggio, e replica il 2 Giugno, al Teatro Mariella in scena una commedia teatrale in due atti.
Questa volta torniamo con un testo inedito e sempre a sostegno dell’ APAD per la costruzione di un Presidio Medico nel villaggio di Kamukwa in Angola.
Speriamo di farvi cadere ancora una volta nella nostra rete.
Vi aspettiamo!

Per informazioni e prenotazioni
Segreteria APAD in Largo Plebiscito n.17 – Monopoli (Bari)
Telefono 3317772088
dal martedì al venerdì 9:30-12:00/16:00-19:00
il sabato 10:00-12:00

POSTI NON NUMERATI
Il ricavato delle serate sarà interamente devoluto all’associazione Apad.


“Stellin e Trifonuc’ e timb du 1968” commedia di Vito Nicassio

In il

stellin e trifonuc e timb du 1968 vito nicassio

“Stellin e Trifonuc’ e timb du 1968”
commedia in tre atti
di Vito Nicassio

La nuova commedia in tre atti di Vito Nicassio, messa in scena dall’Acta in collaborazione con l’associazione “Accademia della Canigghie”.
Un tripudio di situazioni comiche e grottesche, nonché di equivoci e colpi di scena, diretti dal regista Antonio Di Benedetto.

Regia di Antonio Di Benedetto
Scenografie Anna MAria Campagna
Montaggio scene Michele Ragone

Sabato 4 e domenica 5 maggio 2019
Auditorium Comunale “Antonio Cafaro”
Corso Umberto I°, 119 – Adelfia (Bari)
Ingresso: 7,50 euro
Info e prenotazioni al 3463088914


“La Pensione delle Beffe” in scena al Teatro dei Trulli

In il

la pensione delle beffe alberobello

L’associazione Sylva Tour and Didactics di Alberobello organizza, con il patrocinio del Comune di Alberobello, del Comune di Tarsia, della Fondazione Casa Rossa Onlus,
 la commedia in tre atti dal titolo “La Pensione delle Beffe” 
che si terra venerdi 3 e sabato 4 maggio alle ore 20.30 
presso  il Cinema Teatro dei Trulli di Alberobello (Bari).
Prodotta dagli stessi autori di Centolire – il prezzo della speranza, La Panchina e de La Notte dei Briganti, La Pensione delle Beffe completa, ma non conclude, la lunga operazione di ricerca storica che l’ass. Sylva Tour and Didactics ha operato sul ‘900. Il focus di questo nuovo lavoro è rappresentato dagli anni tristi del secondo conflitto mondiale, traendo spunto dalle vite degli uomini e delle donne che passarono dal “Campo di internamento Francesco Gigante” di Alberobello. La Pensione delle Beffe è un tentativo dissacrante ed irriverente di ricordare gli anni della guerra vissuti però lontani dal fronte, fatti di grottesco fanatismo, povertà, miseria e voglia di sopravvivere ad un mondo che come mai appariva brutto ed arrabbiato. Una commedia segnatamente comica per i diversi e ripetuti equivoci che seguiranno come un’ombra il cammino di Fefè e compagnia, alimentando in maniera mutualistica e provvidenziale speranze e sogni per ognuno. Perché in quegli anni così bui, l’umorismo ebraico con le sue distorsioni filosofiche, unito alla fantasiosa e naturale tendenza di arrangiarsi di noi meridionali, contribuì a rendere meno amara la quotidianità in questa parte di mondo. Sono passati 74 anni…e sembra ieri! Ma potrebbe essere domani!
Un cast di 14 attori con la loro naturale interpretazione, determinano una recitazione istintiva, legata più alle vicende che alle parole, finalizzata alla trasmissione di un messaggio, all’approfondimento di una riflessione.

Ticket intero: 8,00 euro
Ticket ridotto: 6,00 euro per i bambini al di sotto dei 10 anni

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

Facebook: La Pensione delle Beffe

cell 3804111273 – sylvarchivio@gmail.com

Museo del Territorio “Casa Pezzolla”, Piazza XXVII maggio – Alberobello (Ba)


“Ore liete in casa Bonavita” al Teatro Vida

In il

Ore liete in casa Bonavita

La Compagnia teatrale Colpi di Scena
in
ORE LIETE IN CASA BONAVITA
Due atti di Luciano Medusa

Equivoci e risate per la nuova produzione della Compagnia “Colpi di Scena”, commedia brillante in due atti, per la regia di Michele Mindicini.

Per info e prenotazioni
Teatro Vida – Via Giardini, 72
GRAVINA DI PUGLIA (BARI)
Tel. 0803267377
Cell. 3683818381


“U CAZZARIZZE” con Nicola Pignataro al Teatro Forma

In il

u cazzarizze nicola pignataro

Teatro Forma
presenta:

“U CAZZARIZZE”
di Cimarrusti e Ingrosso
con Nicola Pignataro, Annalena Cardenio, Brando Rossi, Antonello Giordano.

Commedia in due atti. Minguccio è un disoccupato ormai senza speranze, quando decide di cambiare l sua vita inventando arnesi improbabili. Un macellaio ed un guappo di quartiere si contendono la mano della figlia Marisa. La moglie Concetta brigherà per far sposare la figlia al partito migliore.

date e orari spettacoli:
giovedì 25 Aprile ore 18:00
venerdì 26 Aprile ore 21:00
sabato 27 Aprile ore 21:00
domenica 28 Aprile ore 18:00 e 21:00

Teatro Forma
via Fanelli 206 – Bari
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (orario continuato).
Il botteghino resterà aperto nei fine settimana (sab-dom) lì dove ci siano spettacoli in programma.
Per maggiori info:
tel. 0805796577 – 3347776111 – 0805018161
oppure biglietteria@teatroforma.org


“La scoperta del dottor Freud” commedia di Ninni Matera al Piccolo Teatro di Bari

In il

la scoperta del dottor freud piccolo teatro di bari

LA SCOPERTA DEL DOTTOR FREUD

Commedia in due atti – scritta e diretta da Ninni Matera

Domenica 14 aprile, ore 18.30 

Piccolo Teatro di Bari – Eugenio D’Attoma

In scena: 
Federico Caizzi, Daniela Frisullo, Monica Lagioia, Alessia Matera.

Con la partecipazione di Ninni Matera.

Direzione di scena: Nuccia Boccuzzi
Una produzione Compagnia del Mulino
INFO: 3336719415


Riconoscimenti
Premio “Quercia d’oro” 2018:
- Miglior Spettacolo
 – Miglior Attrice non Protagonista (Monica Lagioia)
Premio “Macabor” 2018:
 Miglior Drammaturgia (Ninni Matera)


“GENERAZIONE INPS” al Teatro Bravò

In il

generazione inps teatro bravo

Ci si sballa dalle risate o si ride perché ci si sballa??? Venite a scoprirlo il 12 e 19 Aprile al teatro Bravò di Bari con il Nuovo Teatro Popolare di Bari e la nuovissima commedia “GENERAZIONE INPS”…una commedia…stupefacente!!!

con:
Maria Paola Cozzi,
Giovanni Delle Foglie,
Gennaro De Santis,
Rosa Ungaro,
Valentina Roberto,
Antonio Deruvo

Info e prenotazioni: 3401504281


“IL COCKTAIL PERFETTO” di Paola Settele al Teatro Giù La Maschera

In il

il cocktail perfetto paola settele

In una commedia spumeggiante l’antico dilemma: – esistono l’uomo giusto o la donna giusta per ognuno di noi? – Forse la persona giusta è quella che abbiamo da tempo sotto il naso o forse quella che credevamo giusta per noi è in realtà più giusta per qualcun altro? O forse la risposta giusta è in una frase di uno dei personaggi – non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace!
Venite a scoprirlo con noi venerdì 12 e domenica 14 aprile alle 20.30

Teatro GIU’ La Maschera

via Ospedale di Venere, 36 – Carbonara di Bari

Info. 3483306409


“CASA NOVE” al Piccolo Teatro di Bari con la Compagnia THEA3

In il

casa nove teatro eugenio dattoma

La compagnia THEA3 presenta l’unica commedia in dialetto che parla di una leggenda molto affascinante “Casa Nove” di Emanuele Battista
Vi è mai capitato di traslocare?
Avete mai assistito alla “fortuna” di avere un alloggio popolare?
Questo è proprio ciò che accade ai nostri simpaticissimi amici.
Nicola, ormai disoccupato da tempo, e Maria, infaticabile casalinga, si trasferiscono da una casa umida e buia, benché in un quartiere centrale, in un appartamento in un nuovissimo quartiere popolare.
Una grazia che irrompe in un momento buio della vita dei nostri simpatici amici.
Ma questa non è l’unica novità della nuova sistemazione…
…e neppure l’ultima sorpresa che stravolgerà l’allegra famigliola barese

Cast: Susi Rutigliano, Antonella Ranieri, Maurizio Sarubbi, Francesca Matinelli, Lidia Cuccovillo, Enrico Milanesi Amendoni
Audio e luci Luigi Biancoli
Grafica Maria Pastore
Regia Maurizio Sarubbi

Piccolo teatro “Eugenio D.Attoma”
strada privata Borrelli, 43 – Bari
Infotel 3496673986


“A Carabiniera” al Teatro Mercadante per la 16ª Bombetta d’Oro

In il

a carabiniera teatro mercadante

Sabato 6 Aprile 2019 ore 21,00 Teatro Hercules di Catanzaro in “‘A CARABINERA” Commedia in due atti di Piero Procopio con Stella Surace, Rossella Petrill, Teresa Barbagallo, Valentina Rames, Gori Mirarchi, Alessandro Mangiacasale, Piero Procopio, Maurizio Corrado, regia Piero Procopio
La storia racconta la vita della baronessa Genziana, autoritaria latifondista, che vive nella sua immensa tenuta Villa d’Oro assieme alla sorella minore Catena, alla costante ricerca di un marito, ed a tutta la strampalata servitù. L’imminente costruzione dell’autostrada scatenerà liti furibonde con l’unico confinante, Rosario. L’arrivo inatteso di Romualdo romperà i fragili equilibri di Villa d’Oro. Una commedia brillante in due atti di Piero Procopio che, con la sua gag sul pane e olio ha entusiasmato il pubblico e i giudici di “Eccezionale Veramente”, la popolare di trasmissione di La 7, sino ad arrivare in semifinale. Un mostro della comicità come Diego Abatantuono lo ha elogiato per presenza e ritmo. E Piero Procopio è proprio questo: un animale da palcoscenico che conosce alla perfezione i tempi delle battute e sa come e quando trascinare il pubblico in una risata ma anche farlo riflettere. Per lui e la sua compagnia, il Teatro Hercules, un lungo curriculum ricco di riconoscimenti e soddisfazioni in giro per il Sud Italia.

PREZZI BIGLIETTI (compreso prevendita):
– Poltronissime € 12,00
– Poltrone / Palchi centrali € 10,00
– Palchi lat. (Sedia) / Loggione (File B–E): € 6,00
Ogni 4 biglietti acquistati, il quarto lo paghi € 2,00!
Prevendita: Box Office Teatro Mercadante
Via dei Mille, 159 – tel. 0803101222
(dal martedì al sabato: 10,00 / 13,00 – 17,00 / 20,00)
online: www.vivaticket.it