MAX ANGIONI – Carnevale di Putignano

In il

MAX ANGIONI - Carnevale di Putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

18 FEB h. 21.00
Teatro che non c’è
MAX ANGIONI si esibirà nello spettacolo “Miracolato”. Reduce dai successi di Italia’s Got Talent, Zelig, Le Iene e Lol2, Angioni oltre al crescente percorso televisivo, brilla in teatro con la verve della sua Stand-up Comedy, che continua a divertire il pubblico che lo ha reso celebre. Una sferzante ironia anima i monologhi incorniciati nella scena minimalista di questo show, in cui il comico racconta un condensato delle proprie esperienze: dalle conversazioni ai tempi dei social, alla sua relazione con lo sport, alla maledizione di arrivare secondo, alle ormai note rivisitazioni dei miracoli.

Sarà tutta un’altra fiaba!
Non restarne fuori.

I biglietti saranno acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Puoi anche scegliere di prenotare i tuoi biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney – bar, tabaccherie, edicole – presenti in tutta Italia.


MASK PARTY – Carnevale di Putignano

In il

mask party carnevale putignano

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

17 FEB start h 22:00 | Mask Party
Il “Teatro che non c’è” diventa location del Gran Ballo in maschera indetto da Farinella per tutti coloro che vorranno essere protagonisti di questa nuova fiaba carnascialesca. Vi aspettiamo quindi vestiti in maschera per un Mask Party imperdibile.
Ci aspetta Bawrut, all’anagrafe Borut Viola, con un DJset dal sound molto particolare ed in bilico tra Nu-Disco e Techno ridotta all’osso gli sta fruttando riconoscimenti illustri, il suo e.p. “4×4” è stato da più parti incoronato come disco dell’anno 2018 ed i remix che sta confezionando stanno prendendo strade sempre più larghe.

Timeline della serata:

Start 21:30
Warm up con Michele Costante dj set. La sua spiccata poliedricità si percepisce tutta nei sui dj set, il risultato di una continua e minuziosa ricerca musicale attraverso le vibrazioni più morbide della house music, passando per l’elettronica degli anni 80, fino alle sonorità acide e dure della techno Detroit. Ha calcato i palchi della maggior parte dei club pugliesi, il Rashomon Club e l’Andrea Doria di Roma, fino al DV1 di Lione ed il Weekend di Berlino.

After dj set con CLUB MEDITERRANEO.
Il Club Mediterraneo è un club in movimento.
Una nave che salpa alla volta di spiagge assolate, dove si alternano pomeriggi rilassati e notti di festa.
Club Mediterraneo sono Paolo e Davide: due promoter e djs che passano i loro pomeriggi a togliere polvere dai vinili raccattati nei mercatini più malfamati e le loro notti a selezionarli e a metterli al tempo giusto per far muovere i piedini.

Quest’anno a Putignano è tutta un’altra fiaba!
Non restarne fuori.

I biglietti saranno acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Potete anche scegliere di prenotare i biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney – bar, tabaccherie, edicole – presenti in tutta Italia.


Gran Ballo alla Corte di Farinella – Carnevale di Putignano

In il

Gran Ballo alla Corte di Farinella

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

16 FEB. dalle ore 16:00 | Teatro che non c’è – Via Michele Mummolo, 88 – Zona Industriale – Putignano (Bari).

Per tutti i vostri bimbi desiderosi di una serata speciale in clima carnevalesco organizzata proprio per loro, non perdetevi le magiche atmosfere delle fiabe con l’appuntamento del 16 Febbraio dalle ore 16:00 presso il Teatro che non c’è (via Michele Mummolo – zona industriale).
In sinergia con le scuole del territorio, la Fondazione Carnevale di Putignano organizza il Gran Ballo alla corte di Farinella. Un grande veglione in maschera aperto a tutti i bimbi desiderosi di vestire i panni di eroi/beniamini e personaggi delle fiabe più amate.

INFO E DETTAGLI:
E’ un’iniziativa organizzata a conclusione del progetto con gli Istituti Comprensivi del territorio, aperta ai bambini di ogni età.
Il veglione prevede:
– Animazione per bambini con Guido
– Animazione musicale con Enzo Calabritta.
Per i bambini fino a 5 anni è necessaria la sorveglianza di un adulto

L’organizzazione non garantisce la sorveglianza di ogni singolo bambino quindi si delega ai genitori la valutazione della possibilità di accompagnare i bambini alla festa e tornare a prenderli a fine evento o di trattenersi durante il veglione. In presenza di bambino disabile, per l’accompagnatore è prevista gratuità.
Prevista vendita online e al botteghino.

Non perdetevi questa divertente occasione di festa.
Quest’anno a Putignano è tutta un’altra fiaba!
Non restarne fuori.


È Peccato N’de Jos’r – suoni, maschere e gastronomia nel cuore del centro storico di Putignano

In il

È Peccato N’de Jos’r 2023

È Peccato N’de Jos’r – suoni, maschere e gastronomia nel cuore del centro storico
16 – 18 – 19 – 21 – 25 Febbraio 2023
Putignano (Bari)

629° Carnevale di Putignano (scopri qui il programma)

Dopo 2 anni di “pausa forzata”, ritorna quella tradizione di festa collettiva che, ogni anno, a Putignano richiama anime allegre e riunisce grandi e piccini in un clima in cui a rendersi protagonista è la convivialità di strada.
Non solo i bellissimi carri allegorici, il Carnevale è anche manifestazione di una lunga tradizione popolare, quella semplice e spontanea che trasmette stimoli e amplifica gli istinti con quel tocco di magia vicina alla trasgressione disinibita, dove tutto può essere concesso e ammesso e dove regna uno spirito di incondizionata convivialità.
Tutto questo avviene nel centro storico per 5 giorni, attraverso una miriade di attività d’intrattenimento, spettacoli e gastronomia tipica, che si diramano lungo le suggestive vie disseminate di colori e profumi frizzanti! Un percorso bucolico tra vicoli e piazzette addobbate a festa per l’occasione, nel rispetto della sostenibilità e del riutilizzo.
Obiettivo è stimolare l’utente a una sana e responsabile riconquista delle tradizioni di appartenenza al territorio, attraverso l’immersione totale nel fermento carnascialesco che stregherà il paese nell’ultima settimana di Carnevale.

Giunto alla sua quindicesima edizione, È Peccato N’de Jos’r, (un tempo Carnevale N’de Jos’r) con la sua identità popolare, nelle serate del 16, 18, 19, 21 e 25 febbraio, prevede un programma ricco di situazioni di intrattenimento legate alla tradizione, alla gastronomia e al puro divertimento, opportunamente riadattato alle tendenze di svago attuali all’insegna del contatto umano.
Quest’anno si strizzerà l’occhio al riutilizzo, soprattutto nelle scenografie e negli allestimenti, aspetti questi che, insieme ai percorsi inclusivi e di integrazione sociale sono contenuti nel progetto “È Peccato – proteggi il tuo pezzo di pianeta” che il soggetto organizzatore ha ideato nel periodo della pandemia e sta promuovendo nella propria area territoriale ottenendo riscontri più che positivi, coinvolgendo associazioni di imprenditori, imprese e suscitando anche l’interesse di enti locali. Anche le manifestazioni possono essere sostenibili!

L’evento, organizzato dall’associazione Trullando in collaborazione con la Fondazione del Carnevale di Putignano, gode del patrocinio del Comune di Putignano e della partnership istituzionale di ANPIT Italia e Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Main Partner Amaro Mediterraneo. Degni di nota i partner Dolce Bontà, Faniuolo Light Emotion, Vineria Intini e ANPIT Bari.


Carnevale in Allegria a Locorotondo

In il

Carnevale in Allegria a Locorotondo

Carnevale in Allegria a Locorotondo – 5ª Edizione
16 – 19 e 21 Febbraio 2023

I carri, a cura dell’Associazione U’Carnvel di Locorotondo, sfileranno nei seguenti giorni:
– giovedì 16 febbraio 2023 a partire dalle ore 17:30 con raduno in via Sant’Elia;
– domenica 19 febbraio 2023 a partire dalle ore 10:00 con raduno in via Cisternino;
– martedì 21 febbraio 2023 a partire dalle ore 17:30 con raduno in via Alberobello.

I temi scelti dalle Associazioni coinvolte sono:
– Pokèmon a cura dell’Azione Cattolica Locorotondo feat Associazione Gemma Galgani;
– Mercoledì Addams a cura dell’Associazione L’isola delle piccole stelle;
– Hulk, Spiderman e Capitan America a cura dell’Associazione Mancini e dintorni.

Ritorna – commentano l’Assessore alla Cultura e al Turismo Ermelinda Prete e l’Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Paolo Giacovelli – l’allegria del Carnevale a Locorotondo. Il Carnevale ha una marcia in più in quanto mira a dare valenza e importanza ai nostri piccoli cittadini, attraverso i colori, la musica, i carri e i travestimenti.

Parte attiva, quindi, le associazioni: l’Associazione U’ Carnvel di Locorotondo e i suoi carristi che, insieme ad altri cittadini operosi e interessati, cureranno la scenografia e gli allestimenti dei carri; L’isola delle piccole stelle, Mancini e dintorni e l’Azione Cattolica Sezione di Locorotondo che coordineranno i piccini curando costumi ed accessori pertinenti ai temi di riferimento; il Gruppo Folk di Locorotondo che animerà attraverso il ballo; la C.A.S.A. delle Abilità Speciali che terrà un laboratorio per piccini, mirato a garantire e a sviluppare senso manuale e senso sociale. L’associazione Fuori di Danza e Arte Danza movimenteranno con danze e coreografie.

Durante le parate sfilerà anche la maschera rappresentativa di Locorotondo “Monacidd”, eletta come simbolo del paese dall’idea di un nostro piccolo concittadino.


DOVE SI BALLA: Programma della 2ª sfilata del Carnevale di Putignano

In il

dargen d'amico carnevale putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

Programma della Seconda sfilata

h 9:00 START
Sarà dedicata a piccini e grandi (che vorranno tornare piccini) l’area “Villaggio delle Fiabe” in piazza Aldo Moro. Ci incammineremo in una fiaba a cielo aperto con attrazioni per tutte le età. Incontreremo i Giganti di Carta posizionati lungo il percorso, scorgeremo la Casa di Marzapane e di sicuro non riuscirete a tenere a bada i vostri pargoletti quando arriveranno alle porte di Gonfiabiland. Anche voi grandi sarete tentati di gettarvi nella mischia grazie alle proposte di intrattenimento pensate proprio per gli adulti.
Appetitose proposte Food&Dink delizieranno i vostri palati presso l’area ristoro al coperto “Il Circolo delle fiabe”.

h 11:00 2° SFILATA
Appuntamento in da Corso Umberto I e lungo tutto l’anello esterno del centro storico per la seconda parata di questa 629a edizione del carnevale più lungo d’Europa. Preparatevi ad uno spettacolo mozzafiato a cui daremo inizio con l’apertura di un suggestivo sipario di luci alto 20 metri dal quale arriveranno sulla scena gli imponenti carri allegorici realizzati dai nostri maestri cartapestai e ispirati ognuno ad una fiaba diversa.

h 21:30 DOVE SI BALLA
In Piazza Principe di Piemonte ci daremo appuntamento per il concerto “Dove si balla”. Giudice di XFactor, “Artista dell’anno 2022”, con la hit “Dove si balla” ha raccolto 58 milioni di ascolti su Spotify. Main Stage il nostro “cappellaio matto” non convenzionale Dargen D’Amico, Live con la sua band.

A Putignano sarà “Tutta un’altra fiaba”!
Non restarne fuori

I biglietti saranno acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Puoi anche scegliere di prenotare i tuoi biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney – bar, tabaccherie, edicole – presenti in tutta Italia.


CARNEVALE CORATINO 2023: il programma della 43ª edizione

In il

carnevale coratino 2023

CORATO – Manca pochissimo alla partenza della 43ª edizione del Carnevale Coratino 2023. A rompere il ghiaccio sarà l’anteprima del 12 febbraio: dalle 10.00 alle 13.00 i gruppi mascherati animeranno vie e piazze del centro cittadino e poi si esibiranno in piazza Cesare Battisti.

Le due sfilate ufficiali sono invece in programma domenica 19 e martedì 21 febbraio. In entrambi i casi alle 1.004 è previsto il raduno in via Lama di Grazia, dai cui partiranno carri e gruppi. Dopo aver sfilato lungo il corso, l’arrivo è come sempre fissato in piazza Cesare Battisti. Al termine della sfilata del martedì saranno proclamati i vincitori del concorso.

PROGRAMMA DEL 43° CARNEVALE CORATINO:

12 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 09,00 alle 13,30
Anteprima del Carnevale – Corsi Cittadini e performance gruppi privati a concorso in Piazza Battisti

12-18 FEBBRAIO 2023
dalle ore 18,00 alle 20,30
ex refettorio Monastero S. Benedetto – II Edizione Museo temporaneo del Carnevale “Il mondo delle favole e della fantasia” – In collaborazione con l’imprenditrice d’Arte free lance Annamaria La Monica

18 FEBBRAIO 2023
Piazza Marconi
ore 18,30
Spettacolo teatrale per bambini e adulti “Manu Circus”

19 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 14,30
Sfilata dei gruppi – Corsi cittadini e performance in P.zza C. Battisti –
corner a cura di radio Selene

20 FEBBRAIO 2023
Piazza Cesare Battisti
dalle ore 18,00 alle ore 20,00
Disco Baby Dance in piazza – a cura di Group Animation e Re-Animator

21 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 14,30
Sfilata dei gruppi – Corsi cittadini e performance in P.zza C. Battisti + corner

Dj set a cura di Radio Selene – Proclamazione vincitori concorso gruppi privati.


MACE dj set – Carnevale di Putignano

In il

MACE dj set - Carnevale di Putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

11 FEB h. 23.00
Teatro che non c’è – MACE dj set sabato 11 febbraio dalle ore 23.00 serata di musica e grande divertimento.
Tra i più visionari producer italiani, artista, dj e instancabile viaggiatore. Mace è un artista capace di raccontare la contemporaneità con un tocco unico. Per il suo album “OBE” risultato, nel primo weekend, l’album d’esordio più̀ ascoltato al mondo su Spotify, ha collaborato con i più importanti esponenti della scena italiana tra cui Blanco, Salmo, Geolier e Gemitaiz.

Sarà tutta un’altra fiaba!
Non restarne fuori.

I biglietti saranno acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Puoi anche scegliere di prenotare i tuoi biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney – bar, tabaccherie, edicole – presenti in tutta Italia.


Botteghe aperte – Visita i luoghi magici dove vengono creati i carri allegorici di Putignano

In il

Botteghe aperte - Visita i luoghi magici dove vengono creati i carri allegorici di Putignano

Botteghe aperte – Visita i luoghi magici dove vengono creati i carri allegorici di Putignano

Visita le botteghe dove troverai i giganti di cartapesta dormienti!
Nel mese di febbraio la Fondazione del Carnevale Di Putignano promuove l’evento: “Botteghe aperte”. E’ l’occasione giusta per scoprire l’arte della cartapesta putignanese e vedere come nascono i carri allegorici del Carnevale più antico d’Europa grazie a visite guidate organizzate con le guide del Carnevale.
Qui il programma completo della 629ª edizione del Carnevale di Putignano

Date e orari:
Sabato 11 febbraio, ore 15-20
Lunedì 13 febbraio, ore 9-12
Sabato 18 febbraio, ore 15-20
Lunedì 20 febbraio, ore 9-12
Venerdì 24 febbraio, ore 15-20
Domenica 26 febbraio, ore 9-12

A Putignano in via Padre Giovanni Lerario n.40
Biglietto intero: 10 euro, comprende un buono del valore di 5 euro spendibile presso una delle attività partner
Biglietto ridotto per bambini dai 7 ai 12 anni: 5 euro
Gratuito per bambini fino a 6 anni di età

Per info puoi scriverci a travel@carnevalediputignano.it oppure telefonare al 3755453515


TUTTI FENOMENI – Carnevale di Putignano

In il

TUTTI FENOMENI Carnevale di Putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

Rinviato al 10 febbraio il concerto di TUTTI FENOMENI inserito nel calendario del Carnevale di Putignano 2023, previsto per questa sera nel Teatro che non c’è, la tensostruttura allestita dalla Fondazione Carnevale di Putignano in via Michele Mummolo.

La decisione è stata presa d’intesa fra gli organizzatori e gli organi di sicurezza a causa del maltempo, in particolare per il forte vento che imperversa da ieri sul territorio. Le forti raffiche di vento non consentono infatti lo svolgimento dello spettacolo nel rispetto dei parametri di sicurezza indispensabili per garantire la serenità di tutti.

Lo show sarà recuperato quindi venerdì 10 febbraio, alle ore 21.30, nel Teatro che non c’è.

h 21:30 | Tutti Fenomeni
Teatro che non c’è!
Al Carnevale di Putignano 2023 il cantautore post-moderno più destrutturante del momento. L’enfant prodige Tutti Fenomeni con la hit del momento “Privilegio raro” ci guiderà in universi decontestualizzati. Prodotto come sempre da Niccolò Contessa, “Privilegio raro” scombina ancora una volta le carte in tavola. Un album che non somiglia a niente, in cui Tutti Fenomeni riesce a creare uno stile nuovo, frullando insieme tutto, attingendo dai mondi sonori più disparati destrutturandoli e portandoli in un altro universo: il suo!
Una ricetta che se risulta vincente in musica lo è ancora di più nei testi, dove si riafferma un gusto brillante per il sarcasmo, la citazione e i calembour che li rende così spiazzanti da risultare geniali. Un’irriverenza ereditata dalla trap che contrasta con le citazioni colte di cui pullulano le sue canzoni, frutto della sua curiosità e dei suoi tanti interessi.
Il NO SENSE prenderà forma sul palco del Teatro che non C’e’ con le sue sonorità travolgenti in cui si mescolano passato e futuro, alto e basso, classico e moderno.

Sarà tutta un’altra fiaba!