CIRCO MADERA, arriva a Monopoli lo spettacolo senza animali: tutte le date e gli orari degli show

In il

circo madera monopoli

MONOPOLI – La magia del Natale continua ad illuminare Monopoli con la rassegna Un Natale di cultura, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e, per alcuni eventi, curata dall’Associazione Ubuntu – Non solo teatro aps. E lo spettacolo per eccellenza delle festività natalizie è il circo.

Da giovedì 29 dicembre 2022 a domenica 15 gennaio 2023 infatti presso l’ex deposito carburanti di via Arenazza (ex Casermette) arriva per la prima  volta a Monopoli il Circo Madera, una delle poche realtà circensi in Italia senza animali.

Il tendone accoglierà tanti spettacoli tra comicità, canto, acrobatica, clownerie e musica dal vivo senza frontiere.

Il Circo Madera nasce nel 2020. Nel 2021 la compagnia, appena agli esordi, ottiene il sostegno del Fondo Unico per lo Spettacolo del Ministero della Cultura e viene riconosciuta come compagnia di circo contemporaneo e di innovazione. Il termine Madera, significa legno in spagnolo, ma indica anche la stoffa, l’attitudine, il talento, quello stampo innato necessario al raggiungimento di un obiettivo.

Primo circo creato da uno scultore, Madera si distingue anche per la sinergia fra artisti poliedrici: attori teatrali, musicisti, cantanti, circensi e pittori, uniti dall’idea di plasmarsi ed evolvere insieme, attorno ad opere dal forte accento teatrale. Il tendone è palcoscenico di spettacoli viventi, ma anche di attività parallele, dall’arte circense, teatrale e musicale a quella visiva. L’area inizia a fiorire durante il giorno, anima bambini e adulti spaziando dall’acrobatica al disegno, dal canto alla street art.

“Abbiamo deciso di recuperare alcune tradizioni del circo e del teatro viaggiante per rendere accessibile alcune tra le forme più innovative di arte vivente e figurativa, al pubblico che incontriamo di solito in strada, fuori da circuiti istituzionali della distribuzione artistica” dichiarano gli artisti del Circo Madera.

Di seguito il calendario dettagliato:

Giovedì 29 dicembre, ore 21.00 Grand Cabaret Madera, uno spettacolo comico-acrobatico adatto a tutta la famiglia. Sotto il tendone del Circo Madera musica, acrobatica, circo contemporaneo e teatro comico si intrecciano per dare forma ad una rappresentazione dinamica al confine tra reale e surreale.

Venerdì 30 dicembre, ore 21.00 Hesperus, spettacolo di circo-teatro comico musicale, è un’esplosione di vitalità, una macchina del tempo che ci porta a ripercorrere l’esistenza dello spettacolo dal vivo: dalla nascita alla dipartita. Attraverso virtuosismi e risate, lo spettacolo dal vivo riprende con forza il suo straordinario ruolo: coinvolgere, stupire e divertire, far riflettere e crescere.

Sabato 31 dicembre CIRCUS PARTY per festeggiare il nuovo anno:
ore 22.30 con la speciale e unica partecipazione di Le Due e Un Quarto, con countdown finale e spumante. Alle 00,30 Concerto dei Gennifers e dalle 01.30 Dj set (unico evento a pagamento, ticket disponibili qui).

Per la notte di Capodanno è previsto un biglietto, così suddiviso:
serata completa 25€ (comprensivo di spettacolo, brindisi, concerto, dj set);
solo festa 10€ (dopo mezzanotte, comprensivo di concerto e dj set).

Domenica 1 gennaio, ore 11.30 A ruota libera, one man show comico acrobatico su ruota tedesca che miscela il teatro comico, il circo e la più pura arte di strada. Dopo più di mille repliche A ruota Libera è un mix di humour e tecnica circense. Sblattero è stato il primo artista italiano a portare all’attenzione del pubblico dell’arte di strada la ruota tedesca, attrezzo acrobatico particolarmente complesso ed affascinante, che diventa spettacolare veicolo per intrattenere e  divertire il pubblico di ogni età. Alle 17.00 Grand Cabaret  Madera.

Da martedì 3 a giovedì 5 gennaio, ore 21.00 si replica Hesperus.

Venerdì 6 gennaio, ore 11.00 Mettici il cuore (Nina Theatre), alle 17.00 e alle 21.00 ancora Grand Cabaret Madera.

Sabato 7 gennaio, ore 17.00 ritorna lo spettacolo A ruota libera e alle 21.00 Hesperus.

Domenica 8 gennaio, ore 11.00 Bike man e alle 17.00 Grand Cabaret Madera.

Da giovedì 12 a sabato 14 gennaio, ore 21.00 Psicomic, varietà circense alto tasso di serotonina. Clown, acrobati e pupazzi guidati dal Dr. Froidoni, illustre psico-pupazzo-terapeuta dai metodi non troppo accademici, pronto a guidare il pubblico in un viaggio psichedelico nei meandri dell’inconscio. Tra incubi rivelatori, ipnosi di gruppo e test psico-attitudinali, gli spettatori/pazienti hanno la rara opportunità di scoprire i benefici immediati della terapia, ritrovando l’equilibrio mentale in tempo reale. Psicomic è uno spettacolo di Circo Contemporaneo, leggero e divertente, ma con molti spunti per riflettere sulla fragilità umana, attraverso momenti catartici in cui 000la vera terapia diviene la risata.

Il circo si chiude domenica 15 gennaio alle 17.00 con il Grand Cabaret Madera

Info e prenotazioni:
cell. 3314601668
email: biglietteria@circomadera.it


Turi, Sagra delle Delizie e Festa del Borgo Antico

In il

sagra delle delizie turesi 2022

Festa del Borgo Antico e Sagra delle Delizie Turesi – Trònere Percoche e Faldacchea
Sabato 10 e domenica 11 Settembre 2022
TURI (Bari)

Nella ridente cittadina di Turi, si attende con trepidazione la nuova edizione della “Festa del borgo antico e sagra delle delizie turesi”.

Un mix di spettacoli, musica, enogastronomia e mercatini, concentrato nel weekend del 10 e 11 settembre, per uno degli eventi più sentiti dal popolo turese, ideato e realizzato dalla Pro Loco con il Patrocinio del Comune di Turi.

«Trònere, percoche e faldacchea» sono gli attori principali di questa grande festa, naturalmente accompagnati dal vino turese di alta qualità. Le eccellenze enogastronomiche rappresentative della Tradizione locale e Pugliese tornano protagoniste nel borgo antico della città, pronto ad essere invaso da residenti e turisti provenienti dai paesi limitrofi che coglieranno l’occasione per trascorrere due giornate all’insegna del buon gusto, divertimento e assoluta spensieratezza.

PROGRAMMA:

10 SETTEMBRE
ore 20.00 Piazza S. Orlandi
Inaugurazione e apertura degli stand di degustazione delle delizie turesi
ore 21.00 Piazza Cap. Colapietro
Spettacolo comico “Amore a prima svista” con Daniele Condotta

11 SETTEMBRE
ore 19.00 Piazza S. Orlandi
Apertura degli stand di degustazione delle delizie turesi
ore 21.00 Piazza Cap. Colapietro
“Popular Folk” spettacolo di musica popolare

Mercatino dell’artigianato
Mostra di fotografia e arte pittorica
Mostra della civiltà contadina

Info 3477965065
prolocoturi@libero.it


BOCCASILE E MARETTI SHOW all’Anfiteatro della Pace – Mongolfiera Bari Japigia

In il

siamo tornati boccasile maretti

BOCCASILE & MARETTI SHOW – Siamo Tornati
domenica 24 Luglio
Anfiteatro della Pace – Mongolfiera Bari Japigia

Una coppia comica, ma soprattutto due amici che dopo circa sette anni di separazione (a dir loro “felicissimi”), decidono di ritrovarsi su un palcoscenico per dirsene “quattro”, tra gag nuove, qualche cavallo di battaglia del loro repertorio e tanta improvvisazione (il loro vero pezzo forte).
Già questo basterebbe per far capire ai numerosi fedelissimi di Boccasile & Maretti che in “Siamo Tornati” ci sarà da ridere….e tanto!

Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket
Info e prenotazioni al 3512261088


Conversano Cabaret – Festival dei Comici Emergenti

In il

conversano cabaret

“CONVERSANO CABARET”
Festival dei Comici Emergenti
Piazza XX settembre – Città di Conversano (Bari)

Presenta: Gerardo Formica

OSPITI DELLE SERATE:
venerdì 15 luglio | ore 21.00 – I Ditelo Voi
sabato 16 luglio | ore 22.00 – Tommy Terrafino e Rocco Borsalino
domenica 17 luglio | ore 21.00 – Gianni Ciardo

Prenota la tua sedia ai numeri whatsapp 3395094105 oppure al 3339864427


Lilia Pierno Show

In il

lilia pierno show

Sabato 28 Maggio alle ore 21:00 presso il Teatro Bravo’ Via Stoppelli Bari si terrà il LILIA PIERNO SHOW
Spettacolo esilerante con tanti ospiti. Risate a volontà con Lilia Pierno reduce da tantissimi successi, il cabaret di Gennaro De Santis, spettacolo di trasformismo con Shintilla, canzoni con Mielerosa, esibizioni di Ivonne Svampi’, inoltre belle interpretazioni con Vin Sinisi il tutto condotto dalla bella e brava Agata Paradiso.

Per informazioni e acquisto biglietti, tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 18 alle 20 presso il botteghino del Teatro Bravo’ in Via Stoppelli, 18 Bari oppure al 389694802

Divertimento assicurato

Costo del biglietto € 15


SIAMO TORNATI con Max Boccasile e Carlo Maretti

In il

siamo tornati

Teatro Barium
presenta:
SIAMO TORNATI

Spettacolo di cabaret con Max Boccasile e Carlo Maretti
Tornano insieme dopo sette lunghi e felici anni per insultarsi gratuitamente per un’ora e mezza davanti al pubblico.

sabato 23 Aprile ore 21:00

Info e prenotazioni ai numeri
3935350241
3421431005


“47 Sposo che parla” di e con Alessandro Schino

In il

alessandro schino 47 sposo che parla

Torna al Teatro Bravò di Bari lo spettacolo di cabaret del comico barese Alessandro Schino
“47 SPOSO CHE PARLA (Autopsia Tragicomica del Giorno più Bello della Mia Vita)”

Una visione insolita, irriverente, ma anche profonda e sempre divertentissima, del “giorno più bello” della vita di un uomo.
Con l’angolatura distorsiva e dissacrante della comicità e dell’ironia, il comico barese Alessandro SCHINO ci guiderà in un viaggio virtuale dal prima, al dopo, al durante e… al perché? del matrimonio e della sua celebrazione, dando voce, FINALMENTE, a chi -come da sempre si dice- di voce in capitolo nel matrimonio proprio non ne abbia alcuna: LO SPOSO!

Ingresso euro 12,00

Prenotazione Obbligatoria
3291629387 – 3713739078

Evento suggerito da
CIRONIKE
PromoArt


“47 Sposo che parla” in scena al SitaraTeatro

In il

47 sposo che parla sitara teatro

Al Teatro Sitara di Bari il nuovo spettacolo di cabaret del comico barese Alessandro Schino
“47 SPOSO CHE PARLA (Autopsia Tragicomica del Giorno più Bello della Mia Vita)”

Una visione insolita, irriverente, ma anche profonda e sempre divertentissima, del “giorno più bello” della vita di un uomo.
Con l’angolatura distorsiva e dissacrante della comicità e dell’ironia, il comico barese Alessandro SCHINO ci guiderà in un viaggio virtuale dal prima, al dopo, al durante e… al perché? del matrimonio e della sua celebrazione, dando voce, FINALMENTE, a chi -come da sempre si dice- di voce in capitolo nel matrimonio proprio non ne abbia alcuna: LO SPOSO!

Prenotazione Obbligatoria
3713739078 – 3289066716

Evento suggerito da
CIRONIKE
PromoArt


Alessandro Schino in “47 Sposo che parla”

In il

alessandro schino osservatorio teatro

Al Teatro Osservatorio di Bari va in scena nuovo spettacolo di cabaret del comico barese Alessandro Schino
“47 SPOSO CHE PARLA (Autopsia Tragicomica del Giorno più Bello della Mia Vita)”

Una visione insolita, irriverente, ma anche profonda e sempre divertentissima, del “giorno più bello” della vita di un uomo.
Con l’angolatura distorsiva e dissacrante della comicità e dell’ironia, il comico barese Alessandro SCHINO ci guiderà in un viaggio virtuale dal prima, al dopo, al durante e… al perché? del matrimonio e della sua celebrazione, dando voce, FINALMENTE, a chi -come da sempre si dice- di voce in capitolo nel matrimonio proprio non ne abbia alcuna: LO SPOSO!

Prenotazione Obbligatoria
3713739078

Evento suggerito da
CIRONIKE
PromoArt