D’INCANTO – IL NATALE A CONVERSANO: il cartellone completo degli eventi natalizi

In il

d incanto il natale a conversano

Natale a Conversano: ecco il cartellone!

“D’Incanto” è il programma delle iniziative che dal 7 dicembre al 16 gennaio prossimi trasformerà Conversano in un festoso borgo natalizio.

Cultura, tradizioni, musica e teatro faranno da filo conduttore ad un’atmosfera che, tra luminarie e alberi di Natale, coinvolgerà le scuole e oltre venti associazioni, per un totale di trenta eventi.

Città ricca di luci e di simboli, innanzitutto: ben 25 le zone che saranno addobbate con le classiche luminarie natalizie, compresa Triggianello, mentre 5 saranno gli alberi che arricchiranno le piazze (XX Settembre, Aldo Moro, Castello, Cesare Battisti, Corso Dante)

Protagonisti principali i bambini, con i presepi viventi delle scuole elementari (18, 19 e 20 dicembre nel plesso scolastico di Via Guglielmi, dalle ore 17 alle ore 20) e del comitato spontaneo di Triggianello (28 dicembre), nonché con la mostra dei presepi per la rassegna “Natale nei Chiostri”.

Dedicati sempre ai più piccoli anche gli spettacoli di burattini della rassegna Fiabe sotto le stelle di Natale (23–26–27–30 dicembre e 6 gennaio).

D’Incanto sarà anche occasione per riscoprire le bellezze della Città con l’apertura straordinaria della Torre Maestra del Castello Aragonese (8–9–15-16–30–31 dicembre e 5-6 gennaio) e le visite guidate attraverso i luoghi e i racconti delle leggende più suggestive della storia di Conversano (16 e 26 dicembre, 6 gennaio). Spazio anche alla ricerca dei costumi del passato con gli eventi de “Il Barocco tra Moda e Spettacolo” (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10 alle ore 22).

Tra gli appuntamenti più attesi “St.ART – Conversano Photo Mapping” (dal 12 dicembre al 16 gennaio), un’installazione nata con l’idea di valorizzare il patrimonio artistico della Città: sui Castello e San Benedetto saranno proiettati particolari suggestivi del patrimonio pittorico di Conversano.

Quattro i concerti in calendario di cui due in piazza (16 dicembre in Piazza Battisti e 5 gennaio a Triggianello), uno del coro delle scuole medie cittadine (20 dicembre in Cattedrale) e uno dei Gaudeus (3 gennaio a Triggianello).

Tra gli eventi clou ci sarà sicuramente lo spettacolo con Fabio Celenza (14 dicembre, Auditorium San Giuseppe), fenomeno del web e doppiatore-comico (numerose le visualizzazioni sul web dei suoi doppiaggi con accento pugliese di Mick Jagger, Keith Richards, Micheal Moore e Obama).

Grande attesa anche per “La città forte” (4 gennaio), uno spettacolo dal vivo in contesto urbano fra la Torre Cilindrica, quella Dodecagonale e la scalinata di San Benedetto. Un percorso itinerante che si svilupperà principalmente in tre location, alla riscoperta della bellezza popolare e architettonica del Centro Storico di Conversano attraverso la commistione delle arti dal vivo. Lo spettacolo intende rappresentare lungo le strade del Borgo Antico un percorso emozionale e sensitivo ispirato alla storia e alle leggende di Conversano. Il Guercio di Puglia, la Badessa, il popolo, il potere, la forza femminile. I visitatori saranno inondati da suoni, immagini, azioni e oggetti, in un’esperienza “immersiva” ed emotiva al fine di evocare quelle storie e quei valori in chiave contemporanea.

In chiusura, il 6 gennaio, una grande novità: per la gioia di tutti i più piccoli “L’arrivo della Befana” per la prima volta a Conversano, direttamente in volo dal Palazzo Municipale alla prospiciente balconata.

Il Natale a Conversano, comunque sarà anche tanto altro…

PROGRAMMA:

07 DICEMBRE Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro notturno per le vie cittadine della “Banda Cittadina G. Ligonzo” (Parata Itinerante, dalle ore 03.00)
Realizzazione della Natività (Piazza XX Settembre – Corso Umberto I)
Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)

08 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00))

09 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00))
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Sindacato UGL Conversano in collaborazione con i commercianti di Piazza Aldo Moro, Azienda Ledworks e Aps Sensazioni del Sud Natale in Piazza – Luminarie, Gastronomia, Artigianato e Spettacolo (Piazza Aldo Moro, ore 10.00 – 13.00 / 18.00 – 22.00)
Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro per le vie cittadine della “Ligonzo Young Band” (Spettacolo Itinerante)

Dal 12 DICEMBRE AL 16 GENNAIO Associazione Fatti di China St.Art – Conversano Photo Mapping: Proiezioni del patrimonio pittorico di Conversano sul castello.

14 DICEMBRE DUC – CONVERSANO Spettacolo Live di Fabio Celenza, Shago, Leland Did It (Chiesa di San Giuseppe, dalle 20.00)

15 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00))
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)
Cooperativa ARMIDA Laboratori di lettura a tema natalizio con attività creativa/manipolativa (Biblioteca dei bambini “nel mondo di Alice” Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 12.00)

16 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00)
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Sindacato UGL Conversano in collaborazione con i commercianti di Piazza Aldo Moro, Azienda Ledworks e Aps Sensazioni del Sud Natale in Piazza – Luminarie, Gastronomia, Artigianato e Spettacolo (Piazza Aldo Moro, ore 10.00 – 13.00 / 18.00 – 22.00)
Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro per le vie cittadine della “Ligonzo Young Band” (Spettacolo Itinerante)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)
Concerto Live (Piazza Battisti, dalle ore 18.00)
Artisti di Strada nelle Vie dello Shopping (Spettacoli Itineranti, dalle ore 18.00)
Cooperativa ARMIDA Visita guidata attraverso i luoghi e i racconti delle leggende più suggestive della storia di Conversano (Itinerante – Centro Storico di Conversano, prenotazione allo 0804959510)

18 E 19 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione”
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)

18 – 19 – 20 DICEMBRE Presepe Vivente a cura de Scuola dell’Infanzia 2° CIRCOLO DIDATTICO “Via Firenze” (Plesso Via Guglielmi, dalle ore 17.00 alle ore 20.00)

20 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione”
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Presepe Vivente a cura de Scuola dell’Infanzia 2° CIRCOLO DIDATTICO “Via Firenze” (Plesso Via Guglielmi, dalle ore 10.00 alle ore 12.00)
Concerto di NataleCORO: I e II Circolo Scuole Elementari ORCHESTRA: Scuola Media Carelli – Forlani (Cattedrale di Santa Maria Assunta – Conversano)

21 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” “La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Laboratori Culinari Natalizi (Sala G. Ramunni c/o ProLoco, Castello)
Associazione AHI NAMA’ DANZE CARAIBICHE Danze e Balli Caraibici / Natalizi (Spettacoli Itineranti, dalle ore 18.00)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)

22 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” “La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)
Comitato Spontaneo TRIGGIANELLO Birratona Invernale (Triggianello)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)
Cooperativa ARMIDA Laboratori di lettura a tema natalizio con attività creativa/manipolativa (Biblioteca dei bambini “nel mondo di Alice” Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 12.00)
COLDIRETTI Conversano Mostra Mercato di Prodotti Tipici (Piazza Battisti, dalle ore 10.00)

23 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” “La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro per le vie cittadine della “Ligonzo Young Band” (Spettacolo Itinerante)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)
Associazione Culturale ARCA PROMOTER Mercatini dell’Antiquariato (Corso Domenico Morea, dalle ore 10.00)

FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Pulcinella dalla Brace alla Padella”Compagnia Burattini al Chiaro di Luna (Piazza Cesare Battisti, dalle ore 18.00)
Associazione “VESPA CLUB CONVERSANO” Raduno di Natale Vespa Club (da Triggianello a Conversano – Itinerante)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)
Arrivano LE ZAMPOGNE LUCANE (Spettacolo Itinerante)
Artisti di Strada nelle Vie dello Shopping (Spettacoli Itineranti, dalle ore 18.00)

24 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” “La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)

26 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)

FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Il quarto re magio (spettacolo d’ombre)” Compagnia Silvio Gioia (Casa delle Arti, BOTTEGHINO dalle ore 17.30)
Cooperativa ARMIDA Visita guidata attraverso i luoghi e i racconti delle leggende più suggestive della storia di Conversano (Itinerante – Centro Storico di Conversano, prenotazione allo 0804959510)

27 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)
FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Pulcinella e la Principessa Rapita” Compagnia Burattini al Chiaro di Luna (Piazza Cesare Battisti, dalle ore 18.00)

28 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Laboratori Culinari Natalizi (Sala G. Ramunni c/o ProLoco, Castello)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)
Associazione Culturale Musicale “ONSTAGE” Spettacolo Musical “All’Ombra del Conte” (Castello Aragonese, dalle ore 20.00)
Comitato Spontaneo TRIGGIANELLO BETLEMME A TRIGGIANELLO – Il Presepe Vivente dei Bambini (Triggianello, dalle ore 20.00)
Cooperativa ARMIDA Laboratori di lettura a tema natalizio con attività creativa/manipolativa (Biblioteca dei bambini “nel mondo di Alice” Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 12.00)
MOD Events Dj Set LIVE (Scalinata del Vicciarolo, dalle ore 20.00)

30 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Pulcinella Cavaliere per Errore” Compagnia Burattini al Chiaro di Luna (Casa delle Arti, BOTTEGHINO dalle ore 17.30)

31 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)

3 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione “Petite Etoile” “Winter Dance Camp” (sede Scuola – Via Castellana / Scuola Elementare Via Guglielmi)
Comitato Spontaneo TRIGGIANELLO Concerto Live de “GAUDEUS” (Chiesa di Triggianello)

4 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione “Petite Etoile” “Winter Dance Camp” (sede Scuola – Via Castellana / Scuola Elementare Via Guglielmi)
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Spettacolo “La Città Forte” (Piazza Conciliazione)

5 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione “Petite Etoile” “Winter Dance Camp” (sede Scuola – Via Castellana / Scuola Elementare Via Guglielmi)
Comitato Spontaneo TRIGGIANELLO Concerto Live (Piazza Triggianello, dalle ore 18.00)
Associazione AHI NAMA’ DANZE CARAIBICHE Danzi e Balli Caraibici / Natalizi (Spettacoli Itineranti, dalle ore 18.00)

6 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro per le vie cittadine della “Ligonzo Young Band” (Spettacolo Itinerante)

FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Pulcinella e la vera storia della Befana” Compagnia Burattini al Chiaro di Luna (Casa delle Arti, BOTTEGHINO dalle ore 17.30)
UNIQUE EVENTI L’arrivo della BEFANA (Piazza XX Settembre, dalle ore 11.00)
Artisti di Strada (Piazza XX Settembre, dalle ore 11.00)
Cooperativa ARMIDA Visita guidata attraverso i luoghi e i racconti delle leggende più suggestive della storia di Conversano (Itinerante – Centro Storico di Conversano, prenotazione allo 0804959510)

16 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano – “Natale nel Chiostri – IX Edizione”
Premiazioni presso la Sala “G. Ramunni” c/o Pro Loco, de:
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)

LUMINARIE NATALIZIE E ALLESTIMENTI:
Installazione a cura di DI.SA. IMPIANTI in collaborazione con Ass. “LA COMPAGNIA DEL TRULLO”
Proiezioni Artistiche Castello Aragonese a cura di DI.SA. IMPIANTI in collaborazione con Ass. “FATTI di CHINA”
Installazione e addobbi a cura di Sindacato UGL Conversano in collaborazione con Azienda LEDWORKS (Piazza Aldo Moro, Villa Garibaldi, Piazza Cesare Battisti)

ALBERI DI NATALE
Installazione a cura di VIVAIO GIANNINI e addobbi a cura di Ass. “LA COMPAGNIA DEL TRULLO” e DI.SA. IMPIANTI (Piazza XX Settembre)
Installazione a cura di COLDIRETTI CONVERSANO e addobbi a cura di Ass. “LA COMPAGNIA DEL TRULLO” e DI.SA. IMPIANTI (Corso Dante Alighieri)
Installazione e addobbi a cura di Sindacato UGL Conversano in collaborazione con Azienda LEDWORKS (Piazza Aldo Moro, Piazza Castello e Piazza Cesare Battisti)

Info: www.comune.conversano.ba.it – nataleaconversano@gmail.com – 0804094111 – 0804094110 – proloco-conversano.blogspot.com – proloco.conversano@libero.it – 0804951228


“Christmas Town” Natale a Bari 2018: il programma completo degli eventi

In il

natale a bari christmas town

Lo Spirito Natalizio conquisterà la città, invadendola con i suoi addobbi, i suoi colori e i suoi profumi.
Risplenderanno luci e decorazioni e si respirerà gioia e allegria. L’albero di Natale in Piazza del Ferrarese, il Villaggio di Babbo Natale in Piazza Umberto I e i concerti, gli spettacoli e tutti gli eventi in programma renderanno la città di Bari magica e unica, una vera Christmas Town.

Bari Social Christmas

La Casa di Babbo Natale

Il Villaggio di Babbo Natale

NataleBariSuona

Christmas Garden

La Casa della Befana

Di seguito il dettaglio degli eventi:

programma natale a bari 2018 christmas town

programma natale a bari christmas town


CHRISTMAS LIGHT 2018: il Natale si accende sui Trulli di Alberobello

In il

christmas light alberobello

«Trulli Viventi 2018», pronto il cartellone di eventi per le feste natalizie 
«Christmas lights», presepe vivente, mercatini, pista di pattinaggio e tanto altro nella Capitale dei trulli.
Le luci sui trulli come ogni anno. E poi il tradizionale Presepe Vivente, i Mercatini di Natale tra i Trulli, la casa di Babbo Natale e per la prima volta la pista di pattinaggio.
E’ tutto pronto ad Alberobello per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per tutto il periodo di festa, fino al 7 gennaio.
Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli Viventi 2018», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.
L’evento clou, attorno a cui ruota il cartellone, sono le luci di Natale, «Christmas lights», che saranno accese il 2 dicembre e illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino, ogni sera, fino al 7 gennaio.
L’evento è organizzato da Unique Eventi in collaborazione con Engie.
Novità assoluta di questo Natale è la pista di pattinaggio che accoglierà turisti e visitatori in Largo Martellotta e sarà inaugurata ufficialmente sabato 1 dicembre alle ore 20.30 con l’esibizione delle atlete della scuola di pattinaggio di Fasano.
Per le vie del paese ci saranno inoltre i tradizionali addobbi natalizi (a cura della Confcommercio e della ditta Centomani di Monopoli). 
In più un grande albero di Natale brillerà davanti alla Chiesa dei Santi Medici a partire da domenica 2 dicembre. Alle ore 20.00, infatti, ci sarà l’accensione ufficiale in streaming con gli altri Comuni della Valle d’Itria (Cisternino, Ceglie Messapica, Locorotondo, Ostuni e Martina Franca).
Altro appuntamento da non perdere è il Presepe Vivente, giunto alla 48ma edizione, che si terrà dal 26 al 29 dicembre nel rione Aia Piccola (in caso di pioggia la giornata di recupero sarà il 30 dicembre).
In più mostre, concerti, presepi, mercatini natalizi, la calata di Babbo Natale e della Befana e tanto altro.
«Sarà un programma di eventi pensati per infondere la magia delle feste in tutti gli angoli del paese – dicono l’assessore al Turismo, Antonella Ivone e l’assessore alla Cultura, Alessandra Turi -.
Vogliamo che si respiri un’area di festa ovunque e che visitatori, turisti e cittadini si sentano coccolati dal calore e della magia del Natale. Ci auguriamo che Alberobello, paese magico per i suoi trulli, possa diventare ancora più bello in questo Natale, illuminato dalle luci che attirano ogni anno centinaia e centinaia di visitatori e dagli appuntamenti che abbiamo preparato con grande impegno per la gioia di grandi e piccoli.
Ringraziamo tutte le associazioni che si stanno prodigando nell’organizzazione delle manifestazioni, la ditta Engie, Unique Eventi per le luci, La Confcommercio e la ditta Centomani di Monopoli e tutti i commercianti e le attività di Alberobello che si stanno impegnando nell’addobbo del paese».
Il programma dettagliato con tutti gli eventi e relativi orari e date sarà presentato nei prossimi giorni.


Natale nel Borgo di Locorotondo: il programma degli eventi natalizi

In il

natale nel borgo di locorotondo

Fra luminarie, planetario e musica, Locorotondo si conferma un borgo accogliente e suggestivo, dove incontrare la tradizione che si fonda con proposte innovative e di grande attrazione. L’accensione delle luminarie è in programma domenica 2 dicembre alle ore 20.00 in  piazza Moro, tempo permettendo. L’accensione avverrà in contemporanea con i 6 Comuni della Valle d’Itria aderenti al Protocollo, sottoscritto lo scorso giugno, e sono previsti spettacoli musicali e non solo. In caso di pioggia il tutto verrà spostato a sabato 8 dicembre.

Questo il programma dettagliato:

DICEMBRE 2018

Sabato 1
LIBRI NEI VICOLI DEL BORGO “ Scrivere, che bello!“ e “Paroline & Paroloni”di Luisa Carrada a cura di Ass. culturale nel Borgo
h.19.00  Presso – Laboratori Urbani di Via Giannone

Domenica 2
Inaugurazione “A Pittieche di Uagnune” Bottega Artigiana a cura de “ La C.A.S.A delle Abilità Speciali Giovanni Paolo II” presso la sede Unitalsi in Via Porta Nuova n 15 – h 11.00
Accensione luci di Natale: “La Valle d’Itria che si accende” e premiazione dei concorsi fotografici Calendario 2019 e #COLORIDIDONNA-  Piazza A.Moro a cura dell’Amministrazione comunale e in collaborazione con Arte & Danza e Fuori Di Danza – a partire dalle h 20.00

Sabato 8
3° Edizione della Fiaccolata  per il Terremoto Partenza Sagrato Chiesa Madre San Giorgio  h 19.30
dall’8 Dicembre 2018 al 13 Gennaio 2019 “Il Presepe di Locorotondo” a cura di Notarnicola Leonardo Via Mercato  (Locale ex Mercato Coperto)

Martedì 11
CANDELE LAB Laboratorio di creazione di candele profumate a cura dell’Ass. Euforica Scuola Marconi, Corso XX Settembre h 17.30

Giovedì 13
NOTTE DELLE CANDELE a cura dell’Ass. Euforica – Cerimonia delle candele, Solenne Messa di S. Lucia e Spettacolo delle Luce-Centro Storico e Chiesa Madre h 19.30

Venerdì 14
Mi leggo con un libro “Pvora a lgegere: qautna ftaica fai?” a cura della  dott.ssa Maria Maggi – libreria l’Angolo retto (via Montanaro) h 19.00
Vernissage Reading poetico con Paolo Polvani, Anna Correale, Maria Nardelli, Antonio Lillo
U Jùse Via Nardelli h 20.00

Sabato 15
II° Ed. Valle D’Itria Corto Festival  dibattito sul neorealismo a cura dell’associazione Teatri & Culture
Villa Mitolo, h.19.00  Ingresso  Gratuito
Sport e Beneficenza a cura de “ La C.A.S.A delle Abilità Speciali Giovanni Paolo II” Via Vittorino da Feltre 5
Il Mangia Favole a cura dell’Ass. Euforica Racconti  e favole al buio Via Montanaro h 17.30

Domenica 16
Pasquale Mega racconta la musica di Michel Petrucciani – un piccolo grande pianista- presso i Laboratori urbani, via Giannone h. 18.00
Presentazione del libro “ Rivolto al Sud” di Vincenzo De Marco Presso la libreria L’Angolo Retto Via Montanaro h 19.30

dal  17 Dicembre al 7 Gennaio 2019
Rassegna di Mini Presepi a cura della PG Locorotondo Via Montanaro

Giovedì  20
OsandoInsieme Spettacolo di Beneficenza e Presentazione del progetto “ Alzatevi, non temete”
A cura del’ UNITASI di Locorotondo con la partecipazione straordinaria di CAMILLO PACE Auditorium Boccardi Basile Caramia h 20.00

Venerdì 21
Teatri&Culture “Assoli in Scena” Rappresentazione Teatrale “Amere cume u’ veliène”  dell’Ass. In Campagna    Auditorium Comunale h 20.30
Inventario dei Sogni Proiezione video di Fabio Mazzola h 20.00

Sabato 22
Presentazione del libro “I fatti di sangue del 23 marzo 1914 in Locorotondo” di Mario Gianfrate
presso la Libreria L’Angolo retto, via Montanaro h.19.00

Domenica 23
Natale con le Stelle a cura dell’Ass. L’Isola delle Piccole stelle Piazza V. Emanuele Babbo Natale In Montain Bike
A cura dell’Ass. Le Donne del Gusto per le vie del Paese

Martedì 25
L’AMMINISTRAZIONE VI AUGURA UN SERENO  NATALE

Mercoledì 26
Il Natale… raccontato! A cura di Elina Semeraro
Presso U jùse Via Nardelli
primo spettacolo h 18.00
secondo spettacolo h.19.30
PRESEPE VIVENTE a cura della Parrocchia San Giorgio Martire Masseria Ferragnano dalle h 16.00 alle h 22.00

Venerdì 28
Smile Circus  Festival dei giocolieri e della magia per le vie del Borgo a cura dell’Ass. SMILE
LOCUS WINTER Concerto Musicale Federico Albanese in “ By The Deep Sea”
Chiesa Madonna della Greca h 21.00

Sabato 29
SMILE CIRCUS festival del fuoco e delle acrobazie, per le vie del Borgo a cura dell’Ass. SMILE
LOCUS WINTER  Concerto Musicale “ Sonoristan feat. Riccardo Onori, Hindi Zahra e Gianluca Petrella
Chiesa San Giorgio Martire h: 21,00

Domenica 30
SMILE CIRCUS Invasione da Street Band a cura dell’Ass. SMILE  per le vie del Borgo
PRESEPE VIVENTE a cura della Parrocchia San Giorgio Martire Masseria Ferragnano dalle h 16.00 alle h 22.00

Lunedì 31
LOCUS WINTER “Daddy G from Massive Attack dj set “
Masseria Mavù ( biglietti disponibili su Vivaticket e Ticketone”

GENNAIO 2019

Venerdì 4
FINISSAGE Reading poetico con Elvio Ceci, Elena Zuccaccia e Daniela Gentile presso U Jùse Via Nardelli

Sabato  5
PRESEPE VIVENTE  Parrocchia San Giorgio Martire Masseria Ferragnano dalle h 16.00 alle h 22.00
MUSICHIAMO WINTER EDITION a cura di Amo Puglia Auditorium Comunale h 20.00

Domenica 6
“ARRIVA LA BEFANA” a cura dell’Ass. Le Donne del Gusto Piazza Moro

Martedì 8
Proiezione del Cortometraggio “La vita non aspetta” Ass. Culturale NOTA BENE A.P.S. Villa Mitolo h 17.00

Mercoledì 9
Mi leggo con un libro “L’arte della vita: le scelte” della dott.ssa Maria Maggi Libreria l’Angolo retto (via Montanaro) h 19.30

dall’11 Gennaio al 26 Gennaio 2019
“MY MIND SPRAY” Mostra personale di Massimo (Russ) Angelini – dalle h. 17,00 alle 21,00, a cura di “U Juse”


“NATALE INSIEME”: il programma completo degli eventi natalizi ad Andria

In il

natale insieme andria

Un calendario ricco ed articolato animerà il Natale andriese 2018, oltre 50 eventi, quelli organizzati nella nostra città che da ottobre si è trasformata in una fucina di idee promosse da cittadini e catalizzate dall’Assessorato alla Cultura e Turismo, Avv. Francesca Magliano.

Un’organizzazione corale che ha visto protagonisti associazioni, commercianti, scuole, parrocchie, artisti in una rete coinvolgente, per questo il nostro Natale sarà un “Natale Insieme”.

Di seguito il programma definitivo:

dal 24 novembre al 6 gennaio 2019 “LA CASA DI BABBO NATALE CON I SUOI ELFI” – Via Corrado IV di Svevia n. 31 – con la direzione artistica di Sabino Matera dal lunedì al sabato dalle ore 17,30 alle 22,30, la domenica mattina dalle ore 10,00 alle 13,00 e il pomeriggio dalle ore 17,30 alle 22,30 –Vigilia di Natale 24 dicembre: dalle ore 10,00 alle 19,00 (orario continuato)

dal 25 novembre 2018 al 20 gennaio 2019 PALAGHIACCIO “VIAGGIANDO VERSO IL POLO NORD” presso Piazzale Marinai d’Italia apertura Palaghiaccio dalle ore 17,00 alle ore 24,00 i giorni feriali e dalle ore 09,30 alle ore 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 24,00 i giorni festivi

dal 25 novembre 2018 al 20 gennaio 2019 “IL TRENINO DELLA FELICITÀ” presso Piazzale Marinai d’Italia,Trenino Turistico – nei giorni feriali dalle ore 17,00 alle ore 24,00 e nei giorni festivi dalle ore 09,30 alle ore 13,00 – dalle ore 17,00 alle ore 24,00

6 dicembre al 7 gennaio 2019 ESPOSIZIONI D’ARTE PRESSO NEGOZI DELLE VIE DEL CENTRO a cura di FIVE ART– Espongono: Maria Pia Cafagna, Daniela Pagliaro, Isabella Pistillo, Mariella Sellitri, Nicla Tesse

dal 7 al 24 dicembre “CASETTE NATALIZIE DELLA CREATIVITÀ” – MERCATINO ARTIGIANALE A TEMA NATALIZIO – dal lunedì a venerdì dalle 17,00 alle 21.00 – sabato e domenica dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 21,00 presso via regina Margherita espongono: Antonella Dercole, Antonella Vurchio, Marilinda Rella, Alessandra Marolla, Chiara Lambo, Serena Martiradonna, Rosanna Di Ruvo, Teresa Di Renzo, Angela Paradiso, Sebastiano Gramegna, Casetta Jolly

8,9,16 e 26 dicembre IL PRESEPE VIVENTE E GLI ANTICHI MESTIERI dalle ore 17,00 alle ore 21,00 presso il Palazzo Ducale – a cura dell’Associazione Socio Culturale Costruiamo il Futuro

dall’8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, MOSTRA DI PRESEPI ARTIGIANALI dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 21,00, presso la sede Confartigianato sito in via Monte Grappa, 15 a cura dell’Associazione Culturale A TuttoTondo

domenica 9 dicembre CONCERTO DI MUSICA SACRA – Santuario Madonna dei Miracoli – ore 20,00 “Et Exultavit” La musica sacra di Antonio Vivaldi – Orchestra barocca S. Tersa dei Maschi, Ensamble vocale Florilegium Vocis – Direttore M° Sabino Manzo

9, 16, 23 e 24 dicembre – RITRATTI FOTOGRAFICI PER LE VIE DEL CENTRO dalle ore 11,00 – 13,00 / 18,00 – 20,00, (il lunedì 24 dicembre dalle ore 11,00 alle ore 14,00) a cura di Punctum – Collettivo Fotografico

9, 22 e 23 dicembre EVENTI MUSICALI LUNGO VIE DEL CENTRO (via Regina Margherita, Corso Cavour e Viale Crispi)– a cura di Confcommercio – Confesercenti, Associazione Le Vie del Centro, in collaborazione con l’Accademia Musicale Federiciana, la Scuola di Musica Musincanto e il gruppo musicale Nemisia

DANZA PER LE VIE DEL CENTRO – Scuola di Ballo Life Dance

12 dicembre CORO “CELESTI MELODIE” – “VOX CAELESTIS” ore 18,00 presso la Chiesa di San Riccardo quartiere San Valentino a cura dell’Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini e dell’Istituto comprensivo Pietro Mennea di Barletta

Sabato 15 dicembre RAPPRESENTAZIONE TEATRALE NOTRE-DAM DE PARIS alle ore 18,30 in Corso Cavour e Domenica 16 dicembre alle ore 19,30 presso il sagrato della Chiesa Immaccolata a cura dell’Associazione Centro Zenith di Andria – con Confcommercio Delegazione di Andria

ESIBIZIONI DI DANZA Caraibica, Afrocubana, hip hop, e flash mob direttore artistico m° Maurizio Paradiso coreografi m° Marcantonio Loconte, Cristina Zingaro, Silvia Chiapperino e Liso Riccardo. Partecipazione straordinaria del corpo di ballo Timbatà a cura di ASD Paraiso Dance Caraibico

Sabato 15 dicembre alle ore 19,30 CONCERTO DI NATALE Chiesa Beata Vergine Immacolata – a cura del coro “Cotugno in Canto” del 3° Circolo “Riccardo Cotugno” in collaborazione con la Fondazione Bonomo

Sabato 15 dicembre EVENTO MUSICALE “NATALE POP” ore 19,00 a cura della Scuola di Musica “Associazione F. Chopin” Auditorium dell’Oratorio Salesiano – Corso Cavour

Sabato 15 dicembre CONCERTO IN CATTEDRALE – ore 17,30- Chiesa Cattedrale, Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC)

Sabato 15 dicembre ore 21,00 e Domenica 16 dicembre ore 18,00 MUSICAL, OPERA MUSICALE SU PADRE PIO – “ARRIVA LU SAND” Auditorium Mons. Di Donna (Chiesa Sacramento) – a cura dell’Accademia Musicale Federiciana

16 dicembre INAUGURAZIONE PRESEPE VIVENTE – ESIBIZIONE CORO “NOTE DI LILLA” ore 17,00 – 22,00 Istituto Comprensivo Jannuuzzi-Di Donna- Edificio scolastico via Eritrea

17 dicembre LABORATORI REALIZZATI DA ALUNNI DI SCUOLA SECONDARIA E SCUOLA DELL’INFANZIA ore 17,00 – 22,00 Istituto Comprensivo Jannuuzzi-Di Donna- Edificio scolastico via Eritrea

18 dicembre PRESEPE VIVENTE E SPETTACOLI VARI ore 17,00 – 22,00 Istituto Comprensivo Jannuuzzi-Di Donna- Edificio scolastico via Eritrea

19 dicembre PETTOLATA – SPETTACOLO A CURA DI “MIGRANTES” ore 17,00 – 22,00 Istituto Comprensivo Jannuuzzi-Di Donna- Edificio scolastico via Eritrea

17, 18 e 19 dicembre PRESEPE VIVENTE – Scuola dell’Infanzia Carella- Via Bisceglie info tel 0883 246220 a cura dell’Istututo Comprensivo Verdi – Cafaro

19 dicembre – Concerto Coro ANNI VERDI ore 17,30 – Chiesa Cattedrale a cura dell’Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro

dal 19 dicembre 2018 al 7 gennaio – UN PRESEPE PER LA CITTÀ – IN PIAZZA CATUMA (Presepe con materiale di riciclo) a cura dell’IISS G. Colasanto

dal 19 al 21 dicembre dalle ore 17,00 alle ore 18,30 plesso “Giovanni Paolo II” via Fucà, presepe vivente a cura dei ragazzi del 3° Circolo “Riccardo Cotugno”

20 dicembre IL CORO FANTASIE DI NOTE PRESENTA: IL CONCERTO DI NATALE ore 19,00 presso la Basilica Madonna dei Miracoli – a cura dell’Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro

21 dicembre e 3 gennaio 2019 CONCERTI a cura dell’Associazione Culturale Asincrono ed Associazione Culturale ed Ambientale La Piscara ore 20,00 presso Sala Albergo dei Pini – Corso Cavour – giorno 21 dicembre “L’ARTE DELL’ESSENZIALITÀ IN SIMON AND GARFUNKEL
3 gennaio: SAVIO E GLI ALTRI, STORIA DI UN ARTISTA – SAVIO VURCHIO LIVE

Sabato 22 dicembre CONCERTO DI NATALE – Santuario Madonna dei Miracoli ore 20,00 a cura del Coro Ensamble vocale e strumentale “Apulia Cantant” M° Antonio Alessandro Fortunato

Sabato 22 dicembre PREMIO CULTURALE FEDERICO II STUPOR MUNDI da conferire ALL’ATTORE RICCARDO SCAMARCIO e ALLA DIRETTRICE D’ORCHESTRA FEDERICA FORNABAIO alle ore 17,30 presso il Castel del Monte – a cura dell’Associazione DivinApulia e Unesco

Sabato 22 dicembre ESIBIZIONE ARTISTICA DEL CANTAUTORE ANDRIESE SERGIO ADEA CON I BROWNS E IL GUITAR MAN SABINO MEMEO, dalle ore 20,30 a cura dell’Associazione Perla Music – Arte e Spettacolo presso l’Oratorio Salesiano sito in Corso Cavour

20-21-22 dicembre MERCATINO DI NATALE – Chiostro San Francesco – a cura della Parrocchia San Francesco d’Assisi

Domenica 23 dicembre SPETTACOLO MUSICALE “NATALE… IN CORSO” presso Corso Cavour zona pedonale dalle 10,30 alle ore 13,30 a cura del Centro Studi il Giardino Dei Suoni

Lunedì 24 dicembre CONCERTI DI GRUPPI MUSICALI dalle ore 16,00 alle ore 20,00 – Associazione “La Notte Bianca Andria” Location coinvolte:
1. Via Regina Margherita – SOTTOSUONO
2. Piazza Balilla – CAROSELLI
3. Via Vaglio – LIVE BAND
4. Piazza La Corte – RED HUB
5. Piazza Duomo – GERARDO TANGO
6. Largo Don Riccardo Zingaro (già largo Fravina) – ITALIAN’S BEAT

Lunedì 24 dicembre CONCERTO CORO GOSPEL in via Vittor Pisani dalle ore 14,00 alle ore 16,00 a cura di Vox Libera – Associazione Culturale di Canto.

CONCORSO “PRESEPI IN PIAZZA” E CONCORSO “PRESEPI IN PIAZZA SOCIAL” – termine iscrizione al concorso presepi in piazza 16 dicembre 2018 – visita della commissione dal 24 dicembre al 6 gennaio 2019 premiazione entro gennaio 2019 – Termine iscrizione concorso Presepi social 18 dicembre 2018 – pubblicazione foto presepi 20 dicembre, inizio votazioni 20 dicembre, chiusura votazioni 2 gennaio – visita della commissione ai 3 presepi più votati online dal 3 gennaio – pubblicazione dei 3 presepi più votati
8 gennaio – premiazione gennaio 2019 a cura della Pro Loco Andria – per Info 0883/592283

26, 29, 30 dicembre 2018 ed i giorni 5, 6 gennaio 2019 PRESEPE VIVENTE presso la Lama di S. Margherita della Basilica Santuario Madonna dei Miracoli – dalle ore 17,00 alle ore 21,00 a cura dell’Associazione S. Maria dei Miracoli

mercoledì 26 dicembre EVENTO RIEVOCATIVO STORICO CON CIRCA 200 FIGURANTI IN ABITI MEDIEVALI – ESIBIZIONI TEATRALI SCENICHE “Compleanno di Federico II” dalle ore 8,30 alle ore 19,30 presso il Parco Turistico l’Altro Villaggio

domenica 6 gennaio 2019 2^ ediz. GRAN GALÀ DELL’EPIFANIA – Evento di Musica e Spettacolo di beneficenza presso il Palasport, ore 9,30-12,30 festa e animazione per i bambini con befana, ore 18,30 apertura cancelli, inizio spettacolo Gran Galà dalle ore 19,00 – 24,00 con il “Coro Note Lilla” (ospite d’onore Piero De Lucia direttamente da Mudù) a cura del cantante Nicola Civita e l’Associazione Orizzonti – Info 327/8640678

domenica 6 gennaio 2019 ESPOSIZIONE AUTO D’EPOCA dalle ore 10,00 alle ore 21,00 via Regina Margherita angolo viale Crispi a cura del Club Storie e motori Federiciani

lunedì 8 gennaio 2019 LOTTERIA DELLA BEFANA ore 11,00 Scuola G. Verdi – a cura dell’Istututo Comprensivo Verdi – Cafaro

LUMINARIE NATALIZIE a cura del COMITATO “LE VIE DEL CENTRO”

NATALE INSIEME AI PIU’ PICCOLI

Tutti i venerdì-sabato-domenica di Dicembre. BABYPARKING – CON ATTIVITÀ LUDICHE, GIOCHI, LETTURE ANIMATE, VIDEO DI CARTONI E FILM, PALLONCINI, POPCORN, ZUCCHERO FILATO, CONSEGNA LETTERINA A BABBO NATALE – Presso l’Oratorio Salesiano di Corso Cavour- Orari venerdì e sabato 17,30-21,00 domenica 10,00-13,00 e 17,30-21,00, sarà allestita una sala per poter intrattenere i bambini (età 4-10 anni) a cura di Confcommercio Delegazione di Andria

Tutti i venerdì-sabato-domenica di Dicembre ANIMAZIONE PER LE VIE DEL CENTRO (via Regina Margherita, viale Crispi, corso Cavour)- SCULTURE DI PALLONCINI, GIOCHI E ANIMAZIONE ITINERANTE. Orari venerdì e sabato 17,30-21,00 – domenica 10,00-13,00 e 17,30-21,00 – a cura dell’Associazione Fun Project Hakunamatata – con Confcommercio Delegazione di Andria

Domenica 9 Dicembre –LABORATORI PER BAMBINI dalle ore 11,00 alle ore 12,30 – LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA  in Via Regina Margherita  a cura dell’Associazione “Tutt’Altro” – LABORATORIO DI CREAZIONI E DECORAZIONI NATALIZIE nella Galleria Crispi a cura dell’Associazione “La Porta Blu”  con Confesercenti, Comitato Le Vie del Centro

Giovedì 20 dicembre “PER NATALE VORREI…IMPARARE IL CANESE” – laboratori esperienziali rivolti ai bambini con l’ausilio di due cani; alle ore 17,00 presso il Chiostro San Francesco Associazione Centro Orme Onlus, per partecipare è necessario prenotare al seguente recapito telefonico: 3339669188

“IL TAPPETO MAGICO” Museo CreAttivo Laportablv, via Ettore Carafa 8/10 – Orari e date delle iniziative:
06 dicembre giovedì: Doni in anticipo ore 18,30/ 20,00 – 13 dicembre giovedì: La bambina e l’asinello ore 18,30/ 20,00 – 20 dicembre giovedì: Che bello il Natale Natale ore 18,30/ 20,00 – 23 dicembre domenica: Un appuntamento speciale ore 10,00/ 11,45 – 11,00/ 11.45 – 12,00/ 12,45.
Il giovedì si svolgeranno letture animate rivolte a bambini dai 3 ai 6 anni all’interno del Museo.
Sul tappeto magico si raccontano storie per esplorare i colori e le atmosfere del Natale. Seguirà in divertente laboratorio manuale a tema.
La domenica Babbo Natale in persona racconterà episodi della sua lunga vita, incantando grandi e piccini, regalando gioia ed emozioni. Per tutte le età
Gli eventi sono a pagamento per un massimo di 30 persone. E’ necessario prenotare al numero 339/8900056

12 gennaio 2019 “LETTERA A GESÙ BAMBINO” premiazione ore 19,00 – Santuario Santa Maria dei Miracoli – Concorso per alunni delle scuole primarie e secondarie – Associazione Madonna dei Miracoli


Befana in moto 2018

In il

La Befana vien di notte…. Questa volta invece viene di giorno a cavallo di una moto per distribuire doni e sorrisi.
Moto incontro con i bambini del Centro Educativo “Volto Sacro” di Bari, con raccolta di giocattoli, materiale didattico o generi alimentari per i bambini del Centro Educativo “Volto Sacro” e del Centro “La casa dei bambini e delle Bambine” del Comune di Bari.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti e a tutti i tipi di motoveicoli.
I motociclisti partecipanti sfileranno per le strade di Bari sino a raggiungere il Centro Educativo “Volto Sacro” dove consegneranno dei doni ai bambini presenti.
I partecipanti potranno indossare foulard e/o scialli di lana per riprodurre la simpatica Vecchietta e dotare la loro moto di una scopa .
Sarà possibile donare giocattoli, materiale didattico o generi alimentari o piccole somme di denaro che saranno utilizzati per l’acquisto dei predetti beni. La consegna potrà essere effettuata nei giorni precedenti l’evento presso i motoclub e associazioni aderenti oppure direttamente la mattina dell’evento. Infotel: 3510424370
VI ATTENDIAMO NUMEROSI PER UNA MATTINATA DI ALLEGRIA E CONDIVISIONE


Visita guidata a Bari vecchia in compagnia della Befana

In il

ll circolo Acli Dalfino organizza per sabato mattina 6 gennaio 2018 una visita guidata a Bari vecchia in compagnia della Befana. Nel percorso possibilità di vedere angoli suggestivi e caratteristici della Città vecchia con specifiche soste per ascoltare l’antica leggenda “de la Befanì de la morte e de la Cape du Turke”. A termine c/o l’antico Sottano de “Comà Jiannine a Bari vecchia”, p.zzetta S. Marco dei Veneziani sosta con piccolo momento conviviale davanti al “Presepie de le poveridde”.

Filastrocca della Befana

La befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte…
Vien dal cielo con la scopa
e sui tetti pian si posa,
e poi scende lesta lesta
dai camini con la cesta.

La befana é una vecchietta
un po’ brutta poveretta,
ma ai bambini poco importa
se la cesta é colma colma
tutta piena di regali, dolci, treni,
bamboline per riempire le calzine.

La befana con la cesta
cerca, cerca la calzetta
e soltanto ai bimbi buoni
lei ci mette tanti doni
ma a chi é stato un po’ birbone,
lei la colma con carbone.

La befana é già sul tetto
presto bimbi tutti a letto!
Lasciam sola la vecchietta
a riempire la calzetta,
che doman di buon mattino
scopriremo il regalino!

Partenza h. 10:30 da Piazza Cattedrale, 28 (circolo Acli Dalfino). Informazioni tel. 0805210355


La Befana vien… dal mare – Pagaiata delle befane

In il

E dopo i Babbo natale anche le Befane vengono dal mare con la voglia di pagaiare con al seguito i tre re Magi. Le befane in Sup lanceranno caramelle ai bimbi curiosi che si affacceranno sul lungomare. Il ritrovo è alle 9:30 in spiaggia a pane e pomodoro. Si partira’ per pagaiare all’interno del canale dei frangiflutti intorno alle 10:00. L’evento è gratuito e non prevede iscrizione. Si richiede il travestimento. Piu’ siamo meglio è. Vi aspettiamo numerosi e pieni di caramelle. Info al 3351239711


La Befana vien dall’alto: 6 Befane volanti in via Sparano

In il

Ecco a voi la seconda edizione de “LA BEFANA VIEN DALL’ALTO” evento organizzato da – Confcommercio Bari – Federeventi – Spazio Eventi – Amaltea eventi – evento promosso da Amgas Srl e Patrocinato dal Comune di Bari in collaborazione con il Gruppo Speleologico Vespertilio
Sabato 6 gennaio alle ore 20.00 presso la piazza antistante alla chiesa di San Ferdinando in Via Sparano a Bari, Amaltea Eventi con tutto il suo staff offrirà un divertentissimo spettacolo di animazione dedicato a grandi e piccini.

Saranno 6 le Befane, del gruppo Speleologico Vespertilio CAI BARI, del Club Alpino Italiano che si caleranno con funi ed imbracature da un altezza di circa 30 metri regalando a tutta la città di Bari uno spettacolo unico nel suo genere!!

Musica, giochi, animazione, mascotte, personaggi disney, principesse, supereroi, caramelle e tante sorprese per tutti!!!

Vi aspettiamo numerosissimi e tutti con gli occhi ed il naso all’insù
per il primo e spettacolare evento dell’anno della città di Bari!

L’evento nasce dall’idea di Filippo Ciaccia, direttore artistico e show man di Amaltea Eventi che da ottobre ha sede anche a Bari.
per saperne di piu contattateci al 3290204195


La Calata della Befana a Noci

In il


Volo Della Befana
Festa Dell’ Epifania a Noci
Sabato 06 Gennaio 2018 – dalle ore 19:00
Largo Trevisani – Noci (Bari)

Il GASP!! gruppo speleologico della sezione CAI Gioia del Colle “Donato Boscia”, invita tutti i bambini che vorranno vivere un’altra meravigliosa favola, alla “Calata della Befana”.
Un evento organizzato nell’ambito di “Mercatini di Natale tra i Trulli!” ad Alberobello, che si terrà sabato 6 gennaio in Largo Trevisani dalle ore 19,00.
Vi aspettiamo ancora una volta col naso all’insù tutti, grandi e piccoli, pronti ad accogliere la magica vecchietta con la scopa, che volando distribuirà caramelle per poi calarsi dall’alto atterrando tra i bambini… non mancate!

“Io l’ho vista la befana: era su nel cielo che volava con sua scopa e s’intrufolava nei camini, per portare gioia e amore a tutti i bambini”