Bari in Bici Christmas Edition – Babbi Natale in bicicletta

In il

la passeggiata dei babbo natale

Le associazioni:
Bici&amici
Pattinatori di Bari
Ciclospazio
IX Maggio
Sono liete di annunciare la nuova edizione di
“BARI IN BICI E PATTINI CON BABBO NATALE 2018”

Con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport e con il patrocinio del Comune di Bari e con la preziosa collaborazione del Comando della Polizia Municipale di Bari per la gioia di grandi e piccoli.
Partecipare è semplicissimo,basta solo procurarsi una bicicletta e un bel vestito di Babbo Natale per colorare di rosso il nostro splendido lungomare di Bari o se propio non potete è sufficiente procurarsi un cappellino.

Il raduno è previsto alla Basilica di San Nicola alle alle ore 10,00
Termine della manifestazione ore 12,00

Tutte le associazioni sportive che vorranno partecipare all’iniziativa o collaborare sotto forma di volontariato sono le benvenute
La partecipazione è libera a tutti pertanto ognuno è responsabile di se stesso.

Obbligatorio rispettare il codice della strada
Ultima cosa
DIVERTITEVIIIIII


BabboBike 2018

In il

babbobike 2018

IL GRUPPO “AMICI DEL SOCIAL CLUB” E L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “KAILIA” SI SONO FATTI PROMOTORI DEL PRIMO “BABBOBIKE” CHE SI TERRA’ SABATO 8 DICEMBRE 2018, CON IL PATROCINIO DEL COMITATO FESTE PATRONALI E DELLA COOPERATIVA SOCIALE NODISS.
SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE A QUESTO SPONTANEO E VOLONTARIO RADUNO DI AMANTI DELLA BICI, IN ABITO DA BABBO NATALE O ALMENO CON CAPPELLO DA BABBO NATALE.
LA PEDALATA AVRA’ INIZIO ALLE ORE 18:00 E TERMINERA’ ALLE 19.30 CIRCA IN PIAZZA SANTA MARIA DEL CAMPO A CEGLIE DEL CAMPO (BARI) E DOPO L’ACCENSIONE DELLE LUMINARIE NATALIZIE E DELL’ALBERO, CI SI DIVERTIRA’ BALLANDO CON MUSICA DAL VIVO E DEGUSTANDO PRODOTTI NATALIZI.
TUTTI SIETE INVITATI.
DOBBIAMO ESSERE NUMEROSI PER DARE VITA ED ATMOSFERA NATALIZIA AL QUARTIERE.


Cardoncello in Bike 2018 a Ruvo di Puglia

In il

cardoncello in bike 2018 ruvo di puglia

Sui sentieri del fungo cardoncello.
Evento in occasione della XIV Sagra del Fungo Cardoncello.
Escursione in MTB con partenza da Ruvo di Puglia per percorrere insieme agli amici dell’ASD TALOS i sentieri e le carrarecce tipiche del territorio ruvese e murgiano dove il fungo cardoncello trova le condizioni ideali per la crescita spontanea.
Percorso sterrato di media difficoltà (circa 40 km.), è obbligatorio l’uso di casco e MTB in perfette condizioni.
A fine percorso è previsto un ristoro a cura dell’Associazione CONTROCORRENTE S.O.S.
La ASD TALOS non si assume responsabilità per danni a cose e persone.
Iscrizione obbligatoria entro le ore 22,00 di venerdì 9 novembre su: asdtalosruvo@gmail.com
Quota di partecipazione € 8,00
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: clicca qui
Non è valida la sola spunta su “parteciperò”.


Siamo ciclisti non fantasmi – V° Memorial Vincenzo Memola

In il

siamo ciclisti non fantasmi

5° Anniversario in memoria di Vincenzo Memola cittadino barese e amante della bicicletta investito ed assasinato da un pirata della strada.
Uomo di vita e amante della natura, di professione fioraio e con la passione per le due ruote senza motore; e proprio la sua passione se lo è portato via il 7-11-2013

#iononhodimenticato #siamociclistinonfantasmi #iononmisentosicuro

L’appuntamento è per domenica mattina 11 novembre 2018 ore 10:00 alla Pineta di San Francesco.
Di lì partiremo con la ghost bike per le vie dei quartieri limitrofi di Bari arrivando su via Napoli per depositare un mazzo di fiori in memoria del ciclista e concittadino Nicola di San Cataldo, poi faremo una breve sosta e una preghiera per tutte le vittime della strada davanti alla statuetta della madonnina e proseguiremo tra i vicoli del villaggio Trieste, continueremo il percorso verso la penisola di San Cataldo pedalando per tutto il litorale fino ad arrivare a San Girolamo, proseguiremo verso Fesca sul tratto di pista ciclabile per arrivare dietro l’ex Motorizzazione Civile dove metteremo un striscione, ripartiremo in direzione del ponte di via Respighi, che percorreremo a piedi, e lì inizierà il flasch mob in memoria di Vincenzo.
Sul posto verranno date tutte le direttive per far sì che il tutto riesca al meglio come abbiamo sempre fatto.


Ciclo Amnesty, la passeggiata ciclistica gratuita a Molfetta

In il

ciclo amnesty molfetta

Ciclo Amnesty è la passeggiata ciclistica in città, aperta a tutti, a sostegno delle campagne di tutela dei diritti umani di Amnesty International: pedaleremo tutti insieme per le vie della Città di Molfetta con le bandiere di Amnesty International.

Invitiamo tutti i partecipanti ad indossare qualcosa di colore GIALLO, colore di Amnesty International. Ai pedalanti sarà donato un simbolo giallo.

L’evento, totalmente gratuito, si terrà il 30 Settembre a Molfetta con raduno dei partecipanti alle 8.30 presso l’isola di Sant’Andrea (alle spalle del Duomo).
Alla fine delle operazioni di registrazione è prevista la partenza del gruppo di ciclisti, e sarà effettuato il seguente percorso:

Banchina Seminario, Corso Dante, via San Domenico, via S. Carlo, via Madonna dei Martiri, via caduti sul lavoro, via Corrado Salvemini, via Victor Hugo, via Ugo la Malfa, via Salvucci, via Berlinguer, Madonna della rosa, Sette Torri e ritorno.

ISCRIZIONE GRATUITA CON PRENOTAZIONE: amnestymolfetta236@gmail.com.

CHI SIAMO:
Siamo un movimento di persone determinate a creare un mondo più giusto, in cui ogni persona possa godere dei diritti umani sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.


Ciclone ANT, a Bari una ciclo passeggiata per promuovere la prevenzione

In il

ciclone ant pedala per la prevenzione

Il 30 settembre a Bari Fondazione ANT Italia ONLUS organizza una ciclo passeggiata per promuovere la prevenzione attraverso la pratica sportiva!

Partiremo da Parco 2 Giugno, attraverseremo la città passando da Corso Cavour per poi dirigerci verso il Lungomare Nazario Sauro fino al parco di Punta Perotti! Ripercorreremo sempre il lungomare per poi fermarci a piazza del Ferrarese dove ti attendono acqua, frutta e tante sorprese!

Registrati presso la nostra sede in Via De Amicis 45 a Bari. Oppure lo stesso giorno della pedalata, alle 09.00 presso il Parco 2 Giugno, ingresso Viale Einaudi.

L’intero ricavato della giornata andrà a finanziare una intera campagna di prevenzione del melanoma!


Molfetta in bicicletta

In il

molfetta in bicicletta

Una manifestazione per chiudere in bellezza il cartellone di eventi “Estate Molfetta” edizione 2018.
Si terrà domenica 23 settembre “Molfetta in bicicletta”, la passeggiata in bici, patrocinata dal comune di Molfetta e promossa dall’Associazione culturale “Oltre il sipario”, di cui presidente è Marilena Farinola.
Coinvolgendo l’entusiasmo dei grandi e dei piccini sarà una domenica all’insegna dell’allegria. La pedalata, con partenza dalle ore 15:30 da piazza municipio, si snoderà tra le vie della città su tratto urbano facile, senza salite. Sarà diretta poi presso Oasi San Giacomo – Lounge bar, dove verrà allestito il punto ristoro, accompagnato dall’animazione dell’agenzia Frog di Antonio Roselli, e si terrà l’estrazione di una bicicletta.
Al termine, il rientro è previsto da Oasi San Giacomo – Lounge bar sino a giungere in piazza municipio. L’intero percorso sarà seguito, attraverso un servizio d’ordine dai vigili urbani e dal servizio sanitario del SER Molfetta.
Una manifestazione che mira a promuovere la città di Molfetta in un pomeriggio di fine estate.
Per partecipare è necessario iscriversi. Ulteriori informazioni le riceverete telefonando al numero ‭392/4132062‬.


Aruotalibera nella Lama San Giorgio

In il

aruotalibera nella lama rutigliano

L’Associazione Su2Pedali, in collaborazione con l’Associazione Archeoclub e M.A.S.C.I. di Rutigliano, organizza un ciclo di escursioni per la scoperta e la valorizzazione della Lama San Giorgio, nel tratto di Rutigliano.

Cicloescursioni
– 22 Settembre:
PARTENZA Piazza Aristotele – Rutigliano
VISITA Chiesa dell’Annunziata, Chiesa rurale del XIV sec. immersa in una vegetazione spontanea caratterizzata da una serie di grotte, situate sul dirupo occidentale della Lama
ARRIVO Piazza Aristotele – Rutigliano

– 13 Ottobre:
PARTENZA Piazza Aristotele – Rutigliano
VISITA Vallone Guidotti, ricca di una vegetazione spontanea e secolare
ARRIVO Piazza Aristotele – Rutigliano

– 20 Ottobre:
PARTENZA Piazza Aristotele – Rutigliano
VISITA si ripercorreranno i due itinerari con due automezzi messi a disposizione dall’Associazione Occhi Verdi del Gruppo Phoenix, per la raccolta dei rifiuti che inficiano il nostro patrimonio
ARRIVO Piazza Aristotele – Rutigliano

Le cicloescursioni saranno arricchite dalla partecipazione del prof. Peppino Sorino, che ci affascinerà con i racconti della storia della Lama, e del dott. Vito Nicola Tatone, esperto in tutela dell’ambiente e pianificazione di interventi forestali, che ci guiderà alla scoperta della bellezza della vegetazione tipica della Lama e dei rischi legati alla mancata tutela ambientale.

Le escursioni sono aperte ad adulti e bambini.

Prenota la tua iscrizione: i primi 100 avranno diritto ad una sacca regalo, contenente acqua, tarallini e gadgets.

L’iscrizione può essere effettuata tramite:
– presso CENTRO DIURNO PHOENIX, Via Madre Maria Pia della Croce – Rutigliano
(lun – mar – merc – ven dalle 10 alle 12; giov dalle 17 alle 19)
– presso CICLOFFICINA SU2PEDALI, Palazzo San Domenico via Tarantini – Rutigliano
(lun dalle 17 alle 19 / merc dalle 10.30 alle 12.30 / giov dalle 17 alle 19)
– di persona, il giorno dell’evento

Il contributo di partecipazione minimo darà diritto anche all’attivazione della tessera della durata di un anno per entrare a far parte della nostra Associazione Su2Pedali. La tessera offre i seguenti servizi:
– assistenza tecnica
– strumenti a disposizione del socio
– 1° lavaggio della bici gratuito


Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, a Bari eventi con la bici e per la bici

In il

Settimana Europea della Mobilita Sostenibile a Bari

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Programma 2018

“Tutti in Bici”, 17,18 e 20 settembre ore 15-17 presso IC Zingarelli
Corso per imparare ad andare in bici riservato agli adulti

“Pedali nella notte Special”, 19 settembre ore 20,15 P.zza del Ferrarese
dedicata alla conoscenza e valorizzare di Bari fra storia e curiosità guidato da Michele Fanelli
e in collaborazione con il Comitato Parco del Castello

“Pedalando per Poggiofranco” 22 settembre ore 16,30 c/o Don Guanella
Biciclettata cittadina organizzata da Parrocchia S. Maria Addolorata

“Biciclet-Ti-Amo” 21 settembre ore 18,00 presso Urban Center
premiazione del Concorso di fotografia e presentazione dei sistemi PIN BIKE e
BOX-SHARING, stallo custodito per e-bike con ricarica batterie

“ABC della bicicletta”, 18, 20 e 24 settembre ore 20,00 c/o Fiab Bari (Via De Nittis 42)
Corso di piccola manutenzione della bicicletta a cura di L. Dell’Aquila

“Bike day”, 16 settembre Savelletri e 23 settembre Massafra (vedi allegati)
Invito al turismo domenicale in bicicletta

“Box-Sharing” 16 – 22 settembre presso P.zza della Libertà
Installazione del BOX-SHARING con possibilità di utilizzo
BOX-SHARING e uno stallo custodito per e-bike con ricarica delle batterie

“CicloneANT” 30 settembre ore 9,30 PARCO 2 Giugno
Ciclopasseggiata di solidarietà ANT per i corretti stili di vita e prevenzione