“GIRAMOLA” passeggiata in bicicletta di 15 km attraverso le strade del territorio molese

In il

giramola 2022

GIRAMOLA 2022 – XVIIIª edizione
Passeggiata in bicicletta di 15 km attraverso le strade del territorio molese

Questo anno ASD Avis Mola Running è fiera di collaborare per la realizzazione della passeggiata in bicicletta “GiraMola 2022” che finalmente ritorna dopo due anni, il 2 giugno 2022.

PROGRAMMA:
Raduno ore 8:30 in Piazza XX Settembre
Partenza ore 9:00
Pausa ristoro ore 10:30
Arrivo ore 12:30 in Piazza XX Settembre
Dalle ore 17:00 Laboratori, giochi, talk show, premiazione, cooncerti e lotteria

Non mancate!!!

La quota individuale volontaria d’iscrizione è di 5€ e comprende t-shirt, cappellino, occhiali da sole, sacca zaino, focaccia, brick succo di frutta e acqua.

Le iscrizioni si effettuano presso la sede Avis via F.lli Rosselli n° 11 dalle ore 18:30 alle ore 19:30 e tutte le domeniche a partire dall’8 maggio in Piazza XX Settembre presso il gazebo Avis.


Statt in Bike, passeggiata in bicicletta per le campagne di Rutigliano

In il

Statt in Bike Rutigliano

C’era un tempo in cui andare in bicicletta tra le stradine di campagna della nostra Rutigliano era all’ordine del giorno, le masserie e la nostra macchia mediterranea facevano da contorno e luogo di ritrovo per le scampagnate primaverili.

Ecco perché con questo evento vogliamo rilanciare una tradizionale passeggiata in bicicletta e visitare alcuni dei nostri luoghi del cuore.

Il percorso vedrà la partecipazione della Proloco, che ci allieterà con brevi cenni storici su ogni tappa, l’associazione Atletico Sali in sella – che ci ha appoggiato sin dall’inizio e ci accompagnerà lungo l’escursione – il Comune di Rutigliano che sostiene e supporta eventi come questo.
Un ringraziamento a Sali in Sella store, che ci fornirà la dovuta assistenza in caso di necessità.

Noi di Statt che amiamo ed abbiamo sempre trovato casa nella tradizione e nella cultura Rutiglianese, non potevamo che accogliere in casa nostra l’inizio e la fine di questo evento.

Per cui bando alle ciance, il raduno è previsto per domenica 29 maggio alle ore 8.00 da Statt – Via Nicola Ciavarella 25 – Rutigliano (Bari), con partenza alle 8.30.

Seguiranno varie tappe quali:
– Sant’Apollinare
– Masseria Panicelli
– Annunziata

Il rientro è previsto per le ore 12.30, sempre a Statt, perché chiederete voi.
Beh dopo una bella pedalata ci vuole anche un bel rinfresco, e noi vi diamo la possibilità i scegliere tra le nostre tipiche sgagliozze e polpette, birra alla spina/calice di vino o bevanda analcolica (compreso nella quota di partecipazione).

Ai primi 100 partecipanti verrà consegnato un gadget di benvenuto: una borraccia dedicata all’evento.
La quota di partecipazione prevista è di €10.00 ed è possibile iscriversi sia nella sede della Proloco, sia da Statt, nei consueti orari di apertura.
L’età minima di partecipazione è di 10 anni.

Noi non vediamo l’ora di poter rivivere quei momenti e luoghi che hanno fatto parte della nostra infanzia, tu che fai non vieni? Statt!


La Befana vien di… giorno pedalando!

In il

La Befana vien di giorno pedalando

Vista la situazione pandemica e l’incremento dei contagi il gruppo spontaneo Terlizzi Vivila in Bici e le Associazioni co-organizzatrici A.S.D. Polis Terlizzi, Puliamo Terlizzi, A.S.D. Ciclisti Terlizzi, A.S.D. Terlizzi Sporting Club, Fidas Terlizzi a malincuore comunicano l’annullamento della Ciclopedalata di beneficenza “La Befana vien di giorno….pedalando”.
L’evento previsto per la mattinata del 6 gennaio, con la speranza che la situazione dei contagi rientri quanto prima, è stato posticipato all’ultima domenica di Carnevale, ovvero al 27 febbraio 2022.
In una nota gli organizzatori sottolineano: «L’annullamento è misura cautelativa per tutti i partecipanti e la stessa cittadinanza, dato l’incremento dei contagi nel nostro Comune e nel Paese. Al contempo si ringraziano quanti, a vario titolo, hanno contribuito a supportare la manifestazione, informandoli che nessun contributo è stato e sarà disperso e che il tutto è stato e sarà utilizzato per gli scopi di beneficenza. Al contempo, gli organizzatori dell’evento rivolgono alla cittadinanza l’augurio di buon anno e invitano gli amanti della mobilità sostenibile a mantenere una buona forma in vista del previsto prossimo evento».

Terlizzi Vivila in Bici in collaborazione con MTB Terlizzi, APS Puliamo Terlizzi, ASD Polis Terlizzi, ASD Ciclisti Terlizzi, ASD Terlizzi Sporting Club e Gruppo Donatori Sangue Fidas Terlizzi organizzano una Ciclopedalata cittadina per beneficenza per festeggiare la Befana.

“La Befana vien di …. giorno pedalando”
Il corteo di biciclette, partendo dalla Torre Normanna, si snoderà per tutte le vie cittadine.
Iscrizioni aperte a partire dal 21 Dicembre sarà possibile rivolgersi presso le seguenti attività commerciali e associazioni di volontariato dove verrà fatto compilare il modulo di iscrizione:

FIDAS Terlizzi – Largo Plebiscito 15 (Mar, Mer, Gio dalle 19:00 – 20:30)
Associazione Nazionale Polizia di Stato – Via Mazzini 2 (dalle ore 18:30 – 20:30)
Associazione Nazionale Carabinieri – Piazza Cavour 33 (dalle ore 18:30 – 20:30)
Mirò Enoteca – Largo Don Pappagallo 25
La Dolce Vita Gelateria – Viale Roma 62
Stowaway Cafe Il Clandestino – Via Tripoli 129
Trelicio – Corso Vittorio Emanuele
Plaza Café – Via Torino 3
Caffè Savoia – Corso Vittorio Emanuele 3
Cafè Maxim’s – Viale delle Mimose 45
Malerba Michele Prodotti Per L’agricoltura – V. G. Marconi 33
Cartoleria Castelli di carta – Viale Roma 94
Tabaccheria Zicolella Marco – Via Tripoli 53
Tabaccheria Zicolella Damiano – Via G. Mazzini 42

Quota di iscrizione: € 2 comprensiva di assicurazione!!

Il modulo di iscrizione è anche disponibile QUI
Abbigliamento consigliato: Abbigliamento comodo invernale … da BEFANA !
Al termine della manifestazione ci saranno premi per la più bella (brutta) Befana(o) e dolciumi per i Befanini.
Inoltre:

E’ consigliabile l’utilizzo del casco di protezione per minori e adulti.

Per il rispetto delle normative anti-covid, è indispensabile portare con se gel disinfettante lavamani. Inoltre è obbligatorio indossare la mascherina protettiva.

Iscrivetevi e siate numerosi , come SEMPRE
… e il freddo non deve spaventare

Per info potete contattarci all’indirizzo email: terlizzivivilainbici@gmail.com


Escursione del Cardoncello

In il

Escursione del Cardoncello

Escursione del Cardoncello
domenica 7 novembre 2021
Spinazzola

Dopo una lunga pausa dovuta, per la maggiore, al COVID-19 siamo felici di ripartire con questo evento.
Ci permetterà ancora una volta di farvi vivere a pieno le bellezze del nostro territorio.
In occasione della 22ª Sagra del Cardoncello, in programma a Spinazzola, per domenica 7 Novembre le associazioni e tutti gli appassionati nella mountain bike sono invitati a partecipare.

Ritrovo in Piazza Plebiscito alle ore 8:00

Al termine potrete liberamente esplorare il nostro borgo allestito per l’occasione e degustare le nostre prelibatezze.
L’evento è gratuito.


Fancy Women Bike Ride Bari

In il

Fancy Women Bike Ride Bari

Fancy Women Bike Ride
Largo Giannella – BARI

Il 19 settembre 2021 a BARI arriva Fancy Women Bike Ride, una pedalata tutta al femminile che si svolgerà contemporaneamente in 160 città del mondo per chiedere più spazio per le donne in strada, in città e nella società.

Andare in bicicletta è uno strumento formidabile per aumentare la visibilità delle donne nella società.
Questo è un evento che si tiene una volta all’anno per rivendicare il proprio diritto a usare le strade e per celebrare la libertà e l’indipendenza. È una breve pedalata che si sviluppa nel centro città e che ha un codice di abbigliamento: fancy (fantastica, decorata eccessiva).
Le donne che pedalano ogni giorno sanno già che la bicicletta è il mezzo più piacevole che si possa utilizzare in città. Con la Fancy Women Bike Ride vogliamo far provare a tutte la sensazione di sentirsi belle e femminili fuori da un’automobile.
Tutto è iniziato a Izmir in Turchia sette anni fa. Qui migliaia di donne in bicicletta hanno preso possesso del centro città dispensando sorrisi e saluti. Le donne di Izmir si sono riprese la città per una giornata per riempirla di bellezza e di profumo in contrasto con il quotidiano e puzzolente grigiore delle automobili. Attraverso un piccolo gruppo Facebook il movimento è cresciuto aggregando donne di diversa estrazione accomunate dal desiderio di muoversi in libertà e mostrando tutta la propria femminilità.
Vogliamo vivere la città in un modo differente.

Queste sono le regole per partecipare:
– Dress code: colorate, esagerate, decorate, fantasiose;
– Decorare la propria bicicletta;
– Posare davanti ai fotografi;
– salutare i passanti con un sorriso durante la pedalata
Ma questi non sono comandamenti: vieni come ti piaci tu.

La partecipazione è gratuita.

Si pedalerà lentamente da Largo Luigi Giannella alle 16:00 per 4 chilometri attraversando il centro città. Le mamme possono portare tranquillamente i più piccoli.

www.suslukadinlarbisikletturu.com


BabboBike 2019 a Ceglie del Campo

In il

babbo bike 2019

PRONTE LE BICI PER LA 2^ EDIZIONE DELLA BABBOBIKE?
PARTENZA ALLE ORE 17.00 DA PIAZZA SANTA MARIA DEL CAMPO A CEGLIE DEL CAMPO-BARI. PASSEGGIATA IN BICI CON GRANDI E PICCOLI ALLA RISCOPERTA DELL’ANTICA STORIA DEL NOSTRO CENTRO RISALENTE ALL’EPOCA DEI PEUCETI. ALL’ARRIVO IN PIAZZA VERSO LE 19:30 VI ATTENDE SAN NICOLA IL QUALE RACCOGLIERA’ LE LETTERINE DEI PIU’ PICCOLI E ALLE 20:30 PER LA GIOIA DI TUTTI, L’ARRIVO DI BABBO NATALE CON LA SUA BELLA SLITTA IL QUALE FARA’ DONO DI PICCOLI REGALI AI PIU’ PICCOLI PRESENTI IN PIAZZA. SI CONTINUERA’ LA SERATA TRA MUSICHE NATALIZIE E BANCARELLE. LA PARTECIPAZIONE E’ LIBERA ED I PARTECIPANTI DOVRANNO ESSERE IN POSSESSO DI UNA BICI, SARA’ GRADITA LA PARTECIPAZIONE CON ABITO O SOLO CAPPELLO DA BABBO NATALE.
L’8 DICEMBRE E’ ALLE PORTE………PREPARATEVI E NON MANCATEEE!!!!!………VI ASPETTIAMO NUMEROSIIIII CON ABITO O CAPPELLO DA BABBO NATALE…!!!!! VIVENDO QUESTO GIORNO IN PACE TRA LA STORIA RACCONTATA DA UN ESPERTO E TANTA ALLEGRIA E SERENITA’ NATALIZIA.
EVENTO ORGANIZZATO DAL COMITATO PROMOTORE FORMATO DAL GRUPPO FACEBOOK AMICI DEL SOCIAL CLUB, DALLA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS NODISS, DALLA CONFRATERNITA MARIA SANTISSIMA DI BUTERRITO E SAN GIUSEPPE, DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KAILIA E DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE BARI PER PRIMA, TUTTE DI BARI – CEGLIE DEL CAMPO.
INFO: Gaetano 3290536098 – Giuseppe 3280209746


La pedalata di Bacco

In il

la pedalata di bacco

Ciclopasseggiata alla scoperta dell’agro e delle masserie nocesi in occasione di Bacco nelle Gnostre 2019
A cura dell’Associazione La matta – Ciclostorica pugliese

PROGRAMMA DI DOMENICA 10 NOVEMBRE
9:30 Raduno in pizza Garibaldi
10:00 partenza
12:30 rientro in piazza Garibaldi

(Possibilità di noleggio bici)
Necessaria la prenotazione ai numeri 3930080870/3478526458

COSTO A PERSONA
Pacchetto da 15 EURO: ticket vino (4 degustazioni) + piatto di Bacco (o panino di Bacco) + ciclopasseggiata
Pacchetto da 10 EURO: ticket vino (4 degustazioni)/piatto di Bacco (o panino di Bacco) + ciclopasseggiata

Ritira il tuo biglietto presso la sede de LA MATTA – CICLOSTORICA PUGLIESE in via Principe Umberto, 8

Orari di apertura della sede: dalle 18:30 alle 20:30.


Bari in Bici sotto le Stelle

In il

bari in bici sotto le stelle

“Bari in bici sotto le stelle” si tinge di Blu !

“Bari in bici sotto le stelle” la passeggiata in bici più divertente di Bari organizzata dai soci di Bici & Amici Bari torna giovedì 10 Ottobre.
Grazie alla votazione sulla nostra pagina avete scelto il blu per vestirvi o colorare la vostra bici, pronti per partire tutti insieme e passare qualche ora pedalando per la città.
Appuntamento alle ore 20:00 per poi partire alle 21:00 dalla Basilica di San Nicola per proseguire sul nostro bellissimo Lungomare,
Obbligatorio biciclette in buono stato e consigliati casco e luci
OGNUNO E’ RESPONSABILE DI SE STESSO

Saranno pronti ad accogliervi tutti i soci volontari della nostra Associazione per darvi il consueto benvenuto, vi sentirete subito partecipi del nostro gruppo.

Percorso di circa 10 km, con il massimo del relax e senza stress, giro adatto anche a famiglie con bambini.

Abbandonate il vostro smartphone per 2 ore apprezzerete meglio la nostra città in bicicletta. Si consiglia vivamente di utilizzare bici in buono stato, freni e luci efficienti, gilet catarifrangente, consigliato l’uso del casco.

Andare in bici significa anche rispettare il codice della strada, pertanto comportamenti imprudenti non potranno essere riconducibili agli organizzatori dell’evento.

Partecipazione gratuita.


Pedalata alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

In il

pedalata alla scoperta del parco nazionale alta murgia

Una gita in bicicletta gratuita alla scoperta della Rete Natura 2000 pugliese nell’ambito del progetto LIFE Sic2Sic “In bici attraverso la Rete Natura italiana” e in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Alta Murgia e il Comune di Ruvo di Puglia.
Il percorso di circa 50 km per biciclette MTB o da trekking si svolgerà lungo le ciclovie offroad del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Jazzo Rosso – San Magno – Castel del Monte e attraverserà anche la Zona di Protezione Speciale “Murgia Alta”.
Esperti naturalisti del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (SPRA) racconteranno la straordinaria ricchezza di flora e fauna (in particolare circa 90 specie di uccelli) presenti nell’area e aiuteranno a capirne l’importanza naturalistica.
All’arrivo a Castel del Monte è previsto un rinfresco e, per chi vorrà, una visita al maniero federiciano.

**RITROVO: ore 8.30 a Piazza Matteotti a Ruvo di Puglia.
**PARTENZA: ore 9,00.
**RITORNO previsto ore entro le ore 13.30


“Due ruote per la vita” passeggiata in bici

In il

due ruote per la vita bari

Ridurre, per quanto possibile, i disagi delle famiglie che giungono presso il Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica del Policlinico di Bari è la missione che l’associazione A.Ge.B.E.O. e Amici di Vincenzo Onlus persegue da anni ospitandole in una “Casa Accoglienza” confiscata alla criminalità organizzata e concessa in comodato d’uso dal Comune di Bari (in Via Tommaso Fiore 120).

Un impegno di solidarietà che si è ulteriormente rafforzato con la decisione di costruire un vero e proprio Villaggio della Accoglienza con 10 Unità abitative su un terreno confiscato alla mafia in via Camillo Rosalba grazie alle donazioni e ai contributi raccolti con varie iniziative.

Costruito il rustico, ora bisogna completare la costruzione in modo da renderla agibile e funzionale. Come? partecipando ad esempio alla pedalata cittadina Due ruote per la vita.

Due ruote per la vita è una pedalata cittadina, organizzata con Fiab Bari Ruotalibera e la partecipazione di tante altre associazioni, prevista per sabato 28 settembre con partenza da Piazza del Ferrarese alle 16:30 che si concluderà presso il costruendo Villaggio dell’Accoglienza dove si potrà contribuire alla raccolta fondi acquistando un biglietto della lotteria benefica.
NON MANCARE. Ti aspettiamo.