Edizione estiva del Carnevale di Putignano

In il

carnevale di putignano edizione estate 2018

Il Carnevale di Putignano è una festa che non finisce mai e anche in estate non smette di divertire!

Il 28 e 29 luglio non prendete impegni. Vi aspettiamo a Putignano. INGRESSO E PARCHEGGIO LIBERO

Ad anticipare la grande festa uno speciale appuntamento letterario il 27 luglio.

Protagonisti i carri allegorici, che non sfileranno ma si mostreranno dando vita a un grande spettacolo a cielo aperto. Tutt’intorno ai giganti in cartapesta e nel centro storico animazione, attività ludico-didattiche per bambini e arti circensi, musica popolare, divertentismo, balli di gruppo e balera, “calcetto in maschera”, dj set.

PROGRAMMA:

VENERDÌ 27 LUGLIO

Ore 20:00 Piazza Plebiscito
CARNEVALE POSSIBILE – INCONTRO CON Vauro
Il vignettista dialoga sul tema “Satira e libertà” con Giampaolo Loperfido, presidente Fondazione Carnevale di Putignano.
In collaborazione con Festival Il Libro Possibile

SABATO 28 LUGLIO

Dalle 19:00 da Piazza Aldo Moro a Largo Porta Nuova
CARRI ALLEGORICI IN MOSTRA E ANIMAZIONE A TEMA
Folclore – Il carnevale contadino tra musiche, balli e canti popolari
Coppa Carnevale – Calcetto in maschera: carabinieri contro carcerati
Iusi – L’atmosfera di Carnevale N’de Jos’r esce allo scoperto
DragQueen & Dragons – Drag queen, ballerini e musica commerciale
Circus – Acrobati e artisti di strada
Summer in music
Divertentismo e balera

Dalle 19:00 Piazza Santa Lucia
BOBOS BEACH – Maratona di dj set pop/rock/dance/reggae
A cura de Il Ritmificio

Dalle 20:00 Corso Vittorio Emanuele
FESTA IN SPIAGGIA ANNI ’50 – Maratona radiofonica
A cura di Radio JP

Dalle 20:00 Piazza Santa Maria, Piazza Santa Lucia, Piazza Plebiscito, Vico Netti
SPIAGGIATI
A cura di Coopera

Dalle 21:30 Piazza Santa Maria la Greca
L’ULTIMA SPIAGGIA – Staffetta di band putignanesi di giovani liceali
A cura de Le Ferbine

21:30-23:00 Piazza Plebiscito
THE ROCKIN’ BONES & BOOM BOOM BABY in concerto

23:00 Piazza Plebiscito
Jimmy Tastiera in concerto

DOMENICA 29 LUGLIO

Dalle 19:00 da Piazza Aldo Moro a Largo Porta Nuova
CARRI ALLEGORICI IN MOSTRA E ANIMAZIONE A TEMA
Folclore – Il carnevale contadino tra musiche, balli e canti popolari
Coppa Carnevale – Calcetto in maschera: carabinieri contro carcerati
Iusi – L’atmosfera di Carnevale N’de Jos’r esce allo scoperto
DragQueen & Dragons – Drag queen, ballerini e musica commerciale
Circus – Acrobati e artisti di strada
Summer in music
Divertentismo e balera

Dalle 19:00 Piazza Santa Lucia
BOBOS BEACH – Maratona di dj set pop/rock/dance/reggae
A cura de Il Ritmificio

Dalle 20:00 Corso Vittorio Emanuele
FESTA IN SPIAGGIA ANNI ’50 – Maratona radiofonica
A cura di Radio JP

Dalle 20:00 Piazza Santa Maria, Piazza Santa Lucia, Piazza Plebiscito, Vico Netti
SPIAGGIATI
A cura di Coopera

Ore 21:00 Piazza Plebiscito
THE ROCK’N’ROLL KAMIKAZES in concerto

Dalle 21:30 Piazza Santa Maria la Greca
COMPAGNIE DA SPIAGGIA – Sketch comici in vernacolo sul tema balneare
A cura della compagnie teatrali amatoriali putignanesi

In entrambe le giornate:

Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, Area centro storico
Selezione musicale in filodiffusione a cura di Radio JP

Piazza Santa Maria, Piazza Santa Lucia, Piazza Plebiscito
Allestimenti tematici a cura di Gianfranco Guarnieri

Accesso libero al paese.
Parcheggi pubblici.
Ingresso gratuito alla manifestazione.


Visita guidata al Museo diffuso del Carnevale di Putignano e agli Hangar dei Giganti di cartapesta

In il

visita al museo diffuso del carnevale di putignano

Questo percorso parte dagli Hangar dei Giganti di cartapesta dove è possibile vivere il lavoro dei Maestri cartapestai ed ammirare i Giganti realizzati per la manifestazione carnascialesca 2018, e procede nel Borgo Antico di Putignano facendo visita nelle diverse tappe del Museo diffuso del carnevale.
La durata totale del percorso è di 120/180 minuti con un contributo di 8,00 € a visitatore comprensivo della guida. Sono previsti contributi ridotti di 6,00 € per prenotazioni uniche di almeno 10 persone, scolaresche e bambini con età inferiore ai 12 anni.
Evento organizzato grazie al patrocinio della Fondazione del Carnevale Di Putignano, e ai nostri partner: Pro Loco Putignano, Coworking Barsento10, e tanti cittadini che ci sostengono tutti i giorni!

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il tour parte con raggiungimento minimo di 10 persone prenotate.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
Telefona al 3278957407 e prenota il tuo tour!

LUOGO DI PARTENZA
Ci si ritrova nell’atrio tra gli Hangar dei Giganti di Cartapesta in Via Padre Giovanni Lerario.

QUANDO
Ritrovo: 15.50
Partenza tour: 16.00
Termine massimo tour: 19.00

Museo diffuso Carnevale di Putignano via Porta Barsento, 10 – Putignano (Bari)


Quarta sfilata del Carnevale di Putignano

In il

CARNEVALE DI PUTIGNANO 2018, SARÀ UN CARNEVALE TUTTO DA RIDERE!

È scientificamente provato che la risata allunghi la vita. Nella società moderna si è perso il gusto della risata, il buon umore è soffocato dalla vita frenetica di tutti i giorni. Invece è sempre più necessario considerare la risata quale risorsa straordinaria in ogni contesto. Ridendo sempre meno è chiaro che ci si avvia verso un futuro triste. Basta però riuscire a cogliere il lato comico dell’esperienza umana e guardare il mondo da un’angolazione diversa per difendersi da questa tendenza.

Tanti gli effetti benefici della risata, fa bene a chi ride e a chi guarda ridere, e non può che ridere a sua volta. Fra gli effetti benefici della risata gli studiosi riconoscono anche che questa allenta la tensione, aiuta a superare l’imbarazzo e a esorcizzare la paura. Insomma la carta vincente in qualsiasi campo e situazione è ridere. Appositi studi hanno evidenziato che oggi si ride in media 6 minuti al giorno, contro i 18 minuti degli anni cinquanta. Sempre in tema di statistiche è stato dimostrato che le coppie che ridono di più sono quelle che resistono più a lungo. La prima edizione del Carnevale di Putignano risale al lontanissimo 1394. Questo conferisce alla città il prestigioso primato di ospitare uno dei carnevali più antichi del mondo. In pratica 623 anni di risate e divertimento.

Ecco perché il claim e il mood di questa nuova edizione non poteva che essere:

CARNEVALE DI PUTIGNANO 2018 – Chi ride vive di più!
Vi invitiamo tutti a ridere con noi, sin da ora, farà bene a tutti, alla nostra città e a coloro che vivranno con noi questo lungo carnevale 2018. Che questa edizione abbia inizio!

>>>Acquista Biglietti


Festa dei Sapori tra terra e mare

In il

La Pro Loco di Casamassima, nell’anno dedicato al cibo italiano e dopo il successone ottenuto lo scorso anno, ripropone la “Festa dei Sapori tra terra e mare”

SABATO 17 E DOMENICA 18 FEBBRAIO la 41ª Pentolaccia Casamassimese si rinnova nella grande Festa dei Sapori, un connubio di sapori antichi e contemporanei.

Dalle ore 15.00 il corteo mascherato, con carri allegorici, gruppi mascherati, scuole, associazioni e scuole di danza che sfilerà lungo il corso principale di Casamassima, sarà arricchito per i festeggiamenti del buon cibo.

In esclusiva a Casamassima troverai i celebri panini gourmet di pesce, un modo tutto nuovo per gustare il pesce fresco fra tartare, salse, carpacci, oltre alla carne pugliese, l’invidiatissimo Panzerotto, il goliardico caciocavallo “impiccato”, e altre delizie che offre il nostro territorio, tra una “bionda” e l’altra birra… rigorosamente artigianali!

Info 080671002 – 3450491067 – 3358383939
prolococasamassima@gmail.com


Carnevale a Bitonto

In il

“Carnevale a Bitonto” – spettacolo di recitazione, musica, danza e magia a cura di Mariolina Acquafredda, con la partecipazione straordinaria di Carlo Pice, Raffaele Cassano, Miriam Carbonara e gli alunni dell’Istituto Sacro Cuore “Maria Filippine”. Biglietto 5€ – per acquisto biglietti chiamare i numeri 3283832851 – 3313249173 risponde la presidente dell’associazione “Coriandoli di Gioia”. Vi aspettiamo martedì 13 febbraio 2018 alle ore 20:00 al teatro Tommaso Traetta – Bitonto (Bari).


Carnevale in Piazza con Uccio De Santis

In il

uccio de santis carnevale bitettese

L’associazione culturale G.A.P. (Gruppo Attività Polivalenti) Bitetto, con il patrocinio della Città di Bitetto organizza il

“CARNEVALE IN PIAZZA”
Ospite della serata direttamente dal “Mudù” Uccio De Santis

presenta Pino Giannini by Radio Mi Piaci con la musica di Giampy Romita DJ e l’esibizione dell’a.s.d. Blue Dance Academy Bitetto.

Lunedì 12 Febbraio 2018 – Piazza Aldo Moro Bitetto.

Non mancate tante sorprese vi aspettano!!!


Terza sfilata del Carnevale di Putignano

In il

CARNEVALE DI PUTIGNANO 2018, SARÀ UN CARNEVALE TUTTO DA RIDERE!

È scientificamente provato che la risata allunghi la vita. Nella società moderna si è perso il gusto della risata, il buon umore è soffocato dalla vita frenetica di tutti i giorni. Invece è sempre più necessario considerare la risata quale risorsa straordinaria in ogni contesto. Ridendo sempre meno è chiaro che ci si avvia verso un futuro triste. Basta però riuscire a cogliere il lato comico dell’esperienza umana e guardare il mondo da un’angolazione diversa per difendersi da questa tendenza.

Tanti gli effetti benefici della risata, fa bene a chi ride e a chi guarda ridere, e non può che ridere a sua volta. Fra gli effetti benefici della risata gli studiosi riconoscono anche che questa allenta la tensione, aiuta a superare l’imbarazzo e a esorcizzare la paura. Insomma la carta vincente in qualsiasi campo e situazione è ridere. Appositi studi hanno evidenziato che oggi si ride in media 6 minuti al giorno, contro i 18 minuti degli anni cinquanta. Sempre in tema di statistiche è stato dimostrato che le coppie che ridono di più sono quelle che resistono più a lungo. La prima edizione del Carnevale di Putignano risale al lontanissimo 1394. Questo conferisce alla città il prestigioso primato di ospitare uno dei carnevali più antichi del mondo. In pratica 623 anni di risate e divertimento.

Ecco perché il claim e il mood di questa nuova edizione non poteva che essere:

CARNEVALE DI PUTIGNANO 2018 – Chi ride vive di più!
Vi invitiamo tutti a ridere con noi, sin da ora, farà bene a tutti, alla nostra città e a coloro che vivranno con noi questo lungo carnevale 2018. Che questa edizione abbia inizio!

>>>Acquista Biglietti


Carnevale in Fiera del Levante

In il

Dopo il grande successo dell’evento “LA BEFANA VIEN DALL’ALTO”, e quello della prima edizione dello scorso anno, siamo pronti per la seconda edizione del “CARNEVALE IN FIERA” un GRANDE VEGLIONE tutto dedicato ai bambini e alle famiglie.

Il Veglione di Carnevale si terrà presso la Fiera del Levante a Bari.

Una grande festa in maschera dedicata alle famiglie della città di Bari con spettacoli d’animazione e intrattenimento, stralci di musical, baby dance, giochi, mascotte Disney, esibizioni a tema: Frozen, Spiderman, Avenger e Peter Pan, spettacoli di ballo, canto e magia, sfilate baby, zona gonfiabili ed attrazioni, servizio bar, pop corn, zucchero filato.


“Tra Favola E Cartoons” il grande spettacolo di Carnevale

In il

i danzattori showville mungivacca tra favola e cartoons

Ecco che arriva il Grande spettacolo di Carnevale!!!!
Un evento unico con Danzattori Puglia e le mascotte di Daniel Sound.
Un Unione nata dalla voglia di stupire e far sognare sempre più grandi e piccini.
Sarà un viaggio nel mondo delle favole e dei cartoon tra principesse e supereroi e chi più ne ha ..più ne metta alla maniera degli spettacoli Disney tra esibizioni musical cantate recitate e ballate con i personaggi più amati dai bambini e con i personaggi più belli tra classici ed attuali ….insomma un CARNEVALE DA NON PERDERE!!!
Con un team d’eccezione D&D
Intanto passate parola …e presto sarete aggiornati su come acquistare i vostri biglietti ….già tanto richiesti.
Inviate tramite whatsup al 3459559390 un nome di riferimento e il numero di biglietti che desiderate prendere …verrete avvisati per dove e quando potrete ritirarli nel più breve tempo possibile per non rischiare di rimanerne senza.
Il costo del biglietto è di 10€ prezzo unico per adulti e bambini dai due anni in su.


CARNEVANOJA – Il carnevale di Noicàttaro

In il

carnevanoja carnevale noicattaro

5° CARNEVANOJA – Il carnevale di Noicàttaro ?

Anche quest’anno l’associazione Movimento Nojano vi invita a prendere parte al corteo mascherato!

Domenica 11 febbraio, martedì 13 febbraio sfilano carri e gruppi mascherati. Partenza corteo da VIA TERRACINI, VIALE DELLA REPUBBLICA, VIA PRINCIPE UMBERTO, VIA CROCECCHIA PER SOSTARE AI GIARDINI MATTEOTTI. Il corteo sarà composto da carri allegorici con la partecipazione di Dj, Gruppi mascherati, Mascotte e Clown. La Cittadinanza è invitata a partecipare alla sfilata in gruppi mascherati.