Sulla scia della Cometa: a Bitritto mercatini natalizi, corteo storico e presepe vivente

In il

Sulla scia della Cometa bitritto

SULLA SCIA DELLA COMETA – Quarta Edizione
16-17-18 Dicembre
Bitritto (Bari)

MERCATINI NATALIZI
dalle ore 17.00 vi venerdì 16 dicembre alle ore 14.00 di domenica 18 dicembre
Una mattinata ricca di sorprese tutta dedicata ai bambini!

Sabato 17 dicembre dalle ore 17.00 alle 22.00
Corteo, rievocazione storica natalizia e presepe vivente

Partenza corteo ore 17.30 dalla chiesa di S. Rocco
Il presepe vivente sarà visibile anche la mattina del 18 dicembre
Sulla pagina facebook dell’Associazione “Diamo voce alla musica” è consultabile il percorso del corteo

Tutta la cittadinanza è invitata!

Info 3204843212


GIUSEPPE POVIA in concerto gratuito ad Acquaviva delle Fonti

In il

povia concerto acquaviva delle fonti

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Il cantautore milanese Giuseppe Povia sarà in concerto il prossimo 16 dicembre ad Acquaviva delle Fonti (Ba).
L’artista nazionale salirà sul palco di piazza Vittorio Emanuele alle ore 20:00.
L’evento rientra del ricco cartellone del Natale Acquavivese

INGRESSO LIBERO

La cittadinanza è invitata

In caso di condizioni avverse il concerto si terrà nel Teatro Comunale Arturo Luciani


MUNICIPI SONORI DI NATALE: 5 concerti gratuiti della Fondazione Petruzzelli per festeggiare in musica in giro per la città

In il

municipi sonori di natale fondazione petruzzelli

MUNICIPI SONORI DI NATALE
La grande festa della cultura si muove con la musica del Petruzzelli
5 concerti gratuiti* del Teatro Petruzzelli per festeggiare in musica in giro per la città

La Cultura diffonde cultura…
qui di seguito i primi appuntamenti del mese di dicembre: locandina concerti natalizi nei nostri Municipi.La nostra Assessora alla cultura Ines Pierucci ed il teatro Petruzzelli donano a Bari un elevato momento musicale.

PROGRAMMA:

ORCHESTRA DI OTTONI E PERCUSSIONI DEL TEATRO PETRUZZELLI / direttore Giovanni Pellegrini
15 dicembre 2022 – ore 20:30 – Chiesa di Sant’Antonio – Quartiere Madonnella – PRIMO MUNICIPIO
19 dicembre 2022 – ore 20:30 – Auditorium Istituto Calamandrei – Quartiere Carbonara – QUARTO MUNICIPIO
25 dicembre 2022 – ore 20:30 – Parrocchia San Pasquale – Quartiere San Pasquale – SECONDO MUNICIPIO
29 dicembre 2022 – ore 20:30 – Fondazione Giovanni Paolo II – Quartiere San Paolo – TERZO MUNICIPIO
30 dicembre 2022 – ore 20:30 – Teatro Magrini – Piazza Magrini Quartiere Palese – QUINTO MUNICIPIO

Musiche di
Mozart, Curnow, Short, Anderson, Gershwin, Armstrong

*INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti disponibili


Mercatini di Santa Lucia a Noicàttaro

In il

Mercatini di Santa Lucia a Noicattaro

I mercatini della Solidarietà di Santa Lucia 2022
Sono promossi dalle associazioni o enti del terzo settore che svolgono attività non commerciali così come definite nel DLg.117/2017 e successive modificazioni ed integrazioni, per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

Martedì 13 dicembre 2022
dalle ore 19:00 alle 23:00
via San Tommaso – Via Madre Chiesa – Largo Pagano – Largo Trotti
Noicàttaro (Bari)

INGRESSO LIBERO

Esprimono il volto più bello della città che è quello della solidarietà, favorendo mediante l’associazionismo, la cittadinanza attiva e responsabile nelle sue molteplici espressioni.
Il Centro Storico, un tempo cuore pulsante della cittadina con le sue vie, vicoli ed atri, in tale occasione torna ad essere frequentato ed animato con gli stands e gli spettacoli delle associazioni.

musica dal vivo
animazione ed intrattenimento per bambini
casa di Babbo Natale
stand enogastronomici
caldarroste

Ti aspettiamo, non mancare!


Concerti di Natale dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari

In il

L’Orchestra sinfonica della Città metropolitana presenta il disco “Natale” nei concerti dal 12 al 23 dicembre

Lunedì 12 dicembre, alle ore 20.00, nel teatro Kursaal Santalucia di Bari, si terrà il primo concerto del cartellone natalizio dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana: undici appuntamenti che propongono i contenuti del disco dal titolo “Natale”, fresco di stampa, realizzato dall’ICO di Bari in coproduzione con il Traetta Opera Festival di Bitonto per l’etichetta discografica Digressione Music.

Un disco che parla della Puglia attraverso i grandi autori che hanno contribuito significativamente alla crescita di generazioni di musicisti pugliesi a cominciare da Raffaele Gervasio e Salvatore Pappagallo, ma che guarda anche alla tradizione popolare barese e al culto nicolaiano con il brano Sanda Necole va pe mare. C’è, poi la voce recitante di Maurizio Pellegrini, il tenore Cataldo Caputo, le composizioni originali e gli arrangiamenti di Vittorio Pasquale commissionati dall’ICO, i cori di voci bianche “Caffarelli” del Traetta Opera Festival di Bitonto e “Vox Juvenes” di Bari, diretti da Emanuela Aymone, ed i chitarristi del Convitto Nazionale “D. Cirillo”. Sia il disco che i concerti sono diretti da Vito Clemente, direttore artistico dell’ICO.

Qui di seguito tutti gli appuntamenti: dopo il concerto del 12 dicembre al Kursaal, il 13 dicembre, alle ore 20.00, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana si esibirà nell’Auditorium “Nino Rota” di Bari dove, per l’occasione, sarà eseguito anche il brano “Anime accese” scritto dagli studenti del “Cirillo” e che vedrà anche la partecipazione dell’Orchestra del triennio del Convitto insieme all’ ICO di Bari.

I concerti natalizi dell’Orchestra sinfonica proseguiranno, poi, il 14 dicembre, alle ore 20.00, nel Duomo di Molfetta, il 15 dicembre, alle ore 20.00, nella Chiesa Madre di Santeramo in Colle, il 16 dicembre, alle ore 20.30, nel Teatro Verdi di Brindisi, il 17 dicembre, alle ore 21.15, nella Basilica di San Nicola a Bari, il 19 dicembre, alle ore 20.30, nel Teatro Comunale di Corato, il 20 dicembre, alle ore 20.00, nell’ Auditorium “Nino Rota” di Bari (con la partecipazione dei cori di voci bianche “Caffarelli” di Bitonto e “Vox Juvenes” di Bari), il 21 dicembre, alle ore 20.00, nel Teatro Traetta di Bitonto, il 22 dicembre, alle ore 20.30, nella Chiesa Matrice Santa Maria Assunta di Polignano a mare e il 23 dicembre, alle ore 21.00, nel Teatro Mercadante di Altamura.

Tutti i concerti sono ad ingresso libero ad eccezione di quelli nell’Auditorium “Nino Rota” (biglietto unico 5 euro, e 1 euro per gli studenti di ogni ordine e grado) e nel Teatro Verdi di Brindisi (info biglietti botteghino: 0831.562554).

Per tutte le date l’Orchestra eseguirà brani di Vittorio Pasquale, Franz Schubert, Augusto Campetti, Irving Berlin e Franz Xaver Gruber.


Natale nei Chiostri a Conversano

In il

natale nei chiostri 2022 conversano

CONVERSANO – Torna per la XIIª edizione Natale nei chiostri, l’iniziativa a tema natalizio promossa dalla Pro Loco Conversano. Un serie di quattro eventi, per immergervi nel clima del Natale, visitando lo splendido borgo di Conversano (Bari).

Visite guidate nei luoghi del cuore del Comune pugliese, ma non solo: potrete partecipare anche ad un laboratorio di dolci natalizi tipici della zona, le cartellate. Eventi pensati per tutta la famiglia. Un modo per tramandare le nostre tradizioni, imparando ed esplorando il territorio di Conversano, ricco di storia e di fede.

Le visite guidate si terranno nei giorni 11 e 18 dicembre 2022 e 6 gennaio 2023. Si parte alle ore 10:00, il costo della visita è di 5 euro. È possibile prenotare entro le ore 20:00 del giorno precedente alla data scelta. Invece, venerdì 16 dicembre 2022, l’appuntamento è per le ore 17:00, presso la Saletta G. Ramunni, per il laboratorio gratuito per fare insieme le cartellate. Un’esperienza culinaria unica, davvero imperdibile.

Per info e prenotazioni WhatsApp 0804951228


NATALE NEI CHIOSTRI: calendario eventi

11 dicembre 2022: visita guidata

16 dicembre 2022: laboratorio dolci natalizi

18 dicembre 2022: visita guidata

06 gennaio 2023: visita guidata


Christmas Magic Fantasy Village a Villa Romanazzi Carducci

In il

Christmas Magic Fantasy Village Villa Romanazzi Carducci

Christmas Magic Fantasy Village
domenica 11 dicembre
Villa Romanazzi Carducci

Unica data in Puglia di un evento straordinario dove la magia del Natale si fonde con la realtà virtuale e tanti effetti speciali.
Nella bellissima cornice di Villa Romanazzi Carducci a Bari nascerà per un giorno un villaggio di Natale magico con tre ambientazioni: Il laboratorio di Babbo Natale, il castello delle Principesse Disney e lo spettacolo Mickey Mouse e il mago del Natale, uno spettacolo con tanti effetti speciali!
L’area esterna avrà anche un angolo dedicato allo street food, insomma una giornata da vivere a pieno e tutto d’un fiato, regalando a grandi e piccoli momenti di vera e pura magia!

Primo ingresso ore 10:00
Ultimo ingresso ore 20:00

Info e prenotazioni al 3459559390

Biglietto unico in prevendita 25 euro
Biglietto unico al botteghino 30 euro


Natale in Piazza a Carbonara

In il

Natale in Piazza a Carbonara

Vivi con noi la magia del Natale in piazza Umberto a Carbonara di Bari
Domenica 11 dicembre

L’evento è GRATUITO ed è indicato per grandi e piccini

Programma:
• A partire dalle ore 17:00 e per tutta la durata dell’evento giostre gonfiabili per i piccoli
• Ore 18:00 spettacolo per i più piccoli
• Ore 19:30 concerto “CHRISTMAS SONGS” a cura del gruppo musicale Fourzone Company

Postazioni street food a cura di MG MARKET, NICOL’S BAR, VOODOO FOOD


Giro degli Archi – Winter Edition 2022

In il

Giro degli Archi - Winter Edition 2022

29° Giro degli Archi – Winter Edition
domenica 11 dicembre 2022
CONVERSANO (BARI)

Domenica 11 dicembre dalle ore 17:30 tutti in costume da Santa Claus percorreremo le strade del centro storico di Conversano tra giocolieri, cavalli lipizzani, band e tanto altro per rendere ancora più speciale la magia del natale.

Sarà possibile iscriversi a partire da mercoledì 7 dicembre, dalle ore 17.00 alle 20.00, presso la sede della Pro Loco situata in Piazza Castello, 13.

La quota di iscrizione è di 10 € e comprende:
– costume di Babbo Natale
– consumazione castagne e vin brulè
– numero estrazione panettone del Panificio Palumbo
– card sconto esercizi convenzionati

Partenza e arrivo saranno in piazza XX Settembre
Raduno ore 17.30
Partenza ore 18.00