A Casamassima, Sagra del Coniglio ripieno, della Focaccia di Patate e dello Spumone

In il

sagra coniglio focaccia casamassima

SAGRA DEL CONIGLIO RIPIENO, DELLA FOCACCIA DI PATATE E (novità) DELLO SPUMONE
16-17-18 SETTEMBRE 2023
Piazza Aldo Moro – CASAMASSIMA (BARI)
————————————————————————-
“u chenìgghie chìine e la fecàzze de patàne”
“Sagra del coniglio ripieno e della focaccia di patate”
————————————————————————-
Soddisfatti della buona riuscita della prima edizione della Sagra del Coniglio Ripieno e della Focaccia di Patate, testimoniata dalla numerosa presenza di pubblico venuto da tutta la regione e i tantissimi complimenti , il Comune di Casamassima con l’Ass. Attività Produttive ha indetto una 2° Ed. che vede già l’adesione di diverse attività di macelleria, panificazione, eno-gastronomia, insieme a quella di scuole, scuole di danza e associazioni. Le serate saranno presentate ancora una volta dai collaudati Francesca Cirone e Gigi Distaso con il trasformista Gianni Lorusso. Intrattenimento : il coinvolgente Antonio Da Costa & La Banda du Sol; il gettonatissimo gruppo folkloristico Cipurrid; il cabarettista youtuber Daniele Condotta; il gruppo canoro Crew Salvatori; il trasformista Gianni Lorusso; Dj set con DJosef. Fanno da contorno, mostre tematiche, visite guidate nel Paese Azzurro, convegno enogastronomico, show-cooking, ecc.

PROGRAMMA (Piazza Aldo Moro – C.so Vittorio Emanuele II)
Le serate saranno condotte da Francesca Cirone & Gigi Distaso

SABATO 16 SETTEMBRE
-ore 10.00 Incontro “ Enogastronomia di tradizione” – Auditorium Addolorata – Palazzo Monacelle
-ore 17.00 Visita guidata al Paese Azzurro (Borgo Antico)
-ore 18.00 Stand enogastronomici e artigianali – Artisti di Strada
– ore 19.00 Apertura Sagra con zia Malgy
-ore 19.30 Spettacolo musicale con il complesso “Aggiorni Alterni”
-ore 21.30 Spettacolo musicale
“ ANTONIO DA COSTA & LA BANDA DU SOL”

DOMENICA 17 SETTEMBRE
-ore 11.00 Gara Gastronomica “La fecàzze de patàne”
-Show cooking “ U SPUMON” condotto da “zia Malgy” (Gianni Lorusso)
– Degustazione
-ore 17.00 Visita guidata al Paese Azzurro (Borgo Antico)
-ore 18.00 Stand enogastronomici e artigianali – Artisti di Strada
– ore 19.00 Apertura Sagra con zia Malgy
-ore 19.00 Spettacolo di danza (Scarpette Rosa e New Aurora Dance)
-ore 21.30 Spettacolo musicale gruppo folkloristico “CIPURRID”

LUNEDI’ 18 SETTEMBRE
– ore 10.00 La Sagra dei bambini (Scuole Marconi e Rodari)
– ore 17.00 Visita guidata al Paese Azzurro (Borgo Antico)
– ore 18.00 Stand enogastronomici e artigianali – Artisti di Strada
– ore 19.00 Apertura Sagra con zia Malgy
– ore 20.00 Saluti Istituzionali – Presentazione Prodotti De.Co. – Premiazioni
– ore 20.30 Cabaret DANIELE CONDOTTA
– ore 22.00 Concerto pop della CREW SALVATORI – DJset con DJosef

La sagra è organizzata e patrocinata da Comune di Casamassima e Pro Loco Casamassima APS con la partecipazione di attività commerciali e artigianali di Casamassima


“Oiza Chicken Beat & Bites” il Festival del Pollo Fritto all’italiana

In il

Oiza Chicken Beat e Bites Casamassima

OIZA CHICKEN BEAT & BITES
7-8-9 Luglio 2023
Piazzetta Via Piccinni
CASAMASSIMA (BARI)

Preparati a celebrare il comfort food più amato del mondo!

Da 7 al 9 luglio, Casamassima ospiterà il primo festival italiano dedicato al pollo fritto, “Oiza Chicken Beat & Bites”.

Una grandiosa celebrazione di cibo, musica e divertimento organizzata da Oiza Chicken, i pionieri del pollo fritto all’italiana.

In ogni serata troverai:
>Pollo Fritto
>Birra Artigianale alla spina
>Intrattenimento
>Musica Live
>Animazione

PROGRAMMA:

7 LUGLIO
ore 19.00 Animazione bambini
ore 20.30 Live Music Globster – Muse Experience
ore 22.30 Mascotte Polletti, Ruba Selfie
ore 23.30 Oiza Spotify Il Massiccio

8 LUGLIO
ore 19.00 Animazione bambini
ore 20.30 Live Music Setheira
ore 22.30 Torneo Beer Gravity
ore 23.30 Oiza Spotify Il Bestio

9 LUGLIO
ore 19.00 Animazione bambini
ore 20.30 Live Music Precious – Depeche Mode Tribute
ore 22.30 Mascotte Polletti, Ruba Selfie
ore 23.30 Oiza Spotify Il VeggieStyle

Un evento che abbraccia adulti e bambini per tre giorni di festa col Pollo Fritto all’Italiana.

L’appuntamento è dal 7 al 9 luglio, presso l’area verde tra via Carducci e via Piccinni a Casamassima.

L’ingresso è libero e l’evento inizia alle ore 19 fino a notte fonda.

Non perdere l’occasione di assaporare le migliori ricette di pollo fritto e di partecipare a questo straordinario evento!


Birra e Via la maratona della birra

In il

birra e via

Casamassima è pronta per un nuovo evento, la prima edizione di “Birra e Via…” la Maratona della birra:
è una divertente corsa amatoriale a circuito… circa 150 mt
Gli organizzatori Marilena Milano e Nico Pastore spiegano che la gara prevede che ad ogni giro ci sia una sosta per un sorso di Birra alla spina.

Vince chi fa più giri di birra in totale…
Le iscrizioni sono aperte sia a uomini che a donne.

Quota di iscrizione € 5.00
L’iscrizione va effettuata contattando i numeri:
Marilena Tel. 3473751240
Nico Tel. 3475476890

Sabato 24 giugno
ore 18.00
Villa comunale a Casamassima (Bari)


Festa Amici della Birra a Casamassima

In il

amici della birra 2023 casamassima

Per il sesto anno ci ritroviamo in Villa comunale a Casamassima in programma Festa Amici della Birra Venerdì 16 e Sabato 17 giugno 2023.
La Festa della Birra di Casamassima richiama tanti curiosi per una buona birra in boccale e per degustare piatti tipici su panche tipiche della birra bavarese.
Nel palinsesto di Amici della Birra c’è spazio alla Musica Rock il tutto con ingresso gratuito.

La quantità di Birra da provare è considerevole con stand dedicati ad ogni esigenza con tanta gastronomia.. carne arrosto, bombette, frittelle, panzerotti, pizze, caciocavallo impiccato e dolci di ogni tipo..

Orari e programmi:
Apertura alle ore 18.30 intrattenimento per Bambini con realtà virtuale + zucchero filato.. pop corn..

Area Garden
Per le due serate con Toni Deejay Rock
“Garden contest music rock”

Area Palco
▪︎ Venerdì 16 giugno Concerto e Show
Mr Queen Cover Band Freddie Mercury e Queen
▪︎ Sabato 17 giugno Concerto
Pink Floyd Resist Tribute Band

Siete tutti invitati

Organizzato da Amici della Birra
Presso Parco in Villa
Via Largo Fiera
Casamassima (Ba)

Contatti:
Informazioni e comunicazioni
▪︎ Inviando messaggio WhatsApp al numero 3475476890
▪︎ Telefonate al 3287028243


Torna la CENA AZZURRA nel Borgo Antico di Casamassima

In il

cena azzurra 2023 casamassima

CENA AZZURRA – Folk, musica, ballo e sapori
Concorso “50 Sfumature di Azzurro”

SABATO 27 MAGGIO – ore 20.00 – Casamassima (Bari)
a cura di Pro Loco Casamassima APS

Ritorna più entusiasmante che mai la Cena Azzurra, l’elegante e chic pic-nic total blu di abiti, tovaglie e pietanze come i colori del meraviglioso Paese Azzurro!
Quale cornice ospiterà la 10ª edizione della “Cena Azzurra” accompagnati da musica e divertentismo… oltre a frizzantissime sorprese ???
Con l’intento di promuovere e valorizzare anche uno dei prodotti tipici casamassimesi, la ciliegia, a fine serata “Ciliegiata di Mezzanotte” e spumante per i commensali.

REGOLAMENTO
Occorrente necessario da portare con se:
Tavolo e sedie; tovaglia, tovaglioli, posate, piatti, bicchieri, candele e quant’altro per arricchire il vostro tavolo, il tutto dovrà essere nelle varie tonalità del cielo. Le vettovaglie potranno essere di qualsiasi materiale (ceramica, vetro o carta riciclabile)

ESCLUSA LA PLASTICA
Vietato la presenza di lattine e superalcolici. Ovviamente bisognerà lasciare tutto pulito come lo si è trovato utilizzando gli Eco-Point di raccolta differenziata.
-Tutti dovranno essere vestiti rigorosamente nelle varie tonalità di azzurro, dal celeste al blu.
L’arrivo previsto sul luogo destinato allo svolgimento della cena è previsto max alle ore 19.00
-Allo START della cena ( ore 20:00 ) TUTTI dovranno essere seduti al proprio posto e i
tavoli non potranno essere spostati o rimossi prima della conclusione della serata.
Entro le ore 24,00 bisognerà già aver sparecchiato il proprio tavolo, pulito e lasciato in ordine il luogo che ci avrà ospitato;
Il carico e scarico delle vettovaglie si svolgerà in prossimità dell’evento lasciando i mezzi fuori dalla zona-cena , interdetta al traffico. In piazza Moro vi aspetteranno gli organizzatori della Pro Loco che vi daranno tutte le indicazioni per la vostra sistemazione secondo l’ordine di arrivo.

CONCORSO
Per l’occasione è indetto la 5° ed. del concorso “ 50 Sfumature di Azzurro “ che premierà il tavolo più bello, l’abbigliamento azzurro più brillante (uomo-donna), e la pietanza azzurra più accattivante, oltre per tutti la creatività e l’originalità
NOTA BENE : Per motivi di sicurezza i posti sono limitati, per cui è necessario prenotare entro il 26 maggio, al numero 080671002 o chiamando o inviando un messaggio al 340 8082792, 3358383939 indicando il numero dei partecipanti e un nome di prenotazione, oppure via mail all’indirizzo info@prolococasamassima.it , oppure a Instagram Pro Loco Casamassima – Fb Pro Loco Casamassima……. Vi sarà inviata conferma di prenotazione.


Il Balcone Fiorito nel borgo antico di Casamassima

In il

il balcone fiorito 2023 casamassima

IL BALCONE FIORITO NEL PAESE AZZURRO – XXVIIIª edizione
25, 26, 27 e 28 maggio 2023
Palazzo Monacelle
CASAMASSIMA (BARI)

Giovedì 25 maggio 2023

– ore 18,30 – piazzetta don Domenico Console (Palazzo Monacelle)
Convegno e Incontro di presentazione del DUC con il coinvolgimento delle Attività di vicinato. Lancio del brand Paese Azzurro, nuovi depliant e percorso podcast WOW Casamassima da Monacelle all’ex-carcere. Perfomance d’Arte con Gianfranco Basso.

ore 20,00 – Auditorium Addolorata – Concerto “Dal Cafè Chantant all’Operetta” a cura della Associazione Musicale Amadeus.

Venerdì 26 maggio 2023

– ore 16.30 – piazzetta don Domenico Console – Palazzo Monacelle
Piccoli Architetti per il Paese Azzurro: Mostra disegni e Consegna Diplomi di Laurea – – Merenda Azzurra – Musica Baby – in collaborazione con le Scuole Marconi e Rodari

Sabato 27 maggio 2023

– ore 20.00 – 10ª CENA AZZURRA – Via Roma
– Gli invitati dovranno partecipare vestendosi in azzurro e portando con sé tavoli, sedie e cibo. Un elegante pic-nic nelle varie tonalità dei colori del cielo. Plastic Free, addobbi e vettovaglie in ceramica, vetro, legno, materiali riciclabili, ecc. La cena, organizzata con il coinvolgimento delle attività commerciali, sarà allietata da musica, danza e teatro. INFO 3408082792 – 3358383939
5° Concorso “50 Sfumature di Azzurro” che premierà la tavola, l’abbigliamento e il cibo (con prodotti a km 0), tutto nelle tonalità dell’azzurro, secondo il regolamento.
Ciliegiata di Mezzanotte con brindisi (degustazione prodotti enogastronomici offerti dai produttori casamassimesi).

Domenica 28 maggio 2023

– Dalle ore 10.00 alle 23.00: Il Balcone Fiorito nel Borgo Antico. Spettacoli, mostre, moda, degustazioni, performance, attività di vicinato, scuole e associazioni, tour scenico nel Paese Azzurro.

Ore 10.00 – Tour ‘NZist scenico nel Paese Azzurro in collaborazione con la Compagnia Teatrale ACCA e sorpresa – Visita guidata INFO 391 3174441

Ore 11.00 – Show coking organizzato dalle attività enogastronomiche del DUC.

Ore 16.00 – Esibizione Gruppi Mascherati, Esibizione a tema gruppi delle Scuole e Associazioni di Danza, scuole e associazioni. Premiazione. Consegna Attestati Filastrocche Archi e Pentolaccia

Ore 18.30 Moda tra i vicoli azzurri – IISS Chiarulli-Colamonico Acquaviva delle Fonti – Set fotografico con AC Photographers

Ore 19.30 Conversazione sotto la volta azzurra – Progetti SCU Unpli – Progetti SCU Comune

Ore 20.00 Conversazione con l’Amministrazione, associazioni e cittadini sul Brand Paese Azzurro, promozione e sviluppo attività di vicinato.

Info:
080671002 – 3408082792 – 3358383939


Falò di San Giuseppe a Casamassima

In il

Ritornano i Falò di San Giuseppe a Casamassima (Bari)

Domenica 19 marzo avremo l’imbarazzo della scelta per seguire i quattro Falò proposti in paese.

Il primo ad essere acceso, alle ore 18.30, sarà “Il Falò del Cuore” in via Dante 38 (Cantina Lattavino) dove l’intero ricavato andrà in beneficenza.

A seguire, alle 19.30, sarà la volta del “Falò di San Giuseppe” nella piazzetta fra via Rivoli e via Montrone (Piccadilly) organizzato dall’Associazione Cartapestai Casamassimesi.

Ancora alle ore 19.30, in Piazza Moro, sarà acceso il Falò degli Scout Casamassima 1-2 “L’ama fà-nova”

Sempre alle 19.30 sarà la volta del Falò a cura dell’ Associazione Crescere Insieme “Il Falò dei papà” presso Largo Fellini (ex area Luna Park di via Lapenna)

Tutti gli organizzatori propongono, animazione, intrattenimento, musica, giochi oltre a cibo e bevande.


Pentolaccia Casamassimese

In il

pentolaccia casamassimese 2023

Due giorni di follia per le strade di Casamassima
45ª PENTOLACCIA CASAMASSIMESE
La Pentolaccia nella tradizione – a cura di Pro Loco Casamassima APS e Comune di Casamassima (Info: 3358383939-080671002)

PROGRAMMA:

SABATO 25 FEBBRAIO – Istallazioni e carri in cartapesta in Piazza Aldo Moro dei Maestri Cartapestai Raffaello Magnifico e Paolo Montanaro
Ore 9.00-13.00 – Preparazione Carro Grande Pentolaccia Storica – Sede Pro Loco Casamassima – Street Band di richiamo in giro
Ore 16.00 – P.zza Santo Padre Pio – Partenza sfilata Gruppi Mascherati con Pentolaccia, Calascione e Street-Band
Ore 16.00-20.30 – Esibizione Gruppi Mascherati, Musica, Balli, Artisti di strada, Intrattenimento a cura dei Presentatori Francesca Cirone, Gigi Distaso, Gianni Lorusso. Arrivo in P.zza Moro Esame Giuria di qualità dei Gruppi Mascherati e Maschera più bella
Ore 19.00 – P.zza Moro – CONCERTO LIVE – DJ set:
1) Artemwog dalla serie TV “Mare fuori” 2) Ginevra Lamborghini 3) Praja Gallipoli on Tour 4) Marco Ninni DJ
Fanno da cornice :
Ore16.00-18.00 – P.zza Moro – Giochi e intrattenimento per bambini e ragazzi
Ore 16.00-24.00 – Street-food – Mercatino artigianale – Mostre Tematiche Palazzo Municipale e Sede Pro Loco

DOMENICA 26 FEBBRAIO – Istallazioni in cartapesta in P.zza Moro dei Maestri Cartapestai Raffaello Magnifico e Paolo Montanaro
Ore 10.00 – Visita Guidata Paese Azzurro e Fondazione mons. Sante Montanaro con Calascione e le sue rime
Ore16.00 – P.zza San Francesco – Partenza sfilata Gruppi Mascherati con esibizioni e Street Band – Intrattenimento a cura dei Presentatori Francesca Cirone, Gigi Distaso, Gianni Lorusso.
Ore18.30 – Arrivo in P.zza Moro – Esibizione – Premiazione e Consegna Attestati
Ore19.30 – APERTURA Grande Pentolaccia con tante sorprese
Fanno da cornice :
Ore16.00-21.00 – P.zza Moro – Musica Baby Dance e Coreografie carnascialesche – Street-food – Mercatino artigianale – Mostre Tematiche Palazzo Municipale e Pro Loco Casamassima – Quattro Chiacchiere con IISS Rosa Luxemburg
Se vuoi partecipare, vestiti a maschera e vieni a Casamassima!

INGRESSO LIBERO

EVENTI COLLATERALI:

MARTEDI’ 21 FEBBRAIO – Apertura Mostre Tematiche
Ore 18.30 : “La Carta Elegante” – Opere in cartapesta del Maestro d’Arte Luigia Bressan – Ingresso Monumentale Palazzo Municipale
“Tutti i Colori della Pentolaccia” – Palazzo Accadia – Sede Pro Loco

GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO – Ore 16.30 – “La Pentolaccia dei bambini” – Centro Leonardo – in coll. con Vita Activa – A Casa di Dà

VENERDI’ 24 FEBBRAIO – Ore 21.00 – Veglione “La Pentolaccia” – Sala Imperial SPVN
Concorso Fotografico “La Pentolaccia nella Tradizione” – a cura di A.C. Photographers
Nelle settimane precedenti si svolgono Festini in Sale da Ballo

Dal 12 Febbraio “U Chiàsse de l’ammòre” in Chiasso Molinari – Borgo Antico con percorso luminoso tematico

INFO: prolococasamassima@gmail.com – pagine Fb : Pro Loco Casamassima – Pentolaccia Casamassimese – cell. 335 8383939 – 351 7991468
Partecipazione di Scuole Marconi, Rodari, Luxemburg – Scuole Danza ASD New Aurora Dance, ASD Scarpette Rosa, ASD Fire Dance School – Associazioni socio-culturali – Forze dell’Ordine

Da un’antica tradizione popolare dopo la morte di Carnevale nelle famiglie in Quaresima sin dall’800 svolgeva il rito “La Pegnate”, rottura da bendati di una vecchia pentola in terracotta piena di caramelle e cioccolatini. Con l’intento di far trascorrere alla gente un pomeriggio di follia per le strade del paese, la Pro Loco nel 1977, seguendo il rito ambrosiano che fa finire il Carnevale la domenica successiva al Mercoledì delle Ceneri, porta in piazza una grande pignatta che si apre elargendo sulla folla tante sorprese, la “Pentolaccia Casamassimese”, un evento unico riconosciuto dal MIBACT come ‘Carnevale Storico d’Italia’, che gioca ancora oggi un ruolo in primo piano all’interno del vasto scenario dei carnevali pugliesi, grazie alla sua unicità, che la differenzia da tutte le altre manifestazioni del periodo, svolgendosi in Quaresima e puntando sulla grande Pentolaccia in cartapesta che si apre in piazza nella seconda giornata, a fine manifestazione, la regina della nostra festa, quest’anno dedicata alle tradizioni casamassimesi sotto tutti i suoi aspetti, circondata da grandi istallazioni dei Maestri Cartapestai e tanti gruppi mascherati nati dalla creatività e impegno di Scuole e Associazioni.


Babbo Natale in Auto d’Epoca

In il

babbo natale in auto d'epoca

Babbo Natale in Auto d’Epoca

Domenica 18 dicembre Piazza Aldo Moro a Casamassima (Bari) ci farà vivere un sogno, entreremo in un mondo magico immersi in una grande esposizione di auto d’epoca.

1° Memorial Tommaso Lotito

Organizzazione Old Cars Club

Con il Patrocinio del Comune di Casamassima

Il programma:
Ore 9:00 Esposizione auto d’epoca in piazza A.Moro
Ore 10:00 Visita guidata nel borgo antico di Casamassima
Ore 12:00 Visita alla fungaia (Fungopuglia)
Ore 13:00 Partenza per Old Cars Club per pranzo sociale e tombola di fine anno


BLUE CHRISTMAS 2022 “Sotto gli archi incantati” a Casamassima, il programma

In il

BLUE CHRISTMAS 2022

BLUE CHRISTMAS 2022
Gli Archi Incantati del paese Azzurro
Casamassima (Bari)

Il Comune di Casamassima in collaborazione con la Pro Loco Casamassima APS, vi invita al BLUE CHRISTMAS.
Dall’11 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023 si riaccende la magia del Natale a Casamassima con una serie di eventi che riempiranno di gioia e calore le tue serate nell’atmosfera magica natalizia
Grande Opening 11 DICEMBRE alle ore 19.00 con
Accensione del Grande Albero in Piazza Moro con spettacolo acrobatico mozzafiato e degli Archi Incantati del Paese Azzurro , percorso immersivo nel Borgo Antico tra luci, suoni e filastrocche

PROGRAMMA:

11 dicembre ore 19.00
Accensione dell’Albero e degli Archi Incantati
piazza Moro

12 dicembre ore 16.00
Benedizione affreschi di Santa Lucia
chiesetta Santa Maria del Soccorso

13 dicembre ore 15.00
Fiaccolata di Santa Lucia

15 dicembre ore 17.30
Concerto di natale
Officine Ufo

16 dicembre ore 17.00
Concerto di natale
Officine Ufo

18 dicembre ore 9.00
Babbo Natale in auto d’epoca
piazza Moro

18 dicembre ore 17.00
Il Villaggio di babbo Natale
piazza Moro

28 e 29 dicembre ore 18.00
Il Presepe vivente nel borgo antico
vicoli del borgo antico

6 gennaio ore 16.30
Festa della Befana
palazzo Monacelle

dall’8 dicembre al 6 gennaio
concorso “Il balcone di Natale mel Paese Azzurro”
itinerario azzurro serale tra i balconi illuminati

dal 21 dicembre al 6 gennaio ore 17.00 – 19.30
Mostra Presepi
palazzo Monacelle

PROGRAMMA “NATALE DEI BAMBINI”:

1 dicembre ore 16.30
Calendario gigante dell’Avvento

3 dicembre ore 17.00
Tombolata

6 dicembre ore 16.30
San Nicola, il Santo dei Bambini

7 dicembre ore 16.00
All’ombra degli archi incantati

12 dicembre ore 17.00
Aspettando Santa Lucia

15 dicembre ore 17.00
Laboratorio di Pittura e Mini Tour nel Borgo Antico

17 dicembreore 18.00
Tombolata alternativa: All’ammèrse

18 dicembre
La casa di Babbo Natale

23 dicembre ore 10.00
La natività nel dramma della guerra

23 dicembre ore 12.00
Pranzo di Natale intergenerazionale: Aggiungi un posto a Tavola

28 dicembre ore 11.00
Letterina dei buoni propositi per il nuovo anno

INFO
Proloco Casamassima
info@prolococasamassima.it
3892070268
080671002