CARNEVALE CORATINO 2023: il programma della 43ª edizione

In il

carnevale coratino 2023

CORATO – Manca pochissimo alla partenza della 43ª edizione del Carnevale Coratino 2023. A rompere il ghiaccio sarà l’anteprima del 12 febbraio: dalle 10.00 alle 13.00 i gruppi mascherati animeranno vie e piazze del centro cittadino e poi si esibiranno in piazza Cesare Battisti.

Le due sfilate ufficiali sono invece in programma domenica 19 e martedì 21 febbraio. In entrambi i casi alle 1.004 è previsto il raduno in via Lama di Grazia, dai cui partiranno carri e gruppi. Dopo aver sfilato lungo il corso, l’arrivo è come sempre fissato in piazza Cesare Battisti. Al termine della sfilata del martedì saranno proclamati i vincitori del concorso.

PROGRAMMA DEL 43° CARNEVALE CORATINO:

12 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 09,00 alle 13,30
Anteprima del Carnevale – Corsi Cittadini e performance gruppi privati a concorso in Piazza Battisti

12-18 FEBBRAIO 2023
dalle ore 18,00 alle 20,30
ex refettorio Monastero S. Benedetto – II Edizione Museo temporaneo del Carnevale “Il mondo delle favole e della fantasia” – In collaborazione con l’imprenditrice d’Arte free lance Annamaria La Monica

18 FEBBRAIO 2023
Piazza Marconi
ore 18,30
Spettacolo teatrale per bambini e adulti “Manu Circus”

19 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 14,30
Sfilata dei gruppi – Corsi cittadini e performance in P.zza C. Battisti –
corner a cura di radio Selene

20 FEBBRAIO 2023
Piazza Cesare Battisti
dalle ore 18,00 alle ore 20,00
Disco Baby Dance in piazza – a cura di Group Animation e Re-Animator

21 FEBBRAIO 2023
Dalle ore 14,30
Sfilata dei gruppi – Corsi cittadini e performance in P.zza C. Battisti + corner

Dj set a cura di Radio Selene – Proclamazione vincitori concorso gruppi privati.


CARNEVALE CORATINO 2020: il programma della 41ª edizione

In il

carnevale coratino 2020

Carnevale Coratino 2020
41ª edizione
dal 16 al 25 febbraio

41esima edizione del Carnevale Coratino: un anno ricco di celebrazioni con le numerose ricorrenze tra anniversari, temi storici e artistici e temi sull’ambiente.
La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Corato, dell’Assessore all’Industria Turistica e Culturale – Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali della Regione Puglia, Unpli Puglia, GAL Le città di Castel del Monte.
Confermati i tre corsi mascherati con l’anteprima del Carnevale che vedrà protagonisti i gruppi privati in concorso tra performance di animazione lungo i corsi cittadini e in Piazza Cesare Battisti.
Le due grandi sfilate tradizionali invece si terranno nei giorni 23 e 25 febbraio con raduno e partenza da Via Lama di Grazia per proseguire poi su via Aldo Moro, Corsi cittadini e Piazza Cesare Battisti per le Performance finali.
Cena con delitto ambientata negli anni venti il 21 febbraio presso il Rocket King e spettacolo teatrale il 22 febbraio presso l’auditorium dell’istituto scolastico Cesare Battisti.
La novità dell’edizione 2020 è il Museo Temporaneo del Carnevale: un Museo dedicato al carnevale pugliese e alle sue principali caratteristiche, grazie alla collaborazione delle Pro Loco delle località in cui la tradizione del Carrnevale è fortemente sentita. Il museo temporaneo vede la partnership delle Pro Loco di alcune località in cui la cultura del carnevale è ben radicata: Manfredonia, Putignano, Gallipoli e ovviamente Corato. L’allestimento del Museo è situato in Piazza di Vagno, presso l’edificio in cui una volta vi era la sede Enel ed è promosso dalla “Pro Loco Quadratum”, che ha raccolto gli elementi fotografici, costumi, manufatti in cartapesta, videoproiezioni e informazioni dettagliate.
Si ringrazia la Famiglia Falco, per aver concesso i locali per l’allestimento del Museo.
Il museo sarà inaugurato Domenica 16 Febbraio alle ore 19.00 e sarà aperto tutti i giorni dalle 18.00 alle 21.00 (tranne in concomitanza con le sfilate) e Domenica 23 Febbraio dalle ore 10.00.
Le scuole potranno prenotarsi per visite guidate esclusive in orari mattutini.

PROGRAMMA:

16 FEBBRAIO 2020 Anteprima del Carnevale – Corsi Cittadini e performance gruppi in Piazza Battisti – Dalle ore 09,00 alle 13,30

16-25 FEBBRAIO 2020 Museo del Carnevale – (locali ex Enel – Piazza Di Vagno) – tutti i giorni dalle 18,00 alle 21,00 (chiuso in concomitanza delle sfilate del 23 e 25 febbraio)

21 FEBBRAIO “Murder in The City” – Cena con Delitto – Dresscode anni 20 – Presso Rocket King (prenotazioni al 3923980556)

22 FEBBRAIO Rappresentazione Teatrale – “Io…Pinocchio” a cura della Compagnia “Room to Play” – Palestra Scuola “C. Battisti” – ore 18,00

23 FEBBRAIO Visite guidate al centro storico e al museo del carnevale a partire dalle ore 10.00 (su prenotazione)
Sfilata dei gruppi – Corsi cittadini e performance in P.zza C. Battisti
Dalle ore 14,30

25 FEBBRAIO Sfilata dei gruppi – Corsi cittadini e performance in P.zza C. Battisti
Dalle ore 14,30

CONCORSO FOTOGRAFICO SU www.prolococorato.it
Info e prenotazioni visite guidate: 0808728008 – 3338497742 – 3687099065
info@prolococorato.it


Inaugura il Museo del Carnevale di Corato

In il

Museo del carnevale di corato

Inaugura il Museo del Carnevale

Domenica 16 Febbraio alle ore 19.00, presso i locali dell’Ex Enel in Piazza di Vagno inaugura il Museo del Carnevale: un percorso che attraversa 4 carnevali pugliesi quali Manfredonia, Corato, Putignano e Gallipoli. Una mostra realizzata attraverso elementi realizzati in cartapesta, fotografie, costumi, videoproiezioni. Il museo del carnevale è uno spazio temporale pensato per rafforzare e stimolare le sinergie tra i carnevali pugliesi. Il progetto si sviluppa a medio lungo termine, per cui sono stati selezionati i primi quattro carnevali, ma l’obiettivo è coinvolgere i carnevali pugliesi che abbiano una storia radicata e tracciabile e una forte identità e partecipazione sul territorio di riferimento. Il Museo del Canevale è uno spazio / tempo per raccontare, sperimentare, sviluppare idee e creare contaminazioni tra i carnevali. Un modo per concretizzare anche in altri periodi dell’anno, il patrimonio immateriale dei carnevali.

Interverranno:
Rocco Lauciello – Presidente Unpli Puglia
Gerardo Strippoli – Presidente Pro Loco Corato
Alberto Iurilli – Coordinatore del progetto
Sarà inoltre presente una delegazione della Pro Loco di Putignano.

Il Museo sarà aperto tutti i giorni dal 16 al 25 Febbraio dalle ore 18.00 alle 21.00
Aperture straordinarie mattutine per le scuole che ne faranno richiesta.
Indo e prenotazioni: 0808728008 – 3338497742 – 3687099065 – info@prolococorato.it


CARNEVALE CORATINO 2019, il programma della 40ª edizione

In il

carnevale coratino 2019

Dal 24 Febbraio al 05 Marzo 2019 il Carnevale Coratino celebra i suoi 40 anni di storia.

PROGRAMMA XL EDIZIONE CARNEVALE CORATINO

SFILATE
LABORATORI
EVENTI
MOSTRE

SFILATE

ANTEPRIMA Domenica 24 febbraio
anteprima del carnevale – raduno e sfilata gruppi privati a concorso
corsi cittadini – performance dei gruppi in piazza Cesare Battisti
dalle ore 09,00 alle ore 13,30

SFILATA Domenica 3 marzo
sfilata dei gruppi mascherati
raduno ore 14,30 – partenza ore 15,00
Via Lama Di Grazia – via A. Moro – corsi cittadini – performance in piazza Cesare Battisti

SFILATA Martedì 5 marzo
sfilata dei gruppi mascherati
raduno ore 14,30 – partenza ore 15,00
via Lama Di Grazia – via A. Moro – corsi cittadini – performance in piazza Cesare Battisti

LABORATORI

Lunedi 25 febbraio – SU PRENOTAZIONE
laboratorio di cartapesta a cura del “centro riabilitativo padri trinitari” di Venosa
Piazza Sedile (locali ex difensore civico)
dalle ore 17,30 alle ore 19,00

Martedi 26 febbraio – SU PRENOTAZIONE
laboratorio di cartapesta a cura del “centro riabilitativo padri trinitari” di Venosa
Piazza Sedile (locali ex difensore civico)
dalle ore 17,30 alle ore 19,00

Martedì 5 marzo – SU PRENOTAZIONE
laboratorio di cake design per bambini
a cura di Quadratum Culianriae Team
Piazza Sedile
1° turno ore 16 / 2° turno ore 17

EVENTI

Venerdi 1° marzo – INGRESSO LIBERO
spettacolo per bambini “i vestiti dell’imperatore” a cura della compagnia “Arterieteatro”
auditorium scuola “Cesare Battisti”
dalle 18,30 alle 20,00

Sabato 2 marzo – INGRESSO LIBERO
rappresentazione teatrale “le storie a pedali” a cura “Arterieteatro”
Chiostro Comunale
dalle ore 18,00 alle ore 20,00

Domenica 3 marzo
Al termine sfilata concerto della “Municipale Balcanica”
allestimento stand di prodotti tipici in piazza Sedile

Martedì 5 marzo
finale con dj-set a cura di radio Selene e Picchio
allestimento stand di prodotti tipici in piazza Sedile

MOSTRE

dal 16 febbraio al 6 marzo – INGRESSO LIBERO
mostra “La Maschera nella storia del Carnevale Coratino”
a cura del C.I.C.R.E.S
presso ex chiesa S. Francesco
dal Lun al Sab 16.30 / 19.30
Dom 9.30 – 12.30 / 16.30 – 19.30

dal 24 febbraio al 5 marzo – INGRESSO LIBERO
mostra di maschere e vestiti carnascialeschi
a cura del “Tempio Di Serapide”
salone parrocchiale “MM.SS. Incoronata” dalle 17,30 alle 20,30

Domenica 3 marzo – SU PRENOTAZIONE
Visite guidate nel centro storico a cura della Pro Loco Quadratum
ore 10 / 10.30 / 11 /11.30

Per tutti gli eventi su prenotazione chiamare il numero 0808728008 o scrivere a info@prolococorato.it


Carnevale Coratino – il programma completo

In il

La 39esima edizione del Carnevale Coratino sarà all’insegna della Bellezza. Ecco il Programma Il tema scelto dagli istituti scolastici in accordo con la Pro Loco Quadratum e l’Amministrazione Comunale per l’edizione in corso del Carnevale coratino è la “Bellezza” intesa come patrimonio culturale materiale e immateriale. L’idea è nata dalla proclamazione del 1018 del titolo di: Anno Europeo del Patrimonio Culturale che ben lega con una manifestazione folkloristica consolidata come il Carnevale Coratino. Si parlerà di “Bellezza”, dunque, non solo in merito ai corsi mascherati ma anche agli eventi collaterali previsti in Programma: due convegni tematici di cui uno il 7 febbraio al Teatro Comunale che vedrà la partecipazione di referenti e alunni delle scuole partecipanti , mentre l’8 febbraio in Biblioteca, a cura del Movimento di Spiritualità Viverein, si affronterà il tema: carnevale, tra rito e spettacolo ; una rappresentazione teatrale dal titolo “Il Giornalino di Gianburrasca” a cura delle compagnie Arterieteatro e Room To Play; apertura straordinaria delle mostre allestite presso il Palazzo Gioia; visite guidate a cura della Pro Loco e due momenti di ballo in Piazza con il gruppo Scassasax e con i Grunge Beatmovement. Tre i corsi mascherati, considerando anche l’anteprima del 4 febbraio: dopo il successo dello scorso anno, gli stessi gruppi privati hanno riproposto la “terza sfilata” che li vedrà protagonisti ma senza le scuole. A partire dalle ore 10.00 ogni gruppo sarà posizionato in alcuni punti sparsi sul perimetro del corso per animazione di piazza, dalle ore 11.00 si formerà il serpentone mascherato che giungerà in Piazza Sedile per una presentazione. Ad Aprire la Sfilata sarà il gruppo Volkswagen Club con veicoli d’epoca ed equipaggio in abiti tirolesi. La cooperativa Sistema Museo propone invece un laboratorio didattico che farà scoprire ai bambini i segreti di un grande artista del Novecento, Joan Miró, ispirato dalla simbologia carnevalesca. Sarà a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Corato la degustazione di chiacchiere e dolci della tradizione carnascialesca sabato 10 Febbraio in Piazza Sedile, mentre il Liceo Artistico provvederà alla realizzazione della scenografia del palco e alla realizzazione dei gadget. Durante i due grandi corsi mascherati, l’11 e 13 Febbraio, saranno allestiti stand enogastronomici da alcune attività commerciali locali, mentre l’Associazione di Chef coratini Quadratum Culinariae Team propone la degustazione del dolce associato al carnevale coratino: Il Frollino Cuoraldino, preparato con base di mandorla dop e olio extravergine cultivar coratina. A condurre i tre corsi mascherati saranno Rossella Cipri e Aldo Tandoi. La grande novità dell’edizione 2018 è l’allestimento a tema del percorso in cui sfileranno i cortei mascherati ovvero Via Dante e Corsi Cittadini. Un elemento importante che caratterizzerà ulteriormente l’identità del Carnevale Coratino grazie alla sensibilità e al sostegno economico delle attività commerciali che hanno risposto alla “Call” della Pro Loco Quadratum. Grande affluenza di pubblico si prevede anche per questa edizione. Sono numerose infatti le prenotazioni di camperisti e autobus di viaggi organizzati per i due weekend del carnevale coratino. Sotto il profilo della comunicazione, importante la partnership con VivaNetwork e la Soc. Coop. Spore

PROGRAMMA XXXIX EDIZIONE CARNEVALE CORATINO

DOM 04 FEBBRAIO ANTEPRIMA DEL CARNEVALE – RADUNO E SFILATA GRUPPI PRIVATI A CONCORSO CORSI CITTADINI – PIAZZA SEDILE – DALLE ORE 09,30 ALLE ORE 13,30

LABORATORIO PER BAMBINI DA 6 A 10 ANNI SULLA SIMBOLOGIA CARNEVALESCA A CURA SISTEMA MUSEO – BIBLIOTECA COMUNALE – DALLE ORE 17,30 ALLE ORE 19,00

MERC 07 FEBBRAIO CARNEVALE “IN BELLEZZA” – CONVEGNO- TEATRO COMUNALE DALLE ORE 09,30 ALLE ORE 12,00

GIOV 08 FEBBRAIO INCONTRO CULTURALE SUL TEMA: “CARNEVALE, TRA RITO E SPETTACOLO” INTERVIENE LA PROF.SSA ANNAMARIA TRIPPUTI – DOCENTE DI TRADIZIONI POPOLARI – UNIVERSITA’ DI BARI A CURA MOVIMENTO DI SPIRITUALITA’ “VIVEREIN” BIBLIOTECA COMUNALE DALLE ORE 18,00 ALLE ORE 20,00

VEN 09 FEBBRAIO RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA” A CURA “ARTERIETEATRO” e “ROOM TO PLAY” – CHIOSTRO COMUNALE DALLE ORE 19,00 ALLE ORE 20,30

SAB 10 FEBBRAIO SAGRA DELLA CHIACCHIERA – A CURA I.I.S. “ORIANI-TANDOI” SEZ. ALBERGHIERA MUSICA E BALLO CON IL GRUPPO “SCASSASAX” PIAZZA SEDILE – DALLE ORE 19,00 ALLE 22,30

DOM 11 FEBBRAIO SFILATA DEI GRUPPI MASCHERATI – RADUNO ORE 14,30 – PARTENZA ORE 15,00 PIAZZA XI FEBBRAIO – VIA DANTE – CORSI CITTADINI – PIAZZA CESARE BATTISTI AL TERMINE SFILATA DJ SET A CURA DI HARDEED + PICCHIO FROM GRUNGE BEATMOVEMENT

MART 13 FEBBRAIO SFILATA DEI GRUPPI MASCHERATI – RADUNO ORE 14,30 – PARTENZA ORE 15,00 PIAZZA XI FEBBRAIO – VIA DANTE – CORSI CITTADINI – PIAZZA CESARE BATTISTI

*******************

DAL 10 AL 13 FEBBRAIO APERTURA STRAORDINARIA DI PALAZZO GIOIA – MOSTRA SUL ‘900 CON ESPOSIZIONE DI MASCHERE STORICHE CORATINE E DI MASCHERE DAL 1920 AL 1960
ESPOSIZIONE DI VESPE E AUTO D’EPOCA (VESPA CLUB)
INGRESSI GRATUITI CON I SEGUENTI ORARI:
SAB 10 FEBBRAIO DALLE ORE 19,00 ALLE ORE 22,00
DOM 11 FEBBRAIO DALLE ORE 11,00 ALLE ORE 13,00 E DALLE ORE 19,00 ALLE ORE 22,00
LUN 12 – MART 13 FEBBRAIO DALLE ORE 19,00 ALLE ORE 22,00
Visite Guidate nel centro storico su prenotazione a cura della Pro Loco Quadratum. Info 0808728008 – 3687099065 – 3338497742

 


38° Carnevale Coratino

In il

Si inizia a parlare di Carnevale coratino. La Pro loco “Quadratum”, da sempre in prima fila per l’organizzazione delle sfilate e del relativo concorso per i gruppi privati, annuncia una novità.

«Quest’anno – scrivono dall’associazione di promozione turistica – per la prima volta avremo “L’anteprima del carnevale”. La 38esima edizione della manifestazione di aprirà con i gruppi privati che animeranno le principali vie e piazze del centro storico durante la mattinata del 19 febbraio dalle 10 alle 13».Le tradizionali sfilate si terranno domenica 26 febbraio e martedì 28. Il raduno per la partenza, come sempre, è fissato alle 14 in piazza XI Febbraio. Dopo aver attraversato il corso cittadino, l’arrivo sarà in piazza Cesare Battisti. Al termine della sfilata del martedì saranno proclamati i vincitori del concorso.

Al primo gruppo classificato andranno 800 euro e il Palio di Carnevale; al secondo 600 euro e al terzo 400. Tutti i gruppi partecipanti e non vincitori riceveranno una attestazione di partecipazione e un premio di 100 euro.

Le domande di partecipazione al concorso devono essere consegnate alla Pro loco entro il 16 febbraio 2017 utilizzando questi moduli come da regolamento.


37^ edizione del Carnevale Coratino

In il

PROGRAMMA XXXVII EDIZIONE “CARNEVALE CORATINO”

06 FEBBRAIO – PIAZZA SEDILE –“APETTANDO CARNEVALE”
“Il Carnevale di Pulcinella” spettacolo di marionette a cura di “Arcabalena” in collaborazione con “Puglia Off” spettacoli ore 19,00 e 20,30

07 FEBBRAIO – tradizionale sfilata dei Gruppi Mascherati Dalle 10,00 stand gastronomici in Largo Plebiscito Visite guidate centro storico

ore 10,00 (previa prenotazione ai nn. 3338497742-3348424417) Raduno ore

14.30 in Piazza XI Febbraio Percorso: Piazza XI Febbraio, Via Dante, Piazza Cesare Battisti, C.so Cavour, C.so Garibaldi, C.so Mazzini, Piazza Cesare Battisti

Piazza Vittorio Emanuele – dalle 17,00 “Corato Music Square speciale Carnevale” a cura del Forum dei Giovani, con degustazione chiacchiere di carnevale.

08 FEBBRAIO – PIAZZA CESARE BATTISTI – dalle ore 19.00 Animazione a cura degli allievi della Scuola di ballo “Vivo latino” e degustazione di dolci tipici carnevaleschi a cura dell’Associazione “Quadratum culinariae team”

09 FEBBRAIO – tradizionale sfilata dei Gruppi Mascherati Dalle 14,00 stand gastronomici in Largo Plebiscito Raduno ore 14.30 in Piazza XI Febbraio Percorso: Piazza XI Febbraio, Via Dante, Piazza Cesare Battisti, C.so Cavour, C.so Garibaldi, C.so Mazzini, Piazza Cesare Battisti

Funerale di Carnevale con partenza da Piazza Sedile alle 17,30 In Piazza Cesare Battisti degustazione di dolci tipici carnevaleschi a cura dell’Associazione “Quadratum culinariae team”.