ARTURO BRACHETTI e DIANA DEL BUFALO
 in “Cabaret” al Teatro Team

In il

ARTURO BRACHETTI e DIANA DEL BUFALO
 in "Cabaret" al Teatro Team

ARTURO BRACHETTI e DIANA DEL BUFALO

in CABARET
VENERDI 19 GENNAIO 2024
TEATRO TEAM – BARI

DATA FUORI ABBONAMENTO

Ideato da Christopher Isherwood | libretto di Joe Masteroff | liriche di Fred Ebb musica di John Kander | Traduzione e attamento di Luciano Cannito e Arturo Brachetti scene Rinaldo Rinaldi | costumi Maria Filippi | direzione musicale Giovanni Maria Lori

18 interpreti – Musica dal vivo

Regia di ARTURO BRACHETTI e LUCIANO CANNITO

CABARET è uno dei titoli più famosi della storia del musical, tratto da un romanzo di Christopher Isherwood e ambientato nella Berlino degli anni 30, durante la salita al potere dei nazisti. Ha ricevuto numerosissimi premi, tra cui 8 Tony Awards, ed è considerato un classico del teatro musicale.

La sua messa in scena ha ispirato numerose produzioni teatrali e cinematografiche in tutto il mondo, tra cui l’omonimo pluripremiato film diretto da Bob Fosse, continuando ad affascinare il pubblico con la sua capacità di portare alla vita un’epoca storica attraverso la musica e la danza.

PREZZI
POLTRONISSIMA € 65,00

POLTRONA € 52,00

GALLERIA € 38,00

Ridotto 4-12 anni Poltronissima € 47,60

Ridotto 4-12 anni Poltrona € 38,00

I bambini al di sotto dei 4 anni non possono accedere in Teatro

Botteghino: VIA ARGIRO 73 – Bari 

Teatro: VIA GIUSTINA ROCCA – Bari
Tel: (+39) 0805210877 – 0809187203

Orari Botteghino:

DAL LUNEDI AL VENERDI dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
Email: teatroteam@teatroteam.it


FILIPPO GIARDINA Cabaret

In il

FILIPPO GIARDINA Cabaret Bari

FILIPPO GIARDINA Cabaret
mercoledì 22 novembre 2023
Teatro AncheCinema – Bari

Fra i più amati (e odiati) stand-up comedian italiani, Filippo Giardina arriva in Puglia portando in scena Cabaret, il suo undicesimo monologo satirico: uno spettacolo comico, coraggioso, trasgressivo, scorretto, che ha come fine ultimo l’alleggerire il pubblico dal peso del nostro tempo.

Biglietti in vendita a partire da mercoledì 13 settembre ore 14:00 sul circuito ticketone.it


HALLOWEEN CREEPY CAVE nelle Grotte di Castellana prende vita un grande villaggio incantato

In il

halloween creepy caves castellana grotte

CASTELLANA GROTTE – Dal 28 al 31 ottobre le Grotte di Castellana diventano un grande “villaggio incantato” in cui vivere l’atmosfera di Halloween tra cultura e divertimento per adulti e bambini.

PROGRAMMA:

28 OTTOBRE
dalle ore 10:00 alle ore 17:00
piazzale Anelli
Piazzale stregato
Animazione e giocoleria con streghe e personaggi ispirati a Halloween.
Accesso libero e gratuito

alle ore 11:00-14:00-16:00
Tour spettrali
Visite guidate nel complesso carsico con giochi di luci e comparse “infernali” lungo il percorso.
Biglietti acquistabili sullo shop online entro il giorno precedente la visita o in cassa il giorno della visita (fino ad esaurimento dei posti)
https://shop.grottedicastellana.it/

ore 20:30
terrazza panoramica del Museo Speleologico Franco Anelli
Una notte stregata con Sirio
Introduzione all’astronomia, osservazione guidata del cielo stellato ad occhio nudo e con telescopio.
Biglietti acquistabili sullo shop online
https://shop.grottedicastellana.it/

29 OTTOBRE
dalle ore 10:00 alle ore 17:00
piazzale Anelli
Piazzale stregato
Animazione e giocoleria con streghe e personaggi ispirati a Halloween.
Accesso libero e gratuito

alle ore 11:00-14:00-16:00
Tour spettrali
Visite guidate nel complesso carsico con giochi di luci e comparse “infernali” lungo il percorso.
Biglietti acquistabili sullo shop online entro il giorno precedente la visita o in cassa il giorno della visita (fino ad esaurimento dei posti)
https://shop.grottedicastellana.it/
ore 17:30 (meeting ore 17:00)

Speleofamily
L’esperienza sotterranea tra luci e ombre alla scoperta delle grotte sulle orme dei primi esploratori, con un percorso alternativo alla visita turistica giornaliera.
Biglietti acquistabili sullo shop online
https://shop.grottedicastellana.it/

ore 18:00 (meeting ore 17:30)
Museo Speleologico Franco Anelli
A testa in giù… Dolcetto o scherzetto con Chiro il Pipistrello
Un viaggio alla scoperta del pipistrello e delle sue peculiarità. Attività formativa ed educativa adatta a grandi e piccini di tutte le età, volta a promuovere la conoscenza dell’abitante di grotta misterioso che spesso è oggetto di curiose storie e leggende.
Prenotazione biglietti al link: https://www.eventbrite.co.uk/e/biglietti-a-testa-in-giu-dolcetto-o-scherzetto-con-chiro-il-pipistrello-733299658017

30 OTTOBRE
dalle ore 10:00 alle ore 17:00
piazzale Anelli
Piazzale stregato
Animazione e giocoleria con streghe e personaggi ispirati a Halloween.
Accesso libero e gratuito

alle ore 11:00-12:00-15:00
Tour spettrali
Visite guidate nel complesso carsico con giochi di luci e comparse “infernali” lungo il percorso.
Biglietti acquistabili sullo shop online entro il giorno precedente la visita o in cassa il giorno della visita (fino ad esaurimento dei posti)
https://shop.grottedicastellana.it/

31 OTTOBRE
dalle ore 10:00 alle ore 20:00
piazzale Anelli
Piazzale stregato
Animazione e giocoleria con streghe e personaggi ispirati a Halloween.
Accesso libero e gratuito

alle ore 11:00-14:00-16:00
Tour spettrali
Visite guidate nel complesso carsico con giochi di luci e comparse “infernali” lungo il percorso.
Biglietti acquistabili sullo shop online entro il giorno precedente la visita o in cassa il giorno della visita (fino ad esaurimento dei posti)

ore 18:00 (meeting ore 17:30)
Museo Speleologico Franco Anelli
A testa in giù… Dolcetto o scherzetto con Chiro il Pipistrello
Un viaggio alla scoperta del pipistrello e delle sue peculiarità. Attività formativa ed educativa adatta a grandi e piccini di tutte le età, volta a promuovere la conoscenza dell’abitante di grotta misterioso che spesso è oggetto di curiose storie e leggende.
Prenotazione biglietti al link: https://www.eventbrite.co.uk/e/biglietti-a-testa-in-giu-dolcetto-o-scherzetto-con-chiro-il-pipistrello-733299658017

ore 19:00
piazzale Anelli
Horror Show
Cabaret circense a tema Halloween per bambini e adulti
Accesso libero e gratuito

HELL-O-WEEN
ore 20:00
museo Speleologico Franco Anelli
Limbo oscuro
incontro con il pubblico di preparazione allo spettacolo Hell in the Cave, accoglienza con the e biscotti

ore 20:30
biglietteria delle grotte
Trucco infernale
servizio gratuito di trucco in tema Hell in the Cave prima dell’accesso allo spettacolo

ore 21:00
Hell in the Cave
nella caverna della Grave lo spettacolo immersivo e multisensoriale che porta in scena l’Inferno di Dante
Acquistando il biglietto per lo spettacolo si potrà accedere anche al Limbo oscuro e al Trucco infernale.

I biglietti sono acquistabili on line sul circuito TicketOne.

Il biglietto combinato visita completa alle Grotte + spettacolo prenotabile al numero: 3391176722


Festa di S. Michele Arcangelo Madonna del Sabato 2023 a Minervino Murge: il programma dei festeggiamenti

In il

programma festa patronale 2023 minervino murge

Festa Patronale di Minervino Murge
Solenni festeggiamenti in onore dei SS. Patroni San Michele Arcangelo e la Madonna del Sabato
28 – 29 – 30 Settembre 2023

PROGRAMMA:

– Giovedì 28 Settembre
ore 7.00 Inizio della festa con diana fragorosa e suono delle campane
ore 17..00/21.00 Animazione per le vie cittadine
ore 18.00 Adorazione Eucaristica
ore 19.00 Santa Messa
ore 21.30 in piazza Bovio intro dj Giuseppe Celetti
a seguire spettacolo di cabaret con RENATO CIARDO

– Venerdì 29 Settembre
ore 8.30 e 9.30 Sante Messe in cattedrale
ore 11.00
Solenne Messa Pontificale
ore 18.30 Celebrazione dei Vespri di San Michele
ore 19.00 Processione dei Santi Patroni
ore 21.30 in piazza Bovio spettacolo musicale con i QUISISONA

– Sabato 30 Settembre
ore 18.30 Celebrazione dei Vespri e processione di rientro dei Ss. Patroni
ore 21.30 in piazza Bovio MARCO MASINI in concerto
ore 24.00 Conclusione della festa con lo spettacolo dei fuochi d’artificio

Luna Park in piazza Moro
Luminarie artistiche nelle vie principali
Area commercio bancarelle ambulanti in corso Matteotti


Festa del Borgo Antico e Sagra delle Delizie Turesi, il programma delle serate

In il

festa del borgo antico e sagra delle delizie turesi 2023

Torna la Festa del Borgo Antico e la Sagra delle delizie turesi. Immergiti nella tradizione gastronomica, dal dolce al salato, con i trônere, le percoche e la faldacchea. Mercatini, visite guidate, mostre fotografiche e pittoriche, esposizioni della civiltà contadina, artisti di strada, spettacoli e dj set animeranno le serate di sabato 9 e domenica 10 settembre. Vi aspettiamo a Turi, non mancate!

PROGRAMMA:

– VENERDI’ 8 SETTEMBRE
ore 8.30 – 19.00
Sante Messe presso la Chiesa della Madonna della Grazia

– SABATO 9 SETTEMBRE
ore 20.30 Piazza S. Orlandi
Inaugurazione e apertura stand di degustazione delle delizie turesi;
Animazione a cura di Radio Sveglia e del corpo di ballo del M° S. Lattarulo
ore 21.30 Piazza Cap. Colapietro
“Etnikàntaro” – Tradinnovazione Meridionale – Spettacolo di musica popolare

– DOMENICA 10 SETTEMBRE
ore 20.00 Piazza S. Orlandi
Apertura stand di degustazione delle delizie turesi;
Animazione a cura di Radio Sveglia e del corpo di ballo del M° S. Lattarulo
ore 21.00 Piazza Cap. Colapietro
“Enzo & Sal e Ciro Giustiniani” di Made in Sud – Spettacolo comico
Presenta Veronica Pellegrino – Dj set Santibyron

Mercatino dell’Artigianato – Mostra fotografica e arte pittorica
Mostra della civiltà contadina – Artisti di strada e mascotte di personaggi televisivi

Info 3477965065 – prolocoturi@libero.it


COMEDY RING – Festival del cabaret dell’Alta Murgia

In il

comedy ring

COMEDY RING – 1° FESTIVAL DEL CABARET DELL’ALTA MURGIA
Domenica 3 settembre
Area Fiera – Gravina in Puglia (Bari)

DA ZELIG, COLORADO, CAMERA CAFE’ ED ECCEZIUNALE VERAMENTE
COMEDY RING con la presenza degli Artisti: MAX PIERIBONI, CLAUDIO BATTA, BEPPE BRAIDA, MAX CAVALLARI, MAURO VILLATA E MAX PISU.
Tutto in una grande serata.

NON CI RESTA CHE RIDERE

Regaliamo emozioni……

Info biglietti e prevendita
Bar La Stazione – Gravina piazza San Padre Pio
Bar Oronero – Gravina piazza Cavour
Bar Farenight Gravina via Trieste 50
Cartonplast Mara Squicciarino Gravina via Giulio Cesare 39
FiscaLex – Gravina Via Reggio Calabria 7

Info e prenotazioni 3534188710


Festa di San Rocco 2023 a Locorotondo: il programma civile e religioso

In il

festa san rocco 2023 locorotondo

FESTA PATRONALE 2023, LOCOROTONDO
LA FESTA DEL PELLEGRINO, LA FESTA DI TUTTI, DAL 1787
SOLENNI FESTEGGIAMENTI DEL 6 AL 17 AGOSTO 2023 IN ONORE DI SAN ROCCO PATRONO E PROTETTORE DI LOCOROTONDO (BARI)

PROGRAMMA LITURGICO:

dal 6 al 14 agosto
ore 20.15 Chiesa San Rocco
Novenario in preparazione della festa

martedi 15 agosto
ore 6.30 atrio cimitero
Celebrazione eucaristica
ore 8.00 Chiesa S. Rocco
Celebrazione eucaristica
ore 10.00, 11.00 e 18.30 Chiesa madre
Celebrazioni eucaristiche
ore 20.00
Processione di S. Maria Assunta in Cielo con preoseguo dalla Chiesa S. Rocco
dalle ore 24.00 Chiesa madre
Esposizione continua del S.S. Sacramento

mercoledì 16 agosto – Solennità di San Rocco
ore 6.30 Sagrato Chiesa madre
Celebrazione eucaristica
ore 8.00, 9.30 e 11.00 Chiesa madre
Celebrazioni eucaristiche
ore 12.00
Processione in onore di San Rocco
ore 17.00 Sagrato Chiesa madre
Benedizione cani
ore 18.30 Chiesa madre
Celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Rec.mo Mons. Giovanni Intini e consegna delle chiavi della città da parte del primo cittadino dott. Antonio Bufano
ore 20.00
Processione in onore di san Rocco con la partecipazione della Autorità civili e militari

giovedì 17 agosto – Giornata del Ringraziamento
ore 8.00 e 18.30 Chiesa madre
Celebrazioni eucaristiche
ore 20.00
Processione dei ceri con la partecipazione delle aggregazioni laicali

venerdì 25 agosto – Ottava della festa
ore 19.00
Chiesa San Rocco
Celebrazione eucaristica di ringraziamento

PROGRAMMA CIVILE:

lunedì 14 agosto
Luminarie artistiche a cura di Gianfranco Paulicelli
Tradizionale Fiera Mercato
50ª edizione Premio Locorotondo

martedi 15 agosto
Artisti di strada con Pachamama
Sand Art di Donatello Pentasuglia
Conturband Marching Band
Orchestra Mancina
Pizzica Salentina con Radici del Sud
Cabaret con Renato Ciardo

mercoledì 16 agosto
ore 24.00
63ª Sagra Pirotecnica della Valle D’Itria

giovedì 17 agosto
ore 21.30
Lancio della Mongolfiera

Ampio luna park nei pressi dello Stadio Comunale

(Photo Francesco Vallarella Oltre L’obiettivo)


CIRCO MADERA, arriva a Monopoli lo spettacolo senza animali: tutte le date e gli orari degli show

In il

circo madera monopoli

MONOPOLI – La magia del Natale continua ad illuminare Monopoli con la rassegna Un Natale di cultura, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e, per alcuni eventi, curata dall’Associazione Ubuntu – Non solo teatro aps. E lo spettacolo per eccellenza delle festività natalizie è il circo.

Da giovedì 29 dicembre 2022 a domenica 15 gennaio 2023 infatti presso l’ex deposito carburanti di via Arenazza (ex Casermette) arriva per la prima  volta a Monopoli il Circo Madera, una delle poche realtà circensi in Italia senza animali.

Il tendone accoglierà tanti spettacoli tra comicità, canto, acrobatica, clownerie e musica dal vivo senza frontiere.

Il Circo Madera nasce nel 2020. Nel 2021 la compagnia, appena agli esordi, ottiene il sostegno del Fondo Unico per lo Spettacolo del Ministero della Cultura e viene riconosciuta come compagnia di circo contemporaneo e di innovazione. Il termine Madera, significa legno in spagnolo, ma indica anche la stoffa, l’attitudine, il talento, quello stampo innato necessario al raggiungimento di un obiettivo.

Primo circo creato da uno scultore, Madera si distingue anche per la sinergia fra artisti poliedrici: attori teatrali, musicisti, cantanti, circensi e pittori, uniti dall’idea di plasmarsi ed evolvere insieme, attorno ad opere dal forte accento teatrale. Il tendone è palcoscenico di spettacoli viventi, ma anche di attività parallele, dall’arte circense, teatrale e musicale a quella visiva. L’area inizia a fiorire durante il giorno, anima bambini e adulti spaziando dall’acrobatica al disegno, dal canto alla street art.

“Abbiamo deciso di recuperare alcune tradizioni del circo e del teatro viaggiante per rendere accessibile alcune tra le forme più innovative di arte vivente e figurativa, al pubblico che incontriamo di solito in strada, fuori da circuiti istituzionali della distribuzione artistica” dichiarano gli artisti del Circo Madera.

Di seguito il calendario dettagliato:

Giovedì 29 dicembre, ore 21.00 Grand Cabaret Madera, uno spettacolo comico-acrobatico adatto a tutta la famiglia. Sotto il tendone del Circo Madera musica, acrobatica, circo contemporaneo e teatro comico si intrecciano per dare forma ad una rappresentazione dinamica al confine tra reale e surreale.

Venerdì 30 dicembre, ore 21.00 Hesperus, spettacolo di circo-teatro comico musicale, è un’esplosione di vitalità, una macchina del tempo che ci porta a ripercorrere l’esistenza dello spettacolo dal vivo: dalla nascita alla dipartita. Attraverso virtuosismi e risate, lo spettacolo dal vivo riprende con forza il suo straordinario ruolo: coinvolgere, stupire e divertire, far riflettere e crescere.

Sabato 31 dicembre CIRCUS PARTY per festeggiare il nuovo anno:
ore 22.30 con la speciale e unica partecipazione di Le Due e Un Quarto, con countdown finale e spumante. Alle 00,30 Concerto dei Gennifers e dalle 01.30 Dj set (unico evento a pagamento, ticket disponibili qui).

Per la notte di Capodanno è previsto un biglietto, così suddiviso:
serata completa 25€ (comprensivo di spettacolo, brindisi, concerto, dj set);
solo festa 10€ (dopo mezzanotte, comprensivo di concerto e dj set).

Domenica 1 gennaio, ore 11.30 A ruota libera, one man show comico acrobatico su ruota tedesca che miscela il teatro comico, il circo e la più pura arte di strada. Dopo più di mille repliche A ruota Libera è un mix di humour e tecnica circense. Sblattero è stato il primo artista italiano a portare all’attenzione del pubblico dell’arte di strada la ruota tedesca, attrezzo acrobatico particolarmente complesso ed affascinante, che diventa spettacolare veicolo per intrattenere e  divertire il pubblico di ogni età. Alle 17.00 Grand Cabaret  Madera.

Da martedì 3 a giovedì 5 gennaio, ore 21.00 si replica Hesperus.

Venerdì 6 gennaio, ore 11.00 Mettici il cuore (Nina Theatre), alle 17.00 e alle 21.00 ancora Grand Cabaret Madera.

Sabato 7 gennaio, ore 17.00 ritorna lo spettacolo A ruota libera e alle 21.00 Hesperus.

Domenica 8 gennaio, ore 11.00 Bike man e alle 17.00 Grand Cabaret Madera.

Da giovedì 12 a sabato 14 gennaio, ore 21.00 Psicomic, varietà circense alto tasso di serotonina. Clown, acrobati e pupazzi guidati dal Dr. Froidoni, illustre psico-pupazzo-terapeuta dai metodi non troppo accademici, pronto a guidare il pubblico in un viaggio psichedelico nei meandri dell’inconscio. Tra incubi rivelatori, ipnosi di gruppo e test psico-attitudinali, gli spettatori/pazienti hanno la rara opportunità di scoprire i benefici immediati della terapia, ritrovando l’equilibrio mentale in tempo reale. Psicomic è uno spettacolo di Circo Contemporaneo, leggero e divertente, ma con molti spunti per riflettere sulla fragilità umana, attraverso momenti catartici in cui 000la vera terapia diviene la risata.

Il circo si chiude domenica 15 gennaio alle 17.00 con il Grand Cabaret Madera

Info e prenotazioni:
cell. 3314601668
email: biglietteria@circomadera.it


Turi, Sagra delle Delizie e Festa del Borgo Antico

In il

sagra delle delizie turesi 2022

Festa del Borgo Antico e Sagra delle Delizie Turesi – Trònere Percoche e Faldacchea
Sabato 10 e domenica 11 Settembre 2022
TURI (Bari)

Nella ridente cittadina di Turi, si attende con trepidazione la nuova edizione della “Festa del borgo antico e sagra delle delizie turesi”.

Un mix di spettacoli, musica, enogastronomia e mercatini, concentrato nel weekend del 10 e 11 settembre, per uno degli eventi più sentiti dal popolo turese, ideato e realizzato dalla Pro Loco con il Patrocinio del Comune di Turi.

«Trònere, percoche e faldacchea» sono gli attori principali di questa grande festa, naturalmente accompagnati dal vino turese di alta qualità. Le eccellenze enogastronomiche rappresentative della Tradizione locale e Pugliese tornano protagoniste nel borgo antico della città, pronto ad essere invaso da residenti e turisti provenienti dai paesi limitrofi che coglieranno l’occasione per trascorrere due giornate all’insegna del buon gusto, divertimento e assoluta spensieratezza.

PROGRAMMA:

10 SETTEMBRE
ore 20.00 Piazza S. Orlandi
Inaugurazione e apertura degli stand di degustazione delle delizie turesi
ore 21.00 Piazza Cap. Colapietro
Spettacolo comico “Amore a prima svista” con Daniele Condotta

11 SETTEMBRE
ore 19.00 Piazza S. Orlandi
Apertura degli stand di degustazione delle delizie turesi
ore 21.00 Piazza Cap. Colapietro
“Popular Folk” spettacolo di musica popolare

Mercatino dell’artigianato
Mostra di fotografia e arte pittorica
Mostra della civiltà contadina

Info 3477965065
prolocoturi@libero.it


BOCCASILE E MARETTI SHOW all’Anfiteatro della Pace – Mongolfiera Bari Japigia

In il

siamo tornati boccasile maretti

BOCCASILE & MARETTI SHOW – Siamo Tornati
domenica 24 Luglio
Anfiteatro della Pace – Mongolfiera Bari Japigia

Una coppia comica, ma soprattutto due amici che dopo circa sette anni di separazione (a dir loro “felicissimi”), decidono di ritrovarsi su un palcoscenico per dirsene “quattro”, tra gag nuove, qualche cavallo di battaglia del loro repertorio e tanta improvvisazione (il loro vero pezzo forte).
Già questo basterebbe per far capire ai numerosi fedelissimi di Boccasile & Maretti che in “Siamo Tornati” ci sarà da ridere….e tanto!

Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket
Info e prenotazioni al 3512261088