Borgo di Natale a Conversano, luci ghirlande ed eventi

In il

borgo di natale conversano 2022

BORGO DI NATALE A CONVERSANO
dal 4 DICEMBRE 2022
all’8 GENNAIO 2023

“Vi aspettiamo dal 4 dicembre all’ 8 gennaio”. L’invito viaggia sui social e arriva dal “Borgo di Natale” che verrà allestito a Conversano.

IL PROGRAMMA:

borgo di natale programma 2022 conversano


Concerto Barocco del Trio Polacco Kulig, Zimka, Ochwat

In il

concerto barocco

“CONCERTO BAROCCO”
ArmoniE di Natale a Conversano

ArmoniE di Natale sarà presente a Conversano (Bari) il 5 gennaio 2022 – ore 18.00 presso la splendida Pinacoteca Civica “Paolo Finoglio” con il Concerto Barocco del Trio Polacco Kulig, Zimka, Ochwat – mezzosoprano e 2 fisarmoniche. L’evento, sostenuto e patrocinato dal Comune di Conversano nell’ambito della programmazione “BORGO DI NATALE”, patrocinato dalla Regione Puglia con disposizione del Presidente SP6/000234, avrà carattere internazionale grazie alla presenza di tre giovani musicisti polacchi, virtuosi concertisti in tutto il mondo. Il programma proposto sarà composto da musiche del periodo barocco di Bach, Telemann, Haendel che ben si addicono alle meravigliose tele del Finoglio site nella pinacoteca e alle quali si mescoleranno le carole tradizionali polacche, valore internazionale aggiunto agli eventi di Borgo di Natale nella Città delle Arti.
Prenotazione al 328.8365625. Obbligo di Super Green Pass e mascherina FFP2.
Ingresso Pinacoteca: Corso Morea (di fronte alla statua di Padre Pio).
Magdalena KULIG – mezzosoprano
Ha completato i suoi studi vocali e quelli di Storia della Musica presso l’Accademia Musicale di Wroclaw (Polonia). Si è perfezionata in canto con Gloria Banditelli a Vicenza (Italia) e con da Ingrid Kremling, Della Jones e Cheryl Studer. È stata allieva della Dartington International School (UK) e del Richard Strauss Institute di Garmisch-Partenkirchen ed è vincitrice di concorsi internazionali di canto.
Cantante lirica e concertistica internazionale ha cantato al Festiwal Wratislavia Cantans, all’Oper im Berg Festival di Salisburgo, al Kammeroper Schloss Rheinsberg e allo Schleswig-Holstein Music Festival. La sua passione per diversi progetti di musica da camera l’ha portata ad esibirsi con il quartetto di sassofoni dei Berliner Philharmoniker “Clair obscur” e in molti paesi in Europa, Sud America e Asia. Ha lavorato con noti direttori come Christoph Eschenbach, Christopher Hogwood e Wojciech Rodek.
Maciej ZIMKA – fisarmonica
Si è laureato presso l’Accademia di musica di Cracovia (Polonia) nella classe di fisarmonica del professor Janusz Pater, ha conseguito anche un dottorato di ricerca dell’Accademia. È vincitore di numerosi concorsi strumentali, sia polacchi che internazionali. Tra gli altri ha vinto il 1° premio al I Concorso Internazionale di Fisarmonica di Vilnius o il 1° Premio al 47° Festival Internazionale della Fisarmonica di Klingenthal (categoria musica da camera).
È un musicista attivo che esegue musica classica e moderna. Si è esibito in numerosi festival, tra cui “Sound 12” a Newcastle upon Tyne (Inghilterra), “Les Cles du Classique (Francia/Spagna)”, “Concerts at Lempertz” (Belgio), “Ibla Music Festival (Italia),”. Condividi.Musica.Leipizg.” (Germania), “Prikarpacka Vesna” (Ucraina), “Audio Art Festival”, “MOZG Festival”, “Euro Chamber Music Festival”, “Wawel at Dusk Festival” (Polonia). Maciej Zimka è stato anche in tournée negli Stati Uniti e in Israele. È anche un compositore attivo: compone per fisarmonica, altri strumenti e formazioni cameristiche. Ha vinto il Grand Prix al VII Concorso Internazionale di Composizione a Sanok (Polonia).
Wiesław OCHWAT – fisarmonica
Strumentista attivo in molti ambiti della vita culturale: musicista, co-organizzazione di eventi artistici, opera in ambito didattico e scientifico. Nel 2014 si è laureato con lode presso l’Accademia di musica Krzysztof Penderecki di Cracovia nella classe di fisarmonica del professor Janusz Pater e nel 2018 ha conseguito un dottorato di ricerca dell’Accademia sotto la supervisione del professor Paweł Paluch. Attualmente è assistente presso il dipartimento fiati e fisarmonica dell’Accademia di musica Krzysztof Penderecki.
Obiettivo principale del fisarmonicista è l’esecuzione e la promozione della musica contemporanea. Ha dozzine di prime di opere di nuova creazione, sia da solista che da camera, che sono state spesso create su sua iniziativa. Wiesław Ochwat è vincitore di numerosi concorsi strumentali, sia polacchi che internazionali. Svolge un’ampia attività concertistica durante numerosi festival sia nel paese che all’estero. Oltre alla musica contemporanea, gli interessi dello strumentista includono musica classica, improvvisata e di intrattenimento.

INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE AL 3288365625
GREEN PASS OBBLIGATORIO


Borgo di Natale a Triggianello, il programma degli eventi

In il

borgo di natale triggianello

Dal 7 Dicembre 2021 al 6 Gennaio 2022 Triggianello si trasforma in Borgo di Natale con Stand Gastronomici e non, Musica dal vivo e la Casetta di Babbo Natale per i più piccoli.
Vi aspettiamo tutte le sere nei week-end, festivi e prefestivi a partire dalle 19.30, in piazza Villanova De Bellis a Triggianello, l’evento è organizzato dalla Parrocchia Maria SS. Addolorata con il patrocinio del Comune di Conversano (Bari).

Programma serate

7 Dicembre 2021
Serata animata da Radio Puglia con i suoi dj, animatori e ballerini

8 Dicembre 2021
Concerto in chiesa offerta dalla Fratres con Antonella Apollonio

11 Dicembre 2021
Animazione in piazza con la street band 4×4

12 Dicembre 2021
Dj set con Gianni Di Palma

18 Dicembre 2021
Serata animata da Radio Puglia con i suoi dj, animatori e ballerini

19 Dicembre 2021
Beautiful Sway – Michael Bublè Tribute Band

23 Dicembre 2021
Skanderground in concerto

26 Dicembre 2021
Presepe vivente animato dai ragazzi della Parrocchia

31 Dicembre 2021
Gran festa di fine anno con i dj Leo Lillo e Frank Larry

2 Gennaio 2022
Presepe vivente animato dai ragazzi della Parrocchia

5 Gennaio 2022
Konverband in concerto
Presepe vivente animato dai ragazzi della Parrocchia

6 Gennaio 2022
Guarini Bros in concerto,
Estrazione biglietti gara di bontà

Dalle ore 19.30, non mancate di festeggiare con noi

Saranno rispettate tutte le norme anticovid attualmente in vigore

Sono ancora disponibili alcuni spazi per espositori di merce non alimentare

Per info potete contattarci al 3485517415 o ass.maria.addolorata@gmail.com

Vi aspettiamo!!