Bari Social Christmas 2018: eventi gratuiti per un mese nella Casa del Welfare

In il

Al via il 6 dicembre, nella Casa del Welfare, che quest’anno sarà allestita in Corso Vittorio Emanuele (all’altezza del cavallo di Ceroli), la nuova edizione di Bari Social Christmas, l’iniziativa promossa dall’assessorato al Welfare e coordinata, nell’ambito del progetto di animazione territoriale, dal Consorzio Elpendù e dalla cooperativa Progetto Città in collaborazione con i servizi sociali cittadini.

Un Natale solidale per famiglie, bambini e bambine, ragazzi e ragazze, adolescenti e adulti prenderà vita, dal giorno di San Nicola all’Epifania, con laboratori, performance, feste e attività di animazione, tutti gratuiti, ispirandosi ai valori di partecipazione, accoglienza e inclusione sociale.

Il primo grande evento della kermesse natalizia si terrà l’11 dicembre con l’appuntamento al cinema, il più atteso dai bambini e dalle bambine dei servizi del welfare cittadino. Si parte alle ore 15 con lo scambio di auguri di Natale presso il Cinema Ciaky con l’assessora al Welfare del Francesca Bottalico e gli operatori dei servizi territoriali. Alle 15.30, poi, la proiezione del film di animazione “Il Grinch”.
Alle iniziative realizzate nella Casa del Welfare si accompagneranno attività ed eventi promossi dalle rete di Bari Social Christmas nelle sedi dei servizi sociali diffuse in tutti i quartieri cittadini.

La Casa del Welfare, in corso Vittorio Emanuele, sarà aperta dal 6 al 30 dicembre, tutti i giorni, dal martedì alla domenica, dalle ore 17 alle 20. Aperture straordinarie nei giorni 8, 9, 16, 23, 30 dicembre, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 20. Le performance teatrali si terranno alle ore 18 di tutte le date in cui sono previste.

Dal 2 al 6 gennaio la manifestazione si terrà invece presso l’Officina degli Esordi, con apertura tutti i giorni dalle ore 16 alle 19.
Si parte il 6 dicembre con la lettura animata con pupazzi “San Nicola e i biscotti nelle scarpe”, a cura di Marianna Di Muro dell’associazione Madimù. Il giorno dell’Immacolata, appuntamento mattutino con “Mr Big Christmas Circus Cabaret”: cabaret circense, giocoleria, clownerie ed equilibrismo con l’artista Christian Lisco.

Seguiranno, tutti i giorni, laboratori creativi ed artistici, letture animate e performance, attività ludiche e di animazione, a cura dello staff di animazione territoriale dei centri servizi per le famiglie e delle organizzazioni aderenti alla rete di Bari Social Christmas. Nei giorni 8, 16, 23, 30 dicembre sarà presente anche un infopoint dell’Unità di strada Care for the People, con attività di sensibilizzazione e prevenzione comportamenti a rischio e dipendenze.

Il 6 gennaio, alle ore 11, la manifestazione si chiude con lo spettacolo “La befana vien di notte”, lettura animata con pupazzi a cura di Marianna Di Muro.

Casa del Welfare, corso Vittorio Emanuele
dal 6 al 30 dicembre 2018

Aperture: tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 17 alle 20
8, 9, 16, 23, 30 e 31 dicembre: dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20

Giorni di chiusura: 24, 25, 26 dicembre
11 dicembre, Cinema Ciaky, “Il grinch”

Dal 2 al 6 gennaio 2019, Officina degli Esordi

Letture animate, laboratori, giochi teatrali a cura di Animazione Territoriale dalle 16 alle 19.


Kasia Smutniak, Luciano Ligabue e Domenico Procacci incontreranno il pubblico del Ciaky

In il

Domenica 28 gennaio, allo spettacolo delle 16:15, al Multisala Ciaky di Bari arriveranno tre graditissimi ospiti: Luciano Ligabue,  Kasia Smutniak e Domenico Procacci in persona presenteranno il loro nuovo film «Made in Italy», nelle sale da giovedì 25 gennaio. La rockstar, l’attrice e il produttore saluteranno il pubblico in sala prima della proiezione del film.

Il film – la terza regia del cantautore di Correggio – si ispira all’omonimo album, uscito nel novembre 2016 e composto da 14 brani legati fra loro (concept disc), con al centro il personaggio di Riko, definito da Ligabue un suo alter ego. «Una delle vite che avrei potuto fare io se non fossi diventato un cantante», ha affermato il Liga. “Made in Italy” è una tormentata dichiarazione di amore verso il nostro Paese, raccontata con le parole e la musica di Ligabue, proprio attraverso lo sguardo di Riko, un uomo onesto alle prese con una vita in cui tutto sembra essere diventato improvvisamente precario: il lavoro, il futuro, i sentimenti. Ma se a volte rialzarsi non è facile, Riko ha scelto di non darla vinta al tempo che corre: c’è un matrimonio da difendere e riconquistare, ci sono amici su cui contare e una casa da non vendere. Riko decide di mettersi in gioco e prendere finalmente in mano il suo destino.


Gli ARTETECA, il duo comico Monica Lima ed Enzo Iuppariello in sala al Ciaky e Showville

In il

Gli Arteteca, il duo comico formato da Monica Lima ed Enzo Iuppariello, saranno al Ciaky Multisala e all’UCI Showville sabato 27 gennaio rispettivamente alle ore 20:20 e alle ore 22:00 per salutare il pubblico in sala prima della proiezione del film “Finalmente Sposi”, diretto da Lello Arena e distribuito da Lucky Red.

“Finalmente sposi” racconta la vicenda di Enzo e Monica che, dopo un breve momento di popolarità per aver partecipato ad un reality show, decidono di sposarsi. O meglio Monica decide di sposarsi, Enzo fino a quel momento era totalmente preso dalla sua discutibile carriera di allenatore di calcio giovanile. Monica sogna, come ogni ragazza, un matrimonio perfetto. Tutto dev’essere speciale, ma spesso le cose speciali sono quelle più costose. Monica decide tutto lei: l’abito da sposa, il ristorante, le bomboniere, il viaggio di nozze, l’arredamento per la casa. Enzo, dopo un’analisi accurata del bilancio familiare, valuta che, con i dovuti sacrifici, entro cinque anni riusciranno a pagare tutti i debiti contratti con il finanziamento che dovranno richiedere. In più a pochi giorni dal matrimonio, Enzo e Monica ricevono la notizia che il centro commerciale dove lavorano a breve chiuderà. Monica non ne vuole sapere nulla, e la brutta notizia non deve rovinare il giorno più bello della sua vita. Ma passati i festeggiamenti i due neo sposini, anziché partire per il viaggio di nozze a Miami, si vedono irrimediabilmente costretti a prendere un pullman con destinazione Wolfsburg dove troveranno Ciro, cugino di Enzo, che li aiuterà a cercare una stabilità e un futuro che la loro amata città non gli può assicurare.


CIAKY SUNDAY: Al cinema gratis domenica 8 Ottobre – Ciaky Multisala (Bari)

In il

Il multisala Ciaky è lieto di invitarti ad un grande evento completamente gratuito: una grande festa a cui parteciperanno trampolieri, trucca bimbi, animatori, maghi e ovviamente la nostra mascotte Ciaky.
Sarà inoltre possibile visionare gratuitamente 4 film: Pirati dei Caraibi 5, Spiderman Homecoming, Transformers e La Bella e la Bestia. Vi aspettiamo numerosi per scoprire un cinema nuovo, tecnologico e trascorrere un’allegra mattinata in compagnia di Ciaky e i suoi amici! Domenica 08/10 dalle ore 9:30 alle ore 13:30.

Ciaky Multisala – trav. via Bitonto Aeroporto Palese – 70132 Bari

www.ciaky.it – info@ciaky.it


BEPPE FIORELLO e ALESSANDRO PONDI a Bari per incontrare il pubblico

In il

Per due giorni, sabato 7 e domenica 8, l’attore Giuseppe Fiorello e il regista Alessandro Pondi saranno in Puglia per salutare il pubblico in alcune sale cinematografiche prima della proiezione del film “Chi m’ha visto”.

S’inizia domani, sabato 7, con la presenza dei due artisti, insieme con il giornalista Carlo Gentile (Rai Cinema/Sncci), dal Multisala Ciaky di Bari alle 19.30, si prosegue alle 20.30 Cinema Galleria di Bari e alle 22 al Multisala Seven di Gioia del Colle. Il giorno dopo, domenica 8, Fiorello e Pondi saranno alle 18 e alle 21 al Teatro Metropolitan di Ginosa e alle 20 al Cinema Ariston di Taranto.

Girato tra Bari, Ginosa, Mottola, Castellaneta e Conversano “Chi m’ha visto” è la storia di Martino Piccione: un virtuoso chitarrista che collabora con i più grandi divi della musica leggera italiana, solo che nessuno se n’è accorto. Purtroppo lui è quello che sul palco sta dietro e i riflettori sono tutti puntati sul cantante famoso. D’altra parte il mondo dello spettacolo è così: non conta quanto vali, conta quanto appari. E tutte le volte che Martino ritorna a casa nel suo paesino in Puglia, deve subire le ironie dei suoi concittadini che lo sfottono per la sua ossessione di diventare un musicista famoso. E allora, con l’aiuto del suo migliore amico Peppino, decide di mettere in atto un piano strampalato pur di attirare l’attenzione. Scomparire.

Prodotto da IBLA Film, R.O.S.A. Production, Rodeo Drive con Rai Cinema e il sostegno di Apulia Film Commission, il film é distribuzione nelle sale italiane, dallo scorso 28 settembre, da “01 Distribution”.


PUGLIA FOR SENEGAL

In il

Venerdì 5 maggio alle 20.30 al Multisala Ciaky di Bari si terrà serata di beneficenza  “PUGLIA FOR SENEGAL”, (info: 3801539781), il cui incasso sarà devoluto in beneficenza per la costruzione di una struttura ospedaliera nella città di Thiadiaye, in Senegal.

“PugliaForSenegal” è un evento che la COINFASE Onlus organizza per raccogliere fondi a favore dei Senegalesi. È una manifestazione fatta di diversi momenti di intrattenimento: spettacolo di teatro cabaret e degustazione dei sapori senegalesi. È diventato oramai un appuntamento annuale di solidarietà, anche grazie al sostegno di importanti partners che supportano l’iniziativa.

La serata, dopo il cocktail di benvenuto curato da Terre di San Vito con la performance di Ibou e la sua Tribù, prevede lo spettacolo teatrale “Adamo contro Eva” di e con Antonello Loiacono, Barbara Grilli e Pier Dragone e l’After Showcurato dalla Galena Chef Academy, per gustare i sapori dell’integrazione. Gli chef Galena hanno più volte, negli ultimi 50 anni, rivestito il ruolo di ambasciatori della cucina italiana nel mondo: hanno deliziato i palati dell’ex Presidente degli Stati Uniti D’America Ronald Reagan, Elton John, Peter Gabriel, Luciano Pavarotti, il principe Alberto di Monaco.

Organizzata dall’associazione Coinfase onlus, presieduta da Massimo Navach, la serata di  beneficenza, che prevede diversi momenti di intrattenimento tra di teatro cabaret, musica e degustazione dei sapori senegalesi, è patrocinata da Regione Puglia, Comune di Bari, Repubblica del Senegal, Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari e Rotary – Club Bari Ovest- e si avvale della collaborazione di sponsor privati:  Matteo Bonadies Gioielli, Cortigiano restaurant &Bar, AP MOTors, Terre di San Vito, Mype e Dance Studio Etoile.

Multisala CIAKY – Traversa Via Bitonto (vicinanze Aeroporto di Bari)