ANIMA MEA Festival 2019: tutti gli appuntamenti dell’ XIª edizione

In il

anima mea festival 2019

Un serbatoio di libertà
di Gioacchino De Padova

È un’edizione più ricca del solito, con 14 diverse produzioni, proposte in 24 concerti, una Mostra fotografica 
e le consuete Passeggiate d’Arte.
Con Anima Mea 2019 restiamo affezionati all’idea che negli anni abbiamo costruito: musiche antiche e musiche nuove, accostate sulla base di una loro affinità intima, emotiva.
La strada è quella che oggi viene chiamata HIP – Historical Informed Performance, cioè i modi di suonare che si avvalgono di conoscenze storiche, delle tecniche e degli strumenti antichi e delle partiture originali. È un tema cresciuto nel mondo della musica rinascimentale e barocca; oggi però coinvolge tutti i repertori, perché ogni musica sia realizzata riproducendo i più diversi mondi sonori.
Questa scelta costituisce la nostra ricerca di connessioni espressive tra vocabolari musicali diversi che con lingue apparentemente lontane tornano a dire le stesse cose di sempre, ciò che riemerge, come un fiume carsico, lungo la storia della musica occidentale: l’incontro fra poesia e suono, la rincorsa fra grammatiche strutturate ed estro improvvisativo, l’utopia del cantare con gli strumenti.
L’altro terreno della nostra ricerca è il luogo, l’edificio, la cornice architettonica dei nostri concerti, la pietra, la volta e lo spazio d’aria che costruiscono il suono insieme alle voci e agli strumenti. Su questo obbiettivo abbiamo incontrato la sintonia operativa con molti partners: il Museo Diocesano di Molfetta, la Parrocchia Cattedrale di Bari, il Museo Civico di Bari, il Museo Archeologico di Santa Scolastica, il Teatro Curci di Barletta.
Hanno poi preso forma alcune preziose collaborazioni artistiche: con Spirito (Lione) e l’Institute Grenoble (Napoli) per realizzare una prima esecuzione assoluta del nostro compositore in residenza, con Barion Festival, con il Conservatorio Cimarosa di Avellino, con la Fondazione Casa de Mateus (Lisbona), con la Fondazione Petruzzelli.
Ci vediamo ai concerti, immaginando insieme che si possa avverare la profezia visionaria di un grande scrittore del secolo scorso:

[…] quanto più meccanico diventa il modo di vivere, tanto più indispensabile deve diventare la musica. Verrà un giorno in cui […] conservarla come possente e intatto serbatoio di libertà dovrà essere il compito più importante della vita intellettuale futura. La musica è la vera storia vivente dell’umanità, di cui altrimenti possediamo solo parti morte. Non c’è bisogno di attingervi, poiché esiste già da sempre in noi, e basta semplicemente ascoltare, perché altrimenti si studia invano.

Elias Canetti, La provincia dell’uomo. Quaderni di appunti 1942-1972

PROGRAMMA:

Concerti
Tutti gli appuntamenti dell’XI edizione

De L’infinito
Venerdi, 4 ottobre, 20:30, Bari, Chiesa di San Giacomo

Sabato, 5 ottobre, 20:30, Napoli, Institute Grenoble

Lunedi, 7 ottobre, 20:00, Lione, Chapelle de St Bruno

Folies
Martedì, 15 ottobre, 20:30, Bari, Museo Archeologico di Santa Scolastica

Mercoledi, 16 ottobre, 19:30, Palo del Colle, Chiesa del Purgatorio

Sacro Lusitano
Venerdi, 18 ottobre, 19:30, Palo del Colle, Chiesa del Purgatorio

Jácaras
Domenica, 20 ottobre, 20:30, Bari, Chiesa di San Giacomo

Martedi, 22 ottobre, 19:30, Palo del Colle, Chiesa del Purgatorio

Burrasche e Bizzarrie
Giovedi, 24 ottobre, 20:30, Barletta, Chiesa della SS Trinità

Venerdi, 25 ottobre, 19:00, Bitetto, Chiesa di San Domenico

A due Tastiere
Sabato, 26 ottobre, 20:30, Molfetta, Chiesa di Sant’Andrea

Domenica, 27 ottobre, 19:27, Bari, Chiesa di San Gaetano

Memories
Lunedi, 28 ottobre, 20:30, Barletta, Teatro Curci

Martedi, 29 ottobre, 20:30, Bari, Teatro Petruzzelli

Plaudite
Domenica, 3 novembre, 20:19, Bari, Chiesa di San Giacomo

Lunedi, 4 novembre, 19:30, Palo del Colle, Chiesa del Purgatorio

La Capona
Martedi, 5 novembre, 20:30, Mola di Bari, Teatro van Westerhout

Mercoledi, 6 novembre, 20:30, Barletta, Teatro Curci

Il Gioco della Cieca
Venerdi, 8 novembre, 20:11, Bari, Museo Archeologico di Santa Scolastica

Sabato, 9 novembre, 20:30, Molfetta, Museo Diocesano

La Copla perdida
Venerdi, 15 novembre, 20:30, Bari, Museo Archeologico di Santa Scolastica

Sabato, 16 novembre, 19:30, Palo del Colle, Chiesa del Purgatorio

Cantabo Domino
Sabato, 7 dicembre, 20:30, Barletta, Chiesa di San Pasquale

Domenica, 8 dicembre, 20:00, Bitetto, Santuario del Beato Giacomo

Concerti per le scuole
Orfeo ragazzi

I 2 Orfei
Lunedi, 11 novembre, 10:00, Bitetto, Chiesa di Santa Maria La Veterana

Seconda Prattica
Lunedi, 18 novembre, 10:00, Barletta, Teatro Curci

Lunedi, 25 novembre, 10:00, Palo del Colle, Chiesa del Purgatorio

Passeggiate d’arte
nei giorni di concerto, un’ora prima dell’inizio

A cura di:
Pugliarte (Bari)
Consorzio Idria (Bari)
Archeobarletta (Barletta)
Lilli Di Vincenzo (Teatro Curci)
Cooperativa FeART (Molfetta)
Libera Università Domenico Guaccero (Palo del Colle)
Associazione Archeolaba – Presidio del Libro (Bitetto)

Mostra fotografica

Due finestre sul mondo
da venerdì 4 a domenica 13 ottobre, Bari, Museo Civico


Maurizio Battista in “Estate…calmi 2019”

In il

maurizio battista estate calmi 2019

Maurizio Battista
in
Estate…Calmi 2019
Fossato del Castello di Barletta

Un viaggio fra gli usi ed i costumi (con accezione ironica) della nostra società. Particolare come sempre sarà la sua attenzione alla situazione” romana “che lo vede coinvolto in prima persona.

Ultimo di tanti capolavori che il genio romano ha regalato sul piccolo e grande schermo nell’arco di una carriera longeva e ricca di soddisfazioni in quella che sarà un’emozione senza eguali.

>>>Acquista Biglietti


FIORELLA MANNOIA in concerto al Fossato del Castello di Barletta – “Personale” Tour 2019

In il

fiorella mannoia personale tour barletta bari

Sta per cominciare una stagione ricca di novità e soprattutto di nuova musica per Fiorella Mannoia.

«Si riparte – ha appena scritto FIORELLA sui suoi profili social – “Personale” è il titolo del nuovo progetto, nuovo album e nuovo tour. Da maggio ci si rivede nei teatri. Avrò modo più avanti di raccontarvi cosa sta dietro a questa parola: “Personale”. A presto».

In queste settimane Fiorella sta lavorando alle nuove canzoni che andranno a comporre la tracklist del suo nuovo album, in uscita nel 2019, che sarà intitolato “PERSONALE”. A tre anni dal disco di Platino “Combattente”, un nuovo atteso progetto discografico, ma non solo, che riserverà tante sorprese.

Il 2019 sarà ovviamente un anno all’insegna del live per Fiorella che, dopo i 101 concerti della stagione 2016-2017, tornerà presto a salire sul palco per incontrare il suo pubblico e presentare dal vivo il suo nuovo progetto.
Il prossimo maggio il “PERSONALE TOUR”, prodotto e organizzato da Friends & Partners, farà tappa in 12 teatri d’Italia.

LE DATE DEL PERSONALE TOUR:
7 maggio Firenze, Teatro Verdi
8 maggio Parma, Teatro Regio
11 maggio Torino, Auditorium Del Lingotto
12 maggio Brescia, Gran Teatro Morato
14 maggio Milano, Teatro Degli Arcimboldi
15 maggio Bologna, Europauditorium
17 maggio Trieste, Teatro Rossetti
18 maggio Padova, Gran Teatro Geox
20 maggio Cesena, Nuovo Teatro Carisport
23 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia
25 maggio Bari, Teatro Team
27 maggio Napoli, Teatro Augusteo
11 luglio Tortona, Piazza Allende
13 luglio Vigevano, Castello Sforzesco
16 luglio San Leucio (Ce), Belvedere di San Leucio
21 luglio Pontechianale, PArco Pineta Nord
27 luglio Cattolica, Arena della Regina
29 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica
3 agosto Oristano, Piazza Cattedrale
5 agosto Cinquale (Ms), Arena della Versilia
6 agosto Follonica (Gr), Arena Parco Centrale
8 agosto Porto Recanati, Arena Beniamino Gigli
9 agosto Pescara, Teatro D’Annunzio
11 agosto Lecce, Piazza Duomo
16 agosto Ragusa, Piazza della Libertà
17 agosto Taormina, Teatro Antico
22 agosto Soverato (Cz), Summer Arena
25 agosto Barletta, Fossato del Castello
5 settembre Vicenza, Piazza dei Signori
3 ottobre Milano, Teatro Degli Arcimboldi
5 ottobre Torino, Teatro Colosseo
7 ottobre Napoli, Teatro Augusteo
15 ottobre Genova, Teatro Carlo Felice
18 ottobre Firenze, Teatro Verdi
22 ottobre Bergamo, Teatro Creberg
24 ottobre Sanremo, Teatro Ariston
27 ottobre Bologna, Europauditorium

>>>Acquista Biglietti


LEVANTE in concerto a Barletta

In il

levante in concerto barletta tour 2019

Levante, pseudonimo di Claudia Lagona, cantautrice del nuovo pop italiano, icona di stile naturale e versatile, dopo 3 album di successo per pubblico e critica e due libri bestseller, torna con un nuovo singolo in uscita il 5 aprile per Warner Music, primo passo del suo nuovo percorso discografico.

“Andrà Tutto Bene”, questo è il titolo del nuovo brano, parla di futuro senza memoria, elenca lo spaventoso presente ma si aggrappa alla promessa che “andrà tutto bene.”

Non è solo un notiziario, è una presa di coscienza, ritrovarsi grandi e sentirsi comunque piccoli davanti a catastrofi ambientali, politiche disumane e indifferenza quasi pornografica, da censura.

L’uomo del presente ha dimenticato gli uomini del passato, quelli delle grandi rivoluzioni, delle grandi evoluzioni e senza un’idea di futuro indietreggia per paura nelle scelte sbagliate, issa muri e allontana ciò che non comprende.

Di seguito le date del Tour:

10 luglio Fiesole (Fi), Teatro Romano
11 luglio Cervere (Cn), Anfiteatro dell’Anima
19 luglio Ostia Antica (Rm), Teatro Romano
20 luglio Caserta, Belvedere di San Leucio
7 agosto Barletta, Fossato del Castello
9 agosto Reggio Calabria, Castello Aragonese
18 agosto Riola Sardo (Or), Parco dei Suoni
22 agosto Macerata, Sferisterio
1 settembre Taormina, Teatro Antico
3 settembre Verona, Teatro Romano

Biglietti disponibili sul circuito Ticketone.it, per la data di Barletta i biglietti saranno in vendita dalle ore 15:00 di lunedì 17 giugno


IL VOLO in concerto al Fossato del Castello di Barletta – “Musica” Tour

In il

il volo musica tour 2019

Dopo essersi classificati terzi all’ultimo Festival di Sanremo, i tre ragazzi de Il Volo sono pronti a lanciare il tour 2019 che la prossima estate li porterà in giro per il mondo, ma anche in Italia. Il nuovo album Musica esce il 22 febbraio in contemporanea mondiale, e da oggi sono aperte le prevendite per i concerti, che partiranno il 22 giugno e si chiuderanno il 24 settembre con il gran finale all’Arena di Verona.

Queste le date che vedranno impegnati Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble:
– 22/06 in Piazza Grande a PALMANOVA (Udine)
– 26/06 alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di ROMA
– 11/07 all’Arena della Versilia a CINQUALE (Massa-Carrara)
– 16/07 all’Arena della Regina a CATTOLICA (Rimini)
– 27/07 al Fossato del Castello di BARLETTA (Barletta-Andria-Trani) >>>
– 28/07 in Piazza Duomo a LECCE
ed il tour estivo culminerà con uno show all’ARENA DI VERONA il 24 settembre!

Oggi dalle ore 16 saranno disponibili le prevendite per gli iscritti al fan club ufficiale per 24h. Per tutti saranno invece disponibili da domani, sabato 16 Febbraio dalle ore 16.00, su Ticketone.it e dal 23 Febbraio alle ore 11.00 nei punti vendita abituali!!


JOVA BEACH PARTY a Barletta – Jovanotti Tour 2019

In il

jova beach party 2019

Dopo 67 palazzetti gremiti con oltre 560 mila spettatori, Lorenzo Jovanotti inventa una nuova formula, e trasforma un concerto, in una grande giornata in cui le emozioni, la musica, il ballo e il divertimento, siano il centro di tutto.

Prodotto e organizzato da Trident che da sempre ha saputo innovare il mondo degli show live, Jova Beach Party è un concept unico, una nuova frontiera dell’intrattenimento proposta in alcune tra le più belle spiagge italiane. Non quelle più note, non quelle da cartolina alla portata di tutti, ma quelle che vanno cercate bene che per arrivarci si cammina un po’. Un’esperienza artistica, fisica, sensoriale e con particolare attenzione all’ambiente. Jova Beach Party è a fianco del WWF in una sfida importante per la Natura e per la salute umana: la lotta all’inquinamento da plastica.

Jova Beach Party e il WWF PlasticFree Tour, saranno quindi insieme nell’estate 2019 per sensibilizzare l’opinione pubblica e offrire soluzioni concrete su una delle principali emergenze ambientali che sta mettendo a rischio molte specie animali e minacciando la salute umana, vista la contaminazione da  plastica delle catene alimentari.

L’era di Internet porta con sé una delle più grandi mutazioni di linguaggio e di comportamento della storia, ma siamo ancora in una specie di “paleolitico digitale”. Jovanotti è visionario ed è in grado, come nessun altro artista, di mescolare i mondi, di immaginare futuri possibili, di riportare la connessione al centro del sistema. Nell’epoca dell’industria dei grandi concerti, il pubblico è “chiuso” e per quanto immensi e sterminati siano gli eventi, il rapporto tra artista e pubblico finisce per diventare un circuito unico, una sorta di reciproca rassicurazione/consolazione tra l’artista e i suoi fan. Jova Beach Party coniuga la scoperta di un nuovo palcoscenico naturale con l’intrattenimento garantito dal primissimo tra i DJ, il primo DJ performer di tutti i tempi.

“E’ una visione che ho maturato lungo tutto l’arco di oltre 35 anni di musica e di performance live, partendo da una console arrivando fino all’ultimo tour.”

“Già durante i miei ultimi show  si rafforzava in me il bisogno di tenere insieme diversi linguaggi in un format unico che risultasse fluido, e allo stesso tempo sentivo che poteva esserci qualcosa in più, di diverso, e di più eccitante ancora.”

“Quando ho iniziato a lavorare nei locali i DJ erano dietro ai loro giradischi al buio, nessuno se li filava. La musica era tutto. In qualche anno è successo quello che tutti vediamo oggi in cui Tomorrowland fa numeri più grandi di Glastonbury, fino al paradosso della finzione totale in cui la console è diventata un altare/palco dove si celebra una funzione spesso preprodotta a cui manca sempre una vibrazione reale. La musica per il pubblico è il pretesto per mettere in scena se stessi, è sempre stato così ma nell’era digitale e “social” lo è più radicalmente.”

Jova Beach Party
“Il pubblico gioca un ruolo fondamentale, non solo in quanto committente dell’opera, ma in quanto parte stessa dello spettacolo. Il pubblico dei miei concerti guarda lo spettacolo e guarda allo stesso tempo se stesso. Questa è la novità. Portiamola all’estremo, facciamoli impazzire tutti.”

Jova Beach Party è Lorenzo in console, è Lorenzo con la band, è Lorenzo con diversi ospiti nazionali e internazionali che arricchiscono ciascuna data prima e anche durante lo show. Lorenzo con una chitarra al chiaro di luna intorno ad un falò. E’ una megafesta sulla spiaggia con un DJ pazzesco e un hardware (sonoro e visivo) stupefacente. Lo “spettacolo” non è scritto, ma è live. Ogni tappa unica e irripetibile.

Un nuovo format che cambierà giorno dopo giorno, un live, in tutti i sensi! Vivo, divertente, emozionante, innovativo, moderno, avvincente, tribale, ancestrale, giocoso, intenso. Un iper DJ set in cui Lorenzo è il Dj principale, un po’ sulla scorta dell’esperienza maturata lo scorso dicembre a Milano, Jova Beach Party è un gigantesco Jova Pop Shop, il temporary store nato proprio per salutare la nascita di Oh, vita! il multiplatino Universal ora Oh, live! nella confezione contenente il dvd.

Le porte apriranno alle 14.00 e subito partiranno le attività nelle varie aree. “La Spiaggia è una spiaggia, si potrà prendere il sole, cercare zone d’ombra, fare il bagno, farsi una doccia, giocare, bere e mangiare, e si potrà impazzire!”

Visual, grafica, luci, oggetti scenografici, colpi di scena, uso dello spazio, ma anche vita da spiaggia con attività di ogni tipo, con bagni, area bambini, giochi, bancarelle, area relax, area food and beverage, area matrimoni, in un format che è la creazione di un racconto totale che coinvolge la gente dall’inizio, dalla nascita del progetto, perché si trasformi in un’unica e vera esperienza immersiva, emozionante e vivificante. E soprattutto divertente.

Una nuova APP guiderà il pubblico in tutta la fase di lancio fornendo tutti gli aggiornamenti sull’iniziativa e sui servizi: parcheggi, navette, percorsi-natura, mappe, etc., ma anche all’interno del Jova Beach Party illustrando le caratteristiche ambientali del luogo e le mille opportunità offerte dalla giornata: ospiti, attività speciali, il programma e gli orari delle esibizioni di ogni giornata.

Le tappe del JOVA BEACH PARTY 2019:
6 luglio Lignano Sabbiadoro (Spiaggia Bell’Italia)
10 luglio Rimini (Spiaggia Rimini Terme)
13 luglio Castel Volturno (Spiaggia Lido Fiore Flava Beach)
16 luglio Ladispoli (Spiaggia di Torre Flavia)
20 luglio Barletta (Lungomare Pietro Mennea)
23 luglio Olbia (Banchina Isola Bianca Molo Bonaria)
27 luglio Albenga (Lungomare Cristoforo Colombo)
30 luglio Viareggio (Spiaggia del Muraglione)
3 agosto Lido di Fermo (Lungomare Fermano)
7 agosto Praia A Mare (Lungomare Area Dino Beach)
10 agosto Roccella Jonica (Area Natura Village Lungomare Lato Nord)
13 agosto Policoro (Spiaggia Torre Mozza)
17 agosto Vasto (Lungomare Duca degli Abruzzi)
20 agosto Lido degli Estensi (Arenile – Porto Canale)
24 agosto Plan De Corones (Cima 2.275m)
28 agosto Lignano Sabbiadoro (Spiaggia Bell’Italia)
31 agosto Viareggio (Spiaggia Muraglione)

Le prevendite su TicketOne alle ore 10:00 di venerdì’ 7 dicembre.

>>>Acquista Biglietti


BIAGIO IZZO in “One Man Show!”

In il

biagio izzo one man show

***ATTENZIONE***
Cambio di programma per il “Barletta Summer Show”. A causa del previsto maltempo, lo spettacolo del comico Biagio Izzo previsto per oggi 10 luglio, è stato rinviato a venerdì 19 luglio (ore 21.30), sempre in Piazza D’Armi al Castello di Barletta.

Mercoledì 10 luglio 2019 alle ore 21.30 salirà sul palco del Fossato del Castello di Barletta lo spumeggiante attore e comico napoletano Biagio Izzo con il suo spettacolo One man show! Versatilità e simpatia in uno dei suoi spettacoli più belli.

>>>Acquista Biglietti


Anna Maria Barbera in “Metti una sera Sconsy”

In il

anna maria barbera metti una sera sconsy

“Metti una sera Sconsy”
di e con
Anna Maria Barbera
al Castello Svevo di Barletta

Metti una sera, decidiamo di uscire, per spensierarci o per pensarci, magari con altro sguardo; il suo. Attento, profondo, disponibile ma non disposto.

Metti una sera d’inattesa poesia “nella vasta cazzistica che ci seguisce” come dice lei spostando consonanti e accenti ad arte, con quella filosofica (scegli voi su quale ì lo vuoi metterlo l’accento) lungimiranza di un “escogito ergo sum”.

Metti Una Sera Sconsy allora! Per incontrare una compagna televisiva che viene a trovarci direttamente da Zelig “dal vivo per arricordarci di Noi, addarcela una carezza à sta vita ca desideremmo e sfugge, con distruggente nostalgia.”

>>>Acquista Biglietti


A Barletta, “TUTTO IL MONDO È UN PALCOSCENICO” con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo

In il

tutto il mondo e un palcoscenico stornaiolo solfrizzi

«Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti…».

Così Shakespeare in «Come vi piace», quasi a sottolineare che la vita di ognuno di noi sia una sequenza di scene e controscene. Il teatro allora diventa il luogo ideale per parlare delle debolezze, ma anche delle straordinarie qualità del genere umano. Parafrasando il famoso dipinto di Paul Gauguin, gli interpreti in scena proveranno a chiedersi: «Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo? Ma, soprattutto, è il caso di aggiungere, che social network usiamo?».
Si prenda una scena e si metta la moglie di Shakespeare, un cavallo di battaglia e due bambine, una svedese e l’altra pugliese: si agiti per bene e si farcisca con la prima hit di Al Bano, il giovane Amleto e un telefonino che riceve messaggi a tromba; si condisca il tutto con un gattino grigio topo, una ragazza pane e acqua e Romeo e Giulietta alle prese con dei peperoni indigesti. Si otterrà il succo concentrato del nuovo spettacolo di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo.
Uno spettacolo per chi ama il teatro in generale e quello comico in particolare.
 Uno spettacolo per quelli che amano restare a casa. Beati loro!

di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo
prodotto da
I like Puglia Srl
distribuito da
 For you eventi Snc

Castello Svevo di Barletta
>>>Acquista Biglietti


DADDY YANKEE al Fossato del Castello di Barletta – “The King of Reggaeton”

In il

DADDY YANKEE al Fossato del Castello di Barletta

DADDY YANKEE il Re del Reggaeton il 21 Giugno 2019, per la prima volta in Puglia al Fossato del Castello (Barletta)

DADDY YANKEE, il fondatore e veterano del genere reggaetton nel mondo, colui che ha internazionalizzato quella che al giorno d’oggi è una vera e propria tendenza, soprannominato “EL JEFE”, “EL BIG BOSS” Daddy Yankee è il nome d’arte di Ramón Luis Ayala Rodríguez; famoso per i suoi singoli come “Gasolina” in uscita nel 2005, imponendosi con il suo genere a livello mondiale; “Limbo” (vincitore di molti dischi d’oro in Italia), “Lovumba”, “Despacito” (con la collaborazione di Luis Fonsi) e l’ultimo disco “Con calma”, una super hit, disco di Platino in Italia e manifesto del raggaetton dell’estate 2019. E’ uno degli artisti più seguiti al mondo, con le sue super hit batte record di miliardi di visualizzazioni su tutti i social. Un evento da non perdere!

>>>Acquista Biglietti

Fossato del Castello
Viale Ferdinando Cafiero – Barletta