XXIª edizione del Multiculturita Summer Festival
20 – 21 e 22 Luglio 2023
Basilica Pontificia Minore Madonna del Pozzo – Capurso (Bari)
PROGRAMMA:
GIOVEDI’ 20 LUGLIO
Sarà Simona Molinari ad aprire il 20 Luglio la ventunesima edizione del Multiculturita Summer Festival, rassegna organizzata dall’associazione Multiculturita, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Capurso.
Simona Molinari, recentemente insignita della Targa Tenco come migliore interprete per l’album “Petali”, torna live con un repertorio che spazierà dai suoi brani più celebri, a reinterpretazioni in chiave personale di alcuni successi del cantautorato italiano per lei significativi, fino ai brani contenuti in “Petali”, album che ha riportato l’artista sulla scena discografica con la sua eccezionale vocalità e raffinatezza nella versione più intima e libera di sé, a seguito di un’evoluzione personale e una rivoluzione artistica.
Ad accompagnarla sul palco un quartetto di grandi musicisti formato da Claudio Filippini (pianoforte), Egidio Marchitelli (chitarra), Nicola Di Camillo (basso) e Fabio Colella (batteria).
I biglietti sono in vendita sul circuito Ciaotickets
oppure
Main center 101 Caffè, via Madonna del Pozzo 172, Capurso. Tel. 0805127645
Libreria La Sapientia, Piazza Guglielmo Marconi, 56 – 0804550784 – Capurso
Prezzi da 18€ a 28€
Tutti i posti a sedere sono numerati.
VENERDI’ 21 LUGLIO
Dardust è il secondo grande nome che farà parte del cartellone della ventunesima edizione del Multiculturita Summer Festival, rassegna organizzata dall’associazione Multiculturita, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Capurso.
Il pianista e compositore di Ascoli Piceno sarà di scena a Capurso venerdì 21 luglio.
Dardust è Dario Faini, pianista italiano tra i più ascoltati al mondo della nuova generazione. La sua musica ha accompagnato eventi di richiamo internazionale come il Superbowl, l’NBA All Star Game, il Keynote Apple e il Flag Handover nella Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici di Beijing 2022, solo per citarne alcuni. Autore e produttore d’eccezione, ha firmato numerosi grandi successi per artisti come Marco Mengoni, Emma Marrone, Alessandra Amoroso, The Giornalisti, Elisa, Elodie, Madame, Noemi, la Rappresentante di Lista, Mahmood, ietc. vantando così un palmarès di oltre 70 dischi di Platino e oltre 500 milioni di streams.
Nel 2021 è protagonista di una performance unica sotto le stelle nella città desertica di AlUla, in Arabia Sautida, destinazione dal grande fascino naturalistico, archeologico e culturale, nonché Patrimonio Unesco, nel contesto del festival AlUla Moments.
Negli ultimi due anni collabora con artisti internazionali tra i quali Benny Benassi e Sophie and The Giants che lo accompagnano sul palco del Pala Olimpico di Torino in occasione della sua performance alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest.
Nell’estate del 2022 è Maestro Concertatore della speciale 25esima edizione Notte della Taranta di Melpignano (LE) in Puglia, a cui partecipano, fra i tanti ospiti, anche l’internazionale Stromae. Nell’autunno del 2022 pubblica, sul mercato internazionale per Sony Masterworks e Artist First, “Duality” il suo nuovo lavoro discografico, un album doppio in cui separa le sue due anime, piano solo ed elettronica.
Nella primavera del 2023 Dardust parte per il suo Duality Tour, tournée che tocca le principali città italiane e capitali europee portando in scena questa dualità in due atti, attraverso un’esperienza live multidimensionale e unica, con effetti visivi spettacolari: un primo atto in piano solo con una costruzione teatrale, tra le pareti di un interno giapponese e l’avvicendarsi delle quattro stagioni. Il secondo con l’elettronica al centro e un paesaggio dinamico e unico sullo sfondo, tra visual, manga e ispirazioni che corrono dall’omaggio a Miyazaki a Ryūichi Sakamoto, fino alla metafora del Kintsugi.
I biglietti sono in vendita sul circuito Ciaotickets
oppure
Main center 101 Caffè, via Madonna del Pozzo 172, Capurso. Tel. 0805127645
Libreria La Sapientia, Piazza Guglielmo Marconi, 56 – 0804550784 – Capurso
Prezzi da 28€ a 38€
Tutti i posti a sedere sono numerati.
SABATO 22 LUGLIO
Il 22 luglio sul palco del Multiculturita arriverà una vera e propria leggenda del cantautorato italiano: Edoardo Bennato.
Torna il cantastorie che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno, fatto di buoni e cattivi, sbeffeggiando i potenti, inneggiando alla forza umana delle persone comuni, senza mai dimenticare il più classico tra i sentimenti ispiratori di ogni Artista: l’Amore.
Edoardo Bennato torna live con un concerto ad alto contenuto Rock&Blues proponendo i suoi brani più celebri e una selezione di nuove canzoni tratte dall’ultimo album ‘Non c’è’. Due ore di musica, video coinvolgenti e l’interazione con il pubblico, per un evento da vivere dall’inizio alla fine. Un’esperienza emozionale con i brani e le melodie che sono entrati a far parte del nostro immaginario collettivo a cui sarà difficile resistere; per ritrovare, attraverso il potere della musica, vibrazioni ed emozioni che fanno bene all’anima.
Ad affiancarlo sul palco ci sarà la BeBand, la formazione storica che lo segue ormai da anni.
I biglietti sono in vendita sul circuito Ciaotickets
oppure
Main center 101 Caffè, via Madonna del Pozzo 172, Capurso. Tel. 0805127645
Libreria La Sapientia, Piazza Guglielmo Marconi, 56 – 0804550784 – Capurso
Prezzi da 28€ a 38€
Tutti i posti a sedere sono numerati.
www.multiculturita.it