Carnevale Estivo 2019 a Putignano con “Botteghe Aperte”: il programma completo

In il

carnevale estivo putignano 2019

Il 16, 17 e 18 agosto a Putignano si fa festa con “Botteghe Aperte”, l’evento organizzato dalla Fondazione Carnevale di Putignano dedicato alla promozione della cartapesta e dei tesori della città. Tre giorni all’insegna della tradizione, del divertimento e della cultura. Ospite d’eccezione della giornata inaugurale sarà il sassofonista Enzo Avitabile, a Putignano grazie alla nuova collaborazione stretta con il Locus Festival.

Per tre giorni le Botteghe della Cartapesta (ex capannoni) si trasformeranno in un vero e proprio villaggio del carnevale. Circondati dai giganti carri allegorici in cartapesta, a fare da scenografia agli appuntamenti musicali e all’intrattenimento de “La Corrida” (domenica 18), gli artigiani putignanesi saranno impegnati nella lavorazione dal vivo della cartapesta. Sabato 17 agosto al via l’animazione dove tutto ebbe inizio, nel centro storico.

Per l’occasione le chiese saranno aperte al pubblico a partire dalle 20:00 e sarà possibile visitare il Museo Civico “Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro” e la Grotta del Trullo a prezzo ridotto.

Il programma nel dettaglio:

VENERDÌ 16 AGOSTO

VILLAGGIO DEL CARNEVALE (Largo Padre Lerario)
A partire dalle 18:00 Botteghe Aperte: storia, esposizione e lavorazione della cartapesta
Arena dei Giganti di Carta
Ore 20:30 Concerto Smashroom I Need
Ore 21:30 Concerto Enzo Avitabile in collaborazione con il Locus Festival
Ore 23:00 DJ Set

SABATO 17 AGOSTO

VILLAGGIO DEL CARNEVALE (Largo Padre Lerario)
A partire dalle 18:00 Botteghe Aperte: storia, esposizione e lavorazione della cartapesta
Arena dei Giganti di Carta
Ore 18:00 Maratona musicale a cura di  Radio JP
Ore 21:30 DJ Set Montoya
Ore 23:30 DJ Set Rais e Michele Costante

DOVE TUTTO EBBE INIZIO: CULTURA E TRADIZIONE PER LE VIE DEL CENTRO STORICO

Dalle ore 18:00 alle ore 23:30
Largo Porta Grande: Conoscere il Tango con i maestri Mimmo Satalino e Gabriella Lococciolo
Piazzetta Santa Lucia: intrattenimento musicale con i Rockin’ Bones
Via Santa Lucia: A contatto con la Propaggine
Piazza Plebiscito: Comici per tradizione a cura delle Compagnie Teatrali di Putignano
Chiostro Biblioteca Comunale:
Racconti di carta: letture di libri per bambini a cura del gruppo dei lettori volontari di Bi.a
Laboratori di cartapesta a cura di Gesi Bianco
Il mondo della cartapesta putignanese narrato dai maestri Franco Giotta e Pinuccio Nardelli
Largo antistante Chiesetta Santo Stefano: A contatto con la Propaggine
Esposizione del quadro inedito sulla simbologia della maschera di Farinella a cura di Luigia Bressan
Atrio del Museo Civico Principe Romanazzi Carducci: presentazione dei libri Anima e Coriandoli a cura della Fondazione Carnevale di Putignano e Microracconti alla finestra a cura di Arianna Ancona e Catiana Dattoma (ZicZic Edizioni)
Nelle stanze del Museo Civico Principe Romanazzi Carducci:
Mostra collettiva “Volti Mascherati” a cura dell’associazione culturale Arte in viaggio
Mostra di sculture in cartapesta “La carta elegante” a cura di Luigia Bressan
Mostra bozzetti dei Giganti di Carta presso Petrantiche Accoglienza & Charme
Piazzetta Santa Maria: A contatto con la Propaggine con i giovani attori de “I Petécchie”
Danze popolari con Rosita Tinelli e Livia Miles

A partire dalle 20:00 apertura straordinaria delle chiese di San Pietro Apostolo, Santa Maria La Greca, Santo Stefano Piccolo, Convento Grande

Installazione temporanea di pupi di cartapesta lungo il percorso

DOMENICA 18 AGOSTO

VILLAGGIO DEL CARNEVALE (Largo Padre Lerario)
A partire dalle 18:00 Botteghe Aperte: storia, esposizione e lavorazione della cartapesta
Ore 18:00 Maratona Radio JP
Ore 21:30 La Corrida a cura di Armando Laera
Ore 23:30 Intrattenimento musicale con Enzo Calabritta

IN TUTTE LE TRE GIORNATE

Apertura straordinaria del Museo Civico “Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro” (piazza Plebiscito) dalle 17:00 alle 22:00 con ingresso ridotto di 3,00€ adulti, gratis sotto i 12 anni.

Visita della Grotta del Trullo (SS 172 Putignano-Turi) al prezzo ridotto di 4,00€ adulti, 2,00€ bambini dai 6 ai 12 anni, gratis sotto i 6 anni.


Museo in Festa al Carnevale Estivo di Putignano

In il

museo in festa putignano

Nell’ambito della manifestazione di promozione del Carnevale “Botteghe Aperte”, il Museo Civico “Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro” organizza l’evento “Museo in Festa” che si terrà nei giorni 16-17-18 agosto dalle ore 17:00 alle ore 22:00.

Le visite saranno effettuate dai Volontari di Servizi Civile nelle seguenti fasce orarie:
17:30 – 18:00 – 18:30 – 19:00 – 19:30 – 20:00 – 20:30 – 21:00 – 21:30.

Info e prenotazioni: musap@comune.putignano.ba.it

In considerazione della eccezionalità e della finalità promozionale dell’evento, sarà applicata la tariffa ridotta di €. 3.00 per gli adulti.
VI ASPETTIAMO!!


Carnevale Estivo a Locorotondo, Iª edizione

In il

carnevale estivo locorotondo

Arriva il Carnevale estivo a Locorotondo. La prima edizione è in programma per domenica 14 luglio secondo la formula già sperimentata per l’edizione invernale. Carri allegorici, coreografie, bimbi in maschera e tanta allegria: così si vuol vivere l’allegria del carnevale in un clima decisamente estivo, molto più clemente di quello che ha caratterizzato l’edizione invernale.

Le associazioni coinvolte, molto preziose per l’organizzazione, saranno le stesse: a partire dall’associazione U Carnvel di Alfredo Neglia che metterà a disposizione i 4 carri allegorici, alle ludoteche e associazioni per l’animazione dei giovani che operano sul nostro territorio. Seguendo il tema allegorico dei carri ci saranno: la ludoteca Taka tuka realizzerà il tema “Emoticon”, l’associazione Hakuna Matata si occuperà di “Giocatori e Ragazze Pon Pon”,  L’Isola della Piccole Stelle animerà il carro “Topolino  e Minnie” e l’Azione Cattolica lavorerà sul tema “Ratatouille” insieme alla scuola di danza Arte Danza. 

Ci sarà anche il carro “del morto”, animato dalla scuola di danza Fuori di Danza.

Il corteo si svilupperà come a febbraio scorso. Raduno alle ore 19,30 in piazza Mitrano e partenza del corteo alle ore 20,00. Sarà interessata via Cisternino fino a piazza Marconi, da dove il corteo salirà per corso XX Settembre. In occasione del carnevale estivo ci sarà anche un’edizione straordinaria del mercato settimanale.

Entusiasta Paolo Giacovelli, consigliere comunale incaricato del Rapporto con le Associazioni.
«Chi lo ha detto che il carnevale si festeggia solo d’inverno? La nostra Locorotondo si trasformerà anche questa estate in un magnifico teatro dove ognuno di noi, grazie alle associazioni del territorio, potrà interpretare la sua parte con o senza maschera sul naso. Sentirsi ancora una volta liberi, tutti insieme, grandi e piccoli, affollando le strade che percorriamo ogni giorni. Faremo comunità con i turisti che visitano curiosi il nostro borgo. Lo renderemo accogliente e spensierato, ancora una volta unico. So che sarà un successo perché ad organizzarlo saremo noi tutti insieme e squadra che vince non si cambia».


Visita gratuita alle Officine Creative dei Giganti di cartapesta del Carnevale di Putignano

In il

Visita Officine Creative dei Giganti di cartapesta Carnevale di Putignano

Un mondo di arte e colori anche in occasione della 6 Ore di San Giuseppe grazie alla collaborazione tra l’Associazione Sportiva Amatori Putignano e l’Associazione di promozione Sociale Lavori dal Basso APS

In occasione dell’evento sarà possibile visitare i giganti di cartapesta che hanno sfilato all’Edizione 2019 del Carnevale di Putignano.

Per i bambini sotto i 10 anni, accompagnati dai propri genitori, non è previsto alcun contributo di partecipazione.
Ricorda che i posti sono limitati e che è necessaria la prenotazione!!

Ammirerai gli ambienti dove vengono pensati, disegnati e realizzati i carri allegorici del Carnevale di Putignano.

Bozzetti incollati alle pareti, secchi di vernice acrilica, pacchi di giornali, colla composta di acqua e farina, enormi sculture di argilla che rappresentano i negativi di lavoro.

Ecco il regno dei maestri cartapestai, un mondo magico tra realtà e fantasia.

A cura dell’Associazione di promozione sociale “Lavori dal Basso APS”
info: visita@centrostoricoputignano.it – Tel. 3403561149


Pentolaccia Casamassimese – 42ª edizione

In il

pentolaccia casamassimese 2019

Rullo di tamburi, coriandoli in aria: va in scena la quarantaduesima “Pentolaccia Casamassimese” con quattro maestosi carri allegorici, coloratissimi gruppi mascherati e l’intramontabile Pentolaccia che, al calar del sole, donerà gioia e regali a tutti i presenti!

La Signora del Carnevale casamassimese sfilerà sabato 9 e domenica 10 marzo inondando il paese di folklore, danze e divertimento.

SABATO 9 MARZO
ore 16:00 partenza sfilata da Via Bari
All’arrivo in Piazza Aldo Moro seguiranno le musiche dei Dj dei Carri e le esibizioni dei gruppi mascherati e delle scuole di danza
ore 20:00 CONCERTO “Crew Salvatori”
dalle scuole “Chi è di Scena?!” di Turi e “Musicando” di Bari, a cura del M° Lorenzo Salvatori

DOMENICA 10 MARZO
ore 16:30 partenza sfilata da Piazza Plebiscito
Arrivo in Piazza Aldo Moro in ordine di classifica, festeggiamenti e dj-set con il carro vincitore, premiazione ed esibizione gruppi
ore 20:00 APERTURA DELLA PENTOLACCIA

9 e 10 MARZO 2019 – CASAMASSIMA (BARI)


Pentolaccia di Carnevale e Falò d’ Nonn Mariodd a Monopoli

In il

pentolaccia carnevale e falo d nonn mariodd

L’associazione amici di ciporrelli organizza il 9 marzo il falò d’ Nonn Mariodd, 20 edizione di un’antichissima tradizione, dove si avrà l’occasione di degustare prodotti tipici.
Durante la serata anche una vecchia tradizione ”LA PENTOCCIA” tutto allietato dal gruppo di musica popolare “I CIPURRID” tutto a ritmo di pizzica, quadriglia e tanti altri artisti. Vi aspettiamo in contrada Ciporrelli a Monopoli (Bari) …non puoi mancare divertimento assicurato!
per raggiungerci S.P Castellana Grotte (per la selva di Fasano) – Antonelli.
Infotel. 3289540202

Ingresso Libero


Quarta sfilata del Carnevale di Putignano 2019

In il

Quarta sfilata del Carnevale di Putignano 2019

625ª edizione del Carnevale di Putignano

PROGRAMMA DELLA QUARTA SFILATA DEL CARNEVALE DI PUTIGNANO
Martedì 5 marzo
QUARTO CORSO MASCHERATO

Ore 11.00 – Coworking Barsento10, via Porta Barsento n. 10, Centro Storico
LiberArte! – Laboratorio di cartapesta per bambini
A cura di Gesi Bianco
Info e prenotazioni 328.8939456

Dalle ore 19.00 alle ore 24.00 – Centro storico
“Carnevale N’de Jos’r” – Balli, maschere e gastronomia nei vicoli e nei bassi del centro storico
A cura dell’Associazione “Trullando”

Ore 18.30 – Lungo il percorso mascherato
La Xaranga del Xubec – Street band dalle Baleari in “Swingbalkanicircus Carnaval”

Ore 19.00 – INIZIO PARATA
Apre la sfilata il gruppo mascherato LIBERI DI SOGNARE – A cura di palestra JoyFit in collaborazione con Associazione AVIS
“Disturberanno” il corteo mascherato i Fratelli Lo Tumulo

A seguire – Vie cittadine
Funerale del Carnevale
A cura dell’Associazione Argo

Ore 21.30 – Largo Porta Nuova
Estrazione numeri vincenti della Lotteria del Carnevale

Ore 22.30 – Piazza Principe di Piemonte
La campana dei maccheroni
A cura dell’Associazione La Zizzania

Ore 22.30 – Auditorium San Filippo Neri, Viale della Repubblica 29
Carnival Night Circus – con Umberto Smaila
A cura dell’associazione culturale Il Tassello Mancante

FONDAZIONE CARNEVALE DI PUTIGNANO
Via Conversano 3/f – 70017 Putignano (BA)
tel/fax: +39 0804911532
e-mail: info@carnevalediputignano.it

>>>Acquista Biglietti

Maggiori info sul sito www.carnevalediputignano.it


CARNIVAL NIGHT CIRCUS – Veglione di Carnevale con Umberto Smaila

In il

CARNIVAL NIGHT CIRCUS Veglione di Carnevale con Umberto Smaila

CARNIVAL NIGHT CIRCUS
Veglione di Carnevale
Auditorium San Filippo Neri
viale della Repubbblica, 29 – Putignano (Bari)

Lasciatevi travolgere dalla voglia di divertimento e dallo spirito del Carnevale di Putignano!
“Martedì grasso” 5 marzo, ovvero la giornata conclusiva del Carnevale, subito dopo la sfilata sarà con noi il re incontrastato del divertimento made in Italy Umberto Smaila!!!

Schiarite la voce e preparatevi a cantare e ballare!
A seguire Michele Contesi direttamente dal Jackie O’ di Roma proseguirà la serata con il piano bar più famoso d’italia e che fa ballare la Capitale!

Ingresso solo su prevendita e con posti limitati
Possibilità di prenotare privè
Info al 3387150797


Voci in Maschera

In il

Voci in Maschera

VOCI IN MASCHERA

Evento a cura di Natalizia Carone nell’ambito dell’Area Artistico-Sociale del Polo Formativo Festival Lab de Mari, in collaborazione con il CARNEVALE ACQUAVIVESE organizzato dai Commercianti di Acquaviva, Radio Futura New Generation e l’Ass. Evviva con il patrocinio gratuito del Comune di Acquaviva.

Ci saranno i ragazzi della Compagnia InCanto e…altre Voci!

Quali…?!
Anche la tua!!!

Se ami cantare o recitare puoi partecipare anche tu all’evento e presentare la Tua Voce in Maschera!!!

Potrai dare Voce alla tua Maschera cantando o recitando, lasciando libero spazio alla tua Creatività per interpretare non solo attraverso la voce ma anche attraverso la tua maschera, il tuo costume, trucco e parrucco!
Insomma…è Carnevale, LIBERA LA TUA CREATIVITÀ!

Vogliamo “premiare” la Voce in Maschera più simpatica, la più creativa e l‘interpretazione più significativa!

L’ingresso è libero per il pubblico ma ci sono pochi posti disponibili per partecipare in qualità di “Voce in Maschera” e sarà possibile partecipare solo iscrivendosi (salvo esaurimento disponibilità) entro e non oltre domenica 3 marzo contattando l’Ass. MUSInCanto al numero 338 3965902 o 388 9380260.

Martedì 5 marzo ore 19:00
Sala Anagrafe – Acquaviva delle Fonti

INGRESSO LIBERO
Info. 3383965902


Terza sfilata del Carnevale di Putignano 2019

In il

Terza sfilata del Carnevale di Putignano 2019

625ª edizione del Carnevale di Putignano

PROGRAMMA DELLA TERZA SFILATA DEL CARNEVALE DI PUTIGNANO
Domenica 3 marzo
TERZO CORSO MASCHERATO

Dalle ore 09.00 alle ore 14.00
Apertura straordinaria Museo diffuso Carnevale di Putignano
A cura di Centro Internazionale di Ricerca e Studi su Carnevale Maschera e Satira
info e prenotazioni 327.8957407

Dalle ore 10.30 – Lungo il percorso mascherato
Agenzia Frog: I Bigodini – Intrattenimento, animazione e giochi per bambini e adulti
Info Point In Music – Intrattenimento e animazione by Enzo Calabritta
Dance Show – Danze, balli di gruppo e giochi in attesa dei giganti di cartapesta – A cura di A.S.D. Kreative, Scenart di Chiara Labalestra e Joy Fit Putignano in collaborazione con Avis Putignano.

Dalle ore 10.30 – Lungo il percorso mascherato e centro storico. Propagginanti in Tour – La magia dell’antico rito delle Propaggini tra canti popolari e tradizioni contadine

Dalle ore 9.30 alle ore 15.30 – Via Porta Barsento, Largo Fra’ Leone, P.zza S. Stefano Piccolo, Centro storico
“Aspettando la sfilata: La lunga tavola di dame e cavalieri” – mercatino medievale, giocoleria, musica, tavolata medievale
A cura dell’ Associazione culturale Porta Barsento

Dalle ore 10.30 – Lungo il percorso mascherato
Dog Village – Esibizioni di Agility Dog, dimostrazioni di comportamento e consigli utili per l’educazione del cane
A cura di Nicola Ratti – K1 DOG -school ,sport & fun
4 zampe in passerella – sfilata
A cura dell’associazione SOS Adozioni4zampe ONLUS

Carnevale in vespa
Raduno vespa a cura di Pietro Bianco

Ore 11.00 – Coworking Barsento10, via Porta Barsento n. 10, Centro Storico. LiberArte! – Laboratorio di cartapesta per bambini
A cura di Gesi Bianco
Info e prenotazioni 328.8939456

Ore 12.00 – Chiostro comunale
Uniti per il record – Conclusione dell’ultimo tentativo di record di Vito Intini, 24 ore su tapis roulant

Ore 15.00 – Lungo il percorso mascherato
La Xaranga del Xubec – Street band dalle Baleari in “Swingbalkanicircus Carnaval”

Ore 15.30 – INIZIO PARATA
Apre la sfilata il gruppo mascherato LIBERI DI SOGNARE – A cura di palestra JoyFit in collaborazione con Associazione AVIS
“Disturberanno” il corteo mascherato i Fratelli lo Tumulo

Ore 15.30 – Radio JP
Team Balcone, tutta la sfilata minuto per minuto
Il programma radiofonico dedicato al Carnevale di Putignano

Dalle ore 12.00 alle ore 24.00 – Centro storico
“Carnevale N’de Jos’r” – Balli, maschere e gastronomia nei vicoli e nei bassi del centro storico
A cura dell’Associazione trullando

Dalle ore 20.00 – Piazza Principe di Piemonte
Clementino showcase
In apertura musica e intrattenimento a cura di DJ Frog

FONDAZIONE CARNEVALE DI PUTIGNANO
Via Conversano 3/f – 70017 Putignano (BA)
tel/fax: +39 0804911532
e-mail: info@carnevalediputignano.it

>>>Acquista Biglietti

Maggiori info sul sito www.carnevalediputignano.it