Concerti di Natale dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari

In il

L’Orchestra sinfonica della Città metropolitana presenta il disco “Natale” nei concerti dal 12 al 23 dicembre

Lunedì 12 dicembre, alle ore 20.00, nel teatro Kursaal Santalucia di Bari, si terrà il primo concerto del cartellone natalizio dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana: undici appuntamenti che propongono i contenuti del disco dal titolo “Natale”, fresco di stampa, realizzato dall’ICO di Bari in coproduzione con il Traetta Opera Festival di Bitonto per l’etichetta discografica Digressione Music.

Un disco che parla della Puglia attraverso i grandi autori che hanno contribuito significativamente alla crescita di generazioni di musicisti pugliesi a cominciare da Raffaele Gervasio e Salvatore Pappagallo, ma che guarda anche alla tradizione popolare barese e al culto nicolaiano con il brano Sanda Necole va pe mare. C’è, poi la voce recitante di Maurizio Pellegrini, il tenore Cataldo Caputo, le composizioni originali e gli arrangiamenti di Vittorio Pasquale commissionati dall’ICO, i cori di voci bianche “Caffarelli” del Traetta Opera Festival di Bitonto e “Vox Juvenes” di Bari, diretti da Emanuela Aymone, ed i chitarristi del Convitto Nazionale “D. Cirillo”. Sia il disco che i concerti sono diretti da Vito Clemente, direttore artistico dell’ICO.

Qui di seguito tutti gli appuntamenti: dopo il concerto del 12 dicembre al Kursaal, il 13 dicembre, alle ore 20.00, l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana si esibirà nell’Auditorium “Nino Rota” di Bari dove, per l’occasione, sarà eseguito anche il brano “Anime accese” scritto dagli studenti del “Cirillo” e che vedrà anche la partecipazione dell’Orchestra del triennio del Convitto insieme all’ ICO di Bari.

I concerti natalizi dell’Orchestra sinfonica proseguiranno, poi, il 14 dicembre, alle ore 20.00, nel Duomo di Molfetta, il 15 dicembre, alle ore 20.00, nella Chiesa Madre di Santeramo in Colle, il 16 dicembre, alle ore 20.30, nel Teatro Verdi di Brindisi, il 17 dicembre, alle ore 21.15, nella Basilica di San Nicola a Bari, il 19 dicembre, alle ore 20.30, nel Teatro Comunale di Corato, il 20 dicembre, alle ore 20.00, nell’ Auditorium “Nino Rota” di Bari (con la partecipazione dei cori di voci bianche “Caffarelli” di Bitonto e “Vox Juvenes” di Bari), il 21 dicembre, alle ore 20.00, nel Teatro Traetta di Bitonto, il 22 dicembre, alle ore 20.30, nella Chiesa Matrice Santa Maria Assunta di Polignano a mare e il 23 dicembre, alle ore 21.00, nel Teatro Mercadante di Altamura.

Tutti i concerti sono ad ingresso libero ad eccezione di quelli nell’Auditorium “Nino Rota” (biglietto unico 5 euro, e 1 euro per gli studenti di ogni ordine e grado) e nel Teatro Verdi di Brindisi (info biglietti botteghino: 0831.562554).

Per tutte le date l’Orchestra eseguirà brani di Vittorio Pasquale, Franz Schubert, Augusto Campetti, Irving Berlin e Franz Xaver Gruber.


“Puglia Nostra” visita guidata nel centro storico di Molfetta

In il

centro storico molfetta

Sabato 13 luglio ore 18.30 appuntamento con Puglia Nostra. Scopriremo lo splendido centro storico di Molfetta. Il centro medievale sorge nella penisola detta di Sant’Andrea, dall’omonima antica chiesa, citata per la prima volta in documenti notarili nel 1126. I palazzi più significativi, collocati prevalentemente lungo il perimetro del borgo, risalgono al periodo successivo al 1529, anno del Sacco francese, che produsse danni notevoli al patrimonio architettonico e documentario della città. Entreremo nella città antica attraverso la Porta che si apre su Corso Dante.

Punto d’incontro: Corso Dante Alighieri c/o Cattedrale dell’Assunta

Costo: 10 euro

Cattedrale dell’Assunta
Centro Storico
Duomo di San Corrado

Come PRENOTARE: Inviando una mail a info@pugliarte.it e/o chiamando o mandando un sms o whatsapp al 3403394708 indicando il numero di partecipanti, un cognome e un numero di telefono


Vincent Bohanan e The Sound of Victory American Christmas Gospel

In il

vincent bohanan the sound of victory gospel molfetta

Vincent Bohanan & The Sound of Victory
American Christmas Gospel

Orchestra della Magna Grecia
Antonio Palazzo – direttore

Martedì 18 dicembre 2018 – Cattedrale di Molfetta

L’universo sonoro di questo talentuoso e navigato artista Newyorchese racchiude tutte le scorribande e collaborazioni artistiche con i migliori artisti Gospel della scena Americana tanto da costruire nell’arco di una decina d’anni una personalità musicale tanto policroma quanto inconfondibile sviluppando le sue credenziali in una lunga lista di successi. Ad impreziosire i suoi Live Set è il suo magnifico coro i Sound of Victory, ottimi artisti dell’Area Metropolitana Newyorchese e precisamente tra Brooklyn ed il Bronx, attentamente selezionati per versatilità e talento ed il risultato è una sorta di viaggio musicale dai risvolti talvolta inaspettati. Africa, Groove Soul per le fonti dei brani che ha scelto, con un approccio più innovativo e più attento alle provenienze, concentrandosi da un lato sulle tradizioni del Continente Nero, dall’altro sul vasto patrimonio GOSPEL AFRO AMERICANO più moderno. I punti salienti su lato artistico di Vincent Bohanan & SOV sono la partecipazione e registrazione nell’ultimo lavoro discografico di Ce Ce Winans (multi-grammy gospel artist), partecipazione come coro di Mariah Carey e per essere il coro di Mr. Hezekiah Walker ..ed è dunque lecito immaginarsi nel cuore di una chiesa di Brooklyn escursioni in territori spirituali assieme antichi e oscuri, attualissimi e luminosi. Mille di questi Cieli!

Info biglietti:
Libreria Il Ghigno via Salepico, 47 – Molfetta
Info point turistico centro storico Molfetta
www.fondazionemusicalevalente.com


MISA CRIOLLA – Concerti di Natale con il Coro Polifonico Luigi Capotorti

In il

MISA CRIOLLA Concerti di Natale con il Coro Polifonico Luigi Capotorti

MISA CRIOLLA, concerto di Natale
con un omaggio al M° Angelo Inglese (1918- 1990)

Le date:
13 dicembre – Cattedrale di Molfetta ore 20:00
15 dicembre – Parr. San Giuseppe, Molfetta ore 20:30
16 dicembre – Parr. Santa Maria la Nova, Terlizzi ore 20:00
20 dicembre – Basilica dei Santi Medici, Bitonto ore 19:30
21 dicembre – Parr. Madonna della Rosa, Molfetta ore 20:00
22 dicembre – Parr. San Giuseppe, Bari ore 20:00
23 dicembre – Basilica Madonna dei Martiri, Molfetta ore 20:00

Programma del concerto:
1. Misa Criolla di A. Ramirez
2. Gaudete, Christus est natus, canto medioevale
3. Tollite hostia di C. Saint-Saens
4. Medley per il Natale 2018
5. Tu scendi dalle stelle di S. Alfonso M.de Liguori
6. Danza dei pastori di Z. Kodali
7. Mille Cherubini in coro di F. Schubert
8. Natale è già, A. Inglese (arr. Angelo Inglese jr.)
9. I will follow Him, gospel tradizionale
10. La Santa Allegrezza, di Angelo Inglese (arr. Angelo Inglese jr.)
(durata complessiva: 1h, 20’)

CORO POLIFONICO “LUIGI CAPOTORTI”
soprano
ERIKA MEZZINA (13/15/21 dicembre)
CARMEN LOPEZ (16/20/22/23 dicembre)
chiatarra
GABRIELE SOLAZZO (13/15/22 dicembre)
MARCO CORCELLA (16/20/21/23 dicembre)
percussioni
NICOLA CHIAFFARATA
GAETANO FIORIELLO
sax
ADRIANA GIANCASPRO
pianista
VITO DELLA VALLE DI POMPEI
direttore
M° NICOLA PETRUZZELLA

INGRESSO LIBERO

Vi Aspettiamo numerosi come sempre!


Serena Brancale 4tet – Il Concerto di Natale nella Cattedrale di Molfetta

In il

Concerto di Natale organizzato dallo Studio Pisani Commercialisti Associati e da Tecsial in partnership con MEDIASISTEMI, Studio5, Palato, Pensieri Fioriti Trani, Gadaleta Digital Industries, VIVA NETWORK. Il ricavato del concerto sarà interamente devoluto al “PROGETTO SPERANZA 2017 – ITALIA – BIELORUSSIA”.
Il concerto sarà presentato da Tommaso Amato.

SB 4tet:
Serena Brancale voice/multipad/loop
Domenico Sanna fender rhodes/basso Synth
Alfonso Deidda piano/fiati
Dario Panza drumpad

Venerdì 22 dicembre 2017

>>>Acquista Biglietti


Concerto di Natale con Peppe Servillo e Ambrogio Sparagna nella Cattedrale di Molfetta

In il

La magia delle zampogne e delle ciaramelle, unite ai canti della Novena di Natale interpretati dalla affascinante voce di Peppe Servillo e dai suoni di Ambrogio Sparagna.
Tanti strumenti e splendide voci ad evocare insieme un’atmosfera unica, di grande intensità emotiva. Giovedì 21 dicembre 2017 la suggestiva Cattedrale di Molfetta ospiterà il concerto di Natale 2017 “Fermarono i Cieli”. >>>Acquista Biglietti