CARNEVANOJA – Il carnevale di Noicàttaro

In il

carnevanoja carnevale noicattaro

5° CARNEVANOJA – Il carnevale di Noicàttaro ?

Anche quest’anno l’associazione Movimento Nojano vi invita a prendere parte al corteo mascherato!

Domenica 11 febbraio, martedì 13 febbraio sfilano carri e gruppi mascherati. Partenza corteo da VIA TERRACINI, VIALE DELLA REPUBBLICA, VIA PRINCIPE UMBERTO, VIA CROCECCHIA PER SOSTARE AI GIARDINI MATTEOTTI. Il corteo sarà composto da carri allegorici con la partecipazione di Dj, Gruppi mascherati, Mascotte e Clown. La Cittadinanza è invitata a partecipare alla sfilata in gruppi mascherati.


XII° Carnevale di Rutigliano

In il

DOMENICA 11 FEBBRAIO

12° CARNEVALE DI RUTIGLIANO

SFILA L’ALLEGRIA PER LE VIE DI RUTIGLIANO

Si rinnova a Rutigliano l’appuntamento con il divertimento e i coriandoli: è in programma Domenica 11 Febbraio la dodicesima edizione del «Carnevale di Rutigliano».
Quest’anno alla tradizionale sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, promossa dall’associazione di volontariato con disabili «Il Prato Fiorito» con il patrocinio del Comune di Rutigliano e in collaborazione con Protezione Civile Rutigliano, parteciperanno: Anspi «Monsignor Giuseppe Didonna», Fratres, Giovani Aquile, Anspi «San Filippo Neri», comunità «Ohana», Amici del Quartiere, Play Seven e Protezione civile Rutigliano, oltre alla stessa associazione organizzatrice.
Oltre ai carri e ai gruppi mascherati delle associazione citate, alla sfilata possono in ogni caso partecipare tutti liberamente, sia individualmente che in gruppo.
Il raduno dei carri, dei gruppi e delle singole maschere partirà alle ore 16 in Viale della Repubblica: da qui si muoverà il colorato corteo che dopo aver percorso le principali vie della città si concluderà in Piazza XX Settembre con la festa finale tra musica e tanto divertimento.

Ingresso libero – Info. 0804763777


Sagra del Calzone e Funerale di Zii Rocche a Bari Vecchia

In il

carnevale bari vecchia 2018

Sabato 10 febbraio 2018 a Bari Vecchia appuntamento con la tradizionale festa del carnevale. Corteo delle maschere, funerale di Zii Rocche e Sagra del Calzone con partenza ore 18:30 da piazza Cattedrale, il corteo delle maschere percorrerà le vie della citta’ vecchia e del quartiere murattiano, ore 20:00 processo a Zii Rocche e ore 20:15 inizio della Sagra del Calzone con gruppi musicali, gruppi folkloristici e distribuzione del calzone. Ospite d’onore della serata Renato Ciardo. Per informazioni circolo Acli Dalfino tel. 0805210355


Festa del Cioccolato a Bari

In il

festa del cioccolato bari piazza del ferrarese 2018 san valentino

Le “Feste del Cioccolato Nazionali” sono un evento culturale che interessa la gastronomia di settore con lo scopo di diffondere sempre più la cultura del cioccolato artigianale e l’arte della sua lavorazione.

Fulcro della manifestazione è il Cioccolato a 360°, non solo come prodotto puramente commerciale, ma valorizzato come prodotto artigianale.

Particolare attenzione viene quindi data all’arte della lavorazione del cioccolato, intesa come arte artigiana dei maestri cioccolatieri tramandata da padre in figlio ed arricchita dalle moderne tecniche di lavorazione del prodotto.

Tale iniziativa è voluta e sostenuta dal gruppo di artigiani cioccolatieri con la sigla “Choco Amore” Associazione Nazionale Cioccolatieri.

Domenica 11 febbraio Gara delle Maschere con premi in cioccolato alle maschere più belle

MARTEDÌ GRASSO FESTA DI CARNEVALE

www.festedelcioccolato.it


L’Allegria del Carnevale

In il

lallegria del carnevale locorotondo 2018

Sarà “l’allegria del carnevale” il tema scelto quest’anno per le sfilate cittadine. A coordinare la partecipazione di scuole, associazioni e singoli gruppi è l’Amministrazione Comunale, in particolare i consiglieri comunali dott.ssa Sabrina Laddomada, incaricata alla Pubblica Istruzione-Rapporti con la Scuola e Politiche dell’Infanzia, e Paolo Giacovelli, incaricato ai Rapporti con le Associazioni.

All’iniziativa hanno aderito l’Istituto Comprensivo “Marconi-Oliva” e le seguenti associazioni: Hakuna Matata, L’isola delle piccole stelle, Techno Body Club, Taka Tuka, La C.A.S.A. delle abilità speciali, l’Azione Cattolica, Percorrere Insieme, “U’ Carnvel di Locorotondo”, Arte Danza, Fuori di Danza e Gruppo Folk “Città di Locorotondo”.

Due i cortei previsti: giovedì grasso, 8 febbraio, e martedì 13 febbraio.

Il raduno è programmato in piazza Mitrano alle ore 17,00. Il corteo si svilupperà attraverso via Cavour, corso XX Settembre, via Nardelli dove sosterrà.

I carri allegorici saranno realizzati da “U’ Carnvel di Locorotondo”, mentre presso le sedi delle altre associazioni aderenti si svolgeranno i laboratori in cui verranno realizzati i gadgets da mostrare nel corso della sfilata.


Carnevale Conversanese – Flashmob

In il

carnevale conversanese 2018 conversano bari

Flashmob Carnevale Conversanese!
Una lunga passeggiata per le vie della nostra Città mascherati! La partecipazione è aperta a tutti!!

Appuntamento 8-11-13 febbraio 2018 con raduna e partenza da Largo della Corte – Conversano (Bari)


Carnevale Altamurano

In il

Siete pronti? Una grande festa vi aspetta!
Un giorno in allegria, sfilate di carri allegorici e maschere colorate.
In una sola parola: “Carnevale”.
Non rimanete a casa… unitevi a noi!

PROGRAMMA:

-Domenica 11/02/2018 raduno e partenza Via Manzoni nei pressi del Palazzetto dello Sport ore 16:00.
Percorso:
Via Ugo Foscolo, Viale Martiri, Piazza Zanardelli, Via dei Mille, Via Vittorio Veneto, Piazza Unità d’Italia, Corso Umberto I, Piazza Resistenza, Via XX Settembre.
Arrivo e conclusione: Piazza Zanardelli

-Domenica 11 Febbraio ore 10:30 Piazza Duomo:
“L’ISOLA CHE NON C’E'” e il ritorno dei supereroi a cura del CARS “Centro altamurano ricerche speleologiche”

-Mercoledì 13/02/2018 raduno e partenza Via Manzoni nei pressi del Palazzetto dello Sport ore 18:00.
Percorso:
Via Ugo Foscolo, Viale Martiri, Piazza Zanardelli, Via dei Mille, Via Vittorio Veneto, Piazza Unità d’Italia, Corso Umberto I, Piazza Resistenza, Via XX Settembre.
Arrivo e conclusione: Piazza Zanardelli
A seguire “Il funerale del carnevale!”

-Martedi 13 Febbraio dalle ore 7.30 alle ore 19:00 in Via Cassano,13:
46° CARNEVALE DELLE BOTTEGHE DI LEGNO di Mastro Vito “Passaridd”.
Scenetta allegorica di pupazzi in legno dal titolo “LA BANN”.


Carnevale Coratino – il programma completo

In il

La 39esima edizione del Carnevale Coratino sarà all’insegna della Bellezza. Ecco il Programma Il tema scelto dagli istituti scolastici in accordo con la Pro Loco Quadratum e l’Amministrazione Comunale per l’edizione in corso del Carnevale coratino è la “Bellezza” intesa come patrimonio culturale materiale e immateriale. L’idea è nata dalla proclamazione del 1018 del titolo di: Anno Europeo del Patrimonio Culturale che ben lega con una manifestazione folkloristica consolidata come il Carnevale Coratino. Si parlerà di “Bellezza”, dunque, non solo in merito ai corsi mascherati ma anche agli eventi collaterali previsti in Programma: due convegni tematici di cui uno il 7 febbraio al Teatro Comunale che vedrà la partecipazione di referenti e alunni delle scuole partecipanti , mentre l’8 febbraio in Biblioteca, a cura del Movimento di Spiritualità Viverein, si affronterà il tema: carnevale, tra rito e spettacolo ; una rappresentazione teatrale dal titolo “Il Giornalino di Gianburrasca” a cura delle compagnie Arterieteatro e Room To Play; apertura straordinaria delle mostre allestite presso il Palazzo Gioia; visite guidate a cura della Pro Loco e due momenti di ballo in Piazza con il gruppo Scassasax e con i Grunge Beatmovement. Tre i corsi mascherati, considerando anche l’anteprima del 4 febbraio: dopo il successo dello scorso anno, gli stessi gruppi privati hanno riproposto la “terza sfilata” che li vedrà protagonisti ma senza le scuole. A partire dalle ore 10.00 ogni gruppo sarà posizionato in alcuni punti sparsi sul perimetro del corso per animazione di piazza, dalle ore 11.00 si formerà il serpentone mascherato che giungerà in Piazza Sedile per una presentazione. Ad Aprire la Sfilata sarà il gruppo Volkswagen Club con veicoli d’epoca ed equipaggio in abiti tirolesi. La cooperativa Sistema Museo propone invece un laboratorio didattico che farà scoprire ai bambini i segreti di un grande artista del Novecento, Joan Miró, ispirato dalla simbologia carnevalesca. Sarà a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Corato la degustazione di chiacchiere e dolci della tradizione carnascialesca sabato 10 Febbraio in Piazza Sedile, mentre il Liceo Artistico provvederà alla realizzazione della scenografia del palco e alla realizzazione dei gadget. Durante i due grandi corsi mascherati, l’11 e 13 Febbraio, saranno allestiti stand enogastronomici da alcune attività commerciali locali, mentre l’Associazione di Chef coratini Quadratum Culinariae Team propone la degustazione del dolce associato al carnevale coratino: Il Frollino Cuoraldino, preparato con base di mandorla dop e olio extravergine cultivar coratina. A condurre i tre corsi mascherati saranno Rossella Cipri e Aldo Tandoi. La grande novità dell’edizione 2018 è l’allestimento a tema del percorso in cui sfileranno i cortei mascherati ovvero Via Dante e Corsi Cittadini. Un elemento importante che caratterizzerà ulteriormente l’identità del Carnevale Coratino grazie alla sensibilità e al sostegno economico delle attività commerciali che hanno risposto alla “Call” della Pro Loco Quadratum. Grande affluenza di pubblico si prevede anche per questa edizione. Sono numerose infatti le prenotazioni di camperisti e autobus di viaggi organizzati per i due weekend del carnevale coratino. Sotto il profilo della comunicazione, importante la partnership con VivaNetwork e la Soc. Coop. Spore

PROGRAMMA XXXIX EDIZIONE CARNEVALE CORATINO

DOM 04 FEBBRAIO ANTEPRIMA DEL CARNEVALE – RADUNO E SFILATA GRUPPI PRIVATI A CONCORSO CORSI CITTADINI – PIAZZA SEDILE – DALLE ORE 09,30 ALLE ORE 13,30

LABORATORIO PER BAMBINI DA 6 A 10 ANNI SULLA SIMBOLOGIA CARNEVALESCA A CURA SISTEMA MUSEO – BIBLIOTECA COMUNALE – DALLE ORE 17,30 ALLE ORE 19,00

MERC 07 FEBBRAIO CARNEVALE “IN BELLEZZA” – CONVEGNO- TEATRO COMUNALE DALLE ORE 09,30 ALLE ORE 12,00

GIOV 08 FEBBRAIO INCONTRO CULTURALE SUL TEMA: “CARNEVALE, TRA RITO E SPETTACOLO” INTERVIENE LA PROF.SSA ANNAMARIA TRIPPUTI – DOCENTE DI TRADIZIONI POPOLARI – UNIVERSITA’ DI BARI A CURA MOVIMENTO DI SPIRITUALITA’ “VIVEREIN” BIBLIOTECA COMUNALE DALLE ORE 18,00 ALLE ORE 20,00

VEN 09 FEBBRAIO RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA” A CURA “ARTERIETEATRO” e “ROOM TO PLAY” – CHIOSTRO COMUNALE DALLE ORE 19,00 ALLE ORE 20,30

SAB 10 FEBBRAIO SAGRA DELLA CHIACCHIERA – A CURA I.I.S. “ORIANI-TANDOI” SEZ. ALBERGHIERA MUSICA E BALLO CON IL GRUPPO “SCASSASAX” PIAZZA SEDILE – DALLE ORE 19,00 ALLE 22,30

DOM 11 FEBBRAIO SFILATA DEI GRUPPI MASCHERATI – RADUNO ORE 14,30 – PARTENZA ORE 15,00 PIAZZA XI FEBBRAIO – VIA DANTE – CORSI CITTADINI – PIAZZA CESARE BATTISTI AL TERMINE SFILATA DJ SET A CURA DI HARDEED + PICCHIO FROM GRUNGE BEATMOVEMENT

MART 13 FEBBRAIO SFILATA DEI GRUPPI MASCHERATI – RADUNO ORE 14,30 – PARTENZA ORE 15,00 PIAZZA XI FEBBRAIO – VIA DANTE – CORSI CITTADINI – PIAZZA CESARE BATTISTI

*******************

DAL 10 AL 13 FEBBRAIO APERTURA STRAORDINARIA DI PALAZZO GIOIA – MOSTRA SUL ‘900 CON ESPOSIZIONE DI MASCHERE STORICHE CORATINE E DI MASCHERE DAL 1920 AL 1960
ESPOSIZIONE DI VESPE E AUTO D’EPOCA (VESPA CLUB)
INGRESSI GRATUITI CON I SEGUENTI ORARI:
SAB 10 FEBBRAIO DALLE ORE 19,00 ALLE ORE 22,00
DOM 11 FEBBRAIO DALLE ORE 11,00 ALLE ORE 13,00 E DALLE ORE 19,00 ALLE ORE 22,00
LUN 12 – MART 13 FEBBRAIO DALLE ORE 19,00 ALLE ORE 22,00
Visite Guidate nel centro storico su prenotazione a cura della Pro Loco Quadratum. Info 0808728008 – 3687099065 – 3338497742

 


Seconda sfilata del Carnevale di Putignano

In il

CARNEVALE DI PUTIGNANO 2018, SARÀ UN CARNEVALE TUTTO DA RIDERE!

È scientificamente provato che la risata allunghi la vita. Nella società moderna si è perso il gusto della risata, il buon umore è soffocato dalla vita frenetica di tutti i giorni. Invece è sempre più necessario considerare la risata quale risorsa straordinaria in ogni contesto. Ridendo sempre meno è chiaro che ci si avvia verso un futuro triste. Basta però riuscire a cogliere il lato comico dell’esperienza umana e guardare il mondo da un’angolazione diversa per difendersi da questa tendenza.

Tanti gli effetti benefici della risata, fa bene a chi ride e a chi guarda ridere, e non può che ridere a sua volta. Fra gli effetti benefici della risata gli studiosi riconoscono anche che questa allenta la tensione, aiuta a superare l’imbarazzo e a esorcizzare la paura. Insomma la carta vincente in qualsiasi campo e situazione è ridere. Appositi studi hanno evidenziato che oggi si ride in media 6 minuti al giorno, contro i 18 minuti degli anni cinquanta. Sempre in tema di statistiche è stato dimostrato che le coppie che ridono di più sono quelle che resistono più a lungo. La prima edizione del Carnevale di Putignano risale al lontanissimo 1394. Questo conferisce alla città il prestigioso primato di ospitare uno dei carnevali più antichi del mondo. In pratica 623 anni di risate e divertimento.

Ecco perché il claim e il mood di questa nuova edizione non poteva che essere:

CARNEVALE DI PUTIGNANO 2018 – Chi ride vive di più!
Vi invitiamo tutti a ridere con noi, sin da ora, farà bene a tutti, alla nostra città e a coloro che vivranno con noi questo lungo carnevale 2018. Che questa edizione abbia inizio!

>>>Acquista Biglietti


SHADE in Concerto al Carnevale di Putignano

In il

Domenica 4 febbraio, in occasione della seconda sfilata del 624° Carnevale di Putignano, in Piazza Principe di Piemonte Heroes Party – Musica, balli in maschera e divertimento, a seguire SHADE in concerto.

Biografia
Vito “Shade” Ventura nasce a Torino nel 1987, a sedici anni si fa conoscere nella scena rap nazionale partecipando a diverse competizioni e vincendo per due volte la selezione piemontese del Tecniche Perfette, arrivando inoltre al death match di 2theBeat nel 2005.

Nel 2011 si aggiudica la prima tappa dello Zelig Urban Talent, comparendo in seguito a Zelig LAB cabaret.

Nel 2013 partecipa e vince il programma televisivo MTV Spit condotto da Marracash, aggiudicandosi il titolo in finale contro Nitro. Nel 2013 ha inoltre prestato la voce a un personaggio di South Park, ma è solo una delle tante collaborazioni come doppiatore, famosi sono infatti i doppiaggi per gli anime del portale streaming Vvvvid.

Nel 2015, sotto contratto con l’etichetta discografica Warner Music Italy, pubblica il primo disco Mirabilansia scegliendo di rendere quest’ultimo fin da subito disponibile al download gratuito; nel 2016 esce il suo secondo disco Clownstrofobia dove si alternano brani che caratterizzano il suo personaggio a brani più profondi ed introversi, come Patch Adams, che più volte ha definito uno dei suoi brani più importanti.

Nel 2016 partecipa al film Zeta interpretando sé stesso.

Nell’estate 2017 partecipa al Wind Summer Festival con il brano Bene ma non benissimo, che raggiunge il notevole traguardo di 22 milioni di visualizzazioni in pochi mesi su Youtube, oltreché raggiungere la finale; nell’ottobre dello stesso anno il brano viene certificato dalla FIMI come disco di platino. Durante un live a Radio 105, dedica una versione modificata scritta assieme al gruppo Facebook Average Juventino Guy di Bene ma non benissimo al calciatore Leonardo Bonucci.

Il 17 novembre 2017 viene distribuito il singolo Irraggiungibile, cantato in duetto con la cantante Federica Carta. Il 4 dicembre 2017 il singolo viene certificato disco d’oro, e il 27 dicembre 2017 viene certificato disco di platino.