Sagra del Fungo Cardoncello 2022 a Minervino Murge, il programma

In il

sagra cardoncello 2022 minervino murge

SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO
MINERVINO MURGE
Prima tappa del tour Cardoncello on the road 2022
Sabato 29 e domenica 30 Ottobre 2022

Si apre finalmente il sipario sulla 27ª edizione della Sagra del Fungo Cardoncello di Minervino Murge, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Minervino Murge, Regione Puglia, Provincia Bat e Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
La storica manifestazione, che si svolgerà nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 Ottobre 2022, costituisce una vetrina fondamentale per la gastronomia minervinese e più in generale per il rilancio dei prodotti tipici del panorama murgiano.
Il fungo cardoncello, simbolo dell’autunno, riesce ogni anno ad attrarre migliaia di visitatori sul Balcone delle Puglie per una sagra che mette d’accordo tutti, sia gli appassionati della buona cucina e dei sapori genuini, sia chi vuol trascorrere una giornata tra scorci mozzafiato, panorami e angoli di storia che Minervino riesce a donare a chi viene a visitarlo.

PROGRAMMA:

Sabato 29 Ottobre

– ore 18:00
Inaugurazione sagra e apertura stand
Piazza G.Bovio

– ore 19:00
Murgian Sound live
Piazza G.Bovio

– ore 21:00
Taranta Fil – Morena National Popular Music Show
Piazza A.Moro

– A seguire After Show con Dj set a cura di Gigi Lobby B2B Matteo Cicoria

– Lungo tutto il percorso esibizione a cura della Birbantband e Artisti di strada

Domenica 30 Ottobre

– ore 9:00
Apertura stand

– ore 9:00
Raduno auto e moto d’epoca
Villa Faro

– ore 12:30
Sfilata lungo il percorso della sagra a cura del Gruppo Fiat 500 di Minervino Murge

– ore 10:30/13:00 – 17:00/20:00
Lungo tutto il percorso della sagra sbandieratori e musici Puer Apuliae Città di Lucera

– ore 18:00
Joe Cocker & Tina Turner – Feeling
Piazza G.Bovio

– ore 19:30
Murgensis live
Piazza G.Bovio

– ore 21:00
Nunzio Stancampiano direttamente dalla scuola di Amici 2022 di Maria De Filippi
Piazza A.Moro
Lungo tutto il percorso esibizione a cura della Birbantband e Artisti di strada

– ore 23:00
Dj set a cura di Gigi Lobby B2B Matteo Cicoria

– Lungo tutto il percorso Artisti di strada


CARDONCELLO ON THE ROAD 2022: tutti gli appuntamenti con la Sagra del Fungo Cardoncello

In il

cardoncello on the road programma 2022

CARDONCELLO ON THE ROAD 2022!!!!!

Ecco le date della sagra più attesa, che fonda le sue radici sul prodotto più tipico e caratteristico del Parco Nazionale Alta Murgia: il fungo Cardoncello
Il consolidato format “Cardoncello on the road” mira a far conoscere cinque località all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo, della musica e, la possibilità di assaporare un prodotto per eccellenza del territorio murgiano: il Fungo Cardoncello.
Grazie all’impegno profuso da ogni Pro Loco che opera sui territori un programma ricco e vario, che potrà dare modo a tutti, adulti, bambini, giovani e meno giovani, di trascorrere ore e giornate piacevoli alla scoperta o alla riscoperta dei luoghi.

Tutto pronto quindi per “Cardoncello on the road”!

Sagra del Fungo Cardoncello a Minervino Murge 29 e 30 Ottobre
>>>Qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola 5 e 6 Novembre
>>>Qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Ruvo di Puglia 12 e 13 Novembre
>>>Qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Gravina in Puglia 19 e 20 Novembre
>>>Qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Poggiorsini 27 Novembre (Rinviata per avverse condizioni meteo a data da destinarsi)
>>>Qui maggiori info


Torna a Poggiorsini la Sagra del Fungo Cardoncello

In il

sagra fungo cardoncello poggiorsini 2021

9ª SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO
POGGIORSINI
Domenica 5 Dicembre 2021

A Poggiorsini arriva la quinta tappa di Cardoncello on the road 2021.
La nona sagra del fungo cardoncello, un’intera giornata tra cultura folklore visite guidate e sapori dell’alta murgia, esposizione enogastronomia tipica murgiana e degustazione del fungo cardoncello, il tutto accompagnato da musica, animazione per bambini e tanto altro.
Vi aspettiamo numerosi!! Non mancate Domenica 5 dicembre a Poggiorsini.

Accesso obbligatorio con mascherina e Green Pass. Controlli a campione

Di seguito tutte le tappe del tour Cardoncello on the road 2021:

Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Spinazzola
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Ruvo di Puglia
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Gravina in Puglia
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Minervino Murge


Torna a Minervino Murge la Sagra del Fungo Cardoncello, il programma

In il

sagra del fungo cardoncello 2021 minervino murge

SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO
MINERVINO MURGE
Sabato 27 e domenica 28 Novembre 2021

Quarta tappa del tour Cardoncello on the road 2021

Si apre finalmente il sipario sulla 26ª edizione della Sagra del Fungo Cardoncello di Minervino Murge, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Minervino Murge, Regione Puglia, Provincia Bat e Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
La storica manifestazione, che si svolgerà nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 novembre 2021, costituisce una vetrina fondamentale per la gastronomia minervinese e più in generale per il rilancio dei prodotti tipici del panorama murgiano.
Il fungo cardoncello, simbolo dell’autunno, riesce ogni anno ad attrarre migliaia di visitatori sul Balcone delle Puglie per una sagra che mette d’accordo tutti, sia gli appassionati della buona cucina e dei sapori genuini, sia chi vuol trascorrere una giornata tra scorci mozzafiato, panorami e angoli di storia che Minervino riesce a donare a chi viene a visitarlo.
Accesso obbligatorio con green pass e mascherina.

IL PROGRAMMA:

SABATO 27 novembre
ore 17.00: Apertura degli stand
ore 18.00: Inagurazione della Sagra alla presenza delle autorità

DOMENICA 28 novembre
ore 9.00:
* Apertura stand
*  “Trek lungo i pascoli di sua maestà il fungo cardoncello” a cura de Gli amici del Trekking (raduno in villa Faro – cell: 3339802002)
ore 10.00:
* Esibizione di ballo a cura di ASD Dance Studio Damiano in piazza Aldo Moro
* Esposizione veicoli d’epoca a cura di Gruppo Fiat 500 Minervino Murge
* Esposizione veicoli d’epoca a cura di Apulia Volks Club Bari
* Mostra “Minervino in miniatura” in via Papa Innocenzo XII

Ad allietare l’evento ci sarà la musica itinerante della Free Band.

Di seguito tutte le tappe del tour Cardoncello on the road 2021:

Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Spinazzola
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Ruvo di Puglia
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Gravina in Puglia
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Poggiorsini


La Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello torna a Gravina in Puglia: il programma completo

In il

il cardoncello novello 2021 gravina in puglia

IL CARDONCELLO NOVELLO – Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello
Centro Storico di Gravina in Puglia – BARI
20 e 21 novembre 2021

Terza tappa del tour Cardoncello on the road 2021

FINALMENTE l’attesa è finita!
Il 20 e 21 novembre torna IL CARDONCELLO NOVELLO, la Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello, giunta alla 9ª edizione.
Vi aspettiamo nel centro storico di GRAVINA IN PUGLIA, vivete con noi l’evento di gusto più amato della città!
Protagonista indiscusso sarà sua maestà il Cardoncello, re dei prodotti murgiani, ma ci saranno come di consueto visite guidate, mostre, degustazioni di prodotti tipici, musica popolare dal vivo e tanto altro…
Vi aspettiamo nella città del Ponte Viadotto Acquedotto reso celebre dalle scene dell’ultimo film di James Bond “No time to die”.

PROGRAMMA SAGRA:

Sabato 20 Novembre
– ore 18.00
Inaugurazione sagra con taglio del nastro e apertura stand

– dalle ore 19.00 in piazza Plebiscito
apertura del punto ristoro a cura della Proloco

– dalle ore 19.30
animazione a cura della Piccola Band “Bassa banda città di Grumo Appula”

Domenica 21 Novembre
– ore 10.30
apertura stand

– dalle ore 12.00 alle 22.00
apertura punto ristoro a cura della Proloco in piazza Plebiscito

– ore 11.30
“STORIE DEL VECCHIO SUD” con musica popolare, folklore e balli

– dalle ore 18.00 alle 22
esibizioni del MAGO SIM MAGIK con giochi di prestigio, spettacoli con colombe e tanto divertimento

– dalle ore 18.00 alle 22
ritorna la piccola band “bassa banda città di Grumo Appula

Visite guidate

Per informazioni 3311964716 proloco.gravina@hotmail.it

Di seguito tutte le tappe del tour Cardoncello on the road 2021:

Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Spinazzola
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Ruvo di Puglia
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Minervino Murge
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Poggiorsini


La Sagra del Fungo Cardoncello torna a Ruvo di Puglia: il programma completo

In il

ruvo di puglia sagra cardoncello

LA SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO TORNA A RUVO DI PUGLIA
Seconda tappa del tour Cardoncello on the road 2021
Dopo un anno di assenza, il 13 e il 14 Novembre 2021, la Sagra che celebra la nostra terra e il re Fungo Cardoncello animerà la nostra città.

Sabato 13 e domenica 14 novembre la SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO torna a Ruvo di Puglia per la sua XVIª edizione.
Il ricco programma della manifestazione, diventata appuntamento irrinunciabile per la comunità locale ha assunto negli anni il carattere dell’evento con il quale si identifica un intero territorio.
Come ogni edizione le degustazioni rappresenteranno il piatto forte della sagra, ma ci saranno tante altre attività di intrattenimento e di spettacolo: visite guidate, spettacoli e molto altro. Molti i gruppi che si esibiranno, uno dei quali è One Beat Drumline, formatosi nel settembre del 2016, da un’idea del Maestro Nico Marzovilla. È l’unico gruppo al mondo di teenager percussioniste tutta al femminile, vincitrice di numerosi concorsi che vuole proporre il famoso stile delle drumline americane in Italia. Il repertorio prevede ampi generi che vanno dalla semplice marcia ai ritmi latino americani. Vi faranno ballare e cantare a ritmo delle loro percussioni e vi coinvolgeranno con marce e coreografie sorprendenti!
Lo spettacolo sarà itinerante e si svolgerà per le strade della città Domenica pomeriggio a partire dalle ore 16:30.
Potete avere un assaggio delle loro esibizioni attraverso i loro profili social
Sarà un evento di grande richiamo non solo per gli amanti della buona cucina, ma anche per la musica, la cultura e le tante iniziative in programma.
Si annuncia quindi un’edizione speciale con diverse novità. Ci sarà spazio per divertirsi e conoscere il territorio.
Si ricorda inoltre che la Sagra del Fungo Cardoncello si svolgerà nel rispetto delle norme vigenti anti Covid-19, Green Pass obbligatorio (cartaceo o sul telefono).
Vi aspettiamo!

PROGRAMMA:

SABATO 13 NOVEMBRE 2021
ore 16.30
Apertura stand enogastronomici
ore 19.00
Concerto di musica popolare con FOLKEMIGRA (piazza Le Monache)
ore 20.00
Lancio di un pallone aerostatico a cura della ditta Biagio Di Rella (piazza Matteotti)
ore 20.30
Spettacolo di cabaret “Amore a prima svista” con DANIELE CONDOTTA (corso Gramsci)
ore 22.30
Dj set con LU_JACKI (corso Gramsci)

DOMENICA 14 NOVEMBRE 2021
ore 8.00
Escursione guidata
L’Alta Murgia: tra natura e civiltà (partenza via De Filippo)
ore 10.00
Esibizione itinerante BIRBANT STREET BAND (centro antico)
ore 10.00
Laboratorio di Ferole con il maestro Lorenzo Stano (infopoint via Veneto)
ore 12.00
Concerto di musica popolare con TARANT FOLK (piazza Le Monache)
ore 12.30
Lancio di un pallone aerostatico a cura della ditta Biagio Di Rella (piazza Matteotti)
ore 16.00
Esibizione itinerante ONE BEAT DRUM LINE (centro antico)
ore 18.00
Intrattenimento musicale a cura di Domenico Lobascio (piazza Le Monache)
ore 19.30
Lancio di un pallone aerostatico a cura della ditta Biagio Di Rella (piazza Matteotti)
ore 20.00
Esibizione gruppo folkloristico CITTA’ DI RUVO DI PUGLIA (corso Gramsci)

SABATO 13 NOVEMBRE dalle ore 18.30
DOMENICA 14 NOVEMBRE dalle ore 12.00 alle ore 18.30
piazza Le Monache e piazza Matteotti
Degustazione a cura della proloco in collaborazione con l’IstitutoAlberghiero di Molfetta e con l’I.P.E.O.A. “Luciano Tandoi” di Corato
Gluten Free a cura di AIC e EsSenza Glutine

Di seguito tutte le tappe del tour Cardoncello on the road 2021:

Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Spinazzola
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Gravina in Puglia
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Minervino Murge
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Poggiorsini


DANIELE CONDOTTA in “Amore a prima svista” alla Sagra del Fungo Cardoncello

In il

daniele condotta mariangela cardone

In occasione della 16ª edizione della Sagra del Fungo Cardoncello a Ruvo di Puglia, sabato 13 Novembre sul palco di corso Gramsci lo spettacolo, dal titolo “Amore a Prima Svista”, che vede come interpreti Daniele Condotta con la sua partner Mariangela Cardone e Massimo Mondanese, fonde scenette familiari tratte dalla quotidianità vissuta dalla coppia e divertenti monologhi attinti a piene mani dall’essere baresi come espressione di un sud colorito, allegro, esagerato nei modi e nelle espressioni.

Qui tutte le tappe di Cardoncello on the road, le Sagre del Fungo Cardoncello 2021


CARDONCELLO ON THE ROAD: tutte le date delle sagre in programma quest’anno

In il

cardoncello on the road 2021

CARDONCELLO ON THE ROAD 2021!!!!!

Ecco le date della sagra più attesa, che fonda le sue radici sul prodotto più tipico e caratteristico del Parco Nazionale Alta Murgia: il fungo Cardoncello
Il consolidato format “Cardoncello on the road” mira a far conoscere cinque località all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo, della musica e, la possibilità di assaporare un prodotto per eccellenza del territorio murgiano: il Fungo Cardoncello.
Grazie all’impegno profuso da ogni Pro Loco che opera sui territori un programma ricco e vario, che potrà dare modo a tutti, adulti, bambini, giovani e meno giovani, di trascorrere ore e giornate piacevoli alla scoperta o alla riscoperta dei luoghi.

Tutto pronto quindi per “Cardoncello on the road”!

Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola 6 e 7 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Ruvo di Puglia 13 e 14 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Gravina in Puglia 20 e 21 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Minervino Murge 27 e 28 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Poggiorsini 5 Dicembre
>>>qui maggiori info


Torna a Spinazzola la Sagra del Fungo Cardoncello

In il

sagra del fungo cardoncello 2021 spinazzola

22ª SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO 2021
BORGO ANTICO SPINAZZOLA
Sabato 6 e domenica 7 Novembre

Prima tappa del tour Cardoncello on the road 2021

Dopo un anno di attesa finalmente torneremo a divertirci insieme.
Dopo lo stop del 2020 dovuto all’emergenza sanitaria per covid-19 torna nel borgo antico di Spinazzola la Sagra del Fungo Cardoncello.
La Sagra del Fungo Cardoncello rappresenta l’evento autunnale più atteso dell’anno, che animerà il nostro centro storico con luci, suoni e sapori in due giornate: un evento all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo e della musica.
Ogni angolo, ogni vicolo, ogni piazzetta si trasformerà in un grande punto di incontro alla scoperta dei profumi della Murgia.
Il Cardoncello, grande protagonista della sagra, rappresenta una vetrina per le tipicità del territorio e per le nostre piccole aziende che fanno della qualità il valore essenziale delle proprie produzioni.
E’ un appuntamento imperdibile, autentico, che ogni anno si arricchisce: auguriamo a quanti giungeranno a Spinazzola di assaporare i tesori della nostra tradizione gastronomica in quella che sarà la festa del gusto murgiano.
Degustazioni, visite guidate, musica e tanto altro…
Vi aspettiamo!

PROGRAMMA:

SABATO 6 NOVEMBRE 2021
– ore 18.00
Apertura Sagra – Percorso gastronomico di prodotti tipici e dell’artigianato al borgo antico
Musica Itinerante – Bassa Musica, L’armonia Molfettese
– ore 19.00
Cena a cura della proloco – Degustazione del panino della tradizione contadina
scutidd ch li fong e bicchiere di vino
Piazza San Giovanni
– ore 20.00
Musica Anni ’90 – Radio Edit Trio
PiazzaPignatelli
– ore 21.00
Musica anni ’60 ’70 – Murgia Sound Band
Piazza San Giovanni

DOMENICA 7 NOVEMBRE 2021
ore 8.00
Escursione del Cardoncello
– dalle ore 9.30 alle 12.30
Visite Guidate al centro storico – Info e prenotazioni al numero 0883684044
– dalle ore 10.00
Musica Itinerante – Bassa Musica, L’armonia Molfettese
– ore 11.00
Aperitivo a cura della proloco – Pettole con i funghi
Piazza San Giovanni
– dalle ore 18.00
Musica Itinerante – Bassa Musica, L’armonia Molfettese
– ore 19.00
Performance Musicale anni ’60 ’70 ’80 ’90 – Rock e Vinc percorso alternativo
Piazza Pignatelli
– ore 19.00
Cena a cura della proloco – Funghi cardoncelli e salsiccia, pane e vino
Piazza San Giovanni
– ore 20.00
Performance Musicale della Band Accasaccio – concorrenti dell’edizione 2019 di X-Factor
Piazza San Giovanni

Accesso obbligatorio con mascherina e green pass.

INFO:
Pro Loco Spinazzola 0883684044
Manuela 3486726598
Lucia 3293291035

Di seguito tutte le tappe del tour Cardoncello on the road 2021:

Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Ruvo di Puglia
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Gravina in Puglia
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Minervino Murge
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Poggiorsini


IL CARDONCELLO NOVELLO: VIIIª Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello a Gravina in Puglia

In il

il cardoncello novello 2019 gravina in puglia

Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello
Centro Storico di Gravina in Puglia 16 e 17 novembre 2019

Gravina in Puglia celebra le sue prelibatezze, nel meraviglioso centro storico, con la “Sagra del Fungo Cardoncello e Vino Novello” sabato 16 (inaugurazione ore 19.00 Piazza Notar Domenico) e domenica 17 novembre 2019. Giunta alla 8° edizione, è la cultura della gastronomia murgiana che incontra la tradizione per una esplosione di sapori, odori, folklore e tradizione contadina. Stand, artisti della tradizione, allestimenti della civiltà contadina, musica e gastronomia d’eccellenza.
Una città Gravina in Puglia, culla della gastronomia, dell’arte, della cultura, della natura e da quest’anno anche patria del cinema.
Tanti gli attori ed i registi che ci hanno scelto nel 2019 per farci sognare sul grande schermo: il 25° capitolo della saga di James Bond che si chiamerà “No Time to Die” e uscirà nelle sale cinematografiche ad aprile 2020; l’ultima fatica di Checco Zalone che si chiamerà “Tolo Tolo”; Riccardo Scamarcio impegnato nelle riprese del film “L’ultimo Paradiso”; come anche il grande Terrence Malick ha scelto Gravina per alcune riprese del suo ultimo film.
Tra gli stand della sagra, piccoli scrigni come i mini corsi tenuti dai responsabili ASL per il riconoscimento dei principali funghi che caratterizzano il territorio murgiano. Da non perdere gli allestimenti della civiltà contadina e storia del Fungo Cardoncello a cura dell’Associazione Montfort.
Tutto il centro storico della città si colorerà ed animerà per dare vita ad un appuntamento ormai imperdibile con il gusto e la tradizione.
Ogni piazza sarà la culla dei divertimenti, dei colori, della musica e dell’intrattenimento perché questa è la Festa del Fungo Cardoncello: La sera di sabato 16 Novembre sarà la volta di Sossio Banda “world music” e “Lucania Power “, musica popolare itinerante dalla Basilicata. Domenica 17 novembre (dalla mattina), Bassa Musica di Molfetta e “U’ Aggigghje De Le Revetole”, musica popolare e teatro itinerante.
Ma non è vera Sagra senza l’esaltazione del re della gastronomia Murgiana: il Fungo Cardoncello. Il nostro regalo per il palato sarà il MENU’ DEGUSTAZIONE, a base di fungo cardoncello, che coniuga tradizione e innovazione proposto dalla Pro Loco sabato sera, domenica a pranzo e cena.
• Antipasto: Frittata con funghi ed erbette aromatiche; Primo: Cavatelli di grano duro con salsiccia e funghi, scaglie di pallone di Gravina (DOP) e rucola; Secondo: Lonzino di maiale alla Verdeca di Gravina, erbe spontanee della Murgia e funghi Cardoncelli; Vino novello (1 bicchiere).
Importante anche l’aspetto turistico con Tour guidati alla scoperta dei tesori della città di Gravina.
Entrando nello specifico, quest’anno, scegliendo di gustare i cibi proposti, con l’utilizzo di contenitori plastic free, con noi in Piazza, al costo aggiuntivo di appena 2 euro, sarà possibile gustare anche le nostre bellezze, attraverso i seguenti siti:
• Chiesa Rupestre di San Michele delle Grotte
• Cripta di San Vito Vecchio
• Mostra “PAPA BENEDETTO XIII. GLI ORSINI E LE ARTI A GRAVINA” presso l’EX Monastero di Santa Sofia
• Bastione Medioevale L’ufficio IAT GRAVINA sarà sempre aperto per fornire tutte le indicazioni del caso. Per domenica 17 sono invece previsti tour guidati con inizio, rispettivamente, alle ore 09-30, 11.00 e 16.00, al costo di euro 5 a persona, previa prenotazione presso lo IAT, che comprendono:
• Chiesa Rupestre di San Michele delle Grotte
• Cripta di San Vito Vecchio presso la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
• Mostra “PAPA BENEDETTO XIII. GLI ORSINI E LE ARTI A GRAVINA” presso l’EX Monastero di Santa Sofia
• Museo Etnografico presso le Cantine degli Ipogei di Cavato San Marco
• Bastione
• Attraversamento del Ponte Acquedotto
Per chi volesse, anche per il 16 Novembre, su prenotazione, si potranno effettuare visite guidate.

Qui tutte le date di “Cardoncello on the road 2019” la sagra itinerante del fungo cardoncello