DOVE SI BALLA: Programma della 2ª sfilata del Carnevale di Putignano

In il

dargen d'amico carnevale putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

Programma della Seconda sfilata

h 9:00 START
Sarà dedicata a piccini e grandi (che vorranno tornare piccini) l’area “Villaggio delle Fiabe” in piazza Aldo Moro. Ci incammineremo in una fiaba a cielo aperto con attrazioni per tutte le età. Incontreremo i Giganti di Carta posizionati lungo il percorso, scorgeremo la Casa di Marzapane e di sicuro non riuscirete a tenere a bada i vostri pargoletti quando arriveranno alle porte di Gonfiabiland. Anche voi grandi sarete tentati di gettarvi nella mischia grazie alle proposte di intrattenimento pensate proprio per gli adulti.
Appetitose proposte Food&Dink delizieranno i vostri palati presso l’area ristoro al coperto “Il Circolo delle fiabe”.

h 11:00 2° SFILATA
Appuntamento in da Corso Umberto I e lungo tutto l’anello esterno del centro storico per la seconda parata di questa 629a edizione del carnevale più lungo d’Europa. Preparatevi ad uno spettacolo mozzafiato a cui daremo inizio con l’apertura di un suggestivo sipario di luci alto 20 metri dal quale arriveranno sulla scena gli imponenti carri allegorici realizzati dai nostri maestri cartapestai e ispirati ognuno ad una fiaba diversa.

h 21:30 DOVE SI BALLA
In Piazza Principe di Piemonte ci daremo appuntamento per il concerto “Dove si balla”. Giudice di XFactor, “Artista dell’anno 2022”, con la hit “Dove si balla” ha raccolto 58 milioni di ascolti su Spotify. Main Stage il nostro “cappellaio matto” non convenzionale Dargen D’Amico, Live con la sua band.

A Putignano sarà “Tutta un’altra fiaba”!
Non restarne fuori

I biglietti saranno acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Puoi anche scegliere di prenotare i tuoi biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney – bar, tabaccherie, edicole – presenti in tutta Italia.


MACE dj set – Carnevale di Putignano

In il

MACE dj set - Carnevale di Putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

11 FEB h. 23.00
Teatro che non c’è – MACE dj set sabato 11 febbraio dalle ore 23.00 serata di musica e grande divertimento.
Tra i più visionari producer italiani, artista, dj e instancabile viaggiatore. Mace è un artista capace di raccontare la contemporaneità con un tocco unico. Per il suo album “OBE” risultato, nel primo weekend, l’album d’esordio più̀ ascoltato al mondo su Spotify, ha collaborato con i più importanti esponenti della scena italiana tra cui Blanco, Salmo, Geolier e Gemitaiz.

Sarà tutta un’altra fiaba!
Non restarne fuori.

I biglietti saranno acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Puoi anche scegliere di prenotare i tuoi biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney – bar, tabaccherie, edicole – presenti in tutta Italia.


Botteghe aperte – Visita i luoghi magici dove vengono creati i carri allegorici di Putignano

In il

Botteghe aperte - Visita i luoghi magici dove vengono creati i carri allegorici di Putignano

Botteghe aperte – Visita i luoghi magici dove vengono creati i carri allegorici di Putignano

Visita le botteghe dove troverai i giganti di cartapesta dormienti!
Nel mese di febbraio la Fondazione del Carnevale Di Putignano promuove l’evento: “Botteghe aperte”. E’ l’occasione giusta per scoprire l’arte della cartapesta putignanese e vedere come nascono i carri allegorici del Carnevale più antico d’Europa grazie a visite guidate organizzate con le guide del Carnevale.
Qui il programma completo della 629ª edizione del Carnevale di Putignano

Date e orari:
Sabato 11 febbraio, ore 15-20
Lunedì 13 febbraio, ore 9-12
Sabato 18 febbraio, ore 15-20
Lunedì 20 febbraio, ore 9-12
Venerdì 24 febbraio, ore 15-20
Domenica 26 febbraio, ore 9-12

A Putignano in via Padre Giovanni Lerario n.40
Biglietto intero: 10 euro, comprende un buono del valore di 5 euro spendibile presso una delle attività partner
Biglietto ridotto per bambini dai 7 ai 12 anni: 5 euro
Gratuito per bambini fino a 6 anni di età

Per info puoi scriverci a travel@carnevalediputignano.it oppure telefonare al 3755453515


TUTTI FENOMENI – Carnevale di Putignano

In il

TUTTI FENOMENI Carnevale di Putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

Rinviato al 10 febbraio il concerto di TUTTI FENOMENI inserito nel calendario del Carnevale di Putignano 2023, previsto per questa sera nel Teatro che non c’è, la tensostruttura allestita dalla Fondazione Carnevale di Putignano in via Michele Mummolo.

La decisione è stata presa d’intesa fra gli organizzatori e gli organi di sicurezza a causa del maltempo, in particolare per il forte vento che imperversa da ieri sul territorio. Le forti raffiche di vento non consentono infatti lo svolgimento dello spettacolo nel rispetto dei parametri di sicurezza indispensabili per garantire la serenità di tutti.

Lo show sarà recuperato quindi venerdì 10 febbraio, alle ore 21.30, nel Teatro che non c’è.

h 21:30 | Tutti Fenomeni
Teatro che non c’è!
Al Carnevale di Putignano 2023 il cantautore post-moderno più destrutturante del momento. L’enfant prodige Tutti Fenomeni con la hit del momento “Privilegio raro” ci guiderà in universi decontestualizzati. Prodotto come sempre da Niccolò Contessa, “Privilegio raro” scombina ancora una volta le carte in tavola. Un album che non somiglia a niente, in cui Tutti Fenomeni riesce a creare uno stile nuovo, frullando insieme tutto, attingendo dai mondi sonori più disparati destrutturandoli e portandoli in un altro universo: il suo!
Una ricetta che se risulta vincente in musica lo è ancora di più nei testi, dove si riafferma un gusto brillante per il sarcasmo, la citazione e i calembour che li rende così spiazzanti da risultare geniali. Un’irriverenza ereditata dalla trap che contrasta con le citazioni colte di cui pullulano le sue canzoni, frutto della sua curiosità e dei suoi tanti interessi.
Il NO SENSE prenderà forma sul palco del Teatro che non C’e’ con le sue sonorità travolgenti in cui si mescolano passato e futuro, alto e basso, classico e moderno.

Sarà tutta un’altra fiaba!


LOS LOCOS – Carnevale di Putignano

In il

LOS LOCOS - Carnevale di Putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

09 FEB h 21:30
LOS LOCOS
Piazza Principe di Piemonte | ingresso gratuito.

Diventati famosi con i loro pezzi di musica latino-americana: “Macarena”, “Meneaito”, “Tic, tic, tac”, “Mueve la colita“, “El Tiburon” e “Vuelta”.

Sul palco del Carnevale di Putignano 2023 riascolteremo i brani clou che hanno fatto ballare politici e celebrity di tutto il mondo. Fenomeno evergreen, le loro performance possono annoverarsi come patrimonio culturale di tutti gli amanti dei ritmi latini contaminati con la disco dance.

Vi aspettiamo per shakerarci tutti con le coreografie più travolgenti di sempre… in stile Dracula & mostruosità transilvaniche annesse.

Sarà tutta un’altra fiaba!
Non restarne fuori.


OPENING PARTY: Programma della 1ª sfilata del Carnevale di Putignano

In il

margherita vicario carnevale putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

ATTENZIONE: Sfilata posticipata a causa delle forti raffiche di vento

Programma della Prima sfilata

h 10:00 START
Presenza costante di tutta la kermesse 2023, per piccini e grandi (che vorranno tornare piccini), sarà l’area “Villaggio delle Fiabe” in piazza Aldo Moro. Ci incammineremo in una fiaba a cielo aperto con attrazioni per tutte le età. Incontreremo i Giganti di Carta posizionati lungo il percorso, scorgeremo la Casa di Marzapane e di sicuro non riuscirete a tenere a bada i vostri pargoletti quando arriveranno alle porte di Gonfiabiland. Anche voi grandi sarete tentati di gettarvi nella mischia.
Appetitose proposte Food&Drink delizieranno i vostri palati presso l’area ristoro al coperto “Il Circolo delle fiabe”.

04 FEB | h 18:30 1° SFILATA
Appuntamento in Corso Umberto Primo per la prima parata di questa 629a edizione del carnevale più lungo d’Europa. Preparatevi ad uno spettacolo mozzafiato a cui daremo inizio con l’apertura di un suggestivo sipario di luci alto 20 metri dal quale arriveranno sulla scena gli imponenti carri allegorici realizzati dai nostri maestri cartapestai.

04 FEB | h 21:30 OPENING PARTY
In Piazza Principe di Piemonte ci daremo appuntamento per il concerto di Margherita Vicario. Cantautrice pop-rap e anche attrice italiana, nota al pubblico tv e cinematografico. Ha lavorato in featuring con Francesca Michelin, Elodie e Cosmo. Molto amata per il pezzo “Come va”.
E non è finita qua. A seguire la piazza diventerà la discoteca all’aperto più grande e pazza d’Europa, un Opening Party che non teme rivali, con il Dj Set CIAO! DISCOTECA ITALIANA. Balleremo, salteremo e urleremo senza schemi e pregiudizi perché solo da noi “Tutto Vale”.

A Putignano sarà “Tutta un’altra fiaba”!
Non restarne fuori

I biglietti saranno acquistabili anche nei tabacchi che espongono il sistema MOONEY.
Puoi anche scegliere di prenotare i tuoi biglietti online e pagarli comodamente in contanti presso uno dei 45.000 punti Mooney – bar, tabaccherie, edicole – presenti in tutta Italia.


BANDADRIATICA – Carnevale di Putignano

In il

BANDADRIATICA - Carnevale di Putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

02 FEB h 22:00 Piazza Principe di Piemonte | Ingresso gratuito

Trasportata dai venti vorticosi del Mediterraneo, la BandAdriatica arriva dalla Puglia con una proposta originale e allegra che mescola i suoni dei vari paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo: la tradizione della “banda” italiana – che anima le parti, le processioni e i funerali con il suo profondo e suono ancestrale – il virtuosismo e l’energia della musica dei Balcani e le
influenze e le suggestioni del Nord Africa. Sopra tutto questo la libertà e la potenza del jazz.
Al Carnevale di Putignano 2023 pronti a salpare per una fantastica “Odissea” – proprio come il titolo dell’ultimo album (2018), realizzata da otto musicisti con una straordinaria sezione di ottoni e una raffinata proposta musicale completata da una forte presenza scenica arricchita da divertenti e coinvolgenti movimenti “coreografici”.
L’esibizione della band ha affascinato la critica del Babel Med 2017 di Marsiglia che ha definito la BandAdriatica “uno delle migliori proposte di tutta la Rassegna” e “uno dei migliori live- act italiani”.

Sarà tutta un’altra fiaba!


Festa dell’Orso al Carnevale di Putignano

In il

festa dell'orso carnevale di putignano 2023

629ª edizione del Carnevale di Putignano
sarà “Tutta un’altra fiaba”
dal 4 al 25 Febbraio 2023

FESTA DELL’ORSO 2023
Giovedì 2 febbraio
Piazza Teatro – Putignano (Bari)

Giovedì 2 febbraio, giorno della candelora, si rinnova l’appuntamento con l’Ass. Hybris Compagnia Teatrale e la storica Festa dell’Orso, cuore pulsante delle tradizioni carnevalesche putignanesi.
Come ogni rito di passaggio che si rispetti, anche la Festa dell’Orso diventa valvola di sfogo e occasione di trasposizione metaforica della realtà.
Quale sarà l’obiettivo della caccia di quest’anno? Quali saranno i capi d’imputazione mossi all’Orso? Chi comporrà il corteo che, insieme all’intera popolazione putignanese, lo stanerà e processerà? Quale esito avrà il consueto oracolo meteorologico?
Per scoprirlo, l’appuntamento è per giovedì 2 febbraio alle 19:30 in Piazza Teatro (Corso Umberto I) a Putignano. Intanto segnaliamo a tutta la popolazione la presenza di Orso russo nel Bosco di Marchione. Attenzione!

INFO:
mail: info@hybris.ba.it
sito: http://www.hybris.ba.it/spettacoli/feorso.htm


CARNEVALE DI PUTIGNANO 2023: date delle sfilate e programma della 629ª edizione

In il

carnevale putignano 2023

Carnevale di Putignano 2023, tutta un’altra fiaba. La Presentazione in Senato
Nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani la presentazione della kermesse alla presenza del Ministro alla Cultura Sangiuliano e di Mara Venier, madrina dell’edizione 2023

Il Carnevale di Putignano 2023 sarà “Tutta un’altra fiaba”, come promette la campagna di lancio della kermesse giunta alla sua 629ª edizione.

La presentazione nazionale a Roma, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica, in una conferenza stampa moderata dal Direttore Enzo Magistà, alla presenza del Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano e del Presidente della Commissione Cultura del Senato Roberto Marti. Presenti anche i massimi rappresentanti della Regione Puglia, a cominciare dal Presidente Michele Emiliano con l’Assessore al Turismo, Gianfranco Lopane. In rappresentanza del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia anche il Direttore Aldo Patruno.

A rappresentare Putignano la Sindaca Luciana Laera, il Presidente della Fondazione Carnevale Giuseppe Vinella ed il Direttore Organizzativo della Fondazione Gianluca Ignazzi.

Per l’occasione la Fondazione del Carnevale di Putignano ha potuto contare sulla presenza della Madrina del Carnevale di Putignano 2023, la conduttrice televisiva Mara Venier.

Con l’edizione 2023 del Carnevale, Putignano si candida a diventare capitale italiana del divertimento per tutto il mese di febbraio grazie ad un programma di intrattenimento che parte dalle sfilate dei maestosi Giganti di Carta, i carri allegorici in cartapesta, e abbraccia eventi ed ospiti musicali e artistici di richiamo nazionale. Il tutto sviluppato sull’evoluzione del tema della Fiaba, scelto per caratterizzare la 629ª edizione del Carnevale, tra i più longevi d’Europa.

GLI ARTISTI DEL CARNEVALE DI PUTIGNANO 2023

Angelo Duro, Margherita Vicario, Dargen D’amico e Geolier al Carnevale di Putignano, accanto alla Madrina Mara Venier. Eccoli i primi grandi ospiti della 629ª edizione del Carnevale di Putignano.

ANGELO DURO si esibirà nello show “Sono cambiato”, venerdì 3 febbraio ore 21.00 presso il “Teatro che non c’è” in via Michele Mummolo (zona industriale Putignano). Gli spettacoli del giovane comico palermitano, ex Iena e personaggio televisivo humor del momento, fanno sold-out ad ogni replica ed anche a Putignano non farà eccezione a giudicare dai primi giorni di ticketing.

MARGHERITA VICARIO sarà in concerto, sabato 4 febbraio, ore 21.30 in piazza Principe di Piemonte, nell’ambito del primo corso mascherato “Opening Party”. Cantautrice pop-rap e anche attrice italiana, nota al pubblico tv e cinematografico. Ha lavorato in featuring con Francesca Michelin, Elodie e Cosmo. Molto amata per il pezzo “Come va”.

DARGEN D’AMICO in concerto, domenica 12 febbraio, ore 21.30 in piazza Principe di Piemonte, nell’ambito del secondo corso mascherato “Dove si balla”. Il Giudice di XFactor, premiato “Artista dell’anno 2022”, con la hit “Dove si balla” ha raccolto 58 milioni di ascolti su Spotify.

Molto attesa la presenza di GEOLIER in concerto domenica 19 febbraio, alle ore 21.30 in piazza Principe di Piemonte, nell’ambito del terzo corso mascherato “The Greatest Show”. Il 6 gennaio 2023 è uscito il nuovo disco del trapper napoletano dal titolo “Il coraggio dei bambini”. In meno di 3 anni Geolier è diventato il top player italiano. Disco di platino a fianco di Sfera Ebbasta nel tormentone “M’ Manc”.  I suoi pezzi raccolgono fino a 100milioni di ascolti su Spotify.

La Madrina della 629^ edizione del Canevale MARA VENIER sarà a Putignano in occasione del “Fat Tuesday”, quarto corso mascherato del martedì grasso, il 21 febbraio dalle ore 18.30.

A PUTIGNANO SARA’ “TUTTA UN’ALTRA FIABA”

Installazioni, intrattenimento e il sipario di luci più grande mai realizzato al mondo

Il Presidente della Fondazione Carnevale di Putignano Giuseppe Vinella e il Direttore Organizzativo Gianluca Ignazzi hanno presentato le attrazioni della 629^ edizione: Un VILLAGGIO DELLE FIABE in piazza Moro che ospiterà una CASA DI MARZAPANE e l’ALBERO DELLE FIABE, entrambi in cartapesta, e poi il CIRCO DELLE FIABE come area food al coperto, e GONFIABILAND per intrattenere i bambini di ogni età da mattina a sera. Fra le installazioni annunciato, inoltre, uno straordinario SIPARIO DI LUCI realizzato da Faniuolo Illuminazioni, alto 20 metri e largo 15 metri, con una cascata di fili di luci che si aprirà al passaggio di ogni carro allegorico ricreando un magico effetto teatro. Sarà il sipario di luminarie più grande mai realizzato al mondo.

PROGRAMMA CARNEVALE 2023 è tutta un’altra fiaba

19 GENNAIO 2023
GIOVEDI’ DELLE MONACHE
CON CORTEO DEL GIOVEDI’

26 GENNAIO 2023
GIOVEDI’ E CATTEV
CON CORTEO DEL GIOVEDI’

2 FEBBRAIO 2023
GIOVEDI’ DEI PAZZI
CON CORTEO DEL GIOVEDI’

FESTA DELL’ORSO
a cura dell’Associazione Hybris

CONCERTO GRATUITO
BANDATRIATICA
ORE 22:00
Piazza Principe di Piemonte
PUTIGNANO

3 FEBBRAIO 2023
ORE 21:00
ANGELO
 DURO
Teatro che non c’è
Via Michele Mummolo, 88 – Zona Industriale
PUTIGNANO
>>>Acquista Biglietti online

4 FEBBRAIO 2023
ORE 18:30
OPENING 
PARTY
PRIMO corso mascherato
Corso Umberto I°
PUTIGNANO
>>>Acquista Biglietti online

ORE 21:30
MARGHERITA VICARIO
MAIN STAGE
Piazza Principe di Piemonte
PUTIGNANO
>>>Acquista Biglietti online

ORE 23:00
CIAO!
DISCOTECA ITALIANA

5 FEBBRAIO 2023
ORE 21:30
TUTTI
 FENOMENI concerto rinviato al 10 febbraio causa maltempo
Teatro che non c’è
Via Michele Mummolo, 88 – Zona Industriale
PUTIGNANO

9 FEBBRAIO 2023
GIOVEDI’ DELLE DONNE SPOSATE
CON CORTEO DEL GIOVEDI’

N’de Josr
a cura dell’Associazione Trullando

CONCERTO GRATUITO
LOS LOCOS
Piazza Principe di Piemonte
PUTIGNANO

11 FEBBRAIO 2023
ORE 23:00
MACE
Teatro che non c’è
Via Michele Mummolo, 88 – Zona Industriale
PUTIGNANO
>>>Acquista Biglietti online

12 FEBBRAIO 2023
ORE 18:30
DOVE SI 
BALLA
SECONDO corso mascherato
Corso Umberto I
PUTIGNANO
>>>Acquista Biglietti online

ORE 18:30
DARGEN 
D’AMICO
main stage
Piazza Principe di Piemonte
PUTIGNANO
>>>Acquista Biglietti online

16 FEBBRAIO 2023
ORE 16:00
GRAN BALLO ALLA CORTE DI FARINELLA
Teatro che non c’è
Via Michele Mummolo, 88 – Zona Industriale
PUTIGNANO

GIOVEDI’ DEGLI UOMINI SPOSATI
con n’de josr, u dondr
a cura della Scuola Elementare
 G. Minzele

TAGLIO DELLE CORNA
a cura dell’Accademia 
delle Corna

17 FEBBRAIO 2023
ORE 22:00
BAWRUT
Teatro che non c’è
Via Michele Mummolo, 88 – Zona Industriale
PUTIGNANO

18 FEBBRAIO 2023
ORE 21:00
MAX ANGIONI
Teatro che non c’è
Via Michele Mummolo, 88 – Zona Industriale
PUTIGNANO
>>>Acquista Biglietti online

19 FEBBRAIO 2023
ORE 18:30
THE GREATEST SHOW
TERZO corso mascherato
Corso Umberto I
PUTIGNANO
>>>Acquista Biglietti online

ORE 21:30
GEOLIER
MAIN STAGE
Piazza Principe di Piemonte
PUTIGNANO
A cura dell’Autodromo Club Putignano
>>>Acquista Biglietti online

20 FEBBRAIO 2023
estrema unzione
a cura dell’Associazione Agro

ORE 21:00
PINO D’ANGIO’
Teatro che non c’è
Via Michele Mummolo, 88 – Zona Industriale
PUTIGNANO

21 FEBBRAIO 2023
ORE 18:30
FAT TUESDAY
QUARTO corso mascherato
Corso Umberto I
PUTIGNANO
>>>Acquista Biglietti online

Madrina del Carnevale
MARA
 VENIER

ESTREMA UNZIONE
a cura dell’Associazione Agro

CAMPANA 
DEI MACCHERONI
a cura dell’Associazione La Zizzania

22 FEBBRAIO 2023
ORE 21:30
FRANCESCO GABBANI
Teatro che non c’è
Via Michele Mummolo, 88 – Zona Industriale
PUTIGNANO
>>>Acquista Biglietti online

23 FEBBRAIO 2023
ORE 21:30
VALERIO LUNDINI & I VAZZANIKKI
Teatro che non c’è
Via Michele Mummolo, 88 – Zona Industriale
PUTIGNANO
>>>Acquista Biglietti online

25 FEBBRAIO 2023
ORE 18:30
CLOSING 
PARTY
QUINTO spettacolo mascherato
Corso Umberto I
PUTIGNANO

ORE 21:00
IVREATRONIC
Cosmo, Enea Pascal, Foresta, Leonar
Largo Porta Nuova
PUTIGNANO
>>>Acquista Biglietti online

LE ATTRAZIONI DEL CARNEVALE è tutta un’altra fiaba

DAL 4 AL 25 FEBBRAIO
CASA DI MARZAPANE a cura dell’Associazione Culturale 
Cartalab

DAL 4 AL 25 FEBBRAIO
CIRCO DEL CARNEVALE

DAL 4 AL 25 FEBBRAIO
GONFIABILAND

DAL 4 AL 25 FEBBRAIO
IL GRANDE SIPARIO DI LUCI

dal 4 al 25 febbraio
L’ALBERO DELLE FIABE A CURA dell’Associazione Culturale Carta in Festa
MOSTRA TUTTI SIAMO FARINELLA Chiostro Biblioteca Comunale
IL MUSEO DEL CARNEVALE DI PUTIGNANO Museo Romanazzi Carducci


Putignano, inizia il carnevale con “A Natale ogni scherzo vale”

In il

a natale ogni scherzo vale putignano

PUTIGNANO – Lunedì 26 dicembre si inaugura la nuova edizione del Carnevale di Putignano. “A Natale ogni scherzo vale – Solo a Putignano il Carnevale inizia a Natale” è il titolo della 629ª edizione che fino al 6 gennaio riporterà nelle piazze delle città l’allegria del Carnevale.

Si parte, alle ore 10.00 nel centro cittadino, con il Corteo Storico a cura dell’Associazione Porta Barsento che ricorderà l’arrivo delle reliquie di Santo Stefano a Putignano, e a seguire la suggestiva cerimonia del Passaggio del Cero dalle autorità religiose al Presidente della Fondazione Carnevale di Putignano. Alle ore 15.30, in piazza Teatro, si aprono quindi Le Propaggini, il festival della satira, con attori amatoriali in abiti contadini che salgono sul palco e con stornelli in rima, rigorosamente in vernacolo, prendono in giro le autorità locali; simbolo della libertà che da sempre il carnevale concede al popolo.

Il 4 gennaio nel Teatro Comunale andrà in scena “Sogni di Carta – Il potere di raccontare storie che cambiano il mondo”, evento dedicato all’evoluzione della fiaba. Per l’occasione saranno svelati i bozzetti dei carri allegorici che sfileranno nel 2023 in una formula molto accattivante che coinvolgerà attori e musicisti in una veste insolita. Sul palco del teatro i Maestri Cartapestai saranno chiamati a raccontare ognuno la propria fiaba, quella storia che si celerà dietro ogni pupo in cartapesta. Durante l’evento sarà anche presentato il Taccuino degli Stornelli Popolari, una raccolta di brevi brindisi in rima realizzata in collaborazione con i Propagginanti di Putignano.

“La Regione Puglia promuove l’accoglienza e l’animazione territoriale anche nel periodo natalizio associando il brand Puglia alle iniziative dei territori. Gli eventi legati ai Carnevali storici, come quello di Putignano, rientrano a pieno titolo in questa strategia. Una volontà supportata anche dall’ultimo bilancio di previsione 2023 in cui stanziamo un milione di euro per le manifestazioni tradizionali della rete dei Carnevali. Con l’intrattenimento di piazza, l’artigianato artistico dei maestri cartapestai e le numerose esperienze da far vivere ai viaggiatori allunghiamo il Carnevale insieme alla stagionalità dei flussi turistici, portando nell’atmosfera natalizia un evento iconico” ha dichiarato Gianfranco Lopane, Assessore regionale al Turismo.

PROGRAMMA:

26 dicembre 2022
Le Propaggini

4 gennaio 2023
Sogni di Carta

4 e 5 gennaio 2023
Mercatino del vestito di Carnevale

6 gennaio 2023
Borgo in Festa