Christmas Light, torna ad Alberobello l’appuntamento con i mercatini e le luci di Natale sui Trulli

In il

trulli viventi alberobello christmas light

Le luci sui trulli come ogni anno. E poi il tradizionale Presepe Vivente, i mercatini, la casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio e tre grandi nomi: Michele Placido, Dino Abbrescia e Omar Pedrini. E’ tutto pronto ad Alberobello per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per tutto il periodo di festa, fino al 6 gennaio. Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli Viventi 2019», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.
L’evento clou, attorno a cui ruota il cartellone, sono le luci di Natale, «Christmas lights», che saranno accese oggi, 6 dicembre (inaugurazione ore 20.00 in piazza del Popolo) e illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino, ogni sera, fino al 31 gennaio.
L’evento è organizzato da Engie in collaborazione con Unique Eventi. Novità assoluta di quest’anno sarà la speciale rassegna natalizia di FestivArts con un’edizione invernale che riporterà ad Alberobello Dino Abbrescia (29 dicembre) e Michele Placido (24 gennaio). A loro si aggiungerà Omar Pedrini (17 gennaio). Dopo il successo dello scorso anno torna in Largo Martellotta la pista di pattinaggio che accoglierà turisti e visitatori in Largo Martellotta e sarà inaugurata il 6 insieme ai mercatini di Natale.
Per le vie del paese ci saranno inoltre i tradizionali addobbi natalizi (a cura della Confcommercio e della ditta Centomani di Monopoli). In più due grandi alberi di Natale brilleranno davanti alla Chiesa dei Santi Medici e in Largo Martellotta. Altro appuntamento da non perdere è il Presepe Vivente, giunto alla 49ma edizione, che si terrà dal 26 al 29 dicembre nel rione Aia Piccola (in caso di pioggia la giornata di recupero sarà il 30 dicembre).
In più mostre, concerti, presepi, mercatini natalizi, spettacoli (tra cui «Tribemolle» e «I gemelli di Guidonia») la calata di Babbo Natale e della Befana e tanto altro.


Bari, video mapping sulla Basilica di San Nicola. Gli orari delle proiezioni giornaliere

In il

video mapping 3D basilica san nicola

Dal 3 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 la facciata principale della Basilica di San Nicola si accenderà in un’esplosione di luci, colori, suoni. Grande protagonista San Nicola, il Santo che ha reso universalmente celebre la città di Bari, che dal 1087 custodisce gelosamente le sue reliquie.

Ogni giorno, dalle ore 16.30 alle 23,00, in un atmosfera mistica e magica allo stesso tempo, saranno proiettate sulla facciata principale della Basilica decorazioni natalizie e un video mapping su “I miracoli di San Nicola”.

Per la realizzazione dell’evento hanno collaborato: Antonio Minelli, direzione artistica; Arkistudio, realizzazione grafica; Compagnia Formediterre, voci narranti; International Sound srl di Conversano, produzione.

La Pontificia Basilica San Nicola e il Comitato San Nicola esprimono riconoscente gratitudine agli enti, aziende, associazioni locali, gruppi di amici e devoti del Santo, che hanno creduto alla validità del progetto, dando con il loro appoggio prestigio e autorevolezza all’evento.

Si ringrazia:

Comune di Bari
Presidenza Consiglio Regionale Puglia
Chiesa Ortodossa Russa San Nicola di Bari
Camera di Commercio di Bari
Nuova Fiera del Levante
Maldarizzi Automotive s.p.a.
Fondazione Megamark onlus
Gruppo Frulli
F. Divella s.p.a.
Tancredi Restauri s.r.l
Fidit Garanzia Crediti Servizi P.M.I
Banca popolare di Bari
Banca Widiba
GSS Global Security Service
Momo Fertilife s.r.l.
Cereria Introna s.r.l.
O.N.L.U.S. “San Nicola” Guglionesi (CB)
Associazione “Amici di San Nicola”
Militia Sancti Nicolai
I Marinai della Traslazione
Fedeli e Devoti di San Nicola

Sostieni l’evento inviando il tuo contributo al Comitato “San Nicola”.
Coordinate bancarie:
Iban IT24G0542404014000001023686
Bic code BPBAIT3B

PROIEZIONE DEL VIDEO MAPPING: I MIRACOLI DI SAN NICOLA
Dal 3 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
Feriali: 17.30; 20.00; 21.00; 22.00.
Festivi: 17.30; 19.45; 22.00.
Nei giorni 19 – 20 – 21 dicembre: 17.30; 22.30.
Martedì 24 dicembre: 17.30.
Martedì 31 dicembre: 17.30.

Qui un’anteprima della proiezione

DECORAZIONI NATALIZIE
Dal 3 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
Feriali e Festivi: 16.30-23.00.
Venerdì 6 Dicembre: 04.00-07.00; 16.30-23.00.
Martedì 24 dicembre: 16.30- 01.30 (25 dicembre).
Le decorazioni natalizie vengono sospese durante la proiezione del video mapping.


Natale nella Città delle Grotte – Il Villaggio di Babbo Natale e della Befana a Castellana Grotte

In il

natale nella citta delle grotte

Da domenica 1 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 in piazza Garibaldi

Babbo Natale e la Befana si incontrano a Castellana Grotte (Ba)
Ogni fine settimana e nei giorni festivi musica, spettacoli e animazione per tutte le età

Torna il villaggio natalizio a Castellana Grotte (Ba), quest’anno in una veste completamente rinnovata e con una grande sorpresa per i più giovani. Nel 2019, infatti, ad accogliere famiglie e visitatori non ci sarà solo Babbo Natale, pronto a ricevere le lettere con le richieste dei più piccoli, ma anche la Befana che distribuirà calze e caramelle a tutti i bambini che andranno a trovarla nel suo grande chalet bianco.

L’appuntamento con Il Villaggio di Babbo Natale e della Befana è fissato da domenica 1 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020 nella centralissima piazza Garibaldi, che ogni fine settimana, dal venerdì alla domenica, e nei giorni festivi ospiterà un ricco programma di eventi e iniziative dedicate al periodo di festa più magico dell’anno, fra concerti, spettacoli, artisti di strada, laboratori per bambini e intrattenimento anche per i più grandi. In ognuna di queste occasioni un luminoso albero e luminarie a tema saranno cornice del maestoso e scintillante trono di Babbo Natale e della grande casa della Befana, dove sarà possibile incontrare i due personaggi simbolo delle festività natalizie per tutto il periodo di apertura del villaggio (dall’1 dicembre al 6 gennaio).

Oltre ad essere spazio dedicato ai numerosi eventi in programma per il Villaggio di Babbo Natale e della Befana, inoltre, il grande palco allestito all’interno del villaggio ospiterà anche quattro appuntamenti musicali a cura del Comune di Castellana Grotte. Dedicati a chi è bambino e a chi ancora un po’ così si sente, questi quattro concerti avranno come leitmotiv le sigle dei cartoni animati di ieri e di oggi. Ad inaugurare il periodo natalizio nella città delle grotte, domenica 1 dicembre alle ore 20:30, sarà per il secondo anno consecutivo l’inconfondibile e amatissima voce di Cristina D’avena. Seguiranno altri tre appuntamenti nelle domeniche successive: gli Ipergalattici – Cartoons cover band si esibiranno l’8 dicembre, le Stelle di Hokuto il 15 dicembre e Guiomar Serina dei Cavalieri del Re con The Misfits Cartoon Band il 22 dicembre.

Il Villaggio di Babbo Natale e delle Befana di Castellana Grotte è un evento a cura dell’ATS Il Villaggio di Natale 2019, composta da Associazione Culturale Iniziative Castellanesi, Confcommercio ASCOM Castellana Grotte, ASD Resi Dance, ASD Star Dance e Associazione Amici dei Giardini, e inserito nel cartellone comunale di eventi “Natale nella Città delle Grotte”.
Tutte le informazioni sulle attrazioni e sugli eventi del villaggio saranno presto disponibili sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram dedicati all’iniziativa, oltre che sul sito web www.natalenellacittadellegrotte.it, dove saranno presenti anche informazioni su mostre, presepi e tutti gli eventi in programma nel centro storico e nelle altre aree dedicate alle iniziative natalizie di Castellana Grotte.

PROGRAMMA EVENTI:

DOMENICA 1 DICEMBRE
ORE 20:30 – CRISTINA D’AVENA IN CONCERTO

VENERDÌ 6 DICEMBRE
ORE 17:00 – OFFICINA DEI PICCOLI …DIRITTO AL GIOCO (LABORATORIO NATALIZIO PER BAMBINI)
ORE 20:00 – “LA VERA ANIMA DEL NATALE” A CURA DI ASD PASSITO BAÌLANTE (SPETTACOLO DI BALLO E MUSICA)

SABATO 7 DICEMBRE
ORE 18:00 – COMPAGNIA DEI BIRBANTI (ARTISTI DI STRADA)
ORE 20:00 – “IL SORRISO DEL NATALE” A CURA DI ESSENZA BALLO E FITNESS (ESIBIZIONI DI BALLO E FITNESS)

DOMENICA 8 DICEMBRE
ORE 18.30 – “BABY DANCE CHRISTMAS” A CURA DI RADIO PUGLIA (BALLI E GIOCHI PER BAMBINI)
ORE 20:30 – IPERGALATTICI CARTOONS COVER BAND

VENERDÌ 13 DICEMBRE
ORE 18:00 – COMPAGNIA DEI BIRBANTI (ARTISTI DI STRADA)
ORE 20:00 – “THE FIRST FAMOUS” PREMIO VITO LUISI (CONTEST MUSICALE PER BAND EMERGENTI)

SABARO 14 DICEMBRE
ORE 20:00 – LA BEFANA VIEN DANZANDO… STAR DANCE ASD (ESIBIZIONE DI BALLO)

DOMENICA 15 DICEMBRE
ORE 18:30 – “BABY DANCE CHRISTMAS” A CURA DI RADIO PUGLIA (BALLI E GIOCHI PER BAMBINI)
ORE 20:30 – LE STELLE DI HOKUTO CARTOON NIGHT

VENERDÌ 20 DICEMBRE
ORE 16:00 – CACCIA AL TESORO… DI BABBO NATALE A CURA DELLA FONDAZIONE ONLUS “SAVERIO DE BELLIS”
ORE 20:00 – “THE FIRST FAMOUS” PREMIO VITO LUISI (CONTEST MUSICALE PER BAND EMERGENTI)

SABATO 21 DICEMBRE
ORE 18:00 – COMPAGNIA DEI BIRBANTI (ARTISTI DI STRADA)
ORE 21:00 – “MIXIN’TIME CON DANNY DEE” A CURA DI RADIO PUGLIA (DJ SET)

DOMENICA 22 DICEMBRE
ORE 19:00 – “DANCE CHRISTMAS” A CURA DI ASD RESI DANCE (ESIBIZIONI DI BALLO)
ORE 20:30 – “CARTOON CHRISTMAS SHOW” CON GUIOMAR SERINA DEI CAVALIERI DEL RE E THE MISFITS CARTOON BAND

MARTEDÌ 24 DICEMBRE
ORE 12:00 – “CHRISTMAS LUNCH” A CURA DI TAVERNA DEGLI AMICI (LIVE MUSIC & APPETIZER)

GIOVEDÌ 26 DICEMBRE
ORE 18:00 – COMPAGNIA DEI BIRBANTI (ARTISTI DI STRADA)
ORE 20:00 – THE JOYFUL CHORUS (CORO GOSPEL)

VENERDÌ 27 DICEMBRE
ORE 20:00 – “THE FIRST FAMOUS” PREMIO VITO LUISI (CONTEST MUSICALE PER BAND EMERGENTI)

SABATO 28 DICEMBRE
ORE 21:00 – “MIXIN’TIME CON DANNY DEE” A CURA DI RADIO PUGLIA (DJ SET)

DOMENICA 29 DICEMBRE
ORE 18:30 – “BABY DANCE CHRISTMAS” A CURA DI RADIO PUGLIA (BALLI E GIOCHI PER BAMBINI)
ORE 20:00 – “CHRISTMAS SHOW” ASD STAR DANCE (ESIBIZIONE DI BALLO)

VENERDÌ 3 GENNAIO
ORE 21:00 – “MIXIN’TIME CON DANNY DEE” A CURA DI RADIO PUGLIA (DJ SET)

SABATO 4 GENNAIO
ORE 20:00 – “IL SORRISO DEL NATALE” ESSENZA BALLO E FITNESS (ESIBIZIONI DI BALLO E FITNESS)

DOMENICA 5 GENNAIO
ORE 18:30 – “BABY DANCE CHRISTMAS” A CURA DI RADIO PUGLIA (BALLI E GIOCHI PER BAMBINI)
ORE 20:00 – “THE FIRST FAMOUS” PREMIO VITO LUISI (CONTEST MUSICALE PER BAND EMERGENTI)

LUNEDÌ 6 GENNAIO
ORE 20:00 – “FIOCCHI DI MODA E STILE SOTTO L’ALBERO” JAMILA PARRUCCHIERI (SFILATA DI MODA)


NATALE 2019 ad Altamura: il programma degli eventi natalizi

In il

natale 2019 altamura

NATALE 2019 ad Altamura (Bari)
Mostre, presepi, convegni, presentazioni di libri, spettacoli teatrali e concerti.
Il programma racchiude tutto quello che si svolgerà in città fino al 5 gennaio 2020: oltre 80 eventi a cura di scuole, associazioni culturali e di categoria, parrocchie, Pro Loco, Rete Museale dell’Uomo di Altamura con il coordinamento dell’Assessorato alla Cultura.
Le associazioni che hanno partecipato all’avviso pubblico per l’organizzazione di eventi, anche a tema natalizio, potranno usufruire di contributi comunali.
È stato, inoltre, predisposto l’addobbo natalizio della città con luminarie e arredo urbano seguito dagli Uffici del VI Settore e coordinato dall’Assessore ai Lavori Pubblici Pietro Falcicchio. Quest’anno gli allestimenti sono ispirati ad Altamura, città della paleontologia e della paleostoria ed al suo patrimonio culturale, con la definizione già coniata di “PaleoCity”.
È stato inoltre donato dal Gruppo Imprenditori Altamurani, presieduto da Giacinto Patella, un albero in piazza Resistenza, allestito in compartecipazione con il Comune.
L’accensione, in piazza Duomo, è prevista sabato 7 dicembre alle 18:30.
Di seguito il cartellone degli eventi natalizi:

natale 2019 altamura


Ad Alberobello, la IIIª edizione dei Mercatini di Natale tra i Trulli

In il

mercatini di natale tra i trulli 2019 alberobello

TERZA EDIZIONE “MERCATINI DI NATALE TRA I TRULLI”

Con il freddo dell’Inverno e il cuore che si prepara ad accogliere il Natale, si riaccendono i giorni di festa dedicati alle tradizioni e agli antichi sapori. Siamo felici di invitarvi alla Terza Edizione dei MERCATINI DI NATALE TRA I TRULLI organizzata dall’A.C.A.F. Associazione Culturale Alberobello Future in collaborazione con L’Altro Caffè Bistrò e Patrocinata dal Comune di Alberobello presso Piazza del Popolo, Largo Martellotta, Largo Trevisani e Largo Pietra Ficcata. Un viaggio di momenti indimenticabili a passeggio in uno dei posti più belli e caratteristici del Mondo dove tantissimi turisti curiosi verranno accolti dal 6 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020 da eventi e specialità uniche e particolari.
Ad accogliere tutti, ma soprattutto i bambini, ci sarà Babbo Natale pronto a ricevere letterine, saluti, foto e abbracci. Non mancheranno l’Animazione e la Musica in filodiffusione, gli eventi live musicali che verranno promossi e aggiornati attraverso la Pagina Ufficiale Associazione Future e poi spazio al gioco e alla creatività con gli Artisti di strada e i laboratori di lavorazione artigianale, spettacoli di magia e di pattinaggio artistico sul ghiaccio, intrattenimento per bambini con Mamma e Babbo Natale che sarà felice di accogliervi nella sua originale CASETTA ALBERO A TRULLO.

Di seguito le giornate speciali da non perdere:

8 DICEMBRE – Musica Anni 80’/90’ con Dj Viviano Bagnardi e il DUO LIVE LISA E BENNY
14 DICEMBRE – SERATA MUDU con Uccio De Santis, Umberto Sardella e Antonella Genga
15 DICEMBRE – COVER BAND VASCO ROSSI “I KOMANDATI”
21 DICEMBRE alle ore 20 – SPETTACOLO PATTINAGGIO ARTISTICO SUL GHIACCIO
21 DICEMBRE – COVER BAND NEGRAMARO “SCOMODAMENTE”
22 DICEMBRE – Sfilata Santa Bikers con Babbi Natale per le vie del paese in sella a possenti moto
per consegnare doni ai più piccoli (in collaborazione con gli amici Trulli’s Bikers di Alberobello)
22 DICEMBRE – CALATA DI BABBO NATALE da un’altezza di 50m con la sua memorabile slitta illuminata con successiva raccolta delle letterine (Evento a cura del G.A.S.P. Gruppo Archeologico
Speleologico Pugliese – CAI)
24 DICEMBRE – In questa giornata speciale gli utili dell’Associazione verranno destinati a delle
famiglie bisognose che riceveranno a casa propria dei pacchi dono con beni di prima necessità,
perché c’è sempre tempo per aiutare il prossimo (in collaborazione con l’Amministrazione Comunale)
1° GENNAIO 2020 – TRIBEMOLLE + BALLA CON NOI con Dj Viviano Bagnardi
3 GENNAIO – GRAN KARAOKE IN PIAZZA con Mimmo e Viviano Bagnardi
4 GENNAIO – COVER BAND PINK FLOYD “NO WALL BAND”
5 GENNAIO – Imperdibile CALATA DELLA BEFANA da ben 50 m di altezza organizzata dal Gruppo
GASP-CAI

Dal 22 NOVEMBRE 2019 apre anche in questa nuova edizione: la PISTA DI PATTINAGGIO TRA I TRULLI
Immergetevi in un’atmosfera particolare tutta da vivere e condividere con i vostri amici e parenti ascoltando le melodie natalizie, gustando i dolci fatti in casa, toccando gli oggetti dell’artigianato locale, ammirando le luci e il paesaggio e annusando il profumo del cibo e il calore dello stare insieme che scalda il caratteristico paese. Molti i prodotti proposti nelle casette in legno, tutti originali e autentici.
Ogni giorno sarà da raccontare, grazie anche al sostegno dei nostri sponsor che avranno modo di pubblicizzare le loro attività attraverso un maxi schermo, presenza su oltre 20.000 brochure, 1.000 locandine, PROMOZIONE e condivisione sui nostri canali social ufficiali Facebook, Instagram e su TELE REGIONE, RADIOPUGLIA e RADIONORBA.
Vivi la magia di un’esperienza unica in un paese da favola, per stare bene con i propri cari e non smettere mai di sognare.

INGRESSO GRATUITO – Dal 6 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020


A Monopoli, la XXª edizione del Falò d’ Nonn Mariodd

In il

falo d Nonn Mariodd 2019

Dopo il rinvio del 5 e del 7 gennaio a causa del maltempo, vi aspettiamo a Monopoli sabato 26 gennaio 2019 per una super serata con il falò d’ Nonn Mariodd organizzato dall’Associazione Amici di Ciporrelli, la 20esima Edizione di un’antichissima tradizione, dove avrete l’occasione di degustare prodotti tipici e dolci natalizi. Durante la serata ci saranno il gruppo di musica popolare “ I CIPURRID” tutto a ritmo di pizzica, quadriglia e tanti altri artisti. Vi aspettiamo in contrada Ciporrelli a Monopoli (Bari)
Per raggiungerci SP. Castellana Grotte (per la selva di Fasano)

Ingresso libero
Info. 3289540202


Christmas Light, ad Alberobello restano accese le luci sui Trulli

In il

Passano le feste, ma non si spengono le luci ad Alberobello. La calata della befana ha chiuso ufficialmente il programma natalizio di Trulli Viventi regalando ai più piccoli le ultime caramelle, ma nella Capitale dei Trulli si continuerà a respirare il clima delle feste fino a domenica 13 gennaio. Il «Christmas lights», infatti, proseguirà per una settimana insieme alla filodiffusione. Per altri sette giorni una cascata di fiocchi di neve e luci natalizie illuminerà il rione Monti, il Belvedere, la chiesa di Sant’Antonio e il Trullo Sovrano dalle 17.00 fino a tarda notte (l’evento è sponsorizzato da Engie), mentre la filodiffusione regalerà a turisti e visitatori la gioia della musica delle feste.
Ultimo appuntamento prima della chiusura definitiva delle feste sarà un Mandala per la sostenibilità a cura di Engie. Inizialmente previsto per domenica 6 gennaio, l’evento è stato rimandato a sabato 12 gennaio. L’appuntamento è in piazza del Popolo dalle ore 16.00 alle ore 21.00. ENGIE Italia, player dell’energia e dei servizi, conferma la partnership con il Comune di Alberobello e invita tutte le persone che si troveranno nella cittadina – abitanti, turisti, famiglie, giovani e bambini, a realizzare un grande mandala che rappresenterà il nostro pianeta e immagini incentrate sulla sostenibilità. Obiettivo: sensibilizzare, attraverso un approccio inclusivo, ad un utilizzo sempre più consapevole dell’energia e delle risorse della Terra.


Befana in Moto a Bari 2019

In il

befana in moto a bari 2019

Moto incontro con i bambini di Bari on raccolta di giocattoli o materiale didattico per i bambini
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti e a tutti i tipi di motoveicoli
I motociclisti partecipanti sfileranno per le strade di Bari sino a raggiungere San Girolamo, Carbonara e i vari quartieri di Bari dove consegneranno dei doni ai bambini presenti.
I partecipanti potranno indossare foulard e/o scialli di lana per riprodurre la simpatica Vecchietta e dotare la loro moto di una scopa .
Sarà possibile donare giocattoli o cancelleria scolastica nuovi o libri anche usati per ragazzi.
VI ATTENDIAMO NUMEROSI PER UNA MATTINATA DI ALLEGRIA E CONDIVISIONE
Per maggiori info: 3510424370


IO CORRO CON COLINO – Winter Edition

In il

io corro con colino winter edition 2019

E SE COLINO FOSSE LA BEFANA?

Il 6 gennaio incontriamoci per una buona causa, sosteniamo questa iniziativa di beneficenza, una raccolta fondi a sostegno dei bambini di due comunità di accoglienza:
– Casa Accoglienza Minori “Annibale M. Di Francia” – Figlie del Divino Zelo
– Comunità Educativa “Villa Madre Arcucci” – Congregazione Suore de lo Spirito Santo
Con i fondi raccolti compreremo giocattoli, ma anche tanto latte per i bambini neonati che, in collaborazione con il Comando della Polizia Locale, consegneremo il giorno stesso ai due istituti.
Dovrà essere la Befana anche per loro!!
La donazione è LIBERA.
Vi aspettiamo il 6 gennaio per questa corsa/camminata.

Le donazioni è possibile farle anche presso:
MYDAY, via Sparano n. 143
SPORTCLUB, Corso Cavour n. 173


La Calata della Befana ad Alberobello – IIª edizione

In il

la calata della befana alberobello 2019

Il GASP! Gruppo Speleologico della sezione CAI Gioia del Colle “Donato Boscia”, invita tutti i bambini che vorranno vivere un’altra meravigliosa favola, alla “Calata della Befana” ad Alberobello (IIª edizione).
Un evento organizzato nell’ambito di “Mercatini di Natale tra i Trulli” ad Alberobello, che si terrà Domenica 6 gennaio in Largo Trevisani dalle ore 19,00.
Vi aspettiamo ancora una volta col naso all’insù tutti, grandi e piccoli, pronti ad accogliere la magica vecchietta con la scopa, che volando distribuirà caramelle per poi calarsi dall’alto atterrando tra i bambini… non mancate!
“Io l’ho vista la befana: era su nel cielo che volava con sua scopa e s’intrufolava nei camini, per portare gioia e amore a tutti i bambini”