Viva Viva la Befana… a Putignano

In il

viva viva la befana putignano

Gran finale in dolcezza a Natale in Comune a Putignano che, domenica 6 gennaio, dalle ore 18:00, vedrà scendere in picchiata decine di arzille e vispe vecchiette, protagoniste indiscusse del grande evento “Viva viva la Befana…a Putignano”. tra i mercatini una dolce musica dell’arpa in sottofondo, mentre simpatiche befane si faranno largo tra la folla sui trampoli, a due metri dal suolo.
Un clima di grande festa, che sfiorerà temperature elevatissime nell’ardente performance delle Menti Ardenti, artisti fasanesi che rappresenteranno il più potente degli elementi attraverso piogge di scintille ed effetti speciali, maneggiando abilmente ventagli infuocati, firesnake, fireorbs, nunchaku, spade di fuoco, corde e cerchi infuocati.
A tenere viva la fiamma della straordinaria tradizione circense ci penserà, invece, lo spettacolo di magia, clowneria e giocoleria de “Il Circo in una valigia”: un clown farà irruzione sulla scena con un valigione tutto da scoprire. Si tratta del circo più piccolo del mondo” dove gli stessi bambini saranno coinvolti nell’impersonare le varie attrazioni del circo, dalla banda musicale agli animali, dall’insegnante di giocoleria all’assistente del mago.
A fare da collante alla serata sarà naturalmente la musica, che risuonerà per le strade con la BeDixie Street Band, una formazione di otto elementi che richiama lo stile Dixieland della New Orleans degli anni ’20, con un repertorio che spazia dal jazz delle origini allo swing, fino alle fanfare balcaniche.
Mascotte e Principesse daranno un ulteriore tocco di magia all’evento, a disposizione dei più piccoli per grandi abbracci e foto ricordo.
Gran finale a partire dalle ore 20:00, con il dj set by Radio Puglia.
Incontriamoci a Natale in Comune, la festa è qui!

Piazza XX Settembre a Putignano (Bari) a partire dalle ore 18:00


INGRESSO LIBERO


Aspettando la Befana a Capurso

In il

befana epifania

Una grande festa per i bambini capursesi.
Più di 300 calze saranno consegnate dalla Befana in persona.
Vi aspettiamo in Piazza Umberto I, con i giovani animatori dell’Azione Cattolica Ragazzi.
A fine evento estrazione degli scontrini vincenti del concorso a premi Natale a Capurso a cura di Ass.Com.Crea.


La Befana vien dall’alto a Grumo Appula

In il

La Befana vien dall alto a Grumo Appula

L’Associazione Culturale Murgia Enjoy, grazie al Patrocinio ed al supporto dell’Amministrazione Comunale di Grumo Appula, proporranno domenica 6 dicembre 2019 un’attività associativa finalizzata alla promozione del territorio ed all’intrattenimento dei piccoli residenti e visitatori.
La Befana Murgia Enjoy si calerà dal campanile di Piazza Vittorio Veneto alle ore 10:30 circa al termine delle messe domenicali.
Dopo la discesa, la Befana consegnerà caramelle e cioccolate e si intratterrà con i giovani residenti e visitatori.
A causa delle avverse condizioni climatiche che stanno interessando l’entroterra barese, l’evento potrebbe essere rinviato con comunicazione sulla pagina Facebook Murgia Enjoy.
Bambini, cittadini e visitatori sono invitati a prendere parte all’iniziativa.


Epifania a Capurso, l’Arrivo dei Magi in Basilica Madonna del Pozzo

In il

arrivo dei magi basilica madonna del pozzo capurso

Partenza alle ore 11.00 dalla cappella del Pozzo e arrivo in Basilica alle ore 12.30 per l’offerta dei doni al Bambino Gesu’.

Prevista la partecipazione degli sbandieratori e musici civici “Civitas Mariae” di Capurso.

Programma delle Messe in Basilica
alle ore 8.30 – 10.00 – 11.30 – 17.30 – 19.00


La dolce Befana blu a Casamassima

In il

la dolce befana blu a casamassima

Il 6 gennaio, presso il Blue Christmas Village a Casamassima (Bari), la Befana verrà a trovare tutti i bimbi per donare loro una calza piena di dolci propositi per il nuovo anno!
Vi aspettiamo nell’androne del Municipio a partire dalle ore 16.00 con musica, divertimento e tanti dolci.


Gravina in Puglia, “Alla Befana regalami un sorriso”

In il

Gravina in Puglia Alla Befana regalami un sorriso

Evento da non perdere in città!

Cosa: “Laboratori per bambini _ così si costruisce la calza della befana”

Quando: Sabato 5 gennaio 2019 dalle ore 10.30 alle ore 12.30

Dove: Sede Pro Loco, Piazza Plebiscito

Cos’è: Preparare una calza della Befana per i propri cari. Con l’aiuto degli operatori della Pro Loco i vostri piccoli figli e bambini potranno realizzare una calza da decorare a piacimento e riempire con i propri disegni e pensieri e leccornie per la mamma ed il papà, i nonni, i fratellini o un loro caro amichetto. Insomma, per le persone a cui si vuole bene.

Per chi è: Per bambini dai 7 ai 12 anni.

Come partecipare: E’obbligatoria la prenotazione. La partecipazione è GRATUITA. Numero max di partecipanti 15. Per prenotare basta chiamare entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 gennaio al numero 3896722163 (Giulia) e dare il nominativo del minore che si intende far partecipare al laboratorio.

Ufficio IAT Gravina:
Piazza Benedetto XIII
Tel: 0803269065
Mail: info@iatgravina.it
http://iatgravina.it/


Arrivano le Befane nel centro storico di Triggiano

In il

Arrivano le Befane nel centro storico di Triggiano

Animazione, giocoleria, sputafuoco, pop corn, zucchero filato, baby make up, gadget luminosi e tanto divertimento per i piccoli in ARRIVANO LE BEFANE!
Vi aspettiamo numerosissimi sabato 5 gennaio 2019 a partire dalle ore 18.00 in Largo Mercato a Triggiano (Bari), nel centro storico.


Festa della Befana 2019 a Turi

In il

Festa della Befana 2019 a Turi

Sabato 5 gennaio alle ore 17.00 appuntamento in Piazza Silvio Orlandi a Turi (Bari) per l’arrivo della Befana e numerose sorprese per grandi e piccini. L’arrivo della Befana, trampolieri, mascotte, fire show, bolle giganti, giocolieri e spettacoli di magia vi aspettano.


La Casa della Befana a Gioia del Colle

In il

la casa della befana 2019 gioia del colle programma

Nell’immaginario collettivo la Befana è rappresentata come una dolce vecchietta col naso lungo, il mento aguzzo e vecchi vestiti in dosso che viaggiando su una scopa porta doni a tutti i bambini. Infatti nella notte tra il 5 e il 6 gennaio la Befana vola sui tetti delle case con in spalla un enorme sacco pieno di giocattoli e dolciumi (senza scordare il carbone per i bambini più indisciplinati). La Befana per portare i suoi doni si cala attraverso i tetti delle case e riempe le calze appese al camino lasciate dai bambini. Per ricambiare i bimbi lasciano alla dolce vecchina, in un piatto, un mandarino o un’arancia e un bicchiere di vino.

La tradizione della Befana
In origine la Befana era il simbolo dell’anno appena passato, un anno ormai vecchio proprio come la befana stessa. I suoi doni erano dei simboli di buon auspicio per l’anno che stava per iniziare.
Nella tradizione cristiana, la storia della Befana è legata alla storia dei Re Magi. Secondo la leggenda i tre Re Magi (Baldassarre, Gasparre e Melchiorre) nel loro viaggio per arrivare a Betlemme e trovare il bambin Gesù chiesero informazioni ad una vecchietta, non riuscendo a trovare la strada. I Re Magi invitarono la donna ad unirsi a loro ma lei rifiutò. Una volta che i Re Magi partirono essa si pentì della sua scelta e decise di raggiungerli portando con sè un sacco pieno di dolciumi come dono, ma senza successo. La vecchietta, quindi, iniziò a bussare ad ogni porta, regalando ad ogni bambino che incontrava lungo li cammino dei dolcetti, nella speranza che uno di loro fosse proprio Gesù Bambino.

La Befana di Gioia del Colle
Quest’anno la Befana verrà a far visita ai bambini di Gioia del Colle nell’Ex Scuola Losapio in p.zza Umberto I a cura della compagnia teatrale gioiese Teatralmente Gioia.

Il programma della Befana di Gioia del Colle
Start ore 18.00
* Laboratori per bambini
* Spettacolo teatrale “Chi ha visto…la Befana?”
* Area Break per aduli e bambini

VIDEO LETTERINE
All’interno della casa della Befana sarà all’estita una piccola area per registrare dei video messaggi dei bambini verso la befana. I Video Messaggi saranno poi pubblicati sui nostri canali Social.