In Taberna Quando Sumus: cibo di strada, sapori d’autunno, musica, balli e vino nel borgo antico di Cassano Murge

In il

In Taberna Quando Sumus 2023 cassano murge

In Taberna Quando Sumus
sabato 14 ottobre 2023
Cassano Murge (Bari)

Quando lungo i colli della murgia il vento freddo inizia a soffiare, le rosse foglie nell’aria a danzare e la fitta pioggia a lacrimare giù lungo i vetri delle case, gli allegri abitanti del borgo antico animano i vicoli con amici e viandanti per festeggiare insieme la stagione dell’anima.

In taberna quando sumus: una idea di bellezza e di leggerezza nel borgo antico che rinasce: a Cassano delle Murge il 14 ottobre 2023.

Cibo di strada e sapori d’autunno vi delizieranno fra musica e balli nell’itinerario del gusto che si snoderà nel Borgo Antico di Cassano delle Murge.

Per vicoli e per corti ci sarà la preziosa presenza dei sommelier dell’AIS Puglia Delegazione Murgia che vi faranno degustare i vini rossi delle cantine dell’Alta Murgia.


Sagra della Focaccia e del Panzerotto a Cassano Murge

In il

44 Sagra della Focaccia Cassano Murge

CASSANO DELLE MURGE – In piazza Aldo Moro a Cassano delle Murge (Bari), torna la tradizionale “Sagra della Focaccia (qui la ricetta) e del Panzerotto” (qui la ricetta) con la sua 44ªedizione, a cura dei panificatori di Cassano e della Proloco.
Domenica 20 e lunedì 21 Agosto non prendere impegni.

Enogastronomia, ottima musica, divertimento, intrattenimento, fiumi di fresca birra … ma soprattutto Lei, la regina della sagra, sua maestà LA FOCACCIA prodotta dai panificatori cassanesi!

Una delle manifestazioni più attese, che quest’anno si declinerà in due giornate!

PROGRAMMA:

– DOMENICA 20 AGOSTO 2023
SAGRA DELLA FOCACCIA
On stage: White Queen

– LUNEDÌ 21 AGOSTO 2023
SAGRA DEL PANZEROTTO
On stage: Marco Guacci

Due splendide serate da non perdere assolutamente!!!


FESTA DELLA BIRRA 2023 a Cassano delle Murge: il programma della 31ª Grande Festa di Pierino

In il

festa della birra 2023 cassano murge - la grande festa di pierino

ANCHE QUEST’ANNO TORNA A CASSANO “LA FESTA DI PIERINO”: La festa dedicata alla Birra, ai sapori murgiani e all’Amicizia.
DAL 4 AGOSTO AL 2 SETTEMBRE 2023
AIA DELL’AMICIZIA – CASSAMO MURGE (BARI)

Per il 31° anno di fila, LA FESTA DI PIERINO C’E’.

Non saremo ancora ai livelli precovid, “GRANDI” , ma come sempre , ce la stiamo mettendo tutta:
NIENTE code, tutti serviti comodamente a tavola
PIU’ appuntamenti musicali rispetto agli ultimi due anni
PIU’ servizi a disposizione per i più piccoli

L’accesso alla struttura sarà ancora su prenotazione: www.fdbprenotazioni.it
Piano piano reimpariamo a stare insieme.. e bene!
Abbiamo dato spazio all’OTTIMISMO, con un’OFFERTA RINNOVATA e la QUALITA’ di sempre.
Vi aspettiamo!

PROGRAMMA MUSICALE:

venerdì 4 agosto
BLACK DIAMOND – Pink Floyd Tribute Band

sabato 5 agosto
SATURDAY NIGHT – Dj set con le migliori hit dell’estate

domenica 6 agosto
THE CHICKEN BLUES – I classici del blues e rock n roll

lunedì 7 agosto
KARAOKE PARTY – Voce Mr. Janfry

martedì 8 agosto
THE BEATLES e ROLLING STONES – Acoustic live duo

mercoledì 9 agosto
JUKE BOX BAND – Repertorio italiano dagli anni 60 ad oggi

giovedì 10 agosto
JUNKIE BEAT – Negrita Tribute Band

venerdì 11 agosto
SEVENTY FEVER BAND – Tributo alla dosco music anni 70

sabato 12 agosto
SATURDAY NIGHT – Dj set con le migliori hit dell’estate

domenica 13 agosto
PRESOBLU – Subsoni Tribute Band

lunedì 14 agosto
CREMOPOP – Cremonini & Lunapop Tribute Band

martedì 15 agosto
ELVIS PRESLEY Tribute and rhythm & bles

mercoledì 16 agosto
THE TRAVEL – Rock anni 70/80/90

giovedì 17 agosto
LA RADIO A MILLE MAX – 883 Tribute Band

venerdì 18 agosto
DISCORING MUSIC HISTORY BAND – Migliori hit dagli anni 60 ad oggi tutte da ballare e cantare

sabato 19 agosto
SATURDAY NIGHT – Dj set con le migliori hit dell’estate

domenica 20 agosto
NEW DRESSED – Depeche Mode Tribute Band

lunedì 21 agosto
CROSSROAD – Bon Jovy Tribute Band

martedì 22 agosto
OPERA – Omaggio ai Queen

mercoledì 23 agosto
THE RUMBLERS – Jump blues, rock n roll, rockabilly, swing, country

giovedì 24 agosto
LOVEPLAY – Coldplay Tribute Band

venerdì 25 agosto
VAGABANDA – Musica anni 70/80/90 da ballare

sabato 26 agosto
SATURDAY NIGHT – Dj set con le migliori hit dell’estate

domenica 27 agosto
STAR 2.0 – Simply Red Tributo

lunedì 28 agosto
LINK BAND – Live music special night

martedì 29 agosto
WALKMAN – Let’s rock

mercoledì 30 agosto
VASKOMODI – Vasco Rossi Tribute Band

giovedì 31 agosto
L’OMBRA DEL GIGANTE – Eros Ramazzotti Tribute Show

venerdì 1 settembre
VINTAGE BAND – Spettacolo live funk 70/80/90

sabato 2 settembre
SATURDAY NIGHT – Dj set con le migliori hit dell’estate

Aia dell’AMICIZIA
www.festeesaporimurgiani.it
3518156284 (solo WhatsApp)
080763393
info@amicizia.it, info@festeesaporimurgiani.it
C.da Cristo Fasano 162 – Cassano delle Murge

PROGRAMMA:

…tra qualche giorno verrà pubblicato l’intero palinsensto!


I Cammini delle Stelle: passeggiate naturalistiche e osservazioni astronomiche gratuite

In il

i cammini delle stelle

Sono aperte le iscrizioni per le attività astronaturalistiche del progetto “I Cammini delle Stelle” per valorizzare le peculiarità geo-ambientali, astronomiche e culturali del Parco Nazionale dell’Alta Murgia: passeggiate naturalistiche, orienteering nelle aree aperte, osservazioni astronomiche, spettacoli di magica scienza per famiglie, laboratori didattici per bambini, visite guidate presso attrattori culturali e degustazioni enogastronomiche.

Questo il calendario:

SABATO 6 MAGGIO 2023
OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI ACQUAVIVA DELLE FONTI

ore 18.00 – LABORATORI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda)
ore 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi)
ore 19.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci)
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE (a cura di Associazione Culturale Andromeda)

SABATO 13 MAGGIO 2023
CASSANO DELLE MURGE

ore 9.00 PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) Punto di partenza: Contrada Perrotta
ore 18.00 – Virtual Tour della Grotta Santa Maria degli Angeli (a cura del Club UNESCO di cassano delle Murge)
ore 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi) presso il Convento di Cassano delle Murge
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso il Convento di Cassano delle Murge

SABATO 20 MAGGIO 2023
GRUMO APPULA

ORE 9.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) Punto di partenza: Madonna di Mellitto
ORE 18.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) Punto di partenza: Agriturismo Fariello
ORE 18.00 – ORIENTEERING PER BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso Agriturismo Fariello
ORE 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi) presso Agriturismo Fariello
ORE 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso Agriturismo Fariello

SABATO 27 MAGGIO 2023
TORITTO – BITONTO

ore 19.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci) partenza da Jazzo Ficocchia
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE (a cura di Associazione Culturale Andromeda)

SABATO 3 GIUGNO 2023
TORRE DEI GUARDIANI – LAMA PAGLIARA DI RUVO DI PUGLIA

ore 17.00 – ORIENTEERING PER BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda) presso Torre dei Guardiani
ore 19.00 – PASSEGGIATA NATURALISTICA di 5 Km (a cura di Giuseppe Carlucci)
ore 20.00 – SPETTACOLO DI “MAGICA SCIENZA” ( a cura di Associazione Multiversi)
ore 21.00 – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE BAMBINI (a cura di Associazione Culturale Andromeda)

Tutti gli eventi sono gratuiti e a numero chiuso:
osservazioni astronomiche: max 50 persone
laboratori per i bambini e orienteering per bambini: max 20
passeggiate naturalistiche: 30-35 persone max
spettacoli di magica scienza: fino a 100 persone
virtual tour: 20 persone

INFO E PRENOTAZIONI
Info-Point Turistico Acquaviva delle Fonti
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
Da Martedì alla Domenica | 10:00-12:00 e 17:00-19:00 – chiuso il Lunedì
+39.392.3369394 • infopoint.acquaviva@gmail.com


Presepe Vivente a Cassano Murge

In il

presepe vivente 2022 cassano murge

CASSANO MURGE – Torna il presepe vivente, a Cassano, “all’use nuéste” un’esperienza che è un tuffo nel passato in cui i più piccoli rivivono usi e costumi della tradizione contadina locale.

Nei vicoli della Città vecchia prenderanno vita le antiche botteghe del falegname tra livelle, scalpelli e biondi trucioli, del fabbro che con il martello e l’incudine forgia il ferro tra odori pungenti di brace, il ciabattino con il suo tocco ritmato tra le vecchie scarpe da riparare, le fioraie abbracciate dai petali profumati, le lavandaie che per non sentire la fatica cantano insieme ritmi del passato, la ricamatrice che come una chioccia accoglie le bambine per insegnare loro l’antico e nobile mestiere dell’ago e filo, le famiglie contadine affaccendate nei preparativi per il Natale, chi a fare le orecchiette chi i taralli e le cartellate perché “viene Natale”. E i bambini abbigliati con abiti d’epoca schiamazzano per le vie animate dalle loro risate.

E poi naturalmente la natività, nel silenzio del tempo infinito incornicia la famiglia divina protetta dagli angeli, dai pastori e dagli animali. Spaccati di tempi che furono che raccontano vita, amore, sentimenti genuini nel cuore di Cassano che torna a pullulare di vite e storie frementi di nuove narrazioni.

È la magia del presepe vivente “all’use nuéste” ideato dal gruppo donatori di Sangue Fratres “Santa Maria Assunta”, patrocinato dal Comune di Cassano ed organizzato in collaborazione con la Pro Loco “La Murgianella”, l’Associazione Chaos, il CAP Onlus, l’UTE – Università della Terza Età, l’associazione “Il Tappeto Volante”, la Comunità “Fratello Sole”, ‘Associazione Poliedrika.

Avrà luogo i giorni 17, 18, 26 dicembre 2022, 5 e 6 gennaio 2023 con ingresso gratuito da via San Giovanni dalle ore 18.00 alle 20.30.

Info: 3204249822


In Taberna Quando Sumus: per vicoli e corti, storia, calici e sapori a Cassano Murge

In il

in taberna quando sumus cassano murge

In Taberna Quando Sumus
sabato 19 Novembre 2022
Cassano Murge (Bari)

Quando lungo i colli della murgia il vento freddo inizia a soffiare, le rosse foglie nell’aria a danzare e la fitta pioggia a lacrimare giù lungo i vetri delle case, gli allegri abitanti del borgo antico animano i vicoli con amici e viandanti per festeggiare insieme la stagione dell’anima.

In taberna quando sumus: una idea di bellezza e di leggerezza nel borgo antico che rinasce: a Cassano delle Murge sabato 19 novembre.

Gli abitanti del borgo antico di Cassano delle Murge vi aspettano il 19 novembre per contaminarvi di positività e festeggiare insieme la stagione dell’anima.

«In taberna quando sumus» è la festa della spensieratezza, tutti assieme con amici e viandanti, senza curarsi di niente e di nessuno. A mente leggera.

Unitevi alla festa. Lasciate a casa le mogli. Lasciate a casa i mariti. Abbandonatevi alla musica allegra, scoprite sapori, brindate alla vita!

PROGRAMMA:

ore 18:00
Convegno – sala conferenze biblioteca comunale
“Identità territoriale e svilupo sostenibile. Il valore della formazione per la crescita del territorio”

ore 19:30
In taberna quando sumus
via Maggior Turitto. via Crocifisso, via Roma, via Cassano Vecchio
Itinerari di storia, musica e gusto nel borgo antico

ore 20:30
Alla scoperta delle nostre radici
piazza San Giuseppe
A cura di Vittorio Campanale

ore 21:00 Degustazione del Panino “Taberna”
via Maggior Turitto
A cura della Salumeria Pavone


Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi: tutti gli itinerari di Bari e provincia

In il

Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi
DOMENICA 30 OTTOBRE 2022

Disseminati come greggi, o tenui come il fumo di un casale” Eugenio Montale

Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia vestono le nostre colline è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi,  una iniziativa promossa dall’Associazione Città dell’Olio domenica 30 ottobre in 169 città.

Nelle 17 Regioni coinvolte – dal Veneto alla Sardegna – tanti itinerari in un’unica data per una passeggiata (dai 2 ai 7 chilometri) dedicata a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano attraverso paesaggi legati alla storia ed alla cultura dell’oro verde. Ogni Comune ha selezionato un tragitto tra gli olivi con caratteristiche uniche dal punto di vista storico e ambientale che si conclude in un frantoio, un’azienda olivicola o un palazzo storico dove ai partecipanti sarà offerta una degustazione di pane, olio e prodotti tipici.

La Camminata tra gli Olivi è un’occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra, un modo per far conoscere il paesaggio di una grande civiltà millenaria e per far scoprire ai tanti appassionati della cultura enogastronomica del nostro paese i territori di origine del prodotto attraverso gli alberi di olivo e gli uomini che lo custodiscono.

In tutta la penisola l’ambiente rurale che contraddistingue la coltivazione dell’olivo ha caratteristiche comuni ma al contempo diverse a seconda della regione di appartenenza, l’iniziativa è quindi anche un modo attuale di promuovere il turismo dell’olio puntando sul patrimonio indissolubile dei nostri territori, un valore che dovrà costituire ricchezza per le future generazioni.

Di seguito tutte le camminate in programma a Bari e provincia con i rispettivi percorsi:
ANDRIA info qui
BITONTO info qui
CASSANO MURGE info qui
CASTELLANA GROTTE info qui
CORATO info qui
MONOPOLI info qui
SAMMICHELE DI BARI info qui


La Sagra della Focaccia torna a Cassano delle Murge

In il

sagra della focaccia 2022

Torna a Cassano Murge, in piazza Aldo Moro, la Sagra della Focaccia, che il prossimo 21 agosto, dopo 2 anni di stop causa Covid, giunge alla 43ª edizione! (Qui la ricetta della Focaccia Barese)

Una delle manifestazioni più attese, che quest’anno si declinerà in ben 3 giornate!

– SABATO 20 AGOSTO si parte alla grande con la SAGRA DELLA FRISELLA AL CECE NERO DI CASSANO;

– DOMENICA 21 AGOSTO si prosegue la con la giornata dedicata alla SAGRA DELLA FOCACCIA;.

– LUNEDI’ 22 AGOSTO si conclude con la tanto richiesta PANZEROTTATA IN PIAZZA.

Insomma, 3 splendide serate da non perdere assolutamente.


30ª FESTA DELLA BIRRA a Cassano Murge: il programma completo de La Grande Festa di Pierino

In il

festa della birra 2022 cassano murge

TORNA A CASSANO “LA FESTA DI PIERINO”: La festa dedicata alla Birra, ai sapori murgiani e all’Amicizia.
DAL 4 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE 2022
AIA DELL’AMICIZIA – CASSAMO MURGE (BARI)

Per il 30° anno di fila, LA FESTA DI PIERINO C’E’.

Non saremo ancora ai livelli precovid, “GRANDI” , ma come sempre , ce la stiamo mettendo tutta:
NIENTE code, tutti serviti comodamente a tavola
PIU’ appuntamenti musicali rispetto agli ultimi due anni
PIU’ servizi a disposizione per i più piccoli

L’accesso alla struttura sarà ancora su prenotazione: www.fdbprenotazioni.it
Piano piano reimpariamo a stare insieme.. e bene!
Abbiamo dato spazio all’OTTIMISMO, con un’OFFERTA RINNOVATA e la QUALITA’ di sempre.
Vi aspettiamo!

Aia dell’AMICIZIA
www.festeesaporimurgiani.it
3518156284 (solo WhatsApp)
080763393
info@amicizia.it, info@festeesaporimurgiani.it
C.da Cristo Fasano 162 – Cassano delle Murge

IL PROGRAMMA:

4 Agosto
WILD REFLEX tribute band Duran Duran

5 Agosto
THE RUMBLERS DUO jump blues, rock’n’roll, rockabilly, swing, country

6 Agosto
PINO GIANNINI & JAKO DIAZ DJ

7 Agosto
SERATA PINSA

8 Agosto
PANZEROTTATA SOTTO LE STELLE

9 Agosto
ORONERO tribute band Giorgia

10 Agosto
BSIDE mix tra musica italiana e grandi hit della dance

11 Agosto
QUEEN’S CROWN IN DUO tribute band Queen

12 Agosto
THE BEATLES & THE ROLLING STONES storie e racconti delle due band

13 Agosto
PINO GIANNINI & JAKO DIAZ DJ

14 Agosto
SERATA PINSA

15 Agosto
PANZEROTTATA SOTTO LE STELLE
PIER DRAGONE in Cantastoria

16 Agosto
ROCKFEVER anni ’80 ’90

17 Agosto
AMY’N BLACK tribute band Amy Winehouse

18 Agosto
THE RUMBLERS DUO jump blues, rock’n’roll, rockabilly, swing, country

19 Agosto
SCIO’ LIVE BAND tribute band Pino Daniele

20 Agosto
PINO GIANNINI & JAKO DIAZ DJ

21 Agosto
SERATA PINSA

22 Agosto
PANZEROTTATA SOTTO LE STELLE

23 Agosto
THE SIXTY BEAT 2.0 EVOLUTION beat anni ’60 e internazionale, rock’n’roll, reggae&ska

24 Agosto
INSIEME tribute band Mina e Battisti

25 Agosto
ROCK&POP IN DUO

26 Agosto
SHE’S NOT ME viaggio nel mondo delle due regine del pop, Madonna e Lady Gaga

27 Agosto
PINO GIANNINI & JAKO DIAZ DJ

28 Agosto
SERATA PINSA

29 Agosto
PANZEROTTATA SOTTO LE STELLE

30 Agosto
BSIDE mix tra musica italiana e grandi hit della dance

31 Agosto
88GANG tribute band 883

1 Settembre
VASCONNESSI tribute band Vasco Rossi

2 Settembre
CREEDWATER REVIVAL tribute band Creedence

3 Settembre
PINO GIANNINI & JAKO DIAZ DJ

SPECIALITA’ SETTIMANALI:

8-14 Agosto
PUCCIA CON PORCHETTA

15-21 Agosto
PECORA ALLA CUTURRIDDE

22-28 Agosto
BRASCIOLA D’ASINO

29 Agosto – 3 Settembre
SFIZI DI PODOLICA


Festa patronale a Cassano Murge: il programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. degli Angeli

In il

festa patronale 2022 cassano murge

Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. degli Angeli
Cassano delle Murge (Bari)

“LA FESTA GRANNE”
dal 1 al 4 agosto 2022

Programma dei giorni della festa

LUNEDI’ 1 AGOSTO – GIORNATA DI RINGRAZIAMENTO
Presso il Santuario S. Maria degli Angeli
Ore 18,00 Canto dei vespri – Celebrazione Mariana
Ore 19,00 S. Messa, Adorazione Eucaristica, Canto del Te Deum, Benedizione al paese e alla Piana Barese.
Ore 20,30 Processione del Quadro della Madonna dal Santuario al paese
Ore 22,00 Intronizzazione del Quadro in Piazza Aldo Moro

MARTEDI’ 2 AGOSTO 
Presso il Santuario S. Maria degli Angeli
SS Messe ore 6,00 – 7,30 – 9,00 – 11,00 – 17,00 – 19,00

Ore 11,00 Solenne concelebrazione eucaristica con la partecipazione dei parroci e sacerdoti, Autorità Civili, Militari e del Comitato.  Anima la liturgia eucaristica il coro del Santuario
Ore 12,00 Supplica alla B.V. degli Angeli
Ore 20,00 Solenne processione della Statua della Madonna degli Angeli sul carro trionfale dal Santuario per le vie del paese con la partecipazione di tutte le Associazioni Ecclesiali e della Autorità Civili e Militari.
Ore 21,30 presso i giardini di Piazza Garibaldi: simbolica consegna, da parte del Sindaco, delle Chiavi della Citta alla Patrona
Ore 23,00 Accoglienza della Statua della vergine in Piazza A. Moro

MERCOLEDI’ 3 AGOSTO
Presso la Chiesa Madre “S. Maria Assunta”
SS Messe ore 8,00 – 10,00 – 11,30 – 19,00

Ore 19,00 Solenne concelebrazione eucaristica con la partecipazione dei parroci e sacerdoti, Autorità Civili, Militari e del Comitato.
Ore 20,00 Processione a spalla della  Statua della Madonna degli Angeli dal sagrato della Chiesa Madre nel centro storico e per alcune vie del paese, con arrivo alla Parrocchia “S Maria delle Grazie”

GIOVEDI’ 4 AGOSTO 
Presso la Parrocchia “S Maria delle Grazie”
Santa Messa ore 8,30

Ore 18,00 Preghiera del S. Rosario meditato
Ore 19,00 Solenne Celebrazione Eucaristica animata dal coro parrocchiale.
Ore 20,30 Processione della Statua della Madonna degli Angeli fino ai giardini di Piazza Garibaldi – Saluto dei cittadini e rientro al Santuario
All’Arrivo sul Piazzale: preghiera e canto di ringraziamento.
Ore 00,00 Il quadro dell’Immagine della Madonna viene portato dalla piazza A. Moro nella Chiesa di San Giuseppe ove verrà custodito fino alla festa della “Madonn d’bbasce” di maggio 2023

ARTISTICA ILLUMINAZIONE

ARTLUX srl di Donato e Arturo Blasi

CONCERTI MUSICALI e BANDISTICI
* 23 luglio – 1-2-3 agosto Premiata Associazione Musicale Bassa Musica “Città di Mola”  di Francesco Furio
* 1 agosto Storico Pluripremiato Gran Concerto Bandistico, Città di Ailano (Ce) Maestro Direttore Concertatore Giovanni Minafra
* 2-3 agosto Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano, Direttore Maestro Gaetano Cellamara
* 1-2-3 agosto Associazione Musicale “S Maria degli Angeli”, Cassano delle Murge

FUOCHI PIROTECNICI
23 luglio Salve inizio novena a cura di Emotion Fireworks
2 Agosto Diana inizio festa a cura di Maxima Fireworks
2 agosto fine serata Fuochi pirotecnici a cura di Maxima Fireworks
3 agosto Fuochi pirotecnici a cura di Emotion Fireworks

Per contribuire alle spese della Festa Patronale: Comitato Festa Patronale, Piazza Aldo Moro
Iban Intestato a COMITATO FESTE SANTA MARIA DEGLI ANGELI: IT23M0846041430000012025201
Si ringrazia quanti renderanno possibile la Festa Patronale 2022 con il loro contributo.

AMPIO LUNA PARK (sere del 1-2-3-4 agosto): area scoperta prospiciente al parcheggio del Polisportivo, sita tra Via Grumo e Via Beato Giovanni da Parma;
PANINOTECHE MOBILI (sere del 1-2-3-4 agosto): Via Beato Giovanni da Parma;
FIERA MERCI VARIE (mattina del  1° agosto): Piazza Garibaldi, Via Cadorna, Via Gramsci, Via Capitano Galietti, Piazza Rossani, Via Maggior Turitto.