3° edizione Maratona delle Cattedrali

In il

Si avvicina l’appuntamento con una delle più importanti Maratone italiane, la più importante (per numero di partecipanti) del Mezzogiorno, che si correrà DOMENICA 18 DICEMBRE PROSSIMO: 42 km dalla Cattedrale di Barletta a quella di Giovinazzo, passando da quella di Trani, Bisceglie e Molfetta.

Quest’anno la Maratona della Cattedrali è “curata” per l’aspetto medico-sanitario dalla CROCE ROSSA ITALIANA

I promotori e il comitato scientifico de LA MARATONA DELLE CATTEDRALI hanno fortemente voluto al loro fianco la CROCE ROSSA ITALIANA per l’assistenza sanitaria agli atleti che correranno il 18 dicembre prossimo la Terza edizione della Maratona della Cattedrali (km 42 da Barletta a Giovinazzo, passando da Trani, Molfetta e Bisceglie).

Dopo aver stilato il piano per l’assistenza sanitaria agli atleti, ed aver richiesto un incontro con i vertici di Croce Rossa Italiana, si è giunti ad un accordo che assicura la massima assistenza possibile. Sin dalla partenza (dalla città di Barletta) al seguito della manifestazione ci saranno ambulanze, auto medica, moto medica, squadre a terra, ciclisti, motociclisti e auto, tutti coordinati da una centrale operativa dislocata a Giovinazzo, in costante contatto con la centrale del 118. Allertati tutti i presidi 118 dei comuni attraversati dalla gara e di quelli vicini.

In particolare è stata prevista la presenza di cinque ambulanze, un’auto-medica dotata di defibrillatore, una moto-medica dotata di defibrillatore, sei squadre appiedate senza defibrillatore e tre squadre appiedate dotate di defibrillatore. Particolare attenzione è stata posta agli ultimi 15 km, il percorso più duro da affrontare per gli atleti dopo averne corsi circa 30. Da Molfetta a Giovinazzo è stato particolarmente potenziato tutto il sistema di assistenza con defibrillatori e personale in grado di portare subito i primi soccorsi in pochissimo tempo, grazie alla centrale operativa connessa tramite ponte radio con tutti gli operatori interessati.

Infine all’arrivo, previsto a Giovinazzo, dislocate tutte le forze per l’assistenza agli atleti che giungono al traguardo e che hanno bisogno di assistenza. Prevista una tenda della Croce Rossa Italiana con un Posto Medico Avanzato, con astanteria ed il necessario per la prima assistenza. Medici previsti in ambulanza, all’arrivo e anche nella zona ristoro dopo l’arrivo. In questo modo gli atleti che partecipano alla Maratona delle Cattedrali avranno Croce Rossa Italiana al loro fianco e potranno correrla sapendo di essere circondati dalla massima sicurezza dal punto di vista sanitario.

www.maratonadellecattedrali.it


ROCCO HUNT in Concerto a Barletta

In il

ROCCO HUNT Live Show “Wake Up Tour” – 27 Agosto 2016 ore 21:30 Lido Mennea (Barletta)

>>>Acquista Biglietti

Wake up, guagliò! è diventato ormai un monito-tormentone e l’ottimo riscontro delle date live di anteprima già annunciate confermano Rocco Hunt tra gli artisti più amati e seguiti del momento.Così dopo Roma, Milano e Napoli si aggiungono nuove date live all’Wake Up Tour con cui il rapper napoletano calcherà i palchi italiani durante la prossima stagione estiva.
Forte del successo dell’omonimo singolo e del repack dell’ultimo album, il Signor Hunt è ad oggi il big sanremese 2016 più trasmesso nelle radio e la sua Wake Up è Disco d’Oro, con un video da oltre 13 milioni di views.

Oltre alle prime date già annunciate – 22 Aprile Roma, Earth Day; 30 aprile Milano, Magazzini Generali; 6 maggio Napoli, Casa della Musica – si aggiungono ora nuovi appuntamenti: 7 maggio Vasanello (VT), Piazza della Repubblica; 14 maggio Cagliari, Festival d’Europa; 1 luglio Grugliasco (TO), Gru village; 9 luglio Asti, Asti Musica; 10 luglio Grosseto, Maremma Summer Festival; 15 luglio Barletta (BT), Fossato del castello; 12 agosto Belvedere Marittimo (CS), campo sportivo e 20 agosto Cittanova (RC) Estate Cittanovese.