BIAGIO IZZO in Balcone a tre piazze

In il

BIAGIO IZZO in Balcone a tre piazze al Teatro Team

BIAGIO IZZO in
Balcone a tre piazze
13 e 14 Aprile
Teatro Team (Bari)

di Mirko Setaro e Francesco Velonà

con Mario Porfito, Carla Ferraro, Roberto Giordano, Adele Vitale, Ciro Pauciullo

regia di Pino L’Abbate

Napoli. Antivigilia di Natale. Un’insolita bufera ha interrotto i collegamenti col resto d’Italia. A causa della bufera, Alfredo ha dovuto rinunciare a un viaggio con la moglie, con cui è separato da sei mesi, un viaggio in cui sperava di riallacciare i rapporti.

Mentre è solo in casa sente bussare al balcone. Un uomo infreddolito gli chiede di farlo entrare, è Riccardo, l’amante della vicina di casa, scappato sul cornicione perché, a causa della tempesta, il marito è rientrato prima del previsto. La vicina però è Elis, nuova e giovane moglie venezuelana di Michele, amico e vicino di casa di Alfredo.

Alfredo, il giorno prima della vigilia di Natale si ritroverà a vivere una favola al contrario. Sarà infatti costretto a coprire la tresca di Elis ai danni del suo amico Michele, spacciando Riccardo per suo cugino. Dovrà recuperare il rapporto con sua moglie. E dovrà anche fronteggiare Ciro, un rapinatore capitato anch’egli sul suo balcone per scappare dall’appartamento in cui si era introdotto. La bufera inaspettata, insomma, sconvolge i piani di tutti i personaggi, che si trovano a vivere una vigilia di Natale piena di equivoci.


BIAGIO IZZO in “Che fine ha fatto l’uomo”

In il

biagio izzo turi

BIAGIO IZZO in
Che fine ha fatto l’uomo
lunedì 31 luglio
Largo Pozzi
TURI – Bari

INGRESSO LIBERO
posti a sedere al costo di 3 euro acquistabili da:
Punto Edison piazza Aldo Moro, 1 – TURI
Black Cafè via Santa Maria Assunta, 30 – TURI
Oran Caffè via Marco Masi, 13/A – TURI

Lo spettacolo di Biagio Izzo sarà una grande sorpresa.
Il comico napoletano è sempre molto apprezzato a teatro con la sua comicità istintiva e ricca di improvvisazioni, due ore di risate garantite.

Che fine ha fatto l’uomo? …venite a scoprirlo.

Biagio Izzo, napoletano DOC, è un attore, comico, cabarettista, commediografo e conduttore televisivo.
Partito dalle emittenti campane, arriva a livello nazionale con il programma Macao. Innumerevoli apparizioni nei principali programmi comici e non solo; amatissimo in Italia e dalla comunità italiana all’estero.
Tutti lo ricordiamo nei cinepanettoni del 2000 o in TV come ospite fisso prima con Made in Sud e ora dal 2020 nel programma “Stasera tutto è Possibile”.


BIAGIO IZZO in “Un Italiano di Napoli”

In il

biagio izzo un italiano di napoli

LA A.P.S CAPURSO NEW EVENTS È LIETA DI PRESENTARVI UNA SERATA ALL’INSEGNA DI BUONA MUSICA E COMICITÀ.

DOMENICA 2 LUGLIO 2023 A CAPURSO (BARI) AVREMO L’ONORE DI OSPITARE CON LO SPETTACOLO “UN ITALIANO DI NAPOLI” IL GRANDE BIAGIO IZZO CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI GAIA GENTILE.

CONDUCONO LA SERATA:
VALENTINA PORTOGHESE
ROBY SERVEDIO
E MANUEL BORGHETTI

PER INFO E PRENOTAZIONI CHIAMARE IL NUMERO 3662044661 (MIMMO)

VI ASPETTIAMO NUMEROSI A CAPURSO DOMENICA 2 LUGLIO PIAZZA LIBERTÀ ORE 21:00


BIAGIO IZZO e CARLO BUCCIROSSO 
in “Due vedovi allegri”

In il

BIAGIO IZZO e CARLO BUCCIROSSO in Due vedovi allegri

BIAGIO IZZO e CARLO BUCCIROSSO 

in
“Due vedovi allegri”
Teatro Team – Bari

Sabato 19 Febbraio 2022 ore 21.00
Domenica 20 Febbraio 2022 ore 18.30

scritto e diretto da Carlo Buccirosso
con Gino Monteleone, Elvira Zingone, Donatella De Felice,
 Floriana Monici, Roberto Giordano
scene Gilda Cerullo e Renato Lori
costumi Zaira de Vincentiis
musiche Cosimo Lombardi
disegno luci Francesco Adinolfi
coproduzione A.G. Spettacoli e Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro

In una collocazione appena futuristica, tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, costantemente in ricerca di affetti e certezze, in una vita che sembra ormai riservargli null’altro che sospetti di congiure e preoccupazioni di malattie infettive, persa la sua amata moglie a causa del virus, si ritrova a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attività di antiquariato, che lo ha costretto a riempirsi casa della merce invenduta del suo negozio, e a dover lottare contro l’ombra incombente della banca concessionaria del mutuo che, a causa dei reiterati mancati pagamenti, minaccia l’esproprio e la confisca del suo appartamento…

La vita di Cosimo sarebbe molto più vuota e monotona senza la costante allegra presenza di Salvatore, vedovo ma bizzarro custode del palazzo, che non ha mai manifestato eccessive simpatie nei confronti del povero Cannavacciuolo, inquilino del terzo piano, e dove la sua giovane figliola Angelina, votata al matrimonio e alla navigazione su Internet, dedica gran parte della giornata lavorativa alla pulizia degli appartamenti adiacenti, quello di Cosimo e quello dell’orefice Tomacelli e della consorte Pupetta, vent’anni più giovane di lui… Ed è anche per fronteggiare le difficoltà economiche del momento, che Cosimo ha concesso l’uso di una camera dell’appartamento a Virginia, quarantenne attrice di cinema e teatro, conosciuta per caso al supermercato, che gli porta una ventata di spensieratezza che non guasta, nel marasma generale di una casa allo sbando che, a detta di Angelina, appare come un vero museo archeologico…

Ma la vera angoscia di Cosimo, oltre all’ingombrante presenza di Salvatore, è rappresentata dai suoi vicini di casa, i coniugi Tomacelli, depositari di un drammatico segreto, che da mesi contribuisce a rendere ancora più complessa la sua quotidiana strenua lotta per la sopravvivenza…

Riuscirà l’inquilino del quarto piano, lo scaltro dottor De Angelis, con la sua conoscenza in materia, a fare chiarezza nella tresca innescata da Cosimo e Salvatore pur di fronteggiare le pressanti richieste dei coniugi Tomacelli?… Sarà producente la fantasia e la stravaganza di Angelina per sopperire alle intemperanze dei due vedovi?… O magari sarà necessario e determinante l’istrionismo della misteriosa Virginia? …

Chi può dirlo, signori e signore?… Quando si chiuderà il sipario, lo saprete…

Carlo Buccirosso

PREZZI
Poltronissima € 39,00 + 1€ *
Poltrona € 32,00 + 1€*
Galleria € 27,00 + 1€ *
Biglietto ridotto fino al 26 anni in Poltrona € 26
* diritti di segreteria
I bambini al di sotto dei 4 anni non possono accedere in Teatro

Si ricorda che è necessario essere in possesso del GREEN PASS per poter accedere in Teatro.


BIAGIO IZZO in “Tartassati dalle tasse”

In il

BIAGIO IZZO Tartassati dalle tasse

TEATRO MERCADANTE – ALTAMURA (BARI)
Sabato 13 Novembre alle ore 21.00 e Domenica 14 Novembre alle ore 17.30 e alle ore 21.00, in occasione della rassegna “METTIAMOCI IN PROSA”, presentiamo lo spettacolo Tartassati dalle tasse di Eduardo Tartaglia e di Biagio Izzo.
“Io le tasse le pagherei ed anche volentieri, se solo però poi le cose funzionassero veramente!”. Quante volte la nostra coscienza ha segretamente partorito concetti del genere?
Sarà costretto a domandarselo anche Innocenzo Tarallo, 54 anni ben portati, napoletano, imprenditore nel settore della ristorazione: il classico “self made man”, che da nipote e figlio di baccalaiuolo si ritrova ora proprietario orgoglioso di un ristorante internazionale di sushi all’ultima moda.
Dopo tanti sacrifici, avrebbe voluto ora godersi anche un po’ la vita. Magari anche grazie a qualche piccola “furbizia” di contribuente. Invece, si ritroverà in balia di mille peripezie e problemi.
Ma, soprattutto, costretto a risolvere il quesito che angustia la stragrande maggioranza di noi: “Com’è possibile che due parole che da sole evocano così tanta bellezza: “Equità” e “Italia”, quando si uniscono si contraggono
dolorosamente, come chi è in preda alla più dolorosa delle coliche addominali?”.
Nel rispetto della normativa anti-covid, l’ingresso sarà consentito esclusivamente dietro presentazione di Green Pass.

Acquisto biglietti sul circuito VivaTicket.com
Botteghino di Via dei Mille 159
Tel. 0803101222


BIAGIO IZZO in “Tartassati dalle tasse” al Teatro Team

In il

biagio izzo tartassati dalle tasse

BIAGIO IZZO
in
Tartassati dalle tasse
Giulio Andreotti voleva dire che l’Umiltà, che di per sé costituisce una grande virtù, si trasforma in una vera iattura quando gli Italiani la praticano in occasione della loro dichiarazione dei debiti. “Io le tasse le pagherei. Ed anche volentieri! Se solo però poi le cose funzionassero veramente!…”Quante volte abbiamo ascoltato simili confidenze? E quante volte anche la nostra coscienza di pur buoni ed onesti cittadini ha segretamente partorito concetti del genere?… Il problema, però, è che se poi davvero ragionassimo tutti quanti sempre così, come e perché mai le cose potrebbero veramente funzionare?… Sarà costretto improvvisamente a domandarselo anche Innocenzo Tarallo, 54 anni ben portati, napoletano, imprenditore nel settore della ristorazione: il classico “self made man”, che da nipote e figlio di baccalaiuolo si ritrova ora proprietario orgoglioso di un ristorante internazionale di sushi all’ultima moda. E che dopo tanti sacrifici avrebbe voluto ora godersi anche un po’ la vita; magari anche grazie a qualche piccola “furbizia” di contribuente… E che si ritroverà invece in balia di mille peripezie e problemi. E soprattutto costretto a risolvere il quesito che angustia la stragrande maggioranza di noi: come è possibile che due parole che da sole evocano così tanta bellezza: “Equità” e “Italia”, quando si uniscono si contraggono dolorosamente come chi è in preda alla più dolorosa delle coliche addominali?…

Biglietti in vendita presso il botteghino di piazza Umberto, 37 (Bari) 

oppure online sul sito www.teatroteam.it
Tel: (+39) 0805210877 – 0805241504 – 0805240699 

Orari Botteghino:

da Lunedì a Sabato ore 10:00-13:00 e 16:30-19:30
Email: teatroteam@teatroteam.it


BIAGIO IZZO al Teatro Palazzo per l’11° compleanno di Echo Events

In il

biagio izzo teatro palazzo

Sabato 28 settembre, al Teatro Palazzo di Bari si terrà una speciale serata di musica e cabaret per celebrare gli undici anni dell’associazione culturale Echo Events, che avrà per protagonista il comico Biagio Izzo, otre ad altri numerosi ospiti che daranno vita ad una serata all’insegna del divertimento e della musica.
Prodotto dall’associazione Sirio, che segue il Festival del Cabaret di Martina Franca, questo evento, diretto artisticamente dal noto autore comico tarantino Fabiano Marti, attuale assessore alla cultura del comune di Taranto, è diventato un appuntamento fisso dell’avvio della stagione autunnale e sarà condotto dallo stesso Marti, insieme al conduttore Mauro Pulpito.
“Il compleanno di Echo – ha commentato il presidente dell’associazione culturale, Donato Sasso – è per noi un momento di gioia, felicità e soprattutto di sorrisi. Questo è, appunto, il primo appuntamento di una stagione durante la quale cercheremo di diventare artigiani del sorriso”.
Per l’occasione sul palco si alterneranno, oltre al ben noto attore comico napoletano anche il rumorista Alberto Caiazza, considerato uno tra i più talentuosi nel settore, il comico tarantino Vincenzo Albano e il duo Gianluca e Marta diventati noti al grande pubblico con la partecipazione a “Zelig Off”, con una divertente e intelligente parodia dello “Speed Date”.
Colonna sonora di questo undicesimo compleanno sarà il trio capitanato da Mario Rosini, noto cantante italiano, di origini pugliesi, classificatosi al secondo posto, nel 2004, al Festival di Sanremo. Insieme a Paolo Romano al basso elettrico e Mimmo Campanale alla batteria, proporrà una carrellata musicale prendendo spunto dal repertorio black di Stevie Wonder, passando al blues partenopeo Pino Daniele alle ritmiche di James Brown, e tanti altri ancora, coinvolgendo il pubblico.
Come sempre accade a ogni compleanno l’associazione culturale Echo Events conferisce un premio speciale a un personaggio che si è messo in evidenza per la sua bravura. Quest’anno sarà premiato il comico barese Renato Ciardo.
Teatro Palazzo – Corso Sonnino 142/d (Bari)
Info: 345268772


BIAGIO IZZO in “One Man Show!”

In il

biagio izzo one man show

***ATTENZIONE***
Cambio di programma per il “Barletta Summer Show”. A causa del previsto maltempo, lo spettacolo del comico Biagio Izzo previsto per oggi 10 luglio, è stato rinviato a venerdì 19 luglio (ore 21.30), sempre in Piazza D’Armi al Castello di Barletta.

Mercoledì 10 luglio 2019 alle ore 21.30 salirà sul palco del Fossato del Castello di Barletta lo spumeggiante attore e comico napoletano Biagio Izzo con il suo spettacolo One man show! Versatilità e simpatia in uno dei suoi spettacoli più belli.

>>>Acquista Biglietti


“I FIORI DEL LATTE” al Teatro Radar la nuova commedia di Biagio Izzo

In il

i fiori del latte biagio izzo

“I FIORI DEL LATTE” è il nome dl un caseificio campano di prossima apertura scelto tra un inconsapevole rimando baudelairiano e un più probabile errore di declinazione (Ma esisterà mai il plurale del fiordilatte? E allora le mozzarelle, le provole. le ricotte. le scamorze? … ).

Un nome che è tutto un programma per quello che sarà “…il fior fiore dei fiori all’occhiello di Casaldisotto scalo!…” Un Caseificio modernissimo in linea con le nuove tendenze ecologiche, una sorta di vera e propria oasi “biologica”. Tutti prodotti assolutamente genuini, puri. Bufale allevate secondo rigorosissimi metodi naturali; di mangimi animali neanche l’ombra; pascoli incontaminati…

Questo il progetto, nuovo ed antico, dl Aniello Scapece: anni di sacrifici, impegni, fatiche, aspirazioni che, finalmente, sembrano vedere la luce. Ma…

Un bidone arrugginito! Inopinatamente dissepolto da un cane fin troppo vivace, proprio lì, vicino al recinto delle bufale. Sospetto. Molto sospetto. Troppo! Che fare?..

Approfondire? Denunciare? Verificare? Andare fino in fondo? Col rischio di veder naufragare il desiderio di una vita? Oppure sottrarsi a quell’imperativo morale che seppur non categorico, ma solo sonnecchiante, pur sempre alberga nel più profondo del cuore dl ognuno?

Quando il desiderio legittimo cessa di essere una aspirazione sana e trascolora verso le cupe tinte della cupidigia, della ambizione, della bramosia.

Quando la capacità dl far tacere la propria coscienza per il raggiungimento di posizioni di potere, siano esse economiche. politiche o sociali (ove mai esistesse ancora in una società plutocratica una possibilità d1 distinguo) corrompe l’anima potenzialmente “pura” di un personaggio.

Ecco che la Commedia rischia di trasformarsi in Tragedia.

Per ritornare. a tratti, addirittura Farsa, laddove si lasci al personaggio medesimo, lo spazio per far venir fuori tutta la sua inadeguatezza a fronteggiare un destino più grande di lui. Tra il Joe Keller di “Erano tutti figli miei” dl Arthur Miller (anche qui, forse, la sua “yubris” rischierà di ricadere su di un figlio come ineluttabile nemesi) ed il Peppino Lo Turco de “La banda degli Onesti” (la cui irresistibile e goffa cialtroneria ce lo rende commovente), Aniello Scapece viene a rendere testimonianza di come, oggi più che mai, il vero Eroe per caso rimarrebbe chi, lontano da ogni retorica ribalta, si opponesse, in silenziosa solitudine, alle lusinghe ed al miraggio di un qualsivoglia potere, con rinunce tanto più meritevoli e dolorose quanto meno ostentate ed esibite in omaggio al monito di Giovenale: “Nessun uomo colpevole potrà sottrarsi mai al tribunale della sua Coscienza”.

BIGLIETTERIA
Per informazioni Tel. 335 8052211
Orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 20
Via Magenta n. 71 – Monopoli (Bari)


BIAGIO IZZO cabaret show in piazza ad Altamura

In il

biagio izzo cabaret show

Un ricco cartellone di eventi estivi organizzati nell’ambito dell’Estate Altamurana 2018 promossa dal Comune di Altamura e organizzata dalla Piesse Management. A partire dal 5 Luglio fino al 10 Settembre, piazza Matteotti accoglierà concerti, spettacoli e appuntamenti vari che animeranno le calde serate estive per garantire un divertimento a tutto tondo. Giovedì 9 agosto il grande “big” napoletano Biagio Izzo illuminerà la serata estiva con uno show altamente comico. Ingresso libero… e divertimento assicurato. Non mancate!!!