Sagra u Minghiaridd, a Triggiano torna la Sagra del Cavatello

In il

sagra u minghiaridd 2023 triggiano

La parrocchia San Giuseppe Moscati in San Lorenzo di Triggiano, in collaborazione con l’amministrazione locale e le associazioni del territorio organizza la 21ª edizione della SAGRA u MINGHIARIDD della solidarietà sabato 14 ottobre 2023.

Dieci stand dedicati al cavatello, insieme a quelli dedicati ad altri prodotti tipici, vi accoglieranno con piatti prelibati cucinati con passione e amore secondo la tradizione locale e la fantasia dei vari cuochi.

PROGRAMMA:

– dalle ore 20:00
Degustazione di piatti di cavatelli
Spazio bimbi con animazione
Stand dolci, bevande e… tanta allegria

– ore 20:30
Spettacolo comico con il duo Max Boccasile e Carlo Maretti

– ore 22:00
Dj Set “è festa ’70 ’80 ’90”
con
Nico Gentile,
Graziana Gigante,
Mimmo Orlando,
Silvio Sisto,
Mimmo Teofilo

Vi aspettiamo in Viale Gramsci a Triggiano (Bari)
#iostoconte

INGRESSO LIBERO


Musica e Spettacoli in Fiera del Levante, da Albano a Toti e Tata. Il cartellone degli eventi

In il

albano fiera del levante

Fiera del Levante
86ª Campionaria Generale Internazionale
dal 9 al 17 Settembre 2023
Bari

Un ricco cartellone di eventi, gratuiti per i visitatori e capaci di soddisfare le esigenze di tutti, adulti, giovani e giovanissimi. L’86esima Campionaria Generale Internazionale sarà palcoscenico per spettacoli, performance, djset, eventi di richiamo e di qualità, ma anche per attrazioni itineranti e live show a cui i visitatori potranno assistere da punti diversi del quartiere, e ad orari ripetuti. Artisti locali, nazionali e internazionali intratterranno il pubblico tra musica, risate, danza, canzoni, acrobazie, performance artistiche regalando forti emozioni, suggestioni e tanto divertimento.

Sarà Al Bano, il cantante che più di tanti altri ha portato con orgoglio in tutto il mondo il nome della Puglia, diventandone ambasciatore, a chiudere, domenica 17 alle ore 21:00, l’edizione 2023 della Campionaria Generale Internazionale con un concerto nel quale proporrà una scelta dei suoi brani più famosi, che hanno fatto cantare, ballare e sognare intere generazioni di italiani.

Appuntamento per i più giovani invece sabato 16 (ore 21:00) con il rapper napoletano LUCHÈ LIVE ‘23, molto amato dai giovanissimi, che proporrà i brani più famosi della sua discografia, dall’album Potere al più recente Dove volano le aquile.

Tanti gli appuntamenti previsti anche nei giorni precedenti. Si inizia il giorno dell’inaugurazione, sabato 9 settembre (ore 19:00), con l’SSC Bari Fan Day  un evento dal vivo tutto bianco rosso con giocatori e personaggi del Bari durante il quale saranno presentati alcuni nuovi importanti progetti della società calcistica cittadina.

Domenica 10 (ore 20:30) arriva nella Campionaria, dopo aver animato l’estate pugliese nelle 5 tappe di Monopoli, Gravina, Lecce-Marina di San Cataldo, Galatina e Casamassima-Parco Commerciale con grande successo di pubblico e di ascolti, una puntata di Che sera!…in Fiera, lo show dell’estate di Telenorba condotto da Valentina Persia con il duo Boccasile & Maretti, per una serata speciale di grande divertimento all’insegna della comicità e della musica, con la partecipazione di comici di caratura nazionale come Alessandro di Carlo, Leonardo Fiaschi; Dino Paradiso, e artisti musicali del calibro di Mama Marjas, SARITA, le Sister Queen con la loro disco music e Le Rivoltelle.

Martedì 12 e mercoledì 13 (ore 20:30), sarà la volta del progetto The Best Apulian Djs Summer 2023, un evento dedicato ai migliori DJ della scena pugliese che avranno la possibilità, nelle due serate, di esibirsi con il proprio dj set, accompagnati dai vocalist più in voga dell’estate pugliese 2023. Tra alcuni dei dj che hanno confermato la loro partecipazione e che faranno ballare il pubblico della campionaria per le due serate ci sono Ninni, Pala, Tommy Moretti, Schiraldi, Enzo Veronese, Pasquale 33, Nicola di Venere, Pharma D, Roland, Bigi, FiveP, Pentrelli, Picca e Mars, Lamparelli, Kikko Esse, Fabrizio Maselli, Moskino con corpo di ballo, Patisso.

Giovedì 14 (ore 20:30) animeranno la serata il ritmo, le sonorità e l’energia della Rimbamband, gruppo musicale composto da Raffaello Tullo in voce e alle percussioni, Renato Ciardo alla batteria, Nicolò Pantaleo alla tromba, Francesco Pagliarulo al pianoforte e Vittorio Bruno al contrabbasso, con uno spettacolo in cui si mixeranno tutti i linguaggi possibili dell’arte e dello spettacolo, dalla musica al mimo, passando per la clowneria, il tip tap, il teatro di figura, il rumorismo, la fantasia teatrale e le parodie, con ritmo serrato ed energia travolgente.

Un grande ritorno invece venerdì 15 (ore 20:30) con il duo comico pugliese Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo che tornano ancora una volta insieme in scena per proporre l’esilarante spettacolo Il cotto e il crudo: una carrellata di storie divertenti e di aneddoti circa le abitudini e i modi di fare, tipici, della gente del Meridione, sempre nello stile che caratterizza i due personaggi amati dal pubblico, rievocando in modo quasi spontaneo alcuni dei personaggi più rappresentativi del loro bagaglio artistico.

Per tutti e 9 i giorni della campionaria i viali del quartiere fieristico saranno animati da artisti di strada itineranti di calibro internazionale che sapranno affascinare e meravigliare i visitatori, adulti e piccini, in giro per gli stand. Dalla magica suggestione del Carillon vivente alle sorprendenti acrobazie all’interno della ruota di Mr. Dyvinetz, leader indiscusso nell’arte e nella disciplina della Rue Cyr, dall’arte circense di Mister David alle improvvisazioni comico-musicali della Mabò Band e a quelle del teatro di strada de La Baracca dei buffoni fino alla magia dello spettacolo delle fontane danzanti, graditissimo ritorno di quest’edizione della Campionaria.

Gli spettacoli, gratuiti, compresi nell’acquisto del biglietto per l’ingresso in Fiera, sono veri e propri live show con protagonisti artisti provenienti da varie parti del mondo, in linea con l’internazionalizzazione della Campionaria.

Il costo del biglietto è di € 4,00. L’accesso è gratuito per coloro che arriveranno nel quartiere fieristico in bicicletta, per le persone con disabilità accompagnate (1+1), i bambini al di sotto dei 10 anni, ai giornalisti e Forze dell’Ordine muniti di tesserino professionale. I biglietti, già disponibili on line sul sito della Fiera del Levante (www.fieradellevante.com) si potranno acquistare anche presso gli ingressi Orientale, Edilizia, Agricoltura e Verdi da sabato 9 settembre dalle 14:00 alle 21:00, da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 20.00 e sabato 16 e domenica 17 dalle 10.00 alle 21.00.


Running Heart Bari 2023: info ed iscrizioni

In il

running heart bari 2023

Torna a Bari la “Running Heart”, evento ad alta finalità sociale, di prevenzione e sport, giunto alla 5^ edizione. Promosso da ANMCO Puglia, in collaborazione con l’associazione AMA Cuore Bari Odv e l’organizzazione sportiva di Bari Road Runners, la manifestazione unisce promozione di corretti stili di vita, prevenzione di malattie cardiovascolari e sport.

Sabato 18 febbraio 2023 Piazza del Ferrarese “Villaggio del Cuore”, dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00
– ECG gratuiti effettuati dai medici ANMCO Puglia con rilascio della card “Bancomheart” personale, una vera e propria cassaforte virtuale in cui sono custoditi elettrocardiogramma, dati clinici e valori pressori.
– Screening gratuiti della glicemia grazie al supporto del team dell’U.O.C. di Endocrinologia A.O.U. Policlinico Bari diretto dal Prof. Francesco Giorgino, in collaborazione con l’Associazione Diabetici Baresi Onlus.

Domenica 19 febbraio 2023 Piazza del Ferrarese “Corsa del Cuore”, start ore 10,00
Corsa competitiva di km.10, corsa non competitiva di km.10 e km.5 abbinata ad una passeggiata di km 3,5.
Partenza e arrivo in Piazza del Ferrarese.
La premiazione sarà condotta dal duo comico Boccasile & Maretti.

Dal 6 al 28 febbraio, presentando l’attestazione di iscrizione alla manifestazione, potranno essere effettuati elettrocardiogrammi gratuiti presso le farmacie convenzionate con la “Corsa del Cuore”. Clicca qui per l’elenco delle farmacie aderenti

Disegna la mascotte per Running Heart 2023 – La Corsa del Cuore!
Il concorso, rivolto alle scuole secondarie di primo grado,  è finalizzato a disegnare la mascotte dell’evento che sarà una preziosa guida per le giovani generazioni alla scoperta di tutte le azioni necessarie alla prevenzione, ai corretti stili di vita e cura. Clicca qui per scaricare il regolamento

ISCRIZIONI ONLINE QUI

ELENCO PUNTI VENDITA PER ISCRIZIONI QUI


MONOPOLI CHRISTMAS HOME: il cartellone completo degli eventi natalizi a Monopoli

In il

natale monopoli christmas home

MONOPOLI CHRISTMAS HOME 2022/2023

La kermesse natalizia che dal 3 Dicembre all’8 Gennaio ospiterà il Castello di Babbo Natale, mercatini, street food, una pista di ghiaccio e un ricco palinsesto di attrazioni ed eventi.

Di seguito il programma completo:

26 nov
Accesione Luminarie e Filodiffusione
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio

27 nov al 02 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio

03 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Fontane Danzanti Cazacus

04 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Concerto The Good Ole Boys

05 dic e 6 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 24 Mercatino Natalizio

7 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato

8 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Cabaret Boccasile & Maretti

9 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 17 alle 21 Mercatino Natalizio

10 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Alle 21 Young Marching Band

11 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato

11, 13, 14 e 15 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

16 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato

17 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Alle 21 Superclasifica sciò

18 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Christmas Bikers e Christmas on Ice

19, 20, 21 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale

22 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Concerto Insieme Mina – Battisti

23 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato

24 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 18 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 16 Mercatino dell’Artigianato

25 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

26 e 27 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

28 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

29 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

30 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Alle 21 Concerto Danny

31 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Band Itinerante

01 gen
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Alle 21 Young Band

02, 03, 04, 05 gen
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

06 gen
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
La Befana dei Bambini

07 e 08 gen
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio


BOCCASILE E MARETTI SHOW all’Anfiteatro della Pace – Mongolfiera Bari Japigia

In il

siamo tornati boccasile maretti

BOCCASILE & MARETTI SHOW – Siamo Tornati
domenica 24 Luglio
Anfiteatro della Pace – Mongolfiera Bari Japigia

Una coppia comica, ma soprattutto due amici che dopo circa sette anni di separazione (a dir loro “felicissimi”), decidono di ritrovarsi su un palcoscenico per dirsene “quattro”, tra gag nuove, qualche cavallo di battaglia del loro repertorio e tanta improvvisazione (il loro vero pezzo forte).
Già questo basterebbe per far capire ai numerosi fedelissimi di Boccasile & Maretti che in “Siamo Tornati” ci sarà da ridere….e tanto!

Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket
Info e prenotazioni al 3512261088


Estate in Anfiteatro alla Mongolfiera Bari Japigia: il programma degli spettacoli

In il

estate 2022 anfiteatro della pace bari

ESTATE 2022 IN ANFITEATRO
Arena della Pace
Mongolfiera Bari Japigia

PROGRAMMA:

17 Luglio
RIMBAMBAND – Note da Oscar
ore 21:00
Il grande cinema, Hollywood, la Mecca dei sogni, il punto d’arrivo di una vita, il successo che ti rende immortale, il fascino della sala buia e del grande schermo. Un sogno per la Rimbamband! Allora, fiato alle trombe! Che lo spettacolo inizi.
Il pubblico viene preso per mano e condotto in un viaggio imprevedibile e dissacrante, in un “road music movie” tra i generi cinematografici più disparati, dal western al cartoon, dal giallo alla commedia, che vengono mixati, frullati e distorti con spregiudicata creatività. Un gioco perpetuo che, partendo dalle colonne sonore più famose, si nutre di straordinari virtuosismi, citazioni e un’enorme dose di fantasia.
È il grande cinema, visto attraverso uno specchio deformante. Che fa ridere, tanto ridere. «Non è la realtà che conta in un film, ma quello che l’immaginazione può fare» – diceva il grande Charlie Chaplin – preparatevi a entrare in “Note da Oscar”, un grande luna park dell’immaginazione: qui, sognare ad occhi aperti, è ancora possibile.

24 Luglio
BOCCASILE & MARETTI SHOW – Siamo Tornati
ore 21:00
Una coppia comica, ma soprattutto due amici che dopo circa sette anni di separazione (a dir loro “felicissimi”), decidono di ritrovarsi su un palcoscenico per dirsene “quattro”, tra gag nuove, qualche cavallo di battaglia del loro repertorio e tanta improvvisazione (il loro vero pezzo forte).
Già questo basterebbe per far capire ai numerosi fedelissimi di Boccasile & Maretti che in “Siamo Tornati” ci sarà da ridere….e tanto!

28 Luglio
INSIEME – Omaggio a Mina e Battisti
ore 21:00
Cinque musicisti di età ben diverse tra loro, ma ognuno con un solido passato in vari generi musicali, a metà del 2020 hanno dato vita al progetto “INSIEME”. La band totalmente autonoma, con amplificazione/luci si presta anche ad eventi all’aperto, (per eventuali live in piazza, e/o anfiteatri, sarebbe necessaria la presenza di un “service”) il batterista utilizza batteria elettronica percussiva professionale, la quale consente ingombri contenuti ma soprattutto un controllo efficace del volume anche in ambienti poco spaziosi. La scaletta musicale offre una serie di brani, singoli e medley di Mina/Battisti, eseguiti anche in chiave diversa dal solito e, con il coinvolgimento del pubblico i brani diventano sempre più cantabili e ballabili.
L’ obiettivo è lasciare sempre un allegro ricordo dell’evento.

4 Agosto
THE GOOD OLE BOYS – Rock’n’Roll Party
ore 21:00
The Good Ole Boys, r’n’r band, girano la Puglia e lo stivale portando lo spirito degli anni 50/60 da più di 15 anni, facendo ballare e cantare migliaia di persone.
Nel loro repertorio decine di classici di Elvis, Beach Boys, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, Ray Charles, Nancy Sinatra, Supremes, e tantissimi altri miti della musica rock and roll, surf, blues & beat.
Voci armoniose, assoli indiavolati di chitarra e pianoforte, una ritmica incessante, questa è la loro ricetta per farvi scatenare!!!

7 Agosto
RENATO CIARDO – Solo Solo
ore 21:00
..in mezzo alla piazza
Dopo mesi di pandemia Renato Ciardo è pronto per affrontare di nuovo il palcoscenico…con le dovute pre-cauzioni e tantissime novità (quindi non è uguale!).
Dal racconto della quarantena, ai brani frutto dell!effetto pandemia, un “solo solo” diverso, ma quanto mai appropriato…visto il periodo!
N.B: questo show è stato rivisitato durante il Covid 19. Canzoni, voci, fatti… a stare insieme per passare una serata divertente a riiiidere!

INFO:
Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket
Info e prenotazioni al 3512261088


SIAMO TORNATI con Max Boccasile e Carlo Maretti

In il

siamo tornati

Teatro Barium
presenta:
SIAMO TORNATI

Spettacolo di cabaret con Max Boccasile e Carlo Maretti
Tornano insieme dopo sette lunghi e felici anni per insultarsi gratuitamente per un’ora e mezza davanti al pubblico.

sabato 23 Aprile ore 21:00

Info e prenotazioni ai numeri
3935350241
3421431005


“Buongiorno alla casa” + Boccasile e Maretti al Teatro Anche Cinema

In il

Il MUNICIPIO 1 e ANCHECINEMA
presentano
BUONGIORNO ALLA CASA + BOCCASILE&MARETTI
Evento teatrale GRATUITO riservato ai residenti del MUNICIPIO 1 della Città di Bari, su PRENOTAZIONE presso il MUNICIPIO

L’evento intende promuovere, attraverso l’arte teatrale ed il divertimento, un momento di aggregazione per i cittadini del Municipio 1, che in occasione delle festività natalizie, potranno riscoprire con il sorriso l’antica credenza popolare della fata della casa.

sabato 30 dicembre
Teatro polifunzionale Anche Cinema
Corso Italia 112 BARI
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45

PROGRAMMA:

– BUONGIORNO ALLA CASA
Commedia brillante della comagnia teatrale “La compagnia degli amici”
– a seguire il duo comico Boccasile&Maretti proporrà alcuni sketch a tema natalizio

– OMAGGIO per i partecipanti
A conclusione dei due momenti teatrali la società AncheCinema regalerà a ciascun partecipante vari tipi di biscotti pugliesi.

BUONGIORNO ALLA CASA

“Buongiorno alla casa” è una commedia scritta da Giulia Fornarelli.

Personaggi ed interpreti: Nicola, il portinaio (Pietro Lattanzi); Michele (Giacomo Picci); Maria (Giulia Fornarelli); Carmela (Nicla Lovino); Marchesina (Vito Bottalico); Pinuccia (Rossana Amodeo); Cikito (Alba Ortini).

Durata: 120 minuti

Secondo una credenza popolare in tutte le abitazioni c’è la fata della casa e in un’ antica e disabitata casa barese questa è particolarmente presente non permettendo al proprietario di venderla o affittarla.
Il proprietario dello stabile, il Marchese Disti Golloni, per sfatare le dicerie su questa fantomatica fata, concede gratuitamente l’uso della casa a Michele, amico del portinaio Nicola, che è disoccupato da diversi mesi. Michele dopo essersi accordato su una postilla particolare del contratto di locazione vi si trasferisce con la moglie Maria, inconsapevole degli accordi con il marchese e delle dicerie sulla casa. Michele felice di avere, dopo diversi mesi di convivenza con la suocera, una casa propria, scoprirà che non sono solo dicerie…
Una storia fantastica, divertente, grottesca e tutta da ridere per le famiglie, con una morale, che seppur scontata tuttavia sempre ricercata, secondo la quale l’amore vero oltrepassa i confini della vita terrena.


BOCCASILE e MARETTI Show al Teatro Anche Cinema Royal

In il

Il popolare duo comico BOCCASILE & MARETTI in uno SHOW ad hoc per proporre una valida e divertente alternativa al cinema di Santo Stefano.
La loro comicità si contraddistingue soprattutto per eleganza, senza mai eccedere o cadere nella volgarità, nel tipico gioco di comico/spalla nei quali ruoli i due comici si alternano ottenendo consensi e risate.

Teatro polifunzionale AncheCinema
Corso Italia 112 – Bari
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45

>>>Acquista Biglietti

Biglietti al botteghino del teatro aperto lun-ven 11-13 17-19

Info e prenotazioni sms 329 611 22 91

PREZZI
POLTRONISSIMA int. € 20,00 – rid. € 18,00
POLTRONA int. € 15,00 – rid. € 13,00
GALLERIA int. € 12,00 – rid. € 10,00


BALLANDO CON LE STELLE…Live a Giovinazzo

In il

Ballando con le stelle…live in Giovinazzo (Bari)

mercoledì 17 Agosto 2016 a partire dalle ore 20:00 in piazza Vittorio Emanuele

  •  Il primo ospite dell’edizione 2016 non ha bisogno di tante presentazioni è: Gianni Ciardo

Presenza fissa dell commedia all’italiana degli anni Settanta e Ottanta, il comico pugliese Gianni Ciardo nasce a Bari il 21 luglio 1949. Le sue ultime performance televisive si registrano sia in ambito locale, per la pugliese Telenorba, sia a livello nazionale con “Zelig Off”, e Zelig Circus”, su Canale 5.

  • Il Secondo ospite dell’edizione 2016 è un sogno che si realizza: Stefano De Martino‬

il 3 ottobre dell’ 89 nasce in un piccolo paese di mare, precisamente Torre Annunziata in provincia di Napoli, lo stesso posto in cui sin da piccolo, all’età di dieci anni,inizia a muovere i primi passi nella danza seguendo le orme del padre con il quale condivide la stessa passione per quest’arte.
Basta poco tempo per capire che quella intrapresa era la strada giusta per fare carriera,di lì a poco infatti comincia a raccogliere consensi e premi in vari concorsi di danza nazionali fino a che, nel 2007, vince una borsa di studio per il Broadway dance center di New York, durante questo viaggio si avvicina ancora di più al mondo della danza moderna -contemporanea e alle tendenze d’oltre oceano. In quel di NY incontra la giovane coreografa Macia Del Prete con la quale studia e lavora nella Oltre Dance Company.
Nel 2009 partecipa alla trasmissione televisiva “Amici” di Maria De Filippi durante la quale vince un contratto con la “Complexions Contemporary Ballet”, tra le più importanti compagnie del mondo, con la quale parte in tour toccando Nuova Zelanda,Australia,Hawaii per poi ritornare al Joyce theatre nel cuore di Broadway. Nel 2010 ritorna ad “Amici” nel ruolo di ballerino professionista e poco dopo inizia il suo percorso come coreografo/insegnante durante i numerosi stage di danza.
Nel 2011 ricopre il ruolo di Enea al fianco di Rossella Brescia nel balletto “Cassandra” di Luciano Cannito. Attualmente fa parte del cast dei professionisti di “Amici” e tiene lezioni di danza in tutta Italia.

  • Il terzo ospite dell’edizione 2016 è: Emanuela Aureli

Emanuela Aureli‬ è un’imitatrice e attrice italiana.
Esordisce nel 1992 nella Corrida di Corrado, dal 1997 al 1999 è tra gli ospiti fissi di Domenica in, in televisione partecipa ai programmi “Sanremo estate” e “Caccia al lupo”. Nel settembre dello stesso anno partecipa al programma che la farà conoscere ancora di più al pubblico, Buona Domenica, voluta da Maurizio Costanzo, e vi rimane per ben sette stagioni, fino al 2006. Nel frattempo recita in Carabinieri 4, fiction di ‪#‎Canale‬ 5 e partecipa ad altri due programmi radiofonici, ” su Rai Radio 2. Inoltre, ha fatto da testimonial al caffè Segafredo in uno spot accanto a Renzo Arbore. Torna su Rai 1, come ospite fisso, nell’estate 2007 a Stasera mi butto e, nella stagione 2007/2008, nella Domenica in condotta da Lorena Bianchetti.
Nel 2009 partecipa alla quinta edizione di ‪#‎Ballandoconlestelle‬ insieme a Roberto Imperatori. Nel 2010 è entrata a far parte come protagonista nel cast di “Menopause The Musical” insieme ad altre tre interpreti scatenate e trascinanti come Fioretta Mari, Fiordaliso e Manuela Metri. L’imitatrice prende parte a due talent show di Rai 1, nel 2012 a Tale e Quale Show, condotto da Carlo Conti, e nel 2013 a La terra dei cuochi, con Antonella Clerici.
Tra la sue ‪#‎imitazioni‬ più famose spiccano Milly Carlucci, Barbara d’Urso, Mara Venier, Raffaella Carrà, Simona Ventura, Sophia Loren, Monica Bellucci, Al Bano, Gigliola Cinquetti e Valeria Marini

  • I Mattatori della Serata saranno nuovamente: Boccasile‬ & Maretti‬

Il duo composto da Massimo Boccasile e Carlo Maretti si forma nel 2005, dopo che i due si sono conosciuti al Laboratorio Zelig, sotto la guida di Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo (Toti & Tata) con i quali Boccasile & Maretti collaborano ormai da anni non solo come attori in scena ma come co-autori per la stesura dei testi dei loro spettacoli teatrali.
Si sono fatti apprezzare al Caffè Teatro di Milano, tempio del cabaret dal quale sono nati Bisio, Forest, Ale & Franz, Litizzetto,, Ficarra & Picone solo per citarne alcuni, e dove si sono fatti notare da Gabriele Cirilli che li ha voluti nel suo spettacolo teatrale “Cirque Du Cirill”.
Diverse le manifestazioni per le quali Boccasile & Maretti vengono chiamati anche come presentatori, vedi la Notte Bianca 2011 a Bari.
Presentatori ufficiali del Capodanno 2012 in Piazza Liberta’ (Prefettura) a Bari, al fianco di Elio & Le Storie Tese
Finalisti in diversi festival di cabaret non ultimo “Cabaret Amore Mio” presentato da Enzo Iacchetti dove si sono classificati al secondo posto.
Diverse anche le collaborazioni televisive, tra cui annotiamo Telenorba, dove hanno ottenuto un ottimo successo di ascolti con la loro striscia comica “Cervelli in Fuga” e Comedy Central (Sky)
Nel 2015 si fanno conoscere dal grande pubblico televisivo per la loro partecipazione a “TU SI QUE VALES” su Canale 5.
Oggi Boccasile & Maretti sono considerati tra i Capofila della nuova comicità Made in Puglia.