Festa della Beata Vergine Maria e Sant’Elia Profeta, il programma

In il

Festa della Beata Vergine Maria e Sant'Elia Profeta a Locorotondo

Solenni Festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria e Sant’Elia Profeta
7-8-9 Luglio 2023
Contrada Sant’Elia – Locorotondo (Bari)

Programma Religioso

7 – 8 Luglio
h. 20:00 – Canto dei Vespri in preparazione alla festa (Chiesa Sant’Elia)

9 Luglio
h. 9:00 – S. Messa (Chiesa Sant’Elia)
h. 18:00 – Processione e Solenne S. Messa sul piazzale antistante la Chiesa

Programma Civile

8 Luglio
h. 21:00 – Serata dedicata alla Sagra dei nostri prodotti tipici
h. 21:00 – Serata con musica dal vivo con Gianni Palmisano e il cabaret Giuseppe Guida nel piazzale antistante la Chiesa

9 Luglio
h. 10:00 – Ciclo passeggiata
h. 21:00 – Serata dedicata alla Sagra dei nostri prodotti tipici
h. 21:00 – Serata in compagnia del gruppo musicale “Lady e Nika ’70 – ’80”
h. 23:00 – Spettacolo Pirotecnico a cura della “Itria Fireworks”

SIAMO TUTTI INVITATI A CONDIVIDERE QUESTI GIORNI DI FESTA

per informazioni
Associazione “S. Elia” “Carlo Palmisano”
presid. Angelo Palmisano
tel. 3493796083
email: grupposantelia@gmail.com


A Bari torna Bimbimbici

In il

bimbimbici 2023

Domenica 21 maggio torna la nostra storica manifestazione

BIMBIMBICI

SOSTA RISTORO al PARCO PUNTA PEROTTI

Giunti a Parco Perotti i partecipanti avranno un’ora a disposizione per divertirsi e visitare il gazebo della Associazione Fiab Bari Ruotalibera presso cui si potrà, con piccoli contributi, acquistare dei gadgets. Ritorno a casa seguendo al contrario i percorsi sempre scortati dai Vigili Urbani.

RITORNO ORE 11.45

TUTTI i PUNTI per RICEVERE IL KIT con 5€ di contributo:

• FIAB BARI RUOTALIBERA
via Sabotino, 18 – 3383118834 (solo il martedì 20.30-22.00)

• Il Mondo delle due Ruote
via De Rossi, 207 – 0805282523

• Super Bike Store
via Buccari, 114 – 0809262095

• Mannarini Cicli
via Capruzzi, 13/D – 0805541983

• Atala Point
via della Resistenza, 168 – 0805026829

• Flo Bijoux
via Giulio Petroni, 22B – 3755234113

• Arte&Foto
via Re David, 63 – 0805426711

• Tazebike
via Galvani, 6N – 3287392980

• Tratta Ricambi
via Capruzzi, 288 – 0805426281

Partiremo alle ore 9,00 da 2 punti diversi della citta:

Percorso 1 partenza da Pratolagemma (Carbonara)

Percorso 2 partenza da Metro Tesoro (San Paolo)

I due percorsi si uniranno in prossimità di piazza Eroi del Mare alle ore 10,00 per poi concludere il giro di andata presso il Parco Punta Perotti alle ore 10,30.

Vi aspettiamo numerose/i e indossate il caschetto!

Per maggiori info
tel. 3383118834
mail. info@fiabbari.it


Domenica in Bici, il calendario degli appuntamenti

In il

domenica in bici 2023

“DOMENICA IN BICI”, AL VIA L’INIZIATIVA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI DEDICATA AGLI AMANTI DELLE DUE RUOTE

Al via domenica 7 maggio dai Comuni di Acquaviva delle Fonti, Noicattaro, Rutigliano e Adelfia, “Domenica in Bici” iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Bari finalizzata alla scoperta di percorsi cicloturistici e alla valorizzazione delle bellezze paesaggistiche, dei siti storico-culturali e delle ricchezze enogastronomiche del territorio metropolitano.

“Domenica in Bici” è organizzata dal Servizio Programmazione della Rete Scolastica Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili in collaborazione con il CONI Comitato regionale Puglia, la FIAB Bari Ruotalibera (Associazione ciclisti urbani) e il Gal Nuovo Fior D’Olivi con il coinvolgimento di associazioni sportive e ricreative del territorio.

L’evento farà tappa in vari Comuni metropolitani da nord a sud. In questa prima fase hanno aderito all’iniziativa i Comuni di Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Binetto, Bitonto, Casamassima, Giovinazzo, Grumo Appula, Modugno, Noicattaro, Palo del Colle, Rutigliano e Terlizzi.

I partecipanti potranno scoprire, attraverso percorsi ciclopedonali, le ricchezze del territorio: dai paesaggi dell’entroterra con i pittoreschi borghi, al mare cristallino della costa pugliese all’enogastronomia locale. L’iniziativa si concluderà il 15 ottobre a Modugno.

Calendario appuntamenti:

7 maggio
Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Noicattaro e Rutigliano

14 maggio
Palo del Colle e Bitonto

21 maggio
Giovinazzo

28 maggio
Modugno

4 giugno
Casamassima

11 giugno
Bitonto e Terlizzi

18 giugno
Modugno

25 giugno
Casamassima

23 luglio
Casamassima

3 settembre
Palo del Colle

10 settembre
Binetto

17 settembre
Modugno e Grumo Appula

24 settembre
Casamassima

8 ottobre
Bitonto

15 ottobre
Modugno

Per aggiornamenti e info è possibile consultare il sito www.domenicainbici.it


Acquaviva in bicicletta, il programma della passeggiata ecologica

In il

Acquaviva in bicicletta 2023

32ª Acquaviva in bicicletta
passeggiata ecologica in ricordo dell’amico Claudio Cassano
Lunedì 1° maggio

Torna il tanto atteso appuntamento organizzato dal Gruppo Ciclistico Fausto Coppi che apre le porte all’estate acquavivese, giunto alla sua trentaduesima edizione.

Programma:
raduno ore 8.00 piazza Garibaldi
partenza ore 9.30
itinerario 15 km circuito cittadino
ristoro
rientro con estrazione premi ore 12.00

Quota di partecipazione 5€ comprensiva di maglietta celebrativa, ristoro e sorteggio premi

INFO E PRENOTAZIONI:
Info Point Turistico Acquaviva delle Fonti
3923369394 (Tel./Whatsapp) –
infopoint.acquaviva@gmail.com


BARI PEDALA – Festa della Bici

In il

BARI PEDALA 2023 - Festa della Bici

Ti presentiamo le fantastiche attività di BARI PEDALA 2023.
22-23 Aprile 2023

L’iscrizione è GRATUITA e comprende l’assicurazione!

Programma sabato 22 Aprile 2023
Appuntamento nel Villaggio Mobilità Ecosostenibile c/o “Bike Park #Nessunoescluso” in via Vincenzo Ricchioni 1 (Quartiere San Paolo – Bari)

Dalle ore 9,30 alle ore 11,30
– Percorso teorico formativo “La Sicurezza in Bici”.
– Percorso pratico formativo in bici “La Sicurezza in Bici”.
– Percorso Pump Track.
– Animazione e giochi.
– Percorso di abilità fuoristrada con ostacoli artificiali.
– Educazione stradale con aMichi di Michele Visaggi e CIAO VINNY 23

Dalle ore 11,30 alle ore 12,30
“Premio Marzulli” – consegna di bici e gadget sulla sicurezza stradale a studenti che si sono distinti per meriti umani e civici.

Dalle ore 16,00 alle ore 19,00
– Percorso formativo con bici “Cargo” (a disposizione dei non vedenti), “HugBike”, HandBike”

Programma domenica 23 Aprile 2023
CICLOPASSEGGIATA per la città di #Bari:

Ore 9,00 raduno ciclisti in tre punti della periferia della città di Bari:
RADUNO : Partenza “PratoLaGemma”, quartiere Carbonara
https://goo.gl/maps/vFHDog5iTMsPYMte8
RADUNO : Partenza Chiesa San Marco, quartiere Japigia
https://goo.gl/maps/LQoKSmH7D9MGRTkJ9
RADUNO : Partenza Decathlon Bari, quartiere San Paolo
https://goo.gl/maps/kJMYVMaMvV5bx3vt8

Ore 9,30 partenza ciclo passeggiata dai tre raduni in direzione ExpoLevante, arrivo previsto ore 10,30

Ore 11:00 CICLOPASSEGGIATA FINALE: Partenza da Expolevante in direzione Fesca-Girolamo con ritorno e arrivo in ExpoLevante.
https://goo.gl/maps/U2EA7pXKRJUx9nyZA

PS. Vi ricordiamo che tutte le carovane saranno SCORTATE da ambulanze e motostaffette.

Iscriviti nella sede di Decathlon Italia Bari o al link: https://bit.ly/baripedala2023


“GIRAMOLA” passeggiata in bicicletta di 15 km attraverso le strade del territorio molese

In il

giramola 2022

GIRAMOLA 2022 – XVIIIª edizione
Passeggiata in bicicletta di 15 km attraverso le strade del territorio molese

Questo anno ASD Avis Mola Running è fiera di collaborare per la realizzazione della passeggiata in bicicletta “GiraMola 2022” che finalmente ritorna dopo due anni, il 2 giugno 2022.

PROGRAMMA:
Raduno ore 8:30 in Piazza XX Settembre
Partenza ore 9:00
Pausa ristoro ore 10:30
Arrivo ore 12:30 in Piazza XX Settembre
Dalle ore 17:00 Laboratori, giochi, talk show, premiazione, cooncerti e lotteria

Non mancate!!!

La quota individuale volontaria d’iscrizione è di 5€ e comprende t-shirt, cappellino, occhiali da sole, sacca zaino, focaccia, brick succo di frutta e acqua.

Le iscrizioni si effettuano presso la sede Avis via F.lli Rosselli n° 11 dalle ore 18:30 alle ore 19:30 e tutte le domeniche a partire dall’8 maggio in Piazza XX Settembre presso il gazebo Avis.


La pedalata di Bacco

In il

la pedalata di bacco

Ciclopasseggiata alla scoperta dell’agro e delle masserie nocesi in occasione di Bacco nelle Gnostre 2019
A cura dell’Associazione La matta – Ciclostorica pugliese

PROGRAMMA DI DOMENICA 10 NOVEMBRE
9:30 Raduno in pizza Garibaldi
10:00 partenza
12:30 rientro in piazza Garibaldi

(Possibilità di noleggio bici)
Necessaria la prenotazione ai numeri 3930080870/3478526458

COSTO A PERSONA
Pacchetto da 15 EURO: ticket vino (4 degustazioni) + piatto di Bacco (o panino di Bacco) + ciclopasseggiata
Pacchetto da 10 EURO: ticket vino (4 degustazioni)/piatto di Bacco (o panino di Bacco) + ciclopasseggiata

Ritira il tuo biglietto presso la sede de LA MATTA – CICLOSTORICA PUGLIESE in via Principe Umberto, 8

Orari di apertura della sede: dalle 18:30 alle 20:30.


“Due ruote per la vita” passeggiata in bici

In il

due ruote per la vita bari

Ridurre, per quanto possibile, i disagi delle famiglie che giungono presso il Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica del Policlinico di Bari è la missione che l’associazione A.Ge.B.E.O. e Amici di Vincenzo Onlus persegue da anni ospitandole in una “Casa Accoglienza” confiscata alla criminalità organizzata e concessa in comodato d’uso dal Comune di Bari (in Via Tommaso Fiore 120).

Un impegno di solidarietà che si è ulteriormente rafforzato con la decisione di costruire un vero e proprio Villaggio della Accoglienza con 10 Unità abitative su un terreno confiscato alla mafia in via Camillo Rosalba grazie alle donazioni e ai contributi raccolti con varie iniziative.

Costruito il rustico, ora bisogna completare la costruzione in modo da renderla agibile e funzionale. Come? partecipando ad esempio alla pedalata cittadina Due ruote per la vita.

Due ruote per la vita è una pedalata cittadina, organizzata con Fiab Bari Ruotalibera e la partecipazione di tante altre associazioni, prevista per sabato 28 settembre con partenza da Piazza del Ferrarese alle 16:30 che si concluderà presso il costruendo Villaggio dell’Accoglienza dove si potrà contribuire alla raccolta fondi acquistando un biglietto della lotteria benefica.
NON MANCARE. Ti aspettiamo.


ME MO MUVT! da Lido a Lido, un ponte per unire: Ciclo passeggiata per le vie di Bari

In il

me mo muvt da lido a lido un ponte per unire

Il 5 luglio alle ore 19:30 ME MO MUVT, da LIDO A LIDO, UN PONTE PER UNIRE.

Una ciclo-passeggiata per le vie di Bari a sostegno del sogno di unire la costa nord con la costa sud.
Parteciperanno Progetto Bari e le associazioni Giovanni Falcone, ASD Acquamarina Palese, Gruppo ciclistico Pellegrini di S.Michele Arcangelo, Pedalando, A.S.D. Maximabike MTB, Bici & Amici Bari, Scuola Di Ciclismo Franco Ballerini, Associazione Culturale IX Maggio, Pattinatori di Barii, Tazebike – Bistrot e Ciclofficina, Gruppo Ciclistico Fausto Coppi, FIAB Bari Ruotalibera, ASD Bari Motivation Bike, Legambiente Eudaimonia Bari, Associazione Marinai Santo Spirito.

L’appuntamento, per chi volesse unirsi, è:
alle 19,30 a Piazza del Ferrarese o alle 20,00 presso la pineta di San Francesco per chi parte dal centro cittadino,
alle 19.30 al Lido Lucciola per chi parte da S.Spirito.

Insieme pedaliamo fino al canalone di Fesca per far sentire l’esigenza di una città che si sente divisa in due. Le bottigliette d’acqua sono vietate: ricordatevi che siamo Plasitc Free!


XIIª Toritto-Quasano, Passeggiata ecologica in bici “dalla città al parco”

In il

Toritto Quasano Passeggiata ecologica in bici dalla citta al parco

L’Associazione Pro Loco Toritto-Quasano, intende organizzare per il 2 Giugno 2019 che coincide con la Giornata Nazionale delle ProLoco, una passeggiata Ciclo–Turistica–Culturale ed Ambientale denominata dalla “Città al Parco”, con partenza da Toritto (BA) e arrivo a Quasano (BA) giunta ormai alla XII edizione. Nell’ambito della manifestazione, organizza per il 1 Giugno una festa di piazza a partire dalle ore 18.00 con spettacoli musicali,balli di gruppo, DJ set, intrattenimento per grandi e piccini, baby parking, giochi di prestigio e degustazione di prodotti eno gastronomici, al fine di raccogliere le adesioni e le iscrizioni per la biciclettata del 2 Giugno.
Il percorso lungo le strade di campagna, sarà bello quanto suggestivo e si snoderà tra gli oliveti e mandorleti di Toritto, la cui mandorla è rinomata in tutto il Mondo grazie anche al Presidio Slow Food “Mandorla di Toritto”.
La passeggiata, porterà alla conoscenza dell’ambiente rupestre e contadino, attraverso l’uso della bicicletta e della mobilità sostenibile con modalità “SLOW” “LENTA” , permettendone di apprezzare appieno le sue bellezze .
Per l’occasione, la ProLoco metterà a disposizione in maniera gratuita e per chi ne faccia richiesta con debito anticipo, n° 10 biciclette Mountain Bike per partecipare all’evento.
Sarà possibile visionare e scaricare regolamento e modello di iscrizione da questo evento, con la possibilità di iscrizione anche mezzo mail da inviarlo a: prolocotoritto@libero.it

Infotel 3473273466