A Barletta, veri corpi umani in mostra – “Bodies Exhibition”

In il

mostra veri corpi umani barletta

Una mostra di veri corpi umani
Fino a pochi anni fa, guardare dei cadaveri e fare ricerche sulla caratteristica anatomica degli stessi era un ambito riservato esclusivamente ai medici nelle sale di dissezione delle università.
La scoperta della plastinazione e della presentazione di pezzi di esposizione in occasione di mostre pubbliche ora permette al pubblico di farsi un’idea del corpo umano.
La mostra “Bodies Exhibition”, grazie a un’ampia collezione scientifica di circa 250 pezzi di esposizione anatomici preziosi dal punto di vista didattico, costituita da corpi umani, scheletri, arti, organi, blocchi di organi, simulatori funzionali, modelli tattili e colate di forme, si trasmettono conoscenze mediche ai visitatori interessati alla tematica.
Una tematica speciale riguarda il TUMORE: In aggiunta, vengono esposti e spiegati 15 diversi tipi di tumore e pezzi di esposizione di tumori.
Spiegazioni dettagliate, presentazioni multimediali e tabelle didattiche relative a tematiche di carattere generale e specifico, riguardanti il corpo umano, oltre ai pezzi di esposizione, servono a trasmettere conoscenze importanti.
Le tematiche fondamentali sono:
Lo scheletro e l’apparato motorio
Il cervello e il sistema nervoso Gli organi sessuali
Cuore e circolazione del sangue Reni e vie urinarie
Sistema digestivo Organi sensoriali
Vie respiratorie e polmone
Inoltre viene offerta la possibilità di confrontarsi dettagliatamente con le tematiche della donazione degli organi, del tumore, dell’AIDS, dell’alcol e della nicotina.

Prezzi d’entrata presso la cassa della mostra in loco
Bambini fino a 4 anni: entrata gratuita
Allievi e studenti: 15€*
Adulti: 20€

Prezzo migliore ONLINE TICKETS
Bambini fino a 4 anni: entrata gratuita
Allievi e studenti: 12€*
Adulti: 17€
Online Tickets Link: https://bms.visitate.net/app/Shopping?mod=ShopContent&event=showCategory&ref=evt949467674&cat=0&cat3=1

BEST WESTERN Hotel dei Cavalieri
Via Foggia n.40 – Barletta


La Maratona delle Cattedrali – Vª edizione

In il

maratona delle cattedrali 2019

REGOLAMENTO “V EDIZIONE DELLA MARATONA DELLE CATTEDRALI”
La Puglia Marathon ASD organizza la “V Edizione della Maratona delle Cattedrali”.
La gara, inserita nel
calendario nazionale FIDAL, si disputerà domenica 5 Maggio 2019 con partenza unica alle ore 09:30.

Informazioni generali
Data e ora: Domenica 5 maggio 2019 con partenza alle ore 09:30
Partenza: Barletta – Mura San Cataldo
Arrivo: Giovinazzo – Piazza Vittorio Emanuele II
Distanza: 42,195 km
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.

Requisiti di partecipazione
L’iscrizione alla gara è consentita agli atleti che alla data del 5 maggio 2019 abbiano compiuto il 20° anno di
 età; in particolare:
– A tutti gli atleti regolarmente tesserati pe l’anno 2019 con società affiliate alla FIDAL
– Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere),
limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata alla
presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso
di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti
della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione.
– Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS; la
partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “Runcard”, alla presentazione di
un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che
dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società
organizzatrice di ciascuna manifestazione.
– Atleti stranieri con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla
Iaaf. All’atto dell’iscrizione dovranno caricare la scansione di questa tessera riconosciuta dalla
Iaaf, valida alla data della manifestazione. Questa tessera deve essere conforme alla pratica
agonistica della corsa su strada secondo la vigente normativa del paese di residenza.
– Gli atleti stranieri in possesso di Runcard abbinata a un certificato medico d’idoneità agonistica
specifico per l’atletica leggera, in corso di validità.

Modalità di iscrizione
Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente online, al seguente indirizzo: www.tempogara.it
Per completare l’iscrizione è necessario:
– compilare la scheda di iscrizione on-line in ogni sua parte
– inviare obbligatoriamente copia della ricevuta di pagamento
– gli atleti italiani/stranieri tesserati con Enti di Promozione Sportiva dovranno inviare copia del certificato medico di idoneità agonistica per ATLETICA LEGGERA e copia della tessera di appartenenza
 all’E.P.S.

Quote di iscrizione
Atleti singoli
– € 30,00 fino al 31/10/2018
– € 40,00 dal 01/11/2018 al 31/01/2019
– € 50,00 dal 01/02/2019 al 31/03/2019
– € 55,00 dal 01/04/2019 al 28/04/2019
Al fine della determinazione della quota d’iscrizione farà fede la data di avvenuto pagamento.
Società
– Fino a 9 atleti cambio pettorale gratuito fino al 21/04/2019
– Da 10 a 39 atleti 10% sconto e cambio pettorale gratuito fino al 21/04/2019
– Da 40 atleti in poi e Club Supermaratoneti 30,00 € fino al 21/04/2019
La Puglia Marathon ASD si riserva il diritto, per limitati periodi di tempo e/o in occasione di partecipazioni a manifestazioni nazionali ed internazionali, di applicare tariffe scontate senza possibilità di rivalsa da parte di atleti iscritti precedentemente alla promozione.
Non sono ammesse partecipazioni a qualsiasi titolo di atleti NON ISCRITTI e/o privi dei requisiti sanitari
certificati e/o non tesserati e/o senza la ricevuta dell’avvenuto pagamento.
L’accettazione delle iscrizioni è legata al giudizio insindacabile dell’organizzazione.
L’iscrizione per gli atleti disabili delle categorie Handbike, Carrozzina, Paraplegici, Tetraplegici e Non
Vedenti sarà consentita entro il 25/04/2019;
la quota d’iscrizione verrà rimborsata in occasione del ritiro del pettorale.
La quota d’iscrizione comprende i seguenti servizi:
– assistenza medica;
– assicurazione;
– medaglia ufficiale di partecipazione (per gli atleti classificati al traguardo);
– maglia tecnica ufficiale della manifestazione;
– pettorale di gara;
– noleggio del chip per la rilevazione del tempo di gara;
– servizio di cronometraggio;
– servizio pacemaker;
– ristori e spugnaggi lungo il percorso;
– ristoro finale all’arrivo;
– servizio di trasporto in pullman degli atleti dal luogo di arrivo a quello di partenza (solo in mattinata
prima della partenza)
– servizio di deposito borse con sacca contenitore apposita consegnata dall’organizzazione;
– servizio di trasporto all’arrivo degli atleti ritirati lungo il percorso.

Modalità di pagamento
La quota di iscrizione potrà essere versata con le seguenti modalità:
– Bonifico Bancario: IBAN IT82D0311141491000000000442 – intestato a: “Puglia Marathon
Associazione Sportiva Dilettantistica”
– Carta di Credito e Paypal sul sito tempogara.it alla voce “ISCRIZIONI ATTIVE”
– In contanti presso la nostra sede: PUGLIA MARATHON ASD- CITTADELLA DELLA CULTURA,
PIAZZA S. AGOSTINO, 2 – STANZA NO. 10 – 70054 GIOVINAZZO (BA) Tel: 080/4039826 (martedì e
giovedì dalle ore 18,00 alle ore 20,30).

Nella causale del versamento è necessario indicare obbligatoriamente nome, cognome e Società di
appartenenza dell’atleta.
La ricevuta del pagamento dovrà essere inviata al seguente indirizzo mail: info@tempogara.it
La verifica dell’iscrizione può essere effettuata sul sito http://www.tempogara.italla voce “ISCRIZIONI
ATTIVE”.
Il termine ultimo per formalizzare le iscrizioni è fissato improrogabilmente alle ore 23:59 del 28/04/2019.
Farà fede in ogni caso la data del pagamento.
ISCRIZIONI PRIVE DELLA COPIA DI PAGAMENTO E/O DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA NON SARANNO RITENUTE VALIDE.

Conferma iscrizione ed assegnazione del numero di pettorale
A partire dal 29/04/2019, ad iscrizioni chiuse, a quanti avranno inviato correttamente la documentazione richiesta, completate le opportune verifiche da parte della società organizzatrice, sarà inviata una LETTERA DI CONFERMA di iscrizione tramite e-mail, con l’indicazione del numero di pettorale assegnato.
L’invio della lettera di conferma di iscrizione è garantito per tutti gli atleti che avranno indicato una e-mail personale sul modulo di iscrizione.
Il pettorale di gara è personale ed è vietato scambiarlo con altri concorrenti.
Il pettorale va attaccato sulla maglia con la quale si gareggia, davanti ed in modo ben visibile. Non possono essere in nessun caso occultate le scritte, previo squalifica.

Ritiro pettorale
Il pettorale dovrà essere ritirato personalmente, nei giorni di venerdì e sabato precedenti la gara, dalle ore 10:00 alle ore 20:00 presso il villaggio maratona, dietro presentazione della lettera di conferma di iscrizione e di un documento d’identità.
Solo per comprovati e validi motivi che l’organizzazione valuterà, dopo che sia pervenuta via e-mail
specifica richiesta, potrà essere data la possibilità di ritiro del pettorale il giorno della maratona nella zona partenza a Barletta entro e non oltre le ore 8:00 (per ovvi motivi verranno accettate solo un ristretto numero di richieste in ordine cronologico).

Mancata partecipazione e rimborso delle quote di partecipazione
In caso di mancata partecipazione alla gara, le quote d’iscrizione non sono in nessun caso rimborsabili.
Tuttavia, all’atleta che abbia documentato l’impossibilità a partecipare alla gara saranno offerte due
alternative:
– trasferire l’iscrizione alla VI edizione della Maratona delle Cattedrali. Previo versamento di un
supplemento di € 5,00 per diritti di segreteria e previa comunicazione scritta entro il 21/04/2019, è
possibile usufruire dell’agevolazione del trasferimento all’edizione dell’anno successivo una sola volta. Il
trasferimento dell’iscrizione all’edizione 2020 non è cumulabile con altre agevolazioni tariffarie;
– trasferire l’iscrizione ad altra persona previo versamento di un supplemento di € 15,00 per diritti di
segreteria e previa comunicazione entro il 21/04/2019. La persona iscritta in sostituzione dovrà fornire
tutte le informazioni personali e relative al tesseramento come se si trattasse di una nuova iscrizione,
quindi gli verrà assegnato un nuovo numero di pettorale disponibile. E’ possibile usufruire
dell’agevolazione del trasferimento ad un altro atleta solo nell’edizione corrente ed in ogni caso una
sola volta. Il trasferimento dell’iscrizione ad altra persona non è cumulabile con altre eventuali
agevolazioni tariffarie.

Tempo limite
Il tempo limite per concludere i 42,195 km è fissato in 6 ore;
Il tempo limite per il passaggio alla mezza maratona (km 21,097) è fissato in 2h30;
Il tempo limite di passaggio al km 30 è fissato in 3h40.
Gli atleti che corrono a più di 8’00 minuti al km saranno tenuti ad osservare le regole del codice stradale.

Timing e chip
Il servizio di cronometraggio sarà effettuato mediante microchip che consente di registrare il tempo effettivo conseguito. Il chip è strettamente personale e non può essere scambiato.
Il “Real time” inizierà con il passaggio sulla linea di partenza e finirà con il passaggio sulla linea d’arrivo.
Verrà registrato almeno 1 tempo intermedio di ogni atleta ed inoltre verranno effettuate rilevazioni ulteriori a sorpresa a garanzia della corretta stesura delle classifiche.
NIENTE CHIP, NIENTE TEMPO!
Il chip non dovrà essere per nessun motivo rimosso, pena l’esclusione dalla classifica.
Il chip va riconsegnato ai box in zona arrivo al nostro personale, anche per gli atleti non partiti. Per gli atleti ritirati invece, la restituzione del chip sarà possibile anche lungo il percorso nei punti di ristoro.
N.B. Il chip è utilizzabile soltanto per la presente manifestazione per la quale è stato programmato.
La mancata riconsegna del chip comporterà un debito di € 15,00 con l’Organizzazione, che si riserverà di
addebitarlo in seguito. In caso di mancata partecipazione o di ritiro dalla gara, il chip dovrà essere spedito a cura dell’iscritto entro 15 gg. dalla maratona a mezzo posta a PUGLIA MARATHON ASD – CITTADELLA DELLA CULTURA, PIAZZA S. AGOSTINO, 2 – STANZA NO. 10 – 70054 GIOVINAZZO (BA).
In caso di smarrimento, dovrà essere versato l’importo di € 15,00 a titolo di risarcimento a mezzo bonifico bancario, IBAN IT82D0311141491000000000442.
Nel caso di utilizzo da parte dell’organizzazione di chip “usa e getta” tutte le precedenti indicazioni non
saranno più necessarie.

Gabbie e procedure di partenza
La partenza è alle ore 09:30 ma potrebbe essere anticipata o posticipata di alcuni minuti causa esigenze
televisive.
Ritrovo a Giovinazzo dalle ore 6:00 presso la zona mercatale, per partenza bus per Barletta (ultima corsa
alle 8:15).
Fin dalle ore 8:00, presso la zona partenza a Barletta, sarà possibile lasciare le borse presso il deposito
borse che chiuderà improrogabilmente alle 9:00. L’ingresso nelle gabbie di partecipazione è consentito dalle ore 9: fino alle ore 9:15; i ritardatari saranno invitati a partire in coda alla corsa.

Deposito borse
Le
borse – sacca contenitore apposite consegnate dall’organizzazione dovranno essere depositate dagli
atleti c/o il ‘deposito borse’ in zona partenza a Barletta e saranno riconsegnate in zona arrivo a Giovinazzo negli spazi preposti a tale servizio, suddivisi per gruppi di pettorale. La borsa dovrà essere consegnata all’interno delle aree prestabilite a cura del personale di servizio. E’ obbligatorio che la borsa sia ben contrassegnata con apposita segnalazione del proprio numero di pettorale. E’ sconsigliabile lasciare oggetti di valore nelle sacche (l’organizzazione non risponde di eventuali furti).

Premiazione
✓ I primi tre uomini assoluti;
✓ le prime tre donne assolute classificate;
✓ i primi tre atleti di ogni categoria, con esclusione di atleti RUNCARD

La premiazione ufficiale avrà luogo a partire dalle ore 12.30, in Piazza Vittorio Emanuele II. I premi non
ritirati sul palco durante la premiazione non verranno in alcun modo spediti a domicilio. Resteranno a
disposizione per il ritiro presso la sede sociale della Puglia Marathon ASD per i 15 giorni successivi alla data della manifestazione, previo appuntamento. Trascorso tale tempo, non verranno più consegnati.

Diritto d’immagine
Con la sottoscrizione della scheda d’iscrizione alla “V edizione della Maratona delle Cattedrali”, l’atleta, sin da ora, autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona e prese in occasione della sua partecipazione all’evento. L’autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi, propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.

Dichiarazione di responsabilità
Con la firma della scheda d’iscrizione l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della Puglia Marathon ASD, pubblicato sul sito www.maratonadellecattedrali.it (“http:/www.maratonadellecattedrali.it”) e di aver compiuto i 20 anni alla data del 5 maggio 2019. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Vedi Informativa Art. 13 DLGS 196/2003 – Tutela della privacy.

Avvertenze finali
La Puglia Marathon ASD si riserva di modificare, in qualunque momento, ogni clausola del presente
regolamento per motivi di forza maggiore. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno
opportunamente comunicate agli atleti iscritti tramite il sito.

www.maratonadellecattedrali.it


Le Corse di Federico” – 2^ Tappa di Targa Puglia

In il

le corse di federico targa puglia

Si intitola “Le Corse di Federico” e porterà 25 equipaggi provenienti da tutta Italia e non solo, a bordo di splendide auto d’epoca, sulle orme di uno dei più affascinanti personaggi della nostra storia, amante della Puglia a tal punto da sceglierla come culla delle sue residenze predilette: Federico II di Svevia.

Si tratta della seconda tappa della rievocazione della storica “Targa di Puglia” – unico giro automobilistico dell’intera regione svoltosi nel 1931 – organizzata dall’omonima Associazione Sportiva Dilettantistica, che si svolgerà da venerdì 3 a domenica 5 maggio 2019 toccando i Comuni di Castel del Monte, Trani, Barletta e Altamura e ripercorrendo i tracciati di antiche gare automobilistiche pugliesi.

Dopo il grande successo della prima tappa, “Gargano: un nostro Patrimonio”, svoltasi lo scorso ottobre nella terra dei due Patrimoni Unesco, Targa Puglia propone un nuovo e suggestivo itinerario da percorrere in un lento tour all’insegna della riscoperta delle bellezze paesaggistiche e culturali della nostra terra.

Maggiori info sulla pagina facebook “Targa Puglia”


EXPOVINILE – 15ª edizione della Fiera Nazionale del Disco

In il

expovinile 2019 barletta

Siamo giunti alla 15esima edizione di una delle fiere del disco in vinile più apprezzate in Puglia!!
Ancora una volta collezionisti e appassionati si incontrano per condividere la grande passione per la musica. Appuntamento il 25 aprile dalle ore 10.00 presso l’ormai consolidata location dell’Itaca Hotel in viale Regina Elena, 58 a Barletta.
INGRESSO LIBERO
Vi aspettiamo!!


DODI BATTAGLIA in concerto al Teatro Curci di Barletta – “Perle” Tour

In il

dodi battaglia barletta perle tour

Il nuovo progetto musicale di Dodi Battaglia, accompagnato per l’occasione da quattro musicisti e da un corista, andrà in scena a partire da novembre 2018.

Il 2018 è l’anno in cui Dodi Battaglia festeggerà i suoi 50 anni di carriera totalmente dedicati alla storica band italiana I Pooh. Nonostante lo scioglimento del gruppo avvenuto nel 2016, Dodi Battaglia continua a esibirsi come solista e chitarrista e ad incantare il pubblico con i più grandi successi dei Pooh. Questo nuovo progetto è il frutto della sua eccezionale esperienza.

Nel suo concerto dal titolo “Perle”, scelto non casualmente, il cantante ripropone un repertorio tutto Pooh, rinnovato e arricchito con l’aggiunta di brani quasi “inediti” – quei brani che non sono stati mai più proposti in concerti live. Per citarne alcuni: La Locanda, Sei tua sei mia, Classe ’58, Vienna, Infiniti noi, Una donna normale, Cara bellissima, Così ti vorrei, Dove sto domani, Storia di una lacrima, Per una donna, Signora, eccetera, per un totale di 30 brani.

Il concerto, della durata di due ore, sarà una sorprendente festa della musica che farà rivivere al pubblico emozioni indimenticabili.

Le date:
26 ottobre Pistoia, Teatro verdi – Montecatini
17 novembre Napoli, Teatro Cilea
10 dicembre Milano, Teatro Nazionale
28 dicembre Bolzano, Teatro Comunale
10 gennaio Reggio Calabria, Teatro Cilea
19 gennaio Catania, Teatro ABC
25 gennaio Roma, Auditorium Parco della Musica
26 gennaio Verona, Teatro Nuovo
2 febbraio Torino, Teatro Nuovo
8 febbraio Mestre, Teatro Corso
14 febbraio Genova, Politeama Genovese
15 febbraio Bologna, Teatro Celebrazioni
16 marzo Trieste, Teatro Stabile – Bobbio
22 marzo Ancona, Teatro delle Muse
23 marzo Brescia,, Auditorium 1861 Unità d’Italia – Corte Franca
28 marzo Barletta, Teatro Curci
5 aprile Ferrara, Teatro Nuovo
6 aprile Sacile, Teatro Zancanaro

>>>Acquista Biglietti


Videomapping e Laser Show a Barletta sul monumento di Porta Martina

In il

videomapping barletta

Barletta si anima con le proiezioni 3D di Puglia.com
Nelle serate del 28, 29 e 30 Dicembre l’agenzia web Puglia.com proporrà uno show unico, che avrà luogo a Barletta e che vedrà protagoniste una serie di proiezioni tridimensionali, luci con musica emozionale.
Grazie ad una serie di effetti speciali accuratamente studiati, il monumento di Porta Marina, patrimonio cittadino, sembrerà prendere vita grazie al supporto di una scenografia digitale tridimensionale.
Sarà l’occasione per scoprire le meraviglie del video mapping, una particolare forma di realtà aumentata che ha interessato molte capitali mondiali con le sue illusioni ottiche. A Barletta, per la prima volta in Puglia, la proiezione tridimensionale interagirà con la magia dei raggi laser, rendendo l’opera tanto raffinata quanto indimenticabile.
L’autore dell’opera sarà Nicola di Meo, lo stesso artista pugliese che ha già curato la scenografia digitale della Prima della Scala per l’Attila andato in scena lo scorso 7 Dicembre. La produzione è coordinata dalla Thirty Seconds Milano, specializzata in grandi eventi artistici di caratura internazionale.
L’genzia web Puglia.com promuove lo spettacolo attraverso il suo sito (che conta circa due milioni di pagine viste al mese) e tramite i suoi canali social Facebook e Instagram (seguiti complessivamente da circa 350.000 utenti), invitando migliaia di spettatori ad assistere allo show, con il patrocinio del Comune di Barletta.


EXPOVINILE – Fiera Nazionale del Disco 2018

In il

expovinile 2018 barletta

PRONTI PER LA CACCIA AL DISCO?

Rieccoci come ogni anno alla versione invernale di una delle fiere del disco più attese in Puglia: ExpoVinile.
EDIZIONE SPECIALE della durata di due giorni della Fiera del vinile diventata ormai un appuntamento fisso per amatori e collezionisti di vinile.
La caccia al disco inizia sabato 15 dicembre fino alle 21.00 di domenica 22.
Vi aspettiamo all’Itaca Hotel Viale Regina Elena, 58 – Barletta


Barletta a Natale 2018: il programma di tutti gli eventi natalizi

In il

Barletta a Natale 2018 il programma di tutti gli eventi natalizi

Barletta a Natale, colma di luci e splendide iniziative.
Ogni giorno, a partire dal 6 dicembre 2018 fino al 6 gennaio 2019,
spettacoli, eventi & concerti renderanno speciale questo Natale.
Di seguito riportato l’intero programma, per maggiori info potete scriverci qui: barlettaanatale@gmail.com

Dall’8/12/2018 al 6/01/2019 NATALE SUL GHIACCIO Piazza Aldo Moro, ore 10-13/ 16-24 ore 15-16 CORSI
Listino prezzi: €7 noleggio pattini, €5 promozione scuole, oratori, associazioni (tutte le mattine, no festivi), €3 tutor, gratuito per over 60 e diversamente abili

Dal 17/12/2018 al 6/01/2019 VILLAGGIO BABBO NATALE: Piazza Sant Antonio, ore 17:00-22:00 (feriali)
ore 10:00-13:00/17:00-22:00 (festivi)

Dal 6/12/2018 al 6/01/2019 PRESEPE IN CARTAPESTA: Villa Bonelli

Dall’8/12/2018 al 6/01/2019 Filodiffusione (Centro cittadino)

Dall’ 8 al 24/12/2018 NATALE IN MUSICA: Piazza Caduti in guerra, ore 19:00-20:00

Dall’8/12 al 6/01 SPETTACOLI ITINERANTI: Vie del centro, sabato ore 18:30-20:30 e domenica ore 10,30-
12,30 e 18,30-20,30

8/12/2018 Dalle 21:00: Spaghetti eletrolive (Club77), Andrea Cubeddu (Cappero), Gruppi cover (Limes cafè)

9/12/2018 Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Lacom sax and live set (Club77), Cover band (Beerum/Samanà), Un anno di El Fogon
(Cappero)

13/12/2018 Dalle 21:00: Ladolcevita (Club77), Gruppi cover (Limes cafè), Hangout drum edit (Club77)

14/12/2018 Dalle 21:00: Danny finger picker trent (Cappero), Grace canta Mina (Saint Patrick), Spaghetti eltrolive (Club77)

15/12/2018IL VERNACOLO BARLETTANO: Gaetano Rizzitelli, Piazza Caduti in Guerra, ore 18:30
CONCERTO: Nothing less Rock ‘n’ Roll Trio, Piazza Caduti in Guerra, ore 19:00
Dalle 21:00 Lacom violin and live set (Club77)

16/12/2018 Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band (Beerum/Samanà), Sagra (Via Baldacchini), Ladolcevita (Club77)

17/12/2018 CONCERTO: Coro Pastor Ron Gospel Show, Chiesa Santo Seplcro, ore 19:00,

20/12/2018 Dalle 21:00: Hangout percussion edit (Club77)

21/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17:00-21:00
Dalle 21:00: Angela Esmeralda e Sebastiano Lillo (Cappero), Christmas song (Saint Patrick), Spaghetti
eletrolive (Club77)

22/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17 CONCERTO: Soul Meets Jazz, Piazza Caduti in guerra, ore 19:00
Dalle 21:00: Degustazione vini e food (Caffè dell’artista), Magic bus (Cappero), Natale by cervellone
(Piazza pescheria), Lacom acustic and live set (Club77)

23/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17:00-21:00
IL VERNACOLO BARLETTANO: Gaetano Rizzitelli, C.so, V, Emanuele ore 18.30
CONCERTO: Apulia Swing band, C.so V. Emanuele, ore 19:00
Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band (Beerum/Samanà), Gruppi cover (Limes cafè), Silent party (Piazza monte di
pieta), Ladolcevita (Club77)

24/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 10:00-13:00
CONCERTO: Il S8suono, C.so V. Emanuele ore 11.30
Dalle 12:00: Live music- Dj set Teddy (Cappero), Live set (Via Baldacchini)
Dalle 18:00: Selecta pub (Cappero), 24 dicembre 2.0 (Piazza pescheria)
Dalle 21:00: Harlem blues band (Saint Patrick)

25/12/2018 Dalle 21:00: Jesus Christ super jam (Cappero)
26/12/2018 Dalle 21:00: Novilunio band (Saint Patrick)
27/12/2018 Dalle 21:00: Hangout drum edit (Club77), Disfiband (Club77, Cobbler)

28/12/2018 Dalle 21:00: Sotto alle casere vostre (Cappero), Tributo a Pino Daniele (Saint Patrick), Spaghetti
eletrolive (Club77)

Dal 28/12/2018 al 30/12/2018 VIDEOMAPPING: Porta Marina, ore 21:00-00:00

29/12/2018 CONCERTO: Diamond sisters, Piazza Caduti in guerra, ore 19:00
Dalle 21:00 Natale by cervellone (Piazza Pescheria), Lacome voice and live set (Club77)

30/12/2018 CONCERTO: Riff 002, Piazza Caduti in guerra, ore 11:30
Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band, Gruppi cover, Camera con vista, Disfidj feat. Paloma, Ladolcevita

31/12/2018 CONCERTO: Diversamente Funk, C.so V. Emanuele, ore 11:30
Dalle 19:00: Capodanno in piazza – Video mapping (Cappero)

04/01/2019 Dalle 21:00: Live music (Cappero)

05/01/2019 CONCERTO: Questo sono io (recital dedicato a Domenico Modugno), Piazza Caduti in guerra, ore 19

06/01/2019 PRESEPE VIVENTE: Arrivo dei Re Magi, Giardini De Nittis, ore 10:00-13:00
Dalle 11:00: Evento a tema per i bambini (Caffè dell’artista)
Dalle 21:00: Live music (Saint Patrick), Cover band (Beerum/Samanà)


ALESSANDRO MANNARINO in Concerto a Molfetta

In il

ALESSANDRO MANNARINO
Apriti Cielo Tour a Molfetta

Molfetta (BA), Banchina San Domenico
Sabato 1 luglio 2017 ore 21:30
>>>Acquista Biglietti

Sull’onda del travolgente successo per le prime date annunciate (già 8 sold-out in pochi mesi) l’Apriti Cielo Tour di Mannarino arriva a Molfetta, per un grande evento promosso Bass Culture e Cool Club nella rassegna “Luci e Suoni a Levante” curata della Fondazione Musicale V.M. Valente.
Il concerto si terrà sulla Banchina San Domenico, ed i biglietti sono già disponibili in prevendita sul circuito TicketOne.

“Apriti cielo” (Universal) è il titolo del quarto album di MANNARINO, uscito il 13 gennaio e anticipato dai singoli Apriti Cielo e Arca di Noè. Il disco ha debuttato al 1° posto della classifica Fimi dei dischi più venduti, su Spotify ha già superato i 3 milioni di streaming e su YouTube i videoclip di Apriti Cielo e Arca di Noè hanno già oltre 1 milione di view. Un disco intenso e controcorrente nella sua genuina verità. È merce rara essere nazionalpopolare facendo una ricerca artistica rigorosa, probabilmente questo è il più grande pregio di Mannarino che, con questo quarto album, riesce ancora una volta nell’intento.

Il progetto di questo spettacolo nasce da un’idea di Alessandro Mannarino, sviluppata e disegnata da CROMANTICA, Fabiana Zanardi ed Edoardo Patanè con il supporto di LEMONANDPEPPER. Il progetto illuminotecnico è curato da Nicola Tallino, gli impianti audio, luci e proiezioni saranno forniti da AGORA. Apriti cielo tour è una produzione Vivo Concerti. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

Biglietti: € 25 + diritti prevendita – Per i disoccupati e i bambini di età inferiore ai 10 anni, sono disponibili in tutti i punti vendita TicketOne, un numero limitato di biglietti al prezzo ridotto di € 10,00 più diritti di prevendita.

DATE TOUR:

22 marzo: Rieti, Palasojourner (data zero)
25 marzo: Roma, Palalottomatica SOLD OUT
26 marzo: Roma, Palalottomatica SOLD OUT
28 marzo: Bologna, Estragon SOLD OUT
31 marzo: Firenze, Mandela Forum
01 aprile: Padova, Gran Teatro Geox
03 aprile: Milano, Fabrique SOLD OUT
04 aprile: Milano, Fabrique SOLD OUT
06 aprile: Torino, Teatro della Concordia SOLD OUT
08 aprile: Pescara, Pala Giovanni Paolo II
10 aprile: Napoli, Casa della Musica
12 aprile: Bologna, Estragon SOLD OUT
13 aprile: Torino, Teatro della Concordia SOLD OUT
14 aprile: Torino, Teatro della Concordia NUOVA DATA
18 aprile: Milano, Fabrique NUOVA DATA
19 aprile: Bologna, Estragon NUOVA DATA
22 aprile: Riva del Garda, Palameeting

DATE ESTIVE:

1 luglio: Molfetta (BA), Banchina San Domenico
6 luglio: Roma, Postepay Rock in Roma
15 luglio: Riola Sardo (OR), Festival Abbabula
18 luglio: Salerno, Arena del Mare
21 luglio: Perugia, Arena Santa Giuliana
19 agosto: Soverato (CZ), Summer Arena


EXPOVINILE – Fiera Nazionale del Disco 2017

In il

expovinile-2017-barletta-fiera-nazionale-del-disco.jpg

A gran richiesta ritorna Expovinile, la fiera del disco diventata ormai una tradizione nella città della difida! Vi aspettiamo il 25 aprile dalle ore 10:00 alle ore 22:00 presso l’Itaca Hotel Viale Regina Elena, 58, 76121 – Barletta per iniziare la caccia al disco!