BLUE CHRISTMAS 2022 “Sotto gli archi incantati” a Casamassima, il programma

In il

BLUE CHRISTMAS 2022

BLUE CHRISTMAS 2022
Gli Archi Incantati del paese Azzurro
Casamassima (Bari)

Il Comune di Casamassima in collaborazione con la Pro Loco Casamassima APS, vi invita al BLUE CHRISTMAS.
Dall’11 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023 si riaccende la magia del Natale a Casamassima con una serie di eventi che riempiranno di gioia e calore le tue serate nell’atmosfera magica natalizia
Grande Opening 11 DICEMBRE alle ore 19.00 con
Accensione del Grande Albero in Piazza Moro con spettacolo acrobatico mozzafiato e degli Archi Incantati del Paese Azzurro , percorso immersivo nel Borgo Antico tra luci, suoni e filastrocche

PROGRAMMA:

11 dicembre ore 19.00
Accensione dell’Albero e degli Archi Incantati
piazza Moro

12 dicembre ore 16.00
Benedizione affreschi di Santa Lucia
chiesetta Santa Maria del Soccorso

13 dicembre ore 15.00
Fiaccolata di Santa Lucia

15 dicembre ore 17.30
Concerto di natale
Officine Ufo

16 dicembre ore 17.00
Concerto di natale
Officine Ufo

18 dicembre ore 9.00
Babbo Natale in auto d’epoca
piazza Moro

18 dicembre ore 17.00
Il Villaggio di babbo Natale
piazza Moro

28 e 29 dicembre ore 18.00
Il Presepe vivente nel borgo antico
vicoli del borgo antico

6 gennaio ore 16.30
Festa della Befana
palazzo Monacelle

dall’8 dicembre al 6 gennaio
concorso “Il balcone di Natale mel Paese Azzurro”
itinerario azzurro serale tra i balconi illuminati

dal 21 dicembre al 6 gennaio ore 17.00 – 19.30
Mostra Presepi
palazzo Monacelle

PROGRAMMA “NATALE DEI BAMBINI”:

1 dicembre ore 16.30
Calendario gigante dell’Avvento

3 dicembre ore 17.00
Tombolata

6 dicembre ore 16.30
San Nicola, il Santo dei Bambini

7 dicembre ore 16.00
All’ombra degli archi incantati

12 dicembre ore 17.00
Aspettando Santa Lucia

15 dicembre ore 17.00
Laboratorio di Pittura e Mini Tour nel Borgo Antico

17 dicembreore 18.00
Tombolata alternativa: All’ammèrse

18 dicembre
La casa di Babbo Natale

23 dicembre ore 10.00
La natività nel dramma della guerra

23 dicembre ore 12.00
Pranzo di Natale intergenerazionale: Aggiungi un posto a Tavola

28 dicembre ore 11.00
Letterina dei buoni propositi per il nuovo anno

INFO
Proloco Casamassima
info@prolococasamassima.it
3892070268
080671002


Il Villaggio di Babbo Natale e Mercatini di Natale a Casamassima

In il

Il Villaggio di Babbo Natale e Mercatini di Natale a Casamassima

CASAMASSIMA – Sabato 18 e Domenica 19 dicembre tradizioni, colori e ospiti al Villaggio di Babbo Natale con mercatini di Natale e luoghi d’incanto a Casamassima

L’Associazione Crescere Insieme e la Proloco Casamassima, con il patrocinio del Comune di Casamassima, VI ASPETTANO in Villa Comunale.

Programma 2021:

Il Regno di Babbo Natale e la casa di Babbo Natale, il luogo d’incanto che a partire dalle ore 17.30 e per tutta la serata ospiterà tutti i bambini e adulti, che avranno la possibilità di consegnare la loro letterina direttamente a Babbo Natale… e visitare la casa

Il mercatino di natale aperto dalle ore 16.00 dove troverete casette tipiche natalizie ed espositori locali…

Il Villaggio degli Elfi
Un magico percorso tra sogno e realtà dove incontrare i simpatici, instancabili e sempre iper-indaffarati assistenti di Babbo Natale, dove sarà messo il timbro ufficiale di Babbo Natale

La pineta Ghiacciata
Immaginandoci la presenza di pupazzi di neve Pinguini e Orsi Polari.. troverete Renne e tanta neve

Il magico Albero della Vita, tra le attrazioni troverete un grande Albero cartoons per divertirvi con foto

Come nella più bella delle favole ci saranno incontri Speciali con Topolino, Minnie le LOL e…sorpresa

Ass. Crescere Insieme e Ass. Proloco vi daranno la possibilità di Vivere questa magia..
Al Regno di Babbo Natale c’è, soprattutto, una attrazione che forse è la più bella e magica di tutte, ovvero, la possibilità di tornare e sentirsi bambini per davvero.

ATTENZIONE:
Ingresso gratuito
Ingresso contigentato
Ingresso con Green pass
Educazione e rispetto faliciteranno il lavoro organizzato.. buon sogno

Parco in Villa
Largo Fiera ang Via G.Marconi
Casamassima (Ba)


BLUE CHRISTMAS 2021, il programma completo del Natale a Casamassima

In il

blue christmas casamassima 2021

BLUE CHRISTMAS 2021
Come d’incanto
Natale a Casamassima
dall’8 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022

Si alza il sipario sul Blue Christmas 2021, la rassegna natalizia – organizzata dal Comune con la collaborazione di associazioni e realtà casamassimesi –  che quest’anno taglia il traguardo della quarta edizione seguendo il tema dell’’Incanto’. L’apertura, in programma venerdì 10 dicembre alle 19, in piazza Aldo Moro, sarà caratterizzata dall’accensione dell’Albero di Natale, alla quale seguiranno uno spettacolo con fontane danzanti e un’esibizione di waterbowl, una novità assoluta per la nostra città.

Dal 10 al 13 dicembre, dalle 18 alle 20, nell’androne del palazzo municipale in piazza Moro, ‘Giornate di sensibilizzazione alla solidarietà’ con raccolta alimentare.

Ancora venerdì 10 dicembre, alle 17, Contest fotografico nel borgo antico a cura di Photo digital Puglia e Pro Loco, mentre alle 18 – ancora a cura della Pro Loco – accensione dell’arco incantato, con l’illuminazione dell’Arco delle Ombre.

Domenica 12 dicembre, alle 18.30 all’auditorium dell’Addolorata, associazione Amadeus e fondazione Montanaro proporranno il duo soprano e pianoforte, con presentazione del concorso di composizione musicale.

Lunedì 13 dicembre, dalle 16, tradizionale fiaccolata di Santa Lucia, organizzata dal Comitato Festa San Rocco con la partecipazione dei bambini delle scuole, arrivo alla chiesetta – in fondo a via Acquaviva – e Santa Messa.

Il 14 dicembre, alle 17, in Piazza del Popolo nel centro storico, ‘Presepi d’incanto’, la manifestazione, a cura della sezione casamassimese dell’Archeoclub, nel corso della quale saranno esposti i presepi.

Il 16 dicembre, alle 15, la Fondazione Montanaro, con la collaborazione del presidio di Libera e delle associazioni Masci, Social Maxima, il Vicinato, Maxima Soccorso e Food Life, porterà il Natale in periferia, con appuntamenti in via Botticelli e poi, il 18 dicembre alle 15, in via Sammichele e il 19 dicembre, alla stessa ora, in via Fratelli Rosselli.

Il 17 dicembre l’associazione Crescere Insieme, con la collaborazione del circolo didattico Marconi e del comprensivo Rodari – Alighieri, porterà nelle scuole dell’infanzia Babbo Natale, che farà visita negli istituti di istruzione.

Il 18 dicembre, alle 16 e il 19 dicembre alle 17, l’associazione Crescere Insieme darà vita in Villa Comunale al Villaggio di Babbo Natale, mentre la Pro Loco, sempre il 18 dicembre alle 16 e il 19 dicembre alle 17, presenterà la dodicesima edizione di Vivi il Natale in villa. Le due associazioni, pertanto, animeranno insieme per due giorni la villa comunale.

Il 22 dicembre, alle 16.30, premiazione del ‘Balcone di Natale’, mentre alle 18, a Monacelle, Laboratorio di dolci natalizi per bambini.

Il 23 dicembre alle 16.30, ancora a Monacelle a cura di Crescere Insieme, laboratorio dal tema ‘Il presepe a modo mio’.
La vigilia di Natale, dalle 9 alle 13 a Monacelle, iniziativa a cura dell’associazione sportiva De Cataldo ‘Alla ricerca di Babbo Natale’, mentre il 27 dicembre, sempre a Monacelle, La danza di Babbo Natale, iniziativa in programma dalle 10 alle 12 per bambini tra i 4 e i 6 anni, e dalle 16 alle 18 per quelli tra i 7 e gli 11 anni.

Il 28 dicembre alle 17.30, all’auditorium delle Officine Ufo in via Amendola, concerto canoro e musicale, con esibizioni di danza, organizzato dall’Unitre di Casamassima e dall’associazione Ateneo dello spettacolo.

Il 29 dicembre alle 19, in chiesa Madre nel cuore del centro storico, concerto natalizio di beneficenza a cura dell’associazione ‘Comunione è vita’.

Dal 29 dicembre al 6 gennaio, nell’androne del palazzo municipale, mostra fotografica a cura di Photodigital Puglia e Pro Loco.
Ancora il 29 dicembre, a Monacelle, Salti di gioia per bambini dai 4 ai 6 anni, dalle 10 alle 12, e dai 7 agli 11 anni, dalle 16 alle 18, a cura della De Cataldo.

Il 30 dicembre, dalle 17, festa con le associazioni Crescere Insieme, De Cataldo e Maxima Soccorso.

Il 3 gennaio 2022, nel borgo antico, ‘Vivi il Natale in attesa della Befana’, manifestazione a cura della Pro Loco, il 5 gennaio alle 16 invece, nella sede dell’associazione Comunione è vita, ‘L’incanto del dono’.

Chiuderà il programma, il 6 gennaio 2022 alle 11, ‘Befane a Monacelle’, appuntamento a cura della fondazione Montanaro.

Tutti gli eventi sono patrocinati dal Comune di Casamassima. Il Parco commerciale Casamassima ha fornito il suo sostegno alle iniziative.


BLUE CHRISTMAS 2020: il programma completo degli eventi

In il

blue christmas 2020 casamassima

Una volta arrivava con la slitta. Ma oggi, in tempo di Covid e di pandemia, la ‘slitta’ di Babbo Natale diventa un comune pc.
Torna ad accendersi il Natale a Casamassima, con la terza edizione del ‘Blue Christmas’, la manifestazione promossa da amministrazione comunale e associazioni culturali e sportive del territorio, che quest’anno si svolgerà quasi completamente su piattaforme digitali.
Ma non mancheranno l’accensione dell’albero, alto 12 metri, e delle luminarie in piazza Aldo Moro, prevista sabato 5 dicembre alle 18.30.
Parola chiave del ‘Natale blu’ casamassimese sarà ‘sorpresa’, un sentimento forte e piacevole che entrerà nei cuori dei cittadini nel mese di dicembre.
L’amministrazione comunale infatti, con la collaborazione di Fabio Dentamaro, uno dei giovani sempre impegnati sul fronte della promozione del territorio, ha studiato due particolari progetti: il primo, ‘Che sorpresa di paese!’, riguardante la realizzazione di cartoline. Queste ultime recheranno sul retro frasi benaugurali degli alunni delle scuole, sul fronte invece fotografie di cittadini e visitatori, chiamati a catturare scorci del paese addobbati in veste natalizia. Le stesse cartoline saranno poi selezionate da una giuria qualificata, a seguito di un contest online.
Il secondo progetto invece, ‘Blue Christmas che sorpresa!’, prevede la realizzazione di un vero e proprio ‘Calendario dell’Avvento’, in versione digitale.
Ogni giorno infatti, alle 18.30, sulla pagina facebook dell’iniziativa, saranno caricati video in diretta, offerti dalle varie associazioni del territorio, che i cittadini potranno visionare dalle proprie case. Si andranno quindi ad aprire, giorno per giorno, le varie caselle che precedono quella del 25 dicembre, appunto il giorno di Natale.
Tante sono le proposte offerte dalle associazioni per il calendario: video-ricette, laboratori di riciclo, tutorial creativi, virtual tour nelle mostre artistiche, lezioni di fotografia, tombolate, programmi radiofonici, spettacoli musicali, trekking turistici, coreografie di danza, incontri con Babbo Natale e tanto altro.
L’edizione di quest’anno, inoltre, apre alle installazioni artistiche di luci per le vie del centro, oltre alle classiche luminarie natalizie, che potranno essere ammirate e fotografate per tutto il periodo festivo a partire dal 5 dicembre.
“La parola più usata di questo 2020 – osserva l’assessore alla cultura, Azzurra Acciani – è stata contagio. L’abbiamo sentita pronunciare nella sua accezione più triste centinaia di volte. Ma dentro di noi sappiamo che, nonostante il terribile periodo a cui è oggi associata, porta con sé un risvolto dal potere straordinario.
È compito della politica stare accanto alla propria cittadinanza, dimostrare che bisogna continuare a progettare e ad avere entusiasmo, anche nei momenti più difficili.
Facciamo in modo, dunque, che anche in un periodo in cui dovremo necessariamente cambiare le nostre abitudini, rispettare il distanziamento sociale e le norme anticovid, a contagiarci sia soltanto la magia del Natale”.
L’intero programma del terzo ‘Blue Christmas’ è stato presentato nei giorni scorsi. Sono state così aperte le prime caselle del calendario. La pagina facebook dell’evento è raggiungibile attraverso il link https://www.facebook.com/bluechristmascasamassima


SERENA BRANCALE inaugura il Blue Christmas a Casamassima con il concerto “Omaggio alla Luna”

In il

serena brancale omaggio alla luna casamassima blue christmas

Mantenendo la peculiarità del Paese Azzurro, Casamassima festeggia la seconda edizione del Natale in chiave originale, il Blue Christmas.

Venerdì 13 Dicembre per la GRAND OPENING del festival natalizio, subito dopo l’Accensione dell’Albero, delle luminarie e lo spettacolo di Video-Mapping, Serena Brancale inaugura ufficialmente il Blue Christmas con il suo Concerto “Omaggio alla Luna”.
A fare da contorno ci saranno i mercatini natalizi, le Casette Lunari e la Piazza del Gusto con truck food d’autore.

Venerdì 13 Dicembre – Ore 20:00
Piazza Aldo Moro – Casamassima (Bari)
Ingresso Libero


Torna a Casamassima il BLUE CHRISTMAS: il programma di tutti gli eventi del Natale nel Paese Azzurro

In il

blue christmas 2019 natale a casamassima

Mantenendo la peculiarità del Paese Azzurro, Casamassima festeggia la seconda edizione del Natale in chiave originale, il Blue Christmas, un calendario di eventi dal 13 dicembre 2019 al 6 gennaio: uno spettacolo sognante, lunare, dalle atmosfere rarefatte e magiche, una contaminazione continua fra musica e parole, fra onirico e reale. Un meraviglioso festival di luci, concerti, artisti e spettacoli con tema “Spazio ai Sogni”.

PROGRAMMA COMPLETO

DALL’8 AL 29 DICEMBRE
LA CASA DI BABBO NATALE (Palazzo Ciacci)
Percorso immersivo all’interno della casa di Babbo Natale a cura di Ass. Cartapestai

VENERDÌ 13 DICEMBRE
18.00
LA FABBRICA LUNARE DI BABBO NATALE (Androne Municipio)
La casa di Babbo Natale si trasforma in una fucina di idee e di iniziative! In una ambientazione spaziale..anzi..lunare, strani folletti accoglieranno grandi e piccini per far vivere loro eventi, laboratori, iniziative a cura di Tip Enjoy
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
20.00
BLUE CHRISTMAS MOON NIGHT – OPENING
Grande apertura del Blue Christmas con accensione dell’Albero, spettacolo di video-mapping, luci architetturali e light effects
CONCERTO (Sagrato Chiesa del Purgatorio)
Apre la seconda edizione il concerto di @serena Brancale

SABATO 14 DICEMBRE

17.45
BLUE BELLS – (Palazzo Monacelle)
Spettacolo inaugurale della mostra tra musica e danza a cura di Ateneo dello Spettacolo
18.00
IL MIO NATALE DA SOGNO – (Palazzo Monacelle)
Inaugurazione della mostra artistica di opere d’arte, a cura della scuola Marconi e I.C. Rodari-Alighieri.
18.00
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
20:30
GIOVANI ALLA RIBALTA – (Auditorium Addolorata)
Concerto del duo Giuseppe, Maria, Francesco Cutugno clarinetto, Domenico Bruno pianoforte – a cura di Amadeus.

DOMENICA 15 DICEMBRE
18.00
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
VIII ed. IL BALCONE DI NATALE NEL PAESE AZZURRO (Piazza del Popolo)
Premiazione concorso e consegna targa speciale “Paese Azzurro” a cura di Pro Loco Casamassima
19:00
LO SCHIACCIANOCI e la Magia del NATALE – (Palazzo Monacelle)
Spettacolo di danza a cura di “Scarpette rosa” di Lucianna Ariemma.

VENERDÌ 20 DICEMBRE
19:30
GLORIA IN EXCELSIS DEO per soli, coro e orchestra – (Chiesa “Regina Pacis” del Baricentro)
Concerto natalizio a cura di “La Vita è un Inno, CANTALO”

SABATO 21 DICEMBRE
IL PLANETARIO – (Palazzo Monacelle)
Installazione di un Planetario con due spettacoli dal vivo per adulti e bambini. Un viaggio tra le stelle, ricco di suggestioni ed effetti speciali, proiezioni, spettacoli sull’astronomia
I BIMBI NELLO SPAZIO – (Biblioteca Comunale)
Laboratori per bambini: “La scienza di Natale e #LEGO nello spazio”.
18.00
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
18.30
LA CONQUISTA DELLA LUNA – (Palazzo Monacelle)
Spettacolo di teatro-scienza con Gianluigi Belsito. Accompagnati da Neil Armstrong, ripercorreremo le tappe
fondamentali della conquista della Luna e ne conosceremo i segreti dalla sua formazione alle più recenti scoperte.
19.30
CHRISTMAS CAROL – (Auditorium Addolorata)
Concerto “L’Ottava Nota Vocale ensemble” diretto dal maestro Lorenzo Renzo Salvatori

DOMENICA 22 DICEMBRE
IL PLANETARIO – (Palazzo Monacelle)
Installazione di un Planetario con due spettacoli dal vivo per adulti e bambini. Un viaggio tra le stelle, ricco di suggestioni ed effetti speciali, proiezioni, spettacoli sull’astronomia
I BIMBI NELLO SPAZIO – (Biblioteca Comunale)
Laboratori per bambini: “La scienza di Natale e #LEGO nello spazio”.
18.00
LA FABBRICA LUNARE DI BABBO NATALE (Androne Municipio)
La casa di Babbo Natale si trasforma in una fucina di idee e di iniziative! In una ambientazione spaziale..anzi..lunare, strani folletti accoglieranno grandi e piccini per far vivere loro eventi, laboratori, iniziative a cura di Tip Enjoy
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
HYPNOTIKA “ATMOSFERE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spettacolo di strada e manipolazione.
19.00
WE ARE THE WORLD – (Auditorium Addolorata)
Concerto del coro Unitre Casamassima e del coro di Voci Bianche dell’Ateneo dello Spettacolo

LUNEDÌ 23 DICEMBRE
18.00
LA FABBRICA LUNARE DI BABBO NATALE (Androne Municipio)
La casa di Babbo Natale si trasforma in una fucina di idee e di iniziative! In una ambientazione spaziale..anzi..lunare, strani folletti accoglieranno grandi e piccini per far vivere loro eventi, laboratori, iniziative a cura di Tip Enjoy
18.30
MOONWALKING – (Centro città e Piazza Moro)
Camminata al chiaro di luna tra sport e gusto.
Corsa – Maratona – Pasta Party

SABATO 28 E 29 DICEMBRE
18.00
PRESEPE VIVENTE XIV EDIZIONE – (Borgo Antico)
Percorso immersivo all’interno della tradizione della Natività a cura della Parrocchia Santa Croce – Casamassima

MOSTRE BLUE CHRISTMAS
8 dicembre – 6 gennaio IL BALCONE DI NATALE NEL PAESE AZZURRO: visita e fotografa gli addobbi natalizi, le decorazioni homemade e le luci blu nel Borgo Antico. A cura di Ass. Pro Loco
8 – 29 dicembre L’ARTE DEL PRESEPE: percorso immersivo all’interno della tradizione presepiale, concorso nazionale a cura di Ass. Cartapestai. (Palazzo Ciacci)
22 dicembre – 26 aprile QUELQUES FLEUS POUR DES AMIS, Joan Mirò. Mostra a cura del SAC. (Piano terra Monacelle)
14 dicembre – 23 dicembre IL MIO NATALE DA SOGNO: mostra artistica a cura delle scuole di Casamassima. (Piano Primo Monacelle)

— Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Il programma potrebbe subire variazioni. —


La dolce Befana blu a Casamassima

In il

la dolce befana blu a casamassima

Il 6 gennaio, presso il Blue Christmas Village a Casamassima (Bari), la Befana verrà a trovare tutti i bimbi per donare loro una calza piena di dolci propositi per il nuovo anno!
Vi aspettiamo nell’androne del Municipio a partire dalle ore 16.00 con musica, divertimento e tanti dolci.


BLUE CHRISTMAS – Natale a Casamassima: il programma completo degli eventi

In il

blue christmas casamassima

La prima edizione del Blue Christmas svela il suo programma, per un Natale all’insegna della gioia e della coralità tra amministrazione, associazioni e aziende.
Scopri tutti gli appuntamenti e segna in agenda i tuoi preferiti:

SABATO 8 DICEMBRE
19.00
ASPETTANDO IL BLUE CHRISTMAS: ACCENSIONE DELL’ALBERO NATALIZIO NEL BORGO ANTICO (piazza Santa Croce)
L’anteprima del Blue Christmas illumina il cuore pulsante della città. Con la partecipazione di Gigi e Francesca [a cura del Comitato del Comitato del Borgo antico]

GIOVEDÌ 13 DICEMBRE
16.30
FIACCOLATA DI SANTA LUCIA (piazza Aldo Moro)
Tradizionale fiaccolata dei piccoli studenti della scuola Marconi [a cura di 1° Circolo Didattico e Comitato di San Rocco]
18.00 – 21.00
BLUE CHRISTMAS VILLAGE (piazza Aldo Moro, palazzo Municipale)
Il fantastico villaggio di Babbo Natale, con i piccoli elfi blu, accoglierà i bimbi con tanti giochi e sorprese.[a cura di Tip Enjoy]
Consegna dei giocattoli usati da donare in beneficenza [a cura di Comunione è Vita]
IX EDIZIONE VIVI IL NATALE CON BABBO NATALE (palazzo municipale)
Incontro con Babbo Natale e consegna letterine [a cura di Pro Loco]
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza Aldo Moro)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Pro Loco e Comunione è Vita]
BABBO NATALE IN MUSICA (piazza Aldo Moro)
La band dei babbi natale allieterà i bimbi con musica natalizia e degustazione dei tradizionali tarallini di Santa Lucia rivisitati di blu [a cura del Comitato di San Rocco]
19.00
IL MIO NATALE BLU (Monacelle)
Inaugurazione della mostra artistica di opere [a cura delle scuole I e II circolo, Marconi e Rodari, scuola media Dante Alighieri]
20.00
OPENING BLUE CHRISTMAS (piazza Aldo Moro)
Grande apertura del Blue Christmas con accensione dell’Albero e spettacolo luminoso. Presenta Marilena Farinola e Gigi e Francesca
LE MAGICHE FAVOLE BLU (piazza Aldo Moro)
Spettacolo di Artisti di Strada
CONCERTO GOSPEL NATALIZIO (piazza Aldo Moro)
Concerto di Natale in piazza con il Pentagospel Angels

SABATO 15 DICEMBRE
15.00
NATALE A 4 ZAMPE (presso palestra Istituto Majorana)
Mostra canina e animazione [a cura di ENPA]
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico, Comunione è Vita e Pro Loco]
18.30 – 21.00
BLUE CHRISTMAS VILLAGE (piazza Aldo Moro)
Il fantastico villaggio di Babbo natale, con i piccoli elfi blu, accoglierà i bimbi con la maxi-tombolata e premi [a cura di Tip Enjoy]
19.00
TREKKING URBANO NEL PAESE AZZURRO (Porta Orologio)
Visita nel borgo antico alla scoperta dei balconi blu di Natale partecipanti del concorso VII Concorso “Il Balcone di Natale” [a cura di Pro Loco]

DOMENICA 16 DICEMBRE
17.30
VII EDIZIONE IL BALCONE DI NATALE NEL PAESE AZZURRO (Monacelle)
Premiazione e consegna “IX Targa Speciale Paese Azzurro” [a cura di Pro Loco]
18.00
IL MIO NATALE BLU (Monacelle)
Premiazione concorso bimbi
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico e Pro Loco]
19.00
DOMINAE ENSEMBLE (Auditorium Addolorata)
Concerto di musica antica natalizia.[a cura di Ass. Amadeus]
20.30
INCANTO ARMONICO (chiesa del Purgatorio)
Concerto con coro e archi [a cura di Ass. Misure Composte]

MARTEDÌ 18 DICEMBRE
18.30
CORO NATALIZIO (auditorium Addolorata)
Concerto con musiche natalizie [a cura di UniTre]

MERCOLEDÌ 19 DICEMBRE
11.00
BABBO NATALE TORNA A SCUOLA (Scuola dell’infanzia Ciari e Collodi)
Consegna di regali e dolciumi ai piccoli studenti [a cura di I circolo didattico Rodari e associazione Crescere insieme]
17.00
IL “LABORATORIO” DI BABBO NATALE (Officine Ufo)
Proiezione del film “Gli eroi del Natale” e arrivo di Babbo Natale che consegnerà i suoi doni a tutti i bambini presenti [a cura di Menti Creattive]

VENERDÌ 21 DICEMBRE
18.00
VIAGGIARE A NATALE (Auditorium dell’Addolorata)
Incontro con l’autore Gaetano Appeso, tra i sentieri della Cina. Presenta il libro “Tianchao, taccuino di viaggio in Oriente” [a cura di Voglia di Partire]

SABATO 22 DICEMBRE
16.00
PASTICCIAMO E VIAGGIAMO TRA LE TRADIZIONI DEL NATALE (Auditorium Addolorata)
Conclusione del laboratorio di cucina per bimbi e premiazioni [a cura di Voglia di partire]
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico, Comunione è Vita e Pro Loco]
19.00
CONCERTO DI NATALE “PUER NATUS” (chiesa del Purgatorio)
Le magiche melodie del Natale, per soli coro e trio musicale. Coro e solisti Vic, pianoforte Roberta Ostuni, violino Silvia Procino, flauto Rossella Bifulco, direttore Pietro Barbieri
19.00 – 21.00
BLUE CHRISTMAS EN PLEIN AIR (Monacelle)
La piazza delle Monacelle si trasforma in una galleria d’arte dove gli artisti interpretano il loro Blue Christmas

DOMENICA 23 DICEMBRE
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico, Comunione è Vita e Pro Loco]
20.00
BABBO SCENDE DALLE STELLE (chiesa del Purgatorio)
Spettacolo di equilibrismo; Babbo Natale e i suoi elfi si calano dal campanile della chiesa del Purgatorio portando ai bimbi dolci sorprese. Presentano Gigi e Francesca [a cura di Gruppo Speleologi Vespertilio]
20.30
NEL BLU DIPINTO DI BLU (chiesa del Purgatorio)
Spettacolo artistico di danza aerea. Presentano Gigi e Francesca [a cura di RES EXTENSA]

LUNEDÌ 24 DICEMBRE
12.00 – 17.00
HAPPY…RITIVO AZZURRO (piazza Aldo Moro)
Aperitivo in piazza con Dj set e animazione

VENERDÌ 28 – SABATO 29 DICEMBRE
18.00
PRESEPE VIVENTE XIII EDIZIONE (Borgo Antico)
Percorso immersivo all’interno della tradizione della Natività [a cura della Parrocchia S.Croce]

8 DICEMBRE – 6 GENNAIO
FOTOGRAFA LE FESTE
Percorso immersivo all’interno della tradizione della Natività [a cura di Pro Loco]