Falò di San Giuseppe a Casamassima

In il

Ritornano i Falò di San Giuseppe a Casamassima (Bari)

Domenica 19 marzo avremo l’imbarazzo della scelta per seguire i quattro Falò proposti in paese.

Il primo ad essere acceso, alle ore 18.30, sarà “Il Falò del Cuore” in via Dante 38 (Cantina Lattavino) dove l’intero ricavato andrà in beneficenza.

A seguire, alle 19.30, sarà la volta del “Falò di San Giuseppe” nella piazzetta fra via Rivoli e via Montrone (Piccadilly) organizzato dall’Associazione Cartapestai Casamassimesi.

Ancora alle ore 19.30, in Piazza Moro, sarà acceso il Falò degli Scout Casamassima 1-2 “L’ama fà-nova”

Sempre alle 19.30 sarà la volta del Falò a cura dell’ Associazione Crescere Insieme “Il Falò dei papà” presso Largo Fellini (ex area Luna Park di via Lapenna)

Tutti gli organizzatori propongono, animazione, intrattenimento, musica, giochi oltre a cibo e bevande.


Pentolaccia Casamassimese

In il

pentolaccia casamassimese 2023

Due giorni di follia per le strade di Casamassima
45ª PENTOLACCIA CASAMASSIMESE
La Pentolaccia nella tradizione – a cura di Pro Loco Casamassima APS e Comune di Casamassima (Info: 3358383939-080671002)

PROGRAMMA:

SABATO 25 FEBBRAIO – Istallazioni e carri in cartapesta in Piazza Aldo Moro dei Maestri Cartapestai Raffaello Magnifico e Paolo Montanaro
Ore 9.00-13.00 – Preparazione Carro Grande Pentolaccia Storica – Sede Pro Loco Casamassima – Street Band di richiamo in giro
Ore 16.00 – P.zza Santo Padre Pio – Partenza sfilata Gruppi Mascherati con Pentolaccia, Calascione e Street-Band
Ore 16.00-20.30 – Esibizione Gruppi Mascherati, Musica, Balli, Artisti di strada, Intrattenimento a cura dei Presentatori Francesca Cirone, Gigi Distaso, Gianni Lorusso. Arrivo in P.zza Moro Esame Giuria di qualità dei Gruppi Mascherati e Maschera più bella
Ore 19.00 – P.zza Moro – CONCERTO LIVE – DJ set:
1) Artemwog dalla serie TV “Mare fuori” 2) Ginevra Lamborghini 3) Praja Gallipoli on Tour 4) Marco Ninni DJ
Fanno da cornice :
Ore16.00-18.00 – P.zza Moro – Giochi e intrattenimento per bambini e ragazzi
Ore 16.00-24.00 – Street-food – Mercatino artigianale – Mostre Tematiche Palazzo Municipale e Sede Pro Loco

DOMENICA 26 FEBBRAIO – Istallazioni in cartapesta in P.zza Moro dei Maestri Cartapestai Raffaello Magnifico e Paolo Montanaro
Ore 10.00 – Visita Guidata Paese Azzurro e Fondazione mons. Sante Montanaro con Calascione e le sue rime
Ore16.00 – P.zza San Francesco – Partenza sfilata Gruppi Mascherati con esibizioni e Street Band – Intrattenimento a cura dei Presentatori Francesca Cirone, Gigi Distaso, Gianni Lorusso.
Ore18.30 – Arrivo in P.zza Moro – Esibizione – Premiazione e Consegna Attestati
Ore19.30 – APERTURA Grande Pentolaccia con tante sorprese
Fanno da cornice :
Ore16.00-21.00 – P.zza Moro – Musica Baby Dance e Coreografie carnascialesche – Street-food – Mercatino artigianale – Mostre Tematiche Palazzo Municipale e Pro Loco Casamassima – Quattro Chiacchiere con IISS Rosa Luxemburg
Se vuoi partecipare, vestiti a maschera e vieni a Casamassima!

INGRESSO LIBERO

EVENTI COLLATERALI:

MARTEDI’ 21 FEBBRAIO – Apertura Mostre Tematiche
Ore 18.30 : “La Carta Elegante” – Opere in cartapesta del Maestro d’Arte Luigia Bressan – Ingresso Monumentale Palazzo Municipale
“Tutti i Colori della Pentolaccia” – Palazzo Accadia – Sede Pro Loco

GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO – Ore 16.30 – “La Pentolaccia dei bambini” – Centro Leonardo – in coll. con Vita Activa – A Casa di Dà

VENERDI’ 24 FEBBRAIO – Ore 21.00 – Veglione “La Pentolaccia” – Sala Imperial SPVN
Concorso Fotografico “La Pentolaccia nella Tradizione” – a cura di A.C. Photographers
Nelle settimane precedenti si svolgono Festini in Sale da Ballo

Dal 12 Febbraio “U Chiàsse de l’ammòre” in Chiasso Molinari – Borgo Antico con percorso luminoso tematico

INFO: prolococasamassima@gmail.com – pagine Fb : Pro Loco Casamassima – Pentolaccia Casamassimese – cell. 335 8383939 – 351 7991468
Partecipazione di Scuole Marconi, Rodari, Luxemburg – Scuole Danza ASD New Aurora Dance, ASD Scarpette Rosa, ASD Fire Dance School – Associazioni socio-culturali – Forze dell’Ordine

Da un’antica tradizione popolare dopo la morte di Carnevale nelle famiglie in Quaresima sin dall’800 svolgeva il rito “La Pegnate”, rottura da bendati di una vecchia pentola in terracotta piena di caramelle e cioccolatini. Con l’intento di far trascorrere alla gente un pomeriggio di follia per le strade del paese, la Pro Loco nel 1977, seguendo il rito ambrosiano che fa finire il Carnevale la domenica successiva al Mercoledì delle Ceneri, porta in piazza una grande pignatta che si apre elargendo sulla folla tante sorprese, la “Pentolaccia Casamassimese”, un evento unico riconosciuto dal MIBACT come ‘Carnevale Storico d’Italia’, che gioca ancora oggi un ruolo in primo piano all’interno del vasto scenario dei carnevali pugliesi, grazie alla sua unicità, che la differenzia da tutte le altre manifestazioni del periodo, svolgendosi in Quaresima e puntando sulla grande Pentolaccia in cartapesta che si apre in piazza nella seconda giornata, a fine manifestazione, la regina della nostra festa, quest’anno dedicata alle tradizioni casamassimesi sotto tutti i suoi aspetti, circondata da grandi istallazioni dei Maestri Cartapestai e tanti gruppi mascherati nati dalla creatività e impegno di Scuole e Associazioni.


Babbo Natale in Auto d’Epoca

In il

babbo natale in auto d'epoca

Babbo Natale in Auto d’Epoca

Domenica 18 dicembre Piazza Aldo Moro a Casamassima (Bari) ci farà vivere un sogno, entreremo in un mondo magico immersi in una grande esposizione di auto d’epoca.

1° Memorial Tommaso Lotito

Organizzazione Old Cars Club

Con il Patrocinio del Comune di Casamassima

Il programma:
Ore 9:00 Esposizione auto d’epoca in piazza A.Moro
Ore 10:00 Visita guidata nel borgo antico di Casamassima
Ore 12:00 Visita alla fungaia (Fungopuglia)
Ore 13:00 Partenza per Old Cars Club per pranzo sociale e tombola di fine anno


BLUE CHRISTMAS 2022 “Sotto gli archi incantati” a Casamassima, il programma

In il

BLUE CHRISTMAS 2022

BLUE CHRISTMAS 2022
Gli Archi Incantati del paese Azzurro
Casamassima (Bari)

Il Comune di Casamassima in collaborazione con la Pro Loco Casamassima APS, vi invita al BLUE CHRISTMAS.
Dall’11 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023 si riaccende la magia del Natale a Casamassima con una serie di eventi che riempiranno di gioia e calore le tue serate nell’atmosfera magica natalizia
Grande Opening 11 DICEMBRE alle ore 19.00 con
Accensione del Grande Albero in Piazza Moro con spettacolo acrobatico mozzafiato e degli Archi Incantati del Paese Azzurro , percorso immersivo nel Borgo Antico tra luci, suoni e filastrocche

PROGRAMMA:

11 dicembre ore 19.00
Accensione dell’Albero e degli Archi Incantati
piazza Moro

12 dicembre ore 16.00
Benedizione affreschi di Santa Lucia
chiesetta Santa Maria del Soccorso

13 dicembre ore 15.00
Fiaccolata di Santa Lucia

15 dicembre ore 17.30
Concerto di natale
Officine Ufo

16 dicembre ore 17.00
Concerto di natale
Officine Ufo

18 dicembre ore 9.00
Babbo Natale in auto d’epoca
piazza Moro

18 dicembre ore 17.00
Il Villaggio di babbo Natale
piazza Moro

28 e 29 dicembre ore 18.00
Il Presepe vivente nel borgo antico
vicoli del borgo antico

6 gennaio ore 16.30
Festa della Befana
palazzo Monacelle

dall’8 dicembre al 6 gennaio
concorso “Il balcone di Natale mel Paese Azzurro”
itinerario azzurro serale tra i balconi illuminati

dal 21 dicembre al 6 gennaio ore 17.00 – 19.30
Mostra Presepi
palazzo Monacelle

PROGRAMMA “NATALE DEI BAMBINI”:

1 dicembre ore 16.30
Calendario gigante dell’Avvento

3 dicembre ore 17.00
Tombolata

6 dicembre ore 16.30
San Nicola, il Santo dei Bambini

7 dicembre ore 16.00
All’ombra degli archi incantati

12 dicembre ore 17.00
Aspettando Santa Lucia

15 dicembre ore 17.00
Laboratorio di Pittura e Mini Tour nel Borgo Antico

17 dicembreore 18.00
Tombolata alternativa: All’ammèrse

18 dicembre
La casa di Babbo Natale

23 dicembre ore 10.00
La natività nel dramma della guerra

23 dicembre ore 12.00
Pranzo di Natale intergenerazionale: Aggiungi un posto a Tavola

28 dicembre ore 11.00
Letterina dei buoni propositi per il nuovo anno

INFO
Proloco Casamassima
info@prolococasamassima.it
3892070268
080671002


STRAMAXIMA 2022 a Casamassima

In il

stramaxima 2022 casamassima

LA STRAMAXIMA E’ TORNATA
Domenica 16 ottobre Casamassima
Partenza da Piazza Moro ore 9.30

In tanti, durante questi due anni di assenza ci hanno chiesto se la gara di Casamassima ci sarebbe stata ancora. Nei primi giorni di settembre, prossimi alla data storica, quella della terza domenica, in assenza di segnali che preannunciavano la manifestazione, molti ci fermavano per chiedere se la Stramaxima, la giornata di festa e di sport che vede la piazza e le vie del paese colorarsi e animarsi sarebbe tornata, con gioia finalmente possiamo rispondere che la Stramaxima 2022 è tornata.

Quest’anno, prima per ragioni tecniche legate al calendario Nazionale FIDAL e poi per la concomitanza con le elezioni politiche del 25 settembre, nuova data individuata, abbiamo dovuto cambiare la data storica della terza domenica di settembre.
La XXXIII Stramaxima – XXXI Trofeo “Emanuele Manzari” gara Nazionale Fidal e 6^ prova del “Trofeo Terra di Bari è programmata il 16 ottobre 2022.

Nonostante il difficile periodo anche per questa edizione non è mancato il sostegno delle numerose aziende del territorio che con il loro contributo ci consentono di poter andare avanti. A loro un sentito ringraziamento.

Doveroso è anche il ringraziamento a tutti coloro che ci hanno creduto e continuano a supportarci: la Famiglia Manzari e il Comune di Casamassima sempre vicini e partecipi; l’assessorato allo sport della Regione Puglia; le forze dell’ordine; le asso- ciazioni di Casamassima che con la loro partecipazione contribuiscono a garantire la buona riuscita della manifestazione e ad arricchirla di eventi collaterali: “liberi alla Stramaxima” per la partecipazione dei non tesserati, il XIII concorso fotografico “fotografa la Stramaxima” in collaborazione con Photographers, le visite guidate nel Paese Azzurro a cura della Pro Loco, la diretta Facebook dell’evento e i servizi di comunicazione a cura di MentiCreattive, il supporto logistico durante il percorso a cura degli amici della Maximabike MTB, il prezioso contributo delle associazioni di volontariato della protezione civile a garantire la sicurezza dell’intero percorso.

Il nostro impegno unitamente al contributo di tutti ci permettono di far tornare a Casamassima tantissimi podisti che anche quest’anno si iscrivono versando una quota di partecipazione simbolica.
Con i podisti, cuore dell’evento, ci saranno tanti accompagnatori e spettatori co-protagonisti della giornata sempre vissuta con entusiasmo e ricordata in modo indelebile e gioioso.

Iscrizioni dal 9 al 15 ottobre 2022 c/o Decathlon Casamassima (Bari)

Vi aspettiamo per dare vita alla Stramaxima 2022, la XXXIII.
(Il presidente Francesco Nanna)


Sagra del Coniglio ripieno e Focaccia di Patate a Casamassima

In il

Sagra del Coniglio ripieno e della Focaccia di Patate a Casamassima

SAGRA DEL CONIGLIO RIPIENO E DELLA FOCACCIA DI PATATE
17-18-19 SETTEMBRE 2022
CASAMASSIMA (BARI)
————————————————————————-
“u chenìgghie chìine e la fecàzze de patàne”
“Sagra del coniglio ripieno e della focaccia di patate”
————————————————————————-
Piazza Aldo Moro – Corso Vittorio Emanuele II – Borgo Antico
————————————————————————-
PROGRAMMA EVENTI
Venerdì 9 Settembre – Ore 11.00 – CONFERENZA STAMPA – Sala Consiliare Comune di Casamassima

Le tre serate saranno condotte da Francesca Cirone & Gigi Distaso

SABATO 17 SETTEMBRE :
Ore 10,00 – Incontro “ Enogastronomia di tradizione” – IISS Rosa Luxemburg con Slow food-Casamassima – Cuore della Puglia – GAL sud est barese
Ore 10,30 Mostre Fotografiche :
– Gastronomia nella Tradizione – immagini di Vitoronzo Petronelli
– Maschere Apotropaiche e Figure di Carattere – immagini di
Simone Marotti
Ore 17,00 – Visita guidata al Paese Azzurro e Fondazione Mons.
Sante Montanaro (Biblioteca-Pinacoteca Palazzo Monacelle)
Ore 18,00 – Spazi espositivi, rassegna enogastronomica e
artigianale. Promozione e prodotti marchio De.Co.
– Perfomance Artisti di Strada
Ore 21,00 – Spettacolo musicale – Piazza Moro
“ MONDO DI LADRI ” Venditti Tribute Band

DOMENICA 18 SETTEMBRE :
Ore 10.00 – Visita guidata al Paese Azzurro e Fondazione Mons.
Sante Montanaro (Biblioteca-Pinacoteca Palazzo Monacelle)
Ore 10.00 Mostre Fotografiche :
– Gastronomia nella Tradizione (V. Petronelli)
– Maschere Apotropaiche e Figure di Carattere (S. Marotti)
Ore 11.00 – Gara Gastronomica “ La fecàzze de patàne”
(Info Partecipazione 3517991468)
– Show Cooking “ U chenìgghie chìine e la fecàzze de patàne”
condotto da “zia Malgy” (Gianni Lorusso)
Ore 12.30 – Degustazione in P.zza A.Moro
Ore 17.00 – Visita guidata al Paese Azzurro e Fondazione Mons.
Sante Montanaro (Biblioteca-Pinacoteca Palazzo Monacelle)
Ore 18.00 – Spazi espositivi e rassegna enogastronomica e
artigianale. Promozione e prodotti marchio De.Co.
– Perfomance Artisti di Strada
Ore 18.00 – Spettacolo musicale itinerante “Piripicchio e
U’Sciaraball” e Ricordo dell’artista
Ore 21.00 – Spettacolo folkloristico con i “TERRAROSS” – P.zza Moro

LUNEDI’ 19 SETTEMBRE :
Ore 10.00 Mostre Fotografiche :
– Gastronomia nella Tradizione (V. Petronelli)
– Maschere Apotropaiche e Figure di Carattere (S. Marotti)
Ore 17.00 Visita guidata al Paese Azzurro e Fondazione Mons.
Sante Montanaro (Biblioteca-Pinacoteca Palazzo Monacelle)
Ore 18.00 – Spazi espositivi e rassegna enogastronomica e
artigianale. Promozione e prodotti marchio De.Co. –
– Perfomance Artisti di Strada
Ore 20.00 Saluti Istituzionali, De.Co- Premiazioni.
Ore 20.00 Concerto pop della CREW SALVATORI – Piazza Moro

INFO: PRO LOCO CASAMASSIMA APS – 080671002 – 3517991468 – E-Mail info@prolococasamassima.it – Fb. Pro Loco Casamassima – www.prolococasamassima.it

La Sagra è sostenuta da Comune di Casamassima-Assessorato Attività Produttive – Assessorato Cultura-Turismo – Pro Loco Casamassima APS – Associazioni – Scuole – Stakeholder

Le sagre si svolgono da tempo immemorabile e oggi più che mai sono un’opportunità per scoprire i prodotti tipici locali, storicamente riconosciuti, e che nella nostra terra a vocazione contadina sono soprattutto poveri e spesso dimenticati o alterati. Una vera sagra deve quindi puntare su questi antichi prodotti caratterizzati dalla semplicità e genuinità, ricercati soprattutto dal turista che viene da lontano che nella nostra regione cerca soprattutto l’autenticità di una terra contadina e il contatto con la natura o gli antichi borghi, ma anche da chi vuole tramandare alle nuove generazioni le antiche e sane tradizioni che fanno parte del nostro prezioso Patrimonio Immateriale, nel rispetto del Manifesto della Sagra Autentica, redatto nel 2010 e che vede tra i firmatari l’UNPLI Nazionale.


Arriva a Casamassima il Circus Atmosphere, il primo circo con animali olografici

In il

circus atmosphere casamassima

CIRCUS ATMOSPHERE
“Il mondo magico”
dal 9 al 25 Settembre 2022
Via Pirandello – Casamassima (Bari)

CIRCUS ATMOSPHERE un mondo magico in cui abilità, bellezza, rischio, armonia e umorismo si incontrano per dare vita a un grande spettacolo.
Performers con numeri aerei e a terra strepitosi nelle discipline più emozionanti.
In scena l’incanto degli animali olografici pronti ad accendere il cuore della vostra città.
Circus ATMOSPHERE vi prenderà per mano per farvi scoprire nuove avventure e nuove meraviglie con performance acrobatiche che vi emozioneranno, vi sorprenderanno e vi terranno con il fiato sospeso.
Sarà un’esperienza unica,un viaggio immaginario indimenticabile e appassionante.

ORARIO SPETTACOLI:
VENERDÌ 9 SETTEMBRE ORE 21:00
DAL 10 AL 24 SETTEMBRE ORE 18:00 E 21:00
DOMENICA 25 UNICO SPETTACOLO ORE 18:00
MARTEDÌ E MERCOLEDÌ CHIUSO.

INFO: 3714134066
www.circusatmosphere.it

Prevendita biglietti:
www.ticketsnet.it


GIUSY FERRERI in concerto a Casamassima – Ingresso Libero

In il

giusy ferreri in concerto a casamassima

GIUSY FERRERI in concerto
Giovedì 18 Agosto
Piazza Aldo Moro
CASAMASSIMA (Bari)

Torna la musica live!
Dopo 2 anni di stop, i concerti tornano ad animare le serate.
Giusy Ferreri fa tappa a Casamassima con il suo tour “Cortometraggi Live” e presenta il suo nuovo album in studio, “Cortometraggi”.
Il suo ultimo singolo “Cuore Sparso” è una ballad che unisce un testo profondo e sensibile a un sound potente, è un brano che guarda verso l’esterno e invita a non rimanere indifferenti a quello che accade nel mondo.
Non mancate!

INGRESSO LIBERO

Il concerto è gratuito grazie al contributo del Parco Commerciale Casamassima, main sponsor dell’evento, e del Comune di Casamassima.


FESTA DELLA MUSICA 2022 a Casamassima: il programma

In il

festa della musica 2022

Torna per il sesto anno, con il programma più ricco di sempre, la Festa Europea della Musica a Casamassima: una festa iniziata in Francia nel 1982 che invitava tutti i musicisti, professionisti ed amatori a suonare il 21 giugno per le strade delle città. Anche in Italia la Festa della Musica unisce i musicisti di tutta l’Europa nel segno della spontaneità e della libertà del gesto musicale, della passione e della condivisione della musica.
Obiettivo della manifestazione è trasmettere quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare. Mai come quest’anno, inoltre, la musica diventa segno e metafora della possibilità di abbattere qualsiasi barriera e di testimoniare una pace possibile.

PROGRAMMA:

SABATO 18 GIUGNO

OnStage @ Auditorium dell’Addolorata

ORE 20.00 PIANISTI ALLA RIBALTA… ASPETTANDO LA FESTA
a cura di PRO LOCO Casamassima
e Ass. Culturale Musicale “Amadeus”

ORE 21.00 MUSICA CLASSICA
a cura di “Officina ORFFIANA delle Arti” diretta dal M° Lorenzo SALVATORI

MARTEDI’ 21 GIUGNO
FESTA DELLA MUSICA

OnStage @ Piazza del Popolo

ORE 19.00 UN, DUE, TRE NOTE PER… L’AMBIENTE
a cura di a cura di Unitre e Ateneo dello Spettacolo
Salvatori Crew – ore 20:00

a cura di “Officina ORFFIANA delle Arti” diretta dal M° Lorenzo SALVATORI

ORE 21.00 IL TUO CANTO LIBERO
Porta il tuo strumento e crea il tuo piccolo concerto
a cura di a cura Fondazione “Mons. Sante Montanaro”

OnStage @ Vico Palmira

ORE 20.00 JAM SESSION
a cura di Ass. Musicale “Festa della Musica”

OnStage @ Piazza Delfino

ORE 19.00 EL CAMINO
The Black Keys cover band

ORE 20.30 HARRY & THE POTTERS
Una vibrante ed energetica miscela di celtic punk e folk rock, jigs e reels tradizionali, cover dei The Pogues, Flogging Molly, Bruce Springsteen, Dropkick Murphys, seguendo le rotte migratorie dell’Oceano Atlantico tra Irlanda, Scozia e USA

ORE 22.00 RASTRONI
Rock psichedelico, indie-rock, progressive, cantautorato e musica inedita

OnStage @ Piazza Don Liborio

ORE 20.00 SIAMO SOLO NOI
La migliore selezione di Pop e Rock d’Autore in un mix esplosivo

ORE 22:00 – Music&Dance
In consolle TanoDJ

OnStage @ Via Chiesa

ORE 19.00 LOUISINA GAMBLERS
Uno spettacolo che porta la voce di leggende, riti e tradizioni di New Orleans senza trascurare i grandi classici dei blues

OnStage @ Via Castello

ORE 19.30 GIANFRANC FERRI
Il rock Made in Italy & USA

OnStage @ Via Scesciola

ORE 20.30 – RUSTY KEYS
Un viaggio nella storia del Blues e del Rock, dai Rolling Stones a Pino Daniele

Nel percorso musicale spazio all’arte con la Mostra Fotografica a tema e il Mercatino Artigianale Made In Puglia

L’evento è organizzato dalla Fondazione “Mons. Sante Montanaro”, Associazione “Festa della Musica”, Studio MACINO, Associazione “Amadeus, Associazione “Pro Loco” e Unitre con la collaborazione dell’Associazione AC Photographers e con il patrocinio del GAL Sud Est Barese.


A Casamassima, Cena Azzurra tra i Giganti di Cartapesta

In il

cena azzurra casamassima 2022

Cena Azzurra tra i Giganti di Cartapesta
Concorso “50 Sfumature di Azzurro”
Giovedi 2 giugno 2022
Piazza Moro – Porta Orologio
a cura della Pro Loco Casamassima

Ritorna più entusiasmante che mai la Cena Azzurra, l’evento più glamour dell’anno, l’elegante pic-nic total blu di abiti, tovaglie e pietanze nei colori del Paese Azzurro.
Una ambientazione suggestiva nella cornice dello sky line del nostro brand, all’ombra del monumento simbolo Porta Orologio, ingresso principale del Borgo Antico di Casamassima, noto come Paese Azzurro, ospiterà l’8a edizione della “Cena Azzurra” accompagnati da musica e divertentismo con “Paco Showmen Band, Daniela Diomede Voce, Dj Josef, Special Guest Sono Cristiano ma non Malgioglio (Gianni Lorusso… oltre a frizzantissime e gigantesche sorprese!Perfomance Serale dei Carri Allegorici di Luci e Colori .
Con l’intento di promuovere e valorizzare il prodotto tipico casamassimese, la ciliegia, a mezzanotte “Ciliegiata di Mezzanotte” e spumante per i commensali

Regolamento – Cena azzurra, folk, musica, perfomance, ballo e sapori
Occorrente necessario da portare con sé:
Tovaglia, tovaglioli, posate, piatti, bicchieri, candele e quant’altro per arricchire il vostro tavolo, il tutto dovrà essere nelle varie tonalità del cielo. Le vettovaglie potranno essere di qualsiasi materiale (ceramica, vetro o carta riciclabile)

Esclusa la plastica, vietata la presenza di lattine e superalcolici. Ovviamente bisognerà lasciare tutto pulito come lo si è trovato utilizzando gli Eco-Point di raccolta differenziata.

– Tutti i partecipanti dovranno essere vestiti rigorosamente nelle varie tonalità di azzurro, dal celeste al blu chiaro;
– Posizionamento dei tavoli dalle ore 18.30
– Allo START della cena (ore 20.30), i commensali dovranno essere seduti al proprio posto e i tavoli non potranno essere abbandonati prima della conclusione della serata;
– Entro le ore 24.00 bisognerà già aver sparecchiato il proprio tavolo, pulito e riordinato il luogo che ci avrà ospitato;

– Il carico e scarico delle vettovaglie si svolgerà in prossimità del luogo prescelto per l’evento, che sarà interdetto al traffico, a partire dalle ore 18,00 lasciando i mezzi al di fuori. Gli organizzatori della Pro Loco vi daranno tutte le indicazioni per la vostra sistemazione secondo l’ordine di arrivo.
Per l’occasione è indetto il concorso “ 50 Sfumature di Azzurro “ che premierà il tavolo più bello, la pietanza azzurra più bella e l’abbigliamento azzurro più elegante (uomo-donna).

Nota bene: I posti sono limitati, per cui è necessario affrettarsi a prenotare entro mercoledì 1 giugno, chiamando o inviando un messaggio whatsapp ai numeri 3483243609 – 3408082792 – 3358383939, indicando il numero dei partecipanti e un nome di prenotazione, oppure via mail all’indirizzo info@prolococasamassima.it.
Vi sarà inviata conferma di prenotazione.