Sensazioni Beer Fest

In il

sensazioni beer fest capurso

SENSAZIONI BEER FEST
1-2-3 Settembre 2023
Piazza Libertà
CAPURSO (Bari)

PROGRAMMA:

Venerdì 1 settembre – dalle ore 20:00
Birre, cibo, dj set, artisti di strada e Live Set con Bari Jungle Brothers. 
A cura dell’ac Sensazioni del Sud
Villa Comunale

Sabato 2 settembre – dalle ore 20:00
Birre, cibo, dj set, artisti di strada e Live Set con Apres La Classe. 
A cura dell’ac Sensazioni del Sud
Villa Comunale

Domenica 3 settembre – dalle ore 20:00
Birre, cibo, dj set, artisti di strada e DJ Set con Roberto Ferrari da Radio Deejay.
A cura dell’ac Sensazioni del Sud
Villa Comunale


GHIUMIREGGAE festival di tradizione e musica

In il

ghiumireggae terlizzi

Nei giorni 21, 22 e 23 Settembre a Terlizzi in tutta l’aria esterna del PalaFiori, Bag CLAAI Terlizzi in collaborazione con Pro Loco UNPLI Terlizzi e con il patrocinio del Comune di Terlizzi presentano la prima edizione del Ghiumireggae, media partner Pubblimedia:

•Sagra della Gnumiredde 

•Festival di musica reggae / Reggaeton, hip hop e trap

•BARI JUNGLE BROTHERS in concerto 

•Mercatini Artigianali 

•Torneo di calciobalilla UMANO (solo a raggiungimento 16 squadre) 

•Toro Meccanico
•Mini lunapark per bimbi 

•Dj set e live di Artisti locali

•Aree beverage 

•Luminarie 

•Angolo della ceramica

…e le sorprese non finiscono qui


I BARI JUNGLE BROTHERS presentano “Giungla” alla Casa delle Arti

In il

bari jungle brothers giungla tour conversano

Venerdì 16 Novembre
c/o Casa delle Arti
Conversano (Ba)

I BARI JUNGLE BROTHERS presentano il loro nuovo album GIUNGLA con uno showcase speciale per la Casa delle Arti.

Subito dopo, dj set e incontro con gli artisti.

Ingresso gratuito

Apertura porte: 19.00 / Inizio presentazione: 20.00
Info tel: 080 2376965
info@casadellearti.com www.casadellearti.com
Casa delle Arti, Via Donato Jaia, 14 Conversano (Bari)


La Notte delle Bande in piazza

In il

la notte delle bande acquaviva delle fonti

Un grande Show ad Acquaviva delle Fonti per la Prima Edizione di Cuore di Banda.

LA NOTTE DELLE BANDE
Uno spettacolo unico ed indimenticabile all’interno della Cassarmonica di Acquaviva delle Fonti che domina la centralissima Piazza Vittorio Emanuele II. È il simbolo della tradizione bandistica pugliese e sopratutto locale. L’opera infatti venne realizzata con il contributo della cittadinanza nel 1907 per onorare il Gran Concerto Bandistico della città, premiato con numerosi successi in diverse zone d’Italia. La cassarmonica venne realizzata in cemento armato, composta da una grande cupola sorretta da otto colonne. Sui capitelli delle colonne è possibile ammirare le riproduzioni dei profili dei più grandi musicisti pugliesi. Al di sopra, invece, venne posizionata una grande scultura che raffigura Santa Cecilia e i musici. Una grande scritta in caratteri romani domina il fascione e riporta l’anno di conclusione dei lavori, il 1930, e la scritta latina Laetare et disce ovvero, rallegratevi ed imparate.

Saranno presenti all’evento:
BANDA DI ACQUAVIVA DELLE FONTI;
BANDA DI TURI;
BASSA BANDA DI SAMMICHELE DI BARI:
KOCANI ORCHESTRA;
BISSEROV SISTER;
BARI JUNGLE BROTHERS;
BASSA BANDA DI VITO GUERRA.

e inoltre…..
READING TEATRALE, VIDEOMAPPING, DJ SET E JAM SESSION FINALE

Vi aspettiamo ad Acquaviva delle Fonti per il gran finale della Prima Edizione di Cuore di Banda…. NON MANCATE!


BARI JUNGLE BROTHERS in Concerto all’Exotica Bari Tattoo Convention

In il

Il rap farà tappa all’Exotica Bari Tattoo Convention al PalaFlorio di Bari sabato 25 novembre con i BARI JUNGLE BROTHERS, un collettivo urbano di rappers.
Nella più autentica tradizione della cultura hip hop è un lavoro corale, frutto di un percorso condiviso attraverso le rime e i racconti.
E’ puro storytelling, moderna musica popolare, visioni e suoni di un sud del mondo. E’ una finestra aperta sui fermenti e cambiamenti sociali in atto.
Walino, Torto, Ufo, Max il Nano e Reverendo; un intreccio di vite, età, esperienze, tre generazioni di mc’s.
Unico ospite dell’album, l’unica donna a rimare sul disco: Miss Fritty, una mc che unisce Bari Vecchia e Londra, città dove vive e lavora da musicista.
Il rap è essenzialmente un fenomeno metropolitano, la città è lo sfondo necessario, la tavolozza dei colori di un mc. In questo caso lo sfondo è la città di Bari, con le sue peculiarità e le sue contraddizioni; se volete conoscere il presente di una città, ascoltate i suoi rappers.
In questa differenza c’è della convivialità: l’essere assieme è stato più forte delle particolarità di ognuno ed è confluita in un lavoro denso ed eterogeneo.
Rime in italiano si alternano al dialetto, storie di vita, riflessioni immediate, preveggenze sotto bassi potenti e beat ipnotici; non è rap addomesticato, educato, riverente; sono immagini sotto forma di parole libere, non si possono ingabbiare.
Questo lavoro si inserisce di diritto nella migliore espressione della moderna musica popolare pugliese.
E’ però qualcosa di nuovo e inedito. E’ stato reso tale da tutte le persone che l’hanno amato e costruito.
Ed è già un’altra storia.
Reverendo

L’album è prodotto da Goodfellas e promosso con il sostegno di PUGLIA SOUNDS RECORD – PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV – INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO”

▲ Photo Credits ▲
Youness Taouil

Management e Booking:
BJB STAFF
Contatti:
barijunglebrothers@gmail.com
+39 338 1040961
+39 320 9298704


BARI JUNGLE BROTHERS incontrano i fan a la Feltrinelli di Bari – “Moh!” Instore Tour

In il

mercoledì 30 novembre 2016 ore 18:00

Bari Jungle Brothers a laFeltrinelli di via Melo 119 (Bari)

Il gruppo di rapper baresi Bari Jungle Brothers incontrano i fan e presentano il loro nuovo cd Moh! (Universal).

È stato pubblicato venerdì 30 settembre su YouTube e tutte le piattaforme web Senza di noi, il brano dei Bari Jungle Brothers estratto dall’album Moh!. Il videoclip è un “manifesto” della vita dei musicisti meridionali e dell’orgoglio rap pugliese.

Preceduta dalla canzone Lungomare, uscita lo scorso giugno e incisa con Clementino, Senza di noi anticipa di un mese la pubblicazione dell’intero album e del terzo e ultimo videoclip: Ora vai, realizzato in collaborazione con J-Ax.

Cantano i Bari Jungle Brothers: “Cammina e poi cadi e cammina arret (di nuovo), siamo meridionali non ternam ‘ndret (non torniamo indietro, ndt) fischiamo sempre cantiamo sì, viviamo a Bari, noi veniamo da lì”.

Appartenenza, convivialità, musicalità sono le caratteristiche di questo rap meridionale e delle sue melodie. Senza di noi significa che la vita e la quotidianità senza musica e senza musicisti sarebbero un film muto, una colonna sonora silenziosa. Tra le liriche è possibile leggere ancora: “Qualcuno resta indietro ma non molla mai, un altro è già partito carico di guai”: un invito a sorridere delle avversità della vita, a farsi coraggio.

Cantastorie metropolitani, i sei artisti raccontano gioie e drammi di una quotidianità italiana poco conosciuta e spesso fraintesa o stereotipata, schiacciata – come tutto il Meridione – fra due rappresentazioni estreme e ugualmente false: inferno di mafia o paradiso per turisti. Protagonista principale dell’album è il Sud, dalle sue radici agli ultimi frutti maturati oggi, terra di contrasto fra scenari naturali bellissimi e città affollate e tese, nottate dense di musica e libertà e giornate amare, trascorse in ostaggio di una quotidianità metropolitana difficile, dura, con poche prospettive di realizzazione personale e tanti sogni in tasca, stretti nei pugni serrati. Al di là degli insopportabili vittimismi e con le maniche rimboccate per darsi da fare, per aiutarsi da soli.

Nella più autentica tradizione della cultura hip hop, Bari Jungle Brothers è un progetto corale, frutto di un percorso condiviso attraverso le rime e i racconti. Un folto manipolo di rapper con alle spalle una serie importante di dischi, video, collaborazioni, esperienze, concerti. Musicisti di strada che attraverso un lavoro durato anni hanno costruito un loro solido pubblico.