L’Associazione Su2Pedali, in collaborazione con l’Associazione Archeoclub e M.A.S.C.I. di Rutigliano, organizza un ciclo di escursioni per la scoperta e la valorizzazione della Lama San Giorgio, nel tratto di Rutigliano.
Cicloescursioni
– 22 Settembre:
PARTENZA Piazza Aristotele – Rutigliano
VISITA Chiesa dell’Annunziata, Chiesa rurale del XIV sec. immersa in una vegetazione spontanea caratterizzata da una serie di grotte, situate sul dirupo occidentale della Lama
ARRIVO Piazza Aristotele – Rutigliano
– 13 Ottobre:
PARTENZA Piazza Aristotele – Rutigliano
VISITA Vallone Guidotti, ricca di una vegetazione spontanea e secolare
ARRIVO Piazza Aristotele – Rutigliano
– 20 Ottobre:
PARTENZA Piazza Aristotele – Rutigliano
VISITA si ripercorreranno i due itinerari con due automezzi messi a disposizione dall’Associazione Occhi Verdi del Gruppo Phoenix, per la raccolta dei rifiuti che inficiano il nostro patrimonio
ARRIVO Piazza Aristotele – Rutigliano
Le cicloescursioni saranno arricchite dalla partecipazione del prof. Peppino Sorino, che ci affascinerà con i racconti della storia della Lama, e del dott. Vito Nicola Tatone, esperto in tutela dell’ambiente e pianificazione di interventi forestali, che ci guiderà alla scoperta della bellezza della vegetazione tipica della Lama e dei rischi legati alla mancata tutela ambientale.
Le escursioni sono aperte ad adulti e bambini.
Prenota la tua iscrizione: i primi 100 avranno diritto ad una sacca regalo, contenente acqua, tarallini e gadgets.
L’iscrizione può essere effettuata tramite:
– presso CENTRO DIURNO PHOENIX, Via Madre Maria Pia della Croce – Rutigliano
(lun – mar – merc – ven dalle 10 alle 12; giov dalle 17 alle 19)
– presso CICLOFFICINA SU2PEDALI, Palazzo San Domenico via Tarantini – Rutigliano
(lun dalle 17 alle 19 / merc dalle 10.30 alle 12.30 / giov dalle 17 alle 19)
– di persona, il giorno dell’evento
Il contributo di partecipazione minimo darà diritto anche all’attivazione della tessera della durata di un anno per entrare a far parte della nostra Associazione Su2Pedali. La tessera offre i seguenti servizi:
– assistenza tecnica
– strumenti a disposizione del socio
– 1° lavaggio della bici gratuito