Delitti, Misteri e Rock’ N’ Roll di Cesare Veronico

In il

cesare veronico delitti misteri e rock n roll

Perché un investigatore privato decise di giocarsi vent’anni di vita professionale e una fortuna in denaro per indagare sulla morte di Kurt Cobain? E perché in tantissimi ancora oggi non credono che Jimi Hendrix e Jim Morrison siano morti per overdose o Brian Jones per cause accidentali? Cosa spinse il padre di Marvin Gaye a sparare al figlio nel 1983? Cosa succede nelle ultime ore di vita di tante rockstar scomparse prematuramente come Ian Curtis, Amy Winehouse, Chris Cornell?
A queste e altre domande tenterà di rispondere Cesare Veronico nello storytelling Delitti, Misteri e Rock’n’Roll che si replica il prossimo 7 marzo.
Il racconto musicale sarà accompagnato da immagini, video e dalla magica ed immersiva atmosfera del Planetario di Bari.
Sul palco ci sarà anche Francesco De Nicolo, i testi sono di Giacomo Pepe e dello stesso Veronico; immagini, video originali e regia sono di Nole Biz coadiuvata da Rosalba Tisbo.
Un imperdibile appuntamento curato dall’Associazione Nel Gioco Del Jazz grazie ad una collaborazione nuova ma di sicuro impatto!

Costo Biglietti 12€, per gruppi di sei persone 10€
Info: contattare il numero 3389031130 oppure lo 0806457410


Veronico racconta: “Delitti, misteri e Rock’n’roll”

In il

veronico racconta delitti misteri rock n roll

La storia del rock’n’roll è tragedia e commedia, dramma e farsa.
Ma a volte si veste di giallo e diventa lo spunto per racconti da brivido.
Cesare Veronico torna all’Anche Cinema con la sua band e una nuova storia. Per una notte sola.
Hanno selezionato, analizzato, ricostruito e hanno cercato di fare luce sui casi più discussi e irrisolti che hanno visto protagoniste le rockstar di tutti i tempi.
È nato così “Delitti, misteri & Rock’n’roll”.

La crew
Francesco Nondadenz de Nicolo
Nole Biz
Ros Tis
Giacomo Pepe

Anche Cinema presenta:
Veronico racconta | Delitti, misteri & Rock’n’roll
sabato 9 marzo | ore 21:00
Teatro Anche Cinema
Corso Italia 112 BARI
Parcheggi: MetroPark Corso Italia 45+ GestiPark Piazza Cesare Battisti

Biglietti online qui e in tutti i punti vendita VIVATICKET, come il BOX OFFICE laFeltrinelli di via Melo a Bari
Biglietti disponibili al botteghino del Teatro Anche Cinema
Biglietto INTERO platea: 15€ + d.p.
Biglietto INTERO galleria: 12€ + d.p.
Biglietti ridotti con AncheCinema Card
INFO e PRENOTAZIONI tel./SMS/WhatsApp 333 90 72 419 – SMS/WhatsApp 329 611 22 91


1980 Veronico racconta un anno irripetibile + Shining Blade live in concert al Teatro AncheCinema

In il

1980 Veronico racconta un anno irripetibile Shining Blade live

AncheCinema produzione presenta:
1980 Veronico racconta un anno irripetibile + Shining Blade live

Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45

Biglietto Intero platea: 15€ + d.p.
Biglietto Intero galleria: 12€ + d.p.

Biglietti online disponibili su www.bookingshow.com e www.cinemaz.com
Biglietti disponibili al botteghino del Teatro Polifunzionale Anche Cinema
Biglietti disponibili in tutti i punti vendita BookingShow, come il Box Office La Feltrinelli di via Melo a Bari o la tabaccheria D’amato in via Quintino Sella 229 (vicina al teatro, aperta tutti i giorni e con pagamento pos)

Biglietti ridotti con ANCHECINEMA CARD
ACQUISTA CON LA CARTA DEL DOCENTE

Info SmsWhatsapp 329 6112291

1980 è il racconto dell’anno più rock del Novecento.
Tra aneddoti, curiosità, video e ricordi personali Cesare Veronico,veste i panni di narratore e sintonizza la macchina del tempo su un anno irripetibile e indimenticabile per la storia del rock di tutti i tempi.“

CREW:
Cesare Veronico
Francesco Nondadenz de Nicolo
Nole Biz II
Pierluigi Catizone
Rosalba Tisbo

Shining Blade in concerto
Leggendaria band barese entrata nella storia del METAL italiano degli anni 80, veri e propri PIONIERI dell’HARD ROCK.
Immaginate cinque giovani musicisti che inseguono il sogno del rock nella BARI dei primi anni Ottanta, lontana anni luce, soprattutto culturalmente, dai club del Sunset Boulevard e delle città industriali britanniche, luoghi d’origine delle principali band hard’n heavy. Parliamo degli Shining Blade, la prima band rock-metal della storia pugliese, formatasi nel 1981 e con una pubblicazione all’attivo, l’album ‘Touch The Night’ del 1986, ritenuto dai cultori del genere uno dei capolavori dell’hard rock italiano.

Gli SHINING BLADE hanno lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario dei giovani musicisti della zona e non solo.

“Suonare rock negli anni ’80 nel Sud Italia non era facile. Il Sud è sempre stato geograficamente un po’ tagliato fuori dalla scena musicale nazionale”


“DUETS 2” – Veronico racconta i duetti che hanno fatto la storia della musica

In il

duets 2 cesare veronico teatro anche cinema bari

Cesare Veronico racconta:
DUETS 2 – I duetti che hanno fatto la storia
con Cesare Veronico e Francesco De Nicolo
Regia Nole Biz
Aiuto regia Rosalba Tisbo
Testi Valeria Lopez

Rimettiamo insieme la band con Francesco De Nicolo, Nole Biz, Valeria Lopez e Rosalba Tisbo per presentare il nostro nuovo album.
Sabato 3 marzo al teatro polifunzionale Anche Cinema la band torna in scena per un nuovo show.
Tanti nuovi duetti, racconti e video inediti, un viaggio nella storia del pop da fare con un biglietto… per due!

Le prevendite sono aperte su www.bookingshow.it e www.cinemaz.com

Prenota ora via SMS o WhatsApp al 3296112291


Cesare Veronico racconta la musica del 2017

In il

Veronico racconta la musica del 2017
In questi ultimi 2 anni con la Bowie Night, 1980 e Duets, abbiamo attraversato la storia del rock degli ultimi 50 anni. È arrivato il momento di analizzare cosa sta accadendo oggi nel mondo della musica. Quale occasione migliore di un anno appena concluso e di una classifica del meglio e del peggio, accaduto in quell’anno? Così nasce 2017 e la classifica dei migliori 10 dischi dell’anno. Raccontato alla nostra maniera con tutta la band. Sabato 27 gennaio, 2 settimane dopo la Bowie Night.

CREW:
Cesare Veronico – Francesco De Nicolo – Nole Biz – Rosalba Tisbo – Valeria Lopez – Giacomo Pepe

Tra aneddoti, curiosità, video e ricordi personali Cesare Veronico veste i panni di narratore e sintonizza la macchina del tempo sulla musica del nostro tempo.

Sabato 27 gennaio 2018
Teatro polifunzionale AncheCinema
Corso Italia, 112 – BARI
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45
ACQUISTA con la CARTA DEL DOCENTE
Biglietti ridotti con AncheCinema CARD

Biglietti online disponibili su bookingshow.com
al botteghino del Teatro APERTO lun-ven ORARI 11-13 17-19
in tutti i punti vendita BOOKINGSHOW
come il BOX OFFICE La Feltrinelli di via Melo a Bari

INFO e PRENOTAZIONI SMS 329 611 22 91
anchecinemastaff@gmail.com
anchecinema.com


1980 Veronico racconta un anno irripetibile al Teatro Anche Cinema Royal

In il

1980 | Veronico racconta un anno irripetibile
CREW:
Cesare Veronico – Francesco De Nicolo – Nole Biz
Pierluigi Catizone – Rosalba Tisbo

1980 è il racconto dell’anno più rock del Novecento.
Tra aneddoti, curiosità, video e ricordi personali Cesare Veronico veste i panni di narratore e sintonizza la macchina del tempo su un anno irripetibile e indimenticabile per la storia del rock di tutti i tempi.

Venerdì 26 gennaio 2018 | ore 21:00
Teatro polifunzionale AncheCinema
Corso Italia 112 – BARI
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45
ACQUISTA con la CARTA DEL DOCENTE
Biglietti ridotti con AncheCinema CARD

Acquista biglietti qui
o al botteghino del Teatro APERTO lun-ven ORARI 11-13 / 17-19
o al BOX OFFICE La Feltrinelli di via Melo 119 a Bari

INFO e PRENOTAZIONI SMS 329 611 22 91
anchecinemastaff@gmail.com
www.anchecinema.com


Veronico racconta “CHANGESBOWIE” all’AncheCinema

In il

ANCHECINEMA
presenta
Veronico racconta: CHANGESBOWIE
Uno spettacolo di musica, immagini, video e racconti. Con tanto di voci narranti, esperte e “gloriose”, in carne e ossa sul palco. Uno show di pure emozioni e scoperte. Visioni e musica.

La “BAND”: Cesare Veronico, Francesco De Nicolo, Nole Biz, Rosalba Tisbo, Valeria Lopez, Giacomo Pepe

Venerdì 12 gennaio 2018
Teatro polifunzionale Anche Cinema
Corso italia 112 BARI
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45

Biglietti disponibili sul circuito BookingShow e presso il botteghino del teatro aperto dal lunedì al venerdì (giorni feriali) ORARI 11-13 / 17-19

Info e prenotazioni: 329 611 22 91


Cesare Veronico racconta “DUETS” i duetti che hanno fatto la storia della musica

In il

Cesare Veronico racconta:
DUETS – I duetti che hanno fatto la storia
con Cesare Veronico e Francesco De Nicolo
Regia Nole Biz
Aiuto regia Rosalba Tisbo
Testi Valeria Lopez

Il 7 dicembre rimettiamo insieme la band con Francesco De Nicolo, Nole Biz, Valeria Lopez e Rosalba Tisbo per presentare il nostro nuovo album.
Con Duets vi racconteremo storie di incontri che hanno fatto la storia della musica; Iggy Pop/Kete Pierson – Nick Cave/Kylie Minogue – Peter Gabriel/Youssou N’Dour – Eurythmics/Aretha Franklin – Rolling Stones/Sheryl Crow – AcDc/Steven Tyler – Bruce Springsteen/Patti Smith/U2… e tanti altri.
Vi aspettiamo!

Giovedì 7 dicembre 2017 ore 21:00 al Planetario Sky Skan presso Fiera del Levante (Bari)

>>>Acquista Biglietti


FESTIVAL DELLA RURALITA’ 2015

In il

Il Parco Nazionale Alta Murgia inaugura la III Edizione del Festival della Ruralità, che si svolgerà nelle giornate del 24, 25, 26 e 27 settembre 2015 in collaborazione con Legambiente Onlus. Tale manifestazione itinerante rappresenta un appuntamento di riferimento per quanti vogliono confrontarsi e conoscere le migliori pratiche di buona gestione dei territori, per scambiarsi informazioni e tecniche innovative nel settore.

Quest’anno, il festival si terrà nei Comuni di Bari, Minervino Murge, Cassano delle Murge e Toritto, focalizzando l’attenzione sull’agroalimentare nell’ambito del progetto cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare: “Expo e territori”

PROGRAMMA I GIORNATA – Giovedì 24 settembre

IL PARCO IN PIAZZA

Bari, Piazza del Ferrarese

dalle 9,00 alle 21,00

Mostra mercato delle aziende agricole di Campagna Amica che ricadono nell’area del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Business to business – Le imprese incontrano le imprese (dove gli agriturismi del parco possono approvvigionarsi di prodotti a km 0 dai colleghi del territorio, in base agli obblighi della legge regionale dell’agriturismo) Il cibo del Parco fa spettacolo – Show cooking con un noto chef del territorio, aperto al pubblico. Evento organizzato da Coldiretti Puglia in collaborazione con Legambiente.

Performance scientifico-artistica
Parco Nazionale dell’Alta Murgia: tra magia e scienza
Lo spettacolo della durata di 50’, alterna apparenti magie (di fatto esperimenti scientifici poi svelati) a spiegazioni esilaranti sulle caratteristiche scientifiche dell’Alta Murgia a cura di Multiversi.

Bari, Foyer del Teatro Petruzzelli

alle ore 19,00

Incontro pubblico: I Parchi, tra turismo rurale e tutela della biodiversità: un patrimonio da difendere.

Intervengono:

Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia

Vittorio Cogliati Dezza – Presidente Nazionale Legambiente

Cesare Veronico – Presidente Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Modera: Maruxa Ruiz del Arbol – Giornalista El Pais, The Guardian

PROGRAMMA II GIORNATA – Venerdì 25 settembre

LE AREE PROTETTE GARANZIA DI QUALITÀ

Minervino Murge, Masseria Barbera

Ore 10, 00 – 13,00 e 15,00 – 18,00 laboratori didattici

Saluto: Mario Gennaro Superbo – Sindaco di Minervino Murge

Ore 17,30: dibattito Agricoltura: Biotecnologie e biodiversità del futuro
Intervengono: Michele Stanca – Genetista,Presidente UNASA

Beppe Croce – Responsabile Agricoltura Legambiente

Modera: Fabio Modesti – Direttore Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Ore 18,30: workshop L’Agricoltura nelle aree protette: esperienze e buone pratiche a confronto

Intervengono: Gabriele Papa Pagliardini – Regione Puglia, Coordinamento Politiche di Sviluppo Rurale

Paolo Perna – Consulente Federparchi Marche

Enzo Valbonesi – Regione Emilia Romagna, Settore parchi e foreste

Chiara Mattia – Agronoma Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Gianni Cantele – Presidente Coldiretti Puglia

Modera: Beppe Croce – Responsabile Agricoltura Legambiente

Ore 19,30: Aperitivo letterario con Lino Patruno
Presentazione del libro “Il meglio del Sud. Attraversare il deserto, superare il divario” (Rubbettino Editore) Degustazione di vini con un sommelier A.I.S.
Ospite: Alessia Carozza – Assessore alla Cultura, Comune di Minervino Murge
Conduce: Antonio Stornaiolo
A seguire, degustazione prodotti tipici del territorio a cura dell’azienda ospitante

Ore 20,30: La Municipale Balcanica in Concerto

PROGRAMMA III GIORNATA – Sabato 26 settembre

LA BIODIVERSITÀ IN TAVOLA A KM 0

Cassano Murge, Agriturismo Murà

Ore 10,00 – 13,00 e 15,00 – 18,00: laboratori didattici

Ore 18,00: workshop I prodotti dei Parchi nutrono il Pianeta

Saluto: Vito Domenico Lionetti – Sindaco di Cassano Murge

Intervengono: Cesare Veronico – Presidente Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Italo Cerise – Presidente Parco Nazionale del Gran Paradiso

Antonio Carrara – Presidente Parco Nazionale dell’Abruzzo, Lazio e Molise

Modera:Sebastiano Venneri – Responsabile Territorio e Innovazione Legambiente

A seguire: I testimoni del territorio: dall’Alta Murgia a EXPO 2015

Intervista e presentazione dei prodotti del Parco Nazionale dell’Alta Murgia individuati quali prodotti dell’eccellenza a EXPO 2015 nell’ambito dell’iniziativa Testimoni del territorio.

Azienda Agrozootecnica “Don Rocco Miani”, Masseria Plantamura – Cassano delle Murge (di Erasmo Plantamura)

Azienda “Verde Murgia” – Minervino Murge (di Salvatore Maggiulli)

Azienda “Fattoria della Mandorla” – Toritto (di Dino Latrofa)

Due aziende provenienti dai Parchi Nazionali di Gran Paradiso e Abruzzo

Conduce: Alessio “Pinuccio” Giannone

Ore 19,30: Aperitivo letterario con Francesca Palumbo – Degustazione di vini con un sommelier A.I.S.

Conduce: Antonio Stornaiolo

A seguire, degustazione prodotti tipici del territorio a cura dell’azienda ospitante

Ore 20,30: Spettacolo “FoodLoop” – esperienze gastrofoniche tra la Murgia e il Cosmo di e con Nicola Difino

Ospiti: Vincenzo Deluci (tromba, drum machine), Giuliano di Cesare (fiati e percussioni), Nando Di Modugno (chitarra, sampler).

PROGRAMMA IV GIORNATA – Domenica 27 settembre

IL PARCO IN FESTA
Toritto, Fattoria della Mandorla

A partire dalle ore 9,00: laboratori didattici aperti, esibizioni equestri, attività ludico-ricreative per ragazzi.

Ore 10,00: incontro pubblico
Piano di gestione del cinghiale nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia – presentazione dei risultati dell’attività del Parco.

Saluto: Giambattista Fasano – Sindaco di Toritto

Intervengono: Leonardo Di Gioia –Regione Puglia, Settore Risorse agroalimentari, Alimentazione, Riforma fondiaria, Caccia e pesca, Foreste

Carlo Lovari – Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Giampiero Sammuri – Presidente Federparchi

Cesare Veronico – Presidente Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Anna Grazia Frassanito – Naturalista Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Modera:Antonio Nicoletti – Responsabile Aree Protette e Biodiversità Legambiente

Ore 11,00: Cerimonia di premiazione delle Aziende amiche del Parco, consegna dei segnavento e assegnazione del marchio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

Interviene: Antonio Decaro – Sindaco della Città Metropolitana di Bari

Conduce: Antonio Stornaiolo

A seguire, degustazione prodotti tipici del territorio a cura dell’azienda ospitante