Pentolaccia Casamassimese

In il

pentolaccia casamassimese 2023

Due giorni di follia per le strade di Casamassima
45ª PENTOLACCIA CASAMASSIMESE
La Pentolaccia nella tradizione – a cura di Pro Loco Casamassima APS e Comune di Casamassima (Info: 3358383939-080671002)

PROGRAMMA:

SABATO 25 FEBBRAIO – Istallazioni e carri in cartapesta in Piazza Aldo Moro dei Maestri Cartapestai Raffaello Magnifico e Paolo Montanaro
Ore 9.00-13.00 – Preparazione Carro Grande Pentolaccia Storica – Sede Pro Loco Casamassima – Street Band di richiamo in giro
Ore 16.00 – P.zza Santo Padre Pio – Partenza sfilata Gruppi Mascherati con Pentolaccia, Calascione e Street-Band
Ore 16.00-20.30 – Esibizione Gruppi Mascherati, Musica, Balli, Artisti di strada, Intrattenimento a cura dei Presentatori Francesca Cirone, Gigi Distaso, Gianni Lorusso. Arrivo in P.zza Moro Esame Giuria di qualità dei Gruppi Mascherati e Maschera più bella
Ore 19.00 – P.zza Moro – CONCERTO LIVE – DJ set:
1) Artemwog dalla serie TV “Mare fuori” 2) Ginevra Lamborghini 3) Praja Gallipoli on Tour 4) Marco Ninni DJ
Fanno da cornice :
Ore16.00-18.00 – P.zza Moro – Giochi e intrattenimento per bambini e ragazzi
Ore 16.00-24.00 – Street-food – Mercatino artigianale – Mostre Tematiche Palazzo Municipale e Sede Pro Loco

DOMENICA 26 FEBBRAIO – Istallazioni in cartapesta in P.zza Moro dei Maestri Cartapestai Raffaello Magnifico e Paolo Montanaro
Ore 10.00 – Visita Guidata Paese Azzurro e Fondazione mons. Sante Montanaro con Calascione e le sue rime
Ore16.00 – P.zza San Francesco – Partenza sfilata Gruppi Mascherati con esibizioni e Street Band – Intrattenimento a cura dei Presentatori Francesca Cirone, Gigi Distaso, Gianni Lorusso.
Ore18.30 – Arrivo in P.zza Moro – Esibizione – Premiazione e Consegna Attestati
Ore19.30 – APERTURA Grande Pentolaccia con tante sorprese
Fanno da cornice :
Ore16.00-21.00 – P.zza Moro – Musica Baby Dance e Coreografie carnascialesche – Street-food – Mercatino artigianale – Mostre Tematiche Palazzo Municipale e Pro Loco Casamassima – Quattro Chiacchiere con IISS Rosa Luxemburg
Se vuoi partecipare, vestiti a maschera e vieni a Casamassima!

INGRESSO LIBERO

EVENTI COLLATERALI:

MARTEDI’ 21 FEBBRAIO – Apertura Mostre Tematiche
Ore 18.30 : “La Carta Elegante” – Opere in cartapesta del Maestro d’Arte Luigia Bressan – Ingresso Monumentale Palazzo Municipale
“Tutti i Colori della Pentolaccia” – Palazzo Accadia – Sede Pro Loco

GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO – Ore 16.30 – “La Pentolaccia dei bambini” – Centro Leonardo – in coll. con Vita Activa – A Casa di Dà

VENERDI’ 24 FEBBRAIO – Ore 21.00 – Veglione “La Pentolaccia” – Sala Imperial SPVN
Concorso Fotografico “La Pentolaccia nella Tradizione” – a cura di A.C. Photographers
Nelle settimane precedenti si svolgono Festini in Sale da Ballo

Dal 12 Febbraio “U Chiàsse de l’ammòre” in Chiasso Molinari – Borgo Antico con percorso luminoso tematico

INFO: prolococasamassima@gmail.com – pagine Fb : Pro Loco Casamassima – Pentolaccia Casamassimese – cell. 335 8383939 – 351 7991468
Partecipazione di Scuole Marconi, Rodari, Luxemburg – Scuole Danza ASD New Aurora Dance, ASD Scarpette Rosa, ASD Fire Dance School – Associazioni socio-culturali – Forze dell’Ordine

Da un’antica tradizione popolare dopo la morte di Carnevale nelle famiglie in Quaresima sin dall’800 svolgeva il rito “La Pegnate”, rottura da bendati di una vecchia pentola in terracotta piena di caramelle e cioccolatini. Con l’intento di far trascorrere alla gente un pomeriggio di follia per le strade del paese, la Pro Loco nel 1977, seguendo il rito ambrosiano che fa finire il Carnevale la domenica successiva al Mercoledì delle Ceneri, porta in piazza una grande pignatta che si apre elargendo sulla folla tante sorprese, la “Pentolaccia Casamassimese”, un evento unico riconosciuto dal MIBACT come ‘Carnevale Storico d’Italia’, che gioca ancora oggi un ruolo in primo piano all’interno del vasto scenario dei carnevali pugliesi, grazie alla sua unicità, che la differenzia da tutte le altre manifestazioni del periodo, svolgendosi in Quaresima e puntando sulla grande Pentolaccia in cartapesta che si apre in piazza nella seconda giornata, a fine manifestazione, la regina della nostra festa, quest’anno dedicata alle tradizioni casamassimesi sotto tutti i suoi aspetti, circondata da grandi istallazioni dei Maestri Cartapestai e tanti gruppi mascherati nati dalla creatività e impegno di Scuole e Associazioni.


IVREATRONIC DJ SET al Closing Party del Carnevale di Putignano

In il

IVREATRONIC DJ SET Carnevale di Putignano

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

25 FEB h 18:30 | DJset al Closing Party della 629ª edizione
Ancora un occasione imperdibile per ritrovarci tutti insieme e lasciarci trasportare dalla musica in una fiaba dalle atmosfere extra-terrestri con ritmi e sonorità che giungeranno a noi dallo spazio siderale grazie all’arrivo in Largo Porta Nuova dell’IVREATRONIC DJ set. Cosmo, Foresta, Enea Pascal e Leonar daranno il via alle danze con le tracce che renderanno questo Closing Party di fine kermesse indimenticabile per tutti coloro che vorranno ancora godersi l’euforia di un carnevale tutto Made in Puglia.

Quest’anno a Putignano è tutta un’altra fiaba!
Non restarne fuori.

I biglietti saranno acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Puoi anche scegliere di prenotare i tuoi biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney – bar, tabaccherie, edicole – presenti in tutta Italia.
Per i residenti/domiciliati nel Comune di Putignano clicca nella sezione INFO TICKET E CONTATTI del sito ufficiale del Carnevale di Putignano.


VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI – Carnevale di Putignano

In il

VALERIO LUNDINI & I VAZZANIKKI - Carnevale di Putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

23 FEB h 21:30
Teatro che non c’è – via Michele Mummolo (Zona Industriale – Putignano)
“CANZONI CARINE E ALTRE MENO” è lo show musicale che Valerio Lundini & i Vazzanikki porteranno in giro per l’Italia in alcune date selezionate, a seguito del tour dell’estate 2022.

La formazione capitanata da Valerio Lundini proporrà uno show che unisce comedy e musica a 360 gradi, con influenze swing, rockabilly e surf in ogni dove, alternato a diverse gag, momenti di improvvisazione e interazione col pubblico.

Dopo lo strepitoso successo ottenuto con lo spettacolo “Il Mansplaining spiegato a mia figlia” e dopo le scoppiettanti tre stagioni di UNA PEZZA DI LUNDINI, programma esaltato ed elogiato sia dalla stampa che dal pubblico, il comico romano porterà dal vivo il suo progetto musicale con i Vazzanikki (presenza fissa a “Una pezza di Lundini”) che accompagna la sua carriera live da più di dieci anni, nel quale emergerà uno spirito caustico, ironico e nonsense.

Quest’anno a Putignano sarà tutta un’altra fiaba!
Non restarne fuori.

I biglietti saranno acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Puoi anche scegliere di prenotare i tuoi biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney – bar, tabaccherie, edicole – presenti in tutta Italia.


FRANCESCO GABBANI – Carnevale di Putignano

In il

FRANCESCO GABBANI - Carnevale di Putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

FRANCESCO GABBANI in concerto mercoledì 22 febbraio dalle ore 21.30 nel “Teatro che non c’è” in via Michele Mummolo (zona industriale). Dalla vittoria al Festival di Sanremo fra le nuove proposte nel 2016 con “Amen” e quella dei big nel 2017 con “Occidentali’s Karma”, per Gabbani è stata un’ascesa continua. Il cantautore, polistrumentista e artista multiplatino ha collezionato numerosi successi e ha pubblicato nel 2022 il suo quinto album in studio “Volevamo solo essere felici” chiudendo l’anno con due concerti speciali nei palazzetti.

Sarà tutta un’altra fiaba!
Non restarne fuori.

I biglietti saranno acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Puoi anche scegliere di prenotare i tuoi biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney – bar, tabaccherie, edicole – presenti in tutta Italia.


MARA VENIER: Programma della 4ª sfilata del Carnevale di Putignano

In il

mara venier carnevale putignano

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

21 FEB h 13:00 Start
Sarà dedicata a piccini e grandi (che vorranno tornare piccini) l’area “Villaggio delle Fiabe” in piazza Aldo Moro. Ci incammineremo in una fiaba a cielo aperto con attrazioni per tutte le età. Incontreremo i Giganti di Carta posizionati lungo il percorso, scorgeremo la Casa di Marzapane e di sicuro non riuscirete a tenere a bada i vostri pargoletti quando arriveranno alle porte di Gonfiabiland. Anche voi grandi sarete tentati di gettarvi nella mischia grazie alle proposte di intrattenimento pensate proprio per gli adulti.
Appetitose proposte Food&Drink delizieranno i vostri palati presso l’area ristoro al coperto “Il Circolo delle fiabe”.

h 18:30 4° SFILATA | Martedì Grasso
Appuntamento alle ore 18:30 da Corso Umberto I e lungo tutto l’anello esterno del centro storico per la quarta, ed ultima, parata di questa 629° edizione del carnevale più lungo d’Europa. Preparatevi ad uno spettacolo mozzafiato a cui daremo inizio con l’apertura di un suggestivo sipario di luci alto oltre 20 metri dal quale arriveranno sulla scena gli imponenti carri allegorici realizzati dai nostri maestri cartapestai.
Per la sfilata del martedì grasso, Fat Tuesday del Carnevale di Putignano 2023, sarà a Putignano la regina della Domenica nel ruolo di Regina di Cuori, Mara Venier.

h 21.00 FAT TUSDAY
Assisteremo all’irriverente rito del Funerale del Carnevale e subito dopo ci gusteremo un abbondate piatto di pasta prima che risuonino i 365 rintocchi della Campana.

Quest’anno a Putignano è tutta un’altra fiaba!
Non restarne fuori.

I biglietti saranno acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Potete anche scegliere di prenotare i biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney – bar, tabaccherie, edicole – presenti in tutta Italia.
Per cittadini/residenti consultare la sezione INFO TICKET E CONTATTI sul sito ufficiale del Carnevale di Putignano.


Carnevale ad Adelfia, Il Funerale di Compare Rocco

In il

Carnevale ad Adelfia, Il Funerale di Compare Rocco

Ad Adelfia, in provincia di Bari, si festeggia nella giornata di martedì 21 Febbraio 2023 la fine del Carnevale con “Il Funerale di Compare Rocco – U’ funéréle de ‘mba Rocche”.

Programma:

Ore 15.30
punto di raccolta in Via Pola, 33

Ore 16.00
Partenza corteo funebre per Corso V. Veneto fino al Centro Comunale Anziani (ex-GIL) dove sarà allestita la camera ardente

Ore 17.30
u’ Arcjeprevete Don Luiggie Sacrapanze darà l’estrema unzione e u’ Netere Don Vetuccje CartaCande leggerà il Testamento

Ore 18.30
il corteo funebre accompagnerà il feretro sino all’alveo torrentizio dove sarà arso al rogo

Ore 19.30
u’ Cuenze a base di panzerotti attorno al falò


PINO D’ANGIÒ – Carnevale di Putignano

In il

Pino d'Angiò Carnevale di Putignano

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

20 FEB. h 21:30 LIVE Pino D’Angiò
Ha inventato la musica “italo-funk” ma nemmeno lui sa effettivamente di cosa si tratta. Poliedrico artista si concede uno “svenimento in diretta” sul palco dell’Ariston nel Sanremo del 1989. Irresistibile il ritmo della sua hit “Ma quale idea”, esempio di Disco Music cantata in italiano che spopola in tutta Europa. Sul Palco del Teatro che non c’è salirà un vero e proprio visionario della musica Italiana, al Carnevale 2023 il re del funky e della disco music Pino D’Angiò accompagnato dal suo fedele DJ.

Quest’anno a Putignano è tutta un’altra fiaba!
Non restarne fuori.

I biglietti saranno acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Puoi anche scegliere di prenotare i tuoi biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney – bar, tabaccherie, edicole – presenti in tutta Italia.
Per i residenti/domiciliati nel Comune di Putignano clicca nella sezione INFO TICKET E CONTATTI del sito ufficiale del Carnevale di Putignano.


THE GREATEST SHOW: Programma della 3ª sfilata del Carnevale di Putignano

In il

geolier carnevale di putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

Programma della Terza sfilata

h 10:00 START
Sarà dedicata a piccini e grandi (che vorranno tornare piccini) l’area “Villaggio delle Fiabe” in piazza Aldo Moro. Ci incammineremo in una fiaba a cielo aperto con attrazioni per tutte le età. Incontreremo i Giganti di Carta posizionati lungo il percorso, scorgeremo la Casa di Marzapane e di sicuro non riuscirete a tenere a bada i vostri pargoletti quando arriveranno alle porte di Gonfiabiland. Anche voi grandi sarete tentati di gettarvi nella mischia grazie alle proposte di intrattenimento pensate proprio per gli adulti.
Appetitose proposte Food&Drink delizieranno i vostri palati presso l’area ristoro al coperto “Il Circolo delle fiabe”.

h 15:30 3° SFILATA
Domenica ci daremo appuntamento da Corso Umberto I e lungo tutto l’anello esterno del centro storico per la terza parata di questa 629a edizione del carnevale più lungo d’Europa. Preparatevi ad uno spettacolo mozzafiato a cui daremo inizio con l’apertura di un suggestivo sipario di luci alto 20 metri dal quale arriveranno sulla scena gli imponenti carri allegorici realizzati dai nostri maestri cartapestai e ispirati ognuno ad una fiaba diversa.

h 21:30 THE GREATEST SHOW
Tutti in Piazza Principe di Piemonte per il concerto “The greatest Show”. In meno di 3 anni è diventato il top player italiano. Disco di platino a fianco di Sfera Ebbasta nel tormentone “M’ Manc”. I suoi pezzi raccolgono fino a 100milioni di ascolti su Spotify e con il suo nuovo disco, appena uscito sul mercato discografico, è il top Albums Debut Global. Main Stage il fenomeno incontrastato sulla scena del rap e trap nazionale e internazionale Geolier.

A Putignano sarà “Tutta unl’altra fiaba”!
Non restarne fuori

I biglietti saranno acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Puoi anche scegliere di prenotare i tuoi biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney – bar, tabaccherie, edicole – presenti in tutta Italia.


Visita guidata di Carnevale a Bari Vecchia con Calzone di cipolle e vino

In il

sagra del calzone

Sabato 18 Febbraio il circolo Acli Dalfino organizza in collaborazione con l’Associazione dei Panificatori della Provincia di Bari, una visita guidata con itinerario del Carnevale e di Zii Rocche, alla passeggiata parteciperà la maschera barese di Marcoffie. Durante il tragitto sarà narrata la storia di Zii Rocche.
A termine per i partecipanti ci sarà una degustazione con una buona fetta di calzone di cipolle e un buon bicchiere di vino.

La partenza è prevista alle ore 18:30 da piazza Cattedrale.
Info e prenotazioni al numero 0805210355 (Circolo Acli-Dalfino)


MAX ANGIONI – Carnevale di Putignano

In il

MAX ANGIONI - Carnevale di Putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

18 FEB h. 21.00
Teatro che non c’è
MAX ANGIONI si esibirà nello spettacolo “Miracolato”. Reduce dai successi di Italia’s Got Talent, Zelig, Le Iene e Lol2, Angioni oltre al crescente percorso televisivo, brilla in teatro con la verve della sua Stand-up Comedy, che continua a divertire il pubblico che lo ha reso celebre. Una sferzante ironia anima i monologhi incorniciati nella scena minimalista di questo show, in cui il comico racconta un condensato delle proprie esperienze: dalle conversazioni ai tempi dei social, alla sua relazione con lo sport, alla maledizione di arrivare secondo, alle ormai note rivisitazioni dei miracoli.

Sarà tutta un’altra fiaba!
Non restarne fuori.

I biglietti saranno acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Puoi anche scegliere di prenotare i tuoi biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney – bar, tabaccherie, edicole – presenti in tutta Italia.