“GIRAMOLA” passeggiata in bicicletta di 15 km attraverso le strade del territorio molese

In il

giramola 2022

GIRAMOLA 2022 – XVIIIª edizione
Passeggiata in bicicletta di 15 km attraverso le strade del territorio molese

Questo anno ASD Avis Mola Running è fiera di collaborare per la realizzazione della passeggiata in bicicletta “GiraMola 2022” che finalmente ritorna dopo due anni, il 2 giugno 2022.

PROGRAMMA:
Raduno ore 8:30 in Piazza XX Settembre
Partenza ore 9:00
Pausa ristoro ore 10:30
Arrivo ore 12:30 in Piazza XX Settembre
Dalle ore 17:00 Laboratori, giochi, talk show, premiazione, cooncerti e lotteria

Non mancate!!!

La quota individuale volontaria d’iscrizione è di 5€ e comprende t-shirt, cappellino, occhiali da sole, sacca zaino, focaccia, brick succo di frutta e acqua.

Le iscrizioni si effettuano presso la sede Avis via F.lli Rosselli n° 11 dalle ore 18:30 alle ore 19:30 e tutte le domeniche a partire dall’8 maggio in Piazza XX Settembre presso il gazebo Avis.


La pedalata di Bacco

In il

la pedalata di bacco

Ciclopasseggiata alla scoperta dell’agro e delle masserie nocesi in occasione di Bacco nelle Gnostre 2019
A cura dell’Associazione La matta – Ciclostorica pugliese

PROGRAMMA DI DOMENICA 10 NOVEMBRE
9:30 Raduno in pizza Garibaldi
10:00 partenza
12:30 rientro in piazza Garibaldi

(Possibilità di noleggio bici)
Necessaria la prenotazione ai numeri 3930080870/3478526458

COSTO A PERSONA
Pacchetto da 15 EURO: ticket vino (4 degustazioni) + piatto di Bacco (o panino di Bacco) + ciclopasseggiata
Pacchetto da 10 EURO: ticket vino (4 degustazioni)/piatto di Bacco (o panino di Bacco) + ciclopasseggiata

Ritira il tuo biglietto presso la sede de LA MATTA – CICLOSTORICA PUGLIESE in via Principe Umberto, 8

Orari di apertura della sede: dalle 18:30 alle 20:30.


“Due ruote per la vita” passeggiata in bici

In il

due ruote per la vita bari

Ridurre, per quanto possibile, i disagi delle famiglie che giungono presso il Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica del Policlinico di Bari è la missione che l’associazione A.Ge.B.E.O. e Amici di Vincenzo Onlus persegue da anni ospitandole in una “Casa Accoglienza” confiscata alla criminalità organizzata e concessa in comodato d’uso dal Comune di Bari (in Via Tommaso Fiore 120).

Un impegno di solidarietà che si è ulteriormente rafforzato con la decisione di costruire un vero e proprio Villaggio della Accoglienza con 10 Unità abitative su un terreno confiscato alla mafia in via Camillo Rosalba grazie alle donazioni e ai contributi raccolti con varie iniziative.

Costruito il rustico, ora bisogna completare la costruzione in modo da renderla agibile e funzionale. Come? partecipando ad esempio alla pedalata cittadina Due ruote per la vita.

Due ruote per la vita è una pedalata cittadina, organizzata con Fiab Bari Ruotalibera e la partecipazione di tante altre associazioni, prevista per sabato 28 settembre con partenza da Piazza del Ferrarese alle 16:30 che si concluderà presso il costruendo Villaggio dell’Accoglienza dove si potrà contribuire alla raccolta fondi acquistando un biglietto della lotteria benefica.
NON MANCARE. Ti aspettiamo.


ME MO MUVT! da Lido a Lido, un ponte per unire: Ciclo passeggiata per le vie di Bari

In il

me mo muvt da lido a lido un ponte per unire

Il 5 luglio alle ore 19:30 ME MO MUVT, da LIDO A LIDO, UN PONTE PER UNIRE.

Una ciclo-passeggiata per le vie di Bari a sostegno del sogno di unire la costa nord con la costa sud.
Parteciperanno Progetto Bari e le associazioni Giovanni Falcone, ASD Acquamarina Palese, Gruppo ciclistico Pellegrini di S.Michele Arcangelo, Pedalando, A.S.D. Maximabike MTB, Bici & Amici Bari, Scuola Di Ciclismo Franco Ballerini, Associazione Culturale IX Maggio, Pattinatori di Barii, Tazebike – Bistrot e Ciclofficina, Gruppo Ciclistico Fausto Coppi, FIAB Bari Ruotalibera, ASD Bari Motivation Bike, Legambiente Eudaimonia Bari, Associazione Marinai Santo Spirito.

L’appuntamento, per chi volesse unirsi, è:
alle 19,30 a Piazza del Ferrarese o alle 20,00 presso la pineta di San Francesco per chi parte dal centro cittadino,
alle 19.30 al Lido Lucciola per chi parte da S.Spirito.

Insieme pedaliamo fino al canalone di Fesca per far sentire l’esigenza di una città che si sente divisa in due. Le bottigliette d’acqua sono vietate: ricordatevi che siamo Plasitc Free!


XIIª Toritto-Quasano, Passeggiata ecologica in bici “dalla città al parco”

In il

Toritto Quasano Passeggiata ecologica in bici dalla citta al parco

L’Associazione Pro Loco Toritto-Quasano, intende organizzare per il 2 Giugno 2019 che coincide con la Giornata Nazionale delle ProLoco, una passeggiata Ciclo–Turistica–Culturale ed Ambientale denominata dalla “Città al Parco”, con partenza da Toritto (BA) e arrivo a Quasano (BA) giunta ormai alla XII edizione. Nell’ambito della manifestazione, organizza per il 1 Giugno una festa di piazza a partire dalle ore 18.00 con spettacoli musicali,balli di gruppo, DJ set, intrattenimento per grandi e piccini, baby parking, giochi di prestigio e degustazione di prodotti eno gastronomici, al fine di raccogliere le adesioni e le iscrizioni per la biciclettata del 2 Giugno.
Il percorso lungo le strade di campagna, sarà bello quanto suggestivo e si snoderà tra gli oliveti e mandorleti di Toritto, la cui mandorla è rinomata in tutto il Mondo grazie anche al Presidio Slow Food “Mandorla di Toritto”.
La passeggiata, porterà alla conoscenza dell’ambiente rupestre e contadino, attraverso l’uso della bicicletta e della mobilità sostenibile con modalità “SLOW” “LENTA” , permettendone di apprezzare appieno le sue bellezze .
Per l’occasione, la ProLoco metterà a disposizione in maniera gratuita e per chi ne faccia richiesta con debito anticipo, n° 10 biciclette Mountain Bike per partecipare all’evento.
Sarà possibile visionare e scaricare regolamento e modello di iscrizione da questo evento, con la possibilità di iscrizione anche mezzo mail da inviarlo a: prolocotoritto@libero.it

Infotel 3473273466


Torna a Bari BIMBIMBICI – XXª edizione

In il

bimbimbici 2019 bari

Il 12 maggio torna a Bari Bimbimbici

Bimbimbici è una manifestazione nazionale, nata nel 2000 e promossa da FIAB, volta ad incentivare la mobilità sostenibile e l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto nei bambini e nei ragazzi.

Bimbimbici si concretizza in una pedalata in sicurezza tra le vie cittadine che si svolge ogni anno nel mese di maggio rivolgendosi principalmente a bambini e ragazzi, ma naturalmente aperta a tutti i cittadini. L’iniziativa nasce con l’intento primario di promuovere l’uso della bicicletta tra i più giovani.

Bimbimbici mira a sollecitare una riflessione generale sulla necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani e vuole essere uno stimolo per le città a reinventarsi e a diventare sempre più degli spazi a misura d’ uomo e di bambino.

6 diversi bicibus partiranno dai seguenti capolinea:

* 1 ore 8,45 P. del Salvatore – Carbonara
* 2 ore 8,45 Piazza Torre – Torre a Mare
* 3 ore 9,00 Metro Tesoro – S. Paolo
* 4 ore 9,00 Villaggio del Lavoratore – Stanic
* 5 ore 9,15 Showville – Mungivacca
* 6 ore 9,30 Giulio Cesare – Carrassi

con arrivo al parco cittadino di Punta Perotti, dove ci attendono un meritato riposo, acqua a volontà, gadget ed animazione. Quindi tutti in sella per il rientro. Tutti i bicibus saranno seguiti e assistiti, oltre che dai nostri soci, anche dalla Polizia Locale. La mappa dei percorsi è più sotto. 

La partecipazione è gratuita, ma chi lo volesse potrà acquistare un kit-evento a soli € 7,00 dai punti di iscrizione.

Maggiori informazioni e percorsi sono disponibli sul sito www.fiabbari.it


Bimbimbici 2019 a Gioia del Colle

In il

bimbimbici 2019 gioia del colle

11ª edizione di Bimbimbici 2019 a Gioia del Colle
Come di consueto, torna la manifestazione più attesa dai bambini di Gioia del Colle, Bimbimbici patrimonio del paese che, per una mattinata, diventa fruibile solo da bici e pedoni. Anche ques’tanno vi aspettiamo numerosi, come sempre.

Centro Sportivo Padre Semeria
Via G. di Vittorio, 100
Gioia del Colle (Bari)


BARI PEDALA 2019 – Festa della Bici IVª edizione

In il

bari pedala 2019

****A CAUSA DEL MALTEMPO L’EVENTO SARA’ REPLICATO SABATO 13 E DOMENICA 14 APRILE****

La quarta edizione di Bari Pedala è in arrivo.
Anche quest’anno il lungomare di Bari ospiterà la Festa delle Ruote senza motore. L’edizione di Bari Pedala 2019 sarà più lunga e più movimentata del solito, con tanti eventi e manifestazioni, dibatti, gare, giochi ed esibizioni, ma come sempre il vero cuore di Bari Pedala siete voi, amici che amate la bicicletta e che sognate strade con meno motori e più spazio per pedalare. Vi aspettiamo sempre più numerosi, per festeggiare a tutto tondo il mezzo di locomozione più bello e pulito del mondo.

PROGRAMMA:

SABATO 6 Aprile – Torre Quetta Beach
Villaggio Mobilità Ecosostenibile
dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

DOMENICA 7 Aprile – Torre Quetta Beach
ore 9.00 Raduno nei 3 punti di partenza
ore 9.30 partenza quartiere Carbonara via A. De Curtis (Palazzetto dello Sport)
ore 9.30 partenza quartiere Japigia piazza San Francesco D’Assisi (Parrocchia San Francesco D’Assisi)
ore 9.10 partenza quartiere San Paolo piazzale Metrò (fermata Tesoro)
Direzione centro città
ore 10.00 arrivo a Bari in piazza Libertà
Incontro delle 3 carovane
ore 10.30 partenza da piazza Libertà direzione Torre Quetta Beach
Sosta con ristoro
ore 12.30 partenza per il ritorno ai 3 punti di raduno

PARTECIPAZIONE GRATUITA

Iscriviti qui

Maggiori info sulla pagina Facebook Bari Pedala


Ciclo Amnesty, la passeggiata ciclistica gratuita a Molfetta

In il

ciclo amnesty molfetta

Ciclo Amnesty è la passeggiata ciclistica in città, aperta a tutti, a sostegno delle campagne di tutela dei diritti umani di Amnesty International: pedaleremo tutti insieme per le vie della Città di Molfetta con le bandiere di Amnesty International.

Invitiamo tutti i partecipanti ad indossare qualcosa di colore GIALLO, colore di Amnesty International. Ai pedalanti sarà donato un simbolo giallo.

L’evento, totalmente gratuito, si terrà il 30 Settembre a Molfetta con raduno dei partecipanti alle 8.30 presso l’isola di Sant’Andrea (alle spalle del Duomo).
Alla fine delle operazioni di registrazione è prevista la partenza del gruppo di ciclisti, e sarà effettuato il seguente percorso:

Banchina Seminario, Corso Dante, via San Domenico, via S. Carlo, via Madonna dei Martiri, via caduti sul lavoro, via Corrado Salvemini, via Victor Hugo, via Ugo la Malfa, via Salvucci, via Berlinguer, Madonna della rosa, Sette Torri e ritorno.

ISCRIZIONE GRATUITA CON PRENOTAZIONE: amnestymolfetta236@gmail.com.

CHI SIAMO:
Siamo un movimento di persone determinate a creare un mondo più giusto, in cui ogni persona possa godere dei diritti umani sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.


Ciclone ANT, a Bari una ciclo passeggiata per promuovere la prevenzione

In il

ciclone ant pedala per la prevenzione

Il 30 settembre a Bari Fondazione ANT Italia ONLUS organizza una ciclo passeggiata per promuovere la prevenzione attraverso la pratica sportiva!

Partiremo da Parco 2 Giugno, attraverseremo la città passando da Corso Cavour per poi dirigerci verso il Lungomare Nazario Sauro fino al parco di Punta Perotti! Ripercorreremo sempre il lungomare per poi fermarci a piazza del Ferrarese dove ti attendono acqua, frutta e tante sorprese!

Registrati presso la nostra sede in Via De Amicis 45 a Bari. Oppure lo stesso giorno della pedalata, alle 09.00 presso il Parco 2 Giugno, ingresso Viale Einaudi.

L’intero ricavato della giornata andrà a finanziare una intera campagna di prevenzione del melanoma!