Bimbimbici 2018

In il

Bimbimbici 2018

Domenica 6 maggio 2018 a Locorotondo, nel cuore della Valle d’Itria, si terrà “Bimbimbici 2018”, una piacevole e interessante passeggiata in bicicletta, organizzata da Nolè Valle d’Itria, col patrocinio del Comune di Locorotondo, e che rientra nell’omonima manifestazione nazionale organizzata dalla Fiab e Ciab.
L’obiettivo della manifestazione è quello di promuovere l’utilizzo della bicicletta per scoprire il territorio in modo ecosostenibile. I bambini, assoluti protagonisti, con gli adulti, i genitori, le scuole e le associazioni potranno partecipare a questa avvincente passeggiata in bicicletta, che attraverserà il territorio urbano e rurale di Locorotondo, sfociando nella meravigliosa campagna della Valle d’Itria.
All’iniziativa collaborano diverse realtà locali con il loro apporto e supporto, quali le aziende Olimpia Agricola, Gran Caffè, Baby Birba, Cummè, la Sanitaria Anna Cito, Cicli De Carlo, la scuola di lingue Fluent, l’associazione “L’Isola delle Piccole Stelle”, la Società Cooperativa Sistema Museo, l’Associazione Asd Locorotondo., l’Alleanza Assicurazioni di Martina Franca.
L’appuntamento per domenica 6 maggio è alle ore 09.00 in Viale Olimpia a Locorotondo, nei pressi dello stadio comunale. Vi aspettiamo muniti della vostra bici per fare colazione insieme e partire alla volta del territorio urbano ed extraurbano con bellissimi scorci e panorami da ammirare. La sosta, prevista in contrada Ronziello, sarà il momento per condividere una degustazione di prodotti tipici, per poi ripartire e concludere il tour, dove ad attendere i piccoli partecipanti ci saranno sorprese e gadgets e non mancherà l’animazione.
Costi: bambini fino ai 3 anni free;
bambini dai 3 ai 14 anni Euro 7,00
dai 14 anni in su Euro 8,00
Il costo prevede la colazione, la degustazione e l’assistenza per tutto il percorso.
Chi volesse noleggiare la bici presso Nolè Valle d’Itria, potrà farlo con un costo extra.
Si accettano prenotazioni entro sabato 5 maggio.
Qui di seguito i contatti:
Tel. 338 8946246; 338 8517766
info@nolevalleditria.it


Castellana in Bicicletta

In il

castellana in bicicletta

53ª edizione di CASTELLANA IN BICICLETTA
Non c’è primavera castellanese che si rispetti senza la “Castellana in Bicicletta”. La pedalata ecologico-turistica più longeva di Puglia giunta alla cinquantatreesima edizione è l’appuntamento più atteso della stagione e ritornerà puntualissima domenica 6 maggio p.v. a partire dalle ore 9,00 in Piazza Garibaldi a Castellana Grotte.

Nel rispetto della tradizione anche quest’anno l’Unione Ciclistica Castellanese (U.C.C.) ha organizzato la classica manifestazione turistica che coinvolgerà, famiglie e bambini, giovani e adulti appassionati delle due ruote e provenienti anche dai paesi limitrofi. Centinaia di persone potranno per un giorno lasciare a casa le auto e pedalare per le vie cittadine. L’evento intitolato al compianto fondatore Vito D’Alessandro, nonno dell’omonimo presidente dell’U.C.C.

Iscrizioni presso la sede U.C.C. in via Bovio n°57 (dalle ore 19,00 alle 21,00). Per le pre-iscrizioni in omaggio un simpatico gadget fino ad esaurimento scorte.

Raduno alle ore 9,00 di domenica 6 maggio in piazza Garibaldi per partire in sella alla bici e pedalare a seguito del trenino turistico Faso Express in collaborazione con la Confcommercio.

In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 13 maggio.


Acquaviva in Bicicletta

In il

acquaviva in bicicletta 2018

CICLOPASSEGGIATA ECOLOGICA

ore 8.00 Raduno in Piazza Vittorio Emanuele
ore 9.00 Partenza in direzione Grotte Curtomartino (km 5)
Ristoro presso le Grotte.
ore 12.00 Rientro in Piazza Vittorio Emanuele e sorteggio premi.
Iscrizione: euro 5 con maglia celebrativa, ristoro e premiazione.

Iscrizioni presso: Gruppo Ciclistico Fausto Coppi estramurale Pozzo Zuccaro n°74


Biciclettata di Primavera a Capurso

In il

Biciclettata di Primavera a Capurso

La Primavera stimola i primi eventi all’aria aperta, e per domenica 22 aprile è in programma la “Biciclettata di Primavera” per AsfaPuglia. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Asfa Puglia in collaborazione con Comune di Capurso, Bio Ambra New Age e Speedy Runners. Per le iscrizioni e per ricevere la maglia ufficiale dell’evento, “Autism is … nu casin n gap”, rivolgersi ai volontari presenti presso la Biblioteca D’Addosio, dal martedi al venerdì, ore 18-20, sabato mattina ore 10-12.
A seguire presso il Parco Comunale avrà luogo la “Festa delle associazioni”, e “Aspettando… La giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, a cura dell’associazione Kirikù, con Flash-book-mob, Letture ad alta voce per grandi e piccini, Book crossing e la “Firma del Patto della Lettura” tra Comune, Biblioteca, associazioni e scuole del territorio.


BARI PEDALA – Festa della Bici 2018

In il

La terza edizione di Bari Pedala è in arrivo.
Anche quest’anno il lungomare di Bari ospiterà la Festa delle Ruote senza motore. La terza edizione di Bari Pedala sarà più lunga e più movimentata del solito, con tanti eventi e manifestazioni, dibatti, gare, giochi ed esibizioni, ma come sempre il vero cuore di Bari Pedala siete voi, amici che amate la bicicletta e che sognate strade con meno motori e più spazio per pedalare. Vi aspettiamo sempre più numerosi, per festeggiare a tutto tondo il mezzo di locomozione più bello e pulito del mondo.


BIKEDAYS Decathlon 2018

In il

bike days 2018 decathlon bari

La volata è un attimo, la discesa un brivido…
Partecipa anche tu ai Bikedays il 15 Aprile dalle ore 9:00 alle 12:00 alla ciclopasseggiata turistica di circa 16 km.

Di seguito il programma del Bikedays:
– 9,15 Raduno presso Decathlon Bari in via de Blasio.
– 9,45 Partenza ciclo passeggiata direzione Viale
Francesco de Blasio.
– 10,45 arrivo previsto Villa Framarino con pausa ristoro..
– 11,15 Partenza direzione Decathlon Bari.
– 12:00 Arrivo.

L’evento è gratuito per tutti i possessori di Carta Decathlon.
Per le iscrizioni rivolgersi in reception.


Antonella Gentile racconta il suo viaggio in bici da Roma a Capo Nord

In il

antonella gentile da roma a capo nord in bici

“Quella della bici è l’unica catena che ti rende libero”. Questo aforisma scritto da un anonimo, sintetizza il mio modo di considerare questo mezzo che ho avuto ultimamente la fortuna di scoprire e di amare. Quest’anno con la mia city bike ho attraversato Italia, Austria , Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia e dopo aver superato il Circolo Polare Artico, sono arrivata a Capo Nord. Il mio non é stato solo un viaggio geografico ma anche di solidarietà poiché ho sostenuto un’associazione benefica : Amref . (Antonella Gentile) .
Siamo felici di ospitare Antonella Gentile venerdì 13 aprile alle ore 18.00 nel salone Francesco Settanni a Palazzo Settanni. L’incontro rientra nella rubrica promossa da Palazzo Settanni #incontriamociapalazzo
Antonella ha attraversato Italia, Austria, Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia, respirando a pieni polmoni l’aria pura e vivendo a pieno il contatto con la natura.

L’incontro sarà decisamente sorprendente e positivo, soprattutto per le nuove generazioni, che potranno scoprire quanto benessere (non solo fisico) c’è dietro il mondo della bicicletta.
L’ingresso prevedere un contributo di 3 euro. Con i fondi raccolti aiuteremo Antonella a pubblicare il libro sui suoi viaggi in bicicletta
Il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua. In questa occasione Antonella Gentile racconterà il suo viaggio in city bike con l’essenziale, sperimentando l’ospitalità e l’umanità delle persone. Saremo felici di riascoltarla venerdi’ 13 aprile a Rutigliano a Palazzo Settanni.
Consigliamo la prenotazione chiamando 080 4761848 per assicurare a tutti il posto a sedere.

“E’ andando in bicicletta che impari meglio i contorni di un paese perché devi sudare sulle colline e andare a ruota libera nelle discese. In questo modo le ricordi come sono veramente mentre in automobile ti restano impresse solo le colline più alte e non hai un ricordo tanto accurato in macchina come ce l’hai passandoci in bicicletta”. (Hemingway)


5° Mediofondo Bosco Difesa Grande

In il

Mediofondo Bosco Difesa Grande 2018 gravina in puglia

V° Mediofondo Bosco Difesa Grande
3° Tappa Iron Bike 2018

Info e iscrizioni cliccando qui

Tantissime sono le novità di questa 5° edizione a partire dalla location di Partenza/Arrivo che sarà dal Parco Naturalistico Capotenda in Via Madonna della Stella a Gravina in Puglia.

L’associazione Sportiva Team Amicinbici Losacco Bike è pronta per una nuova sfida!!
Nuovo progetto per partenza e percorso della 5° Medio Fondo Bosco Difesa Grande.
In questi anni la gara di Gravina si è sempre rilevata l’appuntamento più partecipato di tutto il circuito Iron Bike e le prospettive per questa edizione sembrano essere ancora più rosee.
La grande partecipazione, ed i vostri apprezzamenti ci spingono a migliorare sempre più.
Per questa edizione abbiamo voluto fortemente la partenza dal cuore della Gravina, il Parco Naturalistico di Capotenda. Vi stupiremo con il favoloso paesaggio, attraverseremo il famoso Canyon della Gravina, il suo torrente e la bellezza dei ponti. Attraverseremo i famosi scavi della collina di Botromagno e ci tufferemo nel cuore del Bosco Difesa Grande. La peculiarità è il paesaggio pre-appenninico, fitto di alberi autoctoni e totalmente privi di pietre, radicalmente diverso quindi dai territori murgiani.

Pacco gara e rinfresco finale.

Estrazione GRATUITA valida per tutti gli atleti partecipanti (presenti all’estrazione).


Cicloescursione: All’ombra di Federico, Castel Del Monte

In il

Cicloescursione All ombra Di Federico Castel Del Monte

Domenica 8 aprile 2018, ti invitiamo a trascorrere una giornata nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia partecipando alla cicloescursione di circa 25 Km prevista in località Castel del Monte.

APPUNTAMENTO E PROGRAMMA

Appuntamento alle ore 8.00 presso l’ingresso principale del parco di Largo 2 giugno – Bari.

Si parte con le proprie vetture private (che potranno essere condivise per contenere i costi, sempre tenendo conto del trasporto delle mountain bike personali) per Castel del Monte a circa 55 km da Bari per un tempo di percorrenza di circa 1 ora. Raggiunto il luogo dove si parcheggeranno le automobili (slargo della Chiesa Santa Maria del Monte) i partecipanti provvederanno alla preparazione delle loro Mountain Bike per iniziare il percorso ciclo-escursionistico. Nello stesso luogo saranno ritirate le MTB eventualmente noleggiate dai partecipanti.

E’ possibile noleggiare la MTB previa prenotazione entro il venerdì precedente alla ciclo escursione, al costo di € 15,00 per l’intera giornata.

Difficoltà cicloescursione in MTB (andata e ritorno): media / media;

Territorio: Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Da Castel del Monte a Bosco Finizio;

Tipo di terreno: sterrato con brevi tratti sconnessi;

Contesto ambientale: si percorrerà tratti di acquedotto, tra ruderi e Jazzi murgiani, boschetti a Roverella, campi carsici e aree pinetate.

A fine mattinata è prevista la sosta per il pranzo al sacco a esclusiva cura dei partecipanti.

A conclusione dell’escursione sarà possibile visitare il Castello secondo gli orari e le tariffe ufficiali.

Il rientro a Bari è previsto nel tardo pomeriggio di domenica a seconda dei tempi di percorrenza/visita del gruppo.

E’ obbligatorio necessario dotarsi di:

– Mountain Bike in buone condizioni meccaniche, caschetto da bici, camera d’aria di scorta, bomboletta schiuma per eventuali forature;

– zainetto, pranzo al sacco, eventuale snack e un litro di acqua;

– abbigliamento adeguato specie in previsione di pioggia (giacca antipioggia, ricambio) calzature idonee per le attività in Mountain Bike o scarponcini da trekking;

POSTI DISPONIBILI E COSTI

Sono disponibili 25 posti.

Il costo della cicloescursione è di 15 euro a partecipante e comprende:

1. accompagnamento in ciclo-escursione in MTB giornaliera con Accompagnatore;

2. copertura assicurativa responsabilità civile;

La quota comprende i sevizi compresi nella quota e l’assicurazione di responsabilità civile. ESCLUSA LA POLIZZA INFORTUNI (ogni partecipante eventualmente potrà stipularla personalmente presso una qualsiasi compagnia assicuratrice). La quota non comprende il trasporto per raggiungere il luogo dell’incontro e tutto ciò che NON E’ COMPRESO NE LA QUOTA COMPRENDE.

La quota NON COMPRENDE il noleggio della mountain bike (facoltativo) e il biglietto di ingresso a Castel del Monte (facoltativo).

PERCORSO STRADALE

Bari – Bitonto – Ruvo di Puglia – Castel del Monte.

INFORMAZIONI ED ADESIONI

Per informazioni: Valentina Vasta cell. 338.8832780. Per aderire è necessario inviare una mail a: v.vasta@gmail.com

La partecipazione alla ciclo-escursione presuppone una idonea preparazione fisica e la conoscenza delle difficoltà e del tipo di attività che si andrà a svolgere.

AVVERTENZA

L’attività ciclo-escursionistica in MTB in programma è effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti aderenti, i quali costituiscono un gruppo autogestito e sollevano perciò i promotori e i referenti della Comunità Angolo dell’Avventura da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante l’attività prevista, in quanto il loro intervento (elaborazione del programma e segnalazione agli iscritti alla Comunità) è limitato al fine di semplice aggregazione su un programma comune. I partecipanti pertanto intratterranno rapporti personali con i fornitori di servizi ed utilizzeranno le proprie autovetture, moto o mezzi pubblici per raggiungere le località previste

1. Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo srl Roma Largo Grigioni 7 00152 Roma (Polizza obbligatoria per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa. N° 343676139)

2. Il partecipante dichiara di aver preso attenta visione delle Condizioni Generali di Partecipazione ai viaggi pubblicate sul sito internet: www.viaggiavventurenelmondo.it e sulla Grande Guida dei Viaggi 2018.