ME MO MUVT! da Lido a Lido, un ponte per unire: Ciclo passeggiata per le vie di Bari

In il

me mo muvt da lido a lido un ponte per unire

Il 5 luglio alle ore 19:30 ME MO MUVT, da LIDO A LIDO, UN PONTE PER UNIRE.

Una ciclo-passeggiata per le vie di Bari a sostegno del sogno di unire la costa nord con la costa sud.
Parteciperanno Progetto Bari e le associazioni Giovanni Falcone, ASD Acquamarina Palese, Gruppo ciclistico Pellegrini di S.Michele Arcangelo, Pedalando, A.S.D. Maximabike MTB, Bici & Amici Bari, Scuola Di Ciclismo Franco Ballerini, Associazione Culturale IX Maggio, Pattinatori di Barii, Tazebike – Bistrot e Ciclofficina, Gruppo Ciclistico Fausto Coppi, FIAB Bari Ruotalibera, ASD Bari Motivation Bike, Legambiente Eudaimonia Bari, Associazione Marinai Santo Spirito.

L’appuntamento, per chi volesse unirsi, è:
alle 19,30 a Piazza del Ferrarese o alle 20,00 presso la pineta di San Francesco per chi parte dal centro cittadino,
alle 19.30 al Lido Lucciola per chi parte da S.Spirito.

Insieme pedaliamo fino al canalone di Fesca per far sentire l’esigenza di una città che si sente divisa in due. Le bottigliette d’acqua sono vietate: ricordatevi che siamo Plasitc Free!


XIIª Toritto-Quasano, Passeggiata ecologica in bici “dalla città al parco”

In il

Toritto Quasano Passeggiata ecologica in bici dalla citta al parco

L’Associazione Pro Loco Toritto-Quasano, intende organizzare per il 2 Giugno 2019 che coincide con la Giornata Nazionale delle ProLoco, una passeggiata Ciclo–Turistica–Culturale ed Ambientale denominata dalla “Città al Parco”, con partenza da Toritto (BA) e arrivo a Quasano (BA) giunta ormai alla XII edizione. Nell’ambito della manifestazione, organizza per il 1 Giugno una festa di piazza a partire dalle ore 18.00 con spettacoli musicali,balli di gruppo, DJ set, intrattenimento per grandi e piccini, baby parking, giochi di prestigio e degustazione di prodotti eno gastronomici, al fine di raccogliere le adesioni e le iscrizioni per la biciclettata del 2 Giugno.
Il percorso lungo le strade di campagna, sarà bello quanto suggestivo e si snoderà tra gli oliveti e mandorleti di Toritto, la cui mandorla è rinomata in tutto il Mondo grazie anche al Presidio Slow Food “Mandorla di Toritto”.
La passeggiata, porterà alla conoscenza dell’ambiente rupestre e contadino, attraverso l’uso della bicicletta e della mobilità sostenibile con modalità “SLOW” “LENTA” , permettendone di apprezzare appieno le sue bellezze .
Per l’occasione, la ProLoco metterà a disposizione in maniera gratuita e per chi ne faccia richiesta con debito anticipo, n° 10 biciclette Mountain Bike per partecipare all’evento.
Sarà possibile visionare e scaricare regolamento e modello di iscrizione da questo evento, con la possibilità di iscrizione anche mezzo mail da inviarlo a: prolocotoritto@libero.it

Infotel 3473273466


LA MATTA, pedalata con biciclette d’epoca nella Valle d’Itria

In il

la matta ciclostorica pugliese

Si terrà sabato 1 giugno prossimo a Noci la quarta edizione de “La Matta – Ciclostorica Pugliese”, la pedalata non agonistica con biciclette d’epoca, da corsa o da passeggio, per le strade dell’incantevole Valle d’Itria. Per tradizione si svolge il primo weekend di Giugno, e questa edizione è stata stravolta, dando il via non più’ alle 9.00 di mattina ma nel primo pomeriggio, al fine di rientrare al tramonto e godersi i fantastici paesaggi della Valle d’Itria. Due i percorsi, uno breve da 35km per chi desidera pedalare con le classiche bici con i freni a bacchetta e “l’abito buono della domenica” (Noci – Alberobello – Noci) ed un lungo da 75km per chi vuole rievocare le corse ciclistiche d’un tempo, con la maglia in lanetta e la bici da corsa (Noci – Alberobello – Locorotondo – Cisternino – Martina Franca – Noci).  Quest’anno “La Matta – Ciclostorica Pugliese” è la 3^ Tappa del prestigioso Giro d’Italia d’Epoca, ormai circuito noto anche fuori dai confini italiani.
La due giorni pugliese sarà così programmata: il venerdì 31 maggio dalle ore 17.30 apertura della 4^ edizione de “La Matta – Ciclostorica Pugliese” con conferenza stampa e una sorpresa per tutti i nostri visitatori…
Sabato 1 giugno, da Piazza Garibaldi a Noci si terrà la vera e propria partenza. Alle ore 14.00 per i ciclisti del lungo ed alle ore 14.30 per quelli del corto.  Entrambi i circuiti godranno di scenari mozzafiato e di ristori con prodotti tipici pugliesi, per allietare non solo la vista ma anche il palato dei partecipanti! Ad attendere i ciclisti nella piazza principale ci sarà la coinvolgente musica della Band Swing “Spaghetti Brothers”, un ricco buffet, un mercatino con esclusivi ricambi bici ed abbigliamento vintage. Un vero e proprio villaggio allestito nel cuore della cittadina nocese. Grazie al supporto di tutti gli sponsors, che sostengono e credono in questo progetto, l’Associazione “Ciclo Noci Vintage” ha riservato a tutti i ciclostorici un esclusivo “pacco gara” ovviamente “made in Puglia”!

“La Matta – Ciclostorica Pugliese” 3^ Tappa del Giro d’Italia d’Epoca
Sabato 01 giugno 2019, dalle ore 10:30
Piazza Garibaldi, Noci (Ba) 70015
Costo:
€30,00 entro il 20.05.2018 
€35,00 dal 21.05.2018 – al 01.06.2018 (CHIUSURA ISCRIZIONE ONLINE il 31.05.2019, effettuabile sono in contanti presso la sede de LA MATTA in Via Principe Umberto,8 – 70015 Noci (Ba)
Infoline: +393930080870 

Maggiori info sul sito www.lamatta.org


6° Mediofondo Bosco Difesa Grande

In il

sesto mediofondo bosco difesa grande

6° Mediofondo Bosco Difesa Grande
12 Maggio 2019
6° Tappa Iron Bike 2019

Info e iscrizioni sul sito
https://www.icron.info/newgo/#/evento/2019175

Tantissime Novità per questa 6° edizione a partire dai 3 percorsi:

– Giro lungo di circa 45 Km
– Giro Corto per i tesserati di circa 32 Km ( Non valido ai fini della classifica IRON BIKE 2019 )
– Giro Escursionistico di circa 28 Km per i non tesserati

Confermata la bellissima location di Partenza/Arrivo che sarà dal Parco Naturalistico Capotenda in Via Madonna della Stella a Gravina in Puglia (BA).

L’associazione Sportiva TEAM AMICINBICI LOSACCO BIKE è pronta per una nuova sfida!!

In questi anni la gara di Gravina si è sempre rilevata l’appuntamento più partecipato di tutto il circuito IRON BIKE e una delle gare più partecipate del Sud Italia.

La grande partecipazione, ed i vostri apprezzamenti ci spingono a migliorare sempre più.

Anche per questa edizione abbiamo voluto fortemente la partenza dal cuore della Gravina, il Parco Naturalistico di Capotenda. Abbiamo aggiunto nuovi tratti inediti e spettacolari , al percorso emozionante dello scorso anno, vi stupiremo con il favoloso paesaggio, attraverseremo il famoso Canyon della Gravina, il suo torrente e la bellezza dei ponti. Attraverseremo i famosi scavi della collina di Botromagno e ci tufferemo nel cuore del Bosco Difesa Grande. La peculiarità è il paesaggio pre-appenninico, fitto di alberi autoctoni e totalmente privi di pietre, radicalmente diverso quindi dai territori murgiani.

NOVITÀ 2019: PACCO GARA DOPPIO!!!
Sarà garantito a tutti i partecipanti un pacco gara tecnico Pre-Gara, composto da un kit di integratori ENERVIT del valore di 10 € e un pacco post gara con prodotti gastronomici offerti dal main sponsor Felicia.

Estrazione GRATUITA di numerosi premi valida per tutti gli atleti partecipanti (presenti all’estrazione)

Il costo della quota d’iscrizione alla singola tappa per gli Escursionisti percorso di circa 28 Km è pari:

• € 15,00 effettuando il pagamento entro il 04/04/2018 (dopo questa data non saranno più accettati bonifici ) avrà diritto al ticket per panino con salsiccia e al pacco post gara con prodotti gastronomici offerti dal main sponsor Felicia

• € 20,00 effettuando il pagamento la mattina della gara avrà diritto al ticket per panino con salsiccia e al pacco post gara con prodotti gastronomici offerti dal main sponsor Felicia

l costo della quota d’iscrizione alla singola tappa per Amatori M/F (Giro Lungo di circa 45 Km e Giro Corto di circa 32 Km) è di:

• € 20,00 effettuando il pagamento entro il quindicesimo giorno antecedente la gara il 27/04/2019 avrà diritto al pacco gara DOPPIO: uno pre gara con Kit integratori ENERVIT e uno post gara con prodotti gastronomici offerti dal main sponsor Felicia;

• € 25,00 effettuando il pagamento dal quattordicesimo giorno antecedente la gara 28/04/2019 ed entro il giorno 08/05/2019 (dopo questa data non saranno più accettati bonifici ), avrà diritto al pacco gara DOPPIO: uno pre gara con Kit integratori ENERVIT e uno post gara con prodotti gastronomici offerti dal main sponsor Felicia ;

• € 30,00 effettuando il pagamento la mattina della gara (12/05) avrà diritto al pacco gara DOPPIO: uno pre gara con Kit integratori ENERVIT e uno post gara con prodotti gastronomici offerti dal main sponsor Felicia.

A tutte le precedenti quote indicate vanno aggiunti € 5,00 da pagare a ICRON per noleggio tavoletta chip PERSONALIZZATA PER L’EVENTO (usa e getta) da pagare in loco al ritiro del numero di gara. Non è prevista ulteriore cauzione.

Iscrizioni aperte su https://www.icron.info/newgo/#/evento/2019175

Info su http://www.ironbikepuglia.it/gravina/

A breve altri dettagli … seguiteci sulla nostra pagina Team Amicinbici Losacco Bike


Torna a Bari BIMBIMBICI – XXª edizione

In il

bimbimbici 2019 bari

Il 12 maggio torna a Bari Bimbimbici

Bimbimbici è una manifestazione nazionale, nata nel 2000 e promossa da FIAB, volta ad incentivare la mobilità sostenibile e l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto nei bambini e nei ragazzi.

Bimbimbici si concretizza in una pedalata in sicurezza tra le vie cittadine che si svolge ogni anno nel mese di maggio rivolgendosi principalmente a bambini e ragazzi, ma naturalmente aperta a tutti i cittadini. L’iniziativa nasce con l’intento primario di promuovere l’uso della bicicletta tra i più giovani.

Bimbimbici mira a sollecitare una riflessione generale sulla necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani e vuole essere uno stimolo per le città a reinventarsi e a diventare sempre più degli spazi a misura d’ uomo e di bambino.

6 diversi bicibus partiranno dai seguenti capolinea:

* 1 ore 8,45 P. del Salvatore – Carbonara
* 2 ore 8,45 Piazza Torre – Torre a Mare
* 3 ore 9,00 Metro Tesoro – S. Paolo
* 4 ore 9,00 Villaggio del Lavoratore – Stanic
* 5 ore 9,15 Showville – Mungivacca
* 6 ore 9,30 Giulio Cesare – Carrassi

con arrivo al parco cittadino di Punta Perotti, dove ci attendono un meritato riposo, acqua a volontà, gadget ed animazione. Quindi tutti in sella per il rientro. Tutti i bicibus saranno seguiti e assistiti, oltre che dai nostri soci, anche dalla Polizia Locale. La mappa dei percorsi è più sotto. 

La partecipazione è gratuita, ma chi lo volesse potrà acquistare un kit-evento a soli € 7,00 dai punti di iscrizione.

Maggiori informazioni e percorsi sono disponibli sul sito www.fiabbari.it


Bimbimbici 2019 a Gioia del Colle

In il

bimbimbici 2019 gioia del colle

11ª edizione di Bimbimbici 2019 a Gioia del Colle
Come di consueto, torna la manifestazione più attesa dai bambini di Gioia del Colle, Bimbimbici patrimonio del paese che, per una mattinata, diventa fruibile solo da bici e pedoni. Anche ques’tanno vi aspettiamo numerosi, come sempre.

Centro Sportivo Padre Semeria
Via G. di Vittorio, 100
Gioia del Colle (Bari)


PEDALATA ECOLOGICA 2019

In il

PEDALATA ECOLOGICA 2019

Ritorna a grande richiesta la Pedalata Ecologica! La ciclopasseggiata per sensibilizzare grandi e piccini sul rispetto dell’ambiente e sull’importanza di fare sport.
Se hai voglia di fare un bel giro in bici nel nostro splendido territorio, ti aspettiamo e ricorda che è una corsa non competitiva e aperta a tutti: grandi, piccini … stupisci tutti con la tua creatività… aspettiamo delle bici originali, artigianali, assurde e pazzerelle!
Quest’anno abbinata alla Pedalata ecologica sarà prevista una lotteria con fantastici premi (1° Premio BICI MTB 27,5 professionale)
Vietato mancare!

Ricorda: Casco obbligatorio, la bicicletta deve essere in perfetto ordine di marcia e tutti i partecipanti sono pregati di portare con sé il minimo indispensabile per la riparazione dei guasti meccanici più comuni.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
✔RITROVO ore 8.00 Piazza Matteotti
✔PARTENZA ore 9.00
✔PERCORSO di andata: Piazza Matteotti, Corso Gramsci, Corso Ettore Carafa, Piazza Bovio, Corso Cavour, Corso Giovanni Jatta, Piazza Felice Cavallotti, Corso Gramsci, Via S. Barbara, Strada Comunale per Patanella, Bosco Patanella.
✔SOSTA: con ristoro presso Piazzale del Bosco Patanella
✔PERCORSO di ritorno: Piazzale Bosco Patanella, Strada Comunale per Patanella, Via S. Barbara, Via Scarlatti, Via Duca della Vittoria, Corso Cotugno, Piazza Matteotti.
✔ARRIVO PREVISTO ore 12.30 dove saranno estratti i premi della lotteria

Info e richiesta biglietti per la lotteria:
Sede sociale Avis Bike (Corso Gramsci, 27) ☎ 3491987683 – 3476137139


BARI PEDALA 2019 – Festa della Bici IVª edizione

In il

bari pedala 2019

****A CAUSA DEL MALTEMPO L’EVENTO SARA’ REPLICATO SABATO 13 E DOMENICA 14 APRILE****

La quarta edizione di Bari Pedala è in arrivo.
Anche quest’anno il lungomare di Bari ospiterà la Festa delle Ruote senza motore. L’edizione di Bari Pedala 2019 sarà più lunga e più movimentata del solito, con tanti eventi e manifestazioni, dibatti, gare, giochi ed esibizioni, ma come sempre il vero cuore di Bari Pedala siete voi, amici che amate la bicicletta e che sognate strade con meno motori e più spazio per pedalare. Vi aspettiamo sempre più numerosi, per festeggiare a tutto tondo il mezzo di locomozione più bello e pulito del mondo.

PROGRAMMA:

SABATO 6 Aprile – Torre Quetta Beach
Villaggio Mobilità Ecosostenibile
dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

DOMENICA 7 Aprile – Torre Quetta Beach
ore 9.00 Raduno nei 3 punti di partenza
ore 9.30 partenza quartiere Carbonara via A. De Curtis (Palazzetto dello Sport)
ore 9.30 partenza quartiere Japigia piazza San Francesco D’Assisi (Parrocchia San Francesco D’Assisi)
ore 9.10 partenza quartiere San Paolo piazzale Metrò (fermata Tesoro)
Direzione centro città
ore 10.00 arrivo a Bari in piazza Libertà
Incontro delle 3 carovane
ore 10.30 partenza da piazza Libertà direzione Torre Quetta Beach
Sosta con ristoro
ore 12.30 partenza per il ritorno ai 3 punti di raduno

PARTECIPAZIONE GRATUITA

Iscriviti qui

Maggiori info sulla pagina Facebook Bari Pedala


“Sant’Antonio Fischia e Pedala” – Raduno mountain bike a Rutigliano

In il

sant antonio fischia e pedala rutigliano

Sant’Antonio… fischia e pedala
Raduno mountain bike a Rutigliano (Bari)
(Percorso medio impegnativo)

P R O G R A M M A
Ritrovo Via S.Francesco D’Assisi 33 Bar Gossip;
Dalle ore 8:00 alle ore 8:30 iscrizioni e ritiro ticket e colazione;
Partenza ore 8:40;
Il giro in MTB nell’agro di Rutigliano e di circa 30 km, attraverserà la splendida lama SS Giorgio e vallone Guidotti e altri punti di interesse paesaggistico e naturalistico, il giro terminerà in piazza XX settembre al punto di ristoro alle ore 11:30.

Iscriviti qui


Bari in Bici Christmas Edition – Babbi Natale in bicicletta

In il

la passeggiata dei babbo natale

Le associazioni:
Bici&amici
Pattinatori di Bari
Ciclospazio
IX Maggio
Sono liete di annunciare la nuova edizione di
“BARI IN BICI E PATTINI CON BABBO NATALE 2018”

Con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport e con il patrocinio del Comune di Bari e con la preziosa collaborazione del Comando della Polizia Municipale di Bari per la gioia di grandi e piccoli.
Partecipare è semplicissimo,basta solo procurarsi una bicicletta e un bel vestito di Babbo Natale per colorare di rosso il nostro splendido lungomare di Bari o se propio non potete è sufficiente procurarsi un cappellino.

Il raduno è previsto alla Basilica di San Nicola alle alle ore 10,00
Termine della manifestazione ore 12,00

Tutte le associazioni sportive che vorranno partecipare all’iniziativa o collaborare sotto forma di volontariato sono le benvenute
La partecipazione è libera a tutti pertanto ognuno è responsabile di se stesso.

Obbligatorio rispettare il codice della strada
Ultima cosa
DIVERTITEVIIIIII