Christmas Carol – Concerto di Natale nella Basilica di San Nicola

In il

christmas carols basilica san nicola

BARI – L’Associazione Serena, da oltre vent’anni nell’ambito dell’assistenza domiciliare e residenziale per anziani e disabili, come di consuetudine, organizza, in collaborazione dell’Associazione Alzheimer Bari ODV, il tanto atteso concerto di Natale “Christmas Carols” nello splendido scenario della Basilica di San Nicola a Bari, il 23 dicembre alle 20,30 con ingresso gratuito.
La finalità dell’evento è ricreare un momento di benessere e di svago per gli associati, le loro famiglia e chiunque voglia partecipare, utilizzando come unico conduttore la musica.
I musicisti, tutti provenienti da studi di Conservatorio, condividono da anni le nostre iniziative e credono fortemente nei nostri ideali.
Nella prima parte del concerto eseguiranno brani di celebri compositori tra cui Ennio Morricone ed Astor Piazzolla, nella seconda parte ci faranno ascoltare i classici canti natalizi con contaminazioni swing.
Come gran finale, il Coro Gabriel (dell’Associazione Odv di Bari per l’umanizzazione delle cure in oncologia), coinvolgerà il pubblico in un comune momento di gioia.


Arriva a Bari il Circo Paolo Orfei, tutte le date e gli orari degli spettacoli

In il

circo paolo orfei bari

IL CIRCO PAOLO ORFEI
presenta:
AFRICA il Regno Animale

BARI – Il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, a Bari dal 22 dicembre al 29 gennaio. Lo spettacolo più affascinante e travolgente d’Italia, l’unico con attrazioni esotiche ed acquatiche, il leone marino i pellicani ed ancora istrici, alpaca oltre alle attrazioni tradizionali, come i reali della savana. 
Il Circo Paolo Orfei da continuo sold out, delle famiglie Martino, Bellucci, Dell’Acqua, rappresenta la novità assoluta nel panorama circense, con attrazioni, presenti soltanto nel complesso circense, dall’esotico all’acquatico, artisti internazionali premiati al Festival di Montecarlo ed i suoi amati cuccioli, gli splendidi tigrotti, la piccola zebra Apulia e gli adorabili alpaca, visibili al pubblico per le consuete coccole.
 Il complesso circense dagli eleganti toni azzurri e rossi, si trova a Bari, via Napoli.

Il Circo Paolo Orfei sarà anche a Barletta dal 4 al 13 febbraio.

In programma i seguenti spettacoli:
tutti i giorni, due spettacoli ore 18.00 e ore 21.15;
domenica ore 16.30 e ore 19.00;
martedì e mercoledì chiuso per riprese televisive

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il 3478988192 o il 3792802480


XMASPOP FEST a Gravina in Puglia: Clementino, Mr Rain, Slf e Dj set

In il

xmaspop fest gravina in puglia

XMASPOP FEST
22/23/24 Dicembre 2022
Fiera San Giorgio – Gravina in Puglia (Bari)

L’unico festival in Puglia con l’atmosfera Natalizia.
Vieni a goderti lo spettacolo dei concerti, dello street food e della magia di questo fantastico evento.

PROGRAMMA:

22 Dicembre 2022:
– Mr Rain Live
– SLF Live

23 Dicembre 2022:
– Clementino Live

24 Dicembre:
– San Mich Sound Fest

Tutto in un unico festival!!

Apertura cancelli ore 18:00

Info e Ticket 3492582354

>>>Acquista Biglietti


CIRCO LIDIA TOGNI a Bari | Torre Quetta: tutte le date e gli orari degli spettacoli

In il

circo lidia togni bari torre quetta

BARI – Il Circo Lidia Togni di Vinicio Canestrelli a Bari per le prossime festività natalizie. Le strutture saranno installate presso Torre Quetta in via Giovanni di Cagno Abbrescia n.10 dal 22 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023.

«Uno spettacolo pieno di amore ed energia, lo spettacolo che regala felicità.
 28 artisti campioni di agilità fisica ed emotiva con la loro bellezza, eleganza, comicità coinvolgono il pubblico rendendoli parte integrante dello spettacolo.»

Due ore meravigliose con artisti internazionali, clown, acrobati, tigri, motociclisti spericolati e per la prima volta in Italia un grande omaggio della Famiglia Togni, la colonia di piguini…sono tantissimi!

DATE E ORARI SPETTACOLI:

giov 22 ore 18:00 e 21:00
ven 23 ore 18:00 e 21:00
sab 24 ore CHIUSO
dom 25 ore 18:00 e 21:00
lun 26 ore 16:00 – 18:30 e 21:00
mart 27 ore 18:00 e 21:00
merc 28 ore 18:00 e 21:00
giov 29 ore 18:00 e 21:00
ven 30 ore 18:00 e 21:00
sab 31 ore CHIUSO
dom 1 ore 16:00 – 18:30 e 21:00
lun 2 ore 18:00 e 21:00
mart 3 ore 18:00 e 21:00
merc 4 ore 18:00 e 21:00
giov 5 ore 18:00 e 21:00
ven 6 ore 18:00 e 21:00
sab 7 ore 17:00 e 19:30
dom 8 ore 17:00 e 19:30
lun 9 ore 18:00
mart 10 CHIUSO
merc 11 CHIUSO
giov 12 ore 18:00 e 21:00
ven 13 ore 18:00 e 21:00
sab 14 ore 17:00 e 19:30
dom 15 ore 17:00 e 19:30
lun 16 ore 18:00
mart 17 CHIUSO
merc 18 CHIUSO
giov 19 ore 18:00 e 21:00
ven 20 ore 18:00 e 21:00
sab 21 ore 17:00 e 19:30
dom 22 ore 17:00 e 19:30
lun 23 ORE 18:00
mart 24 CHIUSO
merc 25 CHIUSO
giov 26 ore 18:00 e 21:00
ven 27 ore 18:00 e 21:00
sab 28 ore 17:00 e 19:30
dom 29 ore 17:00 e 19:30

>>>ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE


PRESEPE VIVENTE per le strade del borgo antico di Ruvo di Puglia

In il

presepe vivente 2022 ruvo di puglia

Anche quest’anno, come di consuetudine, sarà riproposto il tradizionale Presepe vivente a Ruvo di Puglia, giunto nel Natale 2022 alla XII^ edizione. Le date sono il 18, 26, 30 dicembre 2022 e 5 gennaio 2023, ove in quest’ultima ci sarà l’arrivo dei magi.

L’orario di apertura del presepe è previsto per le ore 18.00 in ogni serata, chiusura alle ore 21.30.

Potrai incontrare i personaggi del presepe che ti faranno rivivere la magica atmosfera del passato in cui la storia, la tradizione e spiritualità si fondono per lanciare messaggi di pace e fratellanza.

L’ingresso sito in Via Santa Caterina


A Modugno, torna Natale in Corsa

In il

natale in corsa 2022 modugno

La A.S.D. La Pietra Modugno, sotto l’egida della FIDAL, in collaborazione con il Comune di Modugno, organizza la settima edizione della gara podistica “Natale in Corsa”.

Gara podistica su strada di 10 km circa aperta ai tesserati Fidal, Runcard e liberi.
Pasta party a fine gara.
Premiazione 12^ Tappa Trofeo Provinciale Terra di Bari

Start ore 9:30
Palazzetto dello Sport (via Paradiso)

Maggiori dettagli sulla pagina facebook ASD La Pietra


BABBI NATALE in moto da Bari al Monopoli Christmas Home

In il

BABBO NATALE in moto da Bari al Monopoli Christmas Home

Domenica 18 Dicembre l’ass. Angeli della Strada ed il motoclub Andrea Testa insieme a tanti altri motociclisti Babbi Natale andranno in trasferta al Monopoli Christmas Home.
La piazza di Monopoli si trasformerà in un gigantesco villaggio natalizio, ci sarà un albero alto 22 mt, un castello di 60 mtq, una grande pista di pattinaggio oltre a casette di natale, mercatini, spettacoli con musica e food. Nel programma dell’evento c’è l’arrivo Domenica 18 dicembre alle ore 11.00 in piazza a Monopoli il corteo di Babbi Natale motociclisti dove sarà riservata all’accoglienza una sorpresa. Qui il programma completo degli eventi del Monopoli Christmas Home

ORGANIZZAZIONE:
Ore 09.00 raduno dei motociclisti Babbi Natale a Torre Quetta
Ore 10.00 partenza per Monopoli.
Sosta in piazza con sorpresa all’accoglienza, giro per il villaggio di natale e sulla pista di pattinaggio.
Ore 12.30 partenza verso la Selva di Fasano dove ci sarà il rituale scambio degli auguri tra noi motociclisti con panettoni e spumante per tutti.
Non mancate!!!

Infotel 3382115776


Babbo Natale in Auto d’Epoca

In il

babbo natale in auto d'epoca

Babbo Natale in Auto d’Epoca

Domenica 18 dicembre Piazza Aldo Moro a Casamassima (Bari) ci farà vivere un sogno, entreremo in un mondo magico immersi in una grande esposizione di auto d’epoca.

1° Memorial Tommaso Lotito

Organizzazione Old Cars Club

Con il Patrocinio del Comune di Casamassima

Il programma:
Ore 9:00 Esposizione auto d’epoca in piazza A.Moro
Ore 10:00 Visita guidata nel borgo antico di Casamassima
Ore 12:00 Visita alla fungaia (Fungopuglia)
Ore 13:00 Partenza per Old Cars Club per pranzo sociale e tombola di fine anno


A Conversano, torna il Presepe Vivente Medievale

In il

presepe vivente medievale 2022 conversano

CONVERSANO – Sabato 17 dalle ore 18,00 alle ore 22,00 e domenica 18 dicembre dalle ore 16,30 alle ore 22,00, nel suggestivo centro storico di Conversano, si organizza la seconda edizione del PRESEPE VIVENTE MEDIEVALE.

Il Presepe Vivente Medievale si inserisce all’interno di un percorso già avviato dall’associazione SensAzioni del Sud con l’evento di rievocazione storica LE NOTTI DELLA CONTEA che si tiene ogni anno ad agosto a Conversano.

IL PERCORSO DEL PRESEPE con DEGUSTAZIONI e SCENE RIEVOCATIVE

Nel periodo natalizio Conversano, esattamente il 17 e il 18 dicembre, rivivrà le sue origini medievali attraverso artigiani, musici, cavalieri, dame e popolani che in abiti storici del XIII secolo daranno vita ad un presepe vivente. I visitatori passeggeranno lungo un percorso di circa 1,5 km che toccherà i più caratteristici angoli della città vecchia fino a raggiungere la grotta della natività.

Sul percorso saranno ricreate alcune scene rievocative: L’annunciazione a Maria; La Visitazione di Maria ad Elisabetta; L’annunciazione a Giuseppe; Erode Re di Giudea; La Natività.

Inoltre, gli avventori scopriranno gli antichi mestieri attraverso il banco delle Farine,
del Panettiere, dello Speziale, del Mastro Cerusico, del Geniere con modelli di macchine d’assedio, dell’Armoraro, dell’Armaiolo, il Bivacco degli Armati, del Coramaio, dell’Arcaio, della Tintura delle Stoffe, della Tessitura, del Musivarius – lavorazione tessere per mosaici, del Liutaio, dei Musici, del Cartaio e del Cestaio.

Sarà possibile degustare pietanze tipiche medievali e della tradizione pugliese.

A Conversano potrete immergervi nella magia del Santo Natale fra storia, tradizione, bellezze monumentali e bontà gastronomiche.


Sagra delle Pettole e delle Cartellate nel centro storico di Noci

In il

Sagra delle Pettole e delle Cartellate nel centro storico di Noci

NATALE NELLE GNOSTRE – PETTOLE E CARTELLATE IN SAGRA
sabato 17 e domenica 18 dicembre
NOCI (Bari)

La parte più dolce del Natale arriverà ufficialmente nel Centro Storico di Noci: i dolci della tradizione natalizia e tanti altri sapori di Puglia, abbinati ai vini dolci serviti dai Sommelier AIS Puglia creeranno un’atmosfera calda e festosa per le vie del paese.
Nelle due serate le melodie mediterranee dei Tammorra Felice, quelle della Banda Cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” di Noci, la musica swing degli Ultima Fermata Broadway, e il ritmo della 4×4 Street Band oltre a vari artisti di strada allieteranno l’evento.

Qui la ricetta delle Pettole

Qui la ricetta delle Cartellate