Befana alle Grotte di Castellana

In il

befana alle grotte castellana

Dal 4 al 6 gennaio 2019 alle grotte di Castellana arriva la Befana!

Artisti di strada, enogastronomia, musica dal vivo e le iniziative Lotteria Befanone e Concorso Befanone.

L’evento è organizzato nell’ambito di Grotte d’Inverno, in collaborazione con l’associazione Castellana Conviene Confesercenti e con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte.

LOTTERIA BEFANONE
Giunta alla sua quarta edizione. Il ricavato sarà devoluto agli Istituti Primari di primo grado di Castellana Grotte e all’associazione di volontariato Noi Per.
Estrazione sabato 5 gennaio alle ore 23 in piazzale Anelli alle grotte di Castellana.

CONCORSO BEFANONE
Giunto alla sua quarta edizione. Il concorso creativo-artistico è riservato alle classi delle scuole dell’Infanzia e delle scuole Primarie di Castellana Grotte.
Premiazione sabato 5 gennaio alle ore 19 in piazzale Anelli alle grotte di Castellana.


Grotte d’Inverno 2018: il calendario di eventi promosso dalle Grotte di Castellana

In il

grotte dinverno castellana

Al via il programma di Grotte d’Inverno 2018, il calendario di eventi promosso dalle Grotte di Castellana srl, con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte, in collaborazione con Hell in the Cave e World Dance Movement, nell’ambito del progetto Crossing Arts.

Un mese di eventi, escursioni, spettacoli e iniziative a 70 metri di profondità (e non solo) con il programma che prevede appuntamenti nella Grave delle grotte di Castellana (Ba), presso il Museo Speleologico Franco Anelli e a piazzale Anelli (sempre alle grotte di Castellana), ma anche in altri luoghi della città di Castellana Grotte.

Tre i concerti principali (sempre nello splendido scenario della Grave, caverna di ingresso al complesso carsico delle grotte di Castellana). Si comincia martedì 18 dicembre con lo show piano solo di Raphael Gualazzi, cantautore e pianista tra i più brillanti della scena internazionale, ma anche compositore e produttore dallo stile personalissimo, già vincitore del Festival di Sanremo nel 2011, secondo all’Eurovision Song Contest nello stesso anno e al Festival sanremese nel 2014, Maestro Concertatore della Notte della Taranta 2017, protagonista di live nelle più importanti manifestazioni jazzistiche al Mondo.

L’evento centrale si terrà, invece, venerdì 21 dicembre quando, dopo un anno ricco di successi in tutto il mondo, l’Emotional Tattoos tour della Premiata Forneria Marconi farà tappa alle grotte di Castellana per un vero e proprio “best of”, portando in Grave i più grandi successi del loro vastissimo repertorio e alcuni brani tratti dal nuovo album omonimo.

Chiusura, infine, giovedì 27 dicembre con il concerto di The Harlem Voices feat. Eric B. Turner: il gospel americano entra nelle grotte di Castellana e inonda di suoni e spiritualità lo splendido scenario della Grave.

Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21 (apertura biglietteria ore 20 – discesa in Grave dagli ascensori nei pressi del Museo Anelli ore 20,30 – inizio concerto ore 21).

Prevendita su ticketone.it e presso la biglietteria delle grotte di Castellana.

Altre info presso segreteria Grotte di Castellana telefonando al numero 08049982211 (ogni giorno, dalle ore 9 alle ore 13) o scrivendo via mail a segreteria@grottedicastellana.it.

Tre gli appuntamenti con Hell in the Cave – versi danzanti nell’aere fosco, la riproposizione dell’Inferno dantesco a 70 metri di profondità. Sabato 15, domenica 30 e sabato 12 gli attori, i ballerini e gli acrobati del più grande spettacolo aereo sotterraneo del mondo torneranno ad animare le stalattiti e le stalagmiti delle grotte di Castellana con l’unico spettacolo stanziale di Puglia.

Due, invece, con Speleonight, l’esclusiva visita notturna, da vivere per lunghi tratti al buio e per alcuni tratti in solitaria, in piccoli gruppi, per godere appieno delle emozioni dell’esplorazione al complesso carsico delle grotte di Castellana: giovedì 20 dicembre e giovedì 10 gennaio.

Diverse le iniziative “fuori Grotte” promossi dalla Grotte di Castellana srl nell’ambito di Grotte d’Inverno 2018: fino al 12 gennaio in piazza Garibaldi a Castellana Grotte “Fun on Ice – pista di ghiaccio”, dal 4 al 6 gennaio a piazzale Anelli la prima volta della “Befana alle grotte” con concerti, il tradizionale Befanone, l’arrivo della Befana e altre sorprese, il 20 dicembre presso il Centro Congressi dell’Irccs de Bellis “Concerto di Natale dell’Orchestra della Città Metropolitana di Bari”, il 30 dicembre lo spettacolo “Danza di Versi” al Museo Speleologico Anelli e il concerto “Mazza che band” a largo San Leone Magno.

Dal 23 dicembre al 6 gennaio, inoltre, saranno ben sei le possibilità di visita guidata alle grotte di Castellana: in occasione delle prossime festività, infatti, sarà possibile effettuare l’itinerario completo all’interno fino alla grotta Bianca in sei orari: tre mattutini (alle 10, alle 11 e alle 12) e tre pomeridiani (alle 14, alle 15 e alle 16). Fino al 23 dicembre e dopo il 6 gennaio, invece, la visita sarà sempre possibile nei due orari mattutini delle 10 e delle 12. Come di consueto, infine, le grotte di Castellana osserveranno il turno di chiusura solo a Natale (intera giornata del 25 dicembre 2018) e a Capodanno (intera giornata dell’1 gennaio 2019).

Ulteriori informazioni sugli eventi in programma per Grotte d’Inverno 2018 sui canali sociali facebook e instagram di Grotte di Castellana srl e sul sito www.grottedicastellana.it


Natale a Cassano 2018: concerti, mercatini, degustazioni, spettacoli e pista di pattinaggio sul ghiaccio a Cassano delle Murge

In il

natale a cassano murge 2018

Il natale 2018 a Cassano delle Murge: un ricco contenitore di eventi, spettacoli ed attività pensato per grandi, bambini, famiglie e giovani. Per la prima volta ospitiamo in Piazza – con accesso libero e gratuito per tutti, per tutta la durata del periodo natalizio – una grande pista di PATTINAGGIO SU GHIACCIO.
Poi: concerti e musica, spettacoli di magia, spettacoli per bambini, mercatini, food e degustazioni, party di Natale e Fine Anno, Babbo Natale e Befana, animazione per tutti, Scuola di Equitazione e passeggiate nel centro storico, escursioni, mostre, esibizioni di danza, ma soprattutto… un momento di partecipazione e condivisione per vivere la Piazza INSIEME.
Così come “insieme”, dimostrando che con l’unione si può costruire tanto, hanno lavorato: Reazione a Catena, Apulia Country, Edi Media, Fratres Cassano, Leo Club, Associazione Amici di Tutti e tanti, tantissimi altri collaboratori che hanno sposato l’idea di un Natale del Paese.

ORARI PISTA DI PATTINAGGIO CON INGRESSO GRATUITO
SABATO 15/12 evento inaugurale dalle 17-22
Ogni SABATO E DOMENICA (a partire da domenica 16/12 fino al 6/01) dalle ore 10 -12 e dalle 17-22

APERTURE SETTIMANALI:
DA LUNEDI 17/12 AL VENERDI 21/12 apertura solo pomeridiana dalle 17 alle 20
DAL LUNEDI 24/12 A VENERDI 04/01 apertura ore 10 – 12 e dalle 17 – 20

Buon divertimento e Buone Feste a tutti.


Natale a Bitetto 2018: il cartellone degli eventi natalizi

In il

Natale a Bitetto 2018 cartellone degli eventi natalizi

NATALE 2018 A BITETTO (BARI)

IL PROGRAMMA:

Sabato 8 dicembre
Inaugurazione della 23^ mostra d’arte presepiale
ore 19.30 Santuario del Beato Giacomo – Sala San Francesco
Esposizione organizzata dall’Associazione presepista Beato Giacomo

Domenica 9 dicembre
Concerto per la Madre eseguito dall’Ensemble Barocco e diretto dal M° Paolo Valerio
ore 19.15 Chiesa Santa Maria La Veterana

Giovedì 13 fino al 23 dicembre
Il Natale è Gioia, è Bellezza…è Dono
ore 17.00 Spettacoli degli artisti di strada dell’Associazione culturale Tric&Ballak
Piazza Aldo Moro/Piazza umberto I°
ore 18.30 Mercatino di manufatti artistici e artigianali natalizi
con la collaborazione della Caritas – Coldiretti – Proloco
Ex Convento dei Domenicani – Piazza Umberto i°

Sabato 15 dicembre
Aspettando il Natale in biblioteca – Attività di lettura creativaore 10.30/12.30 organizzata dall’Associazione culturale Kirikù e dalla Biblioteca comunale – Servizi sociali
ore 17.00 Babbo Natalein…palestra a cura dell’ADS Full Time Wellness – Palazzetto dello Sport

Domenica 16 dicembre
ore 17.00 la Strada delle Fiabe a cura de Gli Amici della Libreria
Cemtro antico – via XXIV Maggio
ore 19.15 Christmas Carol’s concerto del gruppo Scintille di Luce
diretto dal M° Lisa Manosperti
a cura della Parrocchia San Michele Arcangelo – Cattedrale

Giovedì 20 dicembre
ore 16.00/21.00 La Magia del natale con Ohana
Centro ascolto per le Famiglie e Sportello per l’integrazione degli immigrati
a cura dei Servizi sociali – Piazza Aldo Moro
ore 17.00 Conturband in Street Christmas Show

Martedì 25 – Mercoledì 26 – Sabato 29 e Domenica 30 dicembre
ore 18.30/21.30 presepe vivente (35° edizione)
a cura della Comunità Francescana – Santuario del Beato Giacomo

Sabato 5 gennaio
ore 17.30 Giocolerie ed Equilibrismi…Aspettando la Befana
a cura dell’Associazione culturale Tric&Ballak
Piazza Aldo Moro

Domenica 6 gennaio
ore 17.30 Il Corteo dei Magi
a cura della Comunità Francescana – Santuario del Beato Giacomo
Partenza da Piazza Aldo Moro


Natale a Mola di Bari: il programma completo degli eventi natalizi

In il

natale a mola di bari 2018

E se vi dicessimo che Sabato e Domenica 22/23 Dicembre e 05/06 Gennaio, gli IPOGEI delle 4 Fontane e di Via Regina Margherita torneranno ad essere accessibili a tutti i cittadini attraverso visite guidate?

E non solo…

Durante i due Weekend 15/16 e 22/23 Dicembre sarà la volta di “Gustiamola, una città da mare”; il gusto del nostro mare al centro delle locali tradizioni enogastronomiche in Piazza XX Settembre, tra stand enogastronomici, mercatini di Natale, spettacoli e concerti.

Visite guidate gratuite tra i principali monumenti del centro storico, un week end dedicato ai bambini con Babbo Natale e il suo aiutante-elfo tra pupazzi di neve, caramelle e palloncini.

Mola di Bari, si trasforma in un contenitore delle culture, delle tradizioni e del gusto, all’interno di luoghi storici o della tradizione riappropriandosi di scorci e siti incantevoli da restituire alla fruizione ed alla poesia di esperienze culturali immerse nella magia del Natale.

Scoprite il programma completo del Natale a Mola di Bari cliccando qui


Mercatini di Natale tra i Trulli – IIª edizione

In il

mercatini di natale tra i trulli alberobello

A.C.A.F. – Associazione Culturale Alberobello Future
e L’ ALTRO CAFFE’ sono felici di presentarvi un evento unico e straordinario: la Seconda Edizione dei
MERCATINI DI NATALE TRA I TRULLI

Quest’anno dal 7 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019 siete i benvenuti ad un’edizione davvero speciale!
Non mancheranno la CASA DI BABBO NATALE, la CALATA DELLA BEFANA, animazione, musica dal vivo, spettacoli di magia e tanto divertimento in buona compagnia di gustosi piatti e prodotti tipici e della tradizione natalizia!

E dal 1° Dicembre vi aspettiamo sulla magica PISTA DI GHIACCIO per farvi divertire doppiamente!

Vivi la magia di un’esperienza unica in un paese da favola, per stare bene con i propri cari e non smettere mai di sognare.

Non perdete tutti gli aggiornamenti sulla pagina facebook Associazione Future

INGRESSO GRATUITO
Dal 7 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019
Largo Trevisani /Largo Martellotta/Largo Pietra Ficcata – Alberobello (BA)


Natale ad Altamura 2018

In il

natale ad altamura 2018

Oltre 130 eventi con la media di quattro al giorno. È il Natale di Altamura che vanta quest’anno ben due calendari. Uno interamente finanziato dall’amministrazione comunale, “nonostante i limiti economici”, evidenziano il sindaco, Rosa Melodia e l’assessore alla Cultura, Nino Perrone. Attraverso procedura MePa, e con fondi comunali che ammontano a 28mila euro, sarà l’Amaltea ad occuparsi di animazione.
L’altra categoria di eventi è organizzata dalle associazioni che “ringraziamo – riprende il primo cittadino – insieme agli imprenditori”: 16 aziende “che mi rendono orgogliosa per l’attaccamento al territorio dimostrato”.
Sempre tramite procedura MePa, e per un importo pari a 47.389 euro, le luminarie sono affidate alla ditta Maggi Michele. Luminarie che, novità di quest’anno, non riguarderanno solo il centro storico ma anche le mura di cinta. Attenzione particolare anche alle periferie: “Il Natale è condivisione, senso di comunità, anche per chi non può permettersi la settimana bianca e rimarrà in città”, conclude il sindaco.
Lo sguardo dell’amministrazione è rivolto a Matera 2019: “Nell’anno di Matera capitale della cultura, e dopo diversi incontri tra le amministrazioni materana e altamurana – spiega Perrone – l’auspicio è quello della sinergia, per intraprendere insieme percorsi di accoglienza e di scambio, in un’ottica di territorio aperto”.
“A pochi chilometri da Matera, e da Gravina, Altamura è pronta ad accogliere i turisti, anche in termini di sicurezza”, garantisce infine il dirigente V Settore e comandante di Polizia locale, Michele Maiullari.
Primo appuntamento, in apertura del calendario, il 7 dicembre alle 19:00 in piazza Duomo, con una sorpresa per i partecipanti.

ALTAMURA IN NATALE:

VENERDI’ 7 DICEMBRE

PERFORMANCE ARTISTICA SUL SAGRATO CATTEDRALE – Piazza Duomo – ore 19:00
Halleluja, di “Lindsey Stirling” a cura della scuola di Danza Ecole d’étoile con coreografia a cura di Mariagrazia Continisio, al violino Laura Paternoster e alla voce Laura Gurrado.

ACCENSIONE LUMINARIE CON COUNTDOWN – Piazza Duomo – ore 19:30

EUROBAND STREET SHOW – Piazza Duomo – Corso Federico II di Svevia – ore 19:30

GLI AIUTANTI DI BABBO NATALE – ANIMAZIONE NATALIZIA ITINERANTE con consegna di murshmallow per tutti i piccoli – Piazza Duomo – Corso Federico II di Svevia – ore 19:00

SABATO 8 DICEMBRE

ZAMPOGNA E CIARAMELLA – Centro Storico – dalle 10:00 alle 13:00

PARATA NATALIZIA CON AMALTEA – Centro Storico – dalle 18:30 alle 21:30
Parata natalizia con personaggi d’animazione, consegna di palloncini per le vie del centro

LET’S DANCE CHRISTMAS SHOW – Centro Storico – dalle 18:30 alle 21:30

BABBO NATALE RACCONTAMI a cura dall’associazione Theatre’s Shadows – Piazza Duomo – Corso Federico II di Svevia – dalle 19.00 alle 22.00
Spettacolo di barbonaggio teatrale e musicale in stile artisti di strada. Lungo Corso Federico II Svevia con 8 postazioni tra musica, disegno e recitazione. In Piazza Duomo 6 attori in stile artisti di strada racconteranno la vera storia del Natale da” San Nicola a Babbo Natale” con racconti, fiabe e favole da vivere insieme.

DOMENICA 9 DICEMBRE

ZAMPOGNA E CIARAMELLA – Centro Storico – dalle 10:00 alle 13:00

PARATA NATALIZIA CON AMALTEA – via manzoni, via carpentino, viale martiridalle 18:30 alle 21:30 Parata natalizia con personaggi d’animazione e consegna di palloncini

BABBO NATALE RACCONTAMI a cura dall’associazione Theatre’s Shadows – Piazza Duomo – Corso Federico II di Svevia – dalle 19.00 alle 22.00
Spettacolo di barbonaggio teatrale e musicale in stile artisti di strada. Lungo Corso Federico II Svevia con 8 postazioni tra musica, disegno e recitazione. In Piazza Duomo 6 attori in stile artisti di strada racconteranno la vera storia del Natale da” San Nicola a Babbo Natale” con racconti, fiabe e favole da vivere insieme.

SABATO 15 DICEMBRE

NATEL ALLUS ANTIC – I GIOCHI DI UN TEMPO – Piazza Duomo – dalle ore 18:30 alle 21:30
“I giochi di un tempo” a cura di Amaltea Eventi con la partecipazione del Centro Anziani Bell’Età. Laboratori dei giocattoli del passato “la pupe de pezze” , “u’ topolin”, “u para palle” , “ i cinque peite” , “la molle”, “spacca la latte” e tanti altri…balli della tradizione, giochi, sfide e racconti dei nostri nonni.

VOCI DI NATALE – A CURA DELL’ASSOCIAZIONE MUSICALE MUSICARTE DI NANCY PEPE
Piazza repubblica – dalle ore 19:00

DOMENICA 16 DICEMBRE

ZAMPOGNA E CIARAMELLA – Centro storico – dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 19:00 alle 21:00

CANTI DI NATALE – A CURA DEI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFAZIA PARITARIA MARIA MONTESSORI – Piazza repubblica – ore 19:00

NATEL ALLUS ANTIC – I GIOCHI DI UN TEMPO – Piazza Duomo – dalle ore 18:30 alle 21:30
“I giochi di un tempo” a cura di Amaltea Eventi con la partecipazione del Centro Anziani Bell’Età. Laboratori dei giocattoli del passato “la pupe de pezze” , “u’ topolin”, “u para palle” , “ i cinque peite” , “la molle”, “spacca la latte” e tanti altri…balli della tradizione, giochi, sfide e racconti dei nostri nonni.

SABATO 22 DICEMBRE

I DINOSAURI IN CITTA’ – LABORATORIO BOSCOSAURO – Piazza Repubblica – dalle 17.00 alle 20.00 – Laboratori di giurassiche decorazioni natalizie. Partecipa inoltre alla nostra concorso, in palio ci sono degli ingressi gratuiti per la prossima stagione e una gita per tutta la classe a Boscosauro!

PARATA NATALIZIA CON AMALTEA – Via Santeramo, Centro Storico – dalle 18:30 alle 21:30 Parata natalizia con personaggi d’animazione, consegna di palloncini

FUEGO DANCE CHRSTMAS STREET SHOW – Centro storico – dalle 18:30 alle 21:30
Spettacolo di ballo itinerante tema natalizio

DOMENICA 23 DICEMBRE

PARATA NATALIZIA CON AMALTEA – quartiere trentacapilli – dalle 10:00 alle 13:00
Parata natalizia con personaggi d’animazione, consegna di palloncini

I DINOSAURI IN CITTA’ – LABORATORIO BOSCOSAURO – Piazza Repubblica – dalle 16.30 alle 19:30 – Laboratori di giurassiche decorazioni natalizie. Partecipa inoltre alla nostra concorso, in palio ci sono degli ingressi gratuiti per la prossima stagione e una gita per tutta la classe a Boscosauro!

CHRISTMAS FLASH MOB – a cura di LET’S DANCE COMPANY ED AMALTEA EVENTI – Centro storico – dalle 18:30 alle 21:30 – Spettacolo Flash mob itinerante tema natalizio.

THE JOYFUL CHORUS – CONCERTO GOSPEL – Piazza Duomo – ore 20:30 – Concerto gratuito offerto da Tenuta Sabini-Boscosauro.

LUNEDI’ 24 DICEMBRE

ZAMPOGNA E CIARAMELLA – via bari, viale regina margherita – dalle 10:00 alle 13:00

PARATA NATALIZIA CON AMALTEA – Centro Storico – dalle 10:00 alle 13:00
Parata natalizia con personaggi d’animazione, consegna di palloncini per le vie del centro

GIOVEDI’ 27 DICEMBRE

IL TEATROPAT – “COLORFUL” SPETTACOLO PER L’INFANZIA – Monastero del Soccorso – dalle 19:00

LE VOCI DI MUSIC’S STAR di Stella Nuzzolese – piazza duomo ore 20:30

VENERDI’ 28 DICEMBRE

HERBIE CHRISTMAS JAZZ QUARTET – Chiesa San Nicola – ore 20:30

SABATO 29 DICEMBRE

PARATA NATALIZIA CON AMALTEA – via gravina, via corato, via vittorio veneto–
dalle 18:30 alle 21:30 Parata natalizia con personaggi d’animazione e consegna di palloncini

CLIMAX – CONTEST MUSICALE PER BAND E ARTISTI LOCALI a seguire Dj set – EVENTO A CURA DELL’ASSOCIAZIONE heartbeat – Monastero del soccorso – dalle ore 16:00 fino a sera

DOMENICA 30 DICEMBRE

PARATA NATALIZIA CON AMALTEA – quartiere parco san giuliano – dalle 10:00 alle 13:00 – Parata natalizia con personaggi d’animazione, consegna di palloncini

LET’S DANCE CHRISTMAS SHOW – Centro Storico – dalle 18:30 alle 21:30

STELLA NUZZOLESE QUARTET – PIAZZA DUOMO – ORE 20:30

SABATO 5 GENNAIO

PARATA HAPPYFANIA CON AMALTEA – estramurale – dalle 10:00 alle 13:00
Parata natalizia con personaggi d’animazione, consegna di palloncini

CHI VUOL ESSERE PECORAIO – LABORATORIO E SPETTACOLO DI NATALE – Santa Croce – ore 19:00. Per iscrizioni 3281479572

DOMENICA 6 GENNAIO

PARATA HAPPYFANIA CON AMALTEA – Centro Storico – dalle 10:00 alle 13:00
Parata natalizia con personaggi d’animazione, consegna di palloncini per le vie del centro

EUROBAND STREET SHOW – Piazza Duomo – Corso Federico II di Svevia – ore 19:30.


Natale Acquavivese: eventi, gastronomia, shopping e solidarietà ad Acquaviva delle Fonti

In il

natale acquavivese 2018

PARTE IL NATALE ACQUAVIVESE

Il Natale Acquavivese vuol essere un mese di eventi e di attrazioni per far vivere a pieno la magia del Natale.

L’Amministrazione Comunale di Acquaviva delle Fonti, le Associazioni e i Commercianti della Cittàaderenti al progetto NATALE ACQUAVIVESE, con il contributo dell’emittente Radio Futura New Generation, hanno ancora una volta unito le forze per un obiettivo unico: TRASMETTERE LE EMOZIONI CHE IL NATALE PORTA CON SÈ. Il Natale Acquavivese vuole portare la magia di questo fantastico periodo nella nostra cittàcon luci, suoni per un’atmosfera davvero speciale.
Dall’Immacolata all’Epifania per il “Natale Acquavivese” la cittàsi animeràcon attivitàche iniziano proprio l’otto dicembre e si concludono il sei gennaio: si comincia con l’accensione delle Luminarie con CASSARMONICA IN FESTA a cura del gruppo I FOLLETTI DEL NATALE con Mercatini ed Eventi Ludici per Bambini e termina con l’intramontabile FESTA DELLA BEFANA e l’estrazione finale della Lotteria del Natale, lotteria con più di 30 premi, Primo premio un buono di 1000 euro per una vacanza da sogno.

Ci saranno inoltre concerti e balli per tutti i gusti, presentazione libri, street band, zampognari,  musiche natalizie nelle vie centrali della città attraverso la filodiffusione, la Casa di Babbo Natale nel centro storico per la gioia dei più piccoli, i mercatini natalizi e il ritorno, il 16 dicembre, del PRESEPE DEL CENTRO STORICO DI ACQUAVIVA DELLE FONTI a cura dell’Associazione Fili D’Argento, la Notte Bianca dei Commercianti. Non mancheranno inoltre le visite guidate di Palazzo de Mari a cura dell’Info Point Turistico, il consueto Concerto di Capodanno a cura del FESTIVAL OPERA DE MARI, e il giro in moto dei Divertenti Centauri del Motoclub I Mascheroni vestiti da Babbo Natale
“Quest’anno proponiamo un programma natalizio davvero ricco di manifestazioni grazie alla collaborazione di numerose associazioni, scuole e  commercianti, sempre attenti al bisogno del paese”- affermano il Sindaco Davide Carlucci e l’Assessore alla Cultura Caterina Grilli-. “Ringraziamo quanti hanno reso possibile regalare la possibilità di far vivere l’atmosfera natalizia proponendo attività che vanno dalla solidarietà alla cultura e naturalmente ricreative, gastronomiche e ludiche rivolte soprattutto ai bambini.”
La tipica atmosfera natalizia con contorno di luci e addobbi sarà quindi vivibile già dall’otto dicembre quando alle 18 è prevista “CASSARMONICA IN FESTA” con Canti e Danze a cura di Compagnia InCanto-Natalizia Carone e Coro UTE, esibizione di Danza Storica a Cura dell’UTE e la partecipazione della PUGLIA’S STREET BAND
Nel Salone delle Feste contemporaneamente sarà aperta la Mostra JUST ART a cura del gruppo dei ragazzi dei  Millenials.
Sarà possibile inoltre acquistare i biglietti della lotteria nei negozi partecipanti all’iniziativa e riconoscibili dalla vetrofaniaIO ADERISCO AL NATALE ACQUAVIVESE
Maggiori informazioni, variazioni o implementazioni di programma saranno pubblicate sul sito www.nataleacquavivese.it e sulle pagine social Facebook, Instagram: @ilnataleacquavivese.
E’ stato inoltre attivato un Canale Telegram: @ilnataleacquavivese dove poter ricevere news quotidiane degli eventi ed offerte proposte dai commercianti per il periodo natalizio.

ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI DEL NATALE ACQUAVIVESE 2018
-IL CALENDARIO POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI-

7 DICEMBRE
Concerto DUO ELLIPSIS
(Alberto Cesaraccio Oboe, Maurizio Barbaro Pianoforte)
a cura dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE “GIOVANNI COLAFEMMINA” Salone delle Feste – Ore 20.00

JUST ART – Mostra D’Arte
a cura dei MILLENIALS
Salone delle Feste – Orario di apertura 18.00 – 22.00

8 DICEMBRE
GIOCHI IN COMUNE
Laboratori e giochi per bambini a cura di MATITE CURIOSE e IL CANARINO Sala Anagrafe dalle ore 10.00 – 12.00 e 16.00 – 20.00

MERCATINI DI NATALE
Piazza Vittorio Emanuele II dalle ore 10.00 – 12.30 e 16.00 – 20.30

CASSARMONICA IN FESTA
Accensione luminarie e Musica, Canti e Danze a cura di Compagnia InCanto-Natalizia Carone e Coro UTE, esibizione di Danza Storica a Cura dell’UTE e la partecipazione della PUGLIA’S STREET BAND
A cura de I FOLLETTI DEL NATALE
Piazza Vittorio Emanuele II – Ore 18.00

ACCENSIONE PRESEPE PIAZZA DEI MARTIRI
A cura dei commercianti del distretto I MARTIRI Piazza dei Martiri – Ore 20.30

JUST ART – Mostra D’Arte
A cura dei MILLENIALS
Piazza dei Martiri 17 – Orario di apertura 18.00 – 22.00

TRA SACRO E PROFANO
Visita guidata al centro antico di Acquaviva delle Fonti
A cura dell’INFO POINT TURISTICO – Ore 18.30

9 DICEMBRE
GIOCHI IN COMUNE
Laboratori e giochi per bambini a cura di MATITE CURIOSE e IL CANARINO Sala Anagrafe dalle ore 10.00 – 12.00 e 16.00 – 20.00

CASA DEGLI ELFI
Piazza dei Martiri – Orario di apertura 10.00 – 12.00 e 16.00 – 20.00

MERCATINI DI NATALE
Piazza Vittorio Emanuele II dalle ore 10.00 – 12.30 e 16.00 – 20.30

IL MAGACCIO, UN PO MAGO UN PO PAGLIACCIO Esibizione a cura di PIERRE ANIMAZIONE
Piazza Vittorio Emanuele II – Ore 18.30

JUST ART – Mostra D’Arte
A cura dei MILLENIALS
Piazza dei Martiri 17 – Orario di apertura 18.00 – 22.00

12 DICEMBRE
LA MAGIA DEL NATALE LETTA AI BAMBINI
Letture a cura dell’Associazione Culturale IL CIRCOLO DEL GRILLO PARLANTE Sala Anagrafe – Ore 17.00

13 DICEMBRE
Street Band DON MILANI “CHRISTMAS GIFT” Porticato Teatro Comunale – Ore 17.30
Chiesetta Madonna del Carmine – Ore 19.00

UN CAFFÈ INSIEME TRA SAPORI E SAPERI PER UNA TOMBOLATA SPECIALE
A cura di ASL CSM2 in collaborazione con IMPRESA SOCIALE AUXILIUM e ASSOCIAZIONE ATSM Centro Diurno Auxilium Acquaviva, Via Palombella 46 – Ore 16.30

TORNEO DI TENNIS TAVOLO
A Cura della Parrocchia di San Francesco D’Assisi Oratorio Parrocchiale San Francesco – Ore 19.00 – 20.00

14 DICEMBRE
CHRISTMAS JUMPER DAY
A cura di SAVE THE CHILDREN ACQUAVIVA Istituto Comprensivo “Caporizzi-Lucarelli” – Ore 08.30

LE PAROLE SONO IMPORTANTI
Presentazione Libro a cura di Carlotta Susca e Andrea Corona e la collaborazione della Libreria Mondadori Store con l’intervento di Fulvio Colucci
Sala Anagrafe – Ore 18.30

15 DICEMBRE
TUTTI A CASA DI BABBO NATALE
Consegna della Letterina a Babbo Natale a cura delle Associazioni: SOGNARE E PERDERSI NEGLI ABITI DI UN TEMPO, ARTIS e L’INCONTRO ONLUS
Centro Storico, Via Corso 15 – Dalle ore 17.00

SOGNARE E PERDERSI NEGLI ABITI DI UN TEMPO
Museo di abiti e accessori d’epoca dal Settecento ai primi del Novecento
Centro Storico, Via Corso 9-11 – Dalle ore 17.00

LE CARCERI D’INVENZIONE
Mostra di Giovanni Battista Piranesi
Sala del Trono, Palazzo De Mari – Orari di apertura: sabato, 16.30-19.30; 13.00 e 16.30-19:30

LA MAGIA DEL NATALE LETTA AI BAMBINI
Letture a cura dell’Associazione Culturale IL CIRCOLO DEL GRILLO PARLA Salone delle Feste – Ore 17.00

ALLA CORTE DEI DE MARI
Visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari
A cura dell’INFO POINT TURISTICO – Ore 18.30

INCANTO CHRISTMAS SHOW
a cura di NATALIZIA CARONE e ASSOCIAZIONE MUSINCANTO Sala Anagrafe – Ore 20.30

16 DICEMBRE
PRESEPE VIVENTE DEL CENTRO STORICO
A cura dell’Associazione FILI D’ARGENTO e PRO LOCO CURTOMARTINO Centro Storico – Dalle ore 17.00

ZAMPOGNARI IN FESTA
Esibizione per le strade della città dalle ore 18.30

TUTTI A CASA DI BABBO NATALE
Consegna della Letterina a Babbo Natale a cura delle Associazioni: SOGNARE E PERDERSI NEGLI ABITI DI UN TEMPO, ARTIS e L’INCONTRO ONLUS
Centro Storico, Via Corso 15 – Dalle ore 17.00

SOGNARE E PERDERSI NEGLI ABITI DI UN TEMPO
Museo di abiti e accessori d’epoca dal Settecento ai primi del Novecento
Centro Storico, Via Corso 9-11 – Dalle ore 17.00

ALLA CORTE DEI DE MARI
Visita guidata tra i segreti dei Principi a Palazzo de Mari
A cura dell’INFO POINT TURISTICO – Ore 17.00

TRA SACRO E PROFANO
Visita guidata al centro antico di Acquaviva delle Fonti A cura dell’INFO POINT TURISTICO – Ore 18.30

NOTTE BIANCA DEI COMMERCIANTI
Apertura delle attività commerciali fino alle ore 23.00

18 DICEMBRE
CHRISTMAS GIFT
Concerto di Natale a cura del LICEO DON MILANI Auditorium Liceo Don Milani – Ore 19.00

19 DICEMBRE
CHRISTMAS FANTASY 2018
Orchestra e coro dell’Istituto Comprensivo CAPORIZZI-LUCARELLI Auditorium “P. MILELLA” IISS Colamonico-Chiarulli – Ore 20.00

20 DICEMBRE
ASPETTANDO IL NATALE, UN APERIPRANZO CONDIVISO A cura di IMPRESA SOCIALE AUXILIUM
Centro Diurno Auxilium Acquaviva, Via Palombella 46 – Ore 16.30

IL SENATORE
Presentazione Libro di ANDREA G. LATERZA Sala Anagrafe – Ore 19.00

CHRISTMAS FANTASY 2018
Orchestra e coro dell’Istituto Comprensivo CAPORIZZI-LUCARELLI Auditorium “P. MILELLA” IISS Colamonico-Chiarulli – Ore 20.00

21 DICEMBRE
Gospel Singers a cura di Isabella Minafra
Ore 18: Boutique Felice Casucci
Ore 19: Supermercato Despar via Palombella Ore 20: Supermercato Despar via Mele

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
8 Edizione Concerto Natalizio
A cura del Centro Socio Educativo GRANELLI DI SENAPE Cattedrale di Acquaviva – Ore 20.00

CHRISTMAS JUMPER DAY
A cura di SAVE THE CHILDREN ACQUAVIVA
Istituto Comprensivo De Amicis – Giovanni XXIII” – Ore 11.00

22 DICEMBRE
Concerto di Natale del CORO DON CESARE FRANCO
Chiesa di San Francesco alle ore 19.30

23 DICEMBRE
ATTACCHI D’EPOCA E PRODOTTI TIPICI ED EQUOSOLIDALI
5 EDIZIONE – Sfilata di carri e carrozze d’epoca per le vie della città per le strade della città dalle ore 9,30 con sosta in Piazza Garibaldi e Piazza dei Martiri

24 DICEMBRE
MOTOBABBONATALE
Gli Elfi ed i Babbo Natale del MOTOCLUB I MASCHERONI distribuiranno caramelle a tutti i bambini Giro in moto per le strade della città dalle ore 10.30

MURGIA’S STREET BAND
Esibizione per le strade della città dalle ore 10.30

SCAMBIO DI AUGURI
Incontro con la cittadinanza dalle 12.30

ZAMPOGNARI IN FESTA
Esibizione per le strade della città dalle ore 17.00

27 DICEMBRE
ALL I WANT FOR CHRISTMAS
Il grande concerto Gospel di Natale con il WANTED CHORUS a cura de LIONS CLUB PURA DEFLUIT Cattedrale di Acquaviva – Ore 19.30

28 DICEMBRE
TUTTO IL MONDO E’ PAESE
Commedia Teatrale a cura dell’Associazione FILI D’ARGENTO Oasi Santa Maria Maggiore – ore 20.30

30 DICEMBRE
BUON NATALE ANCHE A TE
Concerto a cura dell’ ASSOCIAZIONE LAICALE SACRO CUORE e i Ragazzi della Parrocchia Sacro Cuore Parrocchia Sacro Cuore – Ore 19.00

2 GENNAIO
LETTURE SOTTO LE STELLE
Laboratori e laboratori per bambini a cura di MATITE CURIOSE Cassarmonica – Ore 18.00

4 GENNAIO
FESTA DEI POPOLI
A cura dell’ASSOCIAZIONE CATTOLICA CATTEDRALE Piazza dei Martiri – Ore 19.00

5 GENNAIO
MUSICA E MAGIA A PALAZZO
Concerto di Capodanno a cura del FESTIVAL OPERA DE MARI Salone delle Feste – ore 21.00

6 GENNAIO
FESTA DELLA BEFANA
Grande festa in Piazza ed Estrazione pubblica della Lotteria Piazza Vittorio Emanuele II – Ore 10.30

PUGLIA STREET BAND
Esibizione per le strade della città dalle ore 10.30


Trulli Viventi 2018: il cartellone degli eventi natalizi ad Alberobello

In il

trulli viventi 2018

«Trulli viventi 2018», il 7 dicembre si parte con il «Christmas lights» 
Le luci sui trulli, il presepe vivente, i mercatini, la pista di pattinaggio e tanto altro nella Capitale dei trulli

L’albero di Natale in piazza Curri e quello in Piazza del Popolo illuminano già Alberobello da domenica sera insieme agli addobbi natalizi per le strade del paese. Ma è conto alla rovescia per l’accensione delle luci sui trulli come ogni anno.

L’appuntamento è per venerdì 7 dicembre quando alle ore 19.00 sarà inaugurato il «Christmas lights» contemporaneamente all’apertura dei mercatini di Natale e della pista di pattinaggio in Largo Martellotta con lo spettacolo di pattinaggio “Frozen” a cura dell’ ASD Skating Fasano.

E’ tutto pronto nella Capitale dei trulli per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per tutto il periodo di festa, fino al 7 gennaio.

Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli Viventi 2018», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.

L’evento clou, attorno a cui ruota il cartellone, sono le luci di Natale, «Christmas lights», che illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino, ogni sera, fino al 7 gennaio. L’evento è sponsorizzato da ENGIE in collaborazione con Unique eventi.

Attrazione da non perdere è la pista di pattinaggio che accoglierà turisti e visitatori in Largo Martellotta sempre a partire dal 7 dicembre

Per le vie del paese ci saranno inoltre i tradizionali addobbi natalizi (a cura della Confcommercio e della ditta Centomani di Monopoli).

In più il grande albero di Natale che brilla davanti alla Chiesa dei Santi Medici e che è stato acceso domenica 2 dicembre, in diretta streaming con gli altri Comuni della Valle d’Itria (Cisternino, Ceglie Messapica, Locorotondo, Ostuni e Martina Franca).

Un altro albero di Natale a forma di stelle è in piazza del Popolo pronto ad accogliere turisti e visitatori con luci sfavillanti.

Appuntamento da non perdere è il Presepe Vivente, giunto alla 48ma edizione, che si terrà dal 26 al 29 dicembre nel rione Aia Piccola (in caso di pioggia la giornata di recupero sarà il 30 dicembre), curato dall’Associazione Da Betlemme a Gerusalemme

In più mostre, concerti, presepi, mercatini natalizi, la calata di Babbo Natale e della Befana e tanto altro a cura di tutte le associazioni locali e artisti del territorio: Associazione Future, associazione L’occhiazzurra , associazione Agesci, Trulli’s bikers, Sylva Tour, Antonio La Grotta, associazione culturale1797 2.0, Mafalda Baccaro.

«Il Christmas lights è come sempre l’evento più noto di tutto il calendario ma abbiamo cercato di fare una programmazione che potesse variare e piacere a tutti per infondere la magia delle feste in tutti gli angoli del paese – dicono l’assessore al Turismo, Antonella Ivone e l’assessore alla Cultura, Alessandra Turi -. Ringraziamo tutte le associazioni che si stanno prodigando nell’organizzazione delle manifestazioni, la ditta Engie, Unique Eventi per le luci, la Confcommercio e la ditta Centomani di Monopoli e tutti i commercianti e le attività di Alberobello che si stanno impegnando nell’addobbo del paese».

Tra gli altri eventi si segnala «Pettole in Parrocchia e non solo» in Coreggia. Organizzato dalla parrocchia di San Vito Martire Oratorio “Carlo Laera” l’appuntamento è per domenica 9 dicembre a partire dalle 19.30 e prevede anche l’inaugurazione di un itinerario di presepi allestiti in più punti della frazione.

Altro appuntamento è «La Notte delle Candele» che toccherà Alberobello, Locorotondo e Castellana e che sarà nella Capitale dei Trulli il 14 dicembre.

Tra i mercatini di Natale inoltre ci sarà una casetta messa a disposizione dal Comune per le associazioni di volontariato di Alberobello.