CARMEN CONSOLI + LOS BITCHOS in concerto a Locorotondo – Locus Festival 2022

In il

CARMEN CONSOLI in concerto a Locorotondo - Locus Festival 2022

Carmen Consoli + Los Bitchos in concerto
sabato 13 agosto 2022
Masseria Ferragnano
Locorotondo – Bari

Siamo lieti di annunciare la presenza, per la prima volta al Locus festival, di una grande protagonista della musica italiana: la cantautrice e rockstar Carmen Consoli sarà il 13 agosto sul palco di Masseria Ferragnano a Locorotondo, in versione full band con “Volevo fare la rockstar TOUR”.

Carmen Consoli è pronta a riprendersi la scena live e da giugno torna in tour con una serie di attesissimi appuntamenti. La cantantessa, dopo aver inanellato un sold out dopo l’altro con la sua ultima tournée teatrale che aveva affascinato il pubblico per la sua originale divisione in 3 atti – tipici proprio del teatro – ora arricchisce ciascuno di essi e lo trasforma in un concerto a sé, con nuove atmosfere e nuovi suoni, tra rock, acustico ed elettronica.
Nasce così un meraviglioso viaggio per l’Italia con tre formazioni distinte, in funzione delle location che la ospiteranno: “Volevo fare la rockstar TOUR”, “Acustico” e “Femme Fatale”.
La formazione che si esibirò al Locus festival sarà quella full band di “Volevo fare la rockstar TOUR”, con sette eccezionali musicisti (Antonio Marra alla batteria, Marco Siniscalco al basso, Massimo Roccaforte alle chitarre, Adriano Murania al violino, Emilia Belfiore al violino, Concetta Sapienza al clarinetto e Elena Guerriero al pianoforte).

Nella stessa serata con Carmen Consoli, sul palco del Locus a Locorotondo arriva una nuova band di sole donne che sta facendo parlare di se in tutto il mondo. Residenti a Londra ma provenienti da Uruguay, Australia e Svezia, Los Bitchos esprimono nei loro acclamati live un melting pot psichedelico irresistibile!
Ascoltare per credere il debut album “Let the Festivities Begin!”, prodotto Alex Kapranos (Franz Ferdinand)

LOCUS FESTIVAL 2022 – The Rising Sun
http://locusfestival.it
info@locusfestival.it
Biglietti disponibili su DICE.fm e su Ticketone.it


CARMEN CONSOLI Live Tour 2021 “Volevo fare la rockstar”

In il

carmen consoli bari volevo fare la rockstar tour 2021

Carmen Consoli festeggia 25 anni di onorata carriera. La cantautrice siciliana, per l’occasione, avrebbe dovuto tenere un concerto all’Arena di Verona, slittato a causa dell’emergenza Coronavirus. A questo evento avrebbero dovuto presenziare diversi colleghi dell’artista, anche se le cose con lo slittamento potrebbero essere cambiate: tra questi, ci saranno Max Gazzè, Samuele Bersani e non solo.
In attesa di maggiori informazioni sul recupero del grande evento, la Cantantessa ha annunciato le date del suo nuovo tour nei teatri, che dovrebbe servire a presentare il nuovo album Volevo fare la rockstar.
Si torna a parlare di musica nella vita di Carmen che, pronta a lanciare un nuovo disco nel 2021, ha voluto confermare subito anche tutte le date del nuovo toru nei teatri italiani.

Di seguito il calendario completo con tutte le date del Tour 2021:
– 4 novembre al Teatro Regio di Parma
– 8 novembre al Teatro Verdi di Firenze
– 13 novembre al Teatro Massimo di Pescara
– 15 novembre al Teatro Petruzzelli di Bari
 >>>Acquista Biglietti
– 16 novembre al Teatro Augusteo di Napoli
– 20 novembre all’Auditorium Lingotto Musica di Torino
– 22 novembre al Teatro Politeama Genovese di Genova
– 25 novembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano
– 26 novembre al Teatro degli Arcimboldi di Milano
– 30 novembre al Teatro Lirico di Cagliari
– 10 dicembre al Teatro La Fenice di Senigallia (Ancona)
– 11 dicembre al Gran Teatro Geox di Padova
– 15 dicembre al Teatro Metropolitan di Catania
– 16 dicembre al Teatro Metropolitan di Catania
– 17 dicembre al Teatro al Massimo di Palermo
– 18 dicembre al Teatro al Massimo di Palermo
– 26 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma
– 27 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma


CARMEN CONSOLI in concerto a Palo del Colle

In il

carmen consoli in concerto a palo del colle

Rigenera SmARTCity Festival delle Periferie
7 settembre _ Palo del Colle
Carmen Consoli in concerto

Il summer tour 2019 di Carmen Consoli fa tappa a Palo del Colle il 7 settembre per il Festival delle Periferie Rigenera SmART City!

La grande cantautrice sarà accompagnata da una formazione unplugged composta da una band di strumenti elettrici, con chitarra (Massimo Roccaforte), basso (Luciana Luccini) e batteria (Antonio Marra).

Un concerto speciale, durante il quale Carmen porterà al pubblico le due anime che l’hanno accompagnata nel corso della sua ventennale carriera e che, alternandosi in lei con grande naturalezza, hanno sempre lasciato il segno.

Ticket su: www.ticketone.it
Biglietto unico, posto in piedi euro 20,00 + d.p.


CARMEN CONSOLI mini live + firmacopie a Bari – “Eco di sirene” Instore Tour La Feltrinelli

In il

carmen consoli eco di sirene instore tour feltrinelli 2018

Il nuovo album di Carmen Consoli uscirà il 13 aprile. “Eco di Sirene” uscirà per per Narciso Records/Universal Music e conterrà due brani inediti: si tratta, infatti, di una raccolta di brani tratti dall’ultimo album che ha portato in giro per l’Italia e che ha deciso di incidere.

Attesissimo il suo ritorno, soprattutto dopo l’annuncio del concerto-evento “Carmen Consoli & Friends per Namasté” del 1 giugno a Villa Bellini che la Cantantessa ha definito “una festa tra amici”. Nel frattempo però Carmen Consoli andrà in giro a presentare il suo ultimo album e sabato 20 aprile sarà a la Feltrinelli di via Melo a Bari dove incontrerà i suoi fan per un mini live voce e chitarra e firmacopie.

Di seguito le date del “Eco di Sirene” Instore Tour laFeltrinelli:

13 Aprile – ore 18:30 – laFeltrinelli Milano
14 Aprile – ore 17:30 – laFeltrinelli Torino
16 Aprile – ore 18:30 – laFeltrinelli Bologna
17 Aprile – ore 18:30 – laFeltrinelli Firenze
18 Aprile – ore 18:30 – laFeltrinelli Roma
19 Aprile – ore 18:30 – laFeltrinelli Napoli
20 Aprile – ore 18:30 – laFeltrinelli Bari
21 Aprile – ore 18:30 – laFeltrinelli Catania
22 Aprile – ore 17:00 – laFeltrinelli Palermo


MEDIMEX: la 5° edizione alla Fiera del Levante di Bari

In il

Torna anche nel 2015 Medimex un appuntamento divenuto ormai molto importante per gli amanti della musica a 360°. La quinta edizione si svolgerà a Bari a partire da giovedì 29 fino sabato 31 ottobre 2015 >>>Acquista Biglietti

Giovedì 29 e venerdì 30 ottobre, due serate di concerti con una panoramica sui progetti più interessanti dall’Italia e dal mondo. Con la popstar australiana si alterneranno su tre palchi Carmen Consoli, Hindi Zahra, Dom La Nena, Adam Ben Ezra Trio, Antonio Pascuzzo, Bari Jungle Brothers, Il Guaio, Isaya, Jack Nkanga, JoyCut, Bachar Mar-Khalifé, La Scapigliatura, Wrongonyou, Txarango e Toa Mata Band.

La popstar australiana Natalie Imbruglia, la cantautrice siciliana Carmen Consoli e la «Patti Smith del deserto» Hindi Zahra saranno le artiste di punta dei live serali del Medimex di Bari. Giovedì 29 e venerdì 30 ottobre (dalle 21.30), Il salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds, proporrà, infatti, ben quindici concerti su tre palchi differenti presentando oltre alle tre artiste altri 12 progetti selezionati attraverso una call pubblica alla quale hanno partecipato 275 gruppi provenienti da 17 Paesi di 3 continenti. Il Medimex, che sino al 31 ottobre, nei tre giorni alla Fiera del Levante, ospiterà anche Brian Eno, Vinicio Capossela, Ludovico Einaudi e Sud Sound System, scatterà una fotografia delle nuove tendenze della scena musicale italiana e internazionale. Le prevendite sono già attive nel circuito Booking Show (ingresso 10 euro / ridotto 7 euro – per informazioni www.medimex.it).

Giovedì 29 ottobre il palco principale ospiterà Natalie Imbruglia, resa celebre nel 1997 dal singolo Torn e tornata dopo otto anni di silenzio con le cover «maschili» dell’album Male, e Hindi Zahra, cantante marocchina ma cresciuta in Francia che proporrà i suoi brani nel quale si sentono il calore del sole, il rumore dell’Oceano, lo spazio, le canzoni che si muovono come maree o come nuvole. Sugli altri palchi sono previste le esibizioni del cantautore calabrese Antonio Pascuzzo, passato dalla tradizione bandistica del progetto Rossoantico allo stile gipsy del debutto da solista Pascousche; del gruppo rivelazione JoyCut, che dopo aver aperto i concerti italiani dei Chemical Brothers terrà al Medimex una delle tappe del proprio tour internazionale; del songwriter angolano Jack Nkanga, già consacrato tra le nuovi voci della scena africana dopo il debutto discografico con Oops!; del Bari Jungle Brothers, il collettivo urbano che ha fatto molto parlare di sé con l’hip hop identitario di Rime patate e cozze; della Scapigliatura, il raffinato duo amante della cultura bohèmien che con il disco omonimo ha appena vinto la Targa Tenco come «migliore opera prima».

Venerdì 30 ottobre, oltre a Carmen Consoli, che arriverà al Medimex subito dopo la partecipazione al Premio Tenco, e presenterà i suoi grandi classici e alcuni brani del suo ultimo progetto discografico “L’abitudine di tornare”, si esibiranno le gemelle francesi del folk sciamanico Isaya; gli Txarango, il più autentico fenomeno della scena musicale di Barcellona con la sua energetica fusione di reggae, dub e ritmi tribali; la violoncellista e cantante brasiliana Dom La Nena, celebrata dal New Yorker per il «modo originale di sussurrare le canzoni leggere come farfalle» con il suo canto intimista e rituale; il trio di jazz mediorientale guidato dal contrabbassista e polistrumentista israeliano Adam Ben Ezra, i cui video su YouTube hanno avuto milioni di visualizzazioni, il giovane romano Marco Zitelli, che con lo pseudonimo Wrongonyou si è posto all’attenzione con un soul dal taglio decisamente internazionale; il trio Il Guaio, che a un pop elettronico dal sapore vintage unisce uno spiccato senso dello humor.

Il compositore, vocalist e polistrumentista franco-libanese, Bachar Mar-Khalifé, anch’egli selezionato con call pubblica, si esibirà, invece, sabato 31 ottobre all’interno dello spazio riservato agli showcase pomeridiani (Tenda Record). Inoltre, venerdì 30 ottobre è in programma l’esibizione della Toa Mata Band, il gruppo musicale di piccoli robot Lego creati dal produttori Giuseppe Acito e programmati per suonare vari strumenti elettronici. Infine, musica dal vivo è prevista anche dalle 10 alle 19 all’interno dello spazio expo, con un palco dedicato agli artisti pugliesi sostenuti da Puglia Sounds Records e un palco per gli showcase pomeridiani riservato alle proposte musicali degli espositori.