Capodanno al Teatro Radar con lo spettacolo “Anelante” e Asta al buio

In il

anelante rezza mastrella

Speciale Capodanno al Teatro Radar di Monopoli (Bari)
Lunedì 31 Dicembre 2018
Una serata evento a cura di Teatri di Bari per festeggiare l’arrivo del nuovo anno

ANELANTE Rezza/Mastrella

«In uno spazio privo di volume – scrivono gli autori – il muro piatto chiude alla vista la carne rituale che esplode e si ribella. Non c’è dialogo per chi si parla sotto. Un matematico scrive a voce alta, un lettore parla mentre legge e non capisce ciò che legge ma solo ciò che dice. Con la saggezza senile l’adolescente, completamente in contrasto col buon senso, sguazza nel recinto circondato dalle cospirazioni. Spia, senza essere visto, personaggi che in piena vita si lasciano trasportare dagli eventi, perdizione e delirio lungo il muro. Il silenzio della morte contro l’oratoria patologica, un contrasto tra rumori, graffi e parole risonanti. Il suono stravolge il rimasuglio di un concetto e lo depaupera. Spazio alla logorrea, dissenteria della bocca in avaria, scarico intestinale dalla parte meno congeniale».
Lo spettacolo è prodotto da Rezza-Mastrella, dalla Fondazione TPE e dalla Fabbrica dell’Attore-Teatro Vascello.

Programma della serata:
ore 20.00 degustazione
ore 22.00 ANELANTE e a seguire brindisi di mezzanotte e Asta al buio con banditore d’eccezione Antonio Rezza

Biglietti: Intero 60 euro a persona -
 Ridotto 50 euro a persona*

*riservato agli abbonati alla stagione di prosa 2018/19 del Teatro Radar e a coloro che acquisteranno in prevendita entro il 9 dicembre.

Info e prenotazioni: 335 8052211
 – info@teatroradar.it


La Piazza dei Miracoli – Capodanno in piazza a Molfetta

In il

capodanno molfetta la piazza dei miracoli

LA PIAZZA DEI MIRACOLI
31 DICEMBRE 2018

PROGRAMMA:

MATTINA
– – PIAZZA PARADISO
Ore 10:00 – BASSA BANDA
Ore 10:00 – artisti di strada – questo pazzo, pazzo, 2018 by Improntaeventi
ORE 10:30 – ALLENAMENTI presenta I GIOCHI DEL CUORE
DJ SET a cura di Samuel
ORE 12:00 – LITTLE CONCERT a cura del Maestro Francesco Giancaspro

– – PIAZZA IMMACOLATA
Ore 11:30- PULCINELLA IN ALLEGREZZA a cura de IL CARRO DEI COMICI e LE GUARATTELLE DI PANTALEO ANNESE
Artisti di strada

SERA
– – PIAZZA PARADISO
ORE 16:00 – BASSA BANDA
ORE 17:00 – DJ SET
ORE 18:00 – OPOPOCLOWN
ORE 19:00 – LITTLE CONCERT con i Maestri Franecso Giancaspro, Vito Vilardi, Pantaleo Annese
Ore 19:30 – artisti di strada – questo pazzo, pazzo, 2018 by Improntaeventi
ORE 20:00 – IL CARRO DEI COMICI – GIOCONDO
ORE 21:00 – FABULANOVA FOLK ENSAMBLE – Danze del mondo
ORE 22:00 – CASSIOPEA
ORE 22:30 – THE MOOD
ORE 23:00 – DIOLOVUOLE BAND
ORE 01:00 – DJ SET


Capodanno in piazza a Giovinazzo

In il

capodanno in piazza a giovinazzo 2019

La grande festa
Il Capodanno nella bellissima Piazza Vittorio Emanuele per festeggiare tutti insieme l’inizio del nuovo Anno

Sul palco già dalle ore 23.00 dj set a cura di Mr.David & Andrew

Non mancare, il divertimento è assicurato!


Locus Winter Festival 2018: il programma degli eventi

In il

Locus Winter Festival 2018 il programma degli eventi

Nel suggestivo inverno della Valle d’Itria, si alimenta il calore interiore del Locus festival: con la stessa passione dell’estate, ma nella dimensione più raccolta e spirituale delle festività di fine anno, a Locorotondo è tempo di Locus Winter!
Nei giorni 28 e 29 dicembre, due emozionanti live set in antiche Chiese del Centro Storico, e nella notte di San Silvestro il tradizionale Capodanno al Mavù con un ospite leggendario: Grant Marshall aka DADDY G, fondatore e componente dei Massive Attack.

Venerdì 28 Dicembre | Madonna della Greca
FEDERICO ALBANESE in Piano Solo ”By The Deep Sea”
Ingresso libero ! ore 21

Il primo appuntamento, ad ingresso libero nella suggestiva e antica Chiesa Madonna della Greca, è il venerdì 28 dicembre con il Piano solo e l’elettronica del compositore e musicista Federico Albanese, che presenta il suo nuovo album ”By The Deep Sea”. Le composizioni di Albanese sono ariose e cinematiche, e spaziano dalla musica classica al pop ed alla psichedelia, con una attitudine naturale ad esplorare la musica in tutti i suoi aspetti.
Per strada prima e dopo il concerto, GIOCOLERIA E MAGIA a cura di Smile Circus.

Sabato 29 Dicembre | Chiesa Madre
SONORISTAN di Riccardo Onori. Ospiti Hindi Zahra & Gianluca Petrella
Ingresso libero ! ore 21

sabato 29 dicembre, ci si sposta nella Chiesa Madre, autentico cuore di Locorotondo. Sempre ad ingresso libero, viaggeremo nel luogo immaginario di Sonoristan: un progetto Riccardo Onori, chitarrista tra i più rinomati della scena italiana e collaboratore storico di Jovanotti dal vivo. Con lui due formidabili ospiti: il trombonista italiano GIANLUCA PETRELLA e la cantante marocchina HINDI ZAHRA.
La formazione completa al Locus Winter comprende: Riccardo Onori (chitarre), Hindi Zahra (voce), Giulietta Passera (cori), Gianluca Petrella (trombone), Paolo Durante (tastiere), Stefano Tamborrino (batteria).
Il Sonoristan respira il suono del mondo attraverso ritmi e lingue diverse, filtrate sempre dall’ispirazione artistica personale di Onori, dalla voce ancestrale di Zahra e dagli inconsueti fraseggi al trombone di Petrella.
Per strada prima e dopo il concerto, FUOCO E ACROBAZIE a cura di Smile Circus.

NYE 31 Dicembre | Masseria Mavùgliola
DADDY G dj set (from Massive Attack)
Biglietti disponibili su Vivaticket.it

L’ormai tradizionale party di fine anno del Locus al Mavù club, che si svolgerà fra le stanze della suggestiva antica masseria ed in una nuova accogliente tensostruttura. L’ospite d’eccezione di quest’anno è un icona della musica contemporanea: DADDY G è uno dei fondatori dei leggendari Massive Attack, ma prima ancora è un abile dj che sin dagli anni 80 ha contribuito a forgiare quel “Bristol Sound” fondativo di tanta musica elettronica contemporanea.
A completare l’evento, una line up di alcuni fra i migliori dj locali, che sarà annunciata a breve.
Una festa imperdibile per iniziare insieme, sotto le stelle del nuovo anno, il percorso verso la prossima straordinaria edizione del Locus festival 2019.

Il Locus Winter 2018 è ideato, diretto artisticamente e prodotto da Bass Culture srl, in collaborazione con il Comune di Locorotondo e con il supporto della Regione Puglia, nell’ambito dell’ “Avviso pubblico per lo Spettacolo e le Attività culturali. FSC 2014-2020 – Patto per la Puglia”.

Infoline 3939639865
Prevendite Capodanno su Ticketone e Vivaticket.
Info Cenone 3277016898- 3755754926. Info Tavoli 3400704681
www.locusfestival.it

BIGLIETTI per Capodanno
Early-ticket € 20 + d.p. (quantità limitata)
Pre-sale ticket € 25 + d.p
Door-ticket € 30
Prevendita online e preso i punti vendita Vivaticket.it


Natale a Cassano 2018: concerti, mercatini, degustazioni, spettacoli e pista di pattinaggio sul ghiaccio a Cassano delle Murge

In il

natale a cassano murge 2018

Il natale 2018 a Cassano delle Murge: un ricco contenitore di eventi, spettacoli ed attività pensato per grandi, bambini, famiglie e giovani. Per la prima volta ospitiamo in Piazza – con accesso libero e gratuito per tutti, per tutta la durata del periodo natalizio – una grande pista di PATTINAGGIO SU GHIACCIO.
Poi: concerti e musica, spettacoli di magia, spettacoli per bambini, mercatini, food e degustazioni, party di Natale e Fine Anno, Babbo Natale e Befana, animazione per tutti, Scuola di Equitazione e passeggiate nel centro storico, escursioni, mostre, esibizioni di danza, ma soprattutto… un momento di partecipazione e condivisione per vivere la Piazza INSIEME.
Così come “insieme”, dimostrando che con l’unione si può costruire tanto, hanno lavorato: Reazione a Catena, Apulia Country, Edi Media, Fratres Cassano, Leo Club, Associazione Amici di Tutti e tanti, tantissimi altri collaboratori che hanno sposato l’idea di un Natale del Paese.

ORARI PISTA DI PATTINAGGIO CON INGRESSO GRATUITO
SABATO 15/12 evento inaugurale dalle 17-22
Ogni SABATO E DOMENICA (a partire da domenica 16/12 fino al 6/01) dalle ore 10 -12 e dalle 17-22

APERTURE SETTIMANALI:
DA LUNEDI 17/12 AL VENERDI 21/12 apertura solo pomeridiana dalle 17 alle 20
DAL LUNEDI 24/12 A VENERDI 04/01 apertura ore 10 – 12 e dalle 17 – 20

Buon divertimento e Buone Feste a tutti.


“Christmas Town” Natale a Bari 2018: il programma completo degli eventi

In il

natale a bari christmas town

Lo Spirito Natalizio conquisterà la città, invadendola con i suoi addobbi, i suoi colori e i suoi profumi.
Risplenderanno luci e decorazioni e si respirerà gioia e allegria. L’albero di Natale in Piazza del Ferrarese, il Villaggio di Babbo Natale in Piazza Umberto I e i concerti, gli spettacoli e tutti gli eventi in programma renderanno la città di Bari magica e unica, una vera Christmas Town.

Bari Social Christmas

La Casa di Babbo Natale

Il Villaggio di Babbo Natale

NataleBariSuona

Christmas Garden

La Casa della Befana

Di seguito il dettaglio degli eventi:

programma natale a bari 2018 christmas town

programma natale a bari christmas town


Natale in Città a Terlizzi: il programma completo degli eventi

In il

natale in citta terlizzi

Un presepe vivente con abiti tradizionali ambientato all’epoca di San Francesco, in scena il 15 e 16 dicembre, nel suggestivo borgo medievale di Sovereto. È una delle novità più attese del programma «Natale in Città» messo a punto dall’amministrazione Gemmato per quest’anno. L’edizione natalizia dell’ormai collaudato «Notti Medievali» fa parte di un programma ricco che per per tutto dicembre e a inizio gennaio animerà la città dei fiori.
Un programma che nasce a conclusione di un lungo percorso di partecipazione che ha coinvolto commercianti e associazioni della città: «Commercianti, associazioni e scuole saranno loro quest’anno i protagonisti in prima fila del Natale terlizzese» spiega l’assessore alla Cultura Lucrezia Chiapparino. Ogni giorno ci sarà un evento: da San Nicola che scende dalla torre normanna il 5 dicembre, alle «Storie a Pedali» con i racconti di Natale per i più piccoli il giorno dell’Immacolata; dai cori natalizi organizzati dalle scuole al Concerto di Natale «Buon Compleanno Maestro Ennio Morricone», il 23 dicembre, nella Chiesa di Santa Maria la Nova con la Jazz Studio Orchestra diretta dal maestro Paolo Lepore.
E a proposito di concerti, non poteva mancare l’evento clou di fine anno: «Notte di Capodanno in piazza – edizione 2018», altro grande appuntamento gratuito previsto per il 31 dicembre in piazza Cavour voluto dal sindaco Ninni Gemmato e già sperimentato negli anni scorsi con grande successo di pubblico e di critica. E poi ancora, per tutto il mese di dicembre, il percorso di presepi artigianali da visitare; musica in filodiffusione e alberi addobbati; intrattenimento per bambini; mercatino artigianale; mostre e laboratori. Un appuntamento per ogni giorno, un appuntamento per tutte le età.

IL PROGRAMMA:

5 Dicembre – ore 19.00
Piazza Cavour
Aspettando S. Nicola
a cura dell’Amministrazione Comunale

dal 5 Dicembre al 5 Gennaio
Vernissage  5 Dicembre – ore 18.30
via Marconi, 3/5
Palazzo della meridiana
“Small art”
VIII Rassegna Nazionale
del piccolo formato
Mostra pittura a cura del collettivo ADSUM

dal 6 Dicembre al 6 Gennaio
Viale Roma e via Piave
Filodiffusione
a cura dell’ass. Movida-Artshopping Terlizzi e dei commercianti
di Viale Roma e Via Piave

dal 6 Dicembre al 6 Gennaio
Via Fanfulla n° 11
Presepe artigianale
con riproduzione
di alcuni luoghi di Terlizzi
a cura dell’ass. Movida-Artshopping Terlizzi e dei commercianti
di Viale Roma e Via Piave

dal 7 al 15 Dicembre
Vernissage 7 Dicembre – ore 18.00
Pinacoteca “de Napoli”
Mostra di pittura
Architetto Francesco Carbone

dal 7 Dicembre
dalle ore 8.10 alle ore 13.10
presso gli spazi dei Servizi Sociali
Albero natalizio e stand
a cura della Scuola dell’infanzia “Pacecco” – II Circolo Didattico “S. Giovanni Bosco”

7-11-18-21 Dicembre
7 e 21 Pinacoteca dalle 17.00 alle 19.00
11 e 18 Biblioteca dalle 17,30 alle 19,30
laboratori Gian.Ba.
“Decoriamo il Natale”
per bambini dai 6 ai 10 anni
Per info e prenotazioni: tel. 080.3517577
biblioteca@comune.terlizzi.ba.it
a cura della Maestra Gianna Barile

8, 15, 16, 22 e 23 Dicembre
Viale Roma e via Piave
Animazione con band musicale vestita
da Babbo Natale
a cura dell’ass. Movida-Artshopping Terlizzi e dei commercianti
di Viale Roma e Via Piave

8 Dicembre
dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Piazza Cavour
Storie a pedali
Racconti di Natale
Spettacolo teatrale itinerante per grandi e piccini a cura dell’Associazione culturale Arterie Teatro

dal 10 Dicembre al 6 Gennaio
Viale Roma e via Piave
Realizzazione
di due alberi di Natale
a cura dell’ass. Movida-Artshopping Terlizzi e dei commercianti
di Viale Roma e Via Piave

13 Dicembre – ore 19.00
Corso V. Emanuele
Inaugurazione
allestimento urbano natalizio
a cura dei commercianti di Corso Vittorio Emanuele in collaborazione con l’architetto Floriana Urbano.

14 Dicembre – ore 19.30
Chiesa B.V.M. Immacolata
Esibizione canora
e strumentale
Alunni delle classi V del 1° Circolo
didattico “Don Pietro Pappagallo”
diretti dal M° Daniele de Palma.

15 e 16 Dicembre
dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Corso V. Emanuele
Degustazioni e laboratori
su olio, vino e castagne
a cura dei commercianti di
Corso Vittorio Emanuele e della Soc.
Coop. Agricola “Agricoltura Progresso”.

15 e 16 Dicembre
dalle ore 17.30 alle ore 22.30
Borgo medievale di Sovereto
Presepe Vivente
all’epoca di S. Francesco
Notti Medievali – edizione natalizia
a cura dell’Ass. Torre Normanna

15 e 16 Dicembre
Borgo di Sovereto
“Natale nel tempo”
presepe vivente
a cura della Scuola dell’infanzia “Nicola Quercia” – II Circolo Didattico
“San Giovanni Bosco”

16 Dicembre
dalle ore 8.30 alle ore 12.00
Vie cittadine
Dame al volante
a cura dell’Ass. “Mezzi d’altri tempi”

dal 17 al 20 Dicembre
dalle ore 8.10 alle ore 13.10
Plesso Via Indipendenza
II C.D. “S. Giovanni Bosco”
Mercatino e Presepe artistico (scultore Cav. Giacomo Gesmundo)
a cura della Scuola dell’infanzia “de Napoli” e Primaria Plesso di Via Indipendenza

18 Dicembre – ore 18.30
Sagrato S. Maria la Nova
“Natale…in armonia”
manifestazione canora  a cura della Scuola dell’infanzia “G. Rodari” – 1° Circolo Didattico “Don Pietro Pappagallo”

19 Dicembre – ore 19.00
S. Maria La Nova
“Aspettando Natale….
auguri in musica”
recital alunni e soprano Vita Clara Piccininno a cura della Scuola dell’infanzia “de Napoli” e V A del Plesso di Via Indipendenza – II Circolo Didattico “S. Giovanni Bosco”

20 Dicembre – ore 18.30
Sagrato Concattedrale
“Natale… dolci melodie”
manifestazione canora a cura della Scuola dell’infanzia “P. Michele Catalano”  – 1° Circolo Didattico – “Don Pietro Pappagallo”

21 Dicembre – ore 17.30
Pinacoteca “De Napoli”
“Natale insieme”
coreografie e canti a cura della Scuola dell’infanzia “M. Sarcone”  – 1° Circolo Didattico “Don Pietro Pappagallo”

21 Dicembre
dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Concattedrale
Canti natalizi mimati
ed in vernacolo
accompagnati dal chitarrista Vincenzo Angelico a cura della Scuola dell’infanzia “Pacecco” – II Circolo Didattico
“S. Giovanni Bosco”

22 Dicembre – ore 19.30
Chiesa S. Maria La Nova    Concerto di Natale
a cura dell’ Ass. Complesso Bandistico Giovanile “A. Gisonda”

22 e 23 Dicembre
Corso V. Emanuele
Intrattenimento per piccini
a cura dei commercianti
di Corso Vittorio Emanuele.

23 Dicembre – ore 20.00
Chiesa S. Maria La Nova
Concerto di Natale
“Buon Compleanno
M° Ennio Morricone”
a cura del Coro del Faro
Jazz Studio Orchestra  e voci soliste
Diretti dal M° Paolo Lepore

31 Dicembre
dalle ore 21.00 alle ore 02.00
piazza Cavour
“Notte di Capodanno”
IV edizione

2 Gennaio – ore 20.00
Chiesa S. Maria La Nova
Concerto di capodanno
a cura dell’Ass. Musicale
“Vito Giuseppe Millico”

5 Gennaio – ore 19.00
Auditorium Scuola Pappagallo
“Tutti quanti
vogliono fare jazz”
THE JAZZ CARTOON BAND
Viaggio musicale tra i capolavori
del cinema d’animazione.
Con la partecipazione straordinaria
di Alceste Ayroldi.
Direzione artistica: Emma Ceglie

8 Gennaio – ore 18.00
Biblioteca
Cerimonia di consegna
dei fondi raccolti
per la Lega del Filo d’Oro
con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale e del Presidente della Lega
del Filo d’Oro a cura dei commercianti
di Corso V. Emanuele e largo Pappagallo.


New Year Sup Cup – Spiaggia Pane e Pomodoro

In il

Regata di Capodanno in spiaggia Pane e Pomodoro. 2^ tappa della Winter Sup Cup Bari! Dalle 9:30 alle 10:00 iscrizione (costo iscrizione euro 5)
10:30 Skipper meeting
11:00 start della regata
12:30 Stappo di bottiglia e panettone con scambio di auguri
12:45 premiazione con premi

Bigeye Scuola di Stand Up Paddle affiliata Fisurf
Via Giovine, 70121 Bari

Info al 3351239711


“Capodanno in piazza” a Corato in Piazza Cesare Battisti

In il

Il successo del “Capodanno in piazza” a Corato è ormai più che consolidato avendo ospitato negli ultimi 15 anni grandi artisti del calibro di Renzo Arbore, Lucio Dalla, Antonello Venditti, Fiorella Mannoia, Checco Zalone, Giuliano Palma, Matia Bazar, Stadio, ed altri ancora, il tutto grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale di Corato in collaborazione con Radio Selene. Questo 31 dicembre, a regalarci grandi emozioni in una notte indimenticabile, ci sarà uno degli artisti più importanti e longevi della musica italiana: Umberto Tozzi. Dopo aver venduto 80 milioni di copie in tutto il mondo, Tozzi salirà sul palco della sempre calda piazza coratina per celebrare i 40 anni di “Ti Amo”, uno dei successi italiani più amati e conosciuti, affiancandolo a tutti quei brani che hanno reso celebre il suo nome in Italia e all’estero come “Gloria”, “Si può dare di più”, “Gli Altri siamo noi”, “Gente di Mare”, “Qualcosa qualcuno”, “Stella Stai”, “Tu” e tanti altri, arrangiati e interpretati in una veste sempre moderna e attuale: il meglio di quarant’anni di carriera condensato in due ore di bella musica italiana. L’inizio del concerto è previsto per le 23:45 per brindare al nuovo anno insieme ad Umberto Tozzi. A seguire si ballerà per tutta la notte fino all’alba grazie all’animazione degli speaker e dj di Radio Selene. Per chi non potrà brindare in piazza, Radio Selene sarà in diretta dalle 23:00!


CAPODANNO IN PIAZZA A BITONTO con Alessandro Greco e Annalisa Minetti

In il

CAPODANNO CON FURORE

Attendere l’arrivo del nuovo anno assieme ed iniziarlo con la carica d’entusiasmo giusta: questo è quello che ci attende la notte tra il 31 Dicembre e il 1 Gennaio del nuovo anno a Bitonto, in Piazza Cattedrale.

La nottata sarà arricchita dalla presenza di Alessandro Greco con Annalisa Minetti e l’Indie Project live band!

Uno splendido evento musicale, che arrichisce la già suggestiva cornice di Piazza Cattedrale, che si veste per una notte con il suo abito migliore pronto ad accogliere bitontini e non per celebrare questi momenti magici.
Le attività commericali e ristorative, di tutta la città, co-parteciparanno alla riuscita di questa notte, arricchendola con le proprie tipicità e offerte gastronomiche.

Ingresso gratuito, dalle 22:30 in poi.
Vi aspettiamo!