Bisceglie, torna La Notte dei Sospiri

In il

notte dei sospiri bisceglie 2023

LA NOTTE DEI SOSPIRI
sabato 23 Settembre 2023
dalle ore 18.30
Porto di Bisceglie

L’attesa fa aumentare il piacere
EVENTO RINVIATO A SABATO 30 SETTEMBRE!
Il tempo ha detto no e noi ci prendiamo del tempo per farvi vivere la miglior esperienza di sempre.
Avvisate tutti!

IL PROGRAMMA della serata:

Cos’è La Notte dei Sospiri?
È una festa che celebra l’eccellenza ed ancora di più il BuonVivere di Puglia che tanto piace al Mondo.
L’evento è articolato in un percorso, da gustare, suddiviso in più momenti:
(Siate puntuali

Ore 18.30
Pre-opening
Una importante scelta dell’associazione dare spazio e fiducia ai Giovanissimi Talenti Biscegliesi, Desiree Ventura di anni 11 con il Maestro Pasquale Summa, Edoardo Pansini & Marco Biancolillo Studenti del Liceo Musicale Casardi di Barletta in “Jazz all’improvviso”

Ore 19.00
Open
Il solenne momento della vera partenza della festa incomincia come tutti i concerti che si rispettano in chiave Tomorrowland è affidata alla Compagnia Teatrale AUREA di Francesco Sinigaglia con il compito di dare vita al Fumetto IOSOSPIRO ideato da Sergio Salerno e disegnato da Domenico Velletri
Proiezione Video a cura dell’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie.
Inizio spettacolo dell artista MonèMonè dalle 19 sino alle ore 22.00

Ore 19.15
Presentazione del Progetto La Notte dei Sospiri e Sospiro di Bisceglie con i Beniamini Pasticceri a dare il Benvenuto alla serata.
Showcooking in live (1h circa) del Sospiro di Bisceglie su maxischermo. Ricetta e Curiosità, ma non sarà la solita dimostrazione perché ad accompagnare con uno speciale valore aggiunto, ci sarà il Pasticciere Nicola Giotti dell’Accademia Pasticcieri d’Italia ad utilizzare una speciale tecnica di aerografia.
Seguirà l’appuntamento con la Storia con l’infaticabile Prof. Luigi PALMIOTTI tra quanto c’è di scritto e correlazioni con le leggende.
Apertura stand degustazione.

Ore 19.30
Saluti Istituzionali da parte dei Sindaco di Bisceglie AngelAntonio ANGARANO, Sindaco di Terlizzi Michelangelo DE CHIRICO, Sindaco di Altamura Antonio PETRONELLA;
Regione Puglia Grazia DI BARI
Presidente Camera di Commercio Luciana di Bisceglie
Presidente Confartigianato Puglia Francesco Sgherza ed Angela Pacifico
Presidente Confcommercio Bari-Bat Leo Carriera

Ore 20:00
Il caleidoscopio Artista SHOWMAN Antonio MEMEO si esibirà con monologhi ed intrattenimento dal titolo PILLOLE DI DOLCEZZA, che è già un presagire un momento culturale e divertente;

Ore 20.05
Presentazione progetti scuole realizzati in chiave Sospiro:
̈1º Circolo De Amicis plesso Don Puglisi: Marilisa DI LIDDO
̈2° Circolo: Titty ANGELICO
̈4° Circolo: Valentina DE GENNARO
̈Liceo Scientifico: Dino MUSCI | Tiziana IUSCO

Ore 20.25
Pillole di Dolcezza di Antonio MEMEO

Ore 20.30
Una assoluta novità che sarà prossima realtà Regionale nel mondo
La PRESENTAZIONE del FORMAT “ECCELLENZE DI PUGLIA” Conduce Vito ROMANIELLO
Racconti delle Eccellenze che hanno fatto Grande la Nostra Regione:
Francesco MENNEA Consorzio BURRATA DI ANDRIA
Giuseppe CASTIGLIONE Consorzio CIPOLLA MARGHERITA DI SAVOIA
Antonio NIDI Consorzio LENTICCHIA DI ALTAMURA Giuseppe Dibisceglia Consorzio OLIVA BELLA DI CERIGNOLA
Lucia FORTE Consorzio PANE DI ALTAMURA OROPAN
INTERVENTO GRAZIA DI BARI

momento tanto atteso perché si possono ascoltare i racconti come per il Sospiro di Bisceglie, delle altre eccellenze pugliesi.
Un momento di forte impatto, storico ed esclusivo per il futuro dell enogastronomia pugliese.

Ore 21.15
Pillole di Dolcezza di Antonio MEMEO

Ore 21.20
Una storica Partnership con l’evento SOL DELL ALBA prende vita con parte dell’ORCHESTRA FILARMONICA PUGLIESE
una formazione composta da un quintetto di violinisti farà rivivere L eleganza della musica classica delle grandi colonne sonore.

Ore 22.00
Pillole di Dolcezza di Antonio MEMEO

Ore 22.05
Saluti finali

Ore 22.15 – 23.30
La maestria e la professionalità oltre che l’allegria della musica dal vivo a cura del gruppo TIENAMENTE BAND accompagnerà tutti i visitatori sino a fine serata
Insomma un programma da vivere tutto d un fiato, in un sospiro… di piacere!

Siete tutti invitati

Sabato 30 settembre dalle ore 18.30 – Porto di Bisceglie
#sospirodibisceglie #sospirodibisceglie #bisceglie #sospiroexperience

L’EVENTO E’ GRATUITO

Ticket per degustazione
www.sospirodibisceglie.it

Lasciamo la macchina a casa e raggiungiamo l’evento a piedi, GUSTIAMO LA CITTÀ e daremo possibilità a tutti gli ospiti di raggiungere facilmente il porto!

Consigliamo i parcheggi per i visitatori dei Paesi limitrofi:
-Conca dei Monaci
-Salnitro
-Villa Comunale o Stazione


Arriva a Bisceglie, Sindaci ai fornelli

In il

sindaci ai fornelli 2023 bisceglie

Lunedì 25 settembre arriva a Bisceglie “Sindaci, ai fornelli!”, la gara all’ultimo piatto in cui 10 sindaci si sfidano a colpi di ricette con l’aiuto di 10 grandi chef da tutta la Puglia e non solo.

Un cast stellare e stellato, magistralmente diretto da Antonio Stornaiolo, Mauro Pulpito e Claudia Cesaroni.

Appuntamento il 25 settembre, a partire dalle 20.30, al Politeama di Bisceglie.

Ingresso gratuito, prenotazione online >>>clicca qui

I sindaci in gara:
– Michele Antonio Minenna, Grumo Appula
– Giovanni Mastrangelo, Gioia del Colle
– Antonio Decaro, Bari
– Giovanna Bruno, Andria
– Angelantonio Angarano, Bisceglie
– Aniello Donnarumma, Palma Campania
– Gianfranco Palmisano, Martina Franca
– Toni Matarrelli, Mesagne
– Pierluigi Biondi, L’Aquila
– Primiano Leonardo Di Mauro, Lesina

Con la partecipazione di:
– Michele Emiliano
– Michele Laricchia, Capurso

Gli chef della serata:
– Pompeo Lorusso del ristorante Regiacorte, Matera
– Vitantonio Lombardo del ristorante stellato omonimo, Matera
– Angelo Sabatelli del ristorante Angelo Sabatelli, Putignano
– Maurizio Tinelli del ristorante Yuki cucina giapponese, Noci
– Corrado Amato del ristorante Toruccio, Giovinazzo
– Mario Musci del ristorante Gallo Restaurant, Trani
– Gianfranco Palmisano del ristorante Gaonas, Martina Franca
– Pietro Penna* del ristorante Casamatta Restaurant, Manduria
– Davide Pezzuto* del ristorante D.one, Roseto degli Abruzzi
– Fabiano Viva del ristorante Duo, Lecce


Torna a Bisceglie, Calici nel Borgo Antico

In il

calici nel borgo antico 2022

Calici nel Borgo Antico torna nel centro di Bisceglie il 9 e 10 dicembre per una grande festa finale!

Siamo davvero felici di potervi dare nuovamente appuntamento nel nostro bellissimo Borgo Antico, splendidamente illuminato e addobbato per il periodo natalizio.

La pioggia dello scorso novembre ha soltanto rimandato l’occasione per celebrare tutti insieme la conclusione di un’edizione di grande successo con il meglio della produzione enologica pugliese e lo street food dei ristoratori biscegliesi.

I ticket degustazione, come sempre, saranno acquistabili in loco presso i punti vendita allestiti nel centro storico di Bisceglie e in pre-vendita su www.bellavitainpuglia.it


LA NOTTE DEI SOSPIRI 2022 in piazza Castello a Bisceglie, il programma della serata

In il

la notte dei sospiri 2022 bisceglie

LA NOTTE DEI SOSPIRI
sabato 8 Ottobre 2022
dalle ore 18.30
Piazza Castello – BISCEGLIE

Il Castello illuminato a festa per celebrare il sospiro di Bisceglie

Spettacoli Sorprendenti per Tutti

Ospiti d’eccezione d’ascoltare in un fiato

Le Nostre Scuole che presentano la storia

Musica con un brano inedito sul Sospiro
…e tanti Sospiri Dolci – Salati – Senza Glutine
Che potrai gustare solo in questa notte in versione limitata!

SOSPIRO SALATO
Senza glutine cotto philadelphia
Tonnata
Salmone e philadelphia
Capocollo e philadelphia
Vegetariano
Vegetariano con olive

SOSPIRO DOLCE
Senza glutine classico
Limone
Classici
Senza glassa
Frutti di bosco
Caffè
Cioccolato
Pistacchio

PROGRAMMA:

– ore 18:30
Presentazione progetto Sospiro Experience e Lavori Scuole
Appuntamento con la storia del Sospiro con Luigi Palmiotti

– ore 19:00
Esibizione Artistica a cura di MonèMonè per grandi e piccoli

– ore 20:00
Appuntamento Sospiroso con Vito Romaniello IFC Italia FootBall Club e Lorenzo Ferrante A.S. Bisceglie Calcio

– ore 20:45
Premiazione e ringraziamenti

– ore 21:00
La Canigghiè in vernacolo per il Sospiro con Nicola Gallo

– ore 21:15
Nicola Ambrosino in dolce compagnia declina il Sopsiro

– ore 21:30
In esclusiva la nuova canzone dedicata al Sospiro della Band “Eravamo quattro amici al bar”

Ci vediamo dalle ore 18.30 in Piazza Castello a Bisceglie!!


ACHILLE LAURO in concerto a Bisceglie

In il

ACHILLE LAURO in concerto a Bisceglie

Achille Lauro si esibirà a Bisceglie il prossimo 8 agosto all’Arena del Mare. A darne notizia sono gli organizzatori dell’evento, JEVENTS di Daniele Bottalico e GR Show, che con il patrocinio del Comune di Bisceglie hanno scommesso sull’eclettico cantautore italiano, una delle figure più seguite del panorama musicale italiano, per infiammare l’estate biscegliese.

“Il nuovo tour ‘Superstar’ si caratterizza per la presenza di un’orchestra in accompagnamento all’artista di ben 50 elementi”, ha spiegato l’organizzatore Daniele Bottalico. “Ho pensato questa data esattamente per Bisceglie e i biscegliesi, perché la voglia di ripartire e lo spirito dinamico della città rispecchiano appieno il dinamismo e l’essere anticonformista di Achille Lauro. Bisceglie è una città meravigliosa che ha sempre sostenuto le nostre iniziative imprenditoriali per questo motivo siamo entusiasti di poter realizzare questo spettacolo in una città che tanto amiamo. Sveleremo tutti i dettagli sui nostri canali social perciò seguiteci”.

“Siamo lieti che la JEVENTS abbia scelto di portare Achille Lauro a Bisceglie”, ha sottolineato Gianni Naglieri, Assessore al Marketing Territoriale della Città di Bisceglie. “Sarà uno degli eventi di punta della nostra estate che comprenderà tante belle manifestazioni di musica, spettacolo, arte, danza, teatro e vedrà tanti talenti esibirsi a Bisceglie in appuntamenti di spessore che caratterizzeranno tutta l’estate. Nel frattempo Bisceglie sta già ospitando tanti turisti e visitatori in questo periodo, sicuramente un buon segnale di quella che si preannuncia come un’estate di grande richiamo e di ripartenza”.

Infotel. 3483259476

>>>Acquista Biglietti


Il Paese delle Meraviglie – MARAMEO festival: più di 20 spettacoli a Molfetta, Bisceglie e Giovinazzo

In il

marameo festival 2022 il paese delle meraviglie

Il Paese delle Meraviglie – MARAMEO festival teatro per famiglie e adulti edizione 2022
dal 7 luglio al 26 agosto a Molfetta, Bisceglie, Giovinazzo e…più di 20 spettacoli teatrali con compagnie da tutta Italia!

7-9-10-14-15 luglio a Bisceglie
8-9 luglio / 20-26 agosto a Molfetta
13-14-15 luglio a Giovinazzo

Ticket € 3,00 (eventi a luglio) – € 5,00 (eventi ad agosto e spettacoli con osservazione volta celeste)
Info e prenotazioni al 3403868956 / 3497247780

PROGRAMMA:

Giovedì 7 Luglio
Spettacolo di Teatro Ragazzi
“IL MAGICO BOSCO”
MOLINO ROSENKRANZ
(Castions di Zoppola – PORDENONE)
Piazza Philipp Hackert – BISCEGLIE
Ore 21.00

Venerdì 8 Luglio
Spettacolo di Teatro Ragazzi
“IL GATTO E LA VOLPE (aspettando Mangiafuoco)”
Teatro del Cerchio (Parma)
Giardino Museo del Pulo – MOLFETTA
Ore 20.30

Sabato 9 Luglio
Spettacolo di Teatro Ragazzi
“IL GATTO CON GLI STIVALI”
Tieffeu Teatro di Figura Umbro (Perugia)
Giardino Museo del Pulo – MOLFETTA
Ore 20.30
Laboratorio Spettacolo
STORIA DI UN’AMICIZIA SPECIALE
Arterie Teatro
Pineta del Seminario – BISCEGLIE
Ore 18.30
Spettacolo di Teatro Ragazzi
“IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI”
Teatro del Cerchio (Parma)
Pineta del Seminario- BISCEGLIE
Ore 21.00

Domenica 10 Luglio
Spettacolo – laboratorio
GUARDA CHE LUNA
Arterie Teatro
Pineta del Seminario – BISCEGLIE
Ore 18.30
Spettacolo di Teatro Ragazzi
“GIACOMINO E IL FAGIOLO MAGICO”
Tieffeu Teatro di Figura Umbro (Perugia)
Pineta del Seminario – BISCEGLIE
Ore 21.00

Mercoledì 13 Luglio
“ECO PUPPETS – FIGURE ALL’OPERA”
a cura di Arterie Teatro
Laboratorio artistico per bambini e ragazzi di costruzione burattini
Piazza San Salvatore – GIOVINAZZO
ore 19.00
Spettacolo di Teatro Ragazzi e famiglie
“NENA”
Compagnia TEATRO BLU
Piazzale Aeronautica Militare – GIOVINAZZO
ore 20.30

Giovedì 14 Luglio
“LAB ECO PUPPETS – FIGURE ALL’OPERA”
Laboratorio artistico per bambini e ragazzi di costruzione burattini
Piazza San Salvatore – GIOVINAZZO
ore 19.00
Spettacolo di Teatro Ragazzi e famiglie
“IL MAGO DEL GRANO”
Compagnia TEATRO POTLACH
Piazzale Aeronautica Militare – GIOVINAZZO
dalle ore 20.30
Sezione RESPIRA IL TEATRO
Spettacolo di Teatro ragazzi
“ROMEO E GIULIETTA”
TEATRO BLU (Cadegliano)
Casale di Pacciano – BISCEGLIE
Ore 21.00
a seguire OSSERVAZIONE DELLA VOLTA CELESTE presso Casale di Pacciano a Bisceglie

Venerdì 15 Luglio
“STORIA DI UN’AMICIZIA SPECIALE”
a cura di Arterie Teatro
Lab/spettacolo per bambini famiglie
Piazza San Salvatore – GIOVINAZZO
ore 19.00
“I TRE PORCELLINI”
Compagnia I GUARDIANI DELL’OCA
Piazzale Aeronautica Militare – GIOVINAZZO
ore 20.30
Sezione RESPIRA IL TEATRO
Spettacolo di Teatro di Prosa
“TERRA MADRE”
TEATRO BLU (Cadegliano)
Casale di Pacciano – BISCEGLIE
Ore 21.00
a seguire OSSERVAZIONE DELLA VOLTA CELESTE presso Casale di Pacciano a Bisceglie

Sabato 16 Luglio
Spettacoli di Teatro ragazzi e famiglie
“OTELLO E LO STREGONE”
Compagnia La Casa di Creta (UK- Catania)
Molfetta

Domenica 17 Luglio
Spettacolo di Teatro ragazzi e famiglie
“L’ISOLA DEL Dr FRANKENFOO”
Compagnia La Casa di Creta (UK – Catania)
Molfetta

Maggiori info su www.marameofestival.it


VIª Maratona delle Cattedrali: Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo

In il

MARATONA DELLE CATTEDRALI – 6ª Edizione
WE ARE IN PUGLIA – WE RUN IN PUGLIA
Domenica 8 Maggio 2022

42 km da Barletta a Giovinazzo
21 Km da Bisceglie a Giovinazzo

La Maratona delle Cattedrali, una delle più belle ed emozionanti dell’intero sud Italia. Negli anni è diventata una certezza. E ora si accinge a toccare la sua 6^ edizione. Nell’occasione il primo Air Show 2020 delle Frecce Tricolori.

Toccheremo cinque città: Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo. Ognuna con le sue specificità, i suoi monumenti. Faremo vivere da vicino anche ai maratoneti lo stupore che provano turisti provenienti da tutto il mondo, ogni volta che entrano in questi luoghi di cultura. La Puglia in fondo è diventata eccellenza, meta ambita, in virtù del suo territorio meraviglioso, delle sue tradizioni enogastronomiche raccontate in tutto il mondo, del suo mare per molti aspetti incomparabile.

La nostra corsa parte dalla Cattedrale di Barletta, nei pressi dell’imponente Castello Svevo, e prosegue lungo il mare fino a Trani e alla sua splendida Cattedrale. Di qui sempre rimanendo lungo il mare continuiamo fino a raggiungere Bisceglie, la sua Cattedrale ed il centro medievale.Intorno al 32° km entriamo a Molfetta, borgo marinaro con il suo bel porto e la sua cattedrale. Infine giungiamo a Giovinazzo, il suo lungomare, la Cattedrale e l’arrivo nella bella piazza Vittorio Emanuele II.

Recenti statistiche parlano della Puglia come della meta preferita dagli italiani, mentre a livello mondiale si pone tra le prime 20 meraviglie in assoluto.

Correre in Puglia non è come farlo altrove.

Noi vogliamo invitarvi a condividere con noi l’orgoglio della corsa e della pugliesità. Oltre 42 km (ma anche 21) di sbalordimento. Ogni passo per scoprire scorci, panorami, profumi. Scenari da favola.

Per regolamento e iscrizioni CLICCA QUI

Informazioni: info@pugliamarathon.it


Il Villaggio di babbo Natale e il Castello delle Principesse Disney

In il

Il Villaggio di babbo Natale e il Castello delle Principesse Disney

Una Magica avventura prende vita quest’anno: sabato 11 e domenica 12 Dicembre, Babbo Natale e le Principesse Disney hanno scelto il castello incantato di Villa Ciardi, a Bisceglie, e vi aspettano per farvi vivere la vera magia dei mercatini in una dimora storica risalente al XVIII° secolo.

Il Villaggio di Babbo Natale e il Castello delle Principesse sarà aperto:
11 Dicembre dalle ore 17:00 alle 21:00
12 Dicembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 21:00

IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE, un posto magico, incantato dove grandi e piccini troveranno attrazioni e spettacoli indimenticabili nelle stanze del castello.
Babbo Natale vi aspetta per ricevere le famose letterine.
Oltre alla possibilità di degustare prelibatezze pensate per grandi e piccini e di acquistare i vostri doni alle tipiche bancarelle, vivrete un’esperienza unica all’interno dei saloni nobili, lì dove visse la contessa Elena Curtopassi, e ripercorrerete la magia delle più note favole Disney con veri personaggi quali “Belle e la Bestia”, ”La Bella addormentata”, “Cenerentola”…
La storica dimora della Contessa diventerà, per due giorni, il castello delle principesse, la loro vera casa con all’interno scene di vita quotidiana.
Vi sembrerà di vivere un sogno ad occhi aperti, la favola nella vita reale! Babbo Natale vi attenderà per ricevere le letterine nella sua casa con i mercatini.
Il costo del biglietto adulto è di 20 euro comprensivo di: ingresso al Villaggio di Babbo Natale, accesso agli spettacoli, 1 ticket per consumazione salata, 1 ticket per consumazione dolce, 1 ticket per consumazione vin brûlè.
Il costo del biglietto bambino è di 10 euro comprensivo di: ingresso al Villaggio di Babbo Natale, accesso agli spettacoli, 1 ticket per consumazione salata, 1 ticket per consumazione dolce, 1 ticket per consumazione bevande. (I bambini al di sotto dei 2 anni sono gratuiti)

Villa Ciardi
via Sant’Andrea 206 – Bisceglie
Info: 0803958874 – info@villaciardi.it


Frantoi Aperti, il programma della XXª edizione

In il

frantoi aperti 2021

FRANTOI APERTI a Trani, Andria, Bisceglie, Corato, Canosa e Minervino Murge

Si terrà sabato 11 e domenica 12 dicembre la XX^ edizione di “Frantoi Aperti”.

Frantoi e aziende olearie saranno aperte al pubblico con visite aziendali, degustazioni di olio EVO e piatti della cucina tradizionale contadina.

Quest’anno si aggiungono all’iniziativa, gli evomenù: gemellaggi tra ristoranti e aziende olearie aderenti alla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte.

Maggiori info sulla pagina facebook “Strada dell’olio Extravergine Castel del Monte”