A CHRISTMAS CAROL, il Canto di Natale torna al Teatro Team

In il

a christmas carol teatro team

IL CANTO DI NATALE – A CHRISTMAS CAROL
Venerdì 8 Dicembre 2023
Teatro Team (Bari)

Torna in tour lo spettacolo di Natale con le musiche originali di ALAN MENKEN

basato sul romanzo di Charles Dickens

con la partecipazione straordinaria di Roberto Ciufoli

liriche libretto Lynn Ahrens Mike Ockrent e Lynn Ahrens

versione italiana di Gianfranco Vergoni scene di Gabriele Moreschi

direzione musicale di Gabriele de Guglielmo

regia e coreografie di Fabrizio Angelini

A Christmas Carol con le musiche originali di Menken è al suo debutto italiano assoluto, con la regia e le coreografie firmate da Fabrizio Angelini. Il progetto prevede la traduzione e l’adattamento italiano affidati alla sapiente penna di Gianfranco Vergoni. La direzione musicale sarà curata da Gabriele de Guglielmo. La scenografia sarà opera di Gabriele Moreschi.

>>>Acquista Biglietti


Christmas Carol – Concerto di Natale nella Basilica di San Nicola

In il

christmas carols basilica san nicola

BARI – L’Associazione Serena, da oltre vent’anni nell’ambito dell’assistenza domiciliare e residenziale per anziani e disabili, come di consuetudine, organizza, in collaborazione dell’Associazione Alzheimer Bari ODV, il tanto atteso concerto di Natale “Christmas Carols” nello splendido scenario della Basilica di San Nicola a Bari, il 23 dicembre alle 20,30 con ingresso gratuito.
La finalità dell’evento è ricreare un momento di benessere e di svago per gli associati, le loro famiglia e chiunque voglia partecipare, utilizzando come unico conduttore la musica.
I musicisti, tutti provenienti da studi di Conservatorio, condividono da anni le nostre iniziative e credono fortemente nei nostri ideali.
Nella prima parte del concerto eseguiranno brani di celebri compositori tra cui Ennio Morricone ed Astor Piazzolla, nella seconda parte ci faranno ascoltare i classici canti natalizi con contaminazioni swing.
Come gran finale, il Coro Gabriel (dell’Associazione Odv di Bari per l’umanizzazione delle cure in oncologia), coinvolgerà il pubblico in un comune momento di gioia.


A CHRISTMAS CAROL, il musical di Natale torna al Teatro Team di Bari

In il

a christmas carol musical bari teatro team

Compagnia BIT
presenta
A CHRISTMAS CAROL MUSICAL
dal magico romanzo di
Charles Dickens

Imponenti scenografie, effetti speciali, musiche e coreografie da sogno per un’opera originale tutta italiana. Questo è il segreto del successo del meraviglioso musical natalizio che, dopo il grande successo delle scorse stagioni, tornerà nuovamente in scena in una lunga tournée nei teatri di tutta Italia.

QUARTO ANNO DI REPLICHE
13.482 presenze anteprima 2017
24.347 presenze tour 2018-2019
25.432 presenze tour 2019-2020
24 repliche – 16 sold out – 3 standing ovation

Per info: Tel e WhatsApp al 3484106061

La storia…
E’ la vigilia di Natale del 1843 e in tutta Londra la magia della festa entra nel cuore di grandi e piccini
Il vecchio Scrooge, dopo la morte del suo socio d’affari Jacob Marley, continua a condurre il suo banco d’affari con cinica avarizia rifuggendo da ogni rapporto umano e affamando il suo sfortunato impiegato Bob Cratchit.
Scrooge soprattutto odia il Natale e nemmeno l’invito a cena di suo nipote riesce a fargli cambiare idea…
La notte di Natale riceve però la visita del fantasma del suo defunto socio Jacob Marley che gli rimprovera la sua grettezza e gli annuncia la visita di tre Spiriti destinati a redimerlo.
Lo Spirito del Natale passato conduce Scrooge nella sua infanzia, rivede se stesso da bambino seduto su un banco di scuola, lasciato solo dai compagni.
Gli mostra l’arrivo dell’amata sorellina minore Fan, che gli annuncia che il padre non è più in collera con lui e che può tranquillamente tornare a casa e gli mostra l’allegria che regnava alla festa di Natale in casa di Mr. Fezziwig, il primo datore di lavoro di Scrooge.
Lo Spirito del Natale presente gli fa vedere la felicità che il Natale genera nella gente, anche povera, come il suo impiegato Bob Cratchit nel momento del pranzo di Natale con la sua famiglia e il suo adorato figlio Tiny Tim.
Lo Spirito del Natale futuro gli mostra il suo orrendo destino qualora non modificasse la vita che ora conduce.

Un Magico Team Creativo

Scritto e diretto da Melina Pellicano
Musiche di Stefano Lori e Marco Caselle
Liriche di Marco Caselle

Coreografie Melina Pellicano
Scene di Alessandro Marrazzo e Francesco Fassone
Costumi Marco Biesta
Effetti speciali Alessandro Marrazzo
Disegno suono Emilio Rossi
Disegno luci Alessandro Marrazzo
Arrangiamenti e produzione musicale Stefano Lori
Collaboratori alle musiche Federico e Nicolò Vese
Figurazioni Tip Tap Davide Accossato
Trucco Vanessa Ferrauto

Un incredibile cast di 18 performer
46 bambini attori per il Cast Junior

LE DATE AGGIORNATE:
VERCELLI 18 dicembre 2021 – Teatro Civico
CENTO 27 dicembre 2021 – PalaBenedetto
PAVIA 31 dicembre 2021 – Teatro Fraschini
PAVIA 1 gennaio 2022 – Teatro Fraschini
CREMONA 6 gennaio 2022 – Teatro Ponchielli
BARI 2 dicembre 2022 – Teatro Team
NAPOLI 3 e 4 dicembre 2022 – Palapartenope
ROMA 10 e 11 dicembre 2022 – Auditorium Conciliazione

I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova replica corrispondente.

Per tutte le informazioni sugli eventi annullati o rinviati, visita la pagina https://www.ticketone.it/covid19


Giovinazzo – Natale al Centro: il programma di tutti gli eventi natalizi

In il

giovinazzo natale al centro

Diamo inizio al periodo più bello dell’anno. La città di Giovinazzo vi aspetta dall’8 dicembre al 30 gennaio con un calendario fittissimo di eventi per grandi e piccini!

Di seguito il programma con tutti i dettagli:

Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio
Ogni venerdì, sabato e domenica
Centro Storico e centro città
A.R.A.C. GIOVINAZZO

Inaugurazione 8 Dicembre ore 20,00
Apertura fino al 6 gennaio, ogni sabato, domenica e festivi, ad esclusione del 24 e 31 dicembre, dalle 18.30 alle 21,00.
Apertura straordinaria la domenica dei falò di S.Antonio.
Sala Clessidra dell’Istituto Vittorio Emanuele II
ASSOCIAZIONE AMICI DEL PRESEPIO

Dall’8 Dicembre al 30 gennaio
Piazza Vittorio Emanuele II
SERMOLFETTA

13 Dicembre ore 18,30
Sala San Felice
ASSOCIAZIONE TOURING JUVENATIUM

14 e 23 dicembre ore 17,00 – 19,30
Sala San Felice (Laboratori)
ASSOCIAZIONE CULTURALE VIVARCH

15 Dicembre ore 8,00-13,00
Piazza Vittorio Emanuele II
ASSOCIAZIONE OLD CARS CLUB

15 Dicembre ore 17,00
Villa Comunale di Giovinazzo

15 Dicembre ore 17,00 – 20,00
Villa Comunale di Giovinazzo
CONGEDO CULTURARTE S.R.L.

15 Dicembre ore 19,30
Parrocchia Concattedrale
ASSOCIAZIONE MUSICALE DI VENERE ENSEMBLE CON LA PARTECIPAZIONE DEL CORO SCOLASTICO I.C. ALDO MORO DI ADELFIA

21 Dicembre ore 20,30
Piazza Duomo
SCUOLA COMUNALE MUSICALE “FILIPPO CORTESE”

22 Dicembre e 5 gennaio ore 10,00 – 12,00
Dolmen San Silvestro (Visite)
ASSOCIAZIONE CULTURALE VIVARCH

23 Dicembre ore 19,00
Centro storico
ASSOCIAZIONE IL CARRO DEI COMICI

23 Dicembre ore 19,30
Parrocchia Concattedrale
ASSOCIAZIONE MUSICALE VOX LIBERA

26 e 29 Dicembre 4 e 5 Gennaio ore 19,00 – 21,00
Pineta del Convento dei Frati Minori Cappuccini con ingresso da Via Molfetta
FRATI MINORI CAPPUCCINI

27 Dicembre ore 20,00
Piazza Benedettine
A.P.S. CAMERA DELLA MODA PUGLIA-BASILICATA-CAMPANIA-MOLISE

29 Dicembre e 6 Gennaio ore 19,00
Sala San Felice
ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DELLA MUSICA

1 Gennaio ore 11,00
Piazza Vittorio Emanuele II
SCUOLA COMUNALE MUSICALE “FILIPPO CORTESE”

5 Gennaio ore 19,00
Auditorium Istituto Vittorio Emanuele II
ACCADEMIA DELLE CULTURE E DEI PENSIERI DEL MEDITERRANEO

Itinerante
SCUOLA COMUNALE MUSICALE “FILIPPO CORTESE”


“Christmas Carol” Concerto di Natale in via Sparano nella chiesa di San Ferdinando

In il

concerto di natale christmas carol

Evento organizzato dall’Associazione SERENA ONLUS di Bari, nell’ambito delle iniziative gratuite rivolte all’intera cittadinanza.

Vi aspettiamo il 26 dicembre alle ore 20,00 presso la CHIESA DI SAN FERDINANDO in Via Sparano per il CONCERTO DI NATALE “CHRISTMAS CAROL” con le splendide voci di BRIAN LUCAS di San Francisco e la vocalist MARINELLA MILELLA.

Un duetto di eccezione che ci regalerà le più belle melodie di Natale rivisitate in chiave swing e jazz, accompagnate da illustri musicisti: Leonardo Torres (pianoforte), Paolo Romano (contrabbasso), Vito Spinosa (clarinetto e sax), Angelo Novielli (batteria).

VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER CONDIVIDERE LA GIOIA E LA MAGIA DEL NATALE.


Natale a Bitetto 2018: il cartellone degli eventi natalizi

In il

Natale a Bitetto 2018 cartellone degli eventi natalizi

NATALE 2018 A BITETTO (BARI)

IL PROGRAMMA:

Sabato 8 dicembre
Inaugurazione della 23^ mostra d’arte presepiale
ore 19.30 Santuario del Beato Giacomo – Sala San Francesco
Esposizione organizzata dall’Associazione presepista Beato Giacomo

Domenica 9 dicembre
Concerto per la Madre eseguito dall’Ensemble Barocco e diretto dal M° Paolo Valerio
ore 19.15 Chiesa Santa Maria La Veterana

Giovedì 13 fino al 23 dicembre
Il Natale è Gioia, è Bellezza…è Dono
ore 17.00 Spettacoli degli artisti di strada dell’Associazione culturale Tric&Ballak
Piazza Aldo Moro/Piazza umberto I°
ore 18.30 Mercatino di manufatti artistici e artigianali natalizi
con la collaborazione della Caritas – Coldiretti – Proloco
Ex Convento dei Domenicani – Piazza Umberto i°

Sabato 15 dicembre
Aspettando il Natale in biblioteca – Attività di lettura creativaore 10.30/12.30 organizzata dall’Associazione culturale Kirikù e dalla Biblioteca comunale – Servizi sociali
ore 17.00 Babbo Natalein…palestra a cura dell’ADS Full Time Wellness – Palazzetto dello Sport

Domenica 16 dicembre
ore 17.00 la Strada delle Fiabe a cura de Gli Amici della Libreria
Cemtro antico – via XXIV Maggio
ore 19.15 Christmas Carol’s concerto del gruppo Scintille di Luce
diretto dal M° Lisa Manosperti
a cura della Parrocchia San Michele Arcangelo – Cattedrale

Giovedì 20 dicembre
ore 16.00/21.00 La Magia del natale con Ohana
Centro ascolto per le Famiglie e Sportello per l’integrazione degli immigrati
a cura dei Servizi sociali – Piazza Aldo Moro
ore 17.00 Conturband in Street Christmas Show

Martedì 25 – Mercoledì 26 – Sabato 29 e Domenica 30 dicembre
ore 18.30/21.30 presepe vivente (35° edizione)
a cura della Comunità Francescana – Santuario del Beato Giacomo

Sabato 5 gennaio
ore 17.30 Giocolerie ed Equilibrismi…Aspettando la Befana
a cura dell’Associazione culturale Tric&Ballak
Piazza Aldo Moro

Domenica 6 gennaio
ore 17.30 Il Corteo dei Magi
a cura della Comunità Francescana – Santuario del Beato Giacomo
Partenza da Piazza Aldo Moro