Torna la CENA AZZURRA nel Borgo Antico di Casamassima

In il

cena azzurra 2023 casamassima

CENA AZZURRA – Folk, musica, ballo e sapori
Concorso “50 Sfumature di Azzurro”

SABATO 27 MAGGIO – ore 20.00 – Casamassima (Bari)
a cura di Pro Loco Casamassima APS

Ritorna più entusiasmante che mai la Cena Azzurra, l’elegante e chic pic-nic total blu di abiti, tovaglie e pietanze come i colori del meraviglioso Paese Azzurro!
Quale cornice ospiterà la 10ª edizione della “Cena Azzurra” accompagnati da musica e divertentismo… oltre a frizzantissime sorprese ???
Con l’intento di promuovere e valorizzare anche uno dei prodotti tipici casamassimesi, la ciliegia, a fine serata “Ciliegiata di Mezzanotte” e spumante per i commensali.

REGOLAMENTO
Occorrente necessario da portare con se:
Tavolo e sedie; tovaglia, tovaglioli, posate, piatti, bicchieri, candele e quant’altro per arricchire il vostro tavolo, il tutto dovrà essere nelle varie tonalità del cielo. Le vettovaglie potranno essere di qualsiasi materiale (ceramica, vetro o carta riciclabile)

ESCLUSA LA PLASTICA
Vietato la presenza di lattine e superalcolici. Ovviamente bisognerà lasciare tutto pulito come lo si è trovato utilizzando gli Eco-Point di raccolta differenziata.
-Tutti dovranno essere vestiti rigorosamente nelle varie tonalità di azzurro, dal celeste al blu.
L’arrivo previsto sul luogo destinato allo svolgimento della cena è previsto max alle ore 19.00
-Allo START della cena ( ore 20:00 ) TUTTI dovranno essere seduti al proprio posto e i
tavoli non potranno essere spostati o rimossi prima della conclusione della serata.
Entro le ore 24,00 bisognerà già aver sparecchiato il proprio tavolo, pulito e lasciato in ordine il luogo che ci avrà ospitato;
Il carico e scarico delle vettovaglie si svolgerà in prossimità dell’evento lasciando i mezzi fuori dalla zona-cena , interdetta al traffico. In piazza Moro vi aspetteranno gli organizzatori della Pro Loco che vi daranno tutte le indicazioni per la vostra sistemazione secondo l’ordine di arrivo.

CONCORSO
Per l’occasione è indetto la 5° ed. del concorso “ 50 Sfumature di Azzurro “ che premierà il tavolo più bello, l’abbigliamento azzurro più brillante (uomo-donna), e la pietanza azzurra più accattivante, oltre per tutti la creatività e l’originalità
NOTA BENE : Per motivi di sicurezza i posti sono limitati, per cui è necessario prenotare entro il 26 maggio, al numero 080671002 o chiamando o inviando un messaggio al 340 8082792, 3358383939 indicando il numero dei partecipanti e un nome di prenotazione, oppure via mail all’indirizzo info@prolococasamassima.it , oppure a Instagram Pro Loco Casamassima – Fb Pro Loco Casamassima……. Vi sarà inviata conferma di prenotazione.


Il Balcone Fiorito nel borgo antico di Casamassima

In il

il balcone fiorito 2023 casamassima

IL BALCONE FIORITO NEL PAESE AZZURRO – XXVIIIª edizione
25, 26, 27 e 28 maggio 2023
Palazzo Monacelle
CASAMASSIMA (BARI)

Giovedì 25 maggio 2023

– ore 18,30 – piazzetta don Domenico Console (Palazzo Monacelle)
Convegno e Incontro di presentazione del DUC con il coinvolgimento delle Attività di vicinato. Lancio del brand Paese Azzurro, nuovi depliant e percorso podcast WOW Casamassima da Monacelle all’ex-carcere. Perfomance d’Arte con Gianfranco Basso.

ore 20,00 – Auditorium Addolorata – Concerto “Dal Cafè Chantant all’Operetta” a cura della Associazione Musicale Amadeus.

Venerdì 26 maggio 2023

– ore 16.30 – piazzetta don Domenico Console – Palazzo Monacelle
Piccoli Architetti per il Paese Azzurro: Mostra disegni e Consegna Diplomi di Laurea – – Merenda Azzurra – Musica Baby – in collaborazione con le Scuole Marconi e Rodari

Sabato 27 maggio 2023

– ore 20.00 – 10ª CENA AZZURRA – Via Roma
– Gli invitati dovranno partecipare vestendosi in azzurro e portando con sé tavoli, sedie e cibo. Un elegante pic-nic nelle varie tonalità dei colori del cielo. Plastic Free, addobbi e vettovaglie in ceramica, vetro, legno, materiali riciclabili, ecc. La cena, organizzata con il coinvolgimento delle attività commerciali, sarà allietata da musica, danza e teatro. INFO 3408082792 – 3358383939
5° Concorso “50 Sfumature di Azzurro” che premierà la tavola, l’abbigliamento e il cibo (con prodotti a km 0), tutto nelle tonalità dell’azzurro, secondo il regolamento.
Ciliegiata di Mezzanotte con brindisi (degustazione prodotti enogastronomici offerti dai produttori casamassimesi).

Domenica 28 maggio 2023

– Dalle ore 10.00 alle 23.00: Il Balcone Fiorito nel Borgo Antico. Spettacoli, mostre, moda, degustazioni, performance, attività di vicinato, scuole e associazioni, tour scenico nel Paese Azzurro.

Ore 10.00 – Tour ‘NZist scenico nel Paese Azzurro in collaborazione con la Compagnia Teatrale ACCA e sorpresa – Visita guidata INFO 391 3174441

Ore 11.00 – Show coking organizzato dalle attività enogastronomiche del DUC.

Ore 16.00 – Esibizione Gruppi Mascherati, Esibizione a tema gruppi delle Scuole e Associazioni di Danza, scuole e associazioni. Premiazione. Consegna Attestati Filastrocche Archi e Pentolaccia

Ore 18.30 Moda tra i vicoli azzurri – IISS Chiarulli-Colamonico Acquaviva delle Fonti – Set fotografico con AC Photographers

Ore 19.30 Conversazione sotto la volta azzurra – Progetti SCU Unpli – Progetti SCU Comune

Ore 20.00 Conversazione con l’Amministrazione, associazioni e cittadini sul Brand Paese Azzurro, promozione e sviluppo attività di vicinato.

Info:
080671002 – 3408082792 – 3358383939


A Casamassima, Cena Azzurra tra i Giganti di Cartapesta

In il

cena azzurra casamassima 2022

Cena Azzurra tra i Giganti di Cartapesta
Concorso “50 Sfumature di Azzurro”
Giovedi 2 giugno 2022
Piazza Moro – Porta Orologio
a cura della Pro Loco Casamassima

Ritorna più entusiasmante che mai la Cena Azzurra, l’evento più glamour dell’anno, l’elegante pic-nic total blu di abiti, tovaglie e pietanze nei colori del Paese Azzurro.
Una ambientazione suggestiva nella cornice dello sky line del nostro brand, all’ombra del monumento simbolo Porta Orologio, ingresso principale del Borgo Antico di Casamassima, noto come Paese Azzurro, ospiterà l’8a edizione della “Cena Azzurra” accompagnati da musica e divertentismo con “Paco Showmen Band, Daniela Diomede Voce, Dj Josef, Special Guest Sono Cristiano ma non Malgioglio (Gianni Lorusso… oltre a frizzantissime e gigantesche sorprese!Perfomance Serale dei Carri Allegorici di Luci e Colori .
Con l’intento di promuovere e valorizzare il prodotto tipico casamassimese, la ciliegia, a mezzanotte “Ciliegiata di Mezzanotte” e spumante per i commensali

Regolamento – Cena azzurra, folk, musica, perfomance, ballo e sapori
Occorrente necessario da portare con sé:
Tovaglia, tovaglioli, posate, piatti, bicchieri, candele e quant’altro per arricchire il vostro tavolo, il tutto dovrà essere nelle varie tonalità del cielo. Le vettovaglie potranno essere di qualsiasi materiale (ceramica, vetro o carta riciclabile)

Esclusa la plastica, vietata la presenza di lattine e superalcolici. Ovviamente bisognerà lasciare tutto pulito come lo si è trovato utilizzando gli Eco-Point di raccolta differenziata.

– Tutti i partecipanti dovranno essere vestiti rigorosamente nelle varie tonalità di azzurro, dal celeste al blu chiaro;
– Posizionamento dei tavoli dalle ore 18.30
– Allo START della cena (ore 20.30), i commensali dovranno essere seduti al proprio posto e i tavoli non potranno essere abbandonati prima della conclusione della serata;
– Entro le ore 24.00 bisognerà già aver sparecchiato il proprio tavolo, pulito e riordinato il luogo che ci avrà ospitato;

– Il carico e scarico delle vettovaglie si svolgerà in prossimità del luogo prescelto per l’evento, che sarà interdetto al traffico, a partire dalle ore 18,00 lasciando i mezzi al di fuori. Gli organizzatori della Pro Loco vi daranno tutte le indicazioni per la vostra sistemazione secondo l’ordine di arrivo.
Per l’occasione è indetto il concorso “ 50 Sfumature di Azzurro “ che premierà il tavolo più bello, la pietanza azzurra più bella e l’abbigliamento azzurro più elegante (uomo-donna).

Nota bene: I posti sono limitati, per cui è necessario affrettarsi a prenotare entro mercoledì 1 giugno, chiamando o inviando un messaggio whatsapp ai numeri 3483243609 – 3408082792 – 3358383939, indicando il numero dei partecipanti e un nome di prenotazione, oppure via mail all’indirizzo info@prolococasamassima.it.
Vi sarà inviata conferma di prenotazione.


A Casamassima, ritorna la Cena Azzurra: folk, musica, ballo e sapori

In il

cena azzurra casamassima 2019

CENA AZZURRA – Concorso “50 Sfumature di Azzurro”
SABATO 15 GIUGNO – ore 20.00 – PIAZZA SANTA CROCE
a cura della Pro Loco Casamassima

Ritorna più entusiasmante che mai la Cena Azzurra, l’elegante e chic pic-nic total blu di abiti, tovaglie e pietanze nel meraviglioso Paese Azzurro!

La suggestiva Piazza Santa Croce, nel cuore del Borgo Antico di Casamassima, noto come Paese Azzurro, ospiterà la 6° edizione della “Cena Azzurra” accompagnati da musica e divertentismo e il 🎶 Dj-Set di Josef… oltre a frizzantissime sorprese!🥂

Con l’intento di promuovere e valorizzare il prodotto tipico casamassimese, la ciliegia, a mezzanotte “Ciliegiata di Mezzanotte” e spumante per i commensali

REGOLAMENTO Cena azzurra, folk, musica, ballo e sapori

Occorrente necessario da portare con se:
Tavolo e sedie; tovaglia, tovaglioli, posate, piatti, bicchieri, candele e quant’altro per arricchire il vostro tavolo, il tutto dovrà essere nelle varie tonalità del cielo. Le vettovaglie potranno essere di qualsiasi materiale (ceramica, vetro o carta riciclabile),
ESCLUSA LA PLASTICA , vietato la presenza di lattine e superalcolici. Ovviamente bisognerà lasciare tutto pulito come lo si è trovato utilizzando gli Eco-Point di raccolta differenziata.
-Tutti dovranno essere vestiti rigorosamente nelle varie tonalità di azzurro, dal celeste al blu chiaro;
– Allo START della cena ( ore 20:30 ) TUTTI dovranno essere seduti al proprio posto e i
tavoli non potranno essere spostati o rimossi prima della conclusione della serata;
– Entro le ore 24,00 bisognerà già aver sparecchiato il proprio tavolo, pulito e lasciato in
ordine il luogo che ci avrà ospitato;
-Il carico e scarico delle vettovaglie si svolgerà in prossimità dell’evento alle ore 19,00 lasciando i mezzi fuori dal Borgo antico, interdetto al traffico. In piazza Santa Croce vi aspetteranno gli organizzatori della Pro Loco che vi daranno tutte le indicazioni per la vostra sistemazione secondo l’ordine di arrivo
Per l’occasione è indetto il concorso “50 sfumature di Azzurro“ che premierà il tavolo più bello, la pietanza azzurra più bella e l’abbigliamento azzurro più elegante (uomo-donna).

NOTA BENE: Per motivi di sicurezza i posti sono limitati, per cui è necessario prenotare entro il 31 maggio, al numero 080671002 o inviando un messaggio al 3450491067, 3339594683, 3209793546, 3358383939 indicando il numero dei partecipanti e un nome di prenotazione, oppure via mail all’indirizzo prolococasamassima@gmail.com . Vi sarà inviata conferma di prenotazione.


Nel borgo antico di Casamassima, ritorna il Balcone Fiorito

In il

il balcone fiorito nel paese azzurro e cena azzurra

Come ogni primavera torna a Casamassima la Festa delle arti, del volontariato, dell’enogastronomia e, soprattutto, del Borgo Antico che, dopo anni di incuria, sta tornando a brillare di AZZURRO.
Compie 20 anni “Il Balcone fiorito nel Borgo Antico”, l’evento primaverile della Pro Loco che, insieme al Comune di Casamassima, le scuole e a tantissime associazioni del territorio, coinvolge abitanti e attività in una festa d’arte totale che abbraccia il Paese Azzurro per promuoverne l’unicità cromatica che trova le sue origini in un lontano passato.
Il Paese Azzurro, fra i “Borghi Autentici d’Italia” (BAI), è sempre più noto e in via di recupero, grazie all’attività della Pro Loco che da anni caparbiamente e con una miriade di interessanti progetti sensibilizza abitanti, scuole, esperti, istituzioni e turisti alla sua conoscenza e maggiore valorizzazione.
L’Amministrazione guidata da un anno dal Sindaco Giuseppe Nitti da subito ha puntato sul recupero del borgo antico inserendolo fra le deleghe specifiche dell’assessore alla Cultura e al Turismo, l’arch. Azzurra Acciani, che così ha riassunto gli obiettivi della giunta e del sostegno all’evento “La valorizzazione del borgo è un punto crociale per l’Amministrazione, stiamo procedendo a piccoli passi con alcune azioni importanti come l’abbellimento artistico, un nuovo arredo urbano e del verde e l’installazione di una segnaletica che possa guidare i visitatori in un percorso fra i monumenti principali e che sia caratterizzato prevalentemente da case azzurre. Ci stiamo dedicando alla riapertura dei grandi cantieri di restauro quali Santa Chiara e quello che spetta al Comune del Palazzo Ducale, o Castello, poi vedremo di avviare il tanto agognato ‘piano colore’ e la realizzazione della Ztl in tutto il circuito del borgo. Stiamo anche procedendo con le indagini diagnostiche sugli intonaci cerulei per ottenere materiale scientifico e prove storiche da portare in Sovrintendenza per far accettare il piano colore. È un lavoro che stiamo facendo in sinergia con l’Assessore ai lavori pubblici, l’ing. Anna Maria Latrofa, e con il Sindaco ed è un processo che sicuramente prevedrà un’équipe di tecnici ma che vorremmo condividere anche con la cittadinanza, con chi il borgo lo vive e con le associazioni che lo scelgono come oggetto di interesse per progetti e luogo di manifestazioni ed eventi. Avrei piacere che anche la cittadinanza mi desse le proprie idee perché si va sempre più nell’ottica della compartecipazione, in modo da rendere tutti più sensibili alla nostra storia e alla cura dei luoghi.”.
Raddoppiano le giornate e si allungano i weekend, partiti venerdì 31 maggio con la proclamazione di laurea dei 180 ‘Piccoli Architetti per il Paese Azzurro’ delle scuole ‘Marconi’ e ‘Rodari’, e che terminano domenica 16 giugno con la Festa delle Arti che dalla mattina alla sera riempie di colori, sapori, profumi, voci e suoni il bellissimo borgo. I veri protagonisti però sono gli abitanti del borgo, quest’anno riuniti in un Comitato di quartiere, che allestiscono i loro balconi, finestre e vignali (scalinate esterne) con composizioni floreali.

IL PROGRAMMA

31 MAGGIO
* 10.00 Piccoli Architetti per il Paese Azzurro, mostra di disegni e consegna diplomi – Piazzetta don Domenico Console (Monacelle)
* 18.30 “Na vòlde…” racconti e ricordi di una Casamassima d’altri tempi – Auditorium dell’Addolorata

6 GIUGNO
* ore 18.00, Auditorium Addolorata (Palazzo Monacelle, via Roma)
Conversazione “Brand: Il Paese Azzurro”
* ore 20.00, Auditorium Addolorata (Palazzo Monacelle, via Roma)
Concerto di musica classica a cura dell’ass. Amadeus

15 GIUGNO
* ore 20.00, Piazza Santa Croce
Cena Azzurra, pic nic rural chic e PlasticFree nel borgo
Attesissimo l’elegante pic-nic dai colori del cielo che da 6 edizioni entusiasma i partecipanti. La serata, caratterizzata da un grande senso di spontaneità e comunità, sarà allietata da gruppo folk e Dj-set . Torna quest’anno il concorso dal piccante titolo “50 sfumature di azzurro”, che premierà il tavolo più bello, la pietanza azzurra più bella e l’abbigliamento azzurro più elegante (uomo-donna). Con l’intento di promuovere e valorizzare il prodotto tipico casamassimese, la ciliegia Ferrovia, sarà offerta una “Ciliegiata di Mezzanotte” e spumante per i commensali.
INFO, REGOLAMENTO e PRENOTAZIONI 080 671002 – 3209793546 – prolococasamassima@gmail.com

16 GIUGNO
* dalle 10.00 alle 22.00
IL BALCONE FIORITO FESTIVAL con numerose iniziative dedicate all’arte, artigianato, primavera, riciclo tra cui: le vie dell’artigianato, visite guidate al Paese Azzurro, LibriAMO – mercatino libri usati a cura dell’ass Masci, #SCATTI – mostra fotografica Instagram “Scatti alle Finestre”, corso sul riciclo creativo, riuso e risparmio energetico, infiorata di benvenuto e azioni per l’ambiente, estemporanea d’arte e arte polimaterica, mostre fotografiche e disegni delle scuole secondarie, street food di qualità made in Puglia by #900streetfood, conversazioni sotto la volta azzurra – incontri pubblici, musica folk e concerto serale con Crew Salvatori pop & tormentoni, ecc.
Si ringraziano la Stazione Carabinieri, il Comando Polizia Locale e tutti i soci Pro Loco, le Associazioni e Scuole che collaborano: Amo Casamassima, Casarmonica, Fondazione ‘Mons. Sante Montanaro’, Il Vicinato, Masci, Fratres, Lipu, Agesci 1, Agesci 2, A Casa di Dà, Karate Club, ASD De Cataldo, ADS Scarpette Rosa, Nazionale Carabinieri, Fungai, Aserc, Maxima Soccorso, 1° circolo Didattico Marconi, 2° Circolo Didattico Rodari, SSS 1° Grado Dante Alighieri, IISS Alberghiero E. Majorana, Amadeus, AC Photographers, Maestri Cartapestai, Scuola Danza Quimbara, Comitato Borgo Antico, Matita Curiosa, Vivaio Pichichero, gruppo musicale Crew Salvatori.

INFO 3450491067


Cena Azzurra: folk, wedding e sapori a Casamassima

In il

cena azzurra casamassima

Ritorna più entusiasmante che mai la Cena Azzurra, l’elegante e chic pic-nic total blu di abiti, tovaglie e pietanze nel meraviglioso Paese Azzurro!

Venerdì 25 maggio ore 20 la suggestiva Piazza Santa Croce, nel cuore del Borgo Antico di Casamassima, noto come Paese Azzurro, ospiterà la 5° edizione della “Cena Azzurra” accompagnati dalle “Danze etniche in viaggio tra l’Azzurro del Mediterraneo” dell’ass. ArtiDea Bari, la voce di Daniela Diomede e il Dj-Set di Josef… oltre a frizzantissime sorprese!
Ci ritroveremo tutti invitati ad un matrimonio alla pugliese di una coppia di sposi davvero sui generis.

Con l’intento di promuovere e valorizzare il prodotto tipico casamassimese, la ciliegia, a mezzanotte “Ciliegiata di Mezzanotte” e spumante per i commensali

REGOLAMENTO:
La Cena Azzurra si svolgerà in Piazza Santa Croce prospiciente la Chiesa Madre come un elegante Pic-Nic.

Occorrente necessario da portare con sé:

>Tavolo e sedie; tovaglia, tovaglioli, posate, piatti, bicchieri, candele e quant’altro per arricchire il vostro tavolo dovrà essere nelle varie tonalità del cielo. Le vettovaglie potranno essere di qualsiasi materiale (ceramica, vetro o carta riciclabile), esclusa la plastica, ed è importante che si evitino lattine e superalcolici. Ovviamente bisognerà lasciare tutto pulito come lo si è trovato utilizzando gli Eco-Point di raccolta differenziata.

>Tutti dovranno essere vestiti nelle varie tonalità di azzurro, dal celeste al blu chiaro;

>Allo START della cena TUTTI dovranno essere seduti al proprio posto e i tavoli non potranno essere spostati o rimossi prima della conclusione della serata;

>Entro le ore 24,00 bisognerà già aver sparecchiato il proprio tavolo, pulito e lasciato in ordine il luogo che ci avrà ospitato;

>Il carico e scarico delle vettovaglie si svolgerà in prossimità dell’evento. Qui vi aspetteranno gli organizzatori della Pro Loco che vi daranno tutte le indicazioni per la vostra sistemazione.

NOTA BENE: Per motivi organizzativi e logistici sarà preferibile prenotare per tempo.

>Inviare una mail di conferma, indicando il numero di partecipanti e nome di un rappresentante all’indirizzo prolococasamassima@gmail.com oppure telefonare di pomeriggio allo 080 671002


XVIII° Balcone Fiorito nel Borgo Antico di Casamassima

In il

27 mag 2017 / 28 mag 2017
XVIII° Balcone Fiorito nel Borgo Antico di Casamassima

Il Balcone Fiorito nasce come una gara dei balconi più belli del Borgo Antico di Casamassima, il Paese Azzurro.

In realtà è una manifestazione creata per valorizzare e far riscoprire le bellezze spesso dimenticate del borgo, un esempio unico in quanto le case sono coperte da secoli di calce azzurra al punto da essere immortalate negli anni ’60 nelle tele del pittore milanese Vittorio Viviani che lo ribattezzò appunto Paese Azzurro.

Attraverso un evento ricco di concorsi, mostre, gastronomia, artigianato, natura, ecologia, gruppi folk e artisti tutta Casamassima è unita con un unico scopo: valorizzare i propri tesori per condividerli con gli altri!


CENA AZZURRA nel Borgo di Casamassima

In il

Vestiti di azzurro e porta con te tavoli, sedie e cibo. Sarà un elegante pic-nic nelle tonalità dei colori del cielo (sono graditi piatti in ceramica e stoviglie in metallo)……..

CENA AZZURRA – III Edizione – Via De Giosa – Borgo Antico di Casamassima
a cura dell’Associazione Turistica Pro Loco Casamassima

REGOLAMENTO

La Cena Azzurra è un elegante pic-nic all’aperto dove tutti sono invitati a utilizzare i colori che caratterizzano il nostro autentico Borgo Antico, detto Paese Azzurro per il caratteristico colore della calce di rivestimento delle case, che la Pro Loco vuole ripristinare rendendolo una realtà unica.
La Cena si svolgerà in Via De Giosa e sarà allietata da Danze Popolari a cura dell’A.D.S. Scarpette Rosa e dalle Danze Medievali con un gruppo di figuranti del Corteo Storico Corrado IV di Svevia a cura della Pro Loco Casamassima.

OCCORRENTE DA PORTARE CON SE’:
– Tavolo, sedie, tovaglia, tovaglioli, posate, piatti, bicchieri, candele e quant’altro per arricchire il vostro tavolo dovrà essere di varie tonalità d’azzurro. Le vettovaglie potranno essere di qualsiasi materiale, sono da evitare lattine e superalcolici. E’ BANDITA LA PLASTICA ….eventuali bibite vanno servite in contenitori di vetro o simili
A fine festa bisognerà lasciare tutto pulito come prima utilizzando sacchetti azzurri per la spazzatura che vi verranno forniti dalla Pro Loco Casamassima.
– Tutti dovranno essere vestiti rigorosamente nelle varie tonalità di azzurro, dal celeste al blu chiaro….date sfogo alla vostra fantasia
– Allo START della Cena (ore 20.30) tutti dovranno essere seduti al proprio posto e i tavoli non dovranno essere spostati o rimossi prima della conclusione della serata.
– Entro le ore 24.00 bisognerà già aver sparecchiato il proprio tavolo, pulito e lasciato in ordine il luogo che ci avrà ospitato.
– Il carico e scarico delle vettovaglie si svolgerà in prossimità dell’evento (Corso Garibaldi o Piazza San Francesco), qui vi aspetteranno gli organizzatori della PRO LOCO che vi daranno tutte le indicazioni per la vostra sistemazione.
NOTA BENE: Per motivi organizzativi la “Cena Azzurra” sarà aperta a tutti coloro che avranno prenotato entro GIOVEDI’ 2 GIUGNO .
Inviare una mail di conferma indicando il numero di partecipanti a: prolococasamassima@gmail. com o inviando un messaggio sms o whatsapp ai numeri: 347 6719786 – 348 7268221 – 328 4070546


Il Balcone Fiorito nel Borgo Antico di Casamassima

In il

Festa di Primavera tra arte, musica, fotografia, danza e gastronomia… alla scoperta della Bellezza del Paese Azzurro.

Il Balcone Fiorito nasce come una gara dei balconi più belli del Borgo Antico di Casamassima, il Paese Azzurro. In realtà è una manifestazione creata per valorizzare e far riscoprire le bellezze spesso dimenticate del borgo attraverso un evento ricco di concorsi, mostre, gastronomia e artigianato, natura, ecologia… Tutta Casamassima unita con un unico scopo: valorizzare i propri tesori per condividerli con gli altri.

PROGRAMMA DEL 1 GIUGNO
Pomeriggio:

– ore 16:00 – raduno Piazza Santa Croce – Estemporanea dei bambini, allestimento su via Castello

– ore 16:00 – apertura mostra ex Monastero di Santa Chiara – mostra Architetti per Santa Chiara e mostra Tracce di azzurro… il preludio

– ore 17:30 – Piazza Delfino: Inaugurazione Balcone Fiorito 2016 e presentazioni mostra

– ore 18:00 – Piazza Delfino: Parole e Giochi… da Artisti, scuola dell’Infanzia 1 circolo didattico Don Milani e esposizione lavori dei bambini.

PROGRAMMA DEL 2 GIUGNO
Mattino:

– ore 9:00 – Porta Orologio – Proloco Point, Infiorata di benvenuto e Bellezze in bicicletta, a cura di Pro Loco Casamassima e Ass. Scarpette Rosa

– ore 9:00 – partenza da Piazza San Francesco – TREKKING Urbano, tra mito, storia e tracce d’azzurro, a cura di Gianni De Tommaso – INFO 349.2178123

– ore 10:00 – partenza da Porta Orologio – Estemporanea Pettegolezzi d’Arte nei Vicoli del Borgo, con tema La Bellezza al Balcone del Paese Azzurro a cura ass. LIVE in ART, timbratura tele presso Info Point, distribuzione degli artisti in vari punti del Borgo Antico

– ore 10:00 – via Santa Chiara – Mercatino del riuso e del riciclo, a cura dell’associazione Cieli Blu

– dalle ore 10:00 e per tutto il giorno – Vico Palmira – Dedicato a te, mercatino della Bellezza e baratto di indumenti usati, a cura del Vicinato

– dalle ore 10:00 e per tutto il giorno – Via Molini – Mostra fotografica, a cura di AC Photographers

– dalle ore 10:00 e per tutto il giorno – ex Monastero di Santa Chiara – mostra Tracce d’Azzurro…il preludio

– dalle ore 10:00 e per tutto il giorno – Via Don Liborio – #scattiallefinestre 2.0, Instagram contest

– dalle ore 10:00 e per tutto il giorno – Palazzo Ducale – Piccoli Architetti nel Paese Azzurro, e mostra progetti

– dalle ore 10:00 e per tutto il giorno – in tutto il Borgo Antico – Pettegolezzi d’Arte nei Vicoli del Borgo – La Bellezza al Balcone del Paese Azzurro

– dalle ore 16:00 e per tutto il giorno – Via Forno – mostra fotografica sul Falco Grillaio e postazione di avvistamento, a cura del gruppo LIPU

– ore 10:30 – via Don Liborio – Mini-corso di fotografia su smartphone a cura di AC Photographers

– ore 10:30 – itinerante – Passeggiata con gli amici cani acura dell’ENPA

Pomeriggio:

– ore 16:00 – via Farini – Spazio Zero City, esempi di energia rinnovabile, agricoltura a km0, second life kids e musica popolare in acustico a cura di Cieli Blu e TerritorioZero

– ore 16:30 – Piazza Santa Croce – Attività ludiche per i più piccoli a cura delle Associazioni InComune e ENPA

– ore 17:00 – Piazza Delfino – Performance e Consegna Lauree agli alunni delle scuole che hanno partecipato al Progetto Piccoli Architetti per il Paese Azzurro – 1° Circolo Didattico Marconi (5e a-b-c-d-e); 2° Circolo Didattico Rodari (3e a-b-c) – dal paesaggio immaginato al paesaggio esperito: Casamassima, il Paese Azzurro

– ore 17:00 – Itinerante – Bellezze in bicicletta nel Paese Azzurro, a cura di Scarpette Rosa

– ore 17:00 – via Don Liborio – Mini-corso di fotografia su smartphone a cura di AC Photographers

– ore 18:00 – Chiasso Carità – Banchetto di letture ispirate alla Bellezza della Poesia, a cura dell’UNITRE

– ore 18:30 – Piazza Delfino – Una bellezza in fiore, letture di poesie a cura dell’Associazione Scarpette Rosa

– ore 19:00 – Piazza Delfino – Premiazione Concorso Il BALCONE FIORITO per gli abitanti del borgo

– ore 19:30 – Piazza Delfino – Premiazione Concorso Estemporanea d’Arte Pettegolezzi d’Arte nei Vicoli del Borgo – La Bellezza al Balcone del Paese Azzurro con esposizione delle opere

– ore 20:00 – Piazza Delfino – Una bellezza in fiore, performance di danza contemporanea a cura di Scarpette Rosa

ore 20:30 – Chiasso Carità – Concerto dell’Associazione La vita è un inno… cantalo

– ore 21:30 – Piazza Delfino – ATOLLO 13 Live – SURF ROCK & ROCK ‘n ROLL